Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000202 |
Quando egli passava per le vie, la gente usciva per vederlo ed i fanciulli gli tenean dietro come si suole a cose straordinarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000372 |
I figli nell'avanzarsi verso la chiesa, in mezzo al popolo che cresceva di numero, veggendo certi vecchi che a quel tempo portavano ancora un lungo codino, lucido, legato col nastro: - Mamma! le dicevano; vedi là Giacomo (era un buon vecchione, il Nestore della borgata): quando a noi eziandio farai scendere i capelli così intrecciati dietro alle spalle?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000401 |
- Quell'uomo, vedendo tanta risolutezza e temendo di essere scoperto, andò dietro ad una siepe vicina e trasse fuori da un fosso un sacco, nel quale aveva nascosto il tacchino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000401 |
Pure Giovanni si era così bene persuaso della cosa, che saltò sulla strada, gli corse dietro e con il coraggio di chi è sicuro di sè gl'intimò: - Non andrete avanti, se non mi restituite il tacchino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000404 |
Poteva qualcun altro essersi avvicinato al prato e poi essersi nascosto dietro a qualche albero o siepe.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000431 |
Gli altri, ciascuno con una lucerna accesa ed un bastone in mano, venivangli tutti dietro tremanti e parlando sottovoce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000441 |
Un altro suo compagno in quei luoghi di pascolo, certo Secondo Matta, servitorello in una delle masserie circostanti, e della sua stessa età, ogni mattino scendeva dalla collina traendosi dietro la vacca del padrone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000448 |
Quindi, dietro istanza del Re, Roma nel 1823 diè licenza agli ecclesiastici di presentarsi, citati, come testimoni, innanzi ai tribunali laici, così nelle cause civili come nelle criminali; con certe limitazioni però che mettevano in salvo il decoro del prete. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000516 |
Altra volta il giovanetto avea scoperto una bella nidiata di usignuoli tra i rami di un cespuglio di bossolo, e di quando in quando, mentre attendeva che i piccini mettessero le piume, andava a certa distanza dietro ad una siepe ad osservare la madre che loro recava da mangiare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000565 |
Dietro a D. Bosco stava il canonico Zappata, il quale si avvicinò a lui e gli disse: - Non vi pare questo un atto indecoroso per un sacerdote?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000586 |
Anche il fratello Antonio andava a vedere i giuochi, ma non si metteva mai tra le prime file, sibbene si nascondeva per metà dietro ad un albero o a qualche pilastro, sicchè ora compariva ed ora scompariva la sua faccia beffarda, e rideva cogli altri o scherniva il piccolo giocatore: - Grande imbecille che sei; talora dicevagli, farti burlare da tutti in questa maniera! - Ma gli spettatori non gli badavano, e ridevano a crepapelle ai giuochi, ai frizzi, alle burle di Giovanni e gli battevano le mani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000603 |
Le ragazze tenner dietro ai giovani; e dopo queste anche le donne spinte da curiosità si mossero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000657 |
Margherita allora con voce commossa: - E voi alla vostra età, coi capelli bianchi, invece di dare buon esempio, siete a questo modo lo scandalo dei poveri giovani? Vergognatevi! - E traendosi dietro i figli, lasciò la via maestra per giungere alla chiesa per un sentiero in mezzo ai prati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000658 |
- Siete in casa mia, ripetè Margherita; siete sul mio terreno; qui comando io; ritiratevi! - Ma quei provocatori, invece di partirsene, andarono dietro ad un pilastro del fienile e continuarono a vociare e a cantare frasi indegne. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000659 |
Margherita prese sopra di sè l'incarico di farlo cessare, e in sul far della sera andò a quella casa, mentre Giovanni la seguiva e si nascondeva poco lontano dietro di un albero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000810 |
Dietro sue vive istanze e proteste di essere pronto a lasciar volontieri il suo piccolo salario, i padroni gli concessero licenza di andare qualche volta alla casa parrocchiale in quelle ore, nelle quali meno urgevano i lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000827 |
Giovanni, sorpreso e confuso, rimase un istante perplesso: ma parendogli di leggere in volto alla madre un nascosto pensiero, senza lagnarsi, uscì di casa e andò a celarsi in un fosso, dietro ad una siepe, aspettando l'arrivo dello zio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000843 |
Beato l'uomo che è trovato senza colpa, ed il quale non va dietro all'oro, nè sua speranza ripone nel danaro e nei tesori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000851 |
Quindi in sulle prime, fatti arditi dall'aspetto bonario di Giovanni, non mancarono di ridere e di scherzare sul suo vestito, e molte volte correndogli dietro in punta di piedi davangli una strappatina alle falde della giubba, ritirandosi poscia rapidamente a certa distanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000886 |
Tal'altra portavalo o gettavalo sul fienile, che era molto alto, e, tolta la scala, si allontanava chiamandolo; il cane abbaiava, correva in su e in giù, cercava un luogo agevole per poter discendere, si ritirava spaventato dall'altezza, ma poi finalmente si gettava a basso e tutto festoso gli correva dietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000887 |
Il povero cane con uno sguardo dubbioso e mesto fissava il padrone, quasi volesse dire: Quale sproposito! Ma dietro l'intimazione di Giovanni, che non ammetteva replica, presa la spinta, saltava e cadeva dalla parte opposta, per aver troppo slanciato il colpo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000917 |
Come chi abbraccia l'ombra e corre dietro al vento, così chi bada a false visioni... I sogni dei malvagi sono vanità... Il tuo spirito eziandio sarà soggetto a fantasmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000953 |
Qualche volta le teneva dietro Bracco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000971 |
La propagazione indurrà i proprietari a tirarsi dietro i contadini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001044 |
Cercò di far capire ai giovani che facevano male tener dietro in quelle ore al giocoliere, parlò ai sordi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001051 |
Ora sfidavali a prendere da terra un soldo col dito mignolo e coll'indice [316] della stessa mano; ora a fare arco della persona, rivoltandosi totalmente in dietro sì da toccare il suolo col capo, stando sui piedi; ed ora a congiungere bene i piedi e chinarsi a baciare la terra senza toccarla colle mani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001354 |
Il sindaco era rimasto in piedi nel mezzo e il popolo silenzioso gli facea larga siepe dietro le spalle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001354 |
Il sindaco volgeva gli occhi attorno cercando del chierico Bosco, il quale erasi ritirato in un angolo dietro al clero, e con un gesto espressivo gli disse - Che cosa facciamo adesso? - Mentre si attendeva l'arrivo di Monsignore, il povero uomo era stato in disparte compitando la sua lezione, e allo sparo dei mortaretti, alle grida di evviva, senza badare avea posta la carta sopra il tavolino di quella cappella di frasche ed era corso per trovarsi fra i primi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001433 |
Ma nell'atto che si avvicinava alla porta del dormitorio, lasciava dietro di sè rumoreggianti le pareti, la volta' il pavimento del corridoio, come se fossero costrutti di lastre di ferro scosse da potentissimo braccio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000181 |
Senonchè la buona Margherita, intravedendo come dietro alle portiere di seta non regnava sempre l'innocenza di costumi, rispondeva: - Mio figlio in casa di signori?.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000236 |
Nei giorni festivi sopratutto egli prolungava le sue esplorazioni, e penava nel vedere gran numero di giovanetti di ogni età, che, invece di recarsi alla Chiesa, vagavano per le vie e su per le piazze, guardando con istupida meraviglia le persone profumate e fastose, che andavano e venivano, intorno ad essi noncuranti dell'altrui indigenza, mentre altri dietro l'invetriate di luride osterie, alla luce di lanterne affumicate, sbevazzavano e gozzovigliavano colle carte da giuoco in mano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000275 |
A questa intimazione si calmò l'ira spropositata del sagrestano, il quale, deposto lo spolverino e gridando toder toder [18], corse dietro al giovanetto; lo cercò, trovollo in una via attigua, e assicuratolo di migliore trattamento, lo condusse vicino a D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000346 |
Egli teneva dietro e con intensa attenzione a tutte le lezioni sia del Teol. Guala, sia di D. Cafasso, facendo tesoro di tutti i loro ammaestramenti con quell'acume d'intelletto, col quale noi poi lo vedremo ideare e compiere tanti grandiosi disegni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000365 |
Questi, come usavano certi altri giovanetti operai in tempo di riposo, correvano a trattenersi con lui eziandio lungo la settimana, e più di una volta alcuni si traevano dietro le loro famiglie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000633 |
Dietro una tendina stava una persona, che non aveva fatto, a tempo a ritirarsi, e non volendo farsi scorgere, [168] non si mosse; e quarant'anni dopo raccontava il fatto senza indicare nomi nè di persone nè di luoghi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000759 |
Perciò non pochi s'impegnarono a seguitarne gli avvisi e i consigli loro dati mentre ancora viveva, altri a tener dietro a' suoi esempi e virtù di modo, che alcuni Seminaristi, che prima non mostravano gran fatto di vocazione allo stato cui dicevano di aspirare, dopo la morte del Comollo si videro colle più ferme risoluzioni divenire modelli di virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000762 |
Qui sarebbe opportuno osservare che tutto questo avvenne principalmente dietro a due apparizioni dei Comollo seguite dopo la di lui morte; una delle quali viene testificata da un'intera camerata d'individui".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000782 |
Tutte le questioni teologiche, specialmente quelle che riguardavano la storia sacra ed ecclesiastica, lo intrattenevano in modo, che dietro a simili studii andava come perduto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000799 |
Nessuno sarebbe stato più ammesso nel prossimo anno scolastico 1844 - 45 all'esame di maestro di scuola elementare nelle Provincie di Torino, di Pinerolo e di Susa, se non dietro certificato di frequenza a tale scuola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000801 |
Il Sovrano tuttavia era in buona fede, mentre l'Arcivescovo non operava dietro semplici sospetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001008 |
In quel mentre D. Tesio rientrava in sua casa, posta dietro al coro della chiesa, e la fantesca gli andava incontro descrivendogli D. Bosco e i suoi giovanetti come altrettanti rivoluzionarii, profanatori dei luoghi santi e tutti fior di canaglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001134 |
IlSig. D. Cafasso parlò altresì con me del novello pensionando: dietro alla proposta di D. Cafasso, io approvo tutto, solo che lei ed ilSig. D. Pacchiotti ne siano contenti, tanto più che conosco l'individuo di ottima indole ed umore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001222 |
Quando il sole cominciava a cadere dietro le Alpi, si dava il segnale, e si ritornava in città, dove ciascuno rientrava nella propria casa a raccontare quanto aveva fatto e detto il buon Direttore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001297 |
Riusciti ad aprirsi la strada, ecco che molti di quelli che erano ai fianchi o seguivano dietro, tentavano di sopravanzare il carro, giovandosi del momentaneo largo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001499 |
Siamo d'avviso che, stando Iddio per fare all'Oratorio una grazia singolare col dargli finalmente una dimora stabile e sicura, volle quella sera che il suo fondatore sentisse tutto il peso dell'abbandono, e ne rimanesse come accasciato, affinchè il prossimo favore gli riuscisse più gradito e quale un premio di un grave travaglio; poichè è regola della divina Provvidenza ai grandi sacrifizi far tener dietro i benefizi più segnalati, Ma in quello stato di oppressione D. Bosco non poteva smarrire punto la sua fiducia, e si può ripetere di lui quello che del gran Patriarca Abramo scrisse S. Paolo: Contra spem in spem credidit, ut fieret pater multarum gentium, secundum quod dictum est ei: Contro l'umana speranza, [423] egli credette alla speranza di divenir padre di molti fanciulli, secondo quello che a lui fu detto [70].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001508 |
D. Bosco voleva salire al piano superiore, ma il Pinardi e Pancrazio: - No, gli dissero; il sito per Lei è qui dietro - e ve lo condussero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001527 |
Era dessa una camera lunga da quindici a sedici metri e larga da cinque a sei; dietro all'altare, che prospettava a ponente, vi erano due altre stanze che servivano di sagrestia e di ripostiglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001534 |
A queste pratiche teneva dietro un sermoncino, che per lo più consisteva nel racconto di un esempio, in cui si personificava un vizio od una virtù che si voleva far aborrire od amare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001613 |
[455] Altri, che venivano dietro all'insaputa dei primi, prendendo un qui pro quo domandavano: - Dov'è Sassari?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001963 |
Nell'interno dietro alla pompa una porticina metteva in una stanzetta oblunga con una sola finestra, che servì di sala da pranzo a D. Bosco e ai primi suoi coadiutori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001964 |
Dietro l'altare, unico, ornato colla sacra effigie della gran Madre di Dio, eravi una stanza di discreta ampiezza, che sul principio serviva di sagrestia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001965 |
Dietro al coro, nello spazio ove al presente sorge l'androne che mette dal cortile interno al giardino, si ergeva un altro edifizio aggiunto, che teneva tutta la larghezza del fianco dell'intiera casa in metri dodici: il culmine del suo tetto, più basso di quello della casa, e ad essa appoggiato aveva il versante principale volto all'oriente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001966 |
Il lato a settentrione era formato da un muro in linea retta, della lunghezza di m. 62 e alto 2, 57, dietro al quale scorreva una gora di acqua abbondante e s'innalzava un'alta siepe che nella bella stagione adornavalo colla verde sua cortina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001999 |
Quindi, dietro sue nuove domande, il 6 aprile lo stesso, Pontefice concedeva a tutti i fedeli l'indulgenza plenaria per una sola volta, nell'ultimo giorno di questo pio esercizio, da praticarsi tanto nelle chiese dei pii stabilimenti di S. Anna e di Santa Maria Maddalena, quanto in una chiesa pubblica da designarsi dall'Ordinario; purchè in tale giorno i fedeli, veramente pentiti, confessati e comunicati, visitassero qualcuna di queste chiese e pii oratorii, e pregassero secondo l'intenzione di S. S. per qualche tempo; ed inoltre fossero intervenuti a tutte le funzioni prescritte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002088 |
Il giovane, preso da spavento, fuggì a tutta corsa, e il padre, accompagnato dalla moglie, che tentava calmarlo togliendogli di mano il ferro, gli correva dietro, gridando: [571]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002136 |
Avvicinandosi l'ora del tramonto, si mossero dietro alle loro vacche. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000175 |
Essi mi tennero dietro sotto il pergolato, che era di una vaghezza incredibile; ma avanzandomi quello appariva stretto e basso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000197 |
Tutti gli vanno dietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000261 |
Ora nascondevalo sotto il mantello, si abbassava, pregava un giovane ad imprestargli il berretto, se lo poneva in capo e così dietro alla barriera de' suoi monelli, rasentando il muro, spariva, e prima che la folla se ne avvedesse già si trovava lontano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000352 |
GESU' CRISTO ha detto agli Apostoli: "Venite dietro a me e vi farò diventare pescatori di uomini" [6]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000377 |
D. Bosco lo intrattenne con le sue amabili maniere, gli trasse di bocca ogni segreto, gli fece vedere la conseguenza della sua vita cattiva; poi sedutosi sopra il parapetto del fosso dietro al palazzo Madama, luogo, in quei tempi piuttosto solitario e oscuro perchè rari vi erano i lampioni, confessò quell'amico di un'ora, inginocchiato al suo fianco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000462 |
- 6, Ascolta le confessioni di quelli che si dirigono a lui spontaneamente; terminate le confessioni, il Direttore o un altro Sacerdote celebrerà la Santa Messa, cui terrà dietro la spiegazione del Vangelo (o un racconto tratto dalla Storia Sacra o dalla Storia Ecclesiastica). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000526 |
Un giorno D. Bosco teneva dietro [121] a due di costoro, e per la corsa era rosso in viso e alquanto affannato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000534 |
I giovani sbalorditi si alzavano e gli correvano dietro gridando: - I danari, ci restituisca i danari! - Ma non potevano raggiungere D. Bosco, il quale nella corsa aveva pochi che potessero stargli a paro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000717 |
Intorno a lui camminavano gli altri spazzacamini e lustrascarpe, e dietro una piccola folla che erasi radunata a quel battibuglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000793 |
Altri tagliavano un foglio di carta in forma di sega e la appiccicavano dietro alle spalle sul vestito di un compagno e gli facevano gazzarra attorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000837 |
Non trascurava in certi casi di seguire l'usanza diocesana di promuoverli alla comunione per una sola volta, o per tre o quattro in quell'anno, ed eziandio secondo la licenza che dietro domanda sarebbe loro accordata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000883 |
Difatti la maggior parte di essi, o accettati o intrusi, passavano le notti nelle stalle, nelle rimesse e nei pagliai; o a cielo scoperto, sulla nuda terra e sulle panche dei viali pubblici; ora rannicchiati sotto i portici dei palazzi, dietro una porta trovata aperta, o in un sottoscala. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001009 |
Nella Domenica nel tempo della ricreazione vi era sempre chi dopo le funzioni fermavasi nella chiesuola e pregava per un tempo notevole; qualche altro ritiravasi dietro la siepe dell'orto di mamma Margherita per non essere disturbato da alcuno, e quivi, piegate le ginocchia, recitava [224] il santo Rosario; altri passeggiavano nel vialetto dell'orto, leggendo qualche libro di pietà, o la vita di un santo o conversando di cose di religione; vi furono taluni che digiunavano più volte alla settimana, e praticavano altre mortificazioni e penitenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001220 |
Quand'ecco un furfante, armato di archibugio carico a palla, spinto non sappiamo da quale spirito malefico, appostatosi dietro al muriccio, sale sulle spalle di un complice, e sollevato sul ciglio del muro, appunta l'arma alla finestrella del coro e spara. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001289 |
Un morale discorso, che tenne dietro, spiegò il significato e segnalò gli ammaestramenti della sacra cerimonia, una delle più atte ad educare ed informare i giovani cuori alle due principali virtù del Cristianesimo, l'umiltà e la carità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001312 |
- D. Bosco gli tenne dietro esortandolo a perdonare, e quando gli parve che fosse cessato quel parossismo di vendetta, potè confessarlo alla bella meglio; e all'indomani l'infelice moriva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001315 |
Allorchè alla Domenica invadevano la regione di Valdocco, andava subito in mezzo a loro, proibendo prima ai giovani interni ed a quelli dell'Oratorio festivo di venirgli dietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001315 |
I giovani con trepidazione stavano osservandolo, dietro alle siepi ed agli alberi o sporgendo sul ciglio dei muricci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001427 |
La sua eloquenza naturale, energica, ricca di figure, di parabole, spesse volte attirava l'attenzione dello stesso D. Bosco, il quale, dietro ad una imposta, osservava, ed udiva con piacere e talora con meraviglia la vigoria di quelle uscite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001668 |
Rotta la guerra, aveva supplicato affettuosamente l'Imperatore Ferdinando I a rinunciare al dominio della Lombardia e del Veneto, e dietro sua raccomandazione il Re di Piemonte aggregava al proprio esercito le truppe e volontarii Romani acciocchè non fossero dagli Austriaci trattati come banditi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001673 |
Dietro a Carlo Alberto era venuto un lungo seguito di volontarii e di fuorusciti settarii che fuggivano dal Lombardo - Veneto per godere i comodi della generosa ospitalità offerta dal Governo Piemontese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001675 |
