Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001740 |
"Con un incomodo che m'impedisce di star digiuno sul tardi devo con rincrescimento ringraziarla con preghiera di dispensarmi da questa funzione, e perciò, quando la S. V. non fosse autorizzata a questo oggetto da Sua Ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000657 |
Così di questo singolare affetto e commovente divozione abbiamo inteso a parlare da moltissimi che divenuti uomini dicevano di D. Bosco: "Egli mi diresse spiritualmente per cinque, otto, dodici anni, e se attualmente sono quel che sono, e per riguardo all'anima e per riguardo alla mia onorevole posizione sociale, devo tutto a lui".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001858 |
- Io devo accostarmi con maggior frequenza ai Santi Sacramenti. |
||||||||||||
A004001858 |
- Io devo fuggire le cattive compagnie colle quali vado insieme. |
||||||||||||
A004001858 |
- Io devo promettere di fuggire coloro che parlano male della Chiesa. |
||||||||||||
A004001858 |
Io devo promettere di non più bestemmiare e dire cose cattive. |
||||||||||||
A004002336 |
Ringrazio vivamente la S. V. del cortese invito per la bella solennità di Domenica, cui mi duole davvero di non poter intervenire, perchè devo assentarmi da Torino per un po' di giorni.. |
||||||||||||
A004003074 |
Basterebbe, [602] è vero, la benedetta lettera che Ella mi scrisse ieri, cioè in data del 6 corrente e da me ricevuta il dì 8, per chiudere la bocca a certuni; ma nè posso nè devo io lasciarla stampare.. |
||||||||||||
A004003146 |
Un bel giorno però il ministro protestante lo fece chiamare e gli disse: - Buon cittadino, debbo avvisarvi di una cosa, ed è che non possiamo più dare sussidii a quelli che appartengono alla nostra chiesa, se anche la loro famiglia non vi è ascritta; onde finchè vostra moglie, vostra figlia, vostro figlio non siensi fatti anch'essi protestanti, io devo sospendere quel tanto che vi dava in fine di ciascuna settimana.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000409 |
- Dove devo mettermi a recitare il breviario?. |
||||||||||||
A005000644 |
- Quello che ho, diceva di quando in quando, e che mi dánno i benefattori devo impiegarlo a comperare il pane a' miei giovani. |
||||||||||||
A005002325 |
In quanto poi al seguire i 1 vincitore, Le devo fare osservare che in questa materia vuol lasciarsi in pieno arbitrio del vinto, perchè per forza di argomenti da un parte, e per ignoranza o poca destrezza nell'impiegarli dall'altra, si può ben avere la bocca turata; ma non sempre può venire la convinzione nell'intelletto, e molto meno quella nel cuore, la quale non può con sincerità testimoniarsi se non da colui che sente che lo Spirito del Signore ve l'ha posta. |
||||||||||||
A005002666 |
Riguardo alla traduzione in sè, devo premettere che il libro, fu scritto (come il titolo esprime) per la gioventù d'Italia, cioè. |
||||||||||||
A005002667 |
Devo anche dichiarare che siccome l'autore è un prete della Chiesa Cattolica molto zelante, si trovano sparsi nelle sue pagine molti sentimenti ed opinioni che non accorderebbero punto colle nostre idee inglesi e sopratutto protestanti. |
||||||||||||
A005003824 |
- Se non le do a lei, a chi devo darle? gli risposi.. |
||||||||||||
A005004191 |
- Ma sì, che ho volontà, rispose commosso; questa vita da dannato non mi piace più; alcuni miei compagni sono già in prigione; io temo altrettanto per me; ma che cosa devo fare? Mio padre è morto, mia madre è povera; chi mi aiuterà?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000835 |
Questa parola detta a Magone erasi risaputa da molti e Berardi mutata opinione incominciò a dire: - Dunque non sono io che devo morire!. |
||||||||||||||||||||
A006000887 |
Berardi allora, con una sicurezza che tutti sorprese, ripigliò la sua prima frase: - Dunque tocca a me star [129] preparato! - E avvicinatosi a D. Bosco gli chiese: - Sono io che devo morire? - D. Bosco non gli diede risposta. |
