Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001116 |
Egli mi disse tosto in modo assai garbato: - Giovanni mio, tu sei così attento a discorrere cogli uomini, che dimentichi perfino la casa del Signore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001845 |
Non dimentichi di mandarmi un calendario, che ne ho molto bisogno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001397 |
Non fia però che io dimentichi la sua domanda. |
||
A004002668 |
Appena egli comparve, da ogni parte gridavano i giovani: - D. Bosco! Oh D. Bosco! D. Bosco è salvo! - E dimentichi del fango e degli intoppi gli corsero incontro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001549 |
Si dimentichi pienamente il passato e si riceva in casa come se non ne fosse mai partito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003769 |
D. Bosco con queste parole dipingeva con verità l'animo generoso de' suoi valenti coadiutori, ai quali ricordava sovente le parole di S. Paolo nelle sue lettere: "Non è Dio ingiusto onde si dimentichi dell'opera vostra e della vostra carità. |
||||
A007006205 |
Voglia, Signora Marchesa, gradire i sentimenti di rispetto e di gratitudine, estensibili al Venerato sig. Marchese, ad Azelia, e ad Emanuele, cui dirà che io non lo dimentico mai nella mia messa, ma egli non dimentichi ciò che gli ho raccomandato a Montemagno. |
||||
A007008253 |
Non si dimentichi di essermi prodigo mai sempre dei suffragio delle sue preghiere che tanto ne sento bisogno, e salutandola rispettosamente voglia estendere tanti cari saluti a tutti i suoi; e baciandole la mano ho il bene di raffermarmi,. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000878 |
Mi perdoni, ottimo Signore, il sommo ardire, non mi dimentichi nelle sue preghiere, mi comandi se mi crede buona a servirla in qualunque siasi modo, e mi permetta di sottoscrivermi. |
||||||||||||||||
A008001651 |
Mi onori de' suoi graditissimi comandi; non mi dimentichi nel santo Sacrifizio; e mi creda qual ho l'onore di segnarmi. |
||||||||||||||||
A008001907 |
Presto morirò: forse domani non sarò più in vita: non si dimentichi di far pregare per me. |
||||||||||||||||
A008003543 |
Non dimentichi la pratica per un sussidio da parte del principe Torlonia.. |
||||||||||||||||
A008004089 |
- Ma coraggio, nè mai dimentichi che le pillole più amare sono le migliori per la sanità.. |
||||||||||||||||
A008004562 |
Se mai qualche mio compagno leggerà questo fatto, non dimentichi di far prova della potenza di Maria Ausiliatrice, ricorrendo alla sua intercessione ne' suoi particolari bisogni [20]." [500]. |
||||||||||||||||
A008006737 |
Gli ricordi la S. V. il Crocifisso recatole da me in dono a di lui nome, nè dimentichi di fargli sapere che le ho scritto questo cenno. |
||||||||||||||||
A008007212 |
Oh! Dio lo conservi per carità e pel vantaggio di tutti! Me lo riverisca e gli dica che non dimentichi le varie preghiere, o domande che gli feci a voce e collo scritto e mi raccomandi a Gesù nel Sacramento. |
||||||||||||||||
A008008200 |
.....Colla Calderari mi mandi qualche prezioso ricordo di D. Bosco, ma non se ne dimentichi; una cosa proprio usata da lui: o la sua corona o cosa simile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000518 |
Aiuti il papà a correggere ed avvisare, ma non dimentichi se stessa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009000716 |
Ella non dimentichi di fare ogni giorno la sua meditazione e la sua lettura spirituale. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009001014 |
Non dimentichi la meditazione al mattino. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009002128 |
Non dubitate; Gesù Cristo farà sì che il mondo cattolico dimentichi il doloroso fallo per non ricordare che il glorioso pentimento, l'illustre esempio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009002802 |