Con questi e con le affocate parole riuscivano quei signori a tirarsi dietro quella gioventù avida di divertimenti e di novità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001790 |
Alcune decine continuarono ancora per qualche mese a tener dietro ai capobanda, i quali finirono poi con abbandonare eglino stessi gli ultimi loro seguaci.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001855 |
La casa avanti e dietro aveva un'estensione di terreno a prato, e la misura totale di quella proprietà constava di 58 tavole, 2 piedi, 10 once, pari a ettari 0, 22, 19. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001900 |
Nello stesso tempo alcuni, nascosti dietro alle siepi, grugnivano, schernendolo, e con ciò chiaramente manifestavano aver essi disposto appositamente quello sconcio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002272 |
I suoi discepoli imparavano [554] quasi senza avvedersene dietro la viva voce del maestro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002292 |
NON è cosi facile tener dietro con ordine alle incalzanti nuove opere che D. Bosco intraprendeva o proseguiva simultaneamente a gloria di Dio, le une di natura diversa, le altre omogenee e fra loro collegate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002293 |
Quando, mezzo morti per la stanchezza e per la fame, furono in vista di Torino, essendo ancora giorno alto, si nascosero dietro i rialti di terra e nei burroni per non essere visti e burlati, e caduta la notte, rientrarono quietamente e alla spicciolata nelle loro case. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002308 |
Avevano, quei che mi stavano dietro, messa sotto la mia veste della paglia dandovi fuoco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000161 |
Il Senatore Sclopis, che vi entrò pel primo, nel passarvi urtò col cappello, che rovesciato gli sarebbe caduto per terra, se il Pallavicini, a cui battè sul naso, non glielo avesse trattenuto di dietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000527 |
Finita la predica e impartita la benedizione col Venerabile, i giovani l'uno dietro all'altro passarono in fila dinanzi all'altare, e ciascuno riceveva una corona dalle mani del canonico Giuseppe Ortalda, che ne faceva la distribuzione, assistito dal teologo Simonino e dal suddetto Padre Barrera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000563 |
Il Senato del Regno, dietro unanime deliberazione, instava presso il Governo del Re, affinchè sostenesse un'istituzione così benemerita della religione e della società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000569 |
La brevità di un articolo non ci permette di tener dietro alle moltissime cose da lui discorse, segnatamente allora quando entrava a trattare del tema suo prediletto, la divozione alla divina Madre, e, per invogliarli ad amarla viemmeglio, loro ricordava l'esempio dell'adorato Pontefice, il quale fin dagli anni più teneri le era vissuto divotissimo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000651 |
Allora tutte, l'una dietro l'altra, fanno altrettanto, e non cessa il giuoco finchè rimane una berretta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000698 |
Premesse le debite scuse per avere sin qui tardato a rispondere alla gentilissima sua del 13 corrente, il mio Rev.mo P. D. Antonio Rosmini non potrebbe nè meno nei primi tre anni privarsi del frutto del capitale inteso; potrebbe però accordarle di dilazionarne oltre ai tre anni il reale versamento dietro dei vaglia, o pagherò, come li chiama, ch'Ella gli farebbe intanto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000785 |
Ma quivi a poco a poco avendo mutati i suoi principii filosofici, terminata la prova, i superiori dopo qualche tempo lo tolsero da professore di Razionale, e dietro sua domanda lo avevano mandato missionario in Inghilterra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000954 |
Si fa atto della colletta fattasi qui tra noi, la quale ha prodotto la somma di lire cinque, che furono qui consegnate al sig. Promotore Roggieri nella sua qualità di Tesoriere, per servire di primo obolo alla società e da spendersi solo dietro ordinato regolare della medesima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000995 |
Intanto, dietro il suo esempio, altri sacerdoti si erano posti a predicare, e l'Arcivescovo per questo gli attestò più tardi la sua viva riconoscenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001068 |
Però finchè potè, conserte le braccia dietro alle spalle, tenevasi da per sè in equilibrio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001397 |
Io non posso assolutamente dispensarmi dal contribuire, per quanto me lo permettono le mie forze, a queste costruzioni, che s'intrapresero per mio eccitamento e dietro la promessa del mio aiuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001919 |
Ma essendo troppo breve il tempo che l'affittavolo poteva concedere per l'esposizione, si incominciarono pratiche presso il Municipio, il quale metteva benignamente a disposizione di D. Bosco una vastissima sala dietro alla Chiesa di S. Domenico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002114 |
Or bene, scoppia da vicino il tremendo vulcano; nella camera dietro al Santuario, protetto dal muro, precipitano a terra grosse e pesanti guardarobe, rovina una parte del soffitto, si sfracella l'uscio, e la spranga di ferro che lo chiude s'attortiglia come corda o molle candela; e i quadri? I quadri del Santuario restano al loro posto coi rispettivi vetri intatti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002116 |
Quindi nello scoppio dei due magazzini tale ne fu la scossa prodotta, che si apersero con violenza persino le porte chiuse dell'Istituto; più diecimila lastre di vetro delle sue finestre furono mandate in minuzzoli insieme coi telai, sgangherati e travolti e fatti in pezzi; anzi in tutta la via Doragrossa ed in altre della città distanti oltre un chilometro non si vedeva più alle finestre un vetro intatto; furono lanciati nel mentovato atrio a nembi a nembi i proiettili di ogni genere: mattoni, sassi, ferro e legno, alte e pesanti guardarobe, che sorgono colà presso, sono rovesciate in un attimo; nella parte opposta, cioè dietro al quadro, l'uscio fortissimo di noce che mette sulla contrada, chiuso con grosso catenaccio di ferro, spalancasi in due parti spezzando il catenaccio medesimo; si rompe e sfracella l'angolo stesso del muro contro il quale [396] stava appoggiato il quadro della Vergine; e questo? Mirabile a dirsi! Questo solo rimane immobile con tutti i suoi fregi e col suo vetro intiero! La bella immagine di Maria in amabile aspetto pareva che dicesse agli atterriti suoi figli: Ego sum, nolite timere: Sono qua io, vostra Madre; non vogliate temere, sarò vostro scudo, sarò vostra difesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002224 |
Quanti furono da lui accettati dietro promesse dei benefattori o parenti che avrebbero corrisposto mensilmente una minima quota; e avvenendo che questa non fosse pagata, egli tuttavia li ritenne, purchè li vedesse compiere esattamente il loro dovere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002378 |
Alla cordiale allocuzione di Don Bosco tenne dietro un bel mottetto, musicato dal celebre maestro Giuseppe Bianchi di grata memoria, ed eseguito da un coro di giovanetti dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002430 |
A S. Giovanni, che per l'ultima volta aveva in quest'anno visto il tradizionale falò in piazza Castello, il 29 giugno tenea dietro S. Luigi, al quale D. Bosco aveva dedicato un altare nella sua nuova chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002442 |
Cercava di nascondersi dietro a questi, ma da tutte parti si avanzava la gente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002491 |
In tutta la lunghezza dei due piani superiori, avanti e dietro la casa, correvano due balconi in pietra con ringhiera di ferro, per i quali si entrava nelle stanze che avevano le finestre ad invetriata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002491 |
Un voltone nel mezzo lasciava il passaggio ai carri per entrare nella striscia di terreno dietro alla casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002642 |
I muratori e i loro garzoni venivano anch'essi dietro agli alunni; e finchè durava il tempo del loro riposo, stavano ad ascoltarlo, ridendo di gran cuore alle sue facezie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002812 |
Ed ecco che mentre i cattolici con occhio rattristato tenevano dietro al progresso delle ree dottrine, le quali ogni dì più profondamente penetravano nel seno delle moltitudini pervertendo le menti, corrompendo i cuori, impadronendosi delle anime, ecco per la terza volta, come ultimo squillo di tromba che sfida il nemico, uscire la terza edizione degli Avvisi ai Cattolici, che dovevano servire come di prefazione al primo fascicolo delle Letture Cattoliche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002861 |
Sembra talora che non ci badino, ma chi tien dietro ai loro andamenti conosce che sono terribili le reminiscenze della gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002984 |
Michele Rua dalla villa del prof. D. Matteo Picco, ove soleva ritirarsi per alcuni giorni attendendo a lavori di tavolino, giunto nel Borgo detto allora dei Santi Bino ed Evasio dietro la Gran Madre di Dio, fece cadere il discorso sulle feste centenarie di Torino e sulla buona accoglienza e larga diffusione del suo opuscolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003029 |
Mons. Cagliero ci scriveva: "Ricordo che sovente D. Bosco ci disse: - È per obbedienza a Don Cafasso che mi fermai a Torino; è dietro suo consiglio e sua direzione che presi a radunare ogni dì festivo i monelli di [592] piazza per catechizzarli; fu mediante il suo appoggio ed aiuto che incominciai a raccogliere nell'Oratorio di S. Francesco di Sales i più, abbandonati perchè fossero preservati dal vizio e formati alla virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003049 |
In tale stato di cose, importando alla pubblica sicurezza che venga assolutamente sospesa ogni opera, il sottoscritto invita il R. Sacerdote Don Bosco a far cessare immediatamente ogni lavoro di costruzione od altro, finchè, dietro la presentazione del richiestogli certificato, non abbia riportato il voluto permesso dall'Ufficio di Polizia Municipale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003339 |
Quindi, avendo egli incominciato pel primo a prendervi stanza, tutti gli altri gli andarono dietro allegramente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003405 |
D. Bosco allora gridò loro dietro: - Fermatevi! Sentite, sentite: venite qui; io non voglio mica battervi; non voglio sgridarvi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003408 |
Sono quegli altri laggiù, che si sono nascosti dietro a quella fila di gelsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003604 |
Gettato a terra il primo [709] che incontrarono, corsero dietro agli altri che fuggivano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003604 |
Per varie domeniche si ebbe pazienza, ma finalmente, stanchi di quella provocazione, alcuni dei giovani ricoverati, senza chiedere licenze, armatisi di randello, attesero dietro la porta socchiusa che incominciasse il solito fracasso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003623 |
Giunto un po' oltre alla metà, Don Bosco sente corrersi dietro; si volta, e vistosi a pochi passi un tale con un grosso randello in mano, si pone anch'egli a correre nella speranza di poter arrivare all'Oratorio prima di essere raggiunto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003624 |
Altra fiata, pur di notte, egli ritornava a casa pel corso Regina Margherita, quando un individuo, che ne spiava i passi, postosi dietro ad un olmo, gli spara quasi a bruciapelo due colpi di pistola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003711 |
Non contento di questo egli vedendo gran numero d'illusi, specialmente nel popolo, tener dietro alle stravaganze del magnetismo, incaricava eziandio un suo compagno di scuola e suo grande amico, dottore in medicina e chirurgia, il torinese Gribaudo, di scrivere un altro opuscolo intitolato: Del Magnetismo animale e dello Spiritismo, dandogliene egli stesso la traccia e correggendone le stampe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004004015 |
Il nasare è tollerato nei limiti da stabilirsi dal Superiore dietro consiglio del medico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004004085 |
Giuseppe, padre del suo raccomandato, in seguito alla lettera quivi annessa, chiamò a casa il suo figlio dietro suggerimento delSig. Chiusano Michele.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000278 |
Dietro di loro usciva pure lo sconosciuto signore, che, venuto nel cortile, domandò di parlare con Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000289 |
A questo lepido esordio tenne dietro un serio discorso di quasi un'ora; e il Rattazzi con una infilzata di domande [52] a D. Bosco si fece dire per filo e per segno l'origine, lo scopo, il progresso, il frutto della instituzione dell'Oratorio e dell'unito Ospizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000509 |
D. Bosco lo contentò; ma Tomatis, vedendo il suo Superiore soverchiamente stanco, tirossi l'infermo sulle spalle, che per lui robustissimo era peso leggero, D. Bosco lo seguiva, sostenendo di dietro quel poveretto perchè non stesse troppo disagiato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000905 |
Quindi ritirossi con passo rapido e chiuse la porta dietro di sè. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001008 |
Può darsi che ci siano cattolici così privi di senno, che giungano ad abbandonare la loro religione santissima, per tener dietro ad un fantasma religioso, che da ogni lato non presenta altro che capriccio, vanità e disordine? [207] Conchiuse poi coll'ammonire il neofito a farsi ulteriormente istruire nella religione abbracciata, adoperandosi con diligenza, e coraggio a mantenersi fermo nella fede fino alla morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001057 |
Lunga fu la discussione: D. Bosco insisteva: il Direttore trinceravasi dietro la inflessibilità del regolamento; finalmente non potendo prendere nulla sopra di sè, acconsentì di parlarne al Ministro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001070 |
Anzi uno dei più adulti prese a dire: - Pel corpo di mille bombe, se mai qualcuno cercasse di fuggire gli correrò dietro e lo squarterò come un pollo; - ed io, soggiunse un altro non meno violento, con una, pietra spaccherò la testa a chiunque le desse un dispiacere; - non verrà di certo più a casa vivo, gridò alla, sua volta un ercolaccio sui 18 anni, quel furfante che disonorasse la nostra partita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001084 |
Ma quali dovettero essere i sentimenti di D. Bosco quando, ritornato da Stupinigi, udì tante voci commosse che lo ringraziavano, e vide chiudersi le porte della prigione dietro le spalle de' suoi disgraziati amici? Oh, la sua soddisfazione fu amareggiata certamente da grande tristezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001499 |
Da quella montagnetta si scopre la città di Sebastopoli e dietro alla città vi sono altri forti, che presto cadranno nelle mani degli alleati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001525 |
Essa in quest'anno sarà orribilmente flagellata dalla mortalità, e poichè gli uomini attribuiranno al caso questo flagello, così terranno dietro mali estremi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001550 |
"Ciò visto il nostro caro Padre D. Bosco, raccomandò a noi tutti di ripararci dietro le mura; e lui solo con un coraggio ed una calma indescrivibile, si avanzava verso quei mascalzoni, i quali continuavano rabbiosamente a gettar sassi contro la sua persona; e fu un vero miracolo che nessuno di essi lo abbia colpito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001557 |
"Io pensai allora, lasciò scritto D. Turchi, che per qualche distrazione avesse dimenticato momentaneamente ciò che doveva recitare; e per essere il mio posto dietro agli altri, non potei vedere ciò che facesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001963 |
Il 1855 lasciava dietro di sè una colluvie di mali che sembravano senza rimedio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002463 |
Ritornati i nostri visitatori all'Oratorio, avevano incarico di ammonire il loro piccolo protetto, se ne avesse il bisogno, o stargli dietro per indurlo amorevolmente alle pratiche indispensabili di pietà, a ricevere colle debite disposizioni i sacramenti, a mostrarsi rispettoso ed obbediente verso i suoi genitori, ad essere più laborioso nell'officina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003115 |
Allora vide sua madre tutta risplendente, ornata di una preziosissima veste, con un aspetto di maestà meravigliosa e dietro a lei come un coro numeroso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003171 |
Il primo giovane era appena partito che talora gliene mandava dietro un secondo, un terzo con simili biglietti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003658 |
Mons. Fransoni, dietro raccomandazione del servo di Dio, aveagli concesso il patrimonio ecclesiastico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003673 |
Una volta avendo a lui confidati alcuni miei dubbi, esso mi diede norme sicure e poi a mia richiesta scrisse dietro un'orazione stampata a Maria Ausiliatrice queste sentenze: Esto humilis et patiens et Dominus Jesus debit tibi velle et posse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003841 |
Ripeteva ai chierici - essere cosa disdicevole ad un ecclesiastico correre dietro al lusso ed alle vanità proprie dei [682] mondani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004212 |
"Io teneva dietro a quanto accadeva di lui; perciò un giorno lo mandai a chiamare e gli parlai così:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004417 |
Dietro a questa bandiera sfilava una lunghissima processione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004527 |
Quando a poco a poco esce dietro dell'urna un'ombra biancovestita e con in mano una fiaccola che con bellissimo e funereo canto prese a rimproverare al giovane suo figlio le vanità de' suoi giacinti e la sterilità delle sue lagrime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004619 |
Di nuovo D. Bosco fu sorpreso dal vomito, che con sforzi ancor più violenti lo agitò intorno a quattro ore; dietro a cui e per lo sfinimento di forze e perchè non aveva più nulla nello stomaco e forse anche perchè già alquanto abituato all'ondulazione del bastimento, si addormentò, e con un sonno tranquillo riposò fino alle sei del mattino, ora dell'arrivo al porto di Civitavecchia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004898 |
Questa, col suo vestibolo e colla sagrestia dietro l'abside, corrisponde a tre templi pagani e fu la prima chiesa cristiana in quel foro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005186 |
Quelli che o per ragionevole motivo o dietro a prudente giudizio dei Superiori partono dalla congregazione, possono essere sciolti dai loro voti dal Superiore Generale della casa Maestra.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000063 |
CAPO LV. D. Bosco e gli amici di Chieri - Ai Becchi - L'avvenire di due giovanetti - La passeggiata autunnale e varie stazioni - Le Prediche - Le confessioni: buon esempio degli alunni dell'Oratorio - Fiducia dei genitori in D. Bosco - I fanciulli dei Paesi dietro a D. Bosco e ai suoi allievi - Confidenza di questi con D. Bosco in tempo di camminate: poche vocazioni Per l'Oratorio: norma la sola volontà di Dio - Una virtù che non regge alla prova - Riconciliazione - Ritorno a Torino. 256. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000236 |
Quelle [26] ore, è vero, balenano e fuggono come un lampo, ma lasciano dietro a sè lunga memoria nel pensiero, il quale poi dilettasi ad evocarle, e di esse si pasce, e ne fa quasi il suo nettare, quando più non sono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000478 |
Chi gli tien dietro, giunge a trovarlo, tutto solo ginocchioni accanto l'altare del SS. Sacramento, che con invidiabile raccoglimento pregava.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000551 |
Altra volta ad un allievo giudizioso: - Corri a dire all'assistente che nel tal luogo, dietro ai portici, vi sono alcuni nascosti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000555 |
Dietro a lui si vede una siepe di faccette allegre, che gli fanno larga spalliera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000555 |
Intanto è presa d'assalto la fila di tavole, che prima erano state sparecchiate in fretta, e su quella innanzi a Don Bosco, varie file di giovani seduti colle gambe incrociate a mo' degli orientali; dietro a questi molti altri inginocchiati, in ultimo, sempre sulle tavole, una turba in piedi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001357 |
D. Corradi porta la mano dietro alle spalle e tocca e solleva un lembo della mantellina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001522 |
La virtù è ricompensata anche nella vita presente, cui certamente terrà dietro una eterna mercede nella patria dei beati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001622 |
Dietro agli altri alcuni portavano il necessario pel teatro, scenarii e quinte, per montare il palco preparato da quei del paese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001627 |
Il padrone correndogli dietro, si volse ai giovani e gridò rabbioso: - Al diavolo la musica!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001762 |
