Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000293 |
Avvezzati ad ubbidire per amore, la madre avrebbe potuto viver tranquilla eziandio quando era costretta per i bisogni della famiglia a recarsi ai mercati di Castelnuovo, il giovedì di ogni settimana, per vendere i prodotti del campo e dei pollaio, o per comprare drappi, tele ed altri oggetti per uso domestico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000109 |
Per far fiorire e fruttificare la nostra causa nelle famiglie, per aver diritto di asilo e di ospitalità al focolare domestico, voi dovete presentarvi con tutte le apparenze dell'uomo grave e morale. |
||
A002001753 |
D. Bosco udiva i dialoghi che si facevano col domestico e ne era commosso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001157 |
Se ciò già tanto affliggeva Monsignore, più grave ancora gli fu un dolore, che direi quasi domestico. |
||||||
A003001403 |
Non potendosi fidare di prendere gente di servizio, con sua madre faceva ogni lavoro domestico. |
||||||
A003001861 |
Dopo si alza, muta divise, e travestito ed accompagnato da un solo domestico, con una lanterna in mano, entra per una porta segreta, traversa lunghi corridoi, e coll'aiuto del Cielo riesce ad illudere la vigilanza de' suoi sgherri. |
||||||
A003001903 |
I briganti della penna non rispettavano nè il segreto personale, nè il santuario domestico, nè le opinioni più giuste, nè l'onore più immacolato; nulla insomma vi era di santo e venerando [478] che non fosse da loro trascinato nel fango ed esposto con vile maldicenza al ludibrio della moltitudine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000886 |
Erano 4 o 5 ore da che D. Bosco era ritornato all'Oratorio quando arriva un domestico a cercare di lui per [161] parte dell'infermo, dicendo che l'avvocato desiderava molto un'altra sua visita. |
||
A004001409 |
Fui alloggiato nelle camere dei sacerdoti e mi fu assegnato un domestico perchè mi servisse... E con me furono moltissimi che in diverse occasioni provarono gli effetti di tratti consimili della bontà di D. Bosco".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000227 |
Sentirà da lui il regime domestico. |
||||||||
A005001214 |
Data una voce, comparve il domestico con una bottiglia e con una guantiera colma di biscotti. |
||||||||
A005001653 |
Per non dar troppo nell'occhio o dispiacere a' suoi ospiti, servivasi di taluna delle vivande più delicate; ma sovente non ne mangiava, poichè attraeva così l'attenzione di tutti ai suoi discorsi, che al sopravvenire di un'altra portata il domestico, e talvolta ad un suo cenno, gli toglieva e cambiava il piatto, senza che altri se ne avvedesse.. |
||||||||
A005003170 |
Eppure queste operette furono tenute in gran stima da molti dotti, fra i quali Mons. Tripepi, Prelato domestico di Pio IX ed ora Cardinale, che nella sua vita di S. Pio I cita varie volte le Letture Cattoliche che trattano del medesimo Pontefice, e definisce D. Bosco uomo dotto non meno che pio.. |
||||||||
A005004839 |
Andato a visitare Monsignor Pacca, prelato domestico di S. Santità, ove incontrossi col P. Bresciani, mandò il Ch. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001125 |
- Io non lo so; disse quel domestico - Allora io lo apersi e vi trovai cartelle del debito pubblico.. |
||||||||||
A006001558 |
Ho fatto aspettare il domestico perchè aveva molta udienza. |
||||||||||
A006003058 |
Giungemmo al palazzo Vescovile, pregai il Vescovo di intendersi egli col vetturino e subito la cosa fu aggiustata, poichè il Vescovo ne incaricò il domestico che gli diede un fiorino, moneta che il nostro carrozziere conosceva. |
||||||||||
A006003072 |
Intanto Monsignore mandommi un domestico, il quale mi condusse nella sacrestia del Duomo. |
||||||||||
A006004016 |
Entrò alle 6,30 per la porta della chiesa accompagnato dal segretario e dal domestico. |
||||||||||
A006006456 |
Uno era invitato coll'esempio a suonare il piano, ed [1061] egli ci aderiva; ad un altro facevano la battuta della musica; insomma ciascheduno aveva il proprio domestico che lo invitava a cose profane. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000661 |
