Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000652 |
Margherita, accorgendosene, pregavali a voler donare a lei quei libri o quelle immagini, che talora di presente dava alle fiamme, oppure riponevali per consegnarli poi immancabilmente al cappellano di Morialdo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001789 |
La prego a salutare tutte le persone che hanno con noi qualche relazione, data occasione; donare una stretta di mano a D. Pacchiotti, a D. Dosio, alSig. Teol. Vola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003780 |
Prima però di comperare o donare abiti o camicie a qualcuno, verificherà il bisogno, poscia ne renderà consapevole il Prefetto per la provvista.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000469 |
Margherita è presa da vivo dolore per non aver più niente da donare. |
||
A005003185 |
Ho poi procurato di ridurre i fascicoli in modo che ciascheduno contenga argomenti compiuti e da potersi ad altri donare senza interruzione di materia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000075 |
CAPO LXVII. Il sogno della ruota - Un personaggio sconosciuto - Alberi di fico e un vigneto - Si avvicina la sera - Il fratello Giuseppe - Macchina con ruota a lente - Le coscienze; i buoni e i cattivi; gli incatenati; il lucchetto alle labbra; i scimioni sulle spalle; difficili conversioni -Nuovi alunni che Dio vuol donare a D. Bosco - Le vocazioni: i coltivatori della terra; il campo di spighe mature e i mietitori; meravigliose indicazioni - I primi cinque futuri decennii della Pia Società - Progressiva scomparsa dal mondo dei primi alunni Salesiani - I loro successori e nuovi innumerabili allievi - Umile conclusione del sogno. 309. |
||
A006005518 |
Del resto consolati, riprese quell'uomo, vedendomi tanto abbattuto: e mi fece dare un'altro giro alla ruota, ripigliando: - Ammira quanto è generoso Iddio! Guarda quante anime ti Vuol donare! Vedi là quel numero di giovani?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000794 |
Intanto per guadagnare tempo nelle varie incombenze che rimangono a compiersi, la prego rispettosamente a voler far pervenire al luogo destinato per l'esposizione quegli oggetti che V. S. od altre caritatevoli persone volessero donare per questo bisogno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001475 |
La Contessa Callori era pronta a dare sussidio; e la signora Angela Chirio a donare un edifizio. |
||
A009002858 |
Altrimenti è più che certo che avrebbe pensato con qualche suo risparmio, se pur l'aveva, di dare un maggior compenso ai suoi famigliari per l'assistenza prestatagli, di donare una piccola memoria a tutti gli amici... Ella sa in quali compassionevoli condizioni era negli ultimi mesi...... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006308 |
Suor Maria tolse loro la corona, che tanto avevano desiderato e non avrebbero voluto mai più deporre; ed esse l'offersero alla Vergine Ausiliatrice, pregandola di volerla ella stessa donare a Gesù e supplicarla, in compenso, di ornare il loro cuore di tutte le virtù necessarie per essere sue vere spose e apparecchiare poi, a ciascuna, una corona di quelle rose che fioriscono solo in paradiso, e meritare d'esserne adornate da Gesù medesimo, quando a Lui piacerà di chiamarle a stringere le nozze eterne in cielo!.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001509 |
Da donare egli non aveva gran che: qualche regaluccio a quelli che la domenica frequentavano [217] l'oratorio festivo, e nulla più. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001898 |
Pertanto ad unico fine di promuovere la maggior gloria di Dio ed adoperare le deboli forze di questa Congregazione a dilatare il regno di G. C. supplico umilmente la E. V. a voler donare la sanzione a queste due Missioni da affidarsi ai Salesiani in capo al Teol. Gio. Cagliero. |
||||
A013002622 |
E poi le madri hanno sempre qualche tempo speciale, in cui sono disposte a donare regalucci ai loro figliuolini, in cui sogliono concedere più facilmente tutto ciò che essi domandano. |
||||
A013002622 |
Ma desiderano che loro si domandino per poterli donare, e talvolta sono esse dolenti, quando passa una di queste belle occasioni senza che nulla loro si domandi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003764 |
13° - A questo articolo le parole dopo "Vicario od Economo" fu tolto anche a vita per lasciare pieno esercizio all'Autorità Ecclesiastica e donare alla Congregazione Salesiana la possibilità di subentrare al normale esercizio della parrocchia e porre fine agli inconvenienti che sarebbero inevitabili nel caso i giovani dell'Ospizio, dell'Oratorio festivo e delle scuole dovessero intervenire alla chiesa parrocchiale, quando questa dipendesse da un amministratore estraneo alla pia Società.. |
||
A014006296 |
I° Io mi obbligo di donare con istromento legale il terreno all'uopo, cioè quello che appositamente acquistai dal Signor Dorè per campi trevigiani... pagati a prezzo di favore in lire undicimilacinquecento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000395 |
Se vogliamo soddisfare un capriccio, prenderci un divertimento, fare in certe circostanze una bella figura in società, oh allora sappiamo trovar danaro; e poi non troveremo noi un obolo da donare a Gesù Cristo, mentre tutto quello che possediamo l'abbiamo da Lui, che può renderci centuplicato anche in questo mondo il nostro dono?. |
||||||
A017002238 |
La signora Cambulat, residente a Lourdes, voleva donare a Don Bosco un suo castello poco lungi da Tolosa, affinchè egli ne disponesse a suo piacimento. |
||||||
A017002357 |
Potrebbero anche scrivere ai parenti che, quando li abbiano letti, vadano a pregare il parroco di volerli donare ai giovinetti del catechismo o a qualche famiglia povera e via via.. |
||||||
A017003582 |
La figlia di uno degli oblatori, avvocato Ruffo, il quale voleva donare un suo podere, scrisse a Don Bosco una lettera di protesta, perchè, essendo in disagiate condizioni e non sapendo come provvedere all'istruzione dei figli, non poteva tollerare che fosse diminuito così l'asse paterno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000278 |
Alla sera venne una Contessa inglese, [52] disposta a donare una sua vasta proprietà in Inghilterra, perchè vi si fabbricasse una casa salesiana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001091 |
Monsignor Segretario dei Brevi ad Principes rispose in nome del Papa: "Non v'è dubbio che le preghiere e le suppliche innalzate alla Corte celeste siano state della massima efficacia, nè vi è da temere che quanto da noi tutti si desidera non sia conforme al desiderio delle schiere degli Angeli e dei Santi; anzi Dio stesso vuole donare alla Chiesa militante questo glorioso modello di santità. |
||
A019001524 |
Fra l'un e l'altra parte era inserito un tratto, che delineava così il profilo della Beata: "Semplice nell'agire, parca nel cibo, assidua nel disbrigo delle sue mansioni, generosa, benchè poverissima, nel donare, prudente e forte nel guidare le Suore, sebbene nel governo dell'Istituto tutta si affidasse a San Giovanni Bosco, piissima nell'orazione diligentissima nel custodire il candore dell'innocenza e della purezza. |