Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002656 |
I multipli sono quattro: Deca che vuol dire dieci, etto che vuol dire cento, kilo che vuol dire mille, miria che vuol dire diecimila.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001294 |
Una pia persona (la Contessa Casazza - Riccardi) mi ha incaricato di portarvi diecimila lire, da spendersi in quello che giudicherete della maggior gloria di Dio. |
||||||||
A004001513 |
Ricordo che, ancor piccolo alunno dell'Oratorio, l'udii raccontare con santa semplicità e spesse volte, che aveva domandato al Signore un posto in paradiso per diecimila de' suoi giovanetti. |
||||||||
A004001514 |
Vedendo poi che i giovani andavano crescendo in numero, gli domandavamo se fossero sufficienti diecimila posti in cielo per noi. |
||||||||
A004002116 |
Quindi nello scoppio dei due magazzini tale ne fu la scossa prodotta, che si apersero con violenza persino le porte chiuse dell'Istituto; più diecimila lastre di vetro delle sue finestre furono mandate in minuzzoli insieme coi telai, sgangherati e travolti e fatti in pezzi; anzi in tutta la via Doragrossa ed in altre della città distanti oltre un chilometro non si vedeva più alle finestre un vetro intatto; furono lanciati nel mentovato atrio a nembi a nembi i proiettili di ogni genere: mattoni, sassi, ferro e legno, alte e pesanti guardarobe, che sorgono colà presso, sono rovesciate in un attimo; nella parte opposta, cioè dietro al quadro, l'uscio fortissimo di noce che mette sulla contrada, chiuso con grosso catenaccio di ferro, spalancasi in due parti spezzando il catenaccio medesimo; si rompe e sfracella l'angolo stesso del muro contro il quale [396] stava appoggiato il quadro della Vergine; e questo? Mirabile a dirsi! Questo solo rimane immobile con tutti i suoi fregi e col suo vetro intiero! La bella immagine di Maria in amabile aspetto pareva che dicesse agli atterriti suoi figli: Ego sum, nolite timere: Sono qua io, vostra Madre; non vogliate temere, sarò vostro scudo, sarò vostra difesa. |
||||||||
A004002808 |
Dal 1853 al 1860 almeno più di novemila, come si legge sui registri, furono ogni anno gli associati e parecchi rappresentano gruppi di numerose famiglie concorse con qualche soldo ad una sola associazione; nel 1861 cresceranno a circa diecimila e dal 1870 si manterranno poi sempre nel numero dai dodici ai quattordici mila.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000187 |
Debbo però notare che ci sono altri avventori per la compra Coriasco, ma che esso preferisce noi; gli fu offerta la somma di franchi 9,500 e la cederebbe a diecimila in contanti, oppure dodicimila con mora. |
||||||
A005001644 |
[317] pietre, mattoni, travi e mano d'opera; e il marchese gli rispose: -Caro D. Bosco, le prometto che a quel tempo terrò pronte per lei diecimila lire, affinchè possa soddisfare i suoi debiti più urgenti. |
||||||
A005004045 |
Ed eziandio, per sollevare la mia mente oppressa da tante cure, preferirei di passare tutto il tempo della ricreazione co' miei figliuoli per divertirli, facendo il giuoco dei bussolotti, quello delle bacchette e simili; ma... è troppo il lavoro che abbiamo per le mani... e poi la più bella passeggiata e il più bel giuoco che mi piacerebbe si è di poter condurre diecimila giovani in paradiso.. |
||||||
A005004914 |
Su questo luogo è costrutta una chiesa con due altari, ove si trovano tre miracolose scaturigini d'acqua, sgorgate nelle zolle sulle quali fece tre balzi il capo troncato del santo Apostolo, D. Bosco pregò anche in una chiesa vicina sotto l'invocazione di Sancta Maria Scala Coeli, di forma ottagonale, edificata sul cimitero di S. Zenone, tribuno che subì il martirio sotto Diocleziano, con diecimila duecento e tre suoi commilitoni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001121 |
E disse rispondendo alle nostre [176] importune e curiose domande: - Oggi alle tre scadeva un compromesso serio col libraio Paravia di diecimila lire: se non l'avessi soddisfatto ne avrebbe avuto grave danno lui e gravi danni l'Oratorio. |
||
A006001133 |
E ciò non ostante io ci andai e la signora mossa a compassione di me e di voi mi diede diecimila lire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000567 |