Probabilmente La potrò servire di un buon domestico e tic parleremo all'occasione che Ella farà una gita a Torino.. |
||||||||||
A007000875 |
Il domestico non avendolo trovato a casa, sapendo quanto viva fosse l'impaziente aspettazione della sua signora, chiese in qual parte di Torino avrebbe potuto rintracciarlo; ed essendogli [122] indicata si recò in fretta da lui e lo condusse presso la contessa. |
||||||||||
A007001171 |
Alla gioia che D. Bosco provò per le feste di Roma e per le nuove glorie della Chiesa Cattolica, un'altra se ne aggiunse da lui egualmente sentita per un avvenimento sospirato e domestico dell'Oratorio. |
||||||||||
A007005604 |
Ad un punto determinato del pranzo un domestico portò del vino al Vescovo come per farglielo assaggiare, dicendogli essere quella una bevanda sommamente deliziosa. |
||||||||||
A007005604 |
Ma il domestico aveva ordine che appena versato il vino al Vescovo, subito andasse a gettare la bottiglia in una gora profonda. |
||||||||||
A007007382 |
e Conte, Prelato Domestico di S. S. ed assistente al Soglio Pontificio,. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001247 |
Abbiamo un suo domestico, quello di Carignano, che viene a scuola all'Oratorio e sembra unire buone idee e buoni costumi. |
||||||||||||||
A008004625 |
Da quelle parti non conosceva nessun ricco signore, sicchè fermatosi stava pensando come mai fosse arrivato colà, quand'ecco avvicinarglisi un domestico in livrea, sul cui volto traspariva un non so che di mestizia congiunta a grande ansietà, il quale gli dice: - Reverendo, è forse lei D. Bosco?. |
||||||||||||||
A008005047 |
Poi vi è una buona tavola, buon letto e buona camera col fuoco a nostra disposizione; e per tutto ciò che ci occorre vi è il domestico ai nostri cenni. |
||||||||||||||
A008006255 |
Io ho mandato questa mattina un mio domestico per sapere se e quando potrò vederlo prima della sua partenza e mi auguro di baciargli domani la destra. |
||||||||||||||
A008007207 |
Difatti venne all'Oratorio accompagnata da nobili signori e seguita da un domestico. |
||||||||||||||
A008008650 |
Vi era il Vescovo con D. Pestarino di Mornese, il parroco, il domestico del Vescovo ed altre persone. |
||||||||||||||
A008008674 |
Uno di costoro diceva quest'oggi ad un suo domestico: - Sta attento: accorri subito se questa notte suonerò il campanello: fa un bel dire non aver paura, ma il colera non guarda a nessuno: ha già preso il tale e il tal altro e mi rincrescerebbe di andare così come mi trovo all'altro mondo.. |
||||||||||||||
A008008895 |
Savio è il suo santo famigliare, il protettore domestico dell'Oratorio, il modello che propone continuamente ai suoi alunni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000712 |
È un signore che un mese addietro venne qui colle stampelle e sostenuto da un domestico. |
||||||||||||||||||
A009001661 |
GIOVANNI TOMMASO GHILARDI, DELL'ORDINE DEI PREDICATORI, PER GRAZIA DI DIO E DELLA SANTA SEDE APOSTOLICA VESCOVO DI MONDOVÌ E CONTE, ABATE COMMENDATARIO PERPETUO DI S. DALMAZZO, PRELATO DOMESTICO DI S. S. ED ASSISTENTE AL SOGLIO PONTIFICIO.. |
||||||||||||||||||
A009002537 |
O Maria, noi siam sicuri, che come promoveste e con ogni maniera di grazie conduceste a buon termine l'innalzamento di questa nobilissima [249] mole, così ora che a vostro onore è solennemente dedicata, farete in essa risplendere più che mai la vostra clemenza; prenderete vieppiù sempre sotto la vostra tutela il piissimo vostro servo, che da voi ispirato si accinse alla grande impresa di edificare questa chiesa, né risparmiò cure e fatiche finchè con sommo suo gaudio non la vide compiuta, assisterete con materna tenerezza la numerosa gioventù che, dal medesimo vostro servo, per sentimento di carità, raccolta in collegi e seminari ed oratorii da lui saviamente diretti, si dedica ai buoni studii, all'esercizio delle arti, ed alle pratiche di nostra sacrosanta religione; accoglierete con benignità tutti quelli che in questo tempio, d'innanzi al vostro altare, verranno con fiducia ad onorarvi, a pregarvi, a mettersi sotto le ali dell'onnipotente vostra protezione; farete infine succedere alle molte e gravi, pubbliche e private calamità, la tranquillità dell'ordine domestico, sociale e religioso".. |
