Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001547 |
- Ancor secolare, portavasi nella chiesa ad insegnare il catechismo agli ignoranti, ne correggeva i costumi e studiava di acquietarli nelle risse e nelle discordie. |
||||||
A004001772 |
Buono come la più amante delle madri, giusto, senza parzialità per alcuno, affettuoso colle stesse persone destinate a servire, apprezzatore e rimuneratore dei meriti, sollecito cogli infermi, soccorritore dei bisognosi, pacificatore incantevole nelle piccole discordie dicendo: Chi ha maggior prudenza l'adoperi, soffriva quando i giovani si allontanavano anche per breve tempo e adoperava ogni industria per tenerli presso di sè nelle vacanze, anche gratuitamente, perchè temeva che andando via colle ali, ritornassero colle corna.. |
||||||
A004002092 |
- Sei sono le cose, dicono i Proverbi, che il Signore ha in odio e la settima è all'anima di lui in esecrazione:... il testimone falso che spaccia menzogne e colui che tra fratelli semina discordie [19].. |
||||||
A004002254 |
Infatti, se prima molti lo ammiravano, lo gridavano uomo grande e santo, dopo fu per essi un fanatico, un ostinato, un presuntuoso, un fautore di discordie, un uomo che voleva sottrarsi all'altrui giurisdizione e fare regno a parte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000720 |
Ma scomparso il coléra,, ripresero le loro geste odiose e in specie riaccendevano le loro antiche intestine discordie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002168 |
Molti padri e molte madri non sapranno darsi pace della insubordinazione dei loro figliuoli, piangeranno i disgusti che loro danno, lamenteranno discordie che cagionano in famiglia. |
||||
A006004903 |
Molti padri e madri piangeranno i disgusti dati dai loro figliuoli, e piangeranno le discordie cagionale in famiglia. |
||||
A006004939 |
I giovani si amavano come altrettanti fratelli; non risse erano tra loro, non discordie, non dissapori; ma tutti formavano [813] come un cuor solo ed un'anima sola, per amare Iddio e consolare D. Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000173 |
Non potendo egli suggerire un rimedio immediato a disgrazie, a sfortune, a persecuzioni, o discordie, consolava e leniva i dolori. |
||||
A007000611 |
Io vedeva che qualora queste discordie avessero continuato, la rivoluzione avrebbe trionfato e chi sa come sarebbero andate le cose di Roma. |
||||
A007000615 |
Aveva detto: Se quelle discordie avessero continuato, la rivoluzione avrebbe trionfato e chi sa come sarebbero andate le cose di Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004568 |
Quindi il 22 ottobre una circolare del Ministro Ricasoli avvertiva i Prefetti, che il Governo aveva deliberato di richiamare i Vescovi allontanati dalle loro sedi, meno quelli che eransi rifuggiti a Roma; e nello stesso tempo difendeva il Governo dalle odiose misure prese, dichiarando, che molti dei Vescovi erano personaggi pericolosissimi, capaci di mettere tutto il regno in grave e presentissimo rischio di andare in rovina; ed aggiungeva la minaccia di tradurli davanti ai tribunali se avessero osato, anche in segreto, farsi sobillatori di cittadine discordie.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003272 |
L'idolatria e le discordie straziando i regni di Giuda e d'Israele, il Profeta Elia radunò un gran numero di giovani nel deserto per ammaestrarli nella legge del Signore e perchè si occupassero nella preghiera, nel lavoro, e facessero vita comune.. |
||||
A009003954 |
Talvolta si adoperava per far cessare discordie in famiglia, riconciliare persone che si avversavano, provvedere istitutori o pedagoghi, far ricerca di buone persone di servizio, agevolare la vendita di un podere, procurare un imprestito a oneste condizioni; e tal altra a dar consigli di economia domestica, fare una raccomandazione sul conseguimento d'impieghi, o una supplica per ottener grazia ad un condannato. |
||||
A009006926 |
In fine del fascicolo D. Bosco recava le parole del Cardinale Arcivescovo di Dublino: "Se gettiamo lo sguardo sulla terra intera qual miserando spettacolo non ci si offre agli occhi! Dappertutto rivoluzioni, dappertutto ribellioni, dappertutto discordie civili e minacce di guerra". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001653 |
Quante volte vengono fortune ai genitori e non si sa donde e son le preghiere dei figli che le ottennero! Quanti affari prosperati, liti vinte, discordie pacificate, e sono le preghiere che apportarono questi beni. |
||||
A011003156 |
Nel suo numero 271 del martedì 5 ottobre comparve una corrispondenza da Torino, intitolata "Discordie clericali". |
||||
A011003637 |
