Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001078 |
Egli ne era contentissimo, ed ogni giorno diventava migliore nel parlare e nell'operare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000431 |
La lingua diventava bianca e fredda, la voce fioca e il parlare appena intelligibile. |
||
A005004479 |
Talora eziandio, perchè più facilmente ritenessero tale strenna, porgeva a caduno un biglietto scritto, che diventava per tutti prezioso, in guisa che dopo tanti e tanti anni ancora lo conservavano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004787 |
A questa antifona la sorella del parroco abbassava gli occhi e diventava pensierosa. |
||
A006006222 |
La scena a questo punto diventava eroicomica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006482 |
Il signor Guenzati di Milano, negoziante di panni, colla sua consorte, per mezzo di Antonio Sala, in questo anno aveva la fortuna di far conoscenza col Venerabile Servo di Dio, sicchè ne diventava grande amico e benefattore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001765 |
Il mostro a poco a poco ingrossava; cresceva nelle gambe, cresceva nel corpo, cresceva nel capo, e quanto più aumentava il suo volume, tanto più diventava orribile. |
||||
A009001902 |
Eravamo giunti in un avvallamento, le cui ripe celavano tutte le regioni circostanti; e la strada, che andava sempre declinando, diventava orrida, disselciata, sparsa di fossi, di scaglioni, di ciottoli e macigni arrotondati. |
||||
A009001911 |
La strada diventava sempre spaventosamente scoscesa di modo che quasi non poteva star ritto in piedi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001543 |
Frattanto in tre mesi di sforzi e di regolarità i novellini si abituavano all'ordine, allo studio e alla pietà, la qual cosa diventava in seguito la loro salvezza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001983 |
Ma, arrivati ad un punto, quegli animali non la potevano più far muovere ed il Papa diventava sempre più sfinito. |
||||
A012003850 |
- Col moltiplicarsi delle case, diventava facile procurare il necessario svago ai confratelli, mandandoli chi qua, chi là, al monte o al mare, secondo il bisogno di ognuno. |
||||
A012004889 |
A Roma Don Bosco cercava da tempo di metter piede; col progredire della Congregazione questo diventava una necessità, dovendosi trattare tanti affari con le Autorità supreme della Chiesa e dello Stato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003117 |
L'annuale dimostrazione di affetto e di stima che si soleva tributare a Don Bosco il 24 giugno, diventava sempre più solenne per intervento di uomini altolocati e di ex-allievi, per varietà di doni, per manifestazioni letterarie e musicali, per generale entusiasmo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015004088 |
La somma diventava così rilevantissima.. |