Esortò tutti a salvarsi l'anima ed a pregare per lui perchè non dimentichi la sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009004086 |
Certo il pericolo di corruzione più grave è dai classici italiani, perchè pur troppo fra i più celebrati nostri scrittori ve ne furono alcuni, che dimentichi talora dei precetti della morale, misero a rischio di far perdere il massimo dei beni a tanti giovani incauti. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009004514 |
E che cosa darà Don Bosco per strenna? [460] Che cosa a Don Bosco? Che mentre si occupa del bene dell'anima altrui, non dimentichi la sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009004776 |
3° Don Savio non dimentichi di mandarmi il parere sulla nota questione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009006155 |
2° A D. Savio che non dimentichi di passare dal Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009006706 |
Con ciò non miro a dare rinomanza nè alla materia del libro, nè a V. R., chè tanto l'uno che l'altra ne hanno più che non possa procurargli ogni mio sforzo; ma bensì a rinfrescare quei teneri ed affettuosi sentimenti che mai cessarono tra noi, ed affinchè V. R. non dimentichi, specialmente quando prega, la povera anima del suo affezionatissimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009007139 |
3° Non si dimentichi l'antica nostra condizione, della quale scrive S. Gerolamo a Nepoziano parlando di certi monaci: - Nec plus habeas quam cum clericus esse cepisti. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009007191 |
Non si dimentichi il contegno di S. Luigi in molte circostanze della sua vita: ei non poteva soffrire che altri vedesse nudi i suoi piedi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009007212 |
Ciascuno, quando può, le reciti insieme cogli altri; se non può, pazienza, ma non trascuri mai di recitarle... Non le dimentichi... Si reciti ogni giorno il Rosario e si assista alla S. Messa, e si legga qualche libro divoto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009007363 |
Ella per altro non dimentichi che, quando era gravemente ammalata, abbiamo limitata la nostra supplica a Dio di ottenere di potersi occupare circa le cose più necessarie della famiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009007795 |
Non dimentichi l'affare del caro Bimbo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009009565 |
Intanto mi raccomando alle di Lei orazioni; non mi dimentichi, o Carissimo, e una sola cosa dimandi per me a Maria SS.ma, cioè ch'io mi salvi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005166 |
È meraviglia come Don Bosco così lontano, immerso in tanti affari, non si dimentichi de' suoi figli, eppure Egli non parla che de' suoi figli, sia che operi, sia che scriva, tutto la per i suoi figli.. |
||||||||||
A010009040 |
Non dimentichi me nelle sue preghiere e mi creda con la massima stima suo. |
||||||||||
A010011211 |
E per primo, venendo a D. Bosco, che cosa dare per strenna a D. Bosco? Che preghiate il Signore per me, affinchè mentre penso a salvare le anime vostre non dimentichi la mia.. |
||||||||||
A010012004 |
Non si dimentichi il rendiconto mensile e la conferenza ebdomadaria ai Soci radunati.. |
||||||||||
A010013530 |
Non si dimentichi il quadro di S. Giuseppe.. |
||||||||||
A010016180 |
Nè si dimentichi il rendiconto mensile.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001983 |
La Congregazione si tenga negli stretti limiti delle leggi canoniche, osservi a puntino le sue costituzioni, non si dimentichi della riverenza che deve all'Arcivescovo nè faccia, nè attenti di fare alcuna cosa contro la sua giurisdizione, come pur troppo avvenne più d'una volta; nè manchi verso di esso e della diocesi ai suoi doveri di giustizia; verso di questo e verso qualunque sia e in ogni occasione dia l'esempio di umiltà, che forma la prima virtù delle Congregazioni religiose; e le cose prenderanno quell'aspetto che debbono secondo le buone regole della giustizia cristiana.. |
