Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000157 |
Perciò il Direttore del Terz'Ordine in Torino, P. Candido Mondo M.O. con diploma dato il 1° Luglio 1886 dal Convento di S. Tommaso, dichiarava che D. Giovanni Bosco, Patriarca dei Salesiani verso il 1848 vestiva l'abito dei Terziarii, e dopo il noviziato ne professava a tempo utile la santa Regola a tenore delle Pontificie Costituzioni; e che perciò dichiaravalo vero fratello di tutti i Religiosi dei tre Ordini istituiti dal Serafico Padre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000510 |
Varie di queste, con diploma, lo proclamarono loro Presidente Onorario. |
||||
A004002591 |
Ed ecco un mattino venire all'Oratorio un signore, mentre D. Bosco era con Francesia e Cagliero e presentargli un plico contenente il diploma firmato dal Re e la croce. |
||||
A004003332 |
In quei tempi, se avesse detto una sola parola, avrebbe facilmente ottenuto una patente o un diploma per l'insegnamento; ma non volle dirla, e quando venivano a trovarlo giovani educati nell'Oratorio che avevano conseguita la laurea in Belle Lettere, egli rallegrandosi coi medesimi, si compiaceva poi di rilevare che egli al contrario, non aveva neppure le patente di maestro elementare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001632 |
Raccontava con piacere come ei fosse semplice prete, senza alcun titolo di onore o dignità; non aver laurea di teologo, non diploma di professore, e neppure patente di maestro per la prima classe elementare: - lo mi chiamo il povero D. Bosco, diceva; e non ho altro titolo che quello di Capo dei biricchini. |
||||
A005002276 |
Perciò la direzione delle Letture Cattoliche offrivasi di procurare il diploma di aggregazione [446] all'Arciconfraternita, a coloro che non potessero ricorrere direttamente al Sac. Pietro Marche parroco de la Noue a Saint Dizier, porgendo loro il mezzo per goderne i vantaggi e i privilegi concessi dalla Santa Sede.. |
||||
A005004281 |
D. Bosco però, prevedendo che presto o tardi i suoi avversari avrebbero osteggiate le sue scuole di latinità, per la ragione che i singoli suoi insegnanti non erano forniti di titoli legali, prese la savia risoluzione di far studiare da vari suoi chierici le materie richieste dai programmi governativi, per il conseguimento di un diploma di professore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002317 |
Prevedendo egli però che le leggi sulla pubblica istruzione lo avrebbero da un momento all'altro [306] messo in gravissimi imbarazzi, aveva già disposto che alcuni chierici studiassero le materie necessarie per l'insegnamento nel ginnasio, onde conseguirne il regolare diploma.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007002405 |
Nel loro piano di battaglia essi ragionavano così: - Don Bosco per tenere le sue scuole aperte si giova di professori sforniti di legale diploma; in questo momento pagarne e sopratutto trovarne dei patentati non può, perchè il suo Istituto vive di carità e l'anno scolastico è già incominciato; dunque obblighiamolo a provvedersi di tali professori, e così riusciremo a fargli chiudere le scuole. |
||||||||||||||||||||||||||
A007003757 |
Al mese di luglio, mentre più nessuno se l'attendeva, viene pubblicato l'annunzio che in vista della deficienza di professori di ginnasio, in quell'anno 1863 ed in seguito, ci sarebbe stata una sessione straordinaria, nel mese di settembre, per chi volesse conseguire il diploma da professore. |
||||||||||||||||||||||||||
A007003757 |
Questa idea però si temeva che a nulla giovasse si prevedeva che per l'approvazione dell'Istituto si sarebbero richiesti dall'Autorità scolastica almeno due che avessero qualche diploma da professore o qualche titolo equipollente. |
||||||||||||||||||||||||||
A007004049 |
INTANTO si avvicinava il tempo fissato alla sessione straordinaria nell'Università per coloro che volessero conseguire il diploma di professore delle tre prime classi ginnasiali. |
||||||||||||||||||||||||||
A007004259 |
Tutte queste disposizioni che D. Bosco dava nei mesi di settembre e di ottobre, si venivano complicando per le esigenze dell'autorità scolastica e le pratiche, perchè venissero approvati per l'insegnamento due professori che non avevano il diploma.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007004276 |