Nel mio diario, sotto la data di Domenica 5 Settembre 1875, trovo segnate queste mie impressioni e memorie: "La croce dolorosa che da oltre due anni Dio volle mandarmi, nell'essere cioè a parte delle discordie che vi sono tra due persone che tanto amo e rispetto, una delle quali è a me legata con stretti vincoli di parentela, venne ieri maggiormente aumentata nel sentire che quest'ultima non volle [553] ammettere alla sua presenza il Santo Personaggio (cioè, aggiungo ora il Ven. D. Bosco), che altra volta riguardava fedele amico, quale suo consigliere, ed al quale professava altissima stima e venerazione insieme alla numerosa comunità che questi dirige".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006153 |
Prepariamoci a combattere le tentazioni, le discordie, le risse e le altre passioni che solo colla ritiratezza si vincono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001241 |
Diede le sue dimissioni il 19 novembre, seguite per intestine discordie da quelle dell'intero Gabinetto Cairoli. |
||||||
A014001516 |
Eccone il tenore: "La necessità in cui sono di sopprimere senza indugio le discordie suscitate a Chieri, m'obbliga ad assicurarmi che Don Bonetti ne siano ( sic ) allontanato Infine a che io stesso abbia riesaminato le cose sul luogo, e presa una conclusione con pieno conoscimento di causa; e quindi reputo necessario che per tutto questo tempo, questo sacerdote non eserciti in Chieri il ministero di confessore; e conseguentemente ritiro da Don Bonetti la facoltà di assolvere sacramentalmente insino al tempo suaccennato, che, stante lo stato fisico in cui io mi trovo, non è possibile il determinare. |
||||||
A014001768 |
Da Rovato altri nuovi informatori, che avrebbero voluto una scuola professionale nel loro paese, dicevano corna di Pisogne, perchè luogo di febbri e covo di discordie, con un municipio responsabile della rovina del collegio Mercanti. |
||||||
A014004290 |
Ma il Governo che aveva promesso notabili sussidi per fondare colonie, edificare chiese, scuole, ospizi e così progredire in mezzo ai selvaggi, ora a motivo delle discordie civili non può mantenere le fatte promesse e ci abbandona a noi stessi con gravi passività da estinguere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002131 |
Intrapresi i lavori di restauro, ecco per Faenza circolare la voce che venivano i Gesuiti cacciati dalla Francia; onde proteste e minacce di dimostrazioni da parte di rumorosi anticlericali, che attizzavano le ire popolari, dipingendo quei religiosi come maestri immorali e seminatori di discordie cittadine. |
||
A015005638 |
Quindi vediamo l'apostolo S. Paolo dolersi ( II Philipp., I, 17) amaramente delle scissure e discordie, le quali disturbavano la pace dei primi cristiani in Corinto; lamentarsi di certuni i quali predicavano Gesù Cristo, non già solo per dare gloria a Dio, ma anche per ispirito di contrasto ed opposizione ad esso Paolo: e lo stesso Apostolo mai non cessare dal premunire i fedeli contro le insidie e gli inganni del demonio, ed ammonirli in ispecial modo di stare pienamente soggetti all'autorità costituita da Gesù Cristo e per mezzo dell'umiltà e soggezione ciascun tenere il suo posto così, da conservare nella chiesa la perfetta unità, pace e concordia ( Ephes., IV, 3).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001274 |
Ultimamente in Francia, dovunque io passava, mi si narravano guarigioni inaspettate, cessazioni di liti e di discordie, conversioni sospirate e tante altre grazie ottenute per intercessione di Maria Ausiliatrice da persone che si erano fatte benefattrici della povera gioventù.. |
||||||
A016001713 |
- Padre spirituale di tutti i Torinesi, disse, anche di quelli, se ve ne sono, che non mi accettano, io non intendo che il mio primo passo nella mia nuova patria sia argomento di discordie. |
||||||
A016004601 |
Non parlo di tante famiglie che per un tal vizio soffrono amare dissenzioni e discordie, provano le più grandi e calamitose strettezze, decadute da floridissimo stato; e perchè? pel turpe scialacquamento di denaro; non parlo delle siccità, delle inondazioni, delle grandini, e fallimenti di derrate, le quali calamità mostrano appieno, come dice l'Apostolo, lo sdegno dell'ira divina in punizione dei peccati di cui parliamo (ad COI., 3).. |
||||||
A016007145 |
Fu traslato il 23 marzo 1855 alla diocesi di Evreux, la quale aveva bisogno di un uomo pratico e prudente, che ne sedasse le discordie e ne assestasse gli affari, e questa missione egli compiè con tale spirito di carità e di giustizia che fu promosso il 18 marzo all'Arcivescovato di Rouen, che regge da vent'anni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004463 |
4° Il santo Vangelo vuole che tutti gli uomini non facciano che una famiglia, che una greggia sola sotto un solo padre ed un sol pastore; per conseguenza comanda l'unità di fede> condanna le discordie in religione, detesta le eresie. |
||
A017005176 |
Il Signore preservi questo paese da tante discordie nelle quali minaccia di cadere e lo guidi al vero progresso morale che è la santificazione di tutte le famiglie.. |