||||||||||||||||||||
A006001080 |
Anzi tutto Le devo premettere che da diciotto anni tratto affari coll'Istituto della Carità e non vi fu mai ombra di sospetto, nè di freddura; anzi ilSig. D. Carlo Gilardi, di compianta ricordanza, ma sempre di grata memoria, egli faceva il segretario per me e per lui, ed io mi rimetteva ai conti che egli mi dava senza nemmeno fare osservazione di sorta. |
||||||||||||||||||||
A006001346 |
- Costoro mi presero... mi nascosero la mantellina, ed ora devo andare a casa e non me la vogliono dare; non può essere altri che il sacrestano capace di fare una simile burla, ed egli ride e si beffa di me.. |
||||||||||||||||||||
A006001420 |
Vittorio Emanuele partiva per il campo e Napoleone III il primo dì maggio scriveva a Pio IX "... Voglio francamente dichiarare a Vostra Santità che nel mio cuore non divido la causa della religione e del potere temporale della S. Sede, dalla causa dell'indipendenza d'Italia; devo confessare che l'una e l'altra mi sono egualmente care." Il Papa avevalo invitato a ritirare da Roma i suoi soldati che ivi aveano quartiere fin dal 1849, annunziandogli che quantunque debole egli affidavasi alla Provvidenza che non lo avrebbe abbandonato. |
||||||||||||||||||||
A006001601 |
Mentre mi è grato di poterle dare questo lieto annunzio e prevenirla che il relativo mandato di pagamento già si trova a di Lei disposizione presso la Tesoreria dell'Ordine, devo però anche avvertirla che questa largizione è affatto eccezionale e senza tratto di conseguenza, nè potrebbe mai essere invocata come un precedente negli anni avvenire, essendo unicamente motivata dalle straordinarie circostanze che si verificarono in quest'anno.. |
||||||||||||||||||||
A006002687 |
Come fu di ritorno andò a confessarsi da D. Bosco e quindi mi confidò: - Devo dirtene una bella. |
||||||||||||||||||||
A006003132 |
Di ciò che ho fatto devo rendere conto solo a Dio, al quale renderanno pure conto i vostri ministri. |
||||||||||||||||||||
A006004197 |
Che cosa ne devo fare? - Aggiunse poi alcune altre parole e il nobile giovane commosso da quella carezza affatto paterna, da quel punto divenne cosa tutta sua.. |
||||||||||||||||||||
A006004424 |
E quantunque io stia alquanto meglio, ciò nondimeno per ordine dei medici devo avermi una somma cura e sopratutto astenermi da qualunque occupazione e ciò - sarà per qualche mese. |
||||||||||||||||||||
A006005317 |
Prima però devo premettere che nelle sere precedenti, dovetti troncare molte cose, delle quali non era spediente farvi racconto, e tralasciarne anche altre, le quali si possono vedere cogli occhi, ma non si possono esprimere colle parole.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002115 |
- Ecchè, esclamava, sarò io considerato ammiratore cieco di colui, che devo chiamare mio secondo padre?. |
||
A007003695 |
Riguardo alle scuole se mi lascierà continuare così finchè gli attuali maestri reggenti abbiano ultimati i loro esami, sarà un bene che si fa ai poveri giovani; altrimenti devo cercarmene dei titolati e perciò rifiutare ricovero ad un determinato numero di poveri giovani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001814 |
Frattanto devo prevenirla che tutte le indagini da me fatte pel professore di Rettorica, andarono a vuoto. |
||||||||||||||
A008003691 |
Cappellanie o benefizii di mia collazione al presente non ne ho veruno e sono ben disposto a favorire in questo i suoi chierici, ma devo avere riguardo a tanti altri, pure meritevolissimi e indigentissimi. |
||||||||||||||
A008004088 |
P.S. -Mentre sigillava la lettera ricevo la venerata sua per cui devo cangiare indirizzo (Casale Monferrato).. |
||||||||||||||
A008004596 |
Però vi devo confessare che per ottenere questo caro risultato mi sono servito di un mezzo semplicissimo ma sicuro.. |
