Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000271 |
Così fece con Giovanni, il quale, appena divenuto capace di associarsi agli altri, metteva in ginocchio mattina e sera, e da tutti insieme recitavansi le preghiere colla terza parte del rosario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000439 |
"L'oziosità è maestra di molti vizii [32] ", era l'avviso che, ripetuto all'orecchio di questi giovani, li persuadeva a fuggir l'offesa di Dio e a spiegare un'attività continua, sicchè per loro era divenuto necessario un non mai interrotto lavoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000445 |
Matta però, divenuto uomo e riflettendo su questo fatto, lo raccontava soventi volte a suo nipote D. Secondo Marchisio Salesiano, osservando che il [90] movente di Giovanni a far quello scambio non poteva essere altro che lo spirito di mortificazione, poichè il suo pan nero non era certamente una ghiottoneria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000741 |
Giovanni divenuto poi sacerdote fece più volte questa medesima predica e la ricordò interamente fino agli ultimi suoi giorni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000823 |
Divenuto infatti Giovanni sacerdote e Fondatore dell'Oratorio, la buona Anna, condotta da circostanze allora imprevedibili, partiva sovente dalla borgata Bausone e si portava all'Oratorio in Torino per visitare D. Bosco, confessarsi da lui nella piccola chiesa di S. Francesco e quivi fare le sue devozioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000876 |
In brevissimo tempo divenne capace di mettere i bottoni, fare gli orli, le cuciture semplici e doppie; poi apprese a tagliare le mutande, i corpetti, i calzoni, i farsetti, talchè raccontava poi scherzando a' suoi amici dell'Oratorio: - Mi pareva di essere divenuto un valente capo-sarto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000924 |
Colle buone, con piccoli regali, coi trattenimenti domestici e più conducendolo alle pratiche religiose, se lo rese docile, obbediente e studioso, a segno che dopo sei mesi il dissipatello era divenuto si buono e diligente da contentare il suo professore ed ottenere posti di onore in classe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000924 |
Il servitorello era divenuto istitutore di giovani studenti: la divina Provvidenza lo andava esercitando in un altro ramo della sua futura molteplice missione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000968 |
Giovanni Battista Matta, divenuto poi adulto, mise un negozio di drogheria in Castelnuovo d'Asti sua patria, ove fu sindaco per molti anni, e nel 1869 collocava in educazione un suo fanciulletto nell'Oratorio di Torino, ove lo lasciò per tre anni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001043 |
Molti li aveva imparati a Morialdo, altri a Chieri; e se ne' prati di Morialdo era piccolo allievo, in quell'anno era divenuto un compatibile maestro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001085 |
Il padrino e la madrina furono Carlo ed Ottavia coniugi Bertinetti, i quali provvidero a quanto occorreva al neofito, che divenuto [324] cristiano, potè col suo lavoro procacciarsi onestamente il pane della vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001152 |
Egli adunque in questo tempo era divenuto pensieroso, preferiva trovarsi solo e per timidezza non si apriva con alcuno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001170 |
Per lui ebbe sempre, con affezione paterna ed intuizione di ciò che sarebbe un giorno divenuto, una cura tutta particolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001218 |
Sempre pronto a scopare, trasportare oggetti da una camera all'altra, accomodare bauli, far berrette, radere barbe, tagliare capelli, rattoppare abiti stracciati e persino accomodare scarpe sdruscite, egli sembrava divenuto l'umile servo di tutti, e ciascheduno andava a gara nel dargli prova di riconoscente affetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001223 |
Egli era divenuto oggetto di meraviglia ai compagni per la facilità, colla quale componeva ed anche improvvisava a poesie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001245 |
Più sfortunato il compagno, in sul far dell'alba era ancor privo de' sensi, e quando ritornò in sè, [392] pareva divenuto fatuo, sicchè temevasi che il suo cervello fosse rimasto stravolto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001290 |