Qualora tornasse di maggior gradimento al sig. Provveditore si proporrebbe per la medesima classe il professore Ballesio Giacinto autorizzato con diploma per l'insegnamento Ginnasiale inferiore.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007004278 |
Se havvi difficoltà in questo insegnante si propone il Sac. Fusero Bartolomeo, maestro di 45 elementare e professore del corso Ginnasiale inferiore approvato con diploma.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007004279 |
Alla 2 a il Sac. Ruffino Domenico maestro di 4 a elementare, approvato con diploma pel corso Ginnasiale inferiore.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007004280 |
Alla I a il Sac. Alasonatti Vittorio, Maestro elementare, e approvato con diploma per l'insegnamento delle prime due classi latine.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007004862 |
Ma pur troppo che più tardi il Provveditore Prof. Gioachino Rho, benchè suo condiscepolo a Chieri, non volle riconoscere in quel collegio la qualità di piccolo Seminario e lo costrinse inesorabilmente a provvedersi di Professori con diploma. |
||||||||||||||||||||||||||
A007005122 |
In data del 20 marzo 1864, dalla Società dei preti secolari di San Paolo Apostolo, avente sede presso la Chiesa di Santa Maria della Pace in Roma, con regolare diploma veniva commessa a D. Bosco la facoltà di aggregare al sodalizio del Sacro Cuore di Gesù i figli della chiesa Cattolica Romana in qualunque parte del mondo, e di loro conferire i beni spirituali e le indulgenze dalla Santa Sede Apostolica concessi ai Socii.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007005222 |
Il Direttore mandò a D. Bosco il diploma direttamente da Le - Puy. |
||||||||||||||||||||||||||
A007005955 |
Costava a D. Bosco l'abilitazione legale de' suoi insegnanti e pensava che non sempre riuscirebbe a ritenerli per sè, conseguito il diploma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000687 |
Il sac. Bosco Giovanni espone rispettosamente all'E. V. come il chierico Fagnano Giuseppe, allievo della casa di beneficenza, detta Oratorio di S. Francesco di Sales, presentavasi nello scorso dicembre 1864 agli esami pel diploma del ginnasio inferiore.. |
||||||||||||||||||||
A008000699 |
Il 27 aprile 1865 il chierico conseguiva il diploma d'insegnante nel ginnasio inferiore.. |
||||||||||||||||||||
A008002272 |
Ed ora il 10 dicembre i chierici Paolo Albera e Augusto Croserio della Casa di Mirabello ottenevano nell'Università di Torino il diploma di professore pel ginnasio inferiore.. |
||||||||||||||||||||
A008002275 |
Anche D. Celestino Durando riusciva ad ottenere un diploma, ma per via diversa.. |
||||||||||||||||||||
A008002283 |
Anche D. Michele Rua, iscritto al secondo anno della Facoltà di Lettere e Filosofia, quale aspirante alla laurea in Lettere, presentavasi nel 1866 a questo esame straordinario [252] per conseguire il diploma di insegnante nella Rettorica. |
||||||||||||||||||||
A008002664 |
D'altra parte è da notare che nelle scuole governative, molti professori insegnavano per solo decreto reale, altri senza avere alcun diploma, ed altri titolari con diploma si facevano sostituire da un maestro non patentato.. |
||||||||||||||||||||
A008002664 |
Tuttavia, come abbiamo narrato non si era voluto sulle prime concedere l'esame di laurea a D. Francesia sul fine del terzo anno di lettere, mentre simile favore avevano ottenuto più altri; a D. Durando, benchè per motivi diversi, il Preside della Commissione rifiutava l'idoneità per l'insegnamento della Rettorica, e solo dopo alcuni mesi si rassegnava a dargli il diploma per ordine espresso del Ministero; Don Rua che aveva subito lo stesso esame in scritto, non era stato ammesso al verbale, perchè non si volle riconoscere legale un documento. |
||||||||||||||||||||
A008002672 |
Costoro riescono compositori nello stabilimento od in altre tipografie; parecchi conseguiscono il diploma per l'insegnamento ginnasiale; alcuni in fine intraprendono altre carriere, cui mercè possono in breve spazio di tempo giungere a procacciarsi onesto sostentamento.. |
||||||||||||||||||||
A008003537 |
Nella casa godiamo tutti buona salute: Durando fu incomodato; ora sta bene: finalmente gli venne spiccato il diploma di laurea per cui si mossero tante difficoltà.. |
||||||||||||||||||||
A008006157 |
D. Bosco gli porterà il diploma colle dovute formalità.. |
