Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007224 |
Vale dic omnibus amicis in Domino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000310 |
Tu vigila, in omnibus labora, opus fac evangelistae, ministerium tuum imple: argue, obsecra, increpa in omni patientia et doctrina et in perdifficilibus rebus dic constanter: Omnia possum in eo qui me confortat.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010007005 |
Torino, 23 dic. |
||||||
A010007650 |
Dic sociis nostris multa nobis parata esse.. |
||||||
A010009568 |
Hoc idem dic a tur de Instituto Charitatis adprobato a felici recordatione Gregorii XVI.. |
||||||
A010016058 |
Quaere Victorium Pavesio preceptorem tuum, et dic ei me valde pro eo oravisse, specialemque benedictionem pro se et pro fratre suo a Supremo Ecclesiae Antistite petiisse.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000897 |
Sanctifica et Salvifica le et tuos et dic ut omnes ad Deum preces fundant pro me. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000018 |
Toccarono, dic'egli, ai Santi casi più scabrosi che a noi altri, perchè i più santi sogliono essere da Dio più Provati; ma essi stavano sempre in un medesimo essere, sempre con un medesimo sembiante, sempre con una certa serenità e allegrezza interiore ed esteriore, come se ogni giorno fosse Pasqua per loro [3]. |
||||||
A012007022 |
Si tu indulgeuti animo mecum ègeris, et propositum uc nostrum in actum deducendum esse judicaveris, dic mihi, quaeso, et omnia Romano Pontifici patefaciam; postea, quidquid opus fuerit, annuntiabo. |
||||||
A012008355 |
[191] Unità Cattolica, 1876, num. 296 (22 dic.).. |
||||||
A012008402 |
Becchio Carlo, chierico, num. 248 (morto in famiglia a Murialdo il 31 dic. 1877, ma presente nell'Oratorio durante l'anno scolastico 1876-77).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002181 |
Sull'alto della prima pagina scrisse a matita: "Meglio sarebbe stato inter te et ipsum solum ac postea dic Ecclesiae. |
||||
A013007098 |
Dalla Gazzetta Piemontese, (28 dic.): " La firma di una circolare segreta. |
||||
A013008485 |
Leonori a D. Bosco, 24 nov. e 12 dic. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002245 |
Torino, 4 Dic. |
||||||
A014003264 |
Presentemente gravitano due lettere minacciose, una in data 25 Nov. 1877, l 'altra del I° Dic. |
||||||
A014003596 |
Torino, 23 Dic, 1880.. |
||||||
A014003612 |
Torino, 30 Dic. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001209 |
A questa introduzione tengono dietro i già noti gravami, sul conto di Don Bonetti: violazione dei diritti parrocchiali in morte di una suora a Chieri, questione col Curato di Santa Maria della Scala per le ragazze anziane frequentanti l'oratorio festivo, affare della sospensione non preceduta da monizioni canoniche, opuscolo L'Arcivescovo di Torino, Don Bosco e Don Oddenino "stampato dic'egli, non senza la mano del Don Bonetti". |
||||||||
A015006927 |
Torino, 21 Dic. 67.. |
||||||||
A015007171 |
Torino, 8 dic. 66.. |
||||||||
A015007421 |
Torino, 19 dic. 1878.. |
||||||||
A015007810 |
[169] Lettera del ch. Bartolomeo Gillio seminarista a Don Bonetti (23 dic.): "Quest'anno gli alunni del seminario metropolitano di Torino che già furono alunni di Don Bosco, non possono più con loro grande rincrescimento recarsi in corpo ad augurare i loro amati Superiori, perché il Can.co Soldati li proibisce. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002257 |
Torino, 19 dic. |
||
A016005186 |
Torino, 24 Dic. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000905 |
"Questa cronaca, dic'egli, io l'ho scritta colla maggior verità ch'io ho saputo; mi son fatto uno studio di evitare descrizioni inutili, riflessioni, etc. Ho semplicemente esposti i fatti man mano che succedevano o come li aveva uditi dallo stesso Don Bosco o da altri all'uopo nominati. |
||||
A017002517 |
Torino, 22 Dic. |
||||
A017006925 |
Torino, 16 dic. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018006923 |
[82] Mentre correggiamo le bozze (4 dic. 1936) Satana incarnato nel bolscevismo russo, dopo aver atterrato centinaia di chiese e assassinati 14.000 preti, minaccia di fare nella Spagna il concentramento delle forze infernali per annientare l'Europa cristiana e civile... se l'arcangelo S. Michele non lo ricaccerà prima negli abissi da cui è uscito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019002428 |
Beitgemal, 29 Dic. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005823 |
· Alta era la neve (8 dic. 1844)... Giovani in gran numero... benedizione della prima cappella a S. Francesco di Sales [II 250].. |
||||||||||||||||||||||
A020005825 |
· Apertura dell'Oratorio S. Luigi (8 dic. 1847) [III 282].. |
||||||||||||||||||||||
A020005832 |
· Annuncia la riunione d'inizio della Congregazione (8 dic. 1859) [VI 333].. |
||||||||||||||||||||||
A020005833 |
· Statua dell'Immacolata sul frontone (8 dic. 1861) [VI 1069].. |
||||||||||||||||||||||
A020005840 |
· Presentate le Costituzioni alle F.M.A. (8 dic. 1878) [XIII 210].. |
||||||||||||||||||||||
A020005845 |
Parole letterali che la Vergine Immacolata apparsami questa notte mi disse (8 dic. 1887: per la fondazione di Liegi) [XVIII 438].. |
||||||||||||||||||||||
A020005845 |
del S. Cuore (8 dic. 1884) [XVII 538]. |
||||||||||||||||||||||
A020007826 |
· Alta era la neve in quel mattino (8 dic. 1844)... Giovani in gran numero [II 250] (8 dic. 1847: neve turbinosa [III 282].. |
||||||||||||||||||||||
A020008273 |
· D.B. inizia con Bartolomeo Garelli ( 8 dic. |
||||||||||||||||||||||
A020011296 |
· Conferenza di adesione alla Pia Società (18 dic. 1859): Due soli non si presentarono [VI 335].. |
||||||||||||||||||||||
A020012952 |
Durando e altri, il 29 dic. |
||||||||||||||||||||||
A020012952 |
· 6 dic. |