Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001049 |
Doversi ancora riflettere, che non il battere fragoroso di palma a palma, nè l'incomposto acclamar tumultuoso, sono gli applausi che possono a Lui tornar graditi, bensì l'ascoltarne docilmente gli avvisi, e il pronto eseguirne, non che i comandi, gli inviti". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000795 |
L'obbediva, si sottometteva docilmente a' suoi consigli e nulla intraprendeva d'importante senza fargliene parola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000301 |
D. Bosco, colta la favorevole occasione, segnalò al Ministro l'utilità del sistema preventivo, sopratutto nelle pubbliche scuole e nelle case di educazione, dove si hanno a coltivare animi ancor vergini di delitti; animi che si piegano docilmente alla voce della persuasione e dell'amore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007957 |
Non odi che i tuoi figli domandano il pane della fede e non trovano chi loro lo spezzi? Che farò? Batterò i pastori, disperderò il gregge, affinchè i sedenti sulla cattedra di Mosè cerchino buoni pascoli e il gregge docilmente ascolti e si nutrisca.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000577 |
Che farò? Batterò i pastori, disperderò il gregge, affinchè i sedenti sulla cattedra di Mosè cerchino buoni pascoli e il gregge docilmente ascolti e si nutrisca.. |
||||
A010005907 |
Si sottometta alla condanna, vada docilmente in prigione e dopo che avrà scontata una buona parte della pena si vedrà se non sia il caso di condonargliene l'altra parte. |
||||
A010012777 |
Mi piacerebbe, ha soggiunto l'E.mo, che questa Signora mi facesse travedere nella lettera che ha molto rispetto alla dignità di Mons. Arcivescovo, e che perciò non ha voluto fin qui ricorrere ai tribunali, ma che non dicesse di desistere affatto da questa volontà, ond'io possa nella mia lettera premere più forte su questo punto, e far sì che l'Arcivescovo si arrenda volontariamente e docilmente al suo dovere".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000355 |
Quindi chi per abitudine si rimetteva docilmente alle sue disposizioni, badava a fare com'egli diceva, nella sicurezza che lì stesse il meglio; chi invece non aveva rinunziato a cercare il pelo nell'uovo, o guardava alla superficie delle cose, trovava spesso da ridire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004405 |
Compiè in quattro soli anni il ginnasio, lasciandosi docilmente guidare dal Servo di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003518 |
Egli fu uno di coloro che, venuti adulti alla scuola del Beato, dimostrarono col fatto quanto lo spirito di lui fosse nella sua semplicità efficace in condurre a santità chi docilmente vi si affidava.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001391 |
La S. V. riceverà tale comunicazione officialmente dalla Sacra Congregazione del Concilio; e così pure Mons. Arcivescovo." La seconda parte é indice del buon concetto, in cui Sua Santità teneva Don Bosco: "Il Santo Padre sa come la S. V. si é sempre mostrata disposta a secondare non solo i comandi, ma anche i desideri suoi, e non dubita che la S. V. si presterà prontamente e docilmente a fare tutto ciò che nella suddetta comunicazione Le verrà indicato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003373 |
Don Rua, conosciuto il volere di Don Bosco, piegò docilmente il capo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000629 |
Noi li vogliamo docilmente assecondare e mostrarci degni anche in questo dei tanti giovani che ci hanno preceduto con onore nell'Oratorio.. |