Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001204 |
È vero che simili compagni o deponevano volontariamente l'abito chiericale, oppure venivano cacciati dal seminario, appena scoperti per quello che erano; ma, mentre dimoravano in seminario, erano peste pei buoni e pei cattivi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002558 |
Ampliato però il locale, crebbe il numero degli ospiti, e maggiore fu quindi la premura di Giuseppe anche per vigilarli, poichè dimoravano ai Becchi un quindici o venti giorni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000716 |
Appena scoppiò quella malattia terribile che chiamano cholera-morbus, parecchie famiglie che dimoravano vicino a me ne furono orribilmente colpite. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004574 |
- La parola pagano, disse, nella sua etimologia significa coloro che dimoravano nei villaggi: quindi dicevansi pagani coloro che non erano punto scritti nei cataloghi dei soldati; costoro si dicevano esse in paganico cioè relegati ai campi ed allontanati dal gran mondo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000241 |
Antonio Bruno aveva due fratelli che dimoravano in famiglia [24] con la madre, ed "uno - deponeva Don Berto, nativo egli pure di Rubiana - risolse d'andare a cercarsi fortuna in Francia, ma passò prima a Torino da lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000340 |
Nell'Oratorio i nuovi venuti trovarono un bel gruppo di compagni, che avevano le medesime loro aspirazioni e vi dimoravano già da tempo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003431 |
Come avrebbe potuto trovare il tempo di andar a visitare ogni istituto, se per disbrigar i suoi affari doveva starsene sempre in camera? Da un anno le Figlie di Maria Ausiliatrice dimoravano a quattro passi dall'Oratorio; eppure egli non era ancora andato a visitarle neppure una volta.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003772 |
Prima però aveva fatto istanza al Municipio, affinchè provvedesse quel Borgo di scuole elementari sufficienti per accogliere tutti i fanciulli che colà dimoravano con le loro famiglie, al che il Municipio aveva "di buon grado " aderito [294]. |
||
A013004183 |
La nomina di questo sacerdote si doveva fare insieme dal Municipio e dal parroco pro tempore. Avvenuta di fatto la soppressione italiana, tenne l'ufficio di cappellano un religioso dei Minori Osservanti, che prima vi dimoravano; ma negli ultimi tempi col rinvigorirsi del vento anticlericale taluno aveva presentato ed energicamente sostenuto il disegno di alienate convento e santuario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001688 |
Don Costamagna che aveva preceduto di qualche giorno i suoi compagni, andò subito ripetutamente da quegli Indi, che dimoravano a breve distanza. |
||
A014001923 |
I Salesiani non avevano abitazione propria, ma dimoravano in un appartamento del palazzo arcivescovile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003354 |
Don Bosco visitava i luoghi più frequentati della Costa Azzurra, perché, come altra volta abbiamo avuto occasione di osservare, nella fredda stagione vi dimoravano persone facoltose, francesi e straniere, da cui egli sapeva cavare buoni soccorsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000981 |
5° Al quesito se oltre al Santo Padre, al Rettor Maggiore, alla Madre Generale fosse da permettere che le Suore scrivessero liberamente al Direttore locale, agli antichi direttori e al confessore, il relatore espresse parere contrario; soltanto a quelle che dimoravano in America potersi concedere che per la ragione della distanza scrivessero all'Ispettore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004678 |
· Da un anno dimoravano a Valdocco: neppure una visita di D.B., troppo impegnato da affari [XII 319].. |