||||||
A011002558 |
Nelle fatiche e nei patimenti non si dimentichi che abbiamo un gran premio preparato in cielo.. |
||||||
A011002579 |
4° Non si dimentichi un Cattolico o altro libro al signor Dottor Espinosa.. |
||||||
A011002882 |
Un giovane contadino procura [446] la conversione del padre e di due fratelli, che da molti anni vivevano dimentichi di Dio e della sua legge. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001763 |
Nè mai alcuno dimentichi che in questo portentoso Pontefice sta il fondamento, il centro d'ogni verità, la salvezza del mondo. |
||||||||
A012002148 |
Non si dimentichi la Commedia latina.. |
||||||||
A012004363 |
Dica, dica, sa, tutte queste cose e non si dimentichi. |
||||||||
A012006683 |
Nè mai alcuno dimentichi che in questo portentoso Pontefice sta il fondamento, il centro d'ogni verità, la salvezza del mondo. |
||||||||
A012007874 |
Non dubitate che non vi dimentichi nella S. Messa; voi siete veramente gaudium meum et corona mea. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000478 |
Ma non si dimentichi mai di custodire gelosamente la moralità. |
||||||||||
A013001203 |
Non dimentichi la seconda parte della mia lettera antecedente.. |
||||||||||
A013001744 |
Questa conferenza ebbe piuttosto il carattere di una seduta ordinaria del Capitolo Superiore per il disbrigo degli affari correnti; così avvenne che si discorresse pure di quei cotali, che, dimentichi della propria vocazione, se ne andavano per i fatti loro. |
||||||||||
A013002230 |
Nè si dimentichi che il 14 era anche la partenza dei Missionari, i quali non poterono avere, come l'avevano avuta i loro antecessori, la benedizione dell'Arcivescovo. |
||||||||||
A013005343 |
Riguardo alla sua posizione non dimentichi il detto: chi sta bene non si muove, e chi fa bene non cerchi meglio.. |
||||||||||
A013008344 |
[308] Il Beato, che d'ordinario è così sbrigativo nel segnare le date, nelle ultime lettere a Monsignore abbiamo visto come non solo non le dimentichi, ma le scriva per disteso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001975 |
Terminava poi con questi sentimenti: "Noi siamo pieni di buona volontà e, se occorre, coll'aiuto di Dio faremo miracoli; ma abbiamo bisogno che l'Oratorio non ci dimentichi e che Ella, Signor Don Bosco, ci raccomandi a Maria Ausiliatrice ed al nostro Patrono S. Francesco, che ci conceda parte di quella dolcezza e zelo per le anime, con cui Egli operò tanti prodigi a maggior gloria di Dio. |
||
A014004613 |
Stasera stessa comincierò l'abbozzo promessole, e con una prece sua mi mandi la R. V. sicura ispirazione, che tanta me ne fa d'uopo [702] Non mi dimentichi con l'insistente D. Mazza di S. Venanzio e mi abbia la R. V. perfettamente ai suoi cenni per ogni e qualunque servizio di cui mi stimi capace. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000789 |
Curi il nostro caro infermo, ma non dimentichi sé.. |
||||||||||
A015002542 |
Ella non si dimentichi di noi, che sebbene lontani l'abbiamo sempre nel cuore e sulle labbra. |
||||||||||
A015004296 |
Credo che Ella pure mi favorirà una visita in S. Pierdarena; ed in tale occasione non dimentichi di portarmi un taschetto di marenghini di cui ho molto bisogno.. |
||||||||||
A015007295 |
Non mancheremo di pregare anche pel rimanente della piccola e grande famiglia dì Lei, ma Ella non dimentichi nelle sante sue preghiere questo suo povero, ma sempre in G. C.. |
||||||||||
A015007394 |
Nell'andare e nel venire da Roma spero di poterla riverire a Firenze, ma Ella non dimentichi di pregare per questo scapestrato, che sempre dice di volersi dare davvero al Signore, ma che é sempre lo stesso.. |
||||||||||
A015007456 |
Non dimentichi il buon P. Belasio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001141 |
Così dicendo, uscì dalla stanza e nell'andarsene avvertì la madre che lo accompagnava: - Non dimentichi la mia grande famiglia. |