Approfittai della circostanza e col visitare il Luigi Comollo, che trovavasi sovente in compagnia di D. Bosco, raggiunsi lo scopo prefissomi, poichè dopo non molto tempo ancor io era divenuto suo amico, e la nostra amicizia intima durò fino alla sua morte".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001300 |
- Come, dissi ai commensali, [420] io che grido sempre contro ai pubblici spettacoli, io ne sono divenuto promotore? Ciò non sarà mai più. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001356 |
Pescarmona era divenuto troppo logoro: e la signora Dorotea, riguardandolo come suo figliuolo, lo regalava di alcune paia di calze che essa stessa aveva fatte, dono che rinnovava ogni anno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000146 |
Manifestava sovente una grande gioia di essere stato fatto cristiano e divenuto figlio di Dio per mezzo del S. Battesimo. |
||||||||||||||
A002000183 |
Il Santo Sacerdote ripetitore delle conferenze morali nel Convitto Ecclesiastico di San Francesco d'Assisi, il quale da parecchi anni era divenuto del nostro D. Giovanni guida nelle cose spirituali e temporali, ascoltò tutte le profferte di buoni stipendii, le insistenze dei parenti e degli amici, il suo buon volere di dedicarsi tutto al lavoro evangelico, e poi gli disse senza esitare un istante: - Voi avete bisogno di studiare la morale e la predicazione: rinunziate per ora ad ogni proposta e venite al Convitto.. |
||||||||||||||
A002000369 |
Per questo fatto l'amico di D. Bosco, era divenuto, agli occhi di quel Padre, ignorante, privo di ingegno e di criterio, e come tale lo bollava nel discorrere con D. Bosco, facendo pur di sovente simile panegirico di questo o di quell'altro sacerdote. |
||||||||||||||
A002000808 |
Ma purtroppo che non si pensava, nè si poteva immaginare in quegli anni, come questa istituzione sarebbe stata accolta in tutte le città e i villaggi, e come per il moltiplicarsi degli opificii che avrebbero richieste moltissime operaie, un luogo ove custodire i bambini sarebbe divenuto una sociale necessità.. |
||||||||||||||
A002000821 |
Vide che il torrente della rivoluzione andava a poco a poco crescendo e che sarebbe infine divenuto così rovinoso da atterrare e travolgere qualunque ostacolo. |
||||||||||||||
A002001099 |
Era divenuto un negoziante unico nel suo genere, quanto fu capace di tenere un discorso intelligibile.. |
||||||||||||||
A002001279 |
"Divenuto grandicello, scorgendo i gravi pericoli che s'incontrano nel secolo, risolvè, di abbandonare mondo, parenti, amici con tutta l'eredità del padre, per occuparsi unicamente delle cose che riguardano Dio, l'anima e l'eternità. |
||||||||||||||
A002001469 |
Intanto la diceria e la persuasione che l'amico e padre affettuosissimo di tanti poveri giovanetti fosse divenuto o stesse per divenir pazzo, si dilatava ogni dì più in Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000946 |
Divenuto padre di famiglia, si condusse sempre da buon cittadino e buon cattolico, e fu ognora affezionato al luogo ed all'uomo, che lo ha raccolto, istruito, educato.. |
||||
A003000970 |
Queste sono le armi con cui si porta compiuta vittoria contro il demonio, S. Luigi ancor giovinetto si accostava a questi Sacramenti ogni otto giorni, e divenuto alquanto grandicello, con maggior frequenza. |
||||
A003001122 |
Questo poi, sebbene non affatto ristretto, era divenuto nondimeno insufficiente al libero divertirsi; imperocchè ei ti pareva una piazza d'arme, nella quale pei troppo fitti soldati torni pressochè impossibile fare gli esercizii militari senza pigiarsi, urtarsi l'un coll'altro, o darsi delle involontarie sciabolate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002354 |
"Era nel pomeriggio di una Domenica; D. Bosco ci aveva narrato con tanta evidenza, con quel suo modo espositivo naturale che incantava, la storia del pastorello Davide divenuto Re e terminò coll'esclamazione: Ecco il pastorello divenuto re! - Noi tosto esclamammo: - Evviva D. Bosco nostro Re! Detto fatto: i giovani più alti e robusti gentilmente sollevarono sulle spalle D. Bosco e lo portarono in trionfo per il cortile giardino, e noi seguendolo in giro cantammo la canzone imparata in quei giorni. |
||||||||
A004002619 |
Il figlio, che prima era molto buono, ora lo vedeva essere divenuto disobbediente, sfrontato, giuocatore, avverso alla Chiesa e peggio. |
||||||||
A004002855 |
Per giunta in questi anni il sistema preventivo era divenuto una necessità. |
||||||||
A004003309 |
Divenuto capo di un'officina fu più che padre per i suoi giovani calzolai, e con sette de' suoi lavoranti, scelti fra i migliori, incominciò a far vita comune e religiosa nella propria casa. |
||||||||
A004003664 |
