Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000923 |
Quel signore gli aveva consegnate, poco prima di morire, i diplomi e le insegne dei suoi gradi nella setta e le carte contenenti i nomi dei complici, che teneva gelosamente custodite altrove. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000045 |
CAPO XXXVII. D.Bosco va a Bergamo - Sue osservazioni sopra la lettura di un giornale cattivo - Confessa in treno un viaggiatore - Fatti ameni all'arrivo e in casa del Vescovo di Bergamo - Premure paterne di Mons. Speranza - La S. Messa in Duomo - Si stabilisce una conferenza di S. Vincenzo de' Paoli - D. Bosco conduce a Terno il parroco Bagini uscito di carcere - Festose accoglienze - D. Bosco visita il Seminario di Bottanuco - Promette al Vescovo di predicare l'anno venturo gli esercizi ai chierici: lo esorta a presentare i preti e i chierici agli esami per i diplomi e per le lauree. 180. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003517 |
Infatti, come abbiamo visto, nelle ultime questioni sui diplomi, erasi occupato nello studio delle sue ragioni e de' mezzi per farle valere. |
||||||||||||
A007003757 |
Ora come fare? Da molti anni non si davano più gli esami straordinarii pel conseguimento di tali diplomi. |
||||||||||||
A007004051 |
Era questo per l'Oratorio un secondo trionfo; ma D. Bosco toccando con mano che sarebbe stato impossibile nell'avvenire giovarsi dei certificati del Seminario per la filosofia, onde conseguire diplomi o farsi ascrivere all'Università, aveva deciso di presentare da qui innanzi i suoi alunni all'esame di licenza liceale.. |
||||||||||||
A007004301 |
i loro diplomi di abilitazione all'insegnamento cui vogliono attendere.. |
||||||||||||
A007004833 |
Il Governo nei piccoli seminari lasciava liberi i Vescovi nella disciplina e nel dare agli alunni quell'istruzione che avessero creduta conveniente allo scopo delle vocazioni ecclesiastiche, e non esigeva diplomi per gli insegnanti. |
||||||||||||
A007005684 |
D. Bosco avrebbe loro presentato i diplomi dei professori e dei maestri che sarebbero destinati [704]. |
||||||||||||
A007005933 |
Egli aveva presentato alle Autorità scolastiche i nomi e i diplomi degli insegnanti da lui destinati per Lanzo e in questi giorni riceveva l'autorizzazione di aprire quel Collegio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002271 |
Intanto erano stati costituiti, secondo le Regole, i Capitoli delle Case di Mirabello e di Lanzo, e i bravi figli di D. Bosco si adoperavano a conseguire con studio indefesso nuovi diplomi per l'insegnamento nelle classi ginnasiali ed elementari.. |
||||||||||
A008002288 |
Qui, noi facciam punto su questo argomento e ci dispensiamo dall'enumerare i moltissimi altri che si prepararono nelle case di D. Bosco e riportarono diplomi e lauree pur riserbandoci di fare qualche eccezione. |
||||||||||
A008002664 |
Benchè avesse fatto prendere ai suoi un certo numero di lauree e di diplomi, e altri si preparassero per rendersi idonei all'insegnamento, non s'illudeva coll'escludere la possibilità che parecchi lo avrebbero abbandonato per farsi una posizione indipendente nelle scuole civiche e governative. |
||||||||||
A008002666 |
In quest'anno nell'Oratorio alcuni insegnanti del ginnasio facevano scuola senza diplomi, poichè i professori titolari si trovavano occupati in altri gravi uffizi. |
||||||||||
A008002673 |
Solamente da qualche anno il Regio Provveditore, sebbene in modo assai benevolo, considerando questo stabilimento soltanto come pubblico ginnasio-convitto, vorrebbe sottomettere queste scuole a tutte le leggi e discipline con cui sono governati e diretti i pubblici collegi, e fra le altre cose vuole che gl'insegnanti delle rispettive classi presentino i loro diplomi o titoli equivalenti. |
||||||||||
A008006174 |
Ma dal buon Pio che cosa non ottiene D. Bosco? Presto giungeranno i diplomi autentici della grazia sovrana.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003694 |
