Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000239 |
Nei momenti di pericolo, di turbolenze, allorchè la società corre estremo rischio e traballa sulle sue basi, la Provvidenza suscita uomini che diventano gli strumenti della sua misericordia, i sostegni e difensori della sua Chiesa, gli operai della ristorazione sociale Sembrava stabilita la pace nel mondo, ma non era duratura. |
||
A001000735 |
- E per qual motivo vorresti abbracciare questo stato? - Per avvicinarmi, parlare, istruire nella religione tanti miei compagni, che non sono cattivi, ma diventano tali perchè niuno ha cura di loro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000170 |
Le contrarietà d'ogni genere diventano per lui causa di scherzo e di lieti ricordi. |
||||||
A002000363 |
Andava qua e là, sulle piazze, nelle vie ed anche nelle officine, invitando i [94] piccoli operai, che nelle feste abbandonati a se stessi, spendono in giuochi e ghiottonerie i pochi soldi guadagnati nella settimana: il che egli sapeva per esperienza essere sorgente di molti vizii e causa per cui anche i buoni diventano ben tosto pericolanti per sè e pericolosi per gli altri. |
||||||
A002000914 |
Fu allora che toccò con mano come quei disgraziati se trovano una persona benevola che di loro si prenda cura, li assista nei giorni festivi, studi di collocarli a lavorare presso un padrone veramente cristiano visitandoli qualche, volta alla settimana, volentieri si danno ad una vita onorata, dimenticano il passato, diventano osservanti della religione e onesti cittadini.. |
||||||
A002001570 |
I miei giovani, aiutati a farsi buoni cristiani, diventano non solo savii cittadini, ma eziandio istruiti nel leggere, scrivere e fare conti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000298 |
- Peccato che il Governo non sia in grado di adottare siffatto metodo nei suoi Stabilimenti di pena, dove per bandire disordini occorrono centinaia di guardie, e i detenuti diventano ogni giorno peggiori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000722 |
Così vi sono dei giovani, che non sanno soffrire una paroletta e molto meno una burla, un atto ironico, un motto ingiurioso; diventano rossi come la cresta del gallo, saltano su, rispondono per le rime, menano le mani e guai a chi li guarda. |
||||||||
A006001342 |
E intanto si alienano gli amici, diventano odiosi alla società, sono la favola di tutti. |
||||||||
A006001980 |
Mi venne a rimproverare, soggiunse, perchè io eccito i miei giovani a frequentare troppo i Sacramenti; basta nelle feste principali dell'anno, mi diceva; altrimenti diventano impostori. |
||||||||
A006002244 |
D. Bosco assicurava che i giovani presi così, sono contenti, aprono il loro cuore, incominciano a far bene, diventano amici col Superiore e sono guadagnati, perchè ripongono in lui piena confidenza. |
||||||||
A006004888 |
1 ° Che non diventano peggiori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004814 |
Questi difetti, questi vizii adesso si possono facilmente tagliare, ma andando avanti diventano abito, mettono profonde radici, diventano corde e come si fa a tagliare le corde con un paio di forbici? Per es.: Ad uno salta la voglia di fumare e fuma nascostamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008009350 |
Anche i muti, anche gli indifferenti diventano loquaci e starei per dire eloquenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009009877 |
Se le spine diventano rose, spero di potermi fare una bellissima corona. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010008422 |
- Anzi, soggiunse Pio IX, non metteteli in sagrestia, perchè diventano oziosi; ma occupateli a lavorare, a lavorare!. |
||
A010014773 |
Le forze deboli se sono riunite diventano più forti: Vis unita fortior, dice Iddio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003423 |
Questo è pure l'avviso dato dal Signore che dice: Le forze deboli, se unite diventano più forti, e se una cordicella presa da sola facilmente si rompe, è assai difficile romperne tre unite: vis unita fortior, funiculus triplex difficile rumpitur. |
||
A011003486 |
Tale pure è l'avviso datoci dal Signore quando disse: Le forze deboli quando sono unite diventano forti, e se una cordicella presa da sola facilmente ne rompe, è assai difficile romperne tre riunite: Vis unita fortior, funiculus triplex difficile rumpitur. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000514 |
