Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000683 |
Io più volte ho cercato di trarla fuori di qui, ma disgraziatamente non ci sono riuscita.. |
||
A001000977 |
Dividevano le loro opinioni non pochi teologi, i quali, avendo appreso falsi principi di diritto canonico dai dottori cesaristi dell'università, invece di essere i naturali difensori delle ragioni della Chiesa, ne divenivano disgraziatamente gli oppositori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001598 |
I protestanti, vedendo che tra gli adulti potevano fare pochi proseliti, si appigliarono allora ad un mezzo che disgraziatamente riuscì e riesce tuttora a pervertire molte anime, e trarle nella via della perdizione. |
||||
A003001894 |
Questi augurii disgraziatamente non avevano da avverarsi e per lo stesso D. Bosco l'anno incominciava con [474] un grave dolore. |
||||
A003002293 |
Nella loro fantasia speravano essi di potersi coprire di onorata polvere: ma disgraziatamente dopo alcuni giorni di cammino, passati per Chivasso e giunti a Vercelli, non trovarono nè munizioni, nè viveri, nè luogo ove dormire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001996 |
Non già tra le famiglie distinte e ricche, perchè queste sono in generale troppo infette dallo spirito del mondo da cui disgraziatamente restano assai presto imbevuti i loro figliuoli; i quali mandati alle scuole pubbliche o nei grandi collegi perdono ogni idea, ogni principio, ogni tendenza di vocazione che Dio ha posto loro, in cuore per lo stato ecclesiastico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003771 |
- Disgraziatamente è vuoto, rispose D. Bosco.. |
||||||
A006003955 |
Disgraziatamente essendo carica, scattò il grilletto, sparò, e la palla si piantò nella testa allo sciagurato. |
||||||
A006004823 |
Disgraziatamente gli mancava la fede. |
||||||
A006006595 |
Alasia Carlo, nell'esporre a questo Ministero che essendo egli padre di numerosa famiglia, vedovo ed assai miserabile, non si trova più assolutamente in caso di provvedere alla sussistenza dei figli per non aver altra riserva fuori di quel poco che guadagna col suo mestiere di ciabattino, fa viva istanza perché sia provveduto al ricovero di due suoi figli, uno d'anni 21 disgraziatamente sordo, e di complessione gracilissima e l'altro d'anni 12.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006714 |
- Il gentiluomo si rise di questa ammonizione, la quale disgraziatamente era una profezia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000052 |
Miei figliuoli, se venisse ora la morte, sareste voi preparati? La maggior parte spero di sì; ma alcuni disgraziatamente no, perchè sono in peccato mortale. |
||
A008002512 |
Erano quelli di buona volontà, che caduti disgraziatamente in peccato si rimettono in grazia di Dio per mezzo della penitenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005037 |
Abbiamo Don Bosco con noi, ma disgraziatamente non ho ancora potuto parlargli a mio piacimento, e raccontargli tutte le mie pene tanto spirituali quanto temporali; ma spero potervi riuscire, sebbene sia molto difficile quest'anno, non incontrando le grazie delle persone che lo avvicinano, le quali mi fanno sempre mistero di tutto.... |
||
A009005459 |
Ed ella di tutto traeva copia, la faceva autenticare dalla Curia Vescovile di Foligno, e la trasmetteva all'Oratorio di Torino; lamentandosi che non poche altre lettere di Don Bosco doveva aver ricevute il Principe, ma disgraziatamente dovevano essere state distrutte o smarrite prima della morte del Venerabile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005810 |
Lo Stato ha leggi, che regolano l'istruzione; il Governo non può rinunziare alla sorveglianza delle scuole ecclesiastiche solo perchè ecclesiastiche, e mentre disgraziatamente appunto come ecclesiastiche mostrarono fin qui bisogno di un sindacato attivo ed efficace.. |
||
A010007760 |
Ma un mese dopo di essere stato ordinato sacerdote questo individuo venne fuori, e fu riconosciuto abituato all'intemperanza: e disgraziatamente lo è anche presentemente, e non si sa in quale uffizio impiegarlo, perchè oltre ad essere intemperante si è pure ignorante ed incivile.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000604 |
Qualche divergenza, forse non ignota all'Arcivescovo di Vercelli, esser sorta disgraziatamente fra l'Arcivescovo di Torino e il sig. Don Giovanni Bosco per affari riguardanti la Congregazione Salesiana; dissapori di tal natura tornar sempre disgustosi e per lo più produrre gravi e deplorabili conseguenze. |
||||
A011003000 |
Disgraziatamente un contrattempo ritardò l'opera del cardinal Berardi. |
||||
A011004770 |
VI, pag. 535), basandosi sui registri, che noi non possiamo più consultare perchè disgraziatamente mandati al macero, dice che dal '70 il numero degli associati oscillò sempre fra i dodici e i quattordici mila. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000729 |
Don Rua disse: - Fra i sacerdoti secolari è uso disgraziatamente molto generale questo di andare troppo in fretta; forse i soli Filippini qui in Torino osservano quella gravità che è richiesta dalla - santità dell'azione. |
||