Perchè avvezza le menti inesperte a giudicare, dietro alla parola altrui, cose che non possono intendere; perchè a questo modo dà loro una falsa coscienza; perchè non le addestra a modestamente applicare i documenti della storia alla pratica della comune vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001882 |
L'aria del suo paese, le molteplici medicine, i salassi, i vescicanti dietro alle orecchie, i suggerimenti dei migliori medici specialisti non gli recarono alcun vantaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002124 |
- Spera e prega e poi... Mentre facevasi tale discorso, odo la voce di uno che correva dietro: dicendo: - Fermati; aspetta, aspetta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002153 |
Mentre era sopra quella collinetta intorniato dai nemici studiava sempre di nascondermi or accanto alle piante, or dietro [374] ai sassi, ora dietro a rive o nei fossi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002243 |
Sceso poi in cortile e circondato subito da una folla di allievi, che da qualche anno vivevano nell'Oratorio, i novelli discepoli si accalcavano dietro a costoro, o perchè non osavano avvicinarsi a D. Bosco, o farsi strada per essere più vicini a lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002285 |
Questi era scusato dal tardo ingegno, sicchè stentava a tener dietro alle lezioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002312 |
Moltissime volte, e in ispecie nel 1859-1860, Don Bosco schierava centinaia di giovani in mezzo al cortile in una sola fila, che egli precedeva, dopo aver detto: - Venitemi sempre dietro; e ciascuno metta il piede sull'orma di chi lo precede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002321 |
Il tempo passa e non s'arresta un'ora E la morte vien dietro a gran giornate; E le cose presenti e le passate Mi danno pena e le future ancora.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002477 |
Egli in questa circostanza vedendo coloro che eransi messi in qualche imbroglio, stare osservandolo dietro alla folla de' compagni, ma da questa staccati di quattro o cinque passi, usciva a dire: - Io ho portato un bel regalo per qualcheduno di voi!- I giovani pieni di curiosità aspettavano di vedere quel regalo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002690 |
Eravamo tutti stretti intorno a lui, chi dinanzi seduto sopra la lunga tavola in capo alla quale ei sedeva, chi ai fianchi, chi dietro alle spalle.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002716 |
alla sera sotto i portici dopo le orazioni, era visto dai compagni ritirarsi dietro agli altri, interrogato, perchè non si fermasse al suo posto, rispondeva impacciato: - Perchè D. Bosco mi legge negli occhi i peccati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002922 |
Ma quando si comincerà a provar noia degli esercizi di pietà cristiana, quando si trascurerà la frequenza dei Sacramenti, quando si reciteranno sbadatamente le preghiere, masticando le parole, quando insomma si tralascerà di amare Iddio, per andare dietro alle vane felicità del mondo (come pur troppo si fa già da taluni), allora diminuirà il numero dei giovani e del clero e piangeranno amaramente e saranno desolati coloro che vedranno gli oltraggi con cui si ferisce Dio stesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003099 |
Intanto i cavalli galoppavano ed i fanciulli ad ogni costo vollero tener dietro alla carrozza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003210 |
Era suo carattere: buone promesse, cortesie con tutti, e poi brutti fatti dietro alle spalle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003464 |
Di quale operato tutto si è fatto constare col presente verbale, che venne in conferma da tutti quanti gli intervenuti sottoscritto, annotando che copia uguale venne rilasciata al prelodato Sacerdote dietro una sua richiesta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004055 |
Ci narrò D. Savio: Essendosi chiusa la porta dietro ad ambidue io nè vidi, nè udii più nulla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004479 |
Il fraticello si avvide allora che il suo compagno di viaggio era proprio quel desso, del quale egli aveva tanto sparlato; e tutto confuso gli tenne dietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004744 |
Quindi mi collocai inosservato proprio dietro a D. Bosco, in luogo eminente, cioè sopra il gradino con tanto di occhi aperti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004824 |
Nello svolto di un sentiero s'imbattè in una donna che piangeva, camminando dietro ad un piccolo carro tirato da un cavallo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005101 |
- Mentre scriveva vide che nell'Oratorio i due giovani Jarach e Parigi si erano messi in quello stesso tempo a scrivergli un biglietto e poi osservò eziandio che si correvano dietro l'un l'altro nel cortile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005320 |
Ma finalmente qualcuno si avanzò pel primo, un secondo gli tenne dietro e così tutti, uno dopo l'altro, siamo passati al di là e ci trovammo ai piedi della montagna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005327 |
Io guardai all'ingiù e li vidi sparsi per la montagna che si erano fermati, chi a cercare delle lumache fra i sassi, chi a fare raccolta di alcuni fiori senza odore, chi a prendere frutti selvatici, chi a correre dietro alle farfalle, chi ad inseguire i grilli e chi a riposarsi seduto su qualche gerbido all'ombra di una pianta ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005419 |
Tuttavia ve ne sono alcuni, ma pochi, dietro ai quali esso può nascondersi; non davanti, ma dietro alle loro spalle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005448 |
Voleva recarmi ad un campo tutto sabbioso di nostra proprietà, in una valletta dietro alla casa, detta Valcappone, il cui raccolto basta appena a pagare le imposte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005505 |
Ciascuna di quelle orribili bestiacce colle zampe davanti stringeva un infelice al collo talmente stretto, che lo faceva venir rosso ed infiammato in volto, quasi schizzandogli fuori dalle orbite gli occhi iniettati di sangue; colle zampe di dietro lo serrava nelle coscie dimodocchè a stento poteva muoversi, e colla coda, che andava giù fino a terra, lo avvolgeva ancora attorno alle gambe, sicchè gli rendeva più difficile e quasi impossibile il camminare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005550 |
D. Savio veniva dietro colla scopa raccogliendo le spiche e i covoni che cadevano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005764 |
Prima però che si mettesse in posa, D. Bosco, rivolto a Serra, così gli disse: - Sappi che sono tre o quattro volte che io dietro le molte istanze anzi preghiere di alcune famiglie di Torino, mi sono lasciato indurre a farmi prendere il ritratto; ma nessuno finora riuscì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005835 |
Ballesio, colla sola pompa Ecclesiastica, ma al posto dei Senatori e dei Deputati procedevano in fila dietro il SS. Sacramento centinaia di giovani dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005841 |
E la camera, il senato, la magistratura, l'esercito ed il municipio che eransi rifiutati ad accompagnare Gesù Cristo in Sacramento, dovettero con quel tempaccio andare in processione dietro un feretro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006142 |
A noi, e a tutti gli altri che dovevano tenerci dietro, Don Alasonatti aveva consegnati i nostri quattrini da lui tenuti in deposito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006193 |
Si arrivò a Casale [1023] dopo le nove di sera avendo percorsi circa 20 chilometri, e ci teneva dietro un lungo codazzo di gente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006245 |
[1033] Finito lo spettacolo la musica uscì dal teatro, a suonare in piazza, traendosi dietro tutta la moltitudine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006248 |
Il 17 ottobre giovedì i nostri cantori vollero dare un ultimo saggio della loro abilità col canto di lodatissime litanie e di un magnifico Tantum ergo alla benedizione, che tenne dietro alla messa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006259 |
Alle 6 il treno proveniente da Genova traevasi dietro le nostre vetture. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000217 |
Il Chierico Provera si trovava dietro alla casa, sul terrazzo vicino alla finestra e di qui lo vide comparire all'altezza di circa due metri sopra il suo capo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000594 |
Quegli fuori di sè per la meraviglia gli corse dietro per ringraziarlo, ma non lo potè più trovare".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000625 |
Egli ardito, tenace in ogni manifestazione dei suoi disegni, non si trincerava dietro una taciturna modestia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000854 |
I sarti lavoravano al primo piano dietro l'ufficio di D. Alasonatti e in un pianterreno della casa, una volta di Filippi, lavoravano alcuni tintori e cappellai.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000947 |
Giunto alla porteria fa per mettere il piede sulla soglia, ma io che gli era dietro, vedeva che stentava ad uscire e per quanto cercasse e da una parte e dall'altra, non riusciva ad incamminarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001003 |
Ma i danari erano da lui somministrati, dietro richiesta, al Canonico onorario della Cattedrale Francesco Teologo Valinotti, al quale era stata affidata la gestione materiale delle Letture Cattoliche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001567 |
Corsi a nascondermi dietro ad un casolare, che era non molto distante, ma di là mi scacciarono, gridando: - Vada, vada! Non venga qui! - Intanto io diceva fra me: - Chi sa che diavolo sia questo cavallo! Non voglio più fuggire, voglio farmi avanti ed osservarlo più da vicino, benchè tutto tremante, mi feci coraggio, ritornai indietro e mi avanzai.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001602 |
Voi, o cari giovani, avreste veduto D. Bosco discendere dalla vettura tutto inzuppato, simile a quei grossi sorci, (ratti) che spesso vi accade di osservare uscire dalla bealera dietro al cortile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001726 |
Dietro molte vostre istanze racconterò la seconda parte del sogno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002059 |
2° Che erasi da esperimentare presso li detti Signori vincitori la via conciliativa di estrarre a sorte fra essi due il premio in questione, assegnando al non vincente le lire cinque cento che la Commissione riteneva per l'opera, dietro largizione appositamente fatta e formante parte del premio primo, come risulta dal piano di regolamento, articolo quinto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002315 |
Ma fu lasciato per qualche tempo tranquillo dietro sua dichiarazione di essere disposto a ricevere maestri che gli venissero assegnati dal Ministero: facendo però osservare che non avrebbe potuto loro assegnare altro stipendio, che un posto in paradiso, se avessero lavorato per la gloria di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002731 |
Volete sapere quale è la cagione della loro perdita? Sunt colloquia prava; sono i cattivi discorsi contro la purità, quelle opere disoneste che tennero immediatamente dietro ai cattivi discorsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002732 |
Allora mi vidi ricomparire la defunta mia madre, di bel nuovo si innalzò lo stendardo colla scritta: Sancta Maria succurre miseris; tutti i giovani si ordinarono dietro a questo in processione ed intonarono il canto - Lodate Maria, o lingue fedeli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002768 |
IlSig. D. Bosco vestito di cotta invitò i confratelli ad inginocchiarsi ed alternativamente con essi recitò il Veni Creator, a cui tenne dietro l'Oremus dello Spirito Santo, la recita delle Litanie della Beata Vergine; un Pater, Ave, Gloria a S. Francesco di Sales coll'invocazione propria ed Oremus. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003104 |
L'anno scorso (1862), sempre dietro il consiglio dei Ministero, ne fu, domandata regolare approvazione, ed il regio Provveditore benignamente appagando la domanda, con decreto del 21 dicembre prossimo passato approvava queste scuole nella persona degli attuali insegnanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003196 |
Avvi eziandio il parroco di Tigliole che mi scrisse lettera in cui mi dice, che, dietro a colloquio avuto con Lei, Ella avrebbe fatto a questa casa l'offerta di Fr. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003239 |
Intanto il Canonico Lorenzo Gastaldi, uscito dalla Congregazione Rosminiana, si recava frequentemente a predicare la Domenica in Valdocco facendo gran bene; e dietro invito e preghiera di D. Bosco per due mesi, una volta alla settimana, era venuto a fare una lezione di sacra eloquenza ai chierici e ai preti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003621 |
Da una parte e dall'altra dell'altar maggiore, dietro al quale girava uno stretto ambulacro, era una sagrestia, dalla cui porta si entrava nell'imponente presbiterio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004447 |
Ritenuto l'esperimento di queste regole fatto nello spazio di una quindicina di anni, durante i quali si poterono introdurre quelle modificazioni, che dietro a prudenti consigli sembrarono opportune:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004517 |
In Alessandria vi è l'evangelista Fanini che tiene conferenze, scuola quotidiana elementare dietro l'albergo dell'Universo via Marengo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004599 |
Qui acchiusa pure havvi la nota che riguarda ai giovani Rissoli Gesualdo napolitano e Durazzo torinese, che non potendo per difetto di età essere accolti in questa casa, dietro a lettera ministeriale furono da me collocati presso al maestro Miglietti a centesimi 65 caduno per ogni giorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005094 |
Dietro a questo foglio fu scritto: Die 18 feb. 1864. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005434 |
Ma, come io diceva, spero che noti ci sarà nessuno il quale andando a casa per le vacanze si veda poi arrivare dietro una lettera diretta ai genitori coll'invito di collocare altrove il loro figliuolo, non essendoci qui più posto per lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005885 |
- Allora D. Bosco chiamò il sagrestano: - Giovanni, gli disse; andate dietro al Castello del Barone Garofoli, ad osservare come si metta il tempo e se vi è qualche indizio di pioggia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005909 |
"Gli esercizii dovettero finire un giorno prima del tempo stabilito, perchè D. Ambrogio colle bestemmie e col trarsi dietro la plebaglia faceva il diavolo a quattro, e per lunga ora, innanzi alla porta della Casa de' Lazzaristi".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005913 |
Rientrato D. Bosco e saputo il fatto, disse: - E perchè non avete fatto giuocare la musica? Un'altra volta si collochi la banda dietro il portone chiuso, e all'improvviso rimbombi una marcia delle più fragorose coi tamburi e la gran cassa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005978 |
Riportandosi poi la statua così adornata al proprio sito, essa volle strascinarvisi dietro sorretta, o meglio portata di peso da due sue nipoti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006179 |
In tempo del pranzo stava ritto dietro alla scranna di D. Bosco per sorvegliare il servizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006192 |
I giovanetti erano schierati in due file e dietro ad essi i loro parenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006218 |
Allo svolto della via che girava dietro ad un colle nascondendo Lerma, si udirono l'ultima volta le trombe de' nuovi amici, che davano l'estremo saluto a quelli che si allontanavano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006250 |
D. Pestarino ed altri amici invano lo avvertivano di non correr troppo dietro ai guadagni di banca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006369 |
Poverino, non ne capiva niente! Egli portava il codino, perchè con quest'arnese sul collo, andando per le vie della città, dei villaggi, si tirava dietro i ragazzi e quando ne aveva radunato mi bel numero si rivolgeva indietro, dava loro qualche regaluccio, accompagnato da un buon avvertimento; p es. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006393 |
Dietro a loro tutto il resto della moltitudine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006398 |
Molti dei giovanetti caduti dal carro si erano di mano in mano andati a porre tra le file di coloro che camminavano dietro la seconda bandiera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007147 |
Se alcuno o per ragionevole motivo o dietro a prudente giudizio dei Superiori dovesse partire dalla Congregazione, egli può essere sciolto dai voti dal Superiore Generale della Casa Maestra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007214 |
Qualora questa [879] ammonizione non bastasse, il Capitolo presenterà il caso al Superiore ecclesiastico della Casa Madre dietro al cui parere si può venire alla deposizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007421 |
Quando poi conobbe che dietro agli incoraggiamenti del sempre glorioso e regnante Pio IX io aveva esteso il desiderato regolamento, ne provò grande piacere; lo lesse egli stesso, di poi lo rinviò con lettere di soddisfazione al suo Vicario Generale in Torino affinchè ne facesse attento esame per venirne dì poì ad una canonica approvazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007603 |
- Il giovane fu accettato dietro raccomandazione del Ministro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007652 |
Con foglio 23 agosto p. p. la S. V. accennando di avere accolto nello stabilimento da Lei diretto quattro giovani miserabili dietro ufficii fatti da questo Ministero, domanda le sia accordato qualche sussidio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007996 |
Interrogato se non aveva potuto conoscere l'assassino, rispose: - Quella figura non è parmigiana; sono tre giorni che mi perseguita, lo vidi starmi di fronte, di dietro e da lato; ma io gli perdono di cuore; e, qualora egli venisse scoperto, non voglio che abbia altro castigo che l'esilio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007008253 |
Desidero con tutta l'anima di venire a Torino e rivedere tanti buoni giovani e riaccendermi sempre più, dietro la loro scuola ed esempio, ad amare la virtù e lavorare non per il tempo che fugge, ma per l'eternità che sta aspettandoci, e che non avrà mai fine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000052 |
Esso viene dietro alle vostre spalle ed ora vi prende e tiene per un piede ed ora per l'altro, sperando di farvi cadere: ed ora vi afferra per tutti due i piedi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000637 |
Stupefatta la gente a questo meraviglioso spettacolo si avviò tutta dietro le statue per vedere dove andasse a parare la faccenda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000662 |
Era difficile impresa! perchè la parte che andava davanti l'aveva di dietro, e se ne accorse solamente dopo essere stato molto tempo in questo imbroglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000786 |
L'altare era coperto di tele ornate da frange indorate e sopra di esso s'innalzava un maestoso padiglione, chiuso da tre lati ed aperto di fronte: la parte di dietro era formata da una bandiera nazionale recante in mezzo lo stemma sabaudo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001064 |
Un bel giovane stava davanti all'altare, il quale a considerarlo attentamente si vedeva che dietro le spalle aveva le ali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001383 |
Dietro mia lettera il Sindaco ci procurò subito il mandato di lire 2200; ma l'esattore ci diede ancor nulla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001402 |
D. Ruffino, ieri otto giorni, volava glorioso al Paradiso; il prode D. Alasonatti sta per tenergli dietro; gli altri tre lasciano speranza remota di guarigione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001682 |
Difatti, trascorsa una settimana, la Commissione Sanitaria tornò a Valdocco, e dietro sua relazione al Municipio il Sindaco Rorà comunicava a Don Bosco aver la Commissione limitato il numero dei ricoverandi a 500, e stabilito che nel grande studio al piano superiore non si potessero radunare più di 200 alunni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001895 |
Allora pregò chi l'assisteva che gli aggiustasse un ordigno di legno dietro alle spalle, che tenesse il suo capo alquanto sollevato, stando egli sempre seduto sul letto:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002217 |
Andò e dietro a lui entrò in un dormitorio, ove a quell'ora tutti i giovani dormivano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002221 |
Il professore D. Giovanni Tamietti lo aveva seguito per sorvegliarlo e consolarlo, e, nascosto fra gli alberi dietro una siepe, aveva veduto e udito quanto abbiamo narrato; ma non osò interrogarlo, nè allora nè poi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002244 |
Tornato all'Oratorio, per aiutare la vocazione religiosa di una buona giovanetta scriveva alla Reverenda Madre Eudosia, superiora delle Fedeli Compagne di Gesù nell'Istituto [248] posto dietro la chiesa della Gran Madre di Dio in Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002489 |
Uno di questi soffriva più degli altri; voleva accostarmi a lui, ma egli mi fuggiva nascondendosi dietro gli alberi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002501 |
Noi tutti gli tenemmo dietro e dai parapetti delle logge ci fece contemplare i giardini, dicendoci che di quelli eravamo padroni noi per le nostre ricreazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002631 |