||||||||||||||
A008005800 |
Incominciando ora dalla casa dove abitiamo, le devo dire qualche cosa che non sarà inaspettata, ma nuova. |
||||||||||||||
A008006673 |
Mi dica se devo mandare i biglietti vincitori e come si possono avere questi premi, chè tutti ci pretendono come ad una reliquia per memoria di Don Bosco. |
||||||||||||||
A008008670 |
- Io domando: devo fare o dire nulla in antecedenza? Io non desidero che il vero bene della suddetta: non sono capace di giovarle, non vorrei però nuocerle".. |
||||||||||||||
A008009337 |
Io devo dirvi candidamente che non credetti un bel nulla, e la indovinai. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002006 |
- E che cosa devo dire ai miei giovani su questo punto?. |
||||||
A009005783 |
Devo pure significarle che Broggi manderà il suo lavorante a Torino martedì o mercoledì prossimo, per aprire la cassa già speditale contenente l'Angelo e si fermerà per eseguire il necessario lavoro di connetterlo come si deve e intanto farà spedire a Milano la cassa vuota per riporvi l'altro Angelo da spedire a Torino, non essendo conveniente di fare un'altra cassa, la quale costa L. 16.. |
||||||
A009005913 |
Devo ancora osservare che ho voluto farmi dire dal demonio perchè stesse dietro alle spalle dei giovani, ed ei mi rispose: - Perchè non mi vedano e per poterli più facilmente trascinare giù nel mio regno. |
||||||
A009010274 |
Ma devo in pari tempo rammentarle che i buoni soggetti da cui si possa sperar bene sono rari, specialmente fra i preti disoccupati e disposti ad abbandonare la propria diocesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000142 |
- Ripeto... son certo che Cesare vuol vedermi, quindi devo attendere; e qualora ella me lo vietasse, potrei anche appellarmi alle autorità.... |
||||||||||||||||||||||||||
A010000168 |
- Questo non devo dirlo a voi, Chi è, domani lo saprà.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010000211 |
Devo poi ancora notare che alcuni venivano a confessarsi dicendomi di voler fare la confessione generale, e intanto mi dicevano:. |
||||||||||||||||||||||||||
A010001444 |
Pertanto non posso recedere dalla disdetta, che ho già dato e che mio malgrado devo confermare, pregandola di voler provvedere alla continuazione delle scuole e convitto di Cherasco, nel modo migliore che la nota di lei prudenza troverà più opportuno.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010002182 |
In secondo luogo devo ringraziarla della memoria che conserva di me e della bella immagine che mi favorì di S. Giuseppe resa tanto più preziosa, perchè contenente lo scritto di proprio pugno e la firma del nostro Santo Padre.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010002299 |
Se io non dovessi pensare a pagar debiti che ho fatti per l'impianto del Collegio delle Missioni e per la Tipografia, ora principalmente che devo aggiustare ogni cosa come dovessi da un giorno all'altro essere processato, fatto prigione, mandato in esilio e peggio, farei offerta anche più generosa all'Oratorio per finir ogni cosa; ma non posso assolutamente, e poichè l'Oratorio non dovrebbe sborsare somma alcuna per la restituzione di cui è caso, mi pare che Ella potrebbe finire ogni cosa senza nemmeno arrecare al buon Cavaliere quei dispiaceri che soffrirebbe sicuramente, qualora leggesse la mia coscienziosa esposizione del fatto in discorso.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010002924 |
"Con sommo mio dolore devo dare delle notizie non tanto buone della salute del nostro povero Padre. |
||||||||||||||||||||||||||
A010005161 |
G. G. M. - Car.mo Venendo a Voi, amati fratelli, per la 2 a volta con notizie del nostro Padre Don Bosco, devo dapprima farvi noto lo stato della sua salute in questa sua assenza, e godo di potervela annunziare sempre discretamente buona, e prospera, e questo mercè le vostre continue preghiere. |
