Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000753 |
In questi giorni però un doloroso avvenimento riempiva di lutto i Castelnovesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001291 |
Gli faceva osservare aver Iddio permesso che giungesse a quel punto doloroso, perchè altrimenti restando impunito sarebbesi eternamente perduto; lo assicurava che la morte, accettata con piena rassegnazione, essendo atto di carità perfetta, lo avrebbe condotto in paradiso senza passare pel purgatorio; lo invitava a gettarsi confidentemente nelle braccia dell'affettuosa misericordia del Signore, ripetendogli le parole che udì il buon ladrone sulla croce: Oggi sarai meco in paradiso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000175 |
Di quando in quando però mi toccavano eziandio punture più acute e penetranti, che mi cagionavano uno spasimo ancor più doloroso.. |
||
A003001045 |
- Sappiate che ciò indica una gran persecuzione che sì prepara contro la Chiesa! - E il doloroso pronostico poche settimane dopo incominciava ad avverarsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000047 |
CAPO XL. Festa solenne in onore di S. Luigi - Nota buffa e caso doloroso - Lettere dei Vescovi per la Lotteria - Il Vescovo di Fossano all'Oratorio - Discorso memorabile del Vescovo di Biella - Estrazione della Lotteria - Mons. Fransoni si congratula con D. Bosco. 151. |
||||
A004001078 |
Di rado leggeva o si faceva leggere giornali, e solamente in quelle occasioni che davano notizie di qualche fatto glorioso o doloroso per la Chiesa Cattolica, o [209] che riguardavano direttamente le sue Istituzioni. |
||||
A004002435 |
Tuttavia siccome nelle cose umane anche le più liete interviene sempre qualche circostanza che disturba, così la bella festa era incominciata con una nota buffa ed era terminata con un caso doloroso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000877 |
- Il Marchese partì poco soddisfatto dell'esito della sua visita; egli non prevedeva quali avvenimenti stavano per isvolgersi e come quella legge ne fosse il doloroso principio.. |
||
A005000932 |
Le cose trovavansi in questi termini quando un doloroso avvenimento sopraggiungeva ad interrompere la discussione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000069 |
CAPO LXI. 1861 -Suo principio - Numero degli ascritti alla Pia Società -Buona condotta dei giovani - Sante industrie - Cacciatori e pescatori di anime - Il buon esempio di D. Bosco - Il sogno delle coscienze: D. Cafasso, Silvio Pellico e il Conte Cays: i conti in cifre presentati dai giovani: spettacolo doloroso: una splendida mensa: la strenna generale - Riflessioni intorno al sogno. 279. |
||||||||||||||||||||
A006000304 |
L'infermo allora ruppe in un pianto doloroso esclamando: - Ah! Dio è buono davvero! - e rimase prostrato di forze in modo inquietante. |
||||||||||||||||||||
A006002316 |
Interrogato di qualche fatto doloroso, che aveagli recato disturbi, osservava: - Mia madre diceva che non vi è alcun paese dove succedano tante miserie, come in questo mondo.. |
||||||||||||||||||||
A006003526 |
Che se a Lui piacesse che io rimanessi nello stato in cui mi trovo, pazienza; se per una parte mi sarebbe doloroso, per l'altra mi sarebbe caro sapendo che Dio lo farebbe per mio meglio.. |
||||||||||||||||||||
A006003589 |
Il vivo desiderio di provvedere al bisogno morale ognor crescente della gioventù, il gran numero di giovanetti, che dimandano di essere accolti in questa casa detta Oratorio di S. Francesco di Sales, rendono doloroso il rifiuto che ogni giorno devesi dare a poveri ragazzi, che, abbandonati a se stessi, fanno temere di loro un tristo avvenire.. |
||||||||||||||||||||
A006003945 |
Alla sera diede ai giovani il doloroso annunzio, fece l'elogio di D. Cafasso, promise che ne avrebbe scritta la [649] vita e ordinò che la festa di S. Giovanni Battista fosse trasportata fino alla domenica 1 luglio dopo la solennità di S. Luigi, che si doveva celebrare il 29 giugno.. |
||||||||||||||||||||
A006003966 |
Il giorno 10 luglio adunque, diciasettesimo dopo il doloroso di lui decesso, fu scelto per dare questo segno di gratitudine. |