Dalle piazze D. Bosco passava nelle case ove tenevano sedute i magnetizzatori laureati, dei quali, come degli altri, egli era divenuto un vero persecutore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000602 |
Divenuto Monsignore e, poi Vescovo di Fossano, ne fu il più ardente testimonio e predicatore.. |
||||||||||||
A005001480 |
Mi sembrò in quell'istante di essere divenuto un granello di polvere disperso nell'universo.. |
||||||||||||
A005001878 |
- Ascolti: prima l'ho collocato nel collegio di C... e poi in quello di R... Non so come sia andata la cosa, ma le so dire che è divenuto tanto cattivo, che io non so più come fare a mutare i suoi sentimenti. |
||||||||||||
A005003440 |
Mentre D. Bosco era tutto occupato nella sua Lotteria, ecco presentarsi a lui, e forse inaspettato, un nuovo imbarazzo per la conservazione del personale dirigente e insegnante nell'Oratorio, non grave certamente sul principio, ma che in breve sarebbe divenuto pesantissimo, [618] cagionandogli nuove fatiche, non inferiori alle singole che già lo gravavano. |
||||||||||||
A005003647 |
Il Conte, divenuto uno dei primi amici di Don Bosco, aveva affezionato a lui anche il cuore dì Vittorio Emanuele. |
||||||||||||
A005004060 |
In mezzo a questi lavori D. Bosco aveva sempre a cuore il riscatto del campo dei sogni, divenuto proprietà dei Rosminiani, e così rispondeva ad una lettera scrittagli dal Sig. |
||||||||||||
A005004393 |
Qui D. Bosco dovette dividersi dal vetturino divenuto suo amico, perchè l'omnibus mutando direzione, per Milesimo era avviato a Savona.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000122 |
Magone Michele, che, nelle prime settimane della sua entrata nell'Oratorio, sembrava un focoso cavallo sbrigliato, frequentando i sacramenti era divenuto così paziente che andandosi a confessare da D. Bosco si preparava stando raccolto immobile e ginocchioni sul nudo pavimento, talvolta per quattro ed anche cinque ore lasciando che altri passasse prima di lui. |
||||||||||||||||||
A006001093 |
La splendida generosità di D. Cafasso verso l'Oratorio, non solo era ispirata da un'ardente amore verso Dio e verso il prossimo, ma eziandio dalla persuasione di cooperare ad un'impresa duratura per secoli: quindi amò di avere il merito intero della compra di Casa Pinardi, ponendo così egli stesso le fondamenta di un edifizio che sarebbe divenuto mondiale. |
||||||||||||||||||
A006001633 |
Imitando esso a perfezione le voci di tutti gli animali, faceva sembrare che il luogo destinato al riposo fosse divenuto l'arca di Noè.. |
||||||||||||||||||
A006002171 |
Vi rispondo: - È vero che essendo già un po' vecchio, son divenuto come gli altri vecchi pieni di paura. |
||||||||||||||||||
A006002794 |
D. Bosco però divinando che egli sarebbe divenuto uno de' più fidi e virtuosi suoi figli, avutolo a sè, facilmente dissipò ogni ombra di tristezza e lo consigliò ad accingersi anche allo studio della lingua latina. |
||||||||||||||||||
A006003088 |
Dopo le prime accoglienze, continuammo il pranzo ed io vedendo come il Vescovo fosse divenuto pensieroso, non potei fare a meno che domandargli qual pena lo affliggesse. |
||||||||||||||||||
A006004756 |
Anche Dalmazzo Francesco, di questa guarigione improvvisa fece ampia testimonianza: e lo stesso Davico Modesto, divenuto sacerdote, e negli ultimi anni di sua vita, ci confermava questo racconto, attribuendo la conservazione della sua vita alla fede viva di D. Bosco.. |
||||||||||||||||||
A006004920 |
Il che è avvenuto pienamente, ed il P. Dania, divenuto Vescovo, ne fece attestato in presenza delle monache, come riferisce Suor Rosa Luigia, che trovavasi allora presente, e molte altre suore attestano di aver sentito raccontare il fatto dalle più anziane.. |
||||||||||||||||||
A006005547 |
Infatti osservai Cerruti che martellava le falci, indizio che doveva mettere nei cuori scienza e pietà, alludendo che sarebbe divenuto un insegnante. |
||||||||||||||||||
A006006035 |
Parlò lungamente dei principii dell'Oratorio, fece ridere con varii fatterelli che raccontò, poi ad un tratto divenuto serio esclamò: - Oh! se alcuni che non si regolano abbastanza bene, si ricordassero sempre dei primi tempi dell'Oratorio, si renderebbero certamente degni dei doni singolarissimi che il Signore ci ha fatti!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000102 |
Uscito dall'Oratorio e divenuto professore, andò in Isvizzera, ove mercè l'aiuto delle sêtte fu ben presto direttore di un collegio cantonale. |
||||||||||||||
A007000127 |
