Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001012 |
- Perdono io credeva che a quest'ora - E intanto io cercava di sbrigarmi, perchè, male in arnese e col mio pranzo sulle braccia, non osava discorrere così alla domestica con D. Bosco, che mi pareva diventato un gran personaggio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001448 |
Margherita gli sta dicendo: - E perchè sei così cambiato da quello di una volta? Perchè sei diventato cattivo? Perchè non preghi! Se Dio non ti aiuta, che cosa vuoi [3 73] fare di bene? Se non ti emendi dove andrai a finire? Guarda che il Signore non ti abbandoni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002046 |
Vi amo come mio figlio, dappoichè il mio ministero vi ha fatto rinascere alla grazia: ho per voi stima pari all'affetto che vi porto, vedendo che di vaso d'ignominia che eravate, siete diventato vaso d'onore e di santità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002694 |
Il tono di voce del morente suonava rimprovero; e continuò: - È colpa tua se io muoio senza vedere D. Bosco! Io ti perdono come desidero il perdono di Dio, perchè tu lo sai chi fu la cagione dell'esser io diventato cattivo......Ma, non più di ciò...... Tu vedrai mio padre, mia madre e dirai loro che io sono morto pentito e che li aspetto in paradiso: ma tu!.....tu...... Tua colpa se D. Bosco non mi consola in questo momento!. |
||
A007006369 |
Un giorno uscito a diporto ecco farglisi incontro mi antico amico, che vedutolo così senza il suo fido compagno: "O che! si pose ad esclamare, sei diventato un framassone anche tu?" A questo titolo di framassone nuovo stupore nel Galantuomo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005650 |
Egli è diventato padrone assoluto di quei giovanetti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003085 |
Gli domandai: - Come va che ti trovi in uno stato così miserabile? - Non lo conosce, mi rispose, dagli strumenti che mi stanno attorno? Sono diventato un assassino e fra poche ore sarò condannato alla morte". |
||
A009003859 |
Che direste se vedeste un chierico star male in chiesa, far poco bene la genuflessione, sbadigliare in tempo della lettura spirituale? E invece un giovanetto che sta composto, modesto in chiesa? e defrauda la ricreazione per far la visita? Dovreste chiamare quel giovanetto e [404] dirgli: Deponi i tuoi abiti e li cangerai con quelli del chierico, fino a tanto che egli sia diventato più buono di te.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000205 |
Conobbi, e ne son più che convinto che leggeva nell'intimo del mio cuore e vedeva non solo quel che ero ma pur quello che sarei diventato con la grazia di Dio e la sua cooperazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003937 |
Ponete che fosse andato: la Chiesa avrebbe il suo maggior dottore? Egli sarebbe diventato quel gran Santo?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001481 |
Quell'anno vi si festeggiò anche l'onomastico di Don Lazzero, già Direttore degli artigiani, come allora si chiamava il loro catechista, e poi diventato Vicedirettore dell'Oratorio al posto di Don Rua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002264 |
Il sacerdote che ciò fece, non potendo ottenere di celebrare perchè respinto dal suo parroco, credette in buona fede ed appoggiato sopra ragioni che a lui parevano sufficienti, che in quella circostanza gli fosse permesso di celebrare in quel luogo diventato proprietà della Congregazione Salesiana. |
||
A013006089 |
La sua naturale timidezza d'allora non era fatta per lasciar pronosticare [869] quale Salesiano egli sarebbe diventato col tempo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001770 |
E' vero che il collegio di Lóvere, essendo diventato laico, noti poteva più fare ombra; rimaneva però sempre l'eccessiva ingerenza del municipio, che avrebbe legato le mani al Direttore. |
||||
A014007016 |
[51] Il liberalesco Dovere del io maggio di quest'anno 1879 dirà che cosa fosse diventato l'Ospizio sotto la direzione e amministrazione laica. |
||||
A014007137 |
[144] Sebbene l'opuscolo sia stato spedito a tutte le case, pure oggi è diventato un cimelio d'archivio; quindi pubblichiamo per intera questa parte centrale nell'Appendice (Doc. 35). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000469 |
Egli però non fece una revisione vera e propria, ma dovette darvi solo una scorsa rapida e saltuaria; altrimenti si sarebbe accorto che un aneddoto narrato a pagina 136 sul conte di Viancino non andava, a cominciare dal nome che era diventato Vianichino. |
||||||||||
A015000543 |
Ed ecco un monte prima pietroso e tutto [85] a buchi pieni di fango, orribili a vedersi, e di lì a poco diventato una magnificenza, e in luogo dei fangosi buchi tante pietre preziose.. |
