Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000853 |
Questi aveva molta scienza, particolare abilità nel comunicarla, e grande ascendente sugli scolari: egli sapeva così bene dividere il tempo e coordinare agli uni e agli altri le sue lezioni, che chi era di buona volontà poteva ricavarne non poco profitto. |
||
A001001285 |
Fu loro proposto se volevano dividere il premio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001869 |
Margherita si recava ad abitare col figlio, non già per menare una vita più comoda e dilettevole, ma per dividere con lui stenti e pene a sollievo di più centinaia di ragazzi poveri ed abbandonati; vi si recava, non già attirata da cupidigia di temporale guadagno, ma dall'amor di Dio e delle anime, [521] perchè sapeva che la parte di sacro ministero, presa ad esercitare da D. Bosco, lungi dal porgergli risorsa o lucro di e, sorta, obbligavalo in quella vece a spendere il fatto suo, e poscia a cercare limosina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001672 |
Non potendo altro, si fecero in Valdocco particolari preghiere nella Cappella per l'incolumità dell'augusto Sovrano e così i giovani diedero a dividere che erano buoni cittadini e ad un tempo fervorosi cattolici.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000109 |
Oltre di ciò andava spesso a domandare notizie al padrone sui loro portamenti, dando così a dividere come gli stesse a cuore la loro fedeltà al lavoro, e nel tempo stesso come gli premesse che i suoi cari protetti non incontrassero pericoli nè per la moralità, nè per la religione. |
||||
A004002010 |
Abbiamo già esposti i malintesi che sul finire del 1851 avevano incominciato a dividere gli animi di alcuni, i quali s'interessavano per gli Oratorii festivi. |
||||
A004002447 |
Accetto intanto di buon grado gl'inviati duecento biglietti, che procurerò di dividere co' miei diocesani, ed Ella riceverà bentosto l'ammontare dei medesimi per mano amica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000404 |
Conosceva a prova quanto D. Alasonatti potesse servire all'importante e difficile assunto che aveva progettato d'imporgli Gli mosse perciò la proposta di venire a dividere le sue fatiche nell'Oratorio Molto lavoro e poco riposo, molte sofferenze e pochi conforti, povertà, abnegazione, sacrifizio, ecco il programma che D. Bosco mise sotto gli occhi a D. Alasonatti nell'invitarlo ad accettare l'ufficio di Prefetto nell'Oratorio Per stipendio null'altro gli promise che il vitto ed il vestito e a nome di Dio una ben ricca corona di gloria in cielo. |
||||||||||
A005000658 |
D. Bosco prese adunque a dividere il suo tempo tra gli infermi e i poveri orfani, passando varie ore del giorno con essi; ed affinchè avessero la necessaria istruzione, scelse alcuni dei giovani dell'Oratorio più abili e qualche chierico, e li destinò a fare loro scuola in ore determinate e ad ammaestrarli nella Dottrina Cristiana.. |
||||||||||
A005000750 |
Fortunato il De Sanctis, se avesse ascoltato il consiglio di D. Bosco e si fosse svincolato da' suoi vergognosi lacci! Ma l'infelice chiuse le orecchie alla voce del Cielo, si contentò di ringraziare D. Bosco e far pubblicare sulla Luce evangelica queste parole: - "Mentre i Valdesi trattano il Signor De Sanctis nella maniera che ognun sa, il Sacerdote D. Giovanni Bosco scrive al medesimo una lettera piena di gentilezza e di carità, invitandolo a dividere seco lui l'abitazione e la mensa. |
||||||||||
A005000788 |
D. Bosco rispondevagli: - Stia certo che i Cattolici non lo abbandoneranno, ed io sono pronto a dividere il mio pane con lei. |
||||||||||
A005001464 |
Quest'anno ho tante cose gravi a raccontarvi, e di tale importanza, che mi vedo costretto a dividere la materia in alcuni capitoli. |
||||||||||
A005004300 |
Cercò di dividere con essi le spese e i guadagni; ma quelli non badavano che ai propri interessi, e ne' contratti che avevano talora incarico di fare, sapevano aggiustarsi in modo con l'altra parte contraente, da ricavar lucro per sè, con svantaggio della casa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000312 |
- E lei chiama debolezza il confessarsi? E non sa che questo uomo, col quale lei dice di dividere i principii, quest'uomo che dice illustre, in punto di morte voleva confessarsi?. |
||||||
A006001760 |
lo non dico che ogni osservazione generale debbasi dalla esposizione dei fatti dividere, che sarebbe un rendere e l'una e l'altra parte imperfetta: ma dico che anco gli storici antichi, maestri imitabili in ciò, o premettevano o inframettevano ai fatti la commemorazione sommaria dei costumi: e dico che, specialmente nei libri ad uso della gioventù, questa cura è sussidio alla memoria insieme e all'intelligenza. |
||||||
A006004887 |
"Per riconoscere i risultati ottenuti da queste scuole, oratorii o da questo ricovero bisogna dividere in tre classi gli allievi: discoli, dissipati, buoni. |
