Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001534 |
Più tardi si prese a cantare l 'Ave Maris Stella, poi il Magnificat, indi il Dixit, infine altri Salmi con antifone, e nello spazio di un anno si fecero capaci di cantare l'intiero Vespro della Madonna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000144 |
Turco Giuseppe lo sorprese una sera mentre dava lezione a tre suoi allievi, e tenendo in mano una caramella, promettevala in premio a quegli che avrebbe cantato meglio l'antifona: Dixit pater familias.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004088 |
Si vedevano i giovani fuori di sè per lo stupore, dopo che erano stati a colloquio con D. Bosco e dicevano colla Samaritana: Dixit mihi omnia quaecumque feci [27]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007122 |
Capo XXII, v. 34-36: Dixit eis: quando misi vos sine sacculo et pera et calceamentis, numquid aliquid defuit vobis? At illi dixerunt: nihil. |
||
A008007124 |
Qui enim dixit: Non moechaberis, dixit et, Non occides. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007161 |
- Mosè, stando per morire, disse quasi lo stesso dei leviti che avevano obbedito al coniando del Signore: Qui dixit patri sito et matri suae: Nescio vos; et fratribus suis: Ignoro vos... hi costudierunt eloquium tuum et pactum tuum servaverunt (Deut. 33, 9).. |
||||
A009010406 |
Ipse enim dixit, etc. Risposta di un monaco di 80 anni che fu comandato star due ore in piedi, ecc.. |
||||
A009010432 |
- Mosè, stando per morire, disse quasi lo stesso: Qui dixit patri suo et matri suae: Necio vos; et fratribus suis: Ignoro vos;... hi custodierunt eloquium tuum, et pactum tuum servaverunt, Deut., 33 - 9. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003924 |
(XXXIII, 9): Qui dixit patri suo et matri suae, nescio vos: et fratribus suis: ignoro vos: et nescierunt filios suos; hi custodierunt eloquium tuum et pactum tuum servaverunt. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004407 |
Lettore assiduo del Rodriguez, l'aveva sulla punta delle dita; onde in frequenti occasioni o per dirimere controversie o per chiarire punti di ascetica o per avvalorare un suo modo di vedere o per raddrizzare idee storte, faceva immancabilmente ricorso a un suo Ipse dixit, che era: - Il Rodriguez dice così, il Rodriguez dice cosà." Anche Don Bonetti vi accenna là dove arreca due fatti che confermano la testimonianza sopra alle gata. |
||||||
A012006587 |
Et dixit illi Jesus Hodie mecum eris in Paradiso [240].. |
||||||
A012006615 |
- Po stea, dice S. Giovanni (Capo XIX), sciens Jesus quia omnia consummata sunt, ut consummaretur Scriptura, dixit: Sitio. |
||||||
A012006617 |
La sesta volta che Gesù parlò dalla Croce è così descritta da S. Giovanni (Cap. XIX): Cum ergo accepisset Jesus acetum, dixit: Consummatum est. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002452 |
Nel pomeriggio dopo i vespri, in cui i giovani cantarono il Dixit e il Magnificat pure di Don Cagliero, montò in pulpito l'abate Isnard, Viceparroco di Solliès-Pont e zelante cooperatore, che a una folla straordinaria parlò delle opere e delle missioni salesiane. |