- Difatti questo l'aveva già detto e lo ripeteva di quando in quando, sicchè tale voce erasi già sparsa in varii paesi; ed una madre di Caramagna venne a Torino per chiedere a D. Bosco la grazia, che mettesse nel numero dei diecimila suo figlio, sebbene non potesse mandarlo ad abitare nell'Oratorio.. |
||
A007000579 |
ripetendo la lezione da recitarsi per l'indomani, riandando una traduzione, ordinando le idee [83] di una composizione: - Io, egli disse, quando ero giovane e non poteva dormire recitava intieri canti di Dante; talora numerava dall'uno fino al diecimila; tal altra pregava ed è ciò che io vi consiglio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002376 |
Raccontano che visitando l'ospizio delle Convertite e interrogato da un crocchio di dame, fra cui la nostra sindachessa, quanto fosse per restar qua, soggiungesse come il bisogno di trovar cinquemila franchi l'obbligasse a tornare a Torino; e che ridottosi alla casa, vi trovasse una lettera con entro tante cedole pel valore di franchi diecimila. |
||||||||
A008003288 |
In quanto al suo soggiorno in Roma stia a tempo illimitato, cioè finchè abbia diecimila franchi da portare a casa per la chiesa e per pagare il panattiere. |
||||||||
A008003538 |
Noi desideriamo tutti il suo ritorno, ma se può fare qualche cosa ritardi pure: io desidererei e se, fosse obbediente, le comanderei di non venire a Torino finchè non abbia in saccoccia diecimila franchi, essendo questo il bisogno per continuare con un po' di energia i lavori della chiesa.. |
||||||||
A008004022 |
Faccia umili ossequi a Monsignore, a D. Bertini, [439] alla Marchesa Burlamacchi e famiglia, procuri di aumentare di diecimila gli associati alle Letture Cattoliche. |
||||||||
A008009060 |
cinquemila franchi; ve ne mancherebbero ancora diecimila a completare la somma di fr. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007123 |
Quale è quel Re, che stando per muovere guerra a un altro Re, non consulti prima a tavolino se possa con diecimila uomini andare incontro ad uno che gli vien contro con ventimila? Altrimenti, mentre questi è tuttora lontano, gli spedisce ambasciatori e lo prega di pace,. |
||||||||
A009008994 |
Erano le sei di sera; non meno di diecimila uditori stipavano la spaziosa chiesa, mentre [871] un numero stragrande stava di fuori. |
||||||||
A009009119 |
Se tu potessi mettere insieme diecimila franchi, pel resto ci penso io stesso.. |
||||||||
A009009261 |
25 mila tra piante e bosco [894] ceduo; si può vendere un terreno del valore di diecimila franchi e rimane ancora uno spazio di otto giornate di terreno.. |
||||||||
A009009281 |
Tu adunque preparami un diecimila franchi, ed anche di più se puoi, e portàmeli su giovedì o venerdì. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001573 |
Tra le visite che ricevette è doveroso ricordare quella di due signori della Conferenza particolare di S. Vincenzo de' Paoli della Parrocchia dei Diecimila Crocifissi, il Presidente Giuseppe Prefumo e Domenico Varetti, i quali, ammirati del bene che il Santo compiva a Torino a pro' della povera gioventù, l'invitavano ad aprire allo stesso scopo un istituto in Genova.. |
||||||||||
A010002269 |
A Genova li attendevano allo scalo alcuni signori della Conferenza di San Vincenzo de' Paoli della Parrocchia dei Diecimila Crocifissi, con a capo il presidente Giuseppe Prefumo e Domenico Varetti, i quali vollero che prendessero subito un po' di ristoro e poi li condussero alla villa del Senatore Giuseppe Cataldi affittata per loro dimora, a Marassi.. |
||||||||||
A010003828 |
Il numero degli abitanti presentemente è presso a diecimila, ma prima che l'edilizio sia terminato, saranno certamente oltre a dodici mila. |
||||||||||
A010006568 |
Mi portai dal sig. Notaio, e gli comunicai l'assenso di V. S. Car.ma, ma che avrei avuto desiderio prima spedir a Torino in iscritto tutte le condizioni ecc.; ma il tempo urgeva; volevano far aspettar i creditori del sig. Carante, e non vollero; perciò pensato bene e fatte alcune sedute col signor Traverso del modo di chiudere e spiegar l'atto, esaminata la minuta con tutte le condizioni a noi più convenienti, e sapendo V. S. Car.ma esser contenta si faccia purchè sia conveniente ed utile, si conchiuse di fare; ed il giorno 30 si fece l'istromento d'acquisto (come presto le spedirò copia) per diecimila e trecento, compreso il sito verso Casaleggio; sborsate tre mila e queste assicurate anche dalla moglie del signor Carante in crediti extradotali, e presa ipoteca sulla terra riscattata in tre mila fr. |