||||||||||||||||||||
A008008924 |
In agosto tre chierici avevano conseguito in Pinerolo la patente da maestri per le scuole elementari e in settembre tre altri il diploma di professore delle tre prime classi ginnasiali nella R. Università di Torino, ed ora in ottobre quattro ottenevano in Ivrea le patenti per le classi elementari superiori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003390 |
Egli è munito di diploma per le tre prime ginnasiali e da quattro anni insegna con successo in tali classi. |
||||||||||||||
A009003391 |
Appoggiato pertanto sull'idoneità del professore Fagnano, sul diploma di terza ginnasiale, su quattro anni d'insegnamento, sull'attuale piccolo numero degli allievi, in vista che il medesimo favore venne concesso ad altri collegi ed anche individui privati, per questi [360] titoli il ricorrente spera che la domanda sarà presa in benevola considerazione e accordata l'implorata autorizzazione provvisoria pel ginnasio superiore al prof. Fagnano Giuseppe.. |
||||||||||||||
A009003405 |
Alla V Ginnasiale: il Sac. Durando Celestino, munito del diploma di Professore pel Ginnasio Superiore, e già da molti anni insegnante nella V Ginnasiale nell'Oratorio di S. Francesco di Sales.. |
||||||||||||||
A009003406 |
IV: il sac. Giuseppe Fagnano, munito del diploma per le ginnasiali inferiori ed autorizzato a reggere la IV ginnasiale.. |
||||||||||||||
A009003407 |
III: il prof. Guidazio Pietro, munito dell'opportuno diploma.. |
||||||||||||||
A009004988 |
Dico pubblici esami, perchè l'insegnamento pubblico e privato, essendo regolato da pubbliche leggi, che escludono dall'insegnamento tutti quelli i quali non hanno un titolo legale, è forza che i nostri maestri debbansi munire di una patente o di un pubblico diploma. |
||||||||||||||
A009009076 |
Altra lettera, preziosissima, scriveva al Direttore di Mirabello approvando il suo zelo illuminato e discreto nell'educare gli allievi, e chiedendo il diploma di Don Cerruti, che in cuor suo aveva già destinato alla direzione di Alassio.. |
||||||||||||||
A009009084 |
Don Cerruti mi mandi, quando possa, il suo diploma, e digli da parte mia che stia allegro molto, ma che si faccia buono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001511 |
Ella, che conosce bene la Liguria, saprà meglio di me come tuttora difettiamo di un vero Collegio Commerciale: i nostri figli e fratelli che vogliono esercitare l'arte de' nostri padri e tutta nostra, il Commercio, per essere abilitati a raggiungere una patente, o, se le piace, un diploma, sono obbligati d'andare a Nizza, a Zurigo, a Londra per difetto di convenienti scuole, e ci vanno. |
||||||||||||||||||||
A010005655 |
Dopo il pranzo nell'atto di prendere il caffè, il Presidente degli Accademici Arcadici, Mons. Ciccolini, e Mons. Fratejacci presentarono a Don Bosco il diploma col quale veniva annoverato fra i membri di questa celebre ed antica Accademia. |
||||||||||||||||||||
A010006952 |
E nel 1874 venne ascritto tra i membri dell'Accademia, ed annumerato tra i soci fondatori!... senonchè il relativo diploma non gli pervenne che dopo la morte dell'Arcivescovo [121].. |
||||||||||||||||||||
A010010775 |
DIPLOMA DI SOCIO CONFONDATORE. |
||||||||||||||||||||
A010010783 |
In cuius rei fidem hoc diploma remitto. |
||||||||||||||||||||
A010013446 |
[1212] Il Diploma venne registrato al vol. VIII, num. 267; - e nel 1874 glie ne fu rimesso un secondo, con la data 14 febbraio, registrato al vol. VIII, num. 320, come vedremo.. |
||||||||||||||||||||
A010013621 |
Tuttavia il Regio Provveditore non poteva persuadersi che Don Bosco non fosse fornito di qualche diploma, e manifestava il suo stupore, mentre ammirava l'umiltà del nostro caro Padre".. |
||||||||||||||||||||
A010013868 |
Fratejacci mi promise di mandare un diploma ammettendo Don Bosco, Don Francesia e Don Cagliero come membri di questa Accademia".. |
||||||||||||||||||||
A010013869 |
Don Bosco era già stato annoverato "nel Catalogo dei componenti questa antica letteraria Repubblica" nell'ottobre dell'anno precedente; e il 15 febbraio 1874 di nuovo gli veniva conferito il diploma in un formato più elegante, con la data 14 febbraio [243]. |
||||||||||||||||||||
A010016108 |
