Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001080 |
La Domenica IX dopo Pasqua, 13 luglio i giovani si raccolsero per l'ultima volta ad udire la santa messa nella prima loro cappella di S. Francesco di Sales, finita la quale, D. Bosco diede il disgustoso annunzio che era giuocoforza abbandonare quel sito. |
||||
A002001646 |
D. Cafasso e il Teologo Borel non tardarono ad essere informati di questo disgustoso incidente. |
||||
A002002040 |
Quindi si affrettò a visitare il padre del povero studente, gli manifestò quel disgustoso affare e in tal modo, che questi prese in buona parte tale rivelazione; gli disse del pentimento del figlio, lo pregò a volergli perdonare, e gli indicò il modo di soddisfare prestamente quell'ebreo, eziandio per l'onore della famiglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000047 |
CAPO XXXVIII. I giovani alle dimostrazioni politiche - Semi di disunione - Disgustoso incidente - Invito respinto - Nuovo abbandono - Seconda muta di spirituali esercizii - Ho perduto i peccati - Rovescio delle armi piemontesi 133. |
||
A003001792 |
Si ha pure motivo a credere, che in questo disgustoso affare operasse di sottomano qualche furbo demagogo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001090 |
"Nel patire, scrisse D. Bonetti, provava una grandissima gioia, che apparivagli ancora sul viso, e perciò non tralasciava mai dall'intraprendere, nè desisteva da un lavoro per disgustoso e faticoso che fosse, dando a divedere che provava maggior pena nel tralasciarlo che nel proseguirlo".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003279 |
Siamo incresciosi di venire a darle disturbo, ma una volontà superiore alla nostra ci impone di fare questo passo disgustoso.. |
||
A006003441 |
Se ne vedevano varii gruppi qua e là pel cortile a discorrere tra il timore e la speranza; altri andavano e venivano dalla chiesa a pregare pel buon esito della cosa; tutti poi erano ansiosi di vedere la fine di quell'affare così disgustoso che li teneva tutti in pena. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008013 |
Nel 1867 egli era alla scuola militare di Pinerolo, mentre al Primogenito, principe Guido, accadeva [872] in Roma un fatto disgustoso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002067 |
Noi abbiamo trovato nelle sue carte alcuni documenti riguardanti il disgustoso affare. |
||
A009005938 |
Se accadrà qualche cosa di disgustoso, questo calice ce lo berremmo noi soli e che nessuno sappia niente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000720 |
Intanto chi ci segue avrà notato l'umile calma, che ad ogni scontro disgustoso assisteva Don Bosco nelle sue deliberazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005609 |
Vi dispiace? è contro genio e disgustoso? Va meglio ancora; ci facciamo maggiori meriti dinanzi a Dio. |
||||
A012008174 |
[52] Il modo d'esprimersi del segretario indica chiaramente che Don Bosco non gli fece motto del disgustoso precedente. |
||||
A012008318 |
[154] Abbiamo narrato questo disgustoso incidente nel capo XXII del volume XI; ma ci siamo dimenticati di fare ivi un'osservazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001816 |
Ella sa più di me quanti appoggi e protettori Don Bosco abbia in Roma; come, da quanto si dice, sia specialmente amato dal Papa... Non potrebbe accadere che da mala fraintesa o interpretazione da Roma venisse qualche cenno spiacevole e disgustoso all'Eccellenza Vostra? ".. |
||
A013002178 |
L'opuscolo terminava così: "L'Arcivescovo di Torino il 9 settembre 1877 scrisse a Don Rua superiore locale dell'Oratorio di Torino, che quando con lettera sottoscritta o da Don Bosco, o da esso Don Rua, o da Don Lazzero i Salesiani dichiarino di essere dolenti dell'errore commesso il 26 agosto e ne chiedano venia, esso Arcivescovo si terrà pienamente tacitato su questo disgustoso affare; altrimenti dovrà fare quanto giudicherà conveniente per mantenere il suo decoro e la sua autorità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001509 |
A questo punto era il contrasto, quando capitò un intermezzo disgustoso, che ci richiama il noto proverbio: Dagli amici mi guardi Dio, dai nemici mi guardo io. |
||
A014005632 |
Noi ringraziamo l'E. V. di tutta la [775] benevolenza che sempre ci ha dimostrato, e vogliamo che il disgustoso fatto non la scemi per nulla, come non scema in noi la venerazione, la stima e l'affezione per la E. V. Rev.ma. |