||||||||||||||||||||
A006003969 |
FERMATI O PASSEGGIERE - E LEGGI UN CASO DOLOROSO - IL MODELLO DI VITA SACERDOTALE - DEL CLERO MAESTRO PER ECCELLENZA - IL PADRE DEI POVERI - IL CONSIGLIERE DEI DUBBIOSI - IL CONSOLATORE DEGLI INFERMI - DEGLI AGONIZZANTI CONFORTO - IL SOLLIEVO DEI CARCERATI - LA SALUTE DEI CONDANNATI AL [655] PATIBOLO - L'AMICO DI TUTTI - IL GRANDE BENEFATTORE DELL'UMANTA' - IL SAC. GIUSEPPE CAFASSO - MORI' -ALL'ETA ˘ DI SOLI ANNI 49 - 23 GIUGNO 1860 - MA CONSOLIAMOCI - EGLI VOLO' AL CIELO - E SARA' NOSTRO PROTETTORE.. |
||||||||||||||||||||
A006005694 |
Mentre queste cose succedevano nella stanza di D. Bosco nel sovrastante camerone degli artigiani vi era un maggiore e più doloroso disordine. |
||||||||||||||||||||
A006005890 |
Ruppi per tanto in un pianto doloroso e quando potei calmarmi, chiesi: - Ma, come va che i fazzoletti rimasero forati, non solo dalla tempesta, ma anche dalla pioggia e dalla neve? Queste gocce, quei fiocchi di neve non indicano forse i peccati piccoli, ossia veniali?. |
||||||||||||||||||||
A006006484 |
Mentre io assisteva a quel doloroso spettacolo ho più volte udito dire: - Dicano gli uomini quello che vogliono, ma questi disastri sono un flagello di Dio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003805 |
mi vennero sopra, senza che io vedessi alcuno, tre colpi; e il terzo fu veramente terribile e doloroso. |
||||||||||
A007006394 |
Ma oh doloroso spettacolo! Molti erano rimasti nella valle, molti erano ritornati indietro. |
||||||||||
A007006553 |
A doloroso vedere giovani che vanno cercando pretesti di malattie, o di licenze carpite ai Superiori per non adempiere a questo loro dovere.. |
||||||||||
A007006564 |
D. Bosco narrava il fatto doloroso.. |
||||||||||
A007006649 |
- Se fatti grandi si incontreranno in qualche antico compagno, il chiodo doloroso nuovamente tornerà a piantarsi nel loro cuore, perchè si vedranno dinanzi il testimonio della loro colpa e della loro vergogna. |
||||||||||
A007006649 |
E quel che è più doloroso si è che dovettero partire, perchè non potevano più stare insieme con noi, perchè offesero il buon costume. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000379 |
Lo so io solo quel che sopporto per salvarvi, o miei cari:figliuoli! Aver sudato anni ed anni per salvare un giovane e poi esser costretto a cacciarlo via di casa, a lanciarlo in mezzo al mondo, dal quale lo aveva tirato fuori perchè non si perdesse: lanciarvelo di nuovo con pericolo della sua dannazione, è troppo doloroso, miei cari giovani. |
||||||||||||||||||||||||
A008000419 |
A quello spettacolo doloroso alzai un grido tale per lo spavento che mi svegliai. |
||||||||||||||||||||||||
A008001021 |
Un doloroso reuma infieritosi sulla spalla destra ed un'ulcere nella gola che allargandosi [126] minacciava ad ogni ora di soffocarlo, lo costringevano all'inazione. |
||||||||||||||||||||||||
A008001865 |
Altra volta dopo il pranzo un inserviente suonava il suo flauto e D. Alasonatti sorrideva con un sorriso forzato e doloroso che aveva sempre sulle labbra, quando il suo patire era più veemente. |
||||||||||||||||||||||||
A008002404 |
Molte lettere, scritte da Firenze dopo la partenza del Venerabile, ci dicono la sua attività e il suo zelo, e insieme il doloroso distacco che avevano sentito i fiorentini per la sua partenza, il vivo desiderio di lui, la fiducia nelle sue preghiere, e il loro impegno per lo spaccio dei biglietti di lotteria. |
||||||||||||||||||||||||
A008005481 |
Ed è allora che io doloroso penso a quei tali, che così trascurano questa benedizione: pochi sono, ma ci sono.. |
||||||||||||||||||||||||
A008005903 |
Questo riposo piacevole, e anche doloroso, spero che mi darà lena per raddoppiare i miei lavori al ritorno. |
||||||||||||||||||||||||
A008006995 |
L'annunzio però dell'esposta ammonizione e la forma colla quale era redatta, fu un colpo ben doloroso per lui che aveva un cuore così sensibile; solo la sua virtù e la sua devozione al Vicario di Gesù Cristo e l'amor suo a Pio IX gli diedero forza di sopportarlo. |
||||||||||||||||||||||||
A008007131 |
