Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000229 |
A quei tempi, come pure ai nostri, in simili circostanze si facevano nei villaggi fragorose dimostrazioni di allegrezza, corteggi, conviti, spari, musiche; ma, prima di ogni altra cosa, non si mancava di fare una buona Confessione e una santa Comunione, e quindi, ricevuta la benedizione dal parroco, si dava e si riceveva l'anello ai piedi dell'altare e nel tempo del Santo Sacrificio. |
||
A001000249 |
In tanta distretta la gente si rivolgeva a Colui, dal cui cenno dipende la pioggia, e si videro pubbliche dimostrazioni di penitenza, quali non sembrava dovessero più ricomparire, dopo tanta vantata indifferenza religiosa [38] portata dalla rivoluzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000058 |
CAPO L. L'ENOLOGO ITALIANO - Morte di Gregorio XVI - Elezione di Pio IX - Le preghiere per il Papa - Frenetiche dimostrazioni di gioia pel nuovo Pontefice - Prudente circospezione di Mons. Fransoni e di D. Bosco - La Santa di Viù. 154. |
||||
A002001688 |
Dimostrazioni popolari, feste, banchetti, passeggiate patriottiche, archi trionfali, illuminazioni, inni, musiche, ovazioni di un popolo immenso ovunque il Pontefice movesse il piede. |
||||
A002001689 |
Eziandio Mons. Fransoni, il quale, forse primo tra i Vescovi, intravedeva il precipuo movente di quelle dimostrazioni, l'ipocrisia e le bieche mire delle sette, non tardò molto a premunire con sicurezza i suoi diocesani, e specialmente i suoi più intimi, tra i quali era presente D. Bosco, a non lasciarsi accalappiare da quelle parvenze di libertà e di amore al Papato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000034 |
CAPO XXV. Congedo del Ministro La Margherita - Supplica al Re per l'emancipazione dei Valdesi e degli Ebrei - Pubblicazione delle prime Riforme civili - Libertà di stampa Entusiastiche dimostrazioni popolar; - Avvisi dell'Arcivescovo al clero e ai fedeli - D. Bosco benchè invitato non prende parte alle dimostrazioni - Processioni mensili in onor di S. Luigi e l'amore alla Chiesa tenuto vivo nei giovani - D. Bosco presso Mons. Fransoni - I Seminaristi. 91. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000036 |
CAPO XXVII. Il 1848 - Costante fermezza di Mons. Fransoni - Carlo Alberto promette lo Statuto - Emancipazione dei Valdesi D. Bosco si rifiuta di partecipare alle dimostrazioni politiche - È chiamato in Municipio. 96. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000037 |
CAPO XXVIII. La cacciata dei Gesuiti - Dimostrazioni ostili al Convitto Ecclesiastico, al Rifugio ed all'Arcivescovo - La chiusura del Seminario - Malvagi scrittori - Premunizioni - Vile attentato contro D. Bosco. 99. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000047 |
CAPO XXXVIII. I giovani alle dimostrazioni politiche - Semi di disunione - Disgustoso incidente - Invito respinto - Nuovo abbandono - Seconda muta di spirituali esercizii - Ho perduto i peccati - Rovescio delle armi piemontesi 133. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001048 |
Il Papa infatti, animato da santi pensieri, disposto a far tutto pel bene del suo popolo gli accordava certe libertà che più parevano desiderate; e subito si organizzarono imponenti dimostrazioni popolari per ringraziarlo e per chiedere ad alta voce nuove riforme. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001060 |
Il prete era invitato ai congressi, ai circoli, alle dimostrazioni e trattato con tutti i riguardi che poteva desiderare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001145 |
Fransoni vedendo allora che a molti ecclesiastici anche provetti si era appigliato l'ardor febbrile di novità, di sottoscrizioni e feste civili, e con lodi esagerate levavano al cielo le Riforme, Carlo Alberto, e Pio IX, l'undici novembre con un avviso pubblicato nelle sagrestie, cominciò col vietare al clero di prendere parte alle dimostrazioni politiche, dicendo fra l'altro che i ministri della Chiesa debbono essere i primi a dimostrare la loro devozione al Re, ma non già con secolareschi festeggiamenti, sibbene coll'osservare premurosamente i doveri che ad esso li legano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001149 |
Fra tanti vaneggiamenti spiccava brillantemente l'esimia prudenza di D. Bosco, fermo di non prendere mai parte, o, da solo o co' suoi giovani, alle dimostrazioni di piazza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001153 |