||||||
A006005165 |
Quale è il migliore, il più semplice, il più facile modo di assistere alla S. Messa? - È il modo proposto dal Beato Leonardo, di dividere cioè la santa Messa in tre parti, ossia in tre "P" Il primo rosso, il secondo nero, il terzo bianco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004656 |
Perciò, siccome non mi posso dividere in due, verranno qui gli artigiani.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001771 |
Ora adunque, come Prefetto dell'Oratorio, il fedele imitatore delle virtù di D. Bosco incominciava e continuava per 20 anni continui, a dividere con lui tutte le fatiche della direzione generale dell'Oratorio e della Pia Società: e infine come Vicario ne divideva anche l'autorità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005718 |
Ciascuno sia sempre pronto a dividere il suo piacere col piacere degli altri, ed anche sia disposto ad assumersi la parte di dolore di un altro; di maniera che se uno ricevesse un gran favore, e questo sia anche di contento per i suoi confratelli. |
||||||
A009007062 |
Dopo le sacre funzioni nella chiesa di Maria SS. Ausiliatrice, nel pomeriggio si diede principio alla festa, resa più brillante dal gran numero degli invitati, che risposero personalmente all'invito, e dai parenti dei giovanetti che venivano a dividere le consolazioni dei loro figliuoli.. |
||||||
A009008267 |
Mio caro Don Rua, fatti coraggio, abbi cura della sanità; al tempo prescritto sarò teco a dividere le fatiche.. |
||||||
A009010284 |
Son ben lieto di vedere che due zelanti sacerdoti sono disposti a venire in cotesti paesi a dividere colla S, V. M. R. le fatiche ed i sudori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010012116 |
11° In ogni collegio si tenga conto della carta scritta o dei ritagli di carta, la quale si può dividere in 4 categorie: 1) I mezzi fogli di carta intieramente bianchi, come delle lettere che si ricevono, o simili, servano in collegio per prendersi memorie, far ricevute, quietanze, ricordi; o, se ce n'avanza, si mandi a Torino; - 2) la carta scritta da una sola parte e bianca dall'altra, come ordinariamente le pagine dei lavori e sempre le pagine d'esame, si mandi a Torino indirizzandola alla tipografia, dove tanto ce n'è bisogno per le bozze o prime stampe [221]; - 3) la cartaccia d'imballaggio, i giornali o fogliacci grossi di qualunque colore, se non se ne abbisogna altrimenti, si mandino anche a Torino, quando si deve spedir altro e s'indirizzi alla libreria od al magazzeno; - 4) la carta tutta scritta, ma in buono stato, [al pari d'ogni altro ritaglio] di carta raccolta negli studii e nelle scuole, o di lettere e corrispondenze stracciate a pezzi, non trovando modo di venderla nei paesi, si spedisca anche questa all'Oratorio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003111 |
"Sommamente addolorato, diceva, per la scissura che pare dividere l'E. V. da questa Congregazione e specialmente dal suo Fondatore, son persuaso che molte ragioni, che muovono l'E. V. a formarsi sinistro concetto di noi ed a credersi disobbedito od offeso, svanirebbero, qualora l'E. V. Rev.ma potesse sentire un'esatta esposizione delle cose. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000805 |
1° Dividere il catechismo nelle sue parti e insegnare ai piccolini le cose strettamente necessarie; per i più grandicelli accrescere le cognizioni di mano in mano che progredivano in loro l'età e l'intelligenza, sicchè un giovane a un dato termine potesse conoscere e sapere tutto il catechismo.. |
||||||
A012001432 |
Ora si tratta di mandare là qualcun altro in aiuto, poichè Cerruti si lamenta che esso solo non può fare scuola a tutti, che c'è bisogno di dividere la scuola, e che crescendo il da farsi, bisogna accrescere il numero degl'individui in quella casa. |
||||||
A012005148 |
I Missionari erano decisi di portarsi tutti a S. Nicolás de los Arroyos per lavorare in quella vigna, che pareva dover essere dissodata per la prima; ma tante furono le istanze di quei di Buenos Aires, e tanto il bisogno che quivi si scorse di predicatori evangelici, che si dovette contentarli e dividere in due schiere quel personale: e tre si fermarono a Buenos Aires.. |
||||||
A012006069 |
- Riguardo ai figli che la Provvidenza Divina ti ha affidati, si possono dividere in tre classi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001926 |
Questa non si fa per poter dire d'averla fatta, ma sibbene per assoluta necessità di dividere le fatiche con gli altri che la precedettero. |
||||
A013005456 |
Ho centotrenta scolari, che dovrei dividere in parecchie sezioni, tanta è la disparità dagli uni agli altri. |
||||
A013006141 |
Le prove ci ammaestrano sul modo di dividere e separare l'oro dalla scoria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000284 |