"Il periodo più doloroso della lunga e fortunosa carriera di D. Bosco fu nel 1867. |
||||||||||||||||||||||||
A008007168 |
Del resto sono pienamente persuaso che in questo doloroso affare mi userà bontà e mi farà da padre; perciò reputo al più alto onore di potermi professare,. |
||||||||||||||||||||||||
A008007932 |
Egli stesso nel 1869 narrando quel fatto doloroso a Don Bosco, diceva: - Vedete! Vi sono dei traditori persino fra le persone che stanno attorno al Papa!. |
||||||||||||||||||||||||
A008008719 |
Vi fu letta da D. Rua la lettera con la quale Don B... narrava il doloroso accidente e questo ha fatto piangere molti. |
||||||||||||||||||||||||
A008009344 |
Lasciar Roma è presto detto, ma il pensiero doloroso era che non vi sarei più tornato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001272 |
Viene estratto e portato fuori! La voce corre come un lampo, i giovani si affollano a vedere il doloroso spettacolo, i mormoratori ammutoliscono confusi, tutti son presi da arcano spavento, e corrono a confessarsi, cosicchè D. Bosco dovette ascoltarli fin quasi alla mezzanotte. |
||||||||||||||||
A009001547 |
Sarà doloroso per me dopo aver lavorato tanto, dopo aver consumato la mia gioventù per voi, dopo avervi amati con tutto il mio cuore, dover forse essere divisi da qualcuno di voi per tutta l'eternità! Se non incominciate adesso ad amare il Signore, da vecchi non lo amerete: Adolescens iuxta viam suam, etiam cum senuerit, non recedet ab ea.. |
||||||||||||||||
A009002024 |
In quell'istante sentii un bruciore così intenso e doloroso che sbalzando indietro e mandando un fortissimo grido, mi svegliai. |
||||||||||||||||
A009002061 |
In fine il Santo Padre domandò al Sacro Collegio il suo parere intorno ai provvedimenti da prendersi nel caso doloroso: e il Sacro Collegio giudicava che il Cardinale doveva essere privato del suo Vescovado, se non rientrava quanto, [188] prima in diocesi, nella quale da due anni non aveva più messo piede.. |
||||||||||||||||
A009002128 |
Non dubitate; Gesù Cristo farà sì che il mondo cattolico dimentichi il doloroso fallo per non ricordare che il glorioso pentimento, l'illustre esempio. |
||||||||||||||||
A009002681 |
Un giorno si presentò a me ed intraprese il racconto doloroso intorno allo stato della sua figliuola. |
||||||||||||||||
A009002824 |
Poco dopo in quello stesso salotto esalava l'ultimo respiro! Quanto è difficile ai ricchi il distaccare il cuore dalle cose di [298] questa terra, e quanto è doloroso questo distacco, quando viene la morte a strapparmeli.. |
||||||||||||||||
A009006326 |
Da questo fatto si può intendere quanto sia doloroso in punto di morte l'aver dato in vita gravi scandali ai compagni, tenuti discorsi osceni, frequentate le compagnie dei tristi: mentre per parte nostra vi troviamo una ragione delle ultime parole che Don Bosco aveva scritte da Mornese a Don Rua: "Per qualche ora batti un po' il chiodo sopra i cattivi [638] discorsi fra gli artigiani". |
||||||||||||||||
A009007288 |
Se qualche motivo può aver causato questo passo, per me certo sensibile e doloroso, egli è da dedursi unicamente da' miei peccati i quali, senza forse, mi resero indegno di continuare a fare parte di questa nuova falange di Gesù Cristo, il quale, per sua misericordia, anzichè abbandonarmi a me stesso volle a me inspirare [718] il bisogno d'una vita più rigorosa e togliermi a quei pericoli che la prevenzione di me stesso mi renderebbe forse insuperabili in una Congregazione informata a tanta dolcezza da rendere ogni vincolo e legame tanto facile e leggiero quasi come non fosse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000392 |
Ascoltate che terribile e doloroso racconto. |
||||||||||||
A010000993 |
- Quanto è difficile ai ricchi, osservava Don Bosco narrando confidenzialmente il fatto - quanto è difficile distaccare il cuore dai beni di questa terra! e quanto è per loro doloroso tale distacco in punto di morte!.... |
||||||||||||
A010002771 |
Il Municipio, nella seduta del 27 novembre, aveva stabilito di festeggiare pubblicamente l'apertura del collegio con un pranzo che, a quanto pare, avrebbe avuto luogo durante la visita di Don Bosco, e che, naturalmente, per il doloroso incidente non si tenne.. |