Alla morte di D. Cafasso, egli, quale crede del suo spirito, era divenuto uno dei principali fattori di quella unione soda e compatta di aristocrazia e borghesia, che attenendosi senz'altro ai dettami della Chiesa e ai buoni principii, tanto influì sul resto della cittadinanza. |
||||||||||||||
A007001746 |
A noi sembra che si possa spiegare così: Essere necessario [245] che la grazia preveniente, ottenuta colla preghiera e coi sacrifizii de' buoni, accenda i cuori induriti e li renda malleabili; che i due sacramenti, cioè il martello dell'umiltà e l'incudine dell'eucaristia sulla quale il ferro riceve una forma costante, artistica per essere poi temperato, possano esercitare la loro efficacia divina; che il martello che batte, e l'incudine che sostiene, concorrano insieme a compiere l'opera che nel nostro caso è la riforma di un cuore ulcerato, ma divenuto docile. |
||||||||||||||
A007002674 |
Finalmente un giorno, s'imbattè cori D. Bosco su per le scale, mentre le scendeva precipitosamente e divenuto tutto fuoco nella faccia, tentò di sfuggirne l'incontro, ma non potè. |
||||||||||||||
A007003558 |
Ora non capisco, come un libro cotanto beneviso al Ministero e lodato da uomini di tal fatta, sia divenuto pericoloso allo Stato.. |
||||||||||||||
A007004772 |
Ella mi disse più volte: Caro Franceschino, io desidero che tu viva lungo tempo in questo mondo, ma desidero che tu muoia mille volte piuttosto di vederti divenuto nemico di Dio col peccato. |
||||||||||||||
A007004786 |
- L'infermo sembrava divenuto un angiolo cogli Angioli del Paradiso.. |
||||||||||||||
A007006467 |
Varii di noi lavoravamo nell'orto, divenuto una boscaglia, tanto erano cresciuti gli sterpi, gli spinai, e le acacie; e lo dissodammo in parte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000428 |
Miei cari figliuoli, procurate che allorquando il vostro corpo sarà divenuto cenere, l'anima vostra sia in cielo eternamente beata, acciocchè non abbiate a piangere eternamente. |
||||||||||||||||||||||||||
A008000600 |
Il Natoli, che era divenuto anche Ministro degli affari interni, per aver il Lanza date le sue dimissioni, imponeva ai Vescovi condizioni impossibili riguardo le scuole secondarie dei Seminarii, per costringerli a chiuderle da sè o trar pretesto dal loro diniego per chiuderle egli stesso. |
||||||||||||||||||||||||||
A008003493 |
La proposta fu accettata da D. Bosco colla condizione di pagare a Monsignore detta somma in tre rate di lire 500 da un anno all'altro e così in anni tre senza interessi e si fu verso la metà di settembre che si compilò il progetto di cessione delle Letture Cattoliche da farsi da V. E. e dal Teol. Valinotti a D. Bosco, mediante cui D. Bosco, appena fosse divenuto proprietario delle Letture Cattoliche, assumendosi il debito verso Paravia, avrebbe tosto fatto cessare la lite che verteva a cagione di tale antico debito.. |
||||||||||||||||||||||||||
A008004271 |
Continuando alacremente gli studi, in terza ginnasiale ed in rettorica aveva riportato il primo premio; senonchè nel [470] l'avvicinarsi al termine de' suoi studi di latinità era divenuto dubbioso ed aveva messo da parte tutto il passato, e le parole di Vicini in sogno e quelle di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||
A008004838 |
Nato presso Pinerolo sul finire del secolo XVIII ed ottenuta la laurea in leggi, era divenuto in giovane età dottore del Collegio giuridico, e dal 1853 per quattro anni faceva parte del Consiglio di Stato. |
||||||||||||||||||||||||||
A008005318 |
Agostino, divenuto prete e vice-curato a Giaveno, nel 1892 cadde ammalato di risipola e dopo due settimane di letto era così sformato per la gonfiezza della faccia e della testa che il medico lo diede per spedito, lo visitò per ben sei volte nell'ultimo mattino, e in fretta gli fe' portare il Santo viatico alle 11 e 45. |
||||||||||||||||||||||||||
A008005439 |
In breve D. Bosco è divenuto il vero apostolo di Roma. |
||||||||||||||||||||||||||
A008005944 |
Or questi, divenuto suo amico, e con lui i suoi due fratelli, canonico l'uno, avvocato l'altro, desideravano di farlo conoscere agli altri religiosi; e a nome del Padre Arcangelo, Superiore generale dei Camaldolesi, Don Bosco fu invitato a visitare il loro eremo presso Frascati, il giorno stesso di S. Romualdo; e il Venerabile acconsentì.. |
||||||||||||||||||||||||||
A008005952 |
Egli è divenuto il nostro cassiere ed i danari si moltiplicano nelle sue casse. |
||||||||||||||||||||||||||
A008006199 |
- Erano alcuni marenghi che il buon artigiano, ora divenuto signore, dava a D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||
A008006815 |