||||||||||||||||||
A009005414 |
- In Roma abbiamo Don Bosco, ma ancora non mi è riuscito poter sentire una sua messa; lo spero però; ne farò richiesta all'Ecc.mo Mons. Manacorda da cui voglio recarmi onde farle i miei complimenti per essere stato elevato, come saprà, all'onore di essere nominato Prelato Domestico di Sua Santità.. |
||||||||||||||||||
A009006037 |
DELL SS. ANNUNZIATA, ECC. ECC. - PER GRAZIA DI DIO E DELLA S. SEDE APOSTOLICA ARCIVESCOVO DI TORINO - PRELATO DOMESTICO DI S. S. PAPA PIO IX E ASSISTENTE AL SOGLIO PONTIFICIO [31].. |
||||||||||||||||||
A009006219 |
D. Albera, per far piacere al Priore, che gradì molto il pensiero, lesse una poesia all'Arcivescovo il quale però non gli volse neppure lo sguardo, sicchè lo stesso domestico di Sua Eccellenza brontolava lamentandosi di quella trascuratezza.. |
||||||||||||||||||
A009007565 |
Questo alunno Sacerdote, Dottore in Sacra Teologia, Notaio apostolico, Cancelliere della Curia di Torino, Cerimoniere Arcivescovile, ed ora Prelato domestico di Sua Santità, chiamato a testimoniare nel processo diocesano sulla vita e virtù di Don Bosco, così esponeva le sue impressioni dei cinque anni di permanenza nell'Oratorio.. |
||||||||||||||||||
A009008242 |
- Il domestico incominciò a prenderli; ma siccome la quantità era piuttosto grande, una parte li prese lo stesso Sommo Pontefice, che, facendo falda della sua veste, salì con quell'incomodo su per uno scalotto a mano, ed al domestico che insisteva che lasciasse a lui quella fatica (poichè non aveva mai veduto il Papa prender parte a tal opera): - In casa mia comando io! - disse il Papa. |
||||||||||||||||||
A009008242 |
Ciò seppi dal domestico stesso".. |
||||||||||||||||||
A009008242 |
Volendoli poi ritirare, chiamò il suo domestico, e: Prendiamo, gli disse, questi libri e li riporremo in questi scaffali, ben aggiustati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010014025 |
In un vagone di seconda classe trovavasi pure Mons. Bianchi Cameriere di S. S., precisamente visavì del venerando Don Bosco, il quale, tenendo tra le mani un ben nodoso bastone, disse sorridendo a Monsignore: - Questo è il bastone di Adamo! - E Monsignore, fingendo di fargliene le meraviglie, soggiunse: - Caspita! deve essere ben tarlato questo antidiluviano bastone! - Ma Don Bosco, mèssosi sul serio, disse: - Questo bastone su cui mi appoggio, è del mio domestico, di nome Adamo, qui presente! - provocando a tutti e tre una bella risata". |
||||||||
A010014025 |
Un giorno in compagnia di un suo domestico transitava per via ferrata da Varazze a S. Pier d'Arena. |
||||||||
A010014821 |
1° Agli Associati Salesiani non è prescritta alcuna penitenza esteriore, ma loro si raccomanda la modestia negli abiti, la frugalità della mensa, la semplicità del suppellettile domestico, la castigatezza nei discorsi e l'esattezza nei doveri del proprio stato.. |
||||||||
A010015373 |
Come domestico e servendo a tavola, non è a dire come mi rendessi indiscreto nell'ascoltare il suo parlare, e come fossi vivamente contento quando quella signora damigella lasciando cadere il discorso sul mio individuo disse aver io molta inclinazione allo studio (fosse almeno stato vero) e che le ore libere dal servizio le occupavo nel leggere o scrivere. |
||||||||
A010015374 |
Mantenne, anche in mezzo ai suoi grandi ed imperiosi affari, la parola data, ricordandosi di un umile domestico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000454 |
Un incidente domestico, quasi non bastasse la guerriglia di fuori, aggiunse amarezza ad amarezza nell'animo di Don Bosco, mentr'egli accompagnava a Roma i Missionari della seconda spedizione. |
||||||||
A011003222 |
Poniamo Gioia e Belmonte: il primo sarebbe divenuto un povero ciabattino, il secondo un povero domestico. |
||||||||
A011003468 |
Agli Associati Salesiani non è prescritta alcuna penitenza esteriore, ma loro si raccomanda la modestia negli abiti, la frugalità nella mensa, la semplicità del suppellettile domestico, la castigatezza nei discorsi, l'esattezza nei doveri del proprio stato, adoperandosi che le persone dipendenti osservino e santifichino il giorno festivo.. |