Intanto D. Bosco preparava dimostrazioni e sfilate di altro genere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001153 |
La processione mensile si fece regolarmente per un anno o poco [278] più, cioè per tutto il tempo che durarono le dimostrazioni in città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001321 |
L'eccitazione degli animi per la guerra cresceva e i più adulti e maneschi delle bande scapigliate erano assoldati dai mestatori per le dimostrazioni di vario genere che quasi ogni giorno mettevano a rumore la città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001411 |
Egli trattava tutti i suoi giovani senza parzialità, colle medesime dimostrazioni di benevolenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001611 |
I giovani erano assai di spesso attirati ad assistere a feste, o per meglio dire, a dimostrazioni civili; e mentre il mondo sfoggiava in magnificenze, sembrava utile, se non necessario, il contrapporre la grandezza delle feste religiose, per meglio guadagnare alla Chiesa le menti ed i cuori dei fedeli, soprattutto della inesperta gioventù.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001631 |
Intanto imprudenti bollettini della guerra, inventati dai giornalisti, avevano celebrate immaginarie vittorie degli Italiani e promettevano imminenti altre buone notizie, sicchè Torino di bel nuovo agitavasi in dimostrazioni di trionfo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001632 |
Allora i due Teologi e varii altri chierici infatuati dalla Gazzetta del popolo si dichiararono apertamente contro D. Bosco, e protestarono che le dimostrazioni si sarebbero fatte a dispetto di chiunque. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001655 |
Glielmone, che si recava mattino e sera da casa sua all'Oratorio, scriveva poi a D. Bonetti, come allora nel traversare le piazze e le vie gli sembrasse venuta l'ora del finimondo, tanto rabbiose erano le tumultuanti dimostrazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002090 |
Gli Oratorii però di S. Francesco di Sales e di S. Luigi non ebbero più a soffrire in quest'anno per causa delle [518] continue dimostrazioni della piazza; e l'8 aprile tutti i loro giovani celebravano la Pasqua dopo aver assistito al catechismi della quaresima in mezzo ad una pace inalterata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002318 |
Facendoli buoni cristiani non si può dire con quanta pazienza e con quante dimostrazioni di paterna tenerezza ei li trattasse; il che faceva a bello studio conoscendo quanto profondamente questi infelici soffrissero di nostalgia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002911 |
Dite pure con libertà, poichè vi ho detto che oggi non ho affare di premura, altronde mi piace che siete buon intenditore e calcolatore, onde non fa bisogno di starvi a fare delle lunghe dimostrazioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000368 |
Per tutti questi motivi D. Bosco volle dare solenni dimostrazioni del suo affetto al Papa. |
||||||||
A004000427 |
Intanto dal Vicario generale erano state ordinate preghiere pubbliche in tutte le chiese dell'Archidiocesi; e continuavano le dimostrazioni di affetto e di stima all'Arcivescovo.. |
||||||||
A004002111 |
Quest'uomo semplice ed onesto, che tra mezzo a singolarissime vicende della sua vita giovanile, sembra essere stato riserbato e preparato da Dio alla nobile missione di salvare Torino, ricevette nei primi giorni da tutti gli ordini della cittadinanza lusinghiere dimostrazioni di stima e di onore; ma non tardò ad essere pure abbeverato del fiele della ingratitudine. |
||||||||
A004003327 |
D'altronde fra le straordinarie prove di stima che riceveva, e, per dir così, in mezzo a' suoi trionfi non si invaniva menomamente; e posso dire che permetteva certe [654] nostre solenni dimostrazioni di stima e di affetto, sia perchè noi soddisfacessimo ai doveri di gratitudine e ci esercitassimo in opere di pietà che ci allontanavano dal peccato, sia per avere un'occasione di insinuarci qualche massima salutare più sentita in que' momenti.... |
||||||||
A004003501 |
Più tardi, nel 1855, sebbene si togliessero gli assegni al clero del Piemonte, il governo confermava quelli già prima stabiliti pel culto valdese; e fra altre dimostrazioni di benevolenza dispensava dall'esame i professori eretici del Collegio di Torre di Luserna.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001768 |