Il nobile Conte, ormai umile Salesiano, aveva dichiarato di essere pronto a dividere con Don Berto la camera e financo a dormire, in mancanza di meglio, sur un letto acconciato con sedie, pur d'avere la bella fortuna di fare quel viaggio con Don Bosco. |
||||
A014004327 |
Essa quindi dovette dividere quel cumulo di lavoro con le superstiti e cinquanta anni dopo a gloria del novello Beato ci raccontava a voce e per iscritto il prezioso incontro.. |
||||
A014005075 |
In questo straordinario sviluppo dell'ospizio ravvisò D. Bosco essere necessario dividere gli allievi in due classi, cioè, in poveri artigiani ed in studenti paganti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002117 |
Qualora piaccia a Monsignore si potrebbe dividere questo numero per quest'anno soltanto, tra le case di Lucca, Spezia, ed anche Sampierdarena. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000267 |
O per ragione di estetica o per ordinar meglio i locali o per dividere altramente i cortili, quei muri quand'io non ci sarò più, spariranno.. |
||||||
A016000326 |
2° Che in questo momento si tratta alla Sacra Congregazione di Propaganda di dividere la Patagonia in tre Vicariati secondo il desiderio del S. Padre.. |
||||||
A016001748 |
In ossequio ai santi pensieri più volte manifestati dal S. Padre e prendendo per base i sapienti progetti della E. V. Rev.ma ho esposto il povero mio parere sul modo con cui sembrami potersi dividere la Patagonia per condurne gli abitanti in grembo a Santa Madre Chiesa. |
||||||
A016004622 |
In verità lo stato presente degli uomini si può dividere in tre classi: gli uni che vivono in disgrazia di Dio, gli altri che sono nello stato di funesta tiepidezza, gli ultimi che sono stabili e fervorosi nel santo divino servizio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000091 |
Ma in tanti modi e con varie espressioni mi avete ringraziato di quanto ho fatto per voi; vi siete offerti di lavorar meco coraggiosamente e meco dividere le fatiche, l'onore e la gloria in terra, per conseguire il gran premio che Dio a tutti noi tiene preparato in Cielo; mi avete detto eziandio che non altro desiderate fuorchè conoscere ciò che io giudico bene per voi e che voi l'avreste inalterabilmente ascoltato e praticato. |
||||
A017001190 |
Bisogna adunque dividere le attribuzioni tra Don Francesia e Don Lazzero. |
||||
A017003395 |
Tale è l'intenzione di Don Bosco e noi siamo ben fortunati di dividere con Vostra Eccellenza la nostra abitazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000079 |
Egli convisse quaranta lunghi anni con Don Bosco; ma qui convivere non dev'essere preso come sinonimo di coabitare: significa invece esattamente dividere insieme la vita. |
||||||||||||
A018000747 |
Ma voi incontrandoli dite loro che venendo voi, in voi ho visto essi, ringraziando voi ho ringraziato essi pure dell'affetto che continuano a portarmi: dite che Don Bosco è sempre pronto a dividere con essi il suo pane, perchè non è pane di Don Bosco, ma è il pane della Provvidenza. |
||||||||||||
A018001228 |
Al Capitolo Generale nella seduta pomeridiana del 2 settembre Don Bosco aveva ricordato come, allorchè fra Pio IX e il Segretario dei Vescovi e Regolari si trattava dell'approvazione delle Regole, si fosse parlato della necessità di dividere i novizi dagli studenti e gli studenti dai soci. |
||||||||||||
A018001707 |
Dagli uni e dagli altri si lessero indirizzi per dirsi la gioia di essersi conosciuti, il rincrescimento di doversi dividere così presto, gli auguri di buon viaggio e di buona permanenza, la speranza di rivedersi. |
||||||||||||
A018001949 |
Queste terre si possono dividere in tre zone. |
||||||||||||
A018002090 |
Ma questa proposta di dividere i chierici studenti non garbava a Don Barberis, perchè ne avrebbe scapitato l'unità di spirito e di direzione. |
||||||||||||
A018002499 |
Il santo zio, che lo amava molto, non gli aveva risparmiato ammonimenti e rimproveri; ma poichè era come dire al muro, non lo volle più vedere; soltanto gli concesse un breve colloquio pochi mesi prima di morire, perchè si trattava di dividere le proprietà sue come salesiano da quelle della famiglia, rimaste sempre indivise dopo la morte del fratello Giuseppe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000658 |
Manifestazioni esterne, come splendide luminarie serali, concerti di bande salesiane, inni e canti di giovani rallegravano le moltitudini accorrenti a dividere l'esultanza dei figli di Don Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000068 |
· Il Sacerdote D. Giov. Bosco scrive al De Sanctis una lettera piena di gentilezza e di carità, invitandolo a dividere seco lui l'abitazione e la mensa (Luce evangelica) [V 142].. |
||
A020007219 |
· I Valdesi trattano ilSig. De Sanctis come ognuno sa, il sac. D. Giovanni Bosco lo invita a dividere seco l'abitazione e la mensa (Luce evangelica) [V 142].. |