||||||||
A011003546 |
Ai Cooperatori Salesiani non è prescritta alcuna opera esteriore, ma affinchè la loro vita si possa in qualche modo assimilare a quella di chi vive in comunità religiosa, loro si raccomanda la modestia negli abiti, la frugalità nella mensa, la semplicità nel suppellettile domestico, la castigatezza dei discorsi, l'esattezza nei doveri del proprio stato, adoperandosi che le persone dipendenti da loro osservino e santifichino il giorno festivo.. |
||||||||
A011003966 |
3° Che esse non abbiano Oratorio domestico; ma stante la distanza di pochi metri dall'abitazione alla Chiesa suddetta, in questa esse assistano alla Messa ed alle prediche ed in questa si accostino alla Sacramentale Penitenza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000074 |
Ma certe volte il frate domestico usciva dalla sua cella e sentendo tutto quel rumore e vedendo tutto quel chiasso per i corridoi e i giovani che mettevano sossopra tutto e rompevano tutto, li sgridava. |
||||||
A012002539 |
Nell'Oratorio si era, come dicevasi in gergo domestico, a Terracina, cioè nelle maggiori strettezze finanziarie. |
||||||
A012002691 |
E manco a farlo apposta, un domestico del parroco, già libero dagli obblighi di leva, manifestò a Don Bosco il suo ardente desiderio di studiare per farsi prete. |
||||||
A012005084 |
3° Nella Casa di Noviziato si nomineranno egualmente due altri Sacerdoti Salesiani uno Confessore e Direttore dei Novizi, e l'altro per la direzione dell'andamento domestico.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004702 |
La parte più importante dell'ultima lettera è là dove il Beato istruisce il Direttore sul modo di ricevere la professione religiosa in suo nome da due chierici, somministrandogli perfino la traccia del discorsetto finale nè dimenticando l'esempio, opportunissimo perchè domestico e recente. |
||||
A013005724 |
Il suppellettile domestico, fitto, attualmente la moglie in istato interessante sono cose che egli ha sempre davanti di sè. |
||||
A013008551 |
[499] Pensava di ottenergli la nomina a Prelato domestico di S. S. Sopra un biglietto di visita a Don Rua tornò a scrivere: " D. Rua dica se il T. Belasio è ancora all'Oratorio e fino a quando si fermerà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001554 |
Fece notare che la lettera non era di Don Bosco, ma di una Congregazione romana, come lo indicava il bollo; disse ancora che pochi mesi prima, dovendo lo stesso Monsignore comunicare a Don Bosco una lettera consimile per parte della Congregazione dei Riti, il suo domestico nel consegnarla aveva domandato e ottenuto la ricevuta. |
||||
A014002725 |
L'ultima volta, mentre chiedeva al domestico quando l'avrebbe potuto vedere e questi evasivamente accennava alle molte occupazioni di Sua Eminenza, ecco venir fuori il segretario, al quale si rivolse subitamente il Beato, dicendogli con calma tiri po' 1 accorata: - Ma dunque questi Capi di Congregazioni noli sono posti per trattare gli affari? E se li trattano, dove e quando li trattano? - Il Monsignore si strinse nelle spalle.. |
||||
A014002769 |
Denunziato il delitto, la questura fece due sopraluoghi, eseguendo minute perquisizioni; il delegato interrogò un chierico e il cuoco, sottopose a interrogatori anche Don Dalmazzo; infine stese il suo rapporto, ricostruendo [457] il fatto e conchiudendo che il ladro si era servito del fuoco per coprire il reato e che si trattava di furto domestico o simulato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000491 |
La Provvidenza fece incontrare i Colle con Don Bosco alla vigilia di un loro grave lutto domestico. |
||
A015007934 |
Gli originali delle lettere di Don Bosco al Canonico si conservano nell'archivio domestico di Casa Cavina.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000467 |
Le due ricche e caritatevoli signore, ammiratrici e benefattrici di Don Bosco, lo aspettavano quale angelo consolatore nel loro domestico lutto; la di Poterat inoltre [77] soffriva di un'infermità duratale tutta la vita [75]. |