- E quindi parlò della dissipazione alla quale induce taluni, al pericolo che i giovani vadano a cantare o suonare nei teatri, nei caffè, nei balli, nelle dimostrazioni politiche e via discorrendo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000026 |
CAPO XVIII. I Francesi in Torino - Afflizione di D. Bosco - Primi fatti d'arme - Montebello, Palestro, Magenta - I feriti Austriaci nel Convitto Ecclesiastico - D. Bosco coi Turcos a Collegno - Congiure e rivoluzioni nei Ducati e nello Stato Pontificio - Le feste nell'Oratorio: Dimostrazioni di riconoscenza a D. Bosco ed ai maestri Scuole e laboratorii cristiani. 89. |
||||||||||
A006000402 |
Nella Parrocchia di Madonna Campagna presso Torino si celebrò il 12 del corrente dalla compagnia dei figli e figlie la festa del SS. Nome di Maria; vi fu un gran concorso di parrocchiani sia alla comunione generale, sia alle sacre funzioni della mattina e sera; e sebbene ogni anno siasi sempre celebrata questa festa in questa piccola parrocchia con dimostrazioni di pietà e divozione, quest'anno però fu oltre il solito commovente, essendo state le sacre funzioni accompagnate dai dolci canti ed armoniosi suoni dei figli dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, diretti ed allevati dall'istancabile e zelantissimoSig. D. Bosco, di modo che non pochi dei parrocchiani piangevano di tenerezza e tutti encomiarono per la loro abilità.. |
||||||||||
A006000553 |
Per i pretesti più naturali del mondo che coonestavano le sue apparizioni, per la sua bontà e semplicità, per le continue dimostrazioni di affetto e di stima verso di tutti senza eccezione, per l'oblío di mancanze scoperte e perdonate, non si destava nei giovani nessuna diffidenza. |
||||||||||
A006001488 |
Il fine pel quale D. Bosco permetteva queste dimostrazioni d'affetto e di riconoscenza era sempre la vita eterna. |
||||||||||
A006004873 |
Ricordo Mons. d'Angermes Arcivescovo di Vercelli, che mi accolse con particolari dimostrazioni d'affetto, non rifinendo di parlare di D. Bosco alla presenza di parecchi Canonici, per il gran bene che faceva alla gioventù e principalmente nel moltiplicare le vocazioni ecclesiastiche. |
||||||||||
A006005908 |
Se ebbi dal ritorno dalla chiesa all'arcivescovado, dopo la processione, qualche insulto e mi fu rivolto qualche grido selvaggio, ebbi nel tempo stesso, da gran parte del mio popolo, vive dimostrazioni di divozione e di affetto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000620 |
Presentandosi egli, non solo otteneva soccorsi, ma riceveva tali dimostrazioni di devozione e di rispetto, che maggiore, parmi, non si potevano professare ad un santo".. |
||||||||||||
A007001129 |
Vedutolo avido di lodi e rispettose dimostrazioni di stima, gli fu largo di meritati elogi pel suo Commentario sopra l'Immacolata Concezione, stampato pel 1854, opera dottissima e celeberrima: e incontrandolo anche nelle vie più frequentate della città, gli prestava pubblicamente ossequio.. |
||||||||||||
A007003607 |
La corrispondenza degli alunni ai benefizii di D. Bosco si era manifestata colle dimostrazioni di cristiana allegrezza per l'ordinazione sacerdotale di D. Ruffino Domenico, colla fervente pietà nel celebrare le sei Domeniche in onore di S. Luigi e con la festa oltre modo lieta di S. Giovanni Battista.. |
||||||||||||
A007005449 |
Il primo incontro colla madre fu tutto di amplessi, di baci, di dimostrazioni di affetto da una parte e dall'altra. |
||||||||||||
A007005970 |
Il cambiamento di Ministero, la prigionia degli agenti provocatori che si erano messi alla testa delle dimostrazioni, la presenza di nuove truppe, e la chiamata sotto le armi della guardia nazionale [739] calmò le moltitudini. |
||||||||||||
A007006256 |
Alle 9 arrivarono in Acqui accolti da pochi amici senza pubbliche dimostrazioni di festa. |
||||||||||||
A007006480 |
D. Bosco andava a Lanzo ove era accolto e donde partiva tra le commoventi dimostrazioni di affetto de' Salesiani e de' giovani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000557 |
D. Bosco non divideva certamente le idee di questi signori, ma più volte parlando della nomina dei Vescovi (e noi l'abbiamo udito) sosteneva essere di interesse del Governo, di mostrarsi leale nell'osservanza della "Convenzione di settembre", dar prova all'Europa delle sue benevoli disposizioni verso gli interessi spirituali della Chiesa, e contentare le popolazioni facendo sicuro assegnamento sul loro buon senso, il quale non avrebbe permesse dimostrazioni imbarazzanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008000585 |