Un giovane, che divenuto parroco di un grosso centro, si attenne ai suoi consigli, si accinse all'opera; ebbe lotte da sostenere, dai preti e dai liberali, ma in fine potè aver più di 200 comunioni tutti i giorni e 1000 alla domenica. |
||||||||||||||||||||||||||
A008007779 |
L'anno prima, il sullodato signore, divenuto pazzo, per più mesi piangeva ed esclamava continuamente:. |
||||||||||||||||||||||||||
A008008581 |
Uno di questi andò via per essere divenuto goloso: non era mai contento del cibo che gli veniva somministrato. |
||||||||||||||||||||||||||
A008009521 |
Il fare ricorso alla pubblica beneficenza con Lotterie è un mezzo divenuto così frequente che noi non ci saremmo ad esso appigliati, se non fossimo in certo modo costretti da un bisogno cui non si sa come altrimenti provvedere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001958 |
In quel momento tutto il coperchio di quella spelonca era divenuto come di cristallo attraverso del quale s'intravvedeva un lembo di cielo e le figure luminose dei compagni salvi in eterno.. |
||||||
A009004570 |
L'avventore doveva pagarla nelle mani del mugnaio, divenuto esattore, prima dell'esportazione delle farine: e la legge proibiva con multa ogni specie di molino a mano nelle case private. |
||||||
A009006703 |
Un'altra che pur mi commove vivamente, è il veder ancora sul suo Trono, prospero come allora, e sopra il Trono divenuto anche più glorioso benchè smembrato, lo stesso Regnante Pontefice, che allora, come adesso, era portato a cieli dai buoni, mentre i tristi macchinavano [667] contro a Lui nell'ombra; ed il vedervelo mentre tanti, che gli cantarono sì spesso le esequie, sono già col corpo nella fossa, e coll'anima, dove il Giudice Supremo l'avrà posta.. |
||||||
A009008997 |
Così testificava il graziato, divenuto sacerdote. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000057 |
I primi bagliori di cotesto apostolato, e più ancora qualche accenno dell'espansione che avrebbe assunto, fecero nascere dei dubbi anche in quelli che sinceramente l'ammiravano, tant'è vero che due bravi ecclesiastici pietosamente cercarono di condurlo al manicomio, ed anche il Beato Cafasso, che lo riteneva e lo diceva ripieno dello Spirito di Dio, richiesto che pensasse di quel "povero prete, divenuto pazzo", lo si udiva esclamare: - Mistero!... mistero!... Anch'io certe cose non le comprendo, ma sapendo che i Santi non vanno giudicati umanamente, m'accontento d'ammirare quanto fanno!. |
||||||||||||||||||||
A010000891 |
Teresa Martinengo da Savona gli comunicava che un suo figliuolo, uscito di collegio nel 1874, dopo una ventina di giorni che era a casa, venne colpito da un dolore alla gamba, e che il male era divenuto così grave, che i migliori medici di Torino e di Genova non trovavano nessun rimedio efficace; per cui, mentre cominciava una novena a Maria Ausiliatrice, alla quale aveva ricorso altre volte, lo piegava d'unirsi alle sue preghiere, anche perchè la grazia avrebbe fatto del bene [92] spirituale ad un'altra persona della sua famiglia; e Don Bosco annotava in capo alla lettera il sunto della risposta: - Molte preghiere, molta fede, con qualche opera di carità.. |
||||||||||||||||||||
A010002095 |
Il bravo giovinetto promise che non avrebbe mai dimenticato i consigli di chi gli aveva fatto da padre, e che nei suoi lontani paesi avrebbe sempre ricordato e benedetto il nido, dov'era divenuto figlio di Dio.. |
||||||||||||||||||||
A010005040 |
Durante il pranzo, al quale intervenne anche un canonico della città, il ragionamento s'aggirò sulle questioni del giorno, politiche e religiose, e si deplorava da tutti lo stato miserando della Chiesa, del quale non solo non si prevedeva la fine, ma si riteneva che sarebbe divenuto ancor più funesto.. |
||||||||||||||||||||
A010005186 |
- Oh no! signore; se vogliamo farci delle illusioni, possiamo supporre che Don Carlos salga al trono di Spagna, e che, guidata da Enrico V, conte di Chambord, divenuto re, la Francia si unisca alla Spagna: e che Don Carlos ed Enrico V si uniscano e vengano a ristabilire il Pontefice ne' suoi diritti. |
||||||||||||||||||||
A010008077 |
Diceva che permetteva di andare all'Università purchè fossi sempre stato mio amico e fossi divenuto il modello dei nostri chierici, il più zelante dei nostri maestri. |
||||||||||||||||||||
A010008117 |
Ora sei piccolo, prendi quindi dei pesciolini, chè ce ne son molti presso noi! Quando sarai divenuto grande, il Signore ti farà pescatore di uomini.. |
||||||||||||||||||||
A010011809 |