Nello stesso tempo, avendo già assegnato il personale insegnante alle scuole, bisognava che assicurasse l'approvazione [390] dell'Autorità scolastica a quello di Mirabello, pel quale non sarebbero stati necessarii i diplomi legali, se il Provveditore agli studii di Alessandria avesse continuato a riconoscere il collegio come Piccolo Seminario diocesano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010008540 |
Il 28 gennaio di quell'anno 1874 egli fondava l'Academia Historiae Ecclesiasticae Subalpinae, e poneva Don Bosco, non solo tra i soci, ma anche tra i fondatori della medesima,... ma di quell'onore, come abbiam accennato, nessuno dei nostri ne seppe nulla fino al 1885, quando l'abate Don Scolari, avendoli ritrovati tra le carte del defunto Segretario dell'Accademia, Don Paolo Capello, rimetteva a Don Rua i relativi diplomi, firmati e timbrati dall'Arcivescovo [150].. |
||||||
A010010199 |
In faccia alla civile società siamo sempre stati tranquilli perchè fummo ognora considerati come pacifici cittadini; e per soddisfare alle esigenze delle autorità scolastiche, procuriamo, ognora di coprire le nostre classi con insegnanti muniti delle volute patenti o diplomi.. |
||||||
A010013621 |
Lo stesso discorso un giorno lo tenne dinnanzi al commendator Garelli, Regio Provveditore degli studi in Torino, il quale, non comprendendo il tono di burla con che lo diceva, prese sul serio il lamento di Don Bosco e disse: - Come! Don Bosco non è professore, non ha diplomi, e nemmeno una patente da maestro?! Don Bosco che è primo educatore della gioventù? Ma il Governo non ha fatto nulla per lei sino adesso? Non ha riconosciuto i suoi meriti? Or bene, ci penserò io, e domani stesso scriverò al Ministro, ed ella avrà tutti i diplomi che meritano i suoi scritti e le sue opere. |
||||||
A010013878 |
In archivio abbiamo il Carmen sul Sesto Centenario della morte di S. Tommaso d'Aquino, che ricorreva in quell'anno, ma ci limitiamo a riprodurre le iscrizioni latine [245]: la prima indirizzata a Don Bosco, in accompagnamento al Carmen; l'altra, per l'approvazione della Pia Società, a Cleonte Cassiopeo, evidentemente per inesattezza, essendo il nome di Don Bosco Arcade, nei due diplomi, Clistene Cassiopeo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001154 |
Saranno cinque sacerdoti tutti maestri approvati e muniti dei loro diplomi nei nostri paesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002808 |
3° Ti mando i due Diplomi per Benitez e Ceccarelli; se è possibile, siano portati con solennità e si dia la dovuta importanza, nel modo che ti ho scritto da Roma. |
||||||||
A012003812 |
Potremo anche senza tanti diplomi e programmi fare le nostre scuole, educandoci molti giovani affezionati e istruiti. |
||||||||
A012004306 |
Se si vuole tenere aperto un collegio, bisogna procurarsi buone patenti o diplomi o lauree. |
||||||||
A012005306 |
9° Si fecero stampare i diplomi [208] in lingua Spagnuola ed Italiana: raccomanda che si promuovano i Cooperatori, ben inteso colla dovuta prudenza; mandami a suo tempo il catalogo dei medesimi.. |
||||||||
A012008372 |
[208] I diplomi dei Cooperatori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001773 |
Se ci vengono imposte taglie, le pagheremo; se non si ammettono più le proprietà collettive, noi le terremo individuali, se richiedono esami, questi si subiscano; se patenti o diplomi, si farà il possibile per ottenerli; e così s'andrà avanti.. |
||||||||
A013002933 |
Solamente da qualche anno il Regio Provveditore, sebbene in modo assai benevolo, considerando questo stabilimento soltanto come pubblico ginnasio convitto, vorrebbe sottomettere queste scuole a tutte le leggi e discipline con cui sono governati e diretti i pubblici collegi, e fra le altre cose vuole, che gli insegnanti delle rispettive classi presentino i loro diplomi o titoli equivalenti. |
||||||||
A013004340 |