Con queste dimostrazioni i settari ebbero in pugno l'arma della così detta pubblica opinione, di cui abbisognavano per attraversare efficacemente i desiderii del Santo Padre ed impedire ogni effetto delle buone disposizioni per parte del Re.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008000947 |
-Miracolo grande! - gridarono tutti, e pianti e proponimenti di miglior vita, e dimostrazioni di fratellanza scambievole. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008001305 |
Le dimostrazioni di amore a D. Bosco non si limitavano al giorno del suo onomastico; ma quantunque meno solenni si ripetevano sovente nelle feste scolastiche e religiose, nei cortili quand'egli compariva, nelle scuole, nella sala di studio, nei laboratori e perfino nelle vie della città. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008002056 |
I giovani, fra i quali ve n'erano molti raccomandati da [224] Municipii, occupavano già tutto l'Ospizio e lo accolsero con vive dimostrazioni di gioia. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008002333 |
Gli stessi Vescovi lo ricevevano colle maggiori dimostrazioni di stima e di affetto, sino talvolta a cedergli il primo posto a tavola.". |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008003505 |
E rinnovandole i miei ringraziamenti sincerissimi per tante dimostrazioni di stima che si compiacque darmi e delle molte pene che si prese a mio riguardo mi do l'onore di ripetermi colla più ossequiosa considerazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008004421 |
Dopo molti anni essendo D. Bosco andato in Ancona, ne incontrò uno che nell'Oratorio era stato insofferente di regola, il quale lo fece stupire con le sue dimostrazioni di affetto e per la buona memoria da lui conservata dell'Ospizio di Valdocco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008004717 |
accompagnamento conveniente della salma, oppure se avesse ad eseguirsi di notte, dissemi non potersi più ripetere la sepoltura ecclesiastica, ma tosto tumularla e in quanto alle dimostrazioni sia civili che religiose per istrada o in chiesa, al cimitero nulla ostare: però la pubblica igiene consigliare che il trasporto dei cadaveri abbia luogo di notte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008004717 |
"Interrogato ancora il giudice, se la legge avrebbe vietato dimostrazioni, per es. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008004777 |
- A Fermo venne ricevuto dal clero e dal popolo con grandi dimostrazioni di gioia e rispetto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008006376 |
Al vedere un interesse così speciale per un viaggiatore, molti mettevano la testa fuori degli sportelli dei vagoni e domandavano con curiosità chi fosse quel prete oggetto di tante dimostrazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008007659 |
In pochi giorni abbiamo avuti nella casa dieci Vescovi a cui i nostri giovani fanno sempre cordiali dimostrazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008007940 |
Indescrivibile la maestà delle cerimonie, l'entusiasmo del popolo, le illuminazioni della città, e tutte le dimostrazioni civili e militari di gioia che rallegravano e inebbriavano ogni anima credente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008008150 |
Certo abbiamo appreso con immenso piacere che i Vescovi da Noi recentemente creati per coteste diocesi vacanti, siano stati ricevuti dai popoli cattolici con ogni sorta di dimostrazioni di onore, di riverenza e di santa letizia. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008009344 |
Insomma provai tutte quelle dimostrazioni che un cuore cristiano può desiderare e sperare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002729 |
Del resto, quando in casa e fuori di casa, si vedeva onorato ed applaudito; quando, e sovente, si vedeva accolto dalle popolazioni coi segni della più grande venerazione, poichè chiedevano in folla di essere da lui benedette; quando ogni anno alle feste di Maria Ausiliatrice era fatto segno a splendide dimostrazioni; e quando, come vedremo, nei suoi viaggi in Italia, Francia e Spagna, ebbe accoglienze da non potersi descrivere, dopo aver predicato continuamente la confidenza senza limiti in Maria, non riteneva tali onori e plausi come fatti alla sua persona, ma li diceva rivolti al suo carattere sacerdotale, alla Chiesa Cattolica di cui era figlio, e alla fede e pietà del popolo. |