Questo giova grandemente all'allegria, perchè se qualcheduno ha ragioni di malcontento e non le comunica ad altri, sta esso tranquillo, il malumore si dissipa da per sè, e non vi è nulla di male: se invece lo manifesta, gli altri vi prendono parte, e le cose a cui prima non badavano, diventano dispiacenti. |
||||||||||
A013001110 |
Raccogliendo ragazzi abbandonati si diminuisce il vagabondaggio, diminuiscono i tiraborse, si tien più sicuro il denaro [181] nella saccoccia, si riposa più quieto in casa, e coloro che forse andrebbero a popolare le prigioni, e che sarebbero per sempre il flagello della civile società, diventano buoni cristiani, onesti cittadini, gloria dei paesi ove dimorano, decoro della famiglia cui appartengono, guadagnandosi col sudore e col lavoro onestamente il pane della vita.. |
||||||||||
A013001146 |
Costoro li accolsero con bontà esemplare, loro offersero alloggio, chiesa e pane, offrirono comodità di celebrare il sacro loro ministero, e così di essere conosciuti, aprite altre e poi altre case a favore della classe più bisognosa della civile società, di pericolanti giovanetti, che se non sono aiutati diventano il flagello della società, e per lo più vanno a popolare le prigioni. |
||||||||||
A013002058 |
Terminava così: "se si lascia procedere le cose in questo modo, le case di Don Bosco diventano il ricettacolo di tutti i preti puniti dai loro Vescovi. |
||||||||||
A013002588 |
Certe concessioni con l'andare dei tempo diventano un diritto, che può produrre spiacevoli conseguenze.. |
||||||||||
A013005305 |
Sentivo grande malinconia e le lisciava dicendo: Poveri animaletti! Mentre stavo intento a guardarle, ecco che all'improvviso, non so come si mutano, e diventano due chierici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014006939 |
Sapete che cosa si disse di noi gli anni scorsi? Sì sì lavorano gratis! É alle nostre spalle che diventano maestri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001101 |
Parlo solo di questi esseri derelitti, che tosto o tardi diventano il flagello della società e finiscono con andar a popolare le prigioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000591 |
Diventano schietti in confessione e fuori di confessione e si prestano docili a tutto ciò, che vuol comandare colui, dal quale sono certi di essere amati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000089 |
Questi tali, generalmente, fanno la fine di chi vuol servire a due padroni che in ultimo diventano invisi all'uno e all'altro. |
||
A018004034 |
Quando invece i primi germi dell'incivilimento cominciano a svilupparsi, le missioni diventano immediatamente una remora al progresso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001403 |
É il sogno dei Becchi che continua a realizzarsi: sono altri animali feroci che diventano agnelli, è il sistema di Don Bosco, e il suo spirito che trapassano i confini delle Case Salesiane e si diffondono nel mondo a rinnovare, in più grande stile, le stesse conquiste, gli stessi trionfi; le conquiste del bene, i trionfi di Cristo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000115 |
· Certe concessioni coll'andar del tempo diventano un diritto [XIII 399].. |
||||||||||||||||||
A020002652 |
· Le forze deboli se unite, diventano più forti: una cordicella da sola facilmente si rompe... difficile romperne 3 unite [XI 536].. |
||||||||||||||||||
A020004758 |
· Sono i miei figli e io te li affido (la pastorella li attira con un velo e diventano salesiani) [XIII 536].. |
||||||||||||||||||
A020004924 |
· Le forze deboli se unite, diventano più forti... una cordicella da sola facilmente si rompe... difficile romperne tre unite [XI 536].. |
||||||||||||||||||
A020005513 |
· Raccogliendo ragazzi abbandonati si diminuisce il vagabondaggio, diminuiscono i tiraborse, si tiene più sicuro il denaro in saccoccia, si riposa più quieto in casa... e diventano buoni cristiani, onesti cittadini [XIII 180-181,609].. |
||||||||||||||||||
A020008437 |
· Certe concessioni coll'andar del tempo diventano un diritto [XIII 399].. |
||||||||||||||||||
A020008486 |
Non metteteli in sacrestia perché diventano oziosi; occupateli a lavorare [X 799].. |
||||||||||||||||||
A020011276 |
· Raccogliendo ragazzi abbandonati si diminuisce il vagabondaggio, diminuiscono i tiraborse...; coloro che sarebbero il flagello della società diventano... decoro della famiglia [XIII 180-1].. |
||||||||||||||||||
A020011962 |
· La loro salvezza è nelle vostre tasche: se no, diventano comunisti [XVI 66] [XIV 485].. |
||||||||||||||||||
A020012453 |
· Le forze deboli, se unite diventano più forti, e se una cordicella da sola facilmente si rompe, è assai difficile romperne tre unite [XI 536].. |