- Le feci osservare che molti dei nostri preti e chierici avevano pubblicato opere letterarie e religiose, lodate e diffuse nelle mani di molti; che noi abbiamo centocinquanta professi applicati allo studio, di cui cento trenta sostennero pubblici esami e riportarono la patente o il diploma nell'esame, cui aspiravano. |
||||||||||||||||||||
A010016117 |
[173] Nell'altro diploma si legge "... in numerum sodalium cooptavit admoduni rev. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001519 |
Due degli ammessi avevano fatto la quinta ginnasiale, uno anzi portava il diploma della licenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002040 |
D. Tomatis prepari un bel dialogo da recitarsi in quella occasione; e due giovanetti sopra di un disco portino il Breve di Commendatore, in un altro il Diploma; ma tu e D, Fagnano accompagnerete gli allievi e prenderete etc. e li porgerete nelle mani loro. |
||||||||||
A012002040 |
Ricevuto il Breve di Benitez e il Diploma pel Signor Ceccarelli, tu ti intenderai con D. Fagnano. |
||||||||||
A012002244 |
Se posso mi fermerò una giornata a Firenze ed un'altra a Genova per impostare il diploma prelatizio pel Signor Ceccarelli, ed il breve di Comm. |
||||||||||
A012003494 |
A Picollo, che era già chierico da alcuni anni, egli fece dire per mezzo della madre che, se usciva da Don Bosco, gli avrebbe [332] assegnato una cattedra in un pubblico ginnasio e dopo un paio d'anni gli avrebbe procurato un diploma legale di professore. |
||||||||||
A012004089 |
Ringrazia in modo speciale i mentovati nostri due campioni, pei quali tengo preparato un diploma che loro farà piacere, e che loro manderà appena qualcheduno di qui si rechi personalmente costà.. |
||||||||||
A012006785 |
La festa ebbe luogo per dare maggior risalto alla consegna del Breve e Diploma spediti dal S. Padre Pio IX, per cui venne conferito il grado di commendatore dell'Ordine di S. Gregorio Magno al signor Don Francesco Benitez e di Cameriere di S. Santità al nostro Parroco dottor Ceccarelli, premiando in questo modo le opere e la sollecitudine che questi signori prestarono per l'impianto del Collegio di S. Nicolás che tutti già conosciamo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000472 |
Ciò che fece il Sindaco, vollero anche fare molti altri; ma bisogna procedere con molta prudenza e a rilento nel ricevere quelli che desiderano il diploma.. |
||||||||||||||||||||||||
A013001635 |
Fra l'altro piacque la proposta di estrarre dall'elenco degli associati alle Letture Cattoliche i nomi di tutti coloro che fossero conosciuti come persone oneste e atte e di mandar loro il diploma. |
||||||||||||||||||||||||
A013001637 |
Tuttavia per gl'istituti si mandi il diploma solo al superiore od ai superiori, e si registrino essi col nome dell'istituto; in questo modo tutto l'istituto rimane affiliato: ma bisogna avvisarli che tutto il corpo fa per parti e che perciò tutti i membri facciano qualche opera o materiale o morale a pro della Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||
A013002933 |
Costoro riescono compositori nello stabilimento od in altre tipografie; parecchi conseguiscono il diploma per l'insegnamento ginnasiale. |
||||||||||||||||||||||||
A013004056 |
Nella gran maggioranza dei casi egli non aspettava che altri facesse domanda; ma sol che potesse supporre di non incontrare resistenza da parte di bravi laici o ecclesiastici, noti a lui anche semplicemente di nome, spediva senz'altro un diploma di nomina insieme con il regolamento. |
||||||||||||||||||||||||
A013004056 |
Tale diploma era così formulato: Il sottoscritto offre rispettosamente il diploma di Cooperatore Salesiano al... e lo prega a volerlo gradire. |
||||||||||||||||||||||||
A013004062 |
Nella fiducia che LL. Maestà vorranno esaudire i miei voti, invio loro il qui unito relativo diploma e regolamento, mentre prego Iddio che le ricolmi di ogni più eletta benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||
A013004067 |
È poi graziosa la letterina, con cui il celebre storico Cesare Cantù, avuto il diploma, ne accusò ricevuta al Servo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||
A013004144 |
"Per quanto so, diceva l'intermediario, questo progetto [632] sarebbe confacente alle belle aspirazioni di Don Bosco, tanto più avendo esso un eccellente personale e tutto munito del diploma voluto dalle vigenti leggi. |
||||||||||||||||||||||||
A013004298 |
Sono dodici maestri, muniti del loro diploma, ed hanno solamente trentacinque allievi tra Seminaristi ed esterni. |