||||||||||
A009005326 |
Ho saputo che Don Bosco nella settimana testé finita fu nuovamente da Sua Santità per due ore e che gli dette dimostrazioni di stima e di affetto.. |
||||||||||
A009007031 |
[693] I popolani, che oziavano sulla piazza, stupivano nel veder un prete circondato da tanti uomini e fatto segno a tali dimostrazioni d'affetto.. |
||||||||||
A009007573 |
Le visite, che egli riceveva nello stesso refettorio, e i commensali forestieri che sovente capitavano, finirono con troncare quelle così care e famigliari dimostrazioni d'affetto. |
||||||||||
A009008412 |
Ma insisto che non si facciano dimostrazioni di alcun genere.. |
||||||||||
A009010317 |
Avevan organizzato un pronunciamento nei principali centri del Cantone: bande armate che dovevano piombare sul capoluogo Bellinzona: e designate le persone che avrebbero formato il Governo provvisorio, e preparate dimostrazioni e [983] mascherate scandalose, nelle quali dovevano figurare preti, frati, monache, vescovi e il Papa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005894 |
Egli era là in un angolo della sala d'aspetto, modesto al solito, sfuggevole alle dimostrazioni ed ai complimenti mondani. |
||||||
A010006234 |
Naturalmente, sulle prime, il trasloco non destò alcuna meraviglia; ma quando si venne a sapere e presto se ne sparse la voce, che quelle figlie, alle quali se ne venivano aggiungendo delle altre, venivano formando, anzi avevano già formato un nuovo Istituto religioso, fu un brontolìo e un lamento generale, e solo per la riverenza, che tutti avevano per Don Bosco, non s'ebbero a lamentar dimostrazioni di sdegno contro Don Pestarino.. |
||||||
A010014400 |
Un libraio, che si trovava dal 1861 nell'Oratorio, gli presentava la fattura " di 1000 auguri di vera felicità, 1000 benedizioni di vero cuore, 1000 dimostrazioni di benevolenza, 1000 manifestazioni di allegrezza, 1000 dolci affetti, 1000 amorose riconoscenze, 1000 segni di vero attaccamento, 1000 cure premurose, 1000 segni di gratitudine, 1000 ecc. |
||||||
A010015645 |
Quelle dimostrazioni fanno insuperbire il Missionario; ma è bella, è vantaggiosa una tale superbia, sì per la causa di Dio, come per l'Istituto, e il Missionario medesimo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001697 |
In quest'ultima chiesa i cantori dell'Oratorio avevano preso parte anche al triduo, fatto fare ivi dal Circolo della Gioventù Cattolica Torinese, che nelle dimostrazioni pubbliche in onore del Papa era sempre alla testa.. |
||
A011002507 |
Don Cagliero soprattutto, amato dai giovani più che un padre, era fatto segno a tenere dimostrazioni d'affetto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001893 |
Alla distanza di un lustro il Papa rievocava il ricordo di quelle filiali dimostrazioni torinesi. |
||||||
A012001893 |
Torino cattolica, segnalatasi già con pubbliche dimostrazioni locali che provocarono i furori e le violenze della setta, mandò anch'essa la propria deputazione. |
||||||
A012002547 |
Quando mai di proprio moto egli si effondeva in tali dimostrazioni? Poi, fattoselo sedere vicino, lo nominò con i titoli più graziosi, attribuendo a lui tutto il merito dell'impresa tanto felicemente riuscita e, quantunque stanco da non si dire, protrasse la conversazione per oltre un'ora. |
||||||
A012002689 |
Qui si vide quanto Don Bosco fosse amato e venerato dai preti del paese, che tutti vennero a incontrarlo, effondendosi in dimostrazioni di profondo rispetto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000674 |
Il Capitolo della Cattedrale e il Clero urbano, per una tacita protesta contro le improntitudini giornalistiche, di cui abbiamo parlato sopra, fece pubbliche dimostrazioni di ossequio a monsignor Gastaldi, quando ritornò da Roma. |
||||||||||
A013000746 |
Fino allora nessun Papa aveva mai avuto tante dimostrazioni d'affetto.. |
||||||||||
A013001366 |
Per maggior perfezione della Carità ognuna preferirà con piacere le comodità delle sorelle alle proprie, ed in ogni occasione tutte si aiuteranno e solleveranno con dimostrazioni di benevolenza e di santa amicizia, nè si lascieranno mai vincere da alcun sentimento di gelosia le une contro le altre. |
||||||||||
A013001771 |