||||||||||||
A010002864 |
Il nostro Collegio si fa anche famoso pel doloroso avvenimento.. |
||||||||||||
A010002869 |
Speriamo presto poterlo togliere dal letto doloroso. |
||||||||||||
A010003093 |
Noi tante volte ora andiamo a posarci intorno al suo letto, ormai sì doloroso, e a sentirlo a parlare ci pare che fosse così la pietosa corona che facevano i discepoli di S. Giovanni a lui già tanto inoltrato negli anni; ed altre, solo guardarlo in quella santa posizione, ci serve di una vera predica. |
||||||||||||
A010005858 |
[560] Il ministro della Giustizia e dei culti, il signor Vigliani, non potea non essere profondamente commosso dal doloroso spettacolo, che dà al mondo l'episcopato italiano: tutti i vescovi nominati in questi ultimi tempi dal Santo Padre son ridotti allo spogliamento più assoluto, e ciò che è ancora più da deplorarsi, trovano ad ogni passo degli ostacoli nell'esercizio del loro spirituale potere, giacchè il Governo rifiuta di riconoscerli, e considera il loro vescovato, di cui prende le rendite, come se fosse vacante. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003056 |
Ma nè Don Nai nè altri della Casa penetrò il doloroso segreto; anzi Don Nai, che n'ebbe notizia parecchi anni dopo, ricorda ancora benissimo che durante quel soggiorno il Beato non solo non dava a divedere il menomo turbamento, ma riceveva secondo il [482] solito i confratelli, intrattenendosi con loro come se non avesse altro pensiero al mondo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001427 |
Membro di questa Santa Congregazione, non posso separarmi dalla sorte de' miei confratelli, e se questo passo mi è sommamente doloroso, devo però preferirlo a quello che mi potesse dimostrare ingrato a questa buona madre ed occasione di sfregio a' miei confratelli.. |
||||||
A013002119 |
Nel trasmetterti la lettera, che desideri, scritta da D. Lazzero alla Madre dell'Istituto di S. Pietro [165] non posso trattenermi dal rinnovarti l'offerta della mia mediazione presso ilSig. D. Bosco e Compagni, coi quali tutti sono in ottima relazione, per far cessare il presente stato di cose troppo doloroso per tutti.. |
||||||
A013002466 |
Ch'egli non poteva a meno di vedere quali gravi conseguenze derivassero alla sua Congregazione da questo screzio, ed anche il doloroso effetto nella pubblica opinione.. |
||||||
A013003483 |
Ignaro di un altro doloroso incidente toccato a Don Bosco stesso il benemerito sacerdote cominciava seriamente a inquietarsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000608 |
In varie occasioni a motivo di affari privati ho percorso il littorale del Mediterraneo da Ventimiglia a Marsiglia ed ho dovuto con grande rincrescimento osservare una moltitudine di giovanetti appartenenti a famiglie italiane in un doloroso abbandono. |
||||||||
A014001575 |
Fu un doloroso sacrifizio al cuore della Madre abbandonare quel nido di memorie: soltanto l'obbedienza la potè strappare dal luogo dove aveva imparato ad amare e servire il Signore e donde non avrebbe mai creduto di doversi allontanare se non quando fosse giunto il momento di cambiare la terra col cielo.. |
||||||||
A014002074 |
Troppo doloroso sarebbe al sottoscritto se dovesse allontanarsi da quella borgata, che dalle affettuose sollecitudini di quelli che vi lavorano per l'indirizzo educativo e la saggia vita cristiana e civile, va ritraendo consolante profitto. |
||||||||
A014002769 |
Ma D. Bosco udì il doloroso racconto senza battere una palpebra, immobile, senza mutare d'aspetto con una. |
||||||||
A014004291 |
Il danno materiale deve essere rilevante, ma il fatto più doloroso fu la morte del Sac. Francesco Bodratto, Superiore delle nostre Missioni in America. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001343 |
Siccome io compio questo doloroso uffizio con grande ripugnanza dell'animo mio, così passerò sotto silenzio molti fatti e detti, che riguardano solamente l'umile mia persona, esponendo invece quelli che riflettono alla Congregazione o a me stesso, siccome Capo e Superiore della medesima.. |