||
A016005027 |
Godo molto che il nostro Victor goda buona salute; lo riverisca tanto da parte mia e gli dica che non dimentichi il patto che abbiamo fatto, vale a dire che io prego ogni giorno per lui nella S. Messa, a condizione che egli pure mi raccomandi ogni mattino al Signore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001744 |
Ma non si dimentichi mai che siamo poveri e niuno pretenda riguardi superiori alla condizione di una persona che sia consacrata a Dio col voto di povertà. |
||||||
A017001764 |
4° Non dimentichi mai il rendiconto mensile per quanto è possibile; ed in quella occasione ogni Direttore diventi l'amico, il fratello, il padre de' suoi dipendenti. |
||||||
A017001874 |
Ma non si dimentichi che noi andiamo pei fanciulli poveri ed abbandonati. |
||||||
A017004992 |
Non mi dimentichi nelle sue orazioni assicurandola della mia fedele corrispondenza e baciandole umilmente le mani mi abbia sempre con la più alta stima, ecc.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001453 |
IL 22 febbraio, ultimo giorno di carnevale, Don Bosco volle ancora assistere dal suo ballatoio ai divertimenti che, secondo il consueto, si facevano dai giovani nel cortile; anzi prima di ritirarsi in camera prese a lanciare manate di nocciuole, che i ragazzi, dimentichi dei loro giuochi, corsero a raccogliere con molta avidità, perchè eran nocciuole di Don Bosco. |
||||||||
A018002026 |
Finalmente gli disse: - Lei è guarito, ma sentirà sempre qualche doloretto, perchè non si dimentichi della grazia fattale dalla Madonna. |
||||||||
A018002434 |
Gli dica che se la Santa Vergine lo chiama con sè, io continuerò a fare di buona voglia per i suoi figli quel poco che è in mio potere, ma a condizione che non mi dimentichi presso la Santa Vergine, quando godrà della sua presenza. |
||||||||
A018003810 |
Ogni Direttore si dia sollecitudine d'impiantare un Oratorio festivo presso la sua Casa od Istituto, se ancora non esiste, e di dargli sviluppo se è già fondato, Egli consideri quest'opera siccome una delle più importanti di quante gli furono affidate, la raccomandi alla carità e benevolenza delle persone facoltose del luogo, per averne i sussidi necessarii, ne parli spesso nelle conferenze, incoraggiando i confratelli ad occuparsene, ed istruendoli all'uopo, e non si dimentichi mai che un Oratorio festivo fu già la culla dell'umile nostra Congregazione.. |
||||||||
A018004532 |
Ed Ella non mi dimentichi nel fervore delle sue preghiere, poichè non ignoro di quanta efficacia sia davanti al Signore la voce di chi soffre operando per allargare i confini del santo sue; regno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000627 |
Siamo partiti dall'Oratorio di Torino con la soave poesia dei ricordi che ci cantava nell'anima, non dimentichi che esso era stato 46 anni or sono soggiorno gradito e pieno di intime soavi impressioni per Voi, Beatissimo Padre, il quale adesso ancora reputate grande fortuna l'aver in quella circostanza praticato confidenzialmente con il novello Beato. |
||||
A019001239 |
Nè mai alcuno dimentichi che in questo portentoso Pontefice sta il fondamento, il centro di ogni verità a salvezza del mondo. |
||||
A019002375 |
Bosco gli disse: - Ti dimentichi di dire quel peccato che hai fatto nel tal luogo e nel tal tempo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006639 |
· Giornalista guarito alla mano: Lei è guarito, ma sentirà sempre qualche doloretto, perché non si dimentichi della grazia fattale dalla Madonna [XVIII 417]. |
||||
A020007458 |
· Guarisce la mano di un giornalista: Lei è guarito, ma sentirà sempre qualche doloretto, perché non si dimentichi della grazia fattale dalla Madonna [XVIII 419].. |
||||
A020009422 |
· Non si dimentichi mai che siamo poveri e niuno pretenda riguardi superiori ad una persona consacrata a Dio col voto di povertà (Testamento paterno) [XVII 265].. |