Ci siamo adoperati io e D. Cagliero, dietro le caritatevoli premure da Lei fatteci, per cercar modo di liberarnelo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002728 |
Io senza paura alcuna discendo dal letto, mi vesto e vo dietro a costui, il quale non lasciò mai che io potessi vederlo in volto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002728 |
Osservai passando che sopra i letti stavano gatti attaccati colle zampe di dietro, e colle zampe davanti in atto di arraffare pel volto i giovani dormienti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002729 |
Io andava sempre dietro a questo fantasma, il quale finalmente si ferma, poscia gira attorno al letto di un giovane che dormiva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002971 |
La Commissione di soccorso nella sua adunanza generale del 25 p. p. marzo, dietro proposta del Comitato, approvava il progetto dalla S. V. Ill.ma presentato di ricevere nel suo Istituto 10 orfani per 3 in 4 anni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002972 |
incaricandosi, dietro lo sborso per parte nostra della somma di L. 6000 (seimila), di mantenerli ed educarli, con che però la S. V. Ill.ma sottometta il suo sistema educativo ed igienico a quella sorveglianza che il Comitato, o chi gli succederà, crederà opportuna, e poste le necessarie garanzie per la restituzione di una proporzionale parte di detta somma nel caso eventuale che tutti o alcuni degli orfani succitati non potessero essere sino alla prescritta età mantenuti nello stabilimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003110 |
Finalmente s'incammina verso la porta, ma un giovanetto [348] gli corre dietro chiamandolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004097 |
Ed egli non mi fece nessuna carezza, non mi guardò nemmeno, non mi rivolse parola e mi lasciò mortificato dietro a tanti altri che poterono baciargli la mano".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004863 |
Tosto, dietro invito del Venerabile, da quanti erano nella stanza s'innalzò una preghiera a Maria Ausiliatrice, e il Servo di Dio diede la benedizione a quel corpicciuolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005092 |
A questo tenne dietro un fatto ridicolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005584 |
"Lascio correre la mia penna dietro ai sentimenti di profonda venerazione che mi uniscono alla memoria del servo di Dio Don Bosco ed alla sua opera, il cui svolgimento riempie di stupore e di ammirazione tutti coloro che la conoscono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005986 |
Un gran numero di invitati era già in aspettazione da lungo tempo e appena apparve D. Francesia, credendo che D. Bosco venisse dietro:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006018 |
D. Bosco mi lascia pur di dire (e mi correggo di quanto ho detto in principio) che scriverà ai giovani e la sua lettera sarà dietro alla mia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006053 |
Ha questo nella parte di dietro una scrittura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006173 |
D. Bosco parlò a lungo col S. Padre dei nostri benefattori, specialmente del cav. Collegno Zaverio, del cav. Villanova Clemente, e del Marchese Fassati, e dietro sua formale domanda il Pontefice, accordò a costoro e ad altri tre signori che a lei saranno già noti, nientemeno che il titolo di commendatore dell'Ordine di S. Gregorio Magno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006484 |
E' un bel ritratto di Pio IX in fotografia, il quale avrà dietro una pagella stampata, ove saranno notate le ultime grazie concesse dal Pontefice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006520 |
Vi è un demonio spaventoso, colle corna e colla coda, che corre dietro ad un giovanetto per afferrarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006773 |
Il fanciullo cammina spedito da sè! Allora gli passa dietro alle spalle e batte leggermente le mani palma a palma; e il fanciullo si volge a lui in atto di chi ha udito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006794 |
Riccardi gli disse in fretta: - D. Bosco ti chiama perchè tu vada a confessarti! - e senz'altro scappò via, temendo di essere percosso, e si nascose dietro un pilastro per [750] osservare che cosa avrebbe fatto quel tale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006884 |
Dietro le suindicate osservazioni sembra esservi ben fondate ragioni onde sul libro in discorso si abbia a decretare proscribendum donec corrigatur. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008408 |
Il compagno Finocchio si getta dietro a lui per salvarlo e scompare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008493 |
"Persuaso di far cosa che possa ridondare alla maggior gloria di Dio e a vantaggio delle anime, e dietro a consiglio di persone benevoli all'Oratorio, io Sacerdote Michele Rua intraprendo quest'oggi domenica 1° settembre a raccogliere le memorie che possono riguardare l'Oratorio e specialmente il fondatore del medesimo, Sac. Giovanni Bosco, limitandomi a farne un semplice cenno a guisa di Cronista e non già di storico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008555 |
- Durante le vacanze D. Bosco dietro vive istanze fattegli da un giovane artigiano, lo tolse dal suo mestiere e lo applicò allo studio in vista della buona condotta che teneva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008577 |
Appena i soldati si furono allontanati, questo sconsigliato andò subito a trovare il suo compagno e l'incontrò mentre già era condotto al martirio: -Guarda, ascolta! prese a gridargli dietro: e gli si avvicinò e gli narrò come si fosse liberato dalle mani dei persecutori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008594 |
Il birro gli gridò dietro: - Ti prenderò quanto hai!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008866 |
Dal 29 settembre al 26 ottobre quasi non passò giorno senza scaramucce e sempre nella zona dei confini, poichè gli invasori non osavano penetrare nell'interno; e quasi sempre sconfitti fuggivano a precipizio gettando via le armi e rifugiandosi dietro le regie truppe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008974 |
Dietro alla nota Circolare mi pensava che tali affari fossero da lui trattati direttamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009032 |
E quando gli uni stanchi e confusi cedevano il luogo agli altri e non più vi rimanevano che alcuni pochi i quali sommessamente parevano intendersela, vide alzarsi, dietro la statua di M. V. SS. Immacolata un guerriero che sin allora era stato inerte ed accennava a tutti gli affanneggiatori di venire a sè. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009032 |
Ella stendeva la sua destra al Vaticano e pareva che questo si abbassasse sotto di Lei, e colla sinistra allontanando il guerriero che era sorto in piedi, questi si rappicciniva e ponevasi boccone dietro alla grande Vergine Nazzarena, immobile sul piano del largo piedistallo su cui stava sin dal principio della visione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009563 |
Annunziò che dietro il discorso tenuto col sig. D. Bosco si sperava che il numero dei Confratelli si sarebbe probabilmente aumentato assai più dell'anno scorso, essendosi rimosse dalla Casa parecchie cause che avevano fatto scemare la Società del SS. Sacramento e del Clero negli anni scorsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001411 |
Dietro replicate istanze di molti rispettabili padri di famiglia e dopo molti inviti d'uomini esperimentati nell'educare la gioventù, ho creduto bene prendere la seguente deliberazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001482 |
2° Affinchè gli allievi possano avere il sito indispensabile per un cortile in cui fare ricreazione e un po' di ginnastica, la prelodata signora Chirio darà una parte del giardino dietro stante alla casa, ma in quella misura e in quel tempo che sarà beneviso alla signora donatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001538 |
Perchè mentre saltavano avean dietro qualche sciagurato compagno, il quale faceva loro il gambetto, o li tirava indietro pel cappotto, o con un urtone li cacciava capovolti avanti, così che rotto lo slancio fallivano il salto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001542 |
Leoni cogli occhi di fuoco, tigri che tiravano fuori gli unghioni e raspavano la terra, lupi che quatti quatti si aggiravano fra i diversi crocchi di giovani, orsi che con ghigno ributtante seduti sulle zampe di dietro aprivano le zampe anteriori per abbracciarvi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001765 |
Le sue gambe erano fatte a guisa di quelle del leone e dietro svolgeva una lunga coda che finiva in due punte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001820 |
Don Cagliero sgomentato fece un salto indietro e battendo il dosso di una mano contro dell'altra, esclamò: - Ci manca anche questa! - La guida glielo porse per la seconda volta, ripetendo: - Prendi e batti! - È Don Cagliero facendo schioppettare le labbra e dicendo: - Mi no, mi no! Io no! io no! - corse, preso da paura, a nascondersi dietro di me.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001821 |
Ciò vedendo quel personaggio, senza scomporsi, si presentò allo stesso modo a Don Rua: - Prendi e batti: - e Don Rua come Don Cagliero venne a ripararsi dietro di me.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001885 |
Seguitavamo il cammino tra i fiori e le rose, quando sul nostro stesso sentiero vidi inoltrarsi dietro di me tutti i giovani dell'Oratorio con moltissimi compagni da me mai veduti; ed io mi trovai in mezzo a loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001926 |
E dietro di essa se ne aprirono contemporaneamente, con un lungo boato assordante, due, dieci, cento, mille altre, spinte dall'urto del giovane, trasportato come da un turbine invisibile, irresistibile, velocissimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001927 |
E la porta si aperse, e dietro ad essa le altre mille; i giovani furono spinti in quel lunghissimo andito, si udì un prolungato rumore infernale che sempre più si allontanava e quelli scomparvero e le porte si chiusero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001927 |
Molti altri a quando a quando caddero dietro a questi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001927 |
Vidi precipitare da quella discesa tre altri giovani delle nostre case, che in forma di tre macigni rotolavano rapidissimi uno dietro all'altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002156 |
Dietro a Lei si apre come un lembo di cielo, intorno al quale si vedono cori di graziosi angioletti che le porgono ossequio come a loro Regina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002535 |
Giovanni Anfossi era vicino a Don Bosco dietro l'altar maggiore, mentre si eseguiva l'antifona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002538 |
Il Vescovo di Saluzzo e quello di Alba erano inginocchiati dietro l'altare vicino a Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002622 |
Chi vuol sapere il mio nome lo guardi dietro al cuore che.offro; Anna Caniparo, di anni 76.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003336 |
Se alcuno vuol tenermi dietro, rinneghi se stesso e prenda dì per dì la sua croce e mi seguiti (Luc. IX, 23).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003836 |
[401] la parola Bongiovannista contro i divoti: e questo nome non lo posso sentire che con dolore perchè ricorda la memoria di un sacerdote, Don Bongiovanni, il quale lasciò dietro di sé fama di buon chierico e di buon sacerdote. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004396 |
Il 28 dicembre Don Bosco scriveva alla Rev. Madre Eudossia, Superiora dell'Istituto delle Fedeli Compagne di Gesù, in Torino, situato dietro la Gran Madre di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004567 |
I prussiani passarono la frontiera con gli Stati Germanici loro alleati e tutti sanno la terribile guerra che si combatté, la caduta dell'impero francese, la proclamazione della repubblica, l'aiuto prestatole da Garibaldi co' suoi volontarii italiani; ai quali fatti tennero dietro gli orrori e le stragi della Comune in Parigi, e la marcia dell'esercito di Vittorio Emanuele alla conquista di Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004599 |
Dietro l'accennata immagine di S. Luigi aveva scritto:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005184 |
Parimenti un segretaro che poteva molto influire su questi affari, trovavasi molestato da leggera polmonite; ed egli pure s'impegnò ad occuparsi in favore di D. Bosco, dietro promessa di lui che la Vergine Ausiliatrice l'avrebbe fatto migliorare...... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005285 |
Il Cavaliere preparò il suo banco, composto di varie tavole ornate decorosamente, sopra un largo palco, dietro le torri di Piazza Castello, in prospetto di via Po. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005411 |
Nella cappella del palazzo Barberini l'ottimo Don Bosco ha celebrato la S. Messa in questa mattina, a cui, dietro invito ricevuto, abbiamo tutti assistito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005623 |
I giovani poi che entrano dopo i quattordici anni e che appartengono alla Società, dietro lista spedita a Roma, saranno muniti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005630 |
Scese in seguito (secondo altre memorie) a narrare distesamente della casa a noi assicurata sul Quirinale, dietro suggerimento di Stia Santità, per fondarvi uno studentato, e, ringraziando il Signore, soggiungeva:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005878 |
Ma poi temeva di essere addormentato e di sognare, e per assicurarmi che non dormiva, mi sono messo a battere le mani e ne sentiva il rumore; e per accertarmi di più allungai il braccio e toccai il muro, che è di dietro al mio piccolo confessionale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005882 |
- Non posso levarla; vi è uno dietro che la tiene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005883 |
Volsi allora gli occhi con maggiore attenzione su quella moltitudine di giovani e mi parve di vedere dietro alle spalle di molti spuntare due lunghissime corna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005885 |
Il giovane ritornò ben presto col secchiello, ma in quel mentre io scopriva che ciaschedun giovane aveva dietro alle spalle un servitore così poco grazioso come il primo, e ch'egli pure sempre più si raggomitolava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005889 |
Il mostro mi guardava raccapricciato; poi si metteva a contorcersi in modo tale, che le gambe di dietro venivano su a toccare le spalle davanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005911 |
Oh, cari giovani, quanti, che io non mi sarei mai creduto, avevano il laccio al collo e il gattone dietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005913 |
Devo ancora osservare che ho voluto farmi dire dal demonio perchè stesse dietro alle spalle dei giovani, ed ei mi rispose: - Perchè non mi vedano e per poterli più facilmente trascinare giù nel mio regno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006009 |
Ogni sera avrà luogo canto di laudi sacre, lettura spirituale, preghiere, benedizione col SS. Sacramento, cui terrà dietro la recita del SS. Rosario, come al mattino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006230 |
- Mi rincresce di non essermi trovato presente, perchè gli avrei risposto io e gli avrei detto che Don Bosco, dietro [629] mia raccomandazione, mantiene anche ora, istruisce, ed educa nel suo Oratorio una decina di alunni della mia parrocchia, i quali danno speranze di riuscire pii e zelanti sacerdoti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006464 |
La giovanetta come frenetica, gridando dalla gioia, aveala preceduta; e senza dir più una parola a nessuno si dirigeva in fretta verso Vinovo, tenendole dietro alla lunga la zia e un'altra donna che avevala accompagnata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007008 |
E si faceva notte quand'ecco dietro alle spalle di Don Bosco risuona una voce che diceva:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007118 |
- E ripeteva ad alta voce: - Se alcuno vuol tenermi dietro, rinneghi se stesso, prenda dì per dì la sua croce e mi seguiti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008139 |
Gastaldi fu a trovare egli stesso il Servo di Dio, e i colloqui si ripeterono, anzi Don Bosco, dietro domanda di Monsignore, gli procurò opere teologiche trattanti profondamente la questione, e segnò di sua mano i luoghi di maggiore importanza, perchè li consultasse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008179 |
Quando ebbe finito, Don Bosco lodò la sua erudizione, si scusò di non poter tener dietro a tutti i punti esposti, replicò di non aver fatto studi profondi in proposito, e soggiunse:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008693 |
Tali favori venivano largiti, sia perchè i ragazzi, ivi raccolti in numero di circa 800, sono della classe povera, la maggior parte orfani di padre e madre: sia eziandio perchè molti assolutamente poveri ed abbandonati vennero qui ricoverati dietro raccomandazione di alcuno dei Ministeri, o della Prefettura, o di altre autorità dello Stato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008897 |
Anche dietro ad immagini di Maria SS. Ausiliatrice egli scriveva avvisi, giaculatorie, benedizioni colla sua firma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009624 |
Ma in consimili eventi non essendo prudente consiglio il [919] prestar piena fede alle prime voci diffuse dalla fama, che spesso illude o travede, abbiamo differito sino a che il Pastore di quella diocesi avesse, dietro nostra preghiera, fatto procedere ad una regolare inchiesta, la quale in questi giorni ci venne da Lui stesso per mezzo del P. Provinciale di Calabria trasmessa, e della quale ci affrettiamo a comunicarvi il risultato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010112 |
3° di essere delegato, dietro mia assistenza, a benedire la Chiesa appena ultimati i lavori di ristaurazione della stessa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010203 |
E Don Bosco, scrive Don Modini, "dietro mia preghiera, d'accordo pienamente con Sua Ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000179 |
"Era l'anno 1872, ed una sera, credo dell'ultimo giorno degli esercizi spirituali degli studenti, Don Bosco confessava nel coro dietro l'altar maggiore; io fui uno degli ultimi a confessarmi e, terminata la mia, confessione, Don Bosco mi disse queste testuali parole:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000205 |
Io pure, di nascosto, lo avvicinai di dietro e, prendendogli la mano, gliela baciai per poter dire di aver baciato la mano a Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000249 |
[27] Ora avvenne che, dopo aver esperimentato inutilmente tutti i rimedi dell'arte, trovandosi ella a Milano presso una sorella, direttrice dell'Istituto dell'Immacolata, dietro suggerimento di un pio sacerdote, nel mese di maggio 1872 si presentò a Don Bosco, che in quei giorni trovavasi pure in quella città, e lo richiese di una speciale benedizione, per poter guarire dal suo malore, ribelle ad ogni cura medica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000358 |
Una volta, nell'accompagnare un sacerdote forestiero a visitar l'altare di Maria Ausiliatrice, egli trovò un giovane, sollevato in aria, rapito in adorazione dietro l'altar maggiore, che al loro apparire rimase come interdetto, e volando come una piuma portata dal vento andò ad inginocchiarsi ai piedi del Santo, chiedendogli perdono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000448 |
Desideroso sapere chi fosse e che scrivesse, gli teneva dietro; ma egli andava con tal celerità che dovea correr ben presto per tenergli dietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000463 |
Mentre io e qualchedun altro tenevam dietro a quel brutto ceffo, per veder che cosa facesse e che scrivesse, ho potuto vedere che vi era il nome di tutti i giovani; ma poi, a due o tre per pagina, seguitando la linea del nome su cui vi era '72 - '73 - '74 - '75 - '76 giunto a tal cifra invece del nome c'era poi Requiem aeternam; andava in altra pagina e Requiem aeternam era la scritta, mancandovi il nome di un altro individuo che era nella prima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000475 |
- E ciò detto, mi metto a corrergli dietro; e già colle mani l'afferro, quand'ecco farmi il giuoco di prima, e raccolte tutte le forze volarsene lungi un buon tratto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000475 |
- Povera bestia, dissi tra me, è inutile ogni sforzo, è inutile che tu fugga, e io ti correrò dietro e ti prenderò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000778 |
"Quando qualcuno - osservava Don Rua nel Processo Apostolico - si meravigliava delle sue grandi imprese, non lo lasciava parlare, ma interrompendolo diceva: - A Dio, ed a Maria Santissima Ausiliatrice, si deve tutta la gloria e la buona riuscita! - Se qualcuno veniva a dirgli che dietro la sua benedizione o le sue preghiere aveva ottenuto qualche grazia singolare, era solito ripetere che ne ringraziassero il Signore, o la Beata Vergine, o qualche Santo a cui si era raccomandato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000861 |
Angela Piccardo fu Benedetto, residente a Mele, presso Voltri, gli chiedeva una visita per esser da lui benedetta ed egli le faceva pervenire questa risposta, scritta dietro un'immagine di Maria Ausiliatrice:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001051 |