||||||||||||||||||||||||||
A010005246 |
Ho portato la mia attenzione al contenuto del foglio direttomi da V. S. Ill.ma il 25 del p. p. mese; ed avendo preso in considerazione ogni cosa, devo significarle che non posso dipartirmi dalle istruzioni e dalla formola che le indicai nella mia lettera del 6 del mese stesso. |
||||||||||||||||||||||||||
A010011177 |
Assicuratevi, figliuoli miei, che queste parole fanno sempre una gran buona impressione in chi le riceve, perchè esse dicono: "Ecco che questi, non sapendo che cosa fare per me, col suo buon cuore, mi augura tutto ciò che di meglio io posso o devo desiderare".... |
||||||||||||||||||||||||||
A010011422 |
Dacchè si è parlato di tutte le Case particolari, io, se devo anche dire qualche cosa della Casa dell'Oratorio che è la madre, la casa centrale, io devo anche esprimere la mia consolazione, nel vedere che in quest'anno abbiamo avuto un miglioramento notabile. |
||||||||||||||||||||||||||
A010011423 |
Io prima non mi credeva che fossimo tutti così occupati; ma avendo un giorno bisogno di farmi copiare due pagine di scritto, mando a chiamar uno, e: " Avresti tempo, gli dico, di scrivermi due pagine?"."Sì, mi risponde, ma devo lasciar la tal cosa ". |
||||||||||||||||||||||||||
A010011745 |
Obbiezioni: - Toccano sempre a me gli affari più rognosi... E quegli ha la camicia più bella... si lascia andar meglio vestito... A me mai libertà; se esco al passeggio, devo badare agli altri... Tutti i lavori crescono su me, gli altri fanno quel che vogliono... A tavola se v'è qualcosa di meno, o di schifoso, sempre a me.... |
||||||||||||||||||||||||||
A010015715 |
Non porre limiti alla carità per tema ne manchi il necessario, questo è mio principio; ma, posto questo, io devo pure studiare le mie vie, e non andare alla ventura.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000737 |
La missione della Repubblica Argentina ed un'altra in Australia, di cui devo trattare colla Propaganda Fide. |
||||||||||||||||||
A011000766 |
Queste sole parole egli disse la sera del 28: - Domani ad un'ora ho un appuntamento col Ministro Vigliani; devo fargli qualche commissione che mi lasciò il Papa. |
||||||||||||||||||
A011001776 |
Devo ancor notare che i vincitori avevano sulla testa corone così brillanti, con tanti e tali colori, che era una meraviglia a vederli; e poi la loro faccia risplendeva d'una bellezza meravigliosa. |
||||||||||||||||||
A011002681 |
Io poi devo anche dirvi che non poteva star diviso da loro e se non fossero essi venuti a cercar me, me ne andava io in cerca di loro. |
||||||||||||||||||
A011002694 |
Ma devo eziandio proprio far ammirare il coraggio di tutti. |
||||||||||||||||||
A011003035 |
Sul finire di ottobre il Servo di Dio se ne stava un giorno in cortile circondato da preti e da chierici, quando entra un servo della Curia con un pacco in mano e dice al Beato: Son contento d'averlo trovato subito, perchè devo consegnare a lei questo plico. |
||||||||||||||||||
A011003176 |
- Sono mesto, rispose, perchè devo abbandonare Don Bosco e non lo vedrò mai più. |
||||||||||||||||||
A011003619 |
In essa V. F. mi scrive che questa Congregazione fu definitivamente approvata da S. S. li 3 aprite 1874 insieme con le sue Costituzioni; lo che io non devo ignorare, dappoichè Ella ha motivo a ritenere con sicurezza che il Superiore Generale della medesima abbia dato a me comunicazione del Decreto Pontificio relativo e soggiungere che dall'altro a me noto, e precedentemente, sull'approvazione dell'Istituto stesso, quale sia la condizione fatta al detto Istituto io posso rilevare.. |
||||||||||||||||||
A011003648 |