Quando era divenuto allievo di fatto, voleva che gli tenesse il cuore aperto in ogni cosa, perchè, diceva, se io non conosco il loro interno, mi riesce impossibile far loro il bene, che io desidero e di cui eglino abbisognano.. |
||||||||||||||||||||
A010013196 |
E questa sua virtù prediletta traspariva nel volto sì che al solo vederlo si poteva di lui pronosticare che sarebbe certamente divenuto la consolazione della famiglia e l'onore del paese. |
||||||||||||||||||||
A010015168 |
Così divenuto libero promise alla Santa Vergine di consacrarsi all'istruzione ed all'educazione dei giovanetti abbandonati per le strade. |
||||||||||||||||||||
A010015168 |
Era il 9 maggio, e nel ritorno dal Santuario viene a sapere che il Padre Papetard, antico capitano d'infanteria, miracolosamente salvato nell'assedio di Costantina, e divenuto Superiore a Nizza delle Missioni Africane, aveva comprata allora una proprietà per la sua Congregazione posta sulla piazza della Croix de Marbre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000817 |
Galletti, divenuto Vescovo di Alba, nella direzione del Convitto stesso.. |
||||||||||
A011003222 |
Poniamo Gioia e Belmonte: il primo sarebbe divenuto un povero ciabattino, il secondo un povero domestico. |
||||||||||
A011003258 |
- Ma ora? E credi tu che nel mondo non ci siano più i pericoli che c'erano una volta? O credi tu di essere divenuto tanto più forte contro le seduzioni del demonio, tu che non sei capace di tollerare per debolezza la vita religiosa?. |
||||||||||
A011003932 |
Cioè lascia quei del mondo, che son morti alla grazia, a seppellire gli altri morti... - Si crede che abbia ascoltato la voce del Signore e sia divenuto uno dei più grandi discepoli. |
||||||||||
A011004726 |
[134] Il povero Gaia, divenuto pazzo, fu dovuto chiudere nel manicomio verso la fine di marzo del '76. |
||||||||||
A011004816 |
Divenuto chierico e fatta la professione triennale, andò poi in seminario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001557 |
E questo disgraziato andò sempre avanti a rompicollo, divenuto lo scandalo di tutti. |
||||||||
A012001589 |
Tutti voi conoscevate benissimo Gioia, che faceva il calzolaio: ebbene in questi giorni si ricevette notizia che esso è divenuto un gran faccendiere, fa il cuoco, il calzolaio, il catechista. |
||||||||
A012005198 |
Quel collegio è divenuto assai numeroso ed è sommamente necessario che il personale vi sia aumentato. |
||||||||
A012005442 |
Oggi il Collegio Pio [218] di Villa Colón, così denominato da Don [5 39] Bosco a testimonianza perenne di gratitudine verso l'immortale Pio IX, si è ingrandito, si è circondato di terreni messi a giardino, a parco e a vigna, si è arricchito di un osservatorio completo, è divenuto insomma un focolare di cultura nella repubblica, anche la chiesa, dedicata a Maria Ausiliatrice, si è cambiata in un santuario nazionale.. |
||||||||
A012006078 |
- Sì, perchè quanto più le creature sono buone e pure, tanto più si avvicinano agli spiriti celesti: al contrario quanto più uno è cattivo, disonesto e sozzo, tanto più si allontana da Dio e dagli angeli, i quali da lui si ritraggono, divenuto per loro oggetto di schifo e di nausea. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000741 |
Il mondo è divenuto materiale, perciò bisogna lavorare e far conoscere il bene che si fa. |
||||||||||
A013001043 |
Sono divenuto un romito perfetto; non esco mai di casa, se non in gran fretta per visitare gl'infermi". |
||||||||||
A013004183 |
Il Municipio di Farigliano nel 1825 per atto di legale cessione era divenuto proprietario del convento minoritico e dell'annesso santuario sotto l'invocazione di Maria Santissima della Mellea. |
||||||||||
A013004604 |
"Il fare ricorso alla pubblica beneficenza con lotterie, scrisse egli nella circolare di annunzio, è un mezzo divenuto così frequente, che noi non ci saremmo ad esso appigliati, se non fossimo in certo modo costretti da un bisogno, cui non si sa come altrimenti provvedere. |
||||||||||
A013005066 |
3° Divenuto questo insufficiente al gran bisogno coll'appoggio del governo ne fu aperto un altro per arti e mestieri nella medesima città dove sono raccolti trecento orfanelli con pubblica chiesa. |
||||||||||
A013008546 |
Lo aveva raccomandato il conte Agnelli, istitutore degli avvocati detti di San Pietro, soppressi da Pio X. Divenuto prete, uscì di Congregazione e ritornò a Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000285 |
Pernottò dal cavalier Bruschi, divenuto poi sacerdote Salesiano; avendo egli la cappella domestica, il Beato vi celebrò la santa Messa. |
||||||||||||
A014000553 |