||||||||
A015001969 |
A sì doloroso spettacolo il zelante pastore, Don Giuseppe Paolasso, buon cooperatore salesiano, scrisse il 23 settembre 1881 a Don Bosco: "Mi rivolgo a Lei ed a' suoi Salesiani, [308] che Dio scelse in questi tempi a ministri delle sue Misericordie, onde voglia studiar modo di aprire in questo paese ed in sito acconcio un oratorio festivo, non che un piccolo collegio." Il Beato riconobbe tutta la convenienza di fare ivi qualche cosa; ma ne rimise ad altro tempo l'attuazione, quando potesse avere personale disponibile. |
||||||||
A015002225 |
Fece e fa specie a taluno che manchino indizi, da cui risulti quale parte abbia preso Don Bosco nel doloroso frangente. |
||||||||
A015005388 |
Più doloroso fu il discorso della sera. |
||||||||
A015005720 |
Torino invece si vede insultata nella sua fede, demoralizzato il basso popolo, pervertita la gioventù da un periodico schifoso, che osa intitolarsi col nome adorabile di Gesù Cristo; e quando Don [749] Bosco con un atto di generosità, da tutti applaudito, tenta almeno dal canto suo di porre un qualche riparo, ecco tosto un avviso dell'Arcivescovo a fare il giro del mondo per metterlo in sospetto! - Ahi! Eminenza, quanto é mai doloroso vedere i lupi nel gregge e il Pastore che batte i cani perché abbaiano! Ahi! si degni la E. V. d'innalzare una preghiera al buon Dio per me, che non venga meno vedendo e provando siffatta contraddizione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001915 |
Ad un certo punto la macchina si fermò e sotto gli occhi nostri apparve un doloroso spettacolo. |
||||
A016001947 |
Oh! se ei fu doloroso! Da ormai cinque anni eravamo soliti vederlo ogni giorno in mezzo a noi, coll'amore e colla premura di un padre, come colui che più non aveva altro pensiero che il Collegio e Don [402] Bosco. |
||||
A016004642 |
Morbidi pure erano i letti su cui si doveva coricare, e ciò attristava al sommo Luigi; voleva egli dormire sulla nuda terra, e ne fu sgridato: povero Luigi, che farai? Dormirò io, diceva, dormirò io su questo molle letto, mentre il mio Gesù se ne sta sul doloroso legno di croce? o questo no. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001228 |
L'adunanza del 19 affrontò un argomento doloroso e delicato, ma imposto dalle circostanze. |
||||
A017001584 |
La stranezza del titolo viene spiegata così dall'autore nell'Avvertenza che fa da prefazione: "Presi dal nostro dialetto la parola boccia e suoi derivati, perchè nel vocabolario italiano trovavasene difficilmente un'altra che racchiudesse -una più popolare e viva sintesi del libro di Don Bosco: difatti siccome qui in Piemonte boccia non altro significa che una delle nove grosse palle di legno componenti il giuoco delle bocce; così i continui cambiamenti dogmatici [250] della Chiesa Romana rappresentata oggidì dall'edificatore Don Bosco rassomigliano a boccie sempre rotolanti sul suolo che si urtano e respingono a vicenda, nei popolari, chiassosi divertimenti: epperciò formano un doloroso ed audacissimo contrapposto alle immutabili, serie, consolanti, e non mai contraddittorie dottrine evangeliche. |
||||
A017004191 |
Qual ne fosse l'effetto, ce lo descrive il giovane medesimo [417]: "Trovandomi io sempre nel doloroso stato, si radunarono a consulta altri dottori, presenti i quali e mentre mia madre li interrogava circa la mia malattia, mi giunge l'immagine della Vergine Ausiliatrice che gentilmente Don Bosco mi volle mandare, e quando ho aperto la busta e lette le belle parole che Don Bosco mi scrisse, sentii come una scossa interna, ed una, subita gioia mi fece dimenticare i miei dolori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001067 |
Non può immaginarsi quanto ci costò e quanto doloroso trovammo l'addio e il distacco. |
||||||||||||||||||
A018001310 |