Nel 1870 aveva comperato dietro l'Oratorio un bel tratto di terreno, e mentre si stavano ultimando la piazza innanzi al Santuario di Maria Ausiliatrice e il fabbricato lungo la via Cottolengo, rinnovava la domanda al Municipio di poterlo unire all'istituto con un muro di cinta, per farne una specie di colonia agricola.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001343 |
Fatta questa relazione, che potresti dire dietro invito fàttoti dal S. D. Bosco, la potresti rimettere a mio fratello Vincenzo, ed egli la presenterebbe al Sindaco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001965 |
Quanto a noi ci raccomandiamo caldamente alle tue fervide preci, acciò dietro le tue orme possiamo percorrere con piè fermo e costante la stretta via del Cielo, gloriandoci sempre di essere Tuoi Umil.mi ed Obbl.mi Figli.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002459 |
A questo tengono dietro altri fatti prodigiosi raccolti eziandio dai pubblici documenti, oppure attestati da persone, la cui fede esclude ogni dubbio intorno a quanto riferiscono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002524 |
Non può immaginarsi, signora Madre, con quanta apprensione io abbia tenuto dietro ai pericoli che sovrastavano alle religiose di 149 sorelle in Parigi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002545 |
In marzo l'Ispettore di Questura in Borgo Nuovo si recava a raccomandargli altri tre poveri fanciulli; uno era subito accolto da lui, e gli altri due, dietro suo consiglio, essendo ancor piccini, venivano presentati al Padre della Piccola Casa della Divina Provvidenza, e subito erano anch'essi accettati; e l'Ispettore, il giorno dopo, gli scriveva ringraziandolo della sua carità e del suo consiglio, avendo trovato [213] " in quel Rev.o Padre Canonico Anglesio una persona al pari della S. V. Rev.ma oltremodo affabile, gentile e caritatevole ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002550 |
Il cav. Carlo Baccalario, Segretario Capo della Prefettura di Torino, dietro preghiera di un sacerdote, amico del Conte Radicati, gli rimetteva la lettera d'una povera donna, moglie di un ex - ufficiale del R. Esercito che si trovava in carcere sotto processo, la quale non aveva da dar da mangiare ai figliuoli.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002998 |
Mentre ti scrivo è sul letto, che è dietro a prendere una zuppetta che Falco gli ha preparata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003333 |
Io era tra i presenti, e vidi l'Arcivescovo discendere dalla scala con passo concitato, sicchè a stento Don Bosco gli teneva dietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003367 |
La prima chiedeva a tutti i Presidenti delle Congregazioni di Carità ed Opere Pie il rapporto annuale circa l'andamento dell'opera, dietro urgente e perentoria prescrizione del Ministero dell'Interno; e Don Rua, come si legge in una sua minuta faceva, alli 10 gennaio circa, questa risposta:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003715 |
E sulla lettera dell'Arcivescovo, scriveva, tra le righe del N° 2, la nota " dietro perizia - a tutto ottobre -"; e, in margine al N° 3: "- Non accettato -". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004356 |
Se mai Ella giudicasse di mandare qualcheduno a visitare queste scuole, che sono tuttora aperte nel locale dietro alla Chiesa di Maria Ausiliatrice, sarà accolto con tutto il riguardo dovuto alla persona inviata e a colui che la manda.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004757 |
Tutti gli corsero dietro in massa e con tanta ressa che ruppero la cancellata e si riversarono sui binari, volendo una sua benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004978 |
- Ciononostante i Vescovi giusta le istruzioni Pontificie, avendo notificato la loro nomina, e pacifico possesso preso nelle rispettive loro sedi dietro presentazione delle loro Bolle ai Capitoli, sembra che ciò basterebbe per ottenere le temporalità senza obbligarli a presentare altro titolo di nomina che non saprebbero rinvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005170 |
[483] Una sera, trovavasi Don Bosco col suo segretario, e dietro a loro venivano due personaggi di alto affare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005501 |
Essendosi ora potuto conoscere che il Governo Italiano sarebbe disposto a regolarizzare la loro situazione dietro la presentazione di una dichiarazione del Segretario della Congregazione Concistoriale, dalla quale risultasse la seguita preconizzazione alle rispettive Sedi vescovili, e la spedizione delle solite Bolle, non si è veduto nessun inconveniente a far rilasciare una simile dichiarazione al Ministro Guardasigilli direttamente e non per terza persona", e ciò per compiere le pratiche senz'alcuna pubblicità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005703 |
Montammo nel vagone di sua proprietà dietro a tutti... Arrivammo a Ceccano dopo mezzogiorno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006047 |
Due anni dopo scoppia il tifo e Maria, dietro consiglio di Don Pestarino, si dedica all'assistenza dei parenti malati, con tanto zelo che sembrava " una suora di carità "; finchè, colta ella pure dal male, pare che sia proprio alla fine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006087 |
Don Bosco ha pensieri molto larghi, e bisognerà ancor fabbricare da quanto ho saputo; manca solo lo stradale; ci siamo dietro; ma cosa farei?...".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006226 |
Se fanno a modo nostro e van dietro ai nostri capricci?, oppure se cercano il nostro bene, dell'anima, l'ordine, e lo spirito di G. C.; nella mortificazione, nell'insegnarci l'amore, non apparente, esterno, di buoni complimenti mondani, ma [612] sacrificarsi per noi in ogni modo, nel pensare a noi, pregare per noi, consigliarci e sacrificar la sua vita e tutto il fatto suo per nostro bene!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006400 |
E tornava a dichiarare che, non potendo egli tener dietro ai singoli bisogni della loro comunità, la quale avrebbe preso un grande sviluppo, aveva stabilito Don Giovanni Cagliero come suo rappresentante.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007166 |
Se alcuno, o per ragionevole motivo o dietro prudente consiglio dei Superiori, dovesse partire dalla Congregazione, egli può essere sciolto dai voti dal Superiore Generale della Casa Maestra ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007181 |
Così noi sappiamo esser nata la Società Salesiana, la quale, nel 1869, dietro istanze di molti Vescovi, fu approvata e confermata dalla Santa Sede come Società di voti semplici, sotto il regime del Superiore Generale, il sullodato Giovanni Bosco, differendosene tuttavia l'approvazione delle Costituzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007215 |
- Ma qui si tratta di un caso eccezionale! Son dietro a firmare una carta che riguarda un canonico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007374 |
Don Bosco non si diede per vinto, gli tenne dietro e lo pregava istantemente perchè volesse ascoltarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008050 |
4) Ritornando all'idea di costrurre dietro la casa, va bene; ma io vorrei che fosse veramente più distante dalla casa, più spaziosa, ma è da pensarvi se più verso casa Bellezza oppure verso casa Tensi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008537 |
Monsignore lesse, e certamente rilesse la lettera, e la conservò nel suo archivio, dopo aver posto, dietro il foglio piegato, in alto, questa nota, sottolineando le ultime parole.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010747 |
Qui si vede che Monsignor Arcivescovo nell'intento di dimostrare che Don Bosco non è capace di educare i Chierici, asserisce, dietro relazione di persona degna di fede, che ben sette chierici usciti dall'Oratorio di S. Francesco di Sales diedero nel R. Istituto de' sordomuti di Torino prova di superbia e di insubordinazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010930 |
Franceschino, quasi vergognoso di farsi vedere, stava nascosto dietro le spalle di Don Racca, e Don Bosco sorridendo esclamò: - Senti, mio caro, hai timore di Don Bosco? Sta' pure con Don Racca; chè io sono ben contento! - Don Racca veniva poi destinato a casa di Sampierdarena, e siccome Picollo ne restò così addolorato che non finiva di piangere, Don Bosco gli fece dire, che se voleva andar con Don Racca, egli era contento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011419 |
Parlò pel primo il Direttore del collegio di Borgo S. Martino, poi il Direttore del Collegio di Lanzo, cui tennero dietro i Direttori dei Collegi di Cherasco e di Alassio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011582 |
10° Dietro proposta delSig. D. Bosco si stabilì di provvedere un archivio della Congregazione per conservarvi le carte più importanti, di stabilirlo nella sua camera o anticamera, affidandone la cura alSig. D. Berto Gioachino già suo Segretario.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012249 |
Il 17 gennaio, proprio in mezzo a codeste strettezze particolari, Don Bosco veniva a concludere il contratto con Giovanni Battista Coriasco per la compera della casetta che sorgeva accanto la chiesa di Maria Ausiliatrice, dietro la cappella di Sant'Anna, cioè poco oltre l'attuale portieria, nello stesso tratto di terreno che egli stesso aveva venduto al Coriasco il 18 giugno 1851. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012702 |
4000 in luogo del dipinto, tuttora sequestrato, e così procedere all'estrazione dei premi, ossia dei regali, che riuscirono secondo l'ordine dei numeri qui dietro descritti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013014 |
Il 15 luglio completava il versamento di 84.000 lire a Carlo Buzzetti per le spese incontrate colla nuova casa ad uso laboratorio lungo la via Cottolengo, col prolungamento del coro e la costruzione della sagrestia di Maria Ausiliatrice, colla cinta fatta all'Oratorio di S. Luigi e coll'altra all'orto dietro l'Oratorio di S. Francesco di Sales; e quanto prima doveva versarne altre 15.000 per l'acquisto della Casa Coriasco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013133 |
Dietro la copertina di quel librettino si mettano annunzi de' più comuni ed adattati ai nostri libri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013198 |
Dietro la chiesa parrocchiale si trovava un crocifisso dipinto, ed anche colà soleva recarsi di spesso a pregare il bravo ragazzetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014229 |
Nuovi incagli, che tentava di mettere il Morglia, dietro insistenze dei correligionari protestanti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014401 |
Di quei giorni Don Bosco veniva richiesto da P. Apollinare di Parigi, a nome dell'Arcivescovo di quella città, di fare un'esposizione di quello che riteneva degno di nota relativamente alla Serva di Dio Maria Maddalena Vittoria de Bengy, Viscontessa de Bonnault d'Houet, Fondatrice della Società delle Fedeli Compagne di Gesù; ed egli scriveva a Madre Eurosia, Superiora dell'Istituto che avevano le sue figlie spirituali a Torino, dietro la chiesa della Gran Madre di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014933 |
Il chiaro era dietro l'uscio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015015 |
Godo poi grandemente che V. S. non sia di coloro che vogliono portarsi il lume dietro le spalle; Ella vuole portare il lume avanti di sè ed ha ben ragione, perciocchè quando la chiamerà al paradiso, le sue carità faranno luce ovunque debba passare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015287 |
Alcuni sono sotto o dietro immagini sacre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015953 |
[83] La lettera reca un Dietro scritto, cioè un poscritto nel retro pagina, sulla chiesa di S. Secondo, che riporteremo a suo luogo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000173 |
- Intanto sentii una voce dietro di me che mi disse: - Vuoi sapere il modo di accrescere e presto il numero dei buoni preti? Osserva quel registro, da esso ricaverai quanto è da farsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000249 |
Dalle misteriose parole surriferite come non intuire che cosa passasse dietro le quinte e che noi già conosciamo? Scrisse dunque al Cardinal Antonelli, Segretario di Stato:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000345 |
La prima condizione però che si richiede è una gran volontà; poichè, se già rimessa è la volontà ora che gli studi sono lenti, quando siano così accelerati voi non potreste tenerci dietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000599 |
Egli infatti lasciò dietro di sè una fama tuttora viva di zelo energico e intraprendente nel governò dell'archidiocesi: torinese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000730 |
Per via si accorse che, sempre assediato da occupazioni, prima di lasciar Torino erasi scordato di alcune cose; perciò, appena arrivato a Genova, scrisse questa lettera al suo segretario personale e compagno di viaggio Don Gioachino Berto, che doveva tenergli dietro, conducendo nell'Ospizio di San Pier d'Arena un giovane Mantelli [76].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000777 |
Deve guardare prima bene a destra e a sinistra per sapere che cosa risolvere e che cosa fare, e dopo deve dire ai suoi, come diceva quel capitano ai propri soldati: Non andate avanti, ma venitemi dietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000831 |
Don Rua nel governo dell'Oratorio non moveva un dito senza prima sentire Don Bosco; il quale a sua volta anche dall'Eterna Città non trovava troppo piccolo non diciamo l'Oratorio, ma neppure ogni minimo che dell'Oratorio stesso: come per esempio una "cinta dietro casa", cioè il muro che doveva sostituire la siepe intorno all'orto stendentesi dove oggi nuovissime fabbriche inquadrano il cortile massimo degli artigiani, oltre la cappella Pinardi, casa di Don Bosco per eccellenza essendo allora l'odierno corpo centrale dell'Oratorio, [123] poi un costruendo "motore ad acqua" che probabilmente non fu mai costruito; la "costruzione a fianco della piazza", vale a dire le eterne trattative per l'erezione di un fabbricato che sarebbe dovuto sorgere fra la via Cottolengo e la sede presente della Società Editrice Internazionale, dinanzi alla vecchia casa Moretta, ma che, non sappiamo perchè, non sorse [79]; una "perizia di casa Catellino" sul terreno adiacente alla medesima casa Moretta, già cortile del primo oratorio delle Figlie di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000836 |
Riguardo la cinta dietro casa sarà bene che ce ne parliamo; ma è mestieri raccomandare al Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001106 |
Tosto vi tennero dietro le istruzioni di Don Bosco alle Case, sicchè tutti si persuasero che non erasi voluta inscenare una sterile dimostrazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001229 |
Don Bosco trasformò a poco a poco il prato di Valdocco in vigna eletta, ben custodita dietro il riparo d'un saggio regolamento; là entro poi si venne scegliendo tra i giovani quei che giudicava più acconci all'attuazione de' suoi disegni, se li lavorò, per così dire, e se li foggiò a modo suo, secondo l'ideale che aveva nella mente, li unì fra loro con saldi legami di comuni interessi spirituali, se li strinse attorno con la forza della più tenace affezione, fintantochè, senza che se n'avvedessero, costituì di loro un corpo ben compatto, ben organizzato, capace di vivere e di svilupparsi e di raggiungere proporzioni gigantesche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001345 |
Pertanto, una settimana dietro l'altra, si doveva arrivare fino a settembre inoltrato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001434 |
È stato scritto che Don Bosco più che una dottrina, ha lasciato dietro di sè uno spirito, che dovesse spirare in mezzo [206] a' suoi figli e farli vivere [121]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001446 |
Vi andava dunque per aver limosine; ma dietro a quello scopo ne teneva gelosamente nascosto un altro, che non perdeva mai di vista: far del bene a quelle persone e a quelle famiglie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001909 |
Giungo alla casa, i sacerdoti entrano, e io dietro; ma alla porta della stanza faccio per andar dentro e non ci riesco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002091 |
Di lì a pochi minuti Don Bosco, passando per la biblioteca, condusse i suoi ospiti a visitare lo studio e qualche dormitorio e, dato uno sguardo al giardino dietro la casa, si scese sotto i portici, dove la banda die' fiato agli strumenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002093 |
- All'uscita, salì per primo in vettura e visto che Don Bosco girava dietro per entrare dall'altro sportello e mettersi dal lato sinistro, lo fece rigirare ed entrare dalla medesima parte, per cui egli era salito, e sederglisi a destra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002113 |
Finito dunque il modesto desinare e usciti dal refettorio, il canonico tolse bellamente commiato dal Servo di Dio, e, per dirla in lingua povera, si tirò dietro il collega a rifocillarsi in un albergo della città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002119 |
Partendo, lasciava dietro di sè un'aura dì grande serenità e pace.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002142 |
Un compagno, vistolo esitante, lo spinse dentro e gli chiuse dietro la porta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002271 |
Si è già avuto occasione di vedere come il nostro Beato nelle adunanze generali dei superiori si tenesse talvolta dietro le quinte, delegandovi a presiederle Don Rua e lasciando che vi si trattassero liberamente gli affari della Pia Società, ma riserbando a sè di approvare o no, secondo i casi, le deliberazioni prese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002389 |
Peggio ancora: si tirava dietro qualche testa piccola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002594 |
La mente del Beato non era mai così assorbita da un pensiero che non potesse tener dietro anche ad altre faccende in corso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002681 |
Andavo in chiesa, ed ecco essi in chiesa con me a pregare; andava io a far colazione, ed eccoli dietro a me in refettorio; andavo in camera, ed essi in camera con me; non facevo un passo che essi non mi seguitassero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002766 |
In questo modo certamente egli si tira dietro tout le monde. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003206 |
Notate però che quando si dice di andare in cerca e di tenere una perla preziosa, non si vuol già dire di lasciare le altre, no; dico che questa è così preziosa, che noi dobbiamo cercarla con tutta sollecitudine, perchè, se vi ha essa, ve ne saranno molte altre insieme; non può stare da sola; ma essa si conduce dietro le altre virtù, di modo che si può proprio dire di lei ciò che si legge nella Sacra Scrittura: Venerunt mihi omnia bona pariter cum illa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003912 |
Il Signore si serve di mille mezzi per chiamare a sè e quando uno corrisponde ad una prima grazia vengon dietro mille.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004712 |
[125] Allude ai portici dietro il coro di Maria Ausiliatrice (Cfr. pag. 208). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000557 |
Così se alle prediche, alle esortazioni, ai buoni propositi terrà dietro qualche altra cosa come distrazione, tentazione, ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000585 |
Io senza sapere il dove, andai in tutta fretta dietro a quel tale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000702 |
Quanti invece sarebbero tentati di credere che torni meglio fare il rovescio! Eppure la vita ordinaria non è che un gran tessuto di cose piccole, le quali si tirano dietro tutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000830 |
[75] Dietro l'esempio di tutti gli altri, raccomandò la propria casa alle preghiere comuni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000852 |
Trentacinque o trentasei anni fa, che cosa c'era in questo sito, ove noi ora siamo radunati? Che cosa c'era? Nulla, proprio nulla! Io correva qua e là dietro ai giovani più discoli, più dissipati; ma essi non volevano saperne di ordine e di disciplina, si ridevano delle cose di religione, delle quali erano ignorantissimi, bestemmiando il nome santo di Dio, ed io non ne poteva far nulla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001036 |
I ragazzi vi erano, ma si tenevano nascosti dietro la gente o accoccolati negli angoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001038 |
Amatissimo Padre, questi dolci ricordi ci si affollavano alla mente e ci facevano piangere di consolazione e di gratitudine, mentre accompagnavamo le falangi delle nostre fanciulle dietro l'effigie del Beato Don Bosco".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001048 |
La chiesetta si vedeva ogni giorno gremita d'Italiani, dietro i quali cominciarono presto a far capolino i ragazzi del paese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001983 |
Allora alzai una specie di asse, che di dietro toccava terra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002081 |
- Poi, benedetti i presenti, si allontanava pian piano, mentre Don Bosco, tenendo dietro, discorreva un po' col cardinal Bartolini, indi col cardinal Franchi, che per volontà del Santo Padre gli fissò un appuntamento, in cui esaminare le sue proposte riguardanti le Missioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002238 |
Mandilla, casa Gonella dietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002348 |
All'uscire di chiesa, ecco smisurate lingue di fuoco spuntare e sparire senza tregua per entro a una colonna vorticosa di fumo, dietro ai magazzini dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002348 |
