Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000114 |
Occupava una posizione diplomatica presso una legazione italiana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000614 |
Perciò non tralasciava di coltivare le occasioni di ridurre con alleanze sotto la sua direzione diplomatica e militare i minori Stati tedeschi, salvando però l'autonomia dei medesimi: e vi riusciva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004897 |
L'accortezza diplomatica del Santo aveva adunque tutelato l'indipendenza del Papa e provvisto alla salute di tante anime, e, come si può dedurre dallo svolgersi degli avvenimenti, era arrivata a stabilire una segreta intesa col Ministro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003705 |
Ecco la relazione della nostra missione diplomatica.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002780 |
I lettori poi non prendano alla lettera il regalo di Don Cagliero al Gazzolo e la restituzione del Gazzolo a Don Bosco: è una pura formula diplomatica per avvertire che il console argentino rimborsò le spese del viaggio, anticipategli da Don Cagliero. |
||
A012005485 |
In fin dei conti si trattava colà di Ministri del legittimo Sovrano; Zanardelli poi rappresentava il Principe Amedeo, che sarebbe dovuto intervenire, ma non intervenne, realmente impedito da una malattia diplomatica, secondochè appare dalla stampa di opposizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001470 |
Essendo lontano Don Bosco, il suo vicario Don Rua, avuta contezza della conferenza arcivescovile e mosso da desiderio di chiarir le cose per mettere fine ai litigi, scrisse a Monsignore una lettera che è un capolavoro di finezza diplomatica.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000030 |
Notevole é il seguente periodo [16] sulla Patagonia: "Il divisamento si é di continuare le Missioni italiane fino allo Stretto di Magellano e di qui avanzarci fino al Capo Horn; ma di questo argomento ho bisogno di conferire personalmente colla E. V. come spero di fare, se mel concederà, nel prossimo mese di marzo." Egli aveva in animo d'indurre il Ministro a svolgere un'azione diplomatica avente per iscopo d'indirizzare la corrente migratoria italiana in regioni patagoniche abbandonate dagli Indi e incolte, dove i connazionali con loro grande vantaggio economico e morale si sarebbero potuti concentrare in vari punti, promovendovi l'agricoltura e compiendo opera di civiltà. |
||||
A015001391 |
La prima parte della lettera é diplomatica: "L'Ill.mo e Rev.mo Monsignor Arcivescovo di [ 221] Torino quando fu a Roma per assistere alle feste della Canonizzazione, manifestò al Santo Padre il desiderio di veder composta di comune accordo delle parti contendenti, la vertenza che pende presso la Sacra Congregazione del Concilio tra lui e il sacerdote Salesiano Don Bonetti per le cose di Chieri. |
||||
A015001629 |
Era necessario parlar chiaro così, per escludere ogni sospetto di malattia diplomatica.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001326 |
É un documento che nella sua semplicità rivela tutta la finezza, diremo così, diplomatica e insieme tutta la cristiana carità del Servo di Dio.. |