Nella pratica avvengono serie difficoltà, è vero; si cerchi adunque di scioglierle non solo lasciando intatto il principio, ma con ragioni e prove e dimostrazioni dipendenti dal principio e che spieghino il principio stesso. |
||||||||||
A013002656 |
Qualcheduno dirà: Lei, il suo premio l'ha già anche nelle dimostrazioni di gratitudine dei suoi giovani! Sì, questa è già una bella cosa; ma io vorrei ancora un altro premio, e sarebbe quello della buona condotta... Questo premio però non dalle mani degli uomini si deve aspettare; essi non giudicano rettamente, perchè guardano solo alle apparenze. |
||||||||||
A013003020 |
Gli Eminentissimi Elettori si sarebbero potuti riunire a Roma? e l'elezione si sarebbe svolta libera e tranquilla, cioè senza tumulti di piazza e senza mene o pressioni o inframmettenze di qualsiasi genere da parte di coloro che sedevano al potere? Di qua e di là si stimolava il Governo italiano a immischiarvisi, in onta alla legge delle guarentigie, che glie lo vietava; avvenivano anche clamorose dimostrazioni settarie in più città d'Italia al grido di "Abbasso le guarentigie!". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003120 |
Il buon religioso che non aveva mai visto dimostrazioni di tal fatta, volle esprimere a mensa quanto sentiva in cuore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000068 |
Egli fu accolto dal signor Evasio Piaggio, proprietario del vapore Umberto I, dal Comandante e da altri ufficiali con riguardi, dimostrazioni di stima e di venerazione non comuni. |
||||||||||||||||||||||
A015000363 |
- L'altro però ci vedeva anche inconvenienti e non piccoli, come la dissipazione e il pericolo che i giovani vadano a cantare o a sonare nei teatri, nei caffé, nei balli, nelle dimostrazioni. |
||||||||||||||||||||||
A015001136 |
Dal 1881 si cominciò a fare in tal giorno la solenne distribuzione dei premi tanto agli artigiani che agli studenti sotto la presidenza di Don Bosco; la qual novità agevolò pubbliche dimostrazioni per il suo sessantesimo sesto natalizio. |
||||||||||||||||||||||
A015001985 |
Il Pelazza trasecolato al vedere simili [313] dimostrazioni da parte di un tal uomo, quando si fu in strada, non nascose a Don Bosco la propria meraviglia. |
||||||||||||||||||||||
A015002028 |
Il 22 febbraio Don Cagliero col direttore Don Branda visitò l'Arcivescovo, che il giorno medesimo scrisse a Don Bosco: "I suoi figli sono arrivati a Utrera in mezzo alle dimostrazioni di affetto e di gioia di quei miei cari andalusi. |
||||||||||||||||||||||
A015002131 |
Intrapresi i lavori di restauro, ecco per Faenza circolare la voce che venivano i Gesuiti cacciati dalla Francia; onde proteste e minacce di dimostrazioni da parte di rumorosi anticlericali, che attizzavano le ire popolari, dipingendo quei religiosi come maestri immorali e seminatori di discordie cittadine. |
||||||||||||||||||||||
A015002221 |
Con questo pensiero nella mente, quanto le facevano pena le dimostrazioni di allegrezza per festeggiare il suo arrivo! Infatti non passarono due settimane, che la pleurite riapparve accompagnata da sintomi della massima gravità.. |
||||||||||||||||||||||
A015002433 |
E' furbo Don Bosco! Ma, se non si fanno dimostrazioni, i liberali non hanno per ciò meno aperti gli occhi e sapranno un giorno come opporre monumento a monumento.". |
||||||||||||||||||||||
A015003206 |
Alla vista di tanta fede, Don Bosco una volta esclamò: - Quanto é mai grande la potenza della religione! Un povero prete, straniero alla Francia e personalmente sconosciuto a coloro che lo assediano, ricevere simili dimostrazioni di fiducia, e di una fiducia così illimitata! -. |
||||||||||||||||||||||
A015003355 |
Quel vedere Don Bosco fatto segno a tante dimostrazioni di simpatia da parte della buona nobiltà francese dovette dare sull'occhio o sul naso a zelanti funzionari della polizia repubblicana, i quali sembra che mandassero rapporti al Governo, provocando un provvedimento. |
||||||||||||||||||||||
A015003992 |
Da Rio Janeiro Don Lasagna continuò la sua escursione verso Pernambuco, il Cearà, il Marangone, il Parà, accolto, dovunque con le massime dimostrazioni di stima dai Vescovi, che tutti lo scongiuravano di qualche soccorso nelle loro miserevoli strettezze. |
||||||||||||||||||||||
A015006631 |
- Clamorose dimostrazioni furono scatenate non solo a danno del Don Musso, ma a danno ben anche della scuola, alla quale Egli trovavasi aggregato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000047 |