Felici coloro che contempleranno il granello di senapa divenuto un bell'albero; ma ancor più felici quegli altri che potran dire a se stessi d'aver contribuito con copia di limosine ad aiutarne lo sviluppo ed a consolidarne le radici" [70].. |
||||||||||||
A014000626 |
Pieno di meraviglia e assai pentito, schivò da quel punto ogni pericolo, concepì un orrore sempre più forte per il peccato e divenuto sacerdote, si dichiarava pronto a confermare con giuramento la verità della cosa, avergli cioè Don Bosco letto distintamente nella coscienza.. |
||||||||||||
A014001329 |
Supplicò, non andò, ma di lì a poco fu esonerato dall'ufficio e sospeso dallo stipendio, sicchè, divenuto come insensato, si ritirò nel nativo paesello. |
||||||||||||
A014001744 |
Don Bosco divenuto miracolosamente grande, prodigiosamente potente, è l'occhio destro del Vaticano, è l'ispiratore del partito cattolico, l'educatore dei novelli liberticidi fedeli al motto: Viva il Papa Re! Viva Roma papalina! Da ogni onesto liberale non si può quindi disapprovare il Governo allorquando cerca, per quanto può, di restringere la cerchia d'azione di questo uomo, che rifiutato più volte il cappello cardinalizio, sarebbe, se l'avesse voluto, per l'ingegno e per attività, uno dei più famosi ed astuti padri generali dell'ordine di Gesù. |
||||||||||||
A014002456 |
Intanto il suo pensiero andava a quelle certe nubi che più o meno offuscavano sempre le buone relazioni fra la parrocchia e l'oratorio; tali nubi parvero tosto dileguarsi e ciò "grazie al buon cuore del nostro Papà Don Bosco", scrisse Don Ronchail, elle in altra stia diceva: "Il sig. Curato di S. Giuseppe è divenuto sereno, come un bel giorno dopo una tempesta" [282].. |
||||||||||||
A014003288 |
Il cielo era divenuto terso e splendeva un limpido sole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000610 |
In questo momento sembra che sia divenuto il centro degli affari. |
||||||
A015000632 |
Il Beato una volta rispose [73]: "Ho già cominciato la novena con Messe, comunioni e preghiere particolari per il nostro Luigi, che, io credo, riderà di noi, perché preghiamo per lui a fine di suffragarlo; in realtà egli é divenuto nostro protettore in paradiso e continuerà a proteggerci, finché non ci accoglierà nella felicità eterna.". |
||||||
A015001171 |
Il suo manto era divenuto scolorato, tarlato e sdruscito. |
||||||
A015002319 |
Nel primo affresco dalla parte del Vangelo l'Apostolo dinanzi all'assemblea dei fedeli pieni di riverenza verso la sua veneranda persona consegna al Vescovo di Smirne un giovinetto, perché lo allevi al santuario; nel quadro di fronte San Giovanni in luogo dirupato raggiunge e stringe al seno il povero fìgliuolo, che, divenuto perverso, capitanava una banda di briganti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000265 |
Nell'intraprendere viaggi di qualche durata una cosa che con l'avanzare dell'età gli recava sempre maggior pena, era [33] il dover allontanarsi dal suo caro Oratorio, divenuto quasi una parte della sua anima. |
||||||||||||||
A016000575 |
Un po' men noto è che per la questione rosminiana sbandì dall'archidiocesi il valoroso pubblicista Don Tinetti, diocesano d'Ivrea, divenuto poi direttore dell'Unità Cattolica, di cui prima era redattore; se la prese col teologo Margotti, che per liberarsi da tante noie cedette al fratello Stefano la proprietà del giornale; scrisse perfino una lettera assai risentita al padre Beckis, Generale dei Gesuiti [83]. |
||||||||||||||
A016001244 |
Divenuto sacerdote, ricevette l'obbedienza per le Missioni dell'India, ma nel 1894 i Superiori lo trasferirono nell'Alaska, dove nel 1916 fu dalla Santa Sede nominato Vicario Apostolico.. |
||||||||||||||
A016001371 |
Un parente del signor Bufalmacchi era divenuto pazzo e si sperava che la benedizione di Don Bosco l'avrebbe guarito. |
||||||||||||||
A016002586 |
Io sono ben colpevole di non avervi dato mie notizie dal giorno in cui, ammesso nel numero dei vostri pii Salesiani, son divenuto vostro figlio spirituale. |
||||||||||||||
A016004599 |
Ecco l'uomo disonorato e avvilito, eccolo degradato fatto e divenuto simile agli insensati animali: homo ecc. |
||||||||||||||
A016005123 |
Io pure desidero poterla ossequiare personalmente e rivedere quel mio piccolo che ora è divenuto grande amico Victor Cesconi. |
||||||||||||||
A016007228 |
[309] Nel 1868 una missione protestante diretta dal signor Tommaso Bridges si fissò in una bellissima località, dove per l'affluire degli Indi si formò un centro di popolazione, divenuto poi Ushuaya, capitale del territorio argentino della Terra del Fuoco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000220 |