||||||||||||||||||||||||
A013006051 |
Bisogna che Gastini [466] prepari un diploma Sic. |
||||||||||||||||||||||||
A013007295 |
2) Mandami nota dei cooperatori di Roma, cui fu inviato il diploma dopo la mia partenza da Torino. |
||||||||||||||||||||||||
A013007488 |
Le sono pure gratissimo del diploma di cooperatore Salesiano che ho ricevuto, e ben volentieri accettato, fino dal giorno dedicato a San Giuseppe, e dei Bollettini Salesiani che mensilmente ricevo, e nei quali ammiro le opere realmente grandi che il Signore si degna operare per mezzo di questa sua nascente Congregazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000448 |
[88] Don Bosco a tale ingiunzione non diede risposta; il motivo si è che tentò invece di ottenere dal Ministero una tolleranza di tre anni, durante i quali potessero nelle scuole dell'Oratorio insegnare anche professori senza diploma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000454 |
In tale spazio di tempo i medesimi insegnanti raggiungeranno l'età prescritta pei pubblici esami e potranno munirsi dei prescritto diploma di abilitazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000477 |
All'elenco dei professori titolari volle aggiungere anche la nota dei maestri supplenti in ciascuna classe, non forniti di alcun diploma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000479 |
Con l'aiuto di, un suo amico, signor Ferdinando [92] Fiore, impiegato al Ministero, aveva steso un promemoria da presentare al Capo del Governo, affinchè avesse sotto mano gli elementi, sui quali appoggiarsi per accordargli la chiesta facoltà di mettere nelle classi dell'Oratorio docenti senza diploma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000886 |
Fu assicurato di no; anzi l'Assessore gli disse che nel Consiglio Scolastico si era parlato a lungo e con alti elogi dell'istituto di Don Bosco, delle sue opere e dei giovanetti poveri da lui ricoverati; essersi però detto che Don Bosco voleva eludere la legge e ingannare le autorità, mettendo a far scuola maestri non patentati (esistevano ancora le scuole elementari per ragazzi esterni) e facendo figurare [157] come professori, insegnanti senza diploma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001025 |
La requisitoria che viene dopo è tutta impostata sul non volere o non sapere distinguere fra ginnasio privato e scuola paterna; tutto il gran male lamentato là nel proemio si riduce all'insegnamento impartito da maestri senza diploma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001033 |
Lo stesso tuo fratello Provveditore nel suo uffizio ha la nota del nome, cognome e titoli legali dei medesimi, che sono: Rua Michele, Durando Celestino, Bertello Giuseppe, Bonetti Giovanni, Pechenino Marco, tutti muniti del loro diploma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001118 |
E poichè Don Bosco nella riapertura delle scuole per l'anno 1877-78 aveva chiesto direttamente al ministero dell'Istruzione Pubblica di essere autorizzato almeno per un triennio a valersi dell'opera d'insegnanti senza regolare diploma, ecco che il Provveditore si credette di coglierlo in aperta contraddizione, provando ad evidenza, diceva lui, questa sua domanda che egli stesso riconosceva l'indole privata e punto paterna del suo istituto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001228 |
Il 28 ottobre gli scrisse: "Dal pregiato foglio di V. S. Rev.ma in data del 19 corrente ho con piacere sentito che Ella ha trovati per le classi ginnasiali del suo Collegio professori muniti di regolare diploma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002517 |
Una delle altre, la lettrice di poc'anzi, per cognome Aiguier, aveva in animo di farsi suora dell'Immacolata Concezione, ma voleva entrare in un convento di clausura della medesima Congregazione per dedicarsi a vita contemplativa; la Superiora generale però vi si opponeva, esigendo che prendesse il diploma e restasse fra le religiose insegnanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002767 |
Don Bosco da Roma gl'inviò poi tostamente il diploma di Cooperatore Salesiano; della qual cosa il degno Presule lo ringraziò, assicurandolo che l'aveva accolto assai volentieri e pregandolo di significargli "se poteva in nulla giovare all'opera" [322]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003038 |
