Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001258 |
Questi lampi tuttavia non erano frequenti, poichè, fin dal principio del suo ministero involto In un vero turbine continuo d'affari, poco tempo rimanevagli per le dissertazioni scientifiche, e le parole che traeva dal, cuore erano principalmente dirette a far amare da' suoi giovanetti la religione e la virtù.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001172 |
Ne trovai bensì alcune per più titoli pregiate, ma per l'uso [329] proposto sono o troppo voluminose, o si estendono più del dovere sulla storia profana; diverse si possono denominare piuttosto dissertazioni polemiche sui fasti della Chiesa; altre finalmente sono tradotte da lingue straniere e pigliano il nome di storie parziali e non universali; e quel che non potei osservare senza indignazione si è che certi autori pare che abbiano rossore di parlare dei Romani Pontefici e, dei fatti più luminosi i quali direttamente alla S. Chiesa riguardano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001912 |
Diceva a questi ultimi: I professori abbiano pazienza, cerchino di abbassarsi molto, si abbassino fino alla capacità degli alunni; non pretendano di fare continue e sublimi dissertazioni: non dissertare bisogna, ma spiegare alla lettera il trattato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014006819 |
Non perdersi in dissertazioni o esempi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006011 |
· Nell'insegnamento abbassarsi fino alla capacità degli alunni, non pretendere di fare continue e sublimi dissertazioni [XI 291].. |