Don Cerruti, anche per distrarlo alquanto, lo condusse a benedire un giovanotto più che ventenne, per nome Airoldi, che era divenuto pazzo. |
||||||||||||||||
A017002842 |
Dice per esempio che Don Lazzero è divenuto ampolloso nello scrivere ed elegante, anzi enfatico. |
||||||||||||||||
A017003489 |
Ben diverso dal suo antecessore, il signor Parisi, divenuto capo dell'amministrazione comunale, si vantava di essere un mangiapreti e non faceva misteri che avrebbe cercato d'ingoiare anche Don Bosco, perchè i Salesiani non l'avevano favorito nelle recenti elezioni. |
||||||||||||||||
A017003764 |
Io ti raccomando ogni giorno nella santa Messa e tu prega anche per me, che sono divenuto assai vecchio e semicieco; e facciamo, che, se non ci vedremo più in terra, possiamo con certezza vederci nella beata eternità.. |
||||||||||||||||
A017004043 |
Il Santo considerò sempre il Bollettino come il miglior mezzo [670] di propaganda salesiana; egli aveva intuito che un buon periodico sarebbe col tempo divenuto il più efficace dei pulpiti. |
||||||||||||||||
A017006450 |
Ricevete adunque, Beatissimo Padre, questo primo giglio raccolto nel vastissimo Vicariato che la S. V. si è degnata affidarmi, e benedite questo figlio del deserto, ora divenuto figlio della grazia e di V. Santità.. |
||||||||||||||||
A017006651 |
Benedicendo il Signore tale opera, e divenuto troppo ristretto l'Oratorio anzidetto, sul finir del 1847 ne fu aperto un altro a porta nuova sotto il titolo di S. Luigi.. |
||||||||||||||||
A017007429 |
Il giovane Simone Caviglia, divenuto sacerdote, morì parroco del medesimo paese.. |
||||||||||||||||
A017008010 |
[337] Il figlio di Maria Cardano, divenuto poi Ispettore delle case salesiane in Palestina.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000429 |
L'Associazione si era fino allora adunata in un vecchio locale divenuto angusto per il numero sempre crescente degli associati; onde se n'era allestito uno nuovo, sontuoso, che si volle appunto inaugurare quel giorno con la visita di Don Bosco. |
||||||||||
A018001514 |
Io sono divenuto vecchio e semi - cieco, perciò compatisca questa mia mala scrittura,. |
||||||||||
A018002084 |
Ma per difetto di forma il legato non potè avere esecuzione, nè il seminario potè entrare in possesso, perchè divenuto incapace di possedere in forza della legge di conversione dell'asse ecclesiastico. |
||||||||||
A018002163 |
Io poi son divenuto talmente inglese, che le mie orecchie non afferrano più il suono di una lingua che inglese [456] non sia. |
||||||||||
A018002636 |
I Superiori affidavano ai confratelli della casa di Valsalice un prezioso deposito, un sepolcro che un giorno sarebbe divenuto glorioso. |
||||||||||
A018002715 |
L'alunno di allora divenuto oggi il venerando Don Orione ama raccontare un bel caso occorsogli in quel I° febbraio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000425 |
Ma vi sono nel Venerabile Giovanni Bosco molte altre cose mirabili; e quelli che abbiamo letto alcune delle molte Vite del Servo di Dio (e ve ne sono senza numero, pubblicate in varie lingue) e quelli che ancor le leggeranno in avvenire, si saranno dati perfetto conto del come abbondi il miracolo e fino a qual punto sia vero - come molto opportunamente fu ricordato - che, nella vita di Don Bosco, [101] il soprannaturale era divenuto naturale, lo straordinario quasi ordinario. |
||
A019000601 |
<<Con la sua calma sempre dominatrice, e sempre sovrana, e con il lavoro divenuto efficace preghiera>> anche in noi il nostro Beato farà sì, che si continui degnamente il magnifico edificio dell'educazione cristiana della gioventú, da Lui intrapreso e fondato unicamente sulla carità benigna e paziente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000345 |
In III ginnasiale 124 allievi [VII 447] (80 allievi [VIII 678]. Primo alunno di D.B. divenuto sacerdote, l'abbandona [V 649]. Alunni che stanno lontani da D.B. [IX 437].. |
||||||||
A020001049 |
· Manifestava sovente una grande gioia di essere... divenuto figlio di Dio per mezzo del S. Battesimo [II 25].. |
||||||||
A020008196 |
· Per il moltiplicarsi degli opifici che avrebbero richiesto moltissime operaie, un luogo ove custodire i bambini sarebbe divenuto una sociale necessità [II 215].. |
||||||||
A020011503 |
· Nella vita di D.B. il soprannaturale era divenuto naturale, lo straordinario quasi ordinario ( Pio XI ) [XIX 101]. |
||||||||
A020011761 |
Nella vita di D.B. il soprannaturale era divenuto naturale, lo straordinario quasi ordinario ( Pio XI ) [XIX 101]. |