||||||||||
A015000653 |
Partono per guadagnar anime al buon Gesù, guadagnando la propria e quelle delle SS. LL." Poi con allusione al trattamento avuto dai Missionari in casa dei Conti prosegue: "Ed ecco un piatto che presenteranno Loro un giorno alla Loro entrata in paradiso; ma un piatto veramente ghiotto; un piatto d'oro, un piatto formato con diamanti e pieno di opere buone; e fra le altre opere buone l'aiuto da Loro portato ai Salesiani nella conversione dei selvaggi e dei peccatori arrecherà Loro una gioia ineffabile e senza fine." In seguito parla di una vistosa offerta, che, ricordando le giuggiole della Contessa, chiama jujube ossia [104] pasta di giuggiole: "Ma il loro jujube che cosa é diventato? Sentano: il loro jujube, essendo di eccellente qualità, é stato così diviso: I° Quindici mila per una cambiale che monsignor Cagliero mi ha spedita dalla Patagonia. |
||||||||||
A015001936 |
Nel 1879 ad Ascoli Piceno un riformatorio laico tenuto dal Municipio era diventato una babele. |
||||||||||
A015002422 |
Il medesimo Don Bosco fece dopo i Vespri la prima predica, in cui raccontò che cosa fosse quel luogo trentacinque anni addietro, mostrò quello che era allora e disse ciò che con la protezione di Dio e la benevolenza degli uomini di buon cuore sarebbe diventato fra breve [317].. |
||||||||||
A015003537 |
Al giovane sacerdote Don Giuseppe Casicci, ivi presente, disse che sarebbe diventato parroco, e così fu. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000554 |
Ma purtroppo il riguadagnare l'animo dell'Arcivescovo era diventato per sempre impossibile; bisognava ormai battere vie diverse e abbandonata la libertà dello stile epistolare, [92] attenersi al rigore della corrispondenza burocratica. |
||||||
A016000603 |
Quest'affluenza, indice di quello che sarebbe diventato da mane a sera il suo palazzo nei giorni successivi, spaventò la De Combaud, che corse tosto ai ripari. |
||||||
A016001629 |
La mossa partì dalla Gazzetta del Popolo, la quale non si limitò a prenderlo in giro, come fece il Temps, qualificando per neopaganesimo il tanto pregare e dicendo che Don Bosco era diventato Presque un Dieu [290], ma al dileggio unì la calunnia. |
||||||
A016001923 |
In questo momento sembra diventato il punto centrale degli affari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000363 |
Per una grazia singolarissima ottenuta dopo la benedizione di Don Bosco era diventato tutto cosa sua. |
||||
A017002773 |
Io sono diventato mezzo cieco e perciò eserciti un po' la pazienza a leggere la mia cattiva scrittura.. |
||||
A017006796 |
Il conte Lovera chiude così il suo commento: " Da allora sono trascorsi 81 anno: il mondo è cambiato dalle fondamenta: il grano di senapa gittato nelle zolle di Valdocco è diventato la superba pianta salesiana che getta le sue aure di Pace su tutti i continenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001329 |
- Oggi, quanti conoscono Don Cartier, sanno che egli è diventato a Nizza un questuante insuperabile; per questo negli ultimi anni di crisi economica generale è riuscito a innalzare in breve tempo una chiesa a Maria Ausiliatrice, spendendovi parecchi milioni. |
||||
A018002172 |
Con lo Spirito che predominava si prevedeva che tale istituto sarebbe diventato focolare d'irreligione nel cuore della diocesi. |
||||
A018003825 |
Se florido è diventato il commercio, questo è un nulla in confronto di quanto si vede in varie altre contrade. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000408 |
Essi ben sanno, specialmente coloro che ebbero la fortuna di vivere qualche tempo vicino a lui, come la sua vita fosse talmente intessuta di fatti prodigiosi, che si poteva dire il soprannaturale intorno a Don Bosco essere diventato cosa naturale. |
||||||
A019000517 |
L'Ospizio del Sacro Cuore era diventato un porto di mare. |
||||||
A019001486 |
Vostro e nostro, possiamo ben dire, perché, se a voi Don Bosco è Padre in Cristo, noi possiamo ben asserire d'esserne stati nel Signore prima amico e di esserne poi diventato Padre, Padre della gloria più alta, della gloria dei Santi, alla quale Iddio Ci ha concesso di cooperare, sia pure come umile strumento".. |
||||||
A019001489 |
E anche questa medaglia è adatta alle circostanze, perché se pure non reca l'effigie d'un militare, porta tuttavia quella di un vero soldato del lavoro e del dovere, di uno che appunto per questo è diventato Santo: Don Bosco, vale a dire quanto c'è di più italiano e di più incoraggiante".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003835 |
· Sono diventato un assassino e sarò condannato a morte (sogno) [IX 332].. |