Duecento coperte ben immollate vennero distese sulle tegole e dietro le finestre, a cui le fiamme spaccavano i vetri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002356 |
Quei che erano già discesi nel refettorio, allora sotterraneo, scapparono su a precipizio, volando dietro ai compagni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002547 |
Il console argentino aveva letto nell' Unità Cattolica la corrispondeza dei Missionari; aveva tenuto dietro anche ad altre pubblicazioni analoghe; ma n'era rimasto male e sentiva il bisogno di uno sfogo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002562 |
Ora tu, Bologna, stagli dietro, perchè studi bene il catechismo e sia assiduo alle preghiere che si fanno in comune, e dàgli quelle spiegazioni che domanderà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002709 |
Don Barberis, accortosi che entravano in argomento serio e delicato, stimò dover suo tirarsi in disparte, sicchè tenne lor dietro leggicchiando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002796 |
I ragazzi gli corsero dietro, gridando in genovese: "Il prete delle medaglie! il prete delle medaglie! - Allora si rinnovarono le antiche scene di Don Bosco: - Chi è il più buono?... Chi è il più cattivo?... Sapete il segno della Croce?... E l' Ave Maria? - Si sforzavano di mostrare che sapevano qualche cosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002842 |
che manifestavano volontà di abbracciare lo stato ecclesiastico, e sette di essi dietro loro domanda vennero [271] accettati nella Congregazione Salesiana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003068 |
Suor Teresa Laurentoni, da gran tempo inferma, per volontà di madre Mazzarello assistette in chiesa alla funzione da una specie di carrozzella, dietro tutte le altre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003565 |
Era schifoso, aveva l'aspetto quasi di orso, ma più feroce e orribilissimo La parte di dietro a proporzione delle altre membra era piuttosto piccola, ma le spalle anteriori aveva larghissime, come pure lo stomaco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003737 |
Questo incomincia a far bollire la fantasia, si destano pensieri e desideri, e chi sa dove si va a finire, perchè in quelle conversazioni col vino e colle immaginazioni vengono dietro i discorsi e una cosa chiama l'altra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004014 |
Un altro gli si lancia dietro e lo insegue in quel buco e gli grida: Guarda, sono un serpente che ti mangio! - Il meschino sviene dallo spavento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004035 |
A luglio invece fu una vera visita; siamo costretti però a seguirne le tracce dietro la scorta di avari documenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004245 |
Dipoi la musica del paese e il sindaco precedevano il gruppo dei tre Ministri, a cui venivano dietro il Prefetto della Provincia e il sindaco di Torino, e poi consiglieri comunali, senatori, deputati, giornalisti, un vero esercito di personalità convenute anche da parti d'Italia lontane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004358 |
Alla fine ecco scendere i Ministri seguiti da tutto il corteggio, e con loro Don Bosco, che teneva per mano da una parte Nicotera e dall'altra Zanardelli; Depretis veniva dietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004469 |
Avviene di vedere molte volte che non pochi stanno inginocchiati, ma seduti nello stesso tempo, appoggiandosi dietro al sedile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004469 |
Cominciamo adunque a toglierla fra di noi: quando è tempo di star seduti, si stia seduti con compostezza; quando è tempo di stare inginocchiati, si stia inginocchiati bene, stando diritti sulla persona, senza appoggiarsi menomamente di dietro: e il mio avviso valga per adesso, valga andando avanti negli anni, valga anche per i Direttori dei collegi, acciocchè introducano questa buona usanza nello stare in Chiesa, dove per caso non ci fosse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004883 |
Tracciò dunque così la risposta: 1° non aver egli difficoltà di accettare; 2° essere sua intenzione di cominciare con l'oratorio festivo, il quale a poco a poco si traesse dietro scuole e ricovero; 3° quanto ai mezzi di sussistenza, cercarsi unicamente il necessario per vivere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005008 |
Il memoriale fu presentato al Santo Padre il 14 novembre; il 17 gli tenne dietro un Rescritto che, mentre rispondeva al desiderio espresso da Don Bosco nell'udienza accennata sopra, accordava tutte le chieste facoltà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005116 |
Alle ore cinque si comincierà col Vespro, cui terrà dietro un sermoncino di opportunità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005457 |
Purtroppo era volterriano lo spirito, di cui si faceva bello; ma quarti buttano gli scrupoli dietro le spalle, quando si tratta di fogli umoristici, come se la voglia di ridacchiare giustifichi il darsi a sì detestabili letture! [543] E difatto questo fogliaccio vantava una tiratura da disgradare altre pubblicazioni periodiche di vero merito, e l'esserne portato in giro con nome, cognome e tutto il resto, era come un tempo il venir tirato per città a coda di cavallo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005461 |
Giustizia voleva che gli eredi soddisfacessero essi all'impegno del defunto; ma, annaspando cavilli, si tirarono in [544] dietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005479 |
Una corrispondenza romana dell' Unità Cattolica, scritta in quel giorno stesso e pubblicata nel numero dell'11 diceva: "Il [Nicotera] recossi nelle provincie settentrionali, che dicevansi la cittadella dei destri, ad accalappiare i minchioni, col fare il santusse con Don Bosco ed al Cottolengo, e il monarchico con Vittorio Emanuele... Bisogna leggere il Bersagliere di stamane, che è l'organo del barone napoletano, per trovarvi l'eco della divozione del proprio padrone; egli ce lo descrive che scende dal treno inaugurale di Lanzo e assiste alla sua benedizione, e poi si allinea col pio corteggio dietro il chierichetto portante la croce astile, egli che ieri solamente ha proibite tutte le processioni religiose, e quindi si sprofondò in complimenti a Don Bosco, il miracoloso sacerdote, e via via un mondo di simili sguaiatezze, che metterebbero nausea ad uno stomaco di bronzo".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005870 |
Sotto i miei piedi, dietro di me ed ai lati, vedeva una regione configurata come quelle di un littorale in riva all'oceano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005955 |
Io intanto attratto da quei canti e contemplando tutte quelle falangi di giovani celestiali schierati dietro a Savio Domenico, gli domandai: - E chi sono coloro che ti stanno attorno?... E come va che voi siete tutti così splendenti? io ripetei agli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005955 |
Io intanto notava come Savio sembrasse avere la preminenza su quella moltitudine che era dietro a lui un dieci passi, quasi in rispettosa distanza e: - Dimmi, o Savio: tu sei il più giovane fra i molti che ti seguono e fra quelli che morirono nelle nostre case: perchè dunque vai così innanzi ad essi e li precedi? perchè tu parli e gli altri tacciono?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006161 |
Tutto l'esercito va loro attorno: ed una la punge di dietro; ella si volta per vendicarsi, ed un'altra che l'aspetta [605] la morde in un'ala, un'altra nell'altra ala, e non potendo essa più volare, le compagne la fanno andar giù dall'alveare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006544 |
Oh se queste cose esattamente si praticassero da noi! Volgiamo un po' uno sguardo attorno: si praticano esse nella nostra Congregazione? Oh se io potessi un po' dire che veramente queste cose ci sono, e sono praticate esattamente, me fortunato, io potrei veramente andarne superbo! Oh se i Salesiani mettessero veramente in pratica la religione nel modo che la intendeva S. Francesco di Sales, con quello zelo che aveva lui, diretto da quella carità che aveva lui, moderato da quella mansuetudine che aveva lui, sì che potrei andarne veramente superbo e vi sarebbe motivo a sperare un bene stragrande nel mondo! Anzi io vorrei dire che il mondo verrebbe dietro a noi e noi c'impadroniremmo di lui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006716 |
Chi tenne dietro a tali avvenimenti sociali, giudicò che una prova potrebbe tentarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006812 |
Anzi, fedele all'ordine dato come, sopra, feci allontanare il giovanetto vestito da Chierico che portava la palmatoria; quindi è falso che io in dette funzioni, portava il zucchetto, ed è pur falso che vicino o dietro di me teneva un Cappellano vestito in nero, pronto a provarlo con mille testimoni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006812 |
Io venni a Torino coll'ultimo convoglio (10 3/4) del giorno 23 dietro speciale e ripetuto invito ricevuto due giorni prima, e quantunque fossi conosciutissimo nella Chiesa ove ho celebrato, e da un buon numero di Parrochi e Clero di codesta città, pure aveva con me tutti quei ricapiti che si addicono ad un Sacerdote in perfetta regola, sebbene extradiocesano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007367 |
Con la presente si delega il Signor Canonico Pietro Peiretti Dottore Collegiato, a rivedere le opere che dovranno far parte della Biblioteca dei Classici Italiani, che saranno presentati dalla Tipografia dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, con che però il Visto venga apposto sulle opere da Noi o dal Nostro Vicario dietro il voto del suddettoSig. Revisore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007694 |
L'abito loro e cappuccio sono del tutto simili a quei de' Cappuccini colla sola differenza di un colletto, perchè non portano barba, e dei colore che è turchino: portano anche ne' piedi semplici sandali, ma chiusi al di dietro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000907 |
Ad uno squillo vibrato e forte si produsse un silenzio universale, ed ecco apparire sulla soglia la figura imponente dell'Arcivescovo con il Beato Don Bosco alla destra e il suo Vicario Generale a sinistra; dietro venivano i suoi preti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000907 |
Udendo però il canonico che fra le risa dei presenti gli gridava dietro: - È tua! - cambiò tono e disse con serietà: - Noi siamo tutti di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000909 |
Nei vani delle finestre s'intelaiavano carte trasparenti a due colori, sulle quali le fiammelle collocate dietro facevano risaltare emblemi e iscrizioni, inneggianti a Don Bosco e agli ospiti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000934 |
Il nostro Arcivescovo Gastaldi, dietro una richiesta concedette ampia facoltà di predicare, pontificare, ma la rivocò pel giorno di venerdì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001025 |
Ma i lavori di costruzione si erano lasciato dietro lo strascico dei soliti guai: bâtir c'est pâtir. "Le nostre cose vanno discretamente bene, scriveva il Direttore; solo, mi trovo in mezzo a tanti debiti, che non so quasi dove rivolgermi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002038 |
Egli finora disse la Messa dietro a buon certificato del suo parroco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002064 |
1° Ogni volta che un Salesiano chiede a Monsignor Gastaldi Arcivescovo di Torino di essere ammesso alle sacre Ordinazioni o di subire l'esame di Confessione esige si presentino le Lettere Testimoniali, dietro le quali fu ammesso al Noviziato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002136 |
Io ignorando il contenuto di quella carta (or lo conosco intieramente), soggiunsi che la cosa mi pareva trattata troppo diplomaticamente, e che non era così che si potevano acconciare con saldezza e facilmente queste gravi divergenze: epperò proposi che l'arcivescovo chiamasse a sè D. Bosco con quella stessa amorevolezza con cui (dietro mio consiglio) aveva chiamato a sè il capo degli oppositori nelle gravi questioni di Chieri e così s'intendesse caritatevolmente su tutte le questioni che li dividono; e all'uopo si cedesse un pochino da una parte e dall'altra, come si suole far dai santi, quando hanno tra loro questioni di diritto che non sono puramente personali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002587 |
Il Beato disse: - State attenti, stateci dietro! Quando uno si lascia dominare da questo vizio, non v'è risoluzione, non vi è proponimento che tenga: è troppo difficile l'emenda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002746 |
E queste tentazioni si fermano lì, ed egli non se ne può sbrigare, e l'immaginazione va dietro a questi fantasmi, va... va.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002879 |
Le proposte furono presentate per il tramite di un signor Croce, il cui figlio era stato allievo dell'Oratorio: dietro di lui agiva il deputato locale, ma chi brigava con ardente zelo e presso il Governo e presso i Superiori perchè i Salesiani si stabilissero nella sua patria, era il Croce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003539 |
Dietro a lui due grossi cagnacci inseguivano quel meschinello tutto spaventato, e sembrava che presto lo avrebbero raggiunto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003560 |
Una gran folla di giovani stava dietro la porta, l'aprivano e guardavano dentro, e se per caso lo vedevano un tantino in fondo al refettorio, questo già bastava per far sorgere in tutti un sospiro d'amore come se fossero liberati da un gran peso". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004053 |
Quest'uso durò dall'agosto del 1877 fino all'aprile del 1883, fino a quando cioè Don Bosco ebbe la possibilità di tener dietro minutamente al periodico e ne curò la redazione chi da lui era avvezzo a prendere abitualmente le norme.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004462 |
L'anima timida e tranquilla di Baratta n'ebbe spavento sì forte che gli durò ancora il dì appresso, e quello fu l'unico inconveniente della giornata; gli altri dietro le persiane ascoltavano la musica infernale, durata appena un quarto d'ora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004741 |
Un edifizio più che mezzo in sfacelo; vasti poderi diventati per l'abbandono tante grillaie; l'ombra minacciosa del grosso debito; il portafoglio vuoto; la prospettiva di un improbo lavoro e d'ingenti spese senza verun profitto immediato: non è da stupire se li assalisse lo scoraggiamento, ma è ben da stupire che dietro lo scoraggiamento non si affacciasse il proposito di disertare il posto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005140 |
Dietro tali raccomandazioni e più ancora dietro alle preghiere ed alle promesse del chierico stesso io sarei disposto a farne prova, semprechè tale cosa non dispiaccia alla R. V. e voglia al medesimo concedere le prescritte testimoniali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005272 |
- Come posso io fare questo male alla presenza del mio Dio? Noi sappiamo che Dio ci vede e come oseremo fare un peccato così grande al suo cospetto? - Giuseppe conosceva benissimo le gravi conseguenze che avrebbero tenuto dietro a quel rifiuto; prevedeva che sarebbe stato [804] messo in carcere e forse verrebbe condannato alla morte, perchè la potente ed iniqua donna lo avrebbe scelleratamente calunniato; ma il pensiero che Dio è presente, che Dio vede ogni nostra azione, non permise che deviasse dal sentiero della virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005494 |
È una letterina consolatoria, scritta dietro un'immagine dell'Ecce homo, cui circondavano fiori colti nel Giardino degli Olivi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005630 |
Dietro intelligenza col Conte Cavour cooperò a molte pubbliche imprese, e a molte opere di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006170 |
Il Beato è a Roma e in un mar d'affari; pure tiene dietro minutamente alle cose di Valdocco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006455 |
Finita la confessione, si ritrasse in un canto della sacrestia, si pose in ginocchio e con le mani dietro la schiena se [896] ne stava là da smemorato, contemplando quel misterioso confessore, che gli aveva scoperti tutti i suoi segreti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006671 |
Sembra talora che non ci badino, ma chi tiene dietro ai loro andamenti conosce che sono terribili le reminiscenze della gioventù; e che dimenticano facilmente le punizioni dei genitori, ma assai difficilmente quelle degli educatori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007587 |
1) Eseguire colla massima esattezza qualunque qualità di carta dietro analizzazione dei tipi o campioni che gli saranno presentati, formandone gl'impasti in modo da poter vantaggiosamente sostenere la concorrenza nei prezzi, ed assicurando pure che dovendo ripetere lo stesso tipo questo riesca sempre di ugual forma, essendo questo il nostro principale bisogno assolutamente esigibile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007729 |
[990] Certamente nello accondiscendere dietro il venerato consiglio di Monsignor Arcivescovo cui ebbi a manifestare le esplicite intenzioni della S. V. Onorevole allo scrivente esternate più volte, anzi nel sollecitare con entusiasmo l'apertura dell'Oratorio in discorso, affine di catechizzare meglio le fanciulle parrocchiane, loro procurando qualche onesto trattenimento, non mi sarei immaginato mai di averle a scrivere tale disgustosa lettera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007778 |
offerto; dietro tali indicazioni ella saprà quale sia il suo dovere nell'emergenza presente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007948 |
Carranza mi sta sempre dietro dicendomi che lo avvisi quando si faccia luogo ad ammissioni, perché tiene impegni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000070 |
La donna, quasi demente, afferra quei legni, gli si slancia dietro gridando al miracolo e nè l'uno nè l'altra si fecero più vedere [11]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000175 |
Con questa e somiglianti maniere di parlare Don Bosco chiudeva preventivamente la bocca a chiunque nel volgere dei tempi, udendo parlare dei suoi sogni, fosse mai tentato di crederlo un visionario, uno cioè che andasse dietro alle illusioni della fantasia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000245 |
Quelli che o per ragionevole motivo o dietro a prudente giudizio dei Superiori partono dalla Congregazione, possono essere sciolti dai loro voti dal Superiore Generale della casa Maestra". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000290 |
Quand'egli camminava per via, chi si fermava a guardarlo rispettosamente, chi gli teneva dietro, chi gli rivolgeva supplici espressioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000375 |
Se per altro alle amplissime profferte verbali avessero tenuto dietro sicure malleverie finanziarie, Don Bosco non sarebbe partito da Roma senza incamminare qualche cosa [50].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001131 |
Egli fu per l'inosservanza del pubblico orario e perchè alcuni titolari si fecero talvolta supplire, che il Consiglio scolastico della Provincia di Torino, dietro relazione del signor Provveditore, propose la chiusura di queste scuole.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002072 |
Il Sacerdote Giovanni Bosco ossequiosamente espone che dietro invito della venerata memoria di Mons. Lorenzo Biale, nel 1876 apriva nei piani di Vallecrosia presso Ventimiglia due scuole pubbliche elementari [368] maschili, con 40 alunni, e femminili con 60 alunne, come risulta dal registro d'iscrizione e dalla relazione dell'Ispettore Provinciale, gratuite affatto e conformi quanto all'insegnamento, alle leggi vigenti, non che una piccola chiesa ufficiata colla dispensazione dei SS. Sacramenti, e della divina parola.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002454 |
Verso le undici partì con Don Ronchail per Tolone, mentre Don Perrot faceva ritorno alla sua Navarre, donde il 21 scrisse a Don Rua: "Quanti disturbi e quante fatiche non s'impone mai questo buon Padre pei suoi figli! Oh come dobbiamo essere riconoscenti al Signore d'avercelo dato! Come si lavora volentieri dietro all'esempio d'un Padre instancabile e quanto son dolci gli sforzi che si devono fare per osservare con esattezza e con vero spirito le nostre sante Regole, onde mostrarci degni suoi figli!". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002515 |
Dietro di lui era entrata e si avanzò una donna del popolo con una ragazzina sulle braccia, che non poteva affatto muovere le gambe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002561 |
Una signora, dall'aspetto e dall'abito distinto, pur di arrivare a parlargli, celatasi dietro una porta che per una scala di legno metteva al dormitorio dei giovani, ebbe la costanza di rimanere in quel nascondiglio dalle sei del mattino alle sei pomeridiane, uscendone solo un momento verso mezzodì per andare a comperarsi un po' di pane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002997 |
Un'altra volta entrava in chiesa dalla sacrestia e vidi un giovane innalzato all'altezza del santo Tabernacolo dietro del coro, in atto di adorare il Santissimo Sacramento inginocchiato nell'aria, colla testa inclinata ed appoggiata contro la porta del Tabernacolo, in dolce estasi d'amore come un Serafino del Cielo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003142 |
- Altro che mi ricordo! M ricordo pure che spesso, udendo il suono del campanello per andare in chiesa, egli entrava per una porta e ne usciva dall'altra, costringendo Don Bosco a corrergli dietro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003848 |