Del suo stato di salute in quei due ultimi anni Don Cerruti depose nel, processo informativo [198]: "Quando e il mal di capo e il petto affranto e gli occhi semispenti non gli permettevano più affatto di occuparsi, era doloroso e confortante spettacolo vederlo passare le lunghe ore seduto nel suo povero sofà, in luogo talvolta semioscuro, perchè i suoi occhi non pativano il lume, pure sempre tranquillo e sorridente con la sua corona in mano, le labbra che articolavano giaculatorie e le mani che si alzavano di tratto in tratto a manifestare nel loro muto linguaggio quella unione e intiera conformità alla [263] volontà di Dio, che per troppa stanchezza non poteva più esternare con parole. |
||||||||||||||||||
A018001912 |
Noi potremmo forse figurarci Don Bosco afflitto da grave malinconia per un caso tanto più doloroso quanto più inaspettato. |
||||||||||||||||||
A018001976 |
Ma a quell'esordio consolante rispose un epilogo ben doloroso.. |
||||||||||||||||||
A018002293 |
Volendo prima d'intraprenderne la particolareggiata narrazione dare uno sguardo generale all'atteggiamento del Servo di Dio durante sì lungo e doloroso periodo, non potremmo farlo meglio che con le parole di un testimonio ottimamente informato. |
||||||||||||||||||
A018002341 |
I medici, avendo prescritto all'infermo il perfetto silenzio, avevano pure ordinato che non si permettessero visite nemmeno di persone della casa; per questo il Cardinale, essendo tornato una seconda volta, si era rassegnato al doloroso sacrifizio di non più vederlo e parlargli, limitandosi a chiedere notizie senz'ascendere le scale. |
||||||||||||||||||
A018002553 |
Coll'angoscia nel cuore, cogli occhi gonfi di pianto, con mano tremante vi do l'annunzio più doloroso, che io abbia mai dato, e possa ancor dare in vita mia; vi annunzio che il nostro carissimo Padre in Gesù Cristo, il nostro fondatore, l'amico, il consigliere, la guida della nostra vita, è morto. |
||||||||||||||||||
A018004401 |
A costoro non si omise di somministrare puranco i mezzi di convertirsi, vuoi con apposite Conferenze Domenicali, vuoi con istraordinaria predicazione in forma di Esercizii per l'acquisto del S. giubileo, ora con appropriate istruzioni, ed ora con Omelie, quando in pubblico, e quando privatamente nelle visite che si fanno e si ricevono ma, è pur doloroso il doverlo confessare, tutto fu inutile ed infruttuoso fin'ora! In gran parte di queste spirituali vendemmie, aiutano assai le Figlie di Maria Ausiliatrice per ciò che spetta le giovanette e le prelodate Associazioni divote. |
||||||||||||||||||
A018005765 |
Assai volentieri tolgo questo quantunque doloroso incontro per significarle i sensi della mia particolare stima ed ossequio in quella che mi professo. |
||||||||||||||||||
A018006698 |
[868] Prese la parola in un religioso e commosso silenzio il Rev. Don Chiuso, il quale fece una dignitosa e sentita ritrattazione dell'opera da lui svolta nel contrasto doloroso che per lunghi anni mise a dura prova la santità di Don Bosco e strappò lacrime di consolazione a tutti gli astanti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000267 |
Don Bosco è Venerabile! Quando mi toccò notificare con mano tremante a tutta la famiglia salesiana la morte di Don Bosco, io scriveva che quell'annuncio era il più doloroso che avessi mai dato o potessi dare in vita mia; ora invece la notizia della Venerabilità di Don Bosco è la più dolce e soave che io possa darvi prima di scendere nella tomba. |
||
A019001761 |
L'Arcivescovo senza mai accennare a quanto era passato, poco dopo m'informò che era vacante la parrocchia di Agliè (di patronato di S. A. R. il Duca di Genova) e mi disse che avrei fatto bene ad accettarla: instò più tardi con calore, e risposi che per me era doloroso lasciar la Diocesi in cui era nato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002708 |
· Era doloroso e confortante spettacolo vederlo seduto in luogo semibuio, con la corona in mano, alzando le braccia [XVIII 262].. |
||||
A020010413 |
· Il can. Chiuso fece una dignitosa e sentita ritrattazione dell'opera da lui svolta nel contrasto doloroso che mise a dura prova la santità di D.B. (d. Rua corse in basilica) [XVIII 868].. |
||||
A020010523 |
· Era doloroso e confortante spettacolo vederlo passare le lunghe ore seduto... in luogo talvolta semioscuro... con la sua corona in mano... e le mani che si alzavano di tratto in tratto [XVIII 262].. |