Parrà di leggere scene della Leggenda Aurea, cose di un tempo in cui per la Cristianità intera un uomo in fama di santo, da qualunque parte venisse, suscitava le più vaste ed entusiastiche dimostrazioni; eppure in quello che qui si narra, nulla vi è che non sia debitamente documentato. |
||||||||||||||
A016000898 |
Sparsasi intanto nelle vicinanze la voce che Don Bosco si trovava a Auteuil, gli amici dell'abate convennero numerosi per vederlo, facendolo segno a molte dimostrazioni di simpatia. |
||||||||||||||
A016001021 |
Egli sembrava indifferente alle più calorose dimostrazioni di venerazione". |
||||||||||||||
A016001148 |
Un giornale religioso [203], informando di queste dimostrazioni i suoi lettori vicini e lontani, scriveva: "Questo personaggio straordinario, il cui nome risuona sulle labbra di tutti e del quale i pubblici fogli raccontano meraviglie, che si direbbero cose da leggenda, è un uomo di statura media, con fisionomia veneranda, ma semplice, con un andare malsicuro, con un corpo debole; lo giudicheremmo esausto di forze, se il nostro sguardo non fosse rapito dalla vista di quella testa vigorosa e asciutta, di quegli occhi brillanti e profondi, nei quali si legge la calma, l'energia, la fede. |
||||||||||||||
A016001253 |
A Digione la sua presenza destò il medesimo interessamento e suscitò le medesime dimostrazioni che a Parigi e a Lilla. |
||||||||||||||
A016001276 |
Un tema di conversazione fu il viaggio a Parigi con le relative dimostrazioni che lo accompagnarono. |
||||||||||||||
A016001570 |
Pacifiche dimostrazioni avvenivano in molte città; in tutte i fedeli assistevano numerosi a Messe celebrate per ottenere dal cielo la guarigione. |
||||||||||||||
A016001717 |
Fatta infine una preghiera nella chiesa, ricevette nuove dimostrazioni da molta gente radunatasi sulla piazzetta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000084 |
Egli dava molta importanza a queste filiali dimostrazioni, che contribuivano tanto a stringere i vincoli della stia famiglia spirituale, nè ometteva tosto o tardi, a voce o per iscritto, secondo l'occasione o la convenienza, di far vedere ai singoli, che serbava memoria delle cose da loro dettegli. |
||||||
A017001039 |
Com'è bello, piacevole, edificante raccogliere oggi l'eco lontana di quelle periodiche dimostrazioni filiali! Anche nel convito degli ecclesiastici risonò eloquente la voce del cuore. |
||||||
A017002839 |
Salito con lui in treno, gli stette a fianco fino a Tolone, dove si separarono con calde dimostrazioni d'affetto, dovendo quegli proseguire per il nord.. |
||||||
A017003277 |
L'anno 1888 si aperse con mondiali dimostrazioni a Leone XIII, che celebrava il suo giubileo d'oro episcopale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000285 |
La Sovrana gli mosse incontro con dimostrazioni di cortesia e parlandogli con la [54] massima affabilità. |
||||||||||||||||||||
A018000539 |
Fattosi alla balaustra, disse che avrebbe voluto avere la voce delle trombe di cui si parla nella sacra Scrittura per ringraziare i barcellonesi delle loro dimostrazioni di fede, di religione, di carità e di simpatia; annunziò che la mattina dopo nella medesima chiesa avrebbe celebrato la Messa per tutti gli astanti; comunicò d'aver ricevuto in giornata telegraficamente da Roma una speciale benedizione del Santo Padre per tutti i benefattori della sua Opera e per i presenti alla conferenza. |
||||||||||||||||||||
A018001238 |
Il Santo ripigliò la via del ritorno nel pomeriggio del 5 fra le dimostrazioni più cordiali dei Foglizzesi e dei Montanaresi, ai quali ultimi, convenuti sulla piazza, dovette dare la sua benedizione. |
||||||||||||||||||||
A018001571 |
I giovani dell'ospizio, che lo aspettavano ansiosi, lo accolsero con filiali dimostrazioni di affetto. |
||||||||||||||||||||
A018001707 |
Con i giovani dell'ospizio avevano familiarizzato allegramente per una settimana, sicchè alla separazione vi furono da ambe le parti [345] ingenue dimostrazioni di affetto. |
||||||||||||||||||||
A018002233 |
Monsignore fece il suo ingresso nell'Oratorio la sera del 7, passando attraverso le più festose dimostrazioni, ma con l'occhio fisso lassù a quelle chiuse finestre, dietro le quali il Padre lo attendeva. |
||||||||||||||||||||
A018002586 |
Buone promesse vennero da ogni parte, e l'interessamento in realtà vi fu; se non che il Crispi, presidente del Consiglio, ne dissuase Sua Maestà, allegando il pericolo che altri ne profittasse per dimostrazioni clericali. |