Appresso il Servo di Dio, esaminando a suo bell'agio l'elenco dei nomi, mandò a chi gli parve opportuno il relativo diploma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003307 |
L'aggregazione generalmente si fa coll'invio del diploma unito al regolamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003834 |
La scuola è aperta dallo scrivente che le unisce copia del diploma che lo autorizza in faccia alla legge.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005008 |
E poichè il sacerdote Bosco rispondeva al suddetto invito mandando un elenco di sei giovani chierici sprovvisti di titoli legali, che si dicevano applicati alle classi del ginnasio, gli si dichiarava che per il principio dell'anno scolastico 1877-78 doveva provvedersi d'insegnanti muniti di regolare diploma, se voleva continuare a tener aperto il suo Istituto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005009 |
---- Continua il signor Rho: poco prima della riapertura delle scuole per l'anno 1877-78 Don Bosco chiese direttamente al Ministero dell'Istruzione pubblica di essere autorizzato almeno per un triennio a valersi dell'opera d'insegnanti sforniti del regolare diploma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005009 |
Dopo questo gli si dichiarava che per il principio dell'anno scolastico 1877-78 doveva provvedersi d'insegnanti muniti di regolare diploma... Il sacerdote Bosco... lasciò trascorrere tutto l'anno scolastico 1876 e 1877 senza far motto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005011 |
Don Bosco, avuta una risposta del Ministero che non gli concede di servirsi di maestri sforniti del regolare diploma, continua a tenere gli stessi maestri non abilitati all'insegnamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005035 |
E che logica è questa che comincia la confutazione da un dato non concesso, senza badare a quello che l'avversario pone a fondamento della sua tesi? Si aggiunga che il ragionamento del signor Provveditore è tessuto in questo modo: "gli Istituti privati debbono avere i professori muniti di regolare diploma: quello di Don Bosco è un Istituto privato, dunque, ecc.; ma non li ha, ecc." É chiaro che, posta la legge nella premessa maggiore, la forza dell'argomentazione dipende dalla verità del fatto enunciato nella minore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005325 |
Questi preti Salesiani poi, se hanno discreto ingegno, trovano modo di farsi ascrivere come studenti all'Università e conseguono la laurea di lettere o per lo meno il diploma di abilitazione allo insegnamento ginnasiale inferiore; gli altri si contentano di presentarsi agli esami di patente per l'insegnamento elementare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001142 |
Allora che si fece? -Si prese in mano il registro, diss'egli, e con documenti autentici e bollati si fece constare che sopra duecento membri dell'Istituto cent'ottanta avevano [179] subito rigorosi esami in Seminario, nell'Università di Torino, in Licei e Collegi governativi e ottenutone diploma o di teologia o di filosofia o di belle lettere o di professore o di maestro. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015001872 |
Vescovi, canonici, rettori di seminari parroci, semplici sacerdoti ricevevano con entusiasmo il diploma di Cooperatori salesiani, scrivendo al Beato lettere piene di affettuosa ammirazione e facendo voti o calde insistenze, perché mandasse [288] i suoi figli a prendersi cura della gioventù nella loro isola. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015002133 |
La sua lettera tornò assai gradita a Don Bosco, che gli mandò il diploma di Cooperatore salesiano, facendogli annunziare che nella prossima distribuzione del personale sarebbe stato primo pensiero dei [343] Superiori assecondare con ogni sforzo il desiderio dei Cooperatori faentini.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015002455 |
Sono essi muniti di un Diploma che porta un bollo collo scritto: Pia Societas Salesiana e firmato dal Sac. GIO BOSCO [328].. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015002485 |
Il 10 luglio, scrivendo in Francia alla signorina Amalia Lacombe, fervida cooperatrice di Valenza [331], le aveva detto: "A nome del Santo Padre le mando un diploma di collettore per la chiesa che egli ci ha voluto affidare. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015002491 |
