Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002326 |
Quando finalmente insorgessero tra noi discussioni, nelle quali non potessimo andar d'accordo, se queste saranno filologiche, i dizionari od i pratici della lingua decideranno; se di domma, deciderà la sola Bibbia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004082 |
Nello stesso tempo, riboccando i vocabolari di parole e frasi oscene, egli pensò di farne compilare de' nuovi, purgati da tutto ciò che poteva nuocere al buon costume ed assegnava il lungo e grave lavoro del dizionario greco - italiano e italiano - greco al Prof. Teol. Marco Pechenino, dandogli per amanuense un chierico dell'Oratorio: e in pari tempo affidava i dizionari latino - italiano e italiano - latino al prof. D. Celestino Durando, il quale dalla sua opera maggiore estrasse poi un dizionario minore per le classi inferiori del ginnasio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010010195 |
Altri si occupano a comporre, stampare libri, o Dizionari, a purgare i classici italiani, greci e latini. |
||
A010016113 |
Fra i libri stampati dai Soci Salesiani in questa tipografia si possono notare: La Storia Sacra, Storia Ecclesiastica, Storia d'Italia, Il Cattolico Instruito, Trattati di Aritmetica di Sistema Metrico, Donato, Grammatiche latine, greche, italiane, Dizionari latini e molti altri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001643 |
Ma essendo virtù tanto fragile, bisogna pregare la Beata Vergine con vive e replicate istanze e fuggire tutte le occasioni che possono farla perdere, come sarebbero certi compagni meno buoni, certe parole non buone o dette o cercate nei dizionari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001807 |
D. Berto, D. Pechenino, D. Durando stanno bene, visitano Roma; appena giunti i Dizionari Greci [65], si presenteranno all'udienza del S. Padre.. |
||||
A012002060 |
Essi hanno portato copia dei loro Dizionari al S. Padre: dimani a sera avranno l'udienza. |
||||
A012002079 |
All'udienza del 3 maggio fu accompagnato, oltrechè dal segretario, anche da Don Durando e da Don Pechenino, che portavano seco bellamente legate due copie dei loro dizionari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000526 |
Il professore che "giunse tutto ansante" era Don Marco Pechenino, l'autore dei dizionari greci e delle ancora ricercate Forme verbali. |
||
A014002814 |
Essi portavano, oltrechè oggetti da benedire, anche i dizionari latini di Don Durando, elle Don Bosco presentò al Papa, dicendoli lavoro di un professore salesiano, che aveva posto ogni studio a purgarli da certe voci inopportune per la gioventù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003972 |
Incaricò il chierico Festa di cercare in dizionari biblici, in storie e geografie, in periodici, per iscoprire con quali popoli della terra quel supposto personaggio avesse avuto rapporti. |