Si diede tanto di catenaccio alla porta che metteva sulla strada e dietro si rizzò una barricata di tavole e di mobili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003851 |
Tuttavia per alcuni giorni i Salesiani montarono la guardia dietro le barricate, finchè, deposto ogni timore, spalancarono la porta e ripigliarono con tutta regolarità le loro occupazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004230 |
La postulante, appena lo vide, alzatasi sulla punta dei piedi dietro le suore, disse forte: - Padre, io ho una cosa da dirle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004242 |
Costei, che conosceva la santità di Don Bosco, temette che egli le vedesse nell'anima qualche cosa fuori di posto, com'ella si esprimeva narrando il fatto, e si nascose dietro le spalle della genitrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004243 |
Nel medesimo istante Don Bosco, voltosi a Felicina, disse: - P, vero? sei contenta? - La giovane, che fin da bambina sentiva quella propensione, ma non l'aveva mai [658] palesata a nessuno, tanto meno alla madre, perchè sapeva quanto avesse sofferto alla partenza dell'altra, udite quelle parole e convinta che Don Bosco le avesse letto nel cuore, standosene là dietro, dov'era, giunse le mani in silenzio e alzò gli occhi al cielo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004348 |
La signora si precipitò dal marito, attaccarono in fretta e gli volarono dietro, sicuri di raggiungerlo presto; ma più non lo videro e credettero che fosse andato fuor di strada. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005248 |
Per questo solo fatto il Consiglio scolastico provinciale, dietro relazione del Provveditore, propose la chiusura delle scuole Salesiane, ed il Ministero approvando la proposta emanò il decreto di chiusura il 16 maggio 1879, che ritardò a comunicare a D. Bosco fino al 23 giugno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005550 |
Una casa centrale è definitivamente stabilita in Patagones, e malgrado la strettezza dei mezzi e scarsezza di personale in cui ci troviamo, pure trattandosi di provvedere alla salvezza di tante migliaia di anime che altrimenti rimarrebbero prive del beneficio della Santa Fede, non badando a' sacrifizi e disagi, partirono già otto dei nostri missionarii, cui tenevano dietro le nostre suore Figlie di Maria SS. Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005889 |
I° La conferenza comincierà colla lettura di un Capitolo della vita di S. Francesco di Sales, cui terrà dietro il canto di un Mottetto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000248 |
Monsignor Boraggíni, Vescovo di Savona, aveva avuto un urto col Direttore di Varazze Don Monateri, perché questi non aveva creduto bene di mandare, come Sua Eccellenza desiderava, un prete del collegio a una chiesa di montagna dietro la città, per non sappiamo che abituale servizio religioso, c'era anche di mezzo qualche controversia per diritti parrocchiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000412 |
Don Bosco gli dà uno sguardo pieno di commozione e si avvia; ma, quel tale, quasi attratto da una forza magica, lo segue per la chiesa gli va appresso nella sacrestia, esce dietro di lui in città e non lascia di stargli alle spalle, finché non lo vede scomparire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000459 |
Passati nella stanza accanto, mentre l'operaia era tutta intenta a narrare le sue miserie, ecco che due gatti cominciarono a ruzzare fra loro e a corrersi dietro, saltando sui mobili, furiosamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000581 |
La mia mente non ti può più tener dietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000927 |
A questo telegramma ne tenne dietro un secondo che confermava il primo e rincarava la dose, dando a intendere che Don Bosco si fosse recato ad Alassio per tacitare la cosa e rimediare al male e che i parenti ritirassero indignati i loro figli dal convitto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000968 |
Durante quella dimora avvicinò persone in gran numero lasciandosi dietro quasi una scia luminosa, non sapremmo qual più, se di ammirazione per la [148] sua affascinante amabilità o di venerazione per la santità che gli traspariva dal volto, dal parlare, da tutto il contegno [113].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001115 |
Con questo non voglio dire che una donna, che una signora sia obbligata a spogliarsi de' suoi ornamenti, che sono secondo il suo stato; se le convenienze non le permettono di farne senza, se li tenga pure; ma intendo di dire che è obbligata a non trasmodare, a non correre dietro le vanità del mondo; é obbligata a osservare se ha del superfluo nei mobili di casa, sulla persona, nel trattamento, e trovandolo é obbligata a disporne in pro della religione, a vantaggio del suo prossimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001144 |
Dietro quella scomparsa si sbrigliarono le fantasie degl'imbrattacarte; dissero perfino che si fosse rifugiato in Vaticano e che fosse preconizzato direttore di una favolosa Banca Vaticana da impiantare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001197 |
Ho potuto eziandio rilevare che ci sono imminenti molte spine, molte fatiche, cui terranno dietro grandi consolazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001209 |
A questa introduzione tengono dietro i già noti gravami, sul conto di Don Bonetti: violazione dei diritti parrocchiali in morte di una suora a Chieri, questione col Curato di Santa Maria della Scala per le ragazze anziane frequentanti l'oratorio festivo, affare della sospensione non preceduta da monizioni canoniche, opuscolo L'Arcivescovo di Torino, Don Bosco e Don Oddenino "stampato dic'egli, non senza la mano del Don Bonetti". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001461 |
Dietro la sua corrispordenza con Monsignore seguiamolo passo passo nelle sue visite a Cardinali e Prelati e ad altri personaggi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001763 |
Egli era sinceramente persuaso che la chiamata di Don Dalmazzo da parte di Sua Eminenza per dire le proprie ragioni in confronto con il [272] Colomiatti fosse una pura commedia, ma che dietro le quinte si fosse già concertato col Canonico tutto il da farsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001999 |
Partì lasciando dietro di sè e recando seco le migliori impressioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002111 |
E' vero che dietro il paravento delle scuole professionali si poteva eluderne per qualche [338] tempo l'ingerenza; ma a quei lumi di luna c'era sempre da temere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002132 |
Fu un momento di trepidazione per i buoni; vi tenne però dietro la smentita, che, egualmente diffusa in città, sgominò le manovre dei settari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002298 |
Impaurito Don Bosco fuggì e la donna gli corse dietro, finchè si fermarono sulla proda di una riva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002300 |
In lontananza risonavano tuttora gli urlacci di quegli energumeni; pareva che se ne andassero via, camminando dietro una collina; ma fu cosa di brevi istanti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002360 |
Alla suddetta lettera teneva dietro un poscritto, nel quale il Colomiatti asseriva che sul punto di suggellarla il Provicario Generale, ricevuta quella di Don Bosco a Monsignore assente, veniva a chiedere il suo parere sulla medesima ed egli ne rimetteva copia al Cardinale, commentando così il secondo capoverso: "Noto che in essa lettera é la pretesa di credere [380] che il superiore dell'Istituto Salesiano sia equiparato ai superiori degli Ordini religiosi o delle speciali congregazioni privilegiate, mentre pel Salesiano istituto é deciso dalla S. Congr. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002438 |
I giornali erano i portavoce di chi manovrava dietro le quinte: i misteriosi mandanti che avevano armato la mano dei sicari nelle due aggressioni narrate sopra [321] tempravano la penna dei giornalisti prezzolati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002637 |
Ma veduta la sua postilla dietro lettera dell'Ingegnere ho dovuto mandare ogni cosa a Roma per avere le osservazioni esatte sullo stato delle cose, come sta qui [421] unito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002755 |
E poi, visto che Don Dalmazzo faceva atto di alzarsi, esclamò ironicamente: - Don Bosco ha trattato cavaliérement! - In così dire lo accompagnava alla porta, mandandogli dietro a voce alta questo saluto: - Don Bosco non ha spirito religioso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002798 |
Don Bosco, uscito dal refettorio, stette alcun poco ad ascoltare i primi venuti; ma poi, cresciuta la moltitudine, pregò che si dividessero in drappelli e dietro apposite guide visitassero la casa: egli si mise alla testa del più numeroso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002920 |
Don Albera, fatto immediatamente ritorno a Sampierdarena, andò con Don Belmonte a passare una giornata presso la signora Ghiglini nella sua villa, posta sui colli che si stendono dietro l'ospizio dì San Vincenzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003222 |
- Infatti Don Bologna morì di morte repentina il 4 gennaio 1907 nell'Oratorio e Nasi gli tenne dietro il 7 dicembre dello stesso anno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003623 |
Il Servo di Dio, fermatosi dietro la balaustra, stette a osservarlo; quindi proseguì in sacrestia e si mise a confessare i giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003626 |
Indi si accinse a fare le risposte, quale sur un foglio di carta, quale sopra un biglietto di visita, quale dietro a un'immagine di Maria Ausiliatrice, senza più parlare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004559 |
Dietro il recinto si stende il terreno arborato, che circonda un signorile Istituto aperto ivi dalle Dame o Religiose del Sacro Cuore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004853 |
Mi domandò quindi della Parrocchia animandomi ad andare avanti, malgrado le difficoltà che insorgono e poi mi disse, dietro mia preghiera, che dava un'ampia benedizione a Don Bosco, alla Congregazione e a tutti quelli che si erano raccomandati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005156 |
1° La conferenza comincerà colla lettura di un capitolo della vita di S. Francesco di Sales e vi terrà dietro il canto di un mottetto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005352 |
Creda, Rev. Don Bosco, che in certe vertenze vale meglio un magro aggiustamento, che una vittoria, la quale non può essere vantaggiosa nemmeno al vincitore per le traccie di scandali che lascia dietro di sé; e poi vi é di mezzo lo spirito di carità che deve dominare gli uomini che stanno in alto circondati da prestigio dei buoni, i quali saranno sempre addolorati degli scandali massimamente voluti e promossi da chi porta per insegna carità e buon esempio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005924 |
Che poi Don Bosco avesse motivo a sperare che il Municipio desistesse almeno in parte dalle obiettate difficoltà, lo provò il fatto stesso; poiché in seguito venne accordato che dietro alla Chiesa s'innalzasse ai due lati un' "appendice di altro fabbricato"; e i due spazi davanti che Don Bosco domandava di usufruire a vantaggio dei giovanetti, sono circondati da una inferriata e servono al pubblico bene in quel modo che tutti vedono!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005980 |
Dietro questi esempi ed altri moltissimi, che per brevità non accenno, la Chiesa Cattolica fin dai primi tempi scelse anch'essa dei luoghi determinati, li benedisse, li consacrò al Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006612 |
3° La Congregazione accetta pure l'assunto importantissimo delle Scuole Cattoliche elementari dietro il corrispettivo di lire due mila annuali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006613 |
4° La Commissione spinta dalla sua naturale generosità e carità fa un mutuo alla Congregazione non minore di Lire 20 mila, dietro l'estinzione annuale di Lire 2 mila senza che decorrano interessi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007266 |
reciteranno preghiere particolari, cui terrà dietro la recita del Rosario, la S. Messa, Comunione dei med. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000048 |
Che diremo dunque di una novità che lasciò dietro di sè tracce così profonde e durevoli nella memoria di coloro che ne furono testimoni? È un fatto che anche al presente si ricevono lettere, in cui vengono riferiti episodi ignorati, e che s'incontrano tuttodì persone ecclesiastiche e laiche, nobili e borghesi, le quali con freschezza di ricordi e con sincero trasporlo rifanno il racconto di quel lontano avvenimento nella parte loro nota. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000213 |
Il Procuratore del Re, pregato di porre termine allo scandalo, si trincerava dietro la legge sulla libertà della stampa [22]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000632 |
Perchè le folle gli corrono dietro?... L'unica preoccupazione della capitale in questo momento non è di vedere e di avvicinare Don Bosco?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000720 |
Molte speranze egli lascia dietro di sè. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000885 |
Scambiate di passata con i singoli alcune parole, quando pareva tutto finito ed aperse la porta della sua stanza, ecco avanzarsi da un angolo remoto un'ombra: era un vegliardo che si cacciò dentro dietro di lui e gli si sedette a fianco sul divano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000928 |
Scambiate cordiali parole di saluto, fu condotto nell'oratorio privato, dove tutti quelli di casa e pochissimi intimi presero posto dietro di lui durante il suo apparecchio alla celebrazione della Messa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000944 |
La Madre, che orinai teneva il letto, si fece trasportare a braccia in cappella, accomodandosi distesa dietro l'altare, unico posto libero [181] dalla folla, che dalle sei e mezzo aveva invaso il convento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001018 |
Si comprende bene come la cosa non potesse rimanere nascosta; quindi una calca di gente ammassatasi all'ingresso del cortile d'onore tentò d'irrompere dietro la carrozza, sicchè con gran fatica si riuscì a chiudere i battenti del portone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001020 |
Dappertutto gli tenevano dietro molte ragguardevoli persone, sicchè la Superiora che avrebbe voluto parlargli un po' confidenzialmente, non potè farlo, essendovi sempre chi veniva a interrompere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001079 |
Parla sempre adagio e con calma, sicchè tutti possono tenergli dietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001097 |
Secondo la parola di uno dei vostri più illustri prelati, monsignor Dupanloup, la società sarà buona, se voi darete una buona educazione alla gioventù; se voi la lascerete andar dietro all'impulso del male, la società sarà pervertita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001253 |
La gente gli corre dietro, smaniosa di vederlo e di toccarne le vesti, perchè sente emanare dalla sua persona il fascino della santità e ravvisa l'intervento soprannaturale nella fecondità del suo apostolato e nelle grazie straordinarie da lui ottenute".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001257 |
Don Bosco si avanzava senza dir nulla e senza fermarsi con nessuno; ma giunto là presso all'uscita, improvvisamente si arrestò e alzando il capo per vedere dietro le spalle delle altre, fissò quella signorina e le disse: - Figliuola, voi pensate alla vocazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001257 |
Una giovane per nome Enrichetta, De Broin, alquanto timida, se ne stava nascosta dietro le compagne, che attendevano in crocchio vicino alla porta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001308 |
Le cose politiche di oggidì si possono riguardare come una macchina a vapore che corre veloce sulla via ferrata, trascinandosi dietro un convoglio fors'anche al precipizio e alla rovina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001311 |
Alla festa del 24 tennero dietro i due inviti agli ex - allievi laici e a quelli ecclesiastici, rispettivamente per la domenica 15 e per il giovedì 19 luglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001585 |
Nel frattempo egli esercitava le sue gambe passeggiando su e giù sotto l'atrio della stazione e portando le braccia conserte [338] dietro la schiena, come costumò negli ultimi anni della sua vita, per agevolare la respirazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001586 |
Io non intendo parlare della gente più o meno divota, che gli si precipitava dietro: ma l'entusiasmo, a cui era fatto segno, si estendeva a tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002415 |
- Nelle città Vescovili, dietro proposta del Rev.mo Mons. Vescovo, verrà scelto un membro del Capitolo, il quale presiederà a tutti i Decurioni e Cooperatori della città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006899 |
La dimane alle sei uscirono uno dietro l'altro com'erano entrati, e così fecero per un illese di seguito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000270 |
Entrato una buona volta, il Conte gli tenne dietro per vedere se tutto era in ordine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000290 |
- Vi è pure un canale d'acqua che passa dietro la casa? - Vi è un magnifico canale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000341 |
Nel bel mezzo biancheggia la casa; dietro la casa si stendono giardini per la floricultura, industria del paese, e la terra tenuta a orto; di là dalla prateria fruttificano a migliaia gli ulivi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001022 |
La prima è che, ogniqualvolta Don Bosco metteva piede nel palazzo arcivescovile, cominciava il portiere a tenergli dietro e di mano in mano che ascendeva, quanti incontrava, servitori, cocchieri, segretari, domestici, tutti lo seguivano, sicchè, giunto al Cardinale, aveva seco tutta la casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001042 |
Al dire enfatico, ma sincero ed efficace dell'oratore, tenne dietro la parola calma e paterna di Don Bosco, che ascoltata in religioso silenzio interessò fino all'ultimo il vivace uditorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001154 |
Prima di riannodare il filo della nostra esposizione dietro la scorta degli atti capitolari, faremo luogo qui ad alcune particolarità, che concorrono a dare dell'Oratorio e delle sue condizioni d'allora un quadro meno incompleto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001447 |
La fantesca volle che anche per lei scrivesse un motto dietro a un'immagine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002179 |
Vi ha un progetto non ancora approvato, ma appoggiato dai municipii di Genova e di Sampierdarena per far passare una bellissima strada dietro al Collegio, sulle falde della collina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002232 |
Orbene le due prime cose, la vedovanza cioè e l'invito, si verificarono nel 1882; la terza, ossia la fondazione, vi tenne dietro in tempo relativamente breve.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002292 |
Era uno scudo con una grande ancora nel mezzo; a destra di questa il busto di S. Francesco di Sales, a sinistra un cuore infiammato, sull'alto una stella raggiante a sei punte; sotto, un bosco, dietro cui alte montagne; da basso due rami, uno di palma e l'altro d'alloro, intrecciati nei gambi, abbracciavano lo scudo fino metà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002392 |
Dopo che furono passati molti, in cielo apparve la luna, nella quale di mano in mano che compariva un Salesiano, si vedeva una cifra non mai maggiore di 12, e dietro venivano tanti punti neri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002392 |
Quattro notti fa io vedeva una lunga schiera di Salesiani che andavano tutti uno dietro all'altro, portando ciascuno un'asta, in cima alla quale stava un cartello e sul cartello un numero stampato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002394 |
Parevano ombre, che ora si abbassavano e ora si alzavano, si accorciavano, si stendevano, come farebbero molti corpi che dietro avessero un lume trasportato or da una parte or dall'altra, ora abbassato al suolo e ora sollevato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002891 |
Mentre in una magnifica sala si attendeva l'ora del pranzo e il signor Olive intratteneva Don Bosco, di dietro la signora badava a raccogliere sulle sue spalle i capelli caduti; nè paga di così poco, andò a prendere le forbici e riccio per riccio destramente, persuasa che egli non s'accorgesse dell'indiscrezione, gli rasò quasi la nuca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002938 |
Un ufficiale, appena fu alla presenza del Santo, gli si gettò ai piedi e, mostrandogli un'immagine di Maria Ausiliatrice, gli disse: - Ecco, Don Bosco, chi mi ha preservato dalla morte e da gravi ferite nella guerra tunisina! - Don Bosco dietro all'immagine, prima che quegli partisse per l'Africa, aveva scritto: "Maria sia la vostra salvezza in ogni pericolo".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003183 |
Intanto notai che quel giovane cercava sempre di nascondersi dietro di me. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003192 |
Erano grossi, erano lunghi e si avviarono verso quel giovane che stava dietro a me. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003194 |
E dietro di me quella voce cupa e rabbiosa: - Fra poco lo saprà, fra poco lo saprà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003196 |