Le accludo il diploma di collettrice e spero che il modulo di sottoscrizione sarà riempito di grosse e piccole oblazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015002921 |
DIPLOMA DI COOPERATORE A UN EBREO.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015002923 |
Per una mera svista era stato mandato da Don Pozzan il diploma di cooperatore salesiano a un signor Augusto Calabia, israelita, il quale si dié premura di rispondere a Don Bosco:. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015002998 |
Credo abbia ricevuto il diploma per Lei e per la Signora sua zia. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015003438 |
Alcuni Decurioni eletti con apposito diploma [465] riceveranno le vostre sottoscrizioni e le vostre offerte per passarle poi alla fine d'ogni [531] mese nelle mani del Direttore dell'oratorio salesiano di questa città, e così speriamo che l'opera nostra aiutata dai vostri continui sussidi, sostenuta dalla vostra carità possa progredire e fare tutto quel bene che si desidera.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015004731 |
non convenga farlo cooperatore; di tutto buon grado fo spedire il diploma al Conte Camerini, che mi si dice essere un buon cattolico.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015005225 |
Il modo con cui gli Associati, possono cooperare é descritto nel Diploma d'Aggregazione e nel Regolamento annesso.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015006011 |
Testo latino e francese del diploma. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015007497 |
Ho qui il diploma sul mio tavolino. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015007993 |
[328] Riportiamo altrove nel testo latino e francese questo diploma (App., Doc., 58). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000224 |
Ciò è per evitare che non si mandi diploma a coloro che già sono cooperatori come avviene tutti i giorni e poi anche per fare un centro solo.. |
||||||||||
A016000896 |
Visitata poi e benedetta la comunità, manifestò il desiderio di essere in unione di preghiere con quelle religiose, le quali poco avanti alla sua partenza da Parigi gli concessero con tutte le formalità l'affiliazione spirituale dei Salesiani al loro Ordine, inviandogliene regolare diploma [129]. |
||||||||||
A016001296 |
La domenica seguente venne all'Oratorio una deputazione dell'Unione Cattolica Operaia di Nizza Monferrato per consegnare a Don Bosco il diploma, che lo dichiarava membro onorario di quella società. |
||||||||||
A016001539 |
Prima di lasciare la casa si compiacque d'indugiarsi ancora un poco nel parlatorio, continuando a chiedere informazioni su varie particolarità e mostrandosi da ultimo così soddisfatto, che gradì assai il diploma offertogli di Cooperatore Salesiano. |
||||||||||
A016002419 |
VIII. Quando trova qualche persona disposta ad entrare nella Pia Associazione, ne prenderà nome, cognome, indirizzo, e lo trasmetterà al Superiore per avere il relativo Diploma di aggregazione, e l'invio del Bollettino Salesiano. |
||||||||||
A016005168 |
Le unisco per la posta alcune circolari, il diploma, ossia modulo di sottoscrizioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001274 |
Le S. Indulgenze le mando il diploma di aggregazione ed ho scritto a Torino che le venga eziandio tostamente spedito il Bollettino mensile.. |
||||||||||||
A017001615 |
"Uomini dì senno e di intelligenza, scrisse il Corriere di Torino, affermavano Don Bosco degno del Diploma d'onore "; ma "ecco la grande colpa del venerando sacerdote, spiegava l' Eco d'Italia: egli contrasta e impedisce potentemente la propaganda radicale e repubblicana nella gioventù, e lavora indefessamente e con splendidi successi alla soluzione cristiana (cioè la sola possibile) della tremenda questione sociale " [134].. |
||||||||||||
A017002244 |
Per stimolare ancor più la pubblica beneficenza egli trapiantò a Lilla il comitato delle signore, già ammirato da lui a Marsiglia, dettando loro un regolamento molto semplice e pratico, riveduto e approvato da Don Bosco [214], il quale spedì alle singole il diploma di cooperatrice e il Bollettino. |
||||||||||||
A017002561 |
Ho ricevuto il diploma del dottore Giraud di Nizza e Don Ronchail penserà ad offrirglielo con una conveniente festa.. |
||||||||||||