||||||||||
A010010230 |
Il numero di coloro cui si comparte cristiana istruzione ed educazione non è minore di SETTEMILA; ma noti di rado oltrepassano i DIECI, DODICI MILA. Nella sola chiesa di Maria Ausiliatrice si videro talvolta raccolti SINO A DIECIMILA uditori.. |
||||||||||
A010016113 |
Il numero degli associati non fu mai minore a diecimila. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002858 |
Il 1875 ne segnava il ventitreesimo anno di vita; gli associati sommavano a più [441] di diecimila [178]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002945 |
Una colletta per la chiesa di Maria Ausiliatrice fruttò in un batter d'occhio la somma di cinquantamila pesos, equivalente a un diecimila lire italiane, tanta era la riconoscenza di quella buona gente. |
||
A012003842 |
Io sono di parere che fra una cinquantina d'anni essa conterà diecimila individui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002880 |
Riguardo allo stipendio per il corpo insegnante, il Governo prima dava diecimila lire; ora vorrebbe darne a noi solo seimila. |
||||||||
A013003342 |
A Sampierdarena si fermò tre giorni, fino al 30 marzo, e mentre i Capitolari facevano ritorno a Valdocco, egli con Don Rua partì per la Costa Azzurra. A Nizza le molte spese che si erano dovute fare, avevano stancato le borse; al suo arrivo egli trovò i suoi figli con diecimila franchi di debito solamente con i fornitoti di generi alimentari; anche gli assegni della Conferenza di san Vincenzo de' Paoli non venivano più, perchè la cassa era vuota. |
||||||||
A013003975 |
Il 9 maggio 1878 Giosué Buzzetti ricevette per l'ultima volta dalle mani stesse di Monsignore lire diecimila. |
||||||||
A013004029 |
Nulladimeno ci mancavano ancora diecimila lire per effettuare la novella spedizione dei Missionari, e questa somma ci venne provveduta dalla carità di un Cooperatore Salesiano. |
||||||||
A013005191 |
Cercava diecimila franchi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000161 |
- Se si dovesse comperare nuovo, rispose, ci vorrebbero diecimila franchi: ma la rivendita ne darebbe forse soltanto mille.. |
||
A014004050 |
Gli incaricati di S. S. dopo aver maturamente ponderata la condizione storica, geografica, civile e religiosa dei Pampas e della Patagonia, considerata la grande distanza di quelle colonie dalla Sede Arcivescovile di Buenos Aires, avuto riguardo al numero degli abitanti che già oltrepassano i diecimila e sono in via di aumento, persuasi che un Vicariato Apostolico servirebbe di legame morale e religioso ai popoli e nel tempo stesso formerebbe un centro intorno a cui potrebbero con sicurezza raccogliersi gli Indi che venissero alla fede: calcolando sulla generosità del Governo Argentino per un'opera diretta a civilizzare una parte notabile e più bisognosa de' suoi Stati: per tutti questi riflessi vennero alle seguenti deliberazioni:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000053 |
diecimila od anche solo mutuarmeli? Io scrivo con questa confidenza, perché so quali sieno i suoi desideri: cioè d'impiegare ogni sua sostanza a maggior gloria di Dio e a salvare delle anime.. |
||||||||||
A015001208 |
Allo scopo ho sborsato del mio lire diecimila, in estinzione di debiti giacché il M.to Rev.do Don Bosco non voleva assumersi l'obbligo di pagare i debiti fatti dall'Amministrazione del Collegio. |
||||||||||
A015001208 |
Quanto a Valsalice, diecimila lire non erano certo una bagatella; ma di tanta larghezza gli dovevano saper grado i vecchi amministratori, di cui estingueva i debiti, non i Salesiani, che non ne toccarono un centesimo. |
||||||||||
A015001955 |
Mise dunque subito a sua disposizione la somma di lire diecimila, accompagnando l'offerta con una lettera ridondante di affetto per Don Bosco e di cristiana pietà [251].. |
||||||||||
A015002544 |
Nell'altra lettera, datata da Cerano nel novarese, il parroco Don Pietro Lovatelli metteva a disposizione di Don Bosco per il medesimo scopo le lire diecimila, [409] delle quali si é fatto menzione qui sopra. |