4° Per le scuole elementari, diurne e serali, ed anche per le classi professionali saranno inviati maestri muniti dei loro titoli, ovvero patenti o diplomi, e ciò per non esporsi a disturbi da parte dell'autorità scolastica.. |
||||||||
A013004506 |
Don Bosco rese pure un altro servigio a Monsignore, mandandogli alcuni diplomi di professori salesiani da presentare al Provveditore, perchè autorizzasse a tenere aperto il ginnasio in quel più che seminario, vero collegio. |
||||||||
A013007271 |
5) Mandami alcune letterine stampate con cui si accompagnano i diplomi dei Coop. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000448 |
In esso il Consiglio scolastico provinciale intimava a Don Bosco di non affidare le classi se non ad insegnanti forniti di regolari diplomi che li abilitassero all'insegnamento, comminando in caso contrario misure di rigore, non esclusa la chiusura delle scuole; si esigeva pertanto che fosse inviato al regio Provveditore agli studi l'elenco dei professori per l'anno scolastico 1878-79 con la indicazione dei rispettivi titoli legali. |
||||||||||
A014000477 |
Nell'adempiere l'incarico il Prefetto per conto suo pregava Don Bosco di mandargli sollecitamente l'elenco e i diplomi degli insegnanti; essere volontà del Ministro che, qualora Don Bosco non ottemperasse all'invito, si provvedesse a norma di legge. |
||||||||||
A014001228 |
Si attenne dunque alle istruzioni ministeriali e mandò l'elenco degli insegnanti al Provveditore, che ne scartò due: Bartolomeo Fascie, studente del secondo anno di lettere, e Gallo Besso, studente del secondo anno di matematica; provvedesse quindi che la prima ginnasiale e l'insegnamento dell'aritmetica in tutte le classi fossero affidati a insegnanti forniti di regolari diplomi; ciò fatto egli avrebbe proposto al Consiglio Scolastico Provinciale di autorizzare la riapertura dell'istituto. |
||||||||||
A014004260 |
D. Giuseppe manda 25 diplomi da Cooperatore e ne manderemo altri quando ne sia bisogno [466].. |
||||||||||
A014006062 |
La mia domanda venne accolta favorevolmente, ricevetti i diplomi.. |
||||||||||
A014007512 |
[466] Dopo il suo giro per le Marche e le Romagne nell'ottobre del 1878, Don Bretto mandò solo a Fermo 24 di questi diplomi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001878 |
Anche quale segno tangibile del proprio interessamento, Don Bosco inviò allora a parecchi ecclesiastici catanesi diplomi di Cooperatori, nominandone anche il direttore nella persona del Vicario Generale canonico Riccioli. |
||
A015007348 |
I diplomi li riceverà colle letture catt. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001248 |
Numero 20 diplomi etc.. |
||||||||
A017003041 |
Intanto si dava con ardore a far Cooperatori salesiani specialmente in Baviera [298] e avrebbe voluto essere autorizzato da Don Bosco a firmarne lui in suo nome i [482] diplomi; ma Don Bosco non credette conveniente concedere tale autorizzazione. |
||||||||
A017003041 |
Nel mandare i diplomi al nuovi Cooperatori si potrà unirvi una lettera, nella quale si faccia preghiera a questi signori, che sono tutti personaggi distinti, a voler trovar essi altri Cooperatori che noi possiamo aggregare. |
||||||||
A017003041 |
Trattandosene in Capitolo il 17 settembre, disse: - I diplomi si stamperanno in tedesco e si firmeranno in Torino. |
||||||||
A017003158 |
DON DURANDO fa notare che noi abbiamo bisogno di mandare chierici a prendere l'esame di licenza ginnasiale come preparazione alle lauree e ai diplomi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002038 |
La propaganda veniva poi alimentata e accresciuta dalla corrispondenza con Torino, donde con i diplomi e dopo s'inviavano opuscoli, immagini, medaglie e comunicazioni varie, atte a far conoscere l'opera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004165 |
Se ci vengono imposte taglio, le pagheremo;... se richiedono esami, questi si subiscono; se patenti o diplomi, si farà il possibile per ottenerli; e così s'andrà avanti [XIII 288].. |