A017002563 |
Per esempio ilSig. di Montigny tiene ancora preparate dieci mila lire da versarsi nell'atto che gli si darà il diploma di Conte.. |
||||||||||||
A017003753 |
Al primo spedì, oltre al rimanente, il testo del diploma, con 'cui la giuria dell'Esposizione [615] di Torino assegnava la medaglia d'argento a Don Albanello, e copia di una lettera che il padre Denza aveva sollecitata dal ministro Mancini in elogio dell'Osservatorio. |
||||||||||||
A017006034 |
Io preparo frattanto la traduzione tedesca del diploma di Cooperatore e bisognerà eziandio pubblicare un bollettino in questa lingua.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000704 |
Così nel mese di maggio fece spedire a tutti i Vescovi d'Italia che non l'avessero ancora, il diploma di Cooperatori, accompagnandolo coli, la collezione del Bollettino Salesiano. |
||||||||||||||||||||||||||
A018000728 |
Il suo [155] nome compariva bensì in un vecchio elenco, ma non nei registri ufficiali, forse perchè inavvertentemente omesso; quindi nel 1886 i Francescani di S. Antonio in Torino stimarono opportuno di rimediarvi, mandandogli il diploma di ascrizione con la data del I° luglio e qualificandolo per Patriarca dei Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||
A018001020 |
Fra le persone che si stimarono fortunate di aiutare l'Arcivescovo nell'aprire il passo a Don Bosco, vi era il celebre storico Cesare Cantù, che fin dal 1878 aveva gradito il diploma di cooperatore salesiano, inviatogli dal Santo [149].. |
||||||||||||||||||||||||||
A018001085 |
Il Direttore poi offrì ai Sovrani il Diploma di Cooperatori, che ricevettero riconoscenti. |
||||||||||||||||||||||||||
A018002112 |
Don Bosco stesso mi diede il diploma di adozione con termini di una carità che non dimenticherò giammai. |
||||||||||||||||||||||||||
A018002432 |
Essa aveva mandato un'offerta e le si era spedito il diploma di Cooperatrice salesiana.. |
||||||||||||||||||||||||||
A018003368 |
Ho ricevuto il Diploma di Cooperatore Salesiano offertomi da V. S. Ill.ma, come pure il volume dei Bollettini che si riferiscono alla storia dell'Oratorio di S. Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||||||||||
A018005042 |
Al efecto le remitiremos dentro breves dias el Diploma de Director de esos Cooperadores, y otro diploma de Decurión que V., en conformidad con el parecer de ese Revdmo. |
||||||||||||||||||||||||||
A018005043 |
Supongo habrá recibido V. ya, unos 24 números de este mes, como tambien el Diploma para V. Tenga pues, la bondad de distribuirlos a todos esos buenos y respetables Sres. |
||||||||||||||||||||||||||
A018005052 |
En cuanto al diploma de Decurión, espero poder mandárselo para mediados del presente mes, juntamente con los diplomas de Cooperadores de los Sres. |
||||||||||||||||||||||||||
A018005063 |
In cuanto a su Diploma de Director, se lo enviaremos dentro de pocos días. |
||||||||||||||||||||||||||
A018005080 |
Dentro de poco manderemos a V. S. el Diploma como también al referido Sr. |
||||||||||||||||||||||||||
A018005088 |
En mi poder su muy grata y atenta del 16 Marzo a la cual no respondí más ante, esperando el momento de poder anunciarle el envio del Diploma, que remito a U. con fecha de hoy.. |
||||||||||||||||||||||||||
A018005090 |
Calderon sus respectivos diploma, así como al último el paquetito de libros que U. nos encarga, teniendo ya preparado el otro hasta nuevo aviso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000126 |
· Diploma di membro dell'Accademia dell'Arcadia [X 537,1211,1240,1243].. |
||||||||||
A020002667 |
· Diploma a un ebreo, inviato per svista e confermato XV 457. |
||||||||||
A020004161 |
· Data la carenza di professori di ginnasio: sessione straordinaria per conseguire il diploma: D.B. ne fece preparare parecchi [VII 483] [VIII 251]; [XV837-8].. |
||||||||||
A020007131 |
· Diploma di membro dell'Accademia dell'Arcadia [X 537,1211,1240,1243].. |
||||||||||
A020008943 |
· Per le leggi che escludono dall'insegnamento tutti quelli i quali non hanno titolo legale, è forza che i nostri maestri debbansi munire di una patente o di un pubblico diploma [IX 508] [III 449].. |
||||||||||
A020012163 |
· Per le leggi che escludono dall'insegnamento tutti quelli che non hanno un titolo legale, è forza che i nostri maestri debbansi munire di una patente o di un pubblico diploma [IX 508].. |