||||||||||
A015003761 |
Il Servo di Dio, accusando ricevuta dell'ultima rata, commentava [520]: "Diecimila franchi come bouquet di buon S. Giovanni! O Damigella, se tutti coloro che vengono qui in tal giorno preparassero bouquets di questa fatta, io sarei un altro Rothschild" [521]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000673 |
Sua madre gli fece dopo un'offerta di diecimila franchi; indi si raccomandò a Don De Barruel, che le procurasse qualche oggetto di Don Bosco, disposta a pagarlo quant'ei volesse. |
||||||
A016001929 |
Il piombo forma oggi nell'Argentina la produzione metallica più rilevante con una estrazione di diecimila tonnellate all'anno.. |
||||||
A016002066 |
Il sottoscritto pieno di riconoscenza dichiara d'aver ricevuto dall'Ill.moSig. Barone Feliciano Ricci des Ferres la somma di L. 10.000 dico diecimila. |
||||||
A016002086 |
Comunicato questo al Barone, gli mosse un abile assalto perchè gli portasse le altre diecimila lire, di cui aveva bisogno per le spese della spedizione missionaria.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000532 |
L'altro giorno la contessa Fontenay non le portò diecimila lire?. |
||||||||||||
A017000534 |
Fra poco Vostra Santità riceverà altre diecimila lire; ed io so che un'altra persona di Marsiglia, affinchè si proseguano i lavori della chiesa, si dispone a fare una generosa offerta a Vostra Santità.. |
||||||||||||
A017001966 |
Occorrevano subito diecimila lire per riattare al più presto la legatoria, ed ecco una lettera dalla Francia con un vaglia cambiario per quell'ammontare preciso.. |
||||||||||||
A017002108 |
Per i lavori dì adattamento una persona prometteva diecimila lire. |
||||||||||||
A017002238 |
Ad Antibo, città marittima nel circondario di Grasse, si offriva un terreno di diecimila metri quadrati con nessun onere. |
||||||||||||
A017003097 |
Orbene, in quel giorno stesso, 12 agosto, gli perveniva dalla medesima una terza offerta di lire diecimila. |
||||||||||||
A017003257 |
Il segretario [522] scrive di diecimila lire date da lui in elemosina prima di partire.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000188 |
Bisognerebbe che il cavaliere dicesse a Don Bosco: Alto là, Don Bosco! io ho qui diecimila lire da dare a lei e deve ottenermi questa grazia da Maria Ausiliatrice. |
||||||
A018000321 |
Infatti da Barcellona mandò in una volta sola diecimila franchi a Don Albera.. |
||||||
A018000853 |
In questa bellissima occasione mi faccio animo di raccomandare a Lei e a tutti gli associati, affinchè nella loro grande carità vogliano anche pregare per me e per li miei orfanelli che in questo momento oltrepassano il numero di duecento diecimila.. |
||||||
A018007405 |
Questo cambio di Don Fagnano era di diecimila lire.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001382 |
Superarono i diecimila. |
||
A019001462 |
Nel centro dinanzi all'altare della Confessione riempivano lo spazio gruppi di notabilità ecclesiastiche e laiche; il resto della navata era occupato da diecimila giovani, che, disposti in cinque colonne, vi rappresentavano, per volontà del Ministero, le Scuole dell'Urbe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000637 |
· Mi mandi una lunga lettera e... diecimila franchi [XIII 719].. |
||||||||||||||
A020003160 |
· Ho domandato al Signore il posto per almeno diecimila [IV 293]; [VII 80]; per tante centinaia di migliaia [VIII 444].. |
||||||||||||||
A020003161 |
· La più bella passeggiata condurre diecimila giovani in Paradiso [V 716].. |
||||||||||||||
A020003162 |
· Io, quando ero giovane e non potevo dormire, recitava intieri canti di Dante; talora numerava fino a diecimila; tal altra pregava ed è quel che vi consiglio [VII 83].. |
||||||||||||||
A020006372 |
· Letture Cattoliche: abbonamento L. 2,25, abbonati diecimila [XI 441] (30 soldi [XVII 377]).. |
||||||||||||||
A020008707 |
· Ho domandato al Signore il posto per almeno diecimila [IV 293] [VII 80].. |
||||||||||||||
A020008892 |
· La più bella passeggiata: condurre diecimila giovani in paradiso [V 716].. |
||||||||||||||
A020011334 |
· Sempre sarà in aumento finché si lavorerà molto e vi regnerà la temperanza... Fra una cinquantina d'anni essa conterà diecimila individui [XII 383].. |