A012001050 |
Disgraziatamente per la poca solidità delle fondamenta e per le piogge autunnali (la primavera nostra laggiù è autunno) alcune colonne si spostarono e parte dell'edifizio crollò. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002278 |
Disgraziatamente il Sac. Paglia ignorava anch'Egli la seconda parte del numero 12 dei Decreta et Monita inserito nel Calendario di quest'anno.. |
||
A013004415 |
Quella che oggi è la Spezia, allora s'incamminava a diventare un centro operaio di prim'ordine ma disgraziatamente in mezzo a tanta popolazione avventizia s'eran cacciati i protestanti, [668] spiegando un'attività proporzionata alla copia dei fondi messi a loro disposizione dall'estero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014006048 |
Ma disgraziatamente la cosa non è così; chè lo spirito di autonomia e indipendenza di cui breve tempo fa si diede una cattiva prova a Chieri, si frappone alla buona intelligenza che dovrebbe ovunque esistere tra il Vescovo e i Sacerdoti esistenti nella sua Diocesi, i quali tutti e secolari e regolari elle si chiamino, debbono essere tutti coadiutori del Vescovo; e non disturbatori, debbono coadiuvarlo non a loro capriccio, ed arbitrio contro la sua direzione, ma in pieno ossequio ed in perfetta sottomessione alla sua autorità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000018 |
Disgraziatamente però non ebbe cura di autenticare né di conservare i suoi propri originali; ma, ricevuti dal proto gli stamponi, si sbarazzava delle carte, dove con le raccolte informazioni aveva indicate le relative provenienze. |
||||
A015000828 |
Il Conte aveva bensì conservato nel suo domicilio un testamento identico per il contenuto e per la data, scritto su carta libera; ma disgraziatamente una nota autografa diceva: "Questa é la copia esatta del mio testamento depositato presso il signor Marquand. |
||||
A015005611 |
Oggi nol posso più, perché i sospetti fatti concepire contro di me dalla fatale sospensione e dalle male dicerie lungi dall'essere sgombrati sono disgraziatamente confermati; onde é compromessa la giustizia, é leso l'onore religioso e sacerdotale, é posposto il bene delle anime scandalizzate.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000416 |
Messa così alle strette, la ragazza confessò che sua madre era viva, ma che la cosa si teneva segreta, perchè disgraziatamente essa aveva abbandonato i figli per condurre una mala vita [71].. |
||
A016001536 |
Disgraziatamente Don Bosco era fuori con tutti i membri del suo Capitolo; poichè, mentre presiedeva in S. Benigno un corso d'esercizi spirituali, teneva adunanze con i suoi consiglieri per l'assetto delle case nel nuovo anno scolastico, nè bastava il tempo perchè, avvisato telegraficamente, accorresse per fare gli onori di casa all'eminente visitatore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000797 |
Io ringrazio senza fine l'Eminenza Vostra per tanta bontà di avermi somministrato un valido appoggio a riuscire nell'intento; e giovedì prossimo se le mie condizioni sanitarie mel permetteranno, mi propongo tenerne seriamente proposito con Sua Santità, ed indurlo a superare le difficoltà estrinseche che fin qui disgraziatamente si sono opposte da chi meno si dovrebbe. |
||||||||
A017001698 |
Le famiglie agiate in generale sono mischiate troppo nello spirito del mondo, da cui disgraziatamente restano assai spesso imbevuti i loro figliuoli, cui fanno perdere così il principio di vocazione che Dio [262] ha posto nel loro cuore. |
||||||||
A017002151 |
Disgraziatamente il 30 gennaio questo Porporato morì e gli successe il cardinale Martinelli, così favorevole ai Salesiani che mandò un solenne rimprovero al perturbatore della quiete e ai chierici suoi seguaci. |
||||||||
A017004944 |
Ed ecco intanto la Propaganda protestante, la quale disgraziatamente ci ha preceduti, promossa, aiutata, e protetta dal Governo [741] Inglese, sogghignando applaudire al Governo Italiano persecutore della Propaganda Cattolica. |
||||||||
A017006546 |
Prima di finire la mia appendice, desidero farle conoscere chi era l'amico del nostro Adolfo Bach, che dimenticò disgraziatamente (per lui) il Giovane Provveduto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001960 |
Ma disgraziatamente le sorti dello Stato erano allora nelle mani della Massoneria, dal che seppe trarre suo pro il signor Bridges. |
||||
A018002180 |
Disgraziatamente gli mancarono le forze per raccontare i particolari di quanto aveva veduto.. |
||||
A018002716 |
Il 24 gennaio 1888 il celebre professore torinese Lorenzo Bruno aveva scritto al dottore Agostino Santanera, medico curante della signora Enrichetta Grimaldi di Asti: "Ho veduto giorni sono la nostra giovane e buona ammalata e ho dovuto confermarmi nel sospetto manifestato fin dalla prima volta: trattasi evidentemente d'un tumore sviluppatosi nell'ovaia o nelle sue adiacenze a sinistra, che disgraziatamente avrebbe raggiunto un volume considerevole, giacchè dista poco più d'un dito traverso nell'ombelico". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007161 |
Registri consultati [IV 534] (disgraziatamente al macero [XI 441] nota). |