D'altra parte posso e devo attestare che anche il mio zio Veneratissimo, parlando con me si dimostrava dolente più che con le parole, con l'espressione di pena, che i suoi rapporti attuali con D. Bosco non fossero più simili a quelli dell'inizio dell'Oratorio: io poi ricordo che allora, quando mio zio era ancora canonico, si recava regolarmente a Valdocco a fare scuola di Teologia ai Chierici, ed alla sera in casa faceva ripetizione ai medesimi, predicando pure e facendo il catechismo ai giovani dell'Oratorio stesso.. |
||||||||||||||||||
A011003886 |
Ma uno mi dirà: - Pur troppo io devo lamentare cadute gravi; ma conosco il male, propongo assolutamente.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000838 |
Per esprimere ora il mio pensiero intorno alla Congregazione in generale, devo far notare che essa è in aumento sia nel fondare continuamente nuove case, sia nell'accrescimento dello spirito religioso. |
||||||||||||
A012002461 |
Venendo a parlare della Congregazione devo dirvi che in essa cresce il vero spirito religioso, che si moltiplicano, come vedete, in gran numero i Soci, che tuttora cresce in questi la voglia di lavorare, e che così pure si aumenta la messe. |
||||||||||||
A012003965 |
Al 2° reclamo di accettazione di chierici espulsi dal Seminario accettati da noi e presentati alle Sacre Ordinazioni, devo rispondere negativamente, siccome fu già fatto osservare al medesimo nostro Arcivescovo ed una volta in presenza dello stesso Arcivescovo di Vercelli. |
||||||||||||
A012004550 |
Ma perchè, o mio giardiniere, tanta cura per una pianta? - Perchè, se non faccio così, essa non mi darà frutti; se voglio averne molti e buoni, devo assolutamente fare così. |
||||||||||||
A012005261 |
Oggi devo visitar la casa, che il S. Padre intende di mettere a nostra disposizione. |
||||||||||||
A012006552 |
Voglio pormi alla sequela di Gesù Crocifisso; se Esso muore in croce; patendo orribili dolori, io che voglio essere suo seguace devo mostrarmi pronto a qualunque patimento, fosse pure di morire in croce con Lui. |
||||||||||||
A012007539 |
Devo poi aggiungere che il Municipio pel momento, dico pel momento giacchè in seguito potrebbe migliorarsi la condizione, non può garantire stipendio maggiore di lire 1320 all'anno per amendue i Maestri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000379 |
"Devo gratitudine, ripeteva egli a Don Bosco [31], alla Paternità Vostra del bene che da Lei ricevo, e ricevono i miei Confratelli nella persona di Don Giuseppe, nostro ottimo Direttore e vera copia del Padre".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000445 |
Io devo parlare con un poco d'invidia di questo ospizio, perchè minaccia di soppraffar l'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000785 |
Devo partire oggi alle 12 ½ pomeridiane per Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001043 |
A Don Barberis scriveva il 18 maggio: "Devo sforzarmi per trovare un momento per mangiare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001043 |
Pensi, caro Padre: in otto giorni, e poco più, devo prepararli alla confessione, ammetterli alla santa Comunione e tutto! Devo io aver coraggio a risparmiare me stesso?... Vi sono anche delle vocazioni allo stato ecclesiastico, se fossero coltivate; già varii ci fecero dimanda di entrare come coadiutori nella Congregazione". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001424 |
Devo renderne all'Ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001424 |
Io certamente non devo investigare le ragioni che possono aver determinata la E. V. R.ma a questa diversità di trattamento; però non ho potuto far a meno di riflettere alla differenza più spiccata che passa tra me e gli altri due postulanti; che cioè questi già sono ascritti definitivamente alla Cong. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001424 |
V. i miei più vivi ringraziamenti; però sento di avere a compiere ad un altro dovere, che se mi riesce penoso, [228] non devo però tralasciare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001426 |
