Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000860 |
- E che cosa vorresti che ti dicessero?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000413 |
E intanto si raccomandava che dicessero un 'Ave Maria per lui, perchè potesse salvare la sua anima; e poi li esilarava con qualche fatterello e con varie arguzie. |
||
A002001374 |
Quand'ecco giungono ove, secondo la minaccia, erano attesi da un gruppo di dieci o dodici garzoni barcaiuoli, i quali li guardavano fissamente in, atto di provocazione e ghignando parlavano fra di loro sottovoce, in modo però che non si poteva intendere che cosa dicessero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005005082 |
Allora altri giovani che stavano guardando in lontananza corsero numerosissimi dai quattro angoli della piazza intorno al prete, che tutti li accoglieva amorevolmente ed aveva per tutti una buona parola ed uno regaluccio; loro chiedeva se fossero buoni, se dicessero le orazioni, se andassero a confessarsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001103 |
Quindi posto anche che le dicessero solo materialmente, anche distratti, mentre sono occupati a pronunziare le parole non possono parlare coi compagni, e le stesse parole che dicono anche solo materialmente servono a tener lontano da loro il demonio. |
||||||
A006001682 |
Il giovanetto smarrito tremava; quei contadini gli intimarono di fermarsi e lo interrogarono in dialetto: Chi sei tu? Il giovane non essendo piemontese, non intendeva che cosa dicessero e stava stralunato.. |
||||||
A006001825 |
Si rivolsero allora a chi rappresentava l'economo, il quale benchè gli dicessero essere quella concessione fatta dallo stesso D. Bosco, rispose trattarsi di una novità ed egli nulla sapere di tali ordini. |
||||||
A006002285 |
Quindi avvisava i chierici che vedendo di quelli distratti o che dormicchiavano, li avvicinassero amorevolmente, e sottovoce chiedessero loro se avessero inteso ciò che studiavano, se trovassero difficoltà nel compito; e che loro dicessero: - Sei contento che ti aiuti? A questo modo taluni che sul principio parevano inetti allo studio fecero bella riuscita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006640 |
Se i vostri parenti, se il parroco, se il Direttore della casa di educazione Vi dicessero di farvi preti; se aveste anche voi una certa inclinazione di farlo, ma il confessore vi dicesse: - Figlio mio, questo stato non è per te. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005714 |
se le braccia dicessero: - Noi vogliamo fare da noi: vogliamo fare quello che piace a noi; vogliamo fare da testa: - farebbero ridere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010011841 |
Se costoro dicessero che non osano, se questo non osare fosse effetto di gravi colpe, di cattiva condotta, sarebbe un indizio contrario alla loro vocazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000782 |
Fra non molto avrebbe inoltre ricevuto per i direttori due licenze: una di commutare ai propri subalterni la recita del Breviario in altra preghiera o buona opera, quando ragionevole motivo lo richiedesse, e l'altra di mandare qualunque dei loro preti a celebrare in case private, solo; che vi si avesse un altare con le qualità richieste e riconosciute dal vescovo; la qual cosa equivaleva ad apportare il privilegio dall'Oratorio privato agli altari a cui i Salesiani dicessero Messa. |
||||
A011002310 |
13° Essendosi notata la grande convenienza che durante gli esercizi tutti dicessero la Messa in collegio, fu ordinata la costruzione di due nuovi altari in legno per quel tempo.. |
||||
A011002377 |
Parlò del gran dono della pace, concludendo che per essere in pace con Dio e col prossimo bisognava prima essere in pace con se stessi; e per riuscirvi esortò a non aspettare un dato giorno o un dato momento di maggiore agitazione o di maggiore bisogno per chiedere un consiglio, dare un avvertimento, manifestare una pena: ma le superiore verso le suddite, queste verso le superiore e le sorelle fra di loro si dicessero volta per volta le cose con rispetto, calma e serenità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002784 |
Quei due uomini volle la Divina Provvidenza che s'incontrassero e si stringessero la mano e dicessero a una voce: - Ebbene, cominciamo nel nome del Signore! -. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002296 |
Per altro il contenuto di questa parte soppressa fu poi prodotto nel titolo XVIII dei Monita et Decreta sul Calendario diocesano del 1878, con l'aggiunta della minaccia, generica pro forma, di procedere a far coprire immagini e chiudere chiese, dove si dicessero ottenuti miracoli non prima vagliati dall'Autorità Vescovile.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000052 |
Qui non [14] se ne sapeva nulla, Parve però che di qualche cosa straordinaria quei confratelli avessero 1 un vago sentore; infatti, mentr'erano a pranzo, un fischio fortissimo della locomotiva, quale non solevasi udire, fece sì che dicessero ridendo: Qualche gran novità ci dev'essere in aria! -Levatisi poi da mensa, il Direttore aveva già il cappello in testa per andare a fare una visita, quando gli corse incontro il portinaio gridando: - Don Bosco, Don Bosco! - I giovani a quell'annunzio si precipitarono verso la porta e intorno a Don Ronchail, che senza scomporsi credette trattarsi di sogno o scherzo. |
||||
A014000714 |
Per un po' lasciò che dicessero; ma alla fine osservò: - Voi mi sostenete che Maria non fu vergine; ma allora perchè nel Simbolo degli Apostoli ci fate dire che Gesù Cristo nacque da Maria Vergine? - Uno [131] scapaccione, che egli mandò a vuoto, fu la risposta della signora. |
||||
A014002383 |
Oralmente però il Beato la suggeriva già da tempo, specificando che i Pater si dicessero a Gesù Sacramentato [280].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002075 |
Ora che Don Bosco è qui, lo circuiscono, quasi dicessero: Adesso che Don Bosco c'è, gli faremo noi le condizioni che vorremo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001135 |
2° Siano severamente allontanati quelli che dicessero, insinuassero o facessero cose biasimevoli contro la moralità. |
||
A017002402 |
Don Bosco inosservato si avvicinò ad essi per udire che cosa dicessero: concertavano il modo di distruggere la Congregazione Salesiana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000517 |
Don Bosco gli rispose: - Eppure questo parroco [97] mandò a me persone, le quali mi dicessero che, se io gli avessi fatta una visita, egli sarebbe guarito. |
||
A018002352 |
Il Servo di Dio insisteva ogni tanto presso i medici perchè gli dicessero chiaramente la verità sul suo stato, e per incoraggiarli a parlare soggiungeva: - Sappiano che non temo nulla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001461 |
· Le superiore verso le suddite, queste verso le superiore e le sorelle fra di loro si dicessero volta per volta le cose con rispetto, calma e serenità [XI 363].. |
||||||
A020003143 |
· Le superiore verso le suddite, queste verso le superiore e le sorelle fra di loro si dicessero volta per volta le cose con rispetto, calma e serenità (prime professioni perpetue) [XI 363].. |
||||||
A020004663 |
· Dialogo: Le Superiore verso le suddite, queste verso le Superiore e le Sorelle fra di loro si dicessero volta per volta le cose con rispetto, calma e serenità [XI 363].. |
||||||
A020011883 |
· Le Superiore verso le suddite, queste verso le Superiore e le sorelle fra di loro si dicessero volta per volta le cose con rispetto, calma e serenità (prime professioni perpetue) [XI 363].. |