E dietro di me la voce continuava: - Fra poco lo saprà, fra poco lo saprà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003232 |
Mentre faceva per andarsene, Don Bosco vide due stranieri che si avviavano dietro al prete e li salutò, credendo che appartenessero al seguito del Duca; ma il cappellano, scorto quell'atto e indicando uno dei due, gli disse: - Badi, Padre, che questi è il Duca di Norfolk. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003298 |
Era la solita sua tattica: far lavorare gli altri per i suoi fini ed egli starsene dietro le quinte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003458 |
- A quella luce, proseguì Don Bosco, tennero dietro foltissime tenebre e, dissipatesi queste, ripigliai e terminai [560] la Messa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003545 |
Dietro tale invito ed incoraggiamento il sottoscritto aprì colà le Scuole dette di S. Paolo il 10 Dicembre 1877 e col sussidio suddetto potè cominciare a far fronte alle spese occorrenti per allora.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003913 |
Dai figli Monsignore, dietro l'esempio di Don Bosco, si riprometteva la salvezza dei genitori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004278 |
Il 19 luglio dietro un'immagine di Maria Ausiliatrice aveva scritto per lui queste righe: "0 Maria, portate voi medesima una speciale benedizione al vostro figlio Vincenzo Levrot e a tutta la sua famiglia, e siate a tutti guida sicura al Cielo ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004762 |
- Beato quel giovinetto che non va dietro ai consigli degli empi e non si mette nella via dei peccatori, ma suo diletto è la legge del Signore, che egli medita di giorno e di notte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004763 |
Questa era fitta di spine e dietro si scorgevano vagolare come ombre mostri schifosi che tentavano penetrare nel giardino, ma erano impediti dalle spine di quella siepe.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004841 |
Domenica prossima alla Comunione generale che applicheremo per la conservazione di Lei, o nostro caro Padre, terranno dietro una ventina di Vestizioni, circa 30 professioni triennali e 6 perpetue. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005049 |
Un sentimento di confusione poi prova il mio cuore per l'alta dignità Vescovile che il S. Padre dietro proposta di V. E., ha voluto conferire a me il più meschino fra i Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005275 |
Per regolarizzare il cortile interno e formare un cortile perfettamente quadrato il disegno dell'impresario Cucco porta che il lato della fabbrica via Porta S. Lorenzo sia fatto come la figura di un trapezio prolungato così che i portici siano regolari, ma le stanze dietro abbiano il lato che prospetta la strada divergente e non parallelo al suo opposto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006805 |
In quel cortile lungo fin dietro la chiesa di S. Francesco si facevano i nostri giochi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000077 |
In mezzo a' suoi Don Bosco non condusse vita appartata nè svolgeva dietro una cortina impenetrabile la sua attività, ma stava in abituale contatto sia con i giovani che con i confratelli, operando sotto gli occhi di tutti, Parlando loro delle cose sue, ricevendoli con la massima frequenza e familiarità [1].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000117 |
Poichè dovete sapere che vi è chi, senza accorgersene essi, sta loro dietro con gran cura per prepararli bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000118 |
Don Bosco senza dirlo espressamente gli stava dietro, e lo aiutò a far bene la sua confessione generale, e a metter bene tutte le sue cose a posto, e si era pure raccomandato a qualche superiore che stesse attento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000133 |
Quindi chiamò il catechista Don Trione, che stava dietro ai giovani, e ne diede pure a lui; chiamò Don Durando, prefetto generale, che aveva l'ufficio là vicino, e anche per lui ne trovò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000170 |
Quindi lo condusse dietro la fontana in un luogo elevato, donde si distinguevano Capriglio e le sue borgate e le borgate di Buttigliera e Buttigliera stessa e più altre borgate sparse qua e là, e additandogliele disse:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000299 |
È facile immaginare quello che successe fuori, quando si vide uscire dalla camera il letto vuoto e dietro camminare con passo fermo la fanciulla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000304 |
Infatti Don Lemoyne in una lettera del 23 aprile diceva a monsignor Cagliero: "Sono dietro a finire in furia la vita di mamma Margherita, perchè penso di offrirla a Don Bosco per S. Giovanni". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000384 |
- A Valparaiso poi nel giorno del loro arrivo più di duecento fanciulli correvano dietro ad essi gridando: - Finalmente sono arrivati i nostri padri! Domani potremo andare a scuola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000626 |
Avrete molto da lottare, sì, molto... ma... - Il turbamento che la assalse in quell'istante, non le permise di udire le parole che tennero dietro a quel ma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000626 |
Obbedì, scese lentamente la scala dietro il Santo e quando si fu nel giardino, la Madre la trasse dinanzi a Don Bosco, indicandole d'inginocchiarsi per ricevere una benedizione da lei non chiesta nè desiderata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000630 |
Dalla sala delle udienze passato nella sua camera, egli per prima cosa si alleggerì delle monete d'oro e d'argento che gli sfondavano le tasche; onde in seguito disse scherzando: - A Montpellier se non accettavamo il danaro, ce lo tiravano dietro e stimavano che facessimo loro una grazia accettandolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000632 |
I chierici manifestavano per Don Bosco un'affettuosa ammirazione; a dar loro ascolto, avrebbero vuotato il seminario per correre dietro a lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001223 |
Sebbene [245] le offerte ricevute dietro la circolare di Don Bosco del mese di ottobre non abbiano raggiunto la somma complessiva dei vostri debiti, Don Bosco tuttavia desidera si faccia conto nuovo e così si farà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001231 |
Quando montò in carrozza e il cavallo si mise al trotto, quei fanciulli, con i loro zoccoli in mano o sotto il braccio, si diedero a correre dietro, e corsero finchè non vennero loro meno le forze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001232 |
Udita la lettura, Doti Bosco lo invitò a sedergli allato; si procedette così a lento passo, dietro la banda musicale, per la via grande fra gli applausi di tutta la popolazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001461 |
- Bene, ripigliò il Conte; sappia che una mia vecchia zia voleva lasciarle qualche somma per testamento; ma poi, sapendo essere meglio un lume davanti che due di dietro, mi ha incaricato di portarle senz'altro questo piego.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001689 |
Gli astanti impressionati si movevano per tenergli dietro, ma fu chiusa la porta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001705 |
Il più piccolo, rimasto dietro ai compagni, aveva tentato invano di giungere a baciare il piede del Papa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002042 |
Si lavorava anche dietro le quinte; infatti l'11 novembre arrivò a Don Bosco dal cardinale Rampolla, Segretario di Stato, una lettera, in cui si diceva: "Il Governo di Colombia ha fatto conoscere alla Santa Sede che desidererebbe veder fondata e diretta dai PP. Salesiani una scuola di arti e mestieri nella città di Bogotà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002043 |
Ora peraltro, dietro nuove istanze del Rappresentante di quella Repubblica, mi occorre invitare la P. V. Rev.ma a non voler troppo differire l'esecuzione delle buone disposizioni manifestate dal compianto di Lei predecessore, facendole conoscere che i Salesiani, ai quali si vorrebbe affidare la direzione della suddetta scuola di arti e mestieri, dovrebbero trovarsi in Bogotà, almeno al principio del 1890".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002233 |
Monsignore fece il suo ingresso nell'Oratorio la sera del 7, passando attraverso le più festose dimostrazioni, ma con l'occhio fisso lassù a quelle chiuse finestre, dietro le quali il Padre lo attendeva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002283 |
Dietro la prima aveva scritto: "O Maria, otteneteci da Gesù la sanità del corpo, se essa è bene per l'anima, ma assicurateci la salvezza eterna". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002283 |
E dietro la seconda: "Fate presto opere buone, perchè può mancarvi il tempo e così restare ingannati". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002602 |
Ad essi quindi teneva dietro una moltitudine innumerevole di ecclesiastici e laici, quali per rendere individualmente onore all'estinto, quali per rappresentare anche enti o personaggi cittadini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002602 |
Dietro la salma fra Don Durando e Don Sala incedeva Don Rua a capo chino, tutto raccolto nel suo immenso dolore; lo seguivano gli altri membri del Capitolo Superiore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002632 |
Sulla carrozza usata dal Santo nelle sue passeggiate serali vi tennero dietro monsignor Cagliero, Don Bonetti e Don Sala, recitando il rosario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004387 |
Penso non le sarà discaro conoscere anche brevemente e per summa capita quel poco o tanto di bene che, mediante la grazia e protezione di Dio e di Maria SS. Ausiliatrice, per le orazioni della S. S. Carissima e di tante anime zelanti della gloria di Dio e della salvezza delle anime, i suoi lontani figli, sotto la guida e dietro l'esempio dell'amatissimo loro Duce e Pastore, mons. Cagliero, hanno potuto fare nel corso di poco più di 14 mesi in questa Missione della Patagonia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004913 |
Ho ricevuto la riverita sua lettera del 18 corr.te ed ho trovato giustissime le ragioni che La impediscono di seguire il consiglio, che [772] io credeva pel meglio di darle dietro sua richiesta, senza conoscere le circostanze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005002 |
Come erasi fatto notte alzammo la tenda, che ci ha regalata la signora Nicolini, e dopo aver cenato al chiaror di bianca luna, andammo a dormire; io nella tenda, Don Milanesio in una conca lasciata secca dal fiume, Don Panaro e Zanchetta dietro un cespuglio; e gli arrieri vegliando e guardando i cavalli che pascolavano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000136 |
Questa saltuaria escursione dietro le più immediate ripercussioni della morte di Don Bosco nel mondo basta a documentare quanto fosse alta l'universale opinione intorno alla grandezza dell'uomo e alla santità del Servo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000280 |
Il 4 aprile 1908 dietro richiesta del Postulatore furono spedite da Roma all'Arcivescovo di Torino le litterae remissoriales perchè facesse iniziare il processo incoativo, non prima però che fosse terminato nell'Urbe l'esame del processo ordinario de non cultu; il quale esame ebbe il suo epilogo mediante l'approvazione da parte della sezione rotale della Sacra Congregazione dei Riti il 23 giugno e la ratifica del Santo Padre l'8 luglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000295 |
Ci è impossibile vedere voi senza guardare al grande spettacolo, che sorge e si spiega dietro di voi, di migliaia, di centinaia di migliaia, di milioni ormai, di giovani, di uomini fatti, in tutte le posizioni sociali, in tutte le più svariate condizioni della vita, che alle sorgenti del Venerabile Don Bosco hanno attinto i tesori della cristiana educazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000387 |
A questi preliminari tennero dietro le tre Congregazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000576 |
I cantori eseguivano allora l'Iste Confessor, cui tennero dietro le preci proprie del Beato e il Tantum ergo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000613 |
Quando pensiamo che voi, Salesiani e Salesiane, allievi ed allieve, ex - allievi e Cooperatori, Vescovi, Prelati, Cardinali, non siete che una rappresentanza, una debole rappresentanza dei tanti e tanti che in spirito, come una grande apocalittica visione vediamo dietro a voi, sopra voi, insieme con voi, l'animo nostro è veramente rapito di ammirazione e di esultanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000760 |
Sotto i portici, dietro i cordoni di carabinieri, agenti, militi, guardie municipali, l'addensarsi di due altre folle accorrenti ai due lati per assistere al passaggio della benedetta urna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000761 |
Scoccata l'ora, Don Ricaldone diede il segnale della partenza al primo gruppo, dietro al quale un dopo l'altro si vennero incolonnando i rimanenti sette: il corteo si trovò formato quasi automaticamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000763 |
Quando l'ottavo gruppo, che occupava l'ultimo posto in fondo alla Piazza Vittorio verso il fiume, era allineato per dodici nel centro e moveva dietro il precedente, ecco venirgli subito appresso il nono, seguito dal decimo e dall'undicesimo, i tre fermi in Via Diaz e sul Corso Cairoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000766 |
Subito dietro l'urna si scorgeva la cara figura del Cardinale Gamba, circondato da prelati, canonici e parroci e seguito da un magnifico stuolo di Cavalieri del Santo Sepolcro, da dignitari dei Sacri Militari Ordini Gerosolimitano e di Malta e da Cavalieri dell'Ordine di S. Silvestro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000771 |
Quando poi dietro a quelli giunse di qua dal Po l'urna col suo seguito, si fece innanzi dal Valentino il numerosissimo e svariatissimo gruppo diciottesimo, che, compatto come una legione romana, chiuse fino al termine la sonora e canora fantasmagoria di un corteo, quale non avevano mai visto le ampie vie della capitale piemontese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000773 |
Dietro al Cardinale Gamba si ordinavano e s'incamminarono i rappresentanti del mondo ufficiale, tanto civile e politico che militare e accademico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000773 |
Il pubblico s'assiepava dietro i cordoni militari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000778 |
Dietro a una cintura larga di spettatori, altra gente emergeva: alcuni erano issati sui sostegni dei lampioni e moltissimi raggruppati in piedi su automobili, carri e impalcature forniate alla meglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000986 |
Ai primi, che, capitanati da Giovanni Cagliero di santa e gloriosa [243] memoria, si spinsero a evangelizzare le estreme terre dell'America Meridionale, tennero dietro molti e molti altri Salesiani, che qua e là per il mondo portano animosamente il cristianesimo tra gli infedeli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001071 |
Preceduta da una macchina staffetta, giunse la sua automobile, a cui tenevano dietro altre quattro con i membri della sua Casa civile e militare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001158 |
Partendo dalla terra, la santità di Don Bosco ha lasciato dietro di sè un complesso di creazioni, nelle quali ha trasfuso il suo alito vitale e che sono destinate, come ogni cosa viva, a crescere e a moltiplicarsi, adattandosi all'indole dei tempi, alla condizione dei luoghi, al carattere dei popoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001214 |
Voi rappresentate tutto quello che avete lasciato nei diversi luoghi da cui provenite, tutta la grande Famiglia Salesiana e di Maria Ausiliatrice, tutte le case dove questa famiglia non tanto dimora quanto lavora, tutte le opere di apostolato in tutte le forme, tutto quell'altro mondo, quell'esercito di Cooperatori; e poi tutto un altro mondo di anime già venute a Don Bosco o che ancora vengono a lui: una visione grande come il mondo, bella come la carità di Dio e delle anime, bella come le grazie di Maria Ausiliatrice; una visione che Noi vediamo su voi e dietro a voi a perdita d'occhio, fino ai confini del mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001320 |
Dietro i Vescovi, dal lato del Vangelo, erano preparati i banchi per le rappresentanze del clero secolare e regolare, e dal lato dell'Epistola quelli per il Consiglio Generalizio delle Figlie di Maria Ausiliatrice, per le rappresentanze delle Congregazioni religiose femminili e per le personalità del laicato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001329 |
E dietro ad esse, oltre 3.000 giovani degli Oratorii Salesiani di Torino colla fanfara dell'Oratorio Michele Rua, e le Bande dell'Oratorio di S. Paolo e del Primo Oratorio festivo di Valdocco, la "Cardinal Cagliero".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001345 |
GRUPPO XIV. - Dietro la Banda dell'Oratorio S. Francesco di Sales appare finalmente la Croce astile cui segue il XIV Gruppo - coi Religiosi laici e Chierici di Congregazioni Religiose, i Seminari Diocesani di Giaveno, Chieri, Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001352 |
Paolo Thaon di Revel, assistito dai due Vice - Podestà, sorridente sotto l'ombrello, che ripara fino ad un certo punto, prende posto subito dietro l'urna del Santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001358 |
Spettacolo fantastico! Due file di truppe rinforzate lungo il percorso, sotto la pioggia da diverse ore, stentano a trattenere la marea di gente, che, dietro i cordoni, gremisce letteralmente i larghissimi viali stipandosi fin contro gli edifici e servendosi di mille mezzi per alzarsi dal suolo e raggiungere con lo sguardo la parte più maestosa della lunghissima sfilata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001373 |
ALL'APOTEOSI torinese tennero dietro varie dimostrazioni minori ed anche minime, non prive d'importanza e di significato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001498 |
Lungo il tratto che dietro l'altare maggiore fiancheggia la sagrestia si allineano sei graziosissimi altari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001498 |
L'ambulacro, che s'inizia dal lato della facciata, corre lungo il fianco di tutta la basilica fino alla sagrestia, volge dietro l'altare maggiore e gira intorno all'altra cappella. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001506 |
Maggior sollievo provarono quando cominciò l'abbattimento della parete posticcia, che dietro l'altare maggiore, egualmente provvisorio, saliva dal pavimento alla volta e a guisa di smisurato sipario nascondeva agli occhi del pubblico la febbrile attività dei lavoratori entro lo spazio che dall'attuale balaustra va fino alla sagrestia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001606 |
dietro a sé conducendo la luce dei buoni studi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019002358 |
Non sentendo dietro di me il rumore dei passi del compagno, mi voltai indietro, molto maravigliato che non venisse.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019002360 |
Tutto ad un tratto sentiamo dietro di noi un forte rumore; poi un gran vociare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000730 |
· Corri a dire all'assistente che... dietro i portici vi sono alcuni nascosti [VI 72].. |
||||||||||||||||||||||||||||
A020001411 |
Appostatosi con altri compagni, armati di randello, dietro la porta della cappella, si lanciò contro i disturbatori delle funzioni, gettandone a terra alcuni e inseguendone altri [IV 708].. |
||||||||||||||||||||||||||||
A020001545 |
Al suono del campanello per andare in chiesa, scappava costringendo D.B. a corrergli dietro (un capitano) [XIV 514] [III 12].. |
||||||||||||||||||||||||||||
A020002003 |
· Al suono del campanello per andare in chiesa, entrava per una porta e ne fuggiva dall'altra, costringendo D.B. a corrergli dietro [XIV 514] [III 121]. |
||||||||||||||||||||||||||||
A020002785 |
· Rosso in viso per la corsa dietro a 2 fuggiti di chiesa [III 121] [XII 78]; [XIV 514].. |
||||||||||||||||||||||||||||
A020002786 |
· Nonostante le gambe enfiate, si lasciò dietro 800 giovani [III 127].. |
||||||||||||||||||||||||||||
A020003021 |
· L'oratorio andrà in declino quando sarà trascurata la pietà per andar dietro alle vanità del mondo [VI 501].. |
||||||||||||||||||||||||||||
A020003420 |
· Io correva qua e là dietro ai giovani più discoli, più dissipati; ma essi non volevano saperne di ordine e di disciplina [XII 78].. |
||||||||||||||||||||||||||||
A020004475 |
· Come un lampo prendeva il fazzoletto, denari e carte... fuggendo, con rapidità... gli correvano dietro: "I denari, ci restituisca i denari" [III 123].. |
||||||||||||||||||||||||||||
A020004851 |
· Gli corsero dietro in massa... e si riversarono sui binari... vari salirono in treno e partirono con lui [X 432].. |
||||||||||||||||||||||||||||
A020005666 |
· lo che gli era dietro, vedeva che stentava a uscire "Non posso uscire: il Grigio non me lo permette!" ( d. |
||||||||||||||||||||||||||||
A020006403 |
· Il Procuratore del Re, pregato di intervenire, si trincerava dietro la legge sulla libertà della stampa [XVI 25] [XV 390].. |
||||||||||||||||||||||||||||
A020010113 |
· Io correva qua e là dietro ai giovani più discoli, più dissipati; ma essi... si ridevano delle cose di religione, delle quali erano ignorantissimi (alle conferenze annuali) [XII 78].. |
||||||||||||||||||||||||||||
A020012094 |
· Acquistato il terreno dietro l'Oratorio [IX 847-8] [X 105]; [XI 207]. |
||||||||||||||||||||||||||||
A020012230 |
· Gli corsero dietro sui binari vari salirono in treno e partirono con lui [X 432].. |