||||||||||
A016000570 |
Tenendo dunque conto delle cause allegate dai testi e riducendole per chiarezza ad alcuni capi essenziali, troviamo che alcune provennero dal carattere e dalla mentalità dell'uomo, altre dall'ambiente domestico e curiale.. |
||||||||||
A016000754 |
Infatti, partito Don Bosco da Parigi, un vecchio domestico che faceva sei vizio di anticamera, si presentò alla padrona e, come racconta oggi la sua figlia:. |
||||||||||
A016000913 |
Per la mattina del 23 aprile toccò alla famiglia della contessa De Rites il piacere di ascoltare la Messa celebrata da Don Bosco nell'oratorio domestico, al sobborgo di S. Germano. |
||||||||||
A016004177 |
Verrei con un domestico, che è quasi Salesiano, perchè se con l'età insorgessero acciacchi, non converrebbe dar noia alla Casa; poi con un giovane eletto che fu militare che convive con me e che studia per farsi prete e che io veggo in futùro ardente Missionario. |
||||||||||
A016007094 |
[207] Lo attestava a Don Auffray nel marzo del 1935 il vecchio domestico che aveva introdotto il Santo presso Monsignore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001445 |
Il "buon Vittore " era il domestico del Vescovo. |
||||||||||||
A017003027 |
Si presentava alla porteria dell'Oratorio un barbuto e imponente Porporato, seguito da un semplice domestico e chiedeva con ansietà al portiere se Don Bosco fosse in casa. |
||||||||||||
A017003039 |
Io vorrei pretendere se fosse lecito, ma non so se sarà lecito, ed è che vorrei dirle, se scriverà a Monsignore, non dimenticare che [481] in un cantuccio ci sta anche il domestico barbuto: una parolina, una righetta almeno deh non mi neghi, o caro padre, se sta bene e che possa scrivere qualche cosa nel mio Punto di mira. |
||||||||||||
A017003395 |
Indi gli presentò un prete e un giovinotto pulitamente vestito, che avrebbergli fatto quello da segretario e questo da domestico [337]. |
||||||||||||
A017003908 |
Strappati con la forza delle armi dai soldati argentini alle loro famiglie e tribù crudelmente disperse, erano stati, come tanti altri poveri giovani d'ambo i sessi, allogati in case private, dove attendevano al servizio domestico. |
||||||||||||
A017004305 |
La prima le porta gli auguri del capo d'anno con l'invito di recarsi a Torino per la festa di S. Francesco di Sales; la seconda contiene pii sentimenti per la concessione di conservare le sacre specie nell'oratorio domestico, ottenutale da Don Bosco; nella terza domanda notizie del suo salesiano, cioè del figlio Antonio, che la madre sarebbe stata contentissima di donargli. |
||||||||||||
A017008003 |
-Reverendissimo Monsignor Stanislao Schiapparelli, prelato domestico di Sua Santità, assistente ecclesiastico del Circolo della Gioventù Cattolica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000076 |
Per i figli di Don Bosco le sue Memorie Biografiche saranno in ogni tempo un tesoro domestico d'incalcolabile valore.. |
||
A018001589 |
A servirgli la Messa venivano dal collegio due ragazzi accompagnati da Don Filippa, che quindi si trovava presente quando le due venerande persone s'incontravano e si davano il buon giorno dinanzi alla soglia del santuarietto domestico, l'uno sorretto da Don Viglietti e l'altra spinta su d'una carrozzella. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000620 |
· Questo é il bastone di... Adamo (il domestico) [X 1258]. |
||||||||||
A020003472 |
· Non potendo prendere gente di servizio, con sua madre faceva ogni lavoro domestico... attingere acqua... rigovernare le stoviglie [III 359] [IV 292].. |
||||||||||
A020006319 |
· Lettera di risposta a un domestico: di proprio pugno [VIII 268].. |
||||||||||
A020008733 |
Non volete venire a pranzo con me? Non dovremo stare sempre insieme in Paradiso? (al domestico del vescovo) [XVII 227].. |
||||||||||
A020009448 |
Il domestico del vescovo era riluttante a far pranzo con lui: "Non dovremo stare sempre insieme in Paradiso?", Si arrese [XVII 227]. |
||||||||||
A020012407 |
· Non volete pranzare con me?... Non dovremo sempre stare insieme in paradiso? (al domestico del Vescovo) [XVII 227].. |