||||||||||||||||||||
A018002698 |
Dopo tutto quello che abbiamo riferito verrebbe voglia di sapere quali fossero i sentimenti di Don Bosco, fatto segno a tante dimostrazioni. |
||||||||||||||||||||
A018005580 |
Il Comitato degli antichi allievi dell'Oratorio per le dimostrazioni a Don Bosco, previo accordo coi Superiori della Casa, deliberò d'invitare tutti i compagni Sacerdoti e secolari residenti in Torino e nei dintorni a trovarsi alla sepoltura che avrà luogo giovedì 2 Febbraio alle 3 ½ pomeridiane, e di esortare sì vicini che i lontani a fargli tenere una piccola offerta, non però inferiore ad una lira, per sopperire alle spese delle torcie occorrenti e per procurare al più presto nella chiesa di Maria Ausiliatrice un solenne funerale alla memoria del gran Padre Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||
A018005750 |
E qui appunto pensavo: tante dimostrazioni di affetto all'Uomo santo questi tributi di suffragi che devono aver profittato all'espiazione di un gran numero di spiriti avventurati per associarglisi [823] nell'ingresso alla patria celeste, non ponno a meno di essere un conforto grande al dolore degli orfani figli. |
||||||||||||||||||||
A018005892 |
Teologo Ramello, canonico arciprete di Pinerolo a Don Rua, 2 febbraio: "Quanto questo caro padre mi amava, quante dimostrazioni mi diede del suo affetto fino all'epoca in cui io ebbi la bella sorte di conoscerlo, avvicinarlo, quando era nei suoi primordii questo Oratorio Salesiano; e quindi in seguito per il non breve corso di circa trenta anni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000044 |
Di alcune dimostrazioni particolari. 140. |
||||||||||||||||
A019000271 |
L'entusiasmo suscitato dal decreto si tradusse in molteplici e calorose dimostrazioni, specialmente nei luoghi dov'erano opere salesiane. |
||||||||||||||||
A019000583 |
La Civiltà Cattolica riassunse così l'impressione dell'avvenimento [63]: «Gli onori degli altari, da Pio XI decretati al Fondatore della Pia Società Salesiana, diedero occasione a dimostrazioni di fede, che per numero di pellegrini, accorsi a Roma da ogni parte d'Italia e del mondo, e per calore di entusiasmo non hanno riscontro se non nelle feste celebratesi per la canonizzazione di Santa Teresa del Bambin Gesù».. |
||||||||||||||||
A019000609 |
Ma rare volte Ci è avvenuto di vedere e di contemplare quello che oggi vediamo e contempliamo, una tale, una così grande, così fitta folla di eletti figli del Papa e della Chiesa, tanta gloria e tanta gioia di carità vera, tanto entusiasmo di filiale pietà, tante dimostrazioni di fede, di vero amore alla Santa Chiesa, a questa antica Santa Romana Chiesa, Madre delle chiese e al Vicario di Cristo, nel Padre delle anime, Padre comune di tutti i credenti. |
||||||||||||||||
A019000610 |
Voi sapete, sanno quasi tutti i presenti, con quanta partecipazione di cuore, di tutta l'anima Noi dividiamo la vostra gioia e la vostra esultanza, perchè anche Noi (lo abbiamo tante volte e sempre con tanta consolazione ripetuto) siamo non solo tra gli ammiratori di Don Bosco, ma siamo stati ancora per grande grazia di Dio, tra i suoi conoscitori personali, tra quelli che ebbero da lui stesso vivi e patemi segni di benevolenza e saremmo per dire di paterna amicizia, come poteva esservi tra un veterano glorioso del sacerdozio e dell'apostolato cattolico ed un giovane sacerdote, giovane allora e, come ben sapete, ora invecchiato, che voi stessi venite a consolare con queste vostre dimostrazioni di filiale pietà ( applausi vivissimi ).. |
||||||||||||||||
A019000673 |
Invece in una città di provincia, sia pure a Torino, se si vuole che masse ingenti non vi si confondano e che dimostrazioni di folle non si svolgano in mezzo al disordine, tutto è da fare. |
||||||||||||||||
A019001130 |
La folla, tutta rivolta alla navata centrale, rinnovò le dimostrazioni di amore e di fede al Vicario di Gesù Cristo con un entusiasmo che dava le vertigini. |
||||||||||||||||
A019001245 |
Durante il succedersi di queste dimostrazioni in Campidoglio, in S. Pietro e al "Pio XI", nella Basilica del Sacro Cuore si svolgeva il primo triduo con una solennità possibile soltanto a Roma. |
||||||||||||||||
A019001373 |
ALL'APOTEOSI torinese tennero dietro varie dimostrazioni minori ed anche minime, non prive d'importanza e di significato. |