Se questo mio atto solenne potesse dare ombra a credere che tale non sia sempre la mia intima persuasione, devo piuttosto, mio malgrado, privarmi dell'onore di presentarmi alle prossime ordinazioni, rimettendo al Signore ed a Maria SS.ma Ausiliatrice il compimento di tale mio desiderio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001427 |
Membro di questa Santa Congregazione, non posso separarmi dalla sorte de' miei confratelli, e se questo passo mi è sommamente doloroso, devo però preferirlo a quello che mi potesse dimostrare ingrato a questa buona madre ed occasione di sfregio a' miei confratelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001740 |
Ma io devo badare a quelli che verranno dopo di me. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001925 |
Nel cominciare questa mia parlata devo avanti di ogni altra cosa ringraziare Iddio e Maria dei grandi benefizi che ci hanno fatti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002267 |
Non devo lasciare senza risposta l'osservazione fattami di aver ricevuto nella Congregazione senza testimoniali un chierico (ora D. Rocca) espulso dal venerabile seminario di Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002485 |
Devo finalmente ricorrere alla pubblicazione di questa mia pro testa, per aver modo di dichiarare all'anonimo sconosciuto autore che io deploro la non richiesta difesa, e che abborrendo dalla pubblica discussione di fatti che al pubblico non appartengono, non ammetto qualunque ulteriore pubblicazione a questo riguardo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002662 |
Quale consiglio adunque devo darvi, perchè facciate bene questa novena? Due cose: esattezza e pulitezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002868 |
Ora deve trattarsi in modo stabile, affinchè il municipio sappia quello che deve spendere ed io sappia il personale che devo provvedere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003989 |
In questo momento solenne io devo compiere un atto di vivissima riconoscenza, da cui è compreso il mio cuore verso di Voi, e verso tutti coloro, che colle loro preghiere, con mezzi materiali e morali hanno cooperato in favore di questo Monumento di riconoscenza e di amore al Grande Pio IX. Non potendo come desidero retribuire ognuno con debito contraccambio, prometto che per Voi qui presenti, per tutti quelli che concorsero o concorreranno al buon esito di questo edifizio, e sopratutto pei Cooperatori Salesiani, saranno fatte quotidiane preghiere a Dio nella Chiesa di Maria Ausiliatrice, e tra non molto in questa pur anche, che stiamo innalzando in onore dell'Apostolo prediletto del Divin Salvatore, ed a Memoria del Nono Pio, che ne portava il nome. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006531 |
Intanto devo gratitudine alla Paternità V.ra del bene che da Lei ricevo, e ricevono i miei Confratelli nella persona di D. Giuseppe nostro ottimo Direttore, e vera copia del Padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006997 |
Ciò devo dirle affinché Ella voglia essere persuasa della buona volontà deiSig. Ministro, il quale avrebbe desiderato vivamente di poterle fare cosa grata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007069 |
Devo avvertire che qui miseramente accadde che i preti, se portano la sottana, sono insultati... nondimeno la portano sempre i Lazaristi ed i Domenicani Irlandesi (sottana, non l'abito dell'Ordine).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007996 |
Io ho ora una base alla vita; se ho la gioia, la fede nella Chiesa lo devo a Lui.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000879 |
- Ma dunque devo tenermi questo atto di sfiducia?. |
||||||||
A014000885 |
- Io la ringrazio tanto della grande benevolenza che mi usa, dicendomi tali cose; tuttavia si persuada che io noli ho mai cercato nè cerco di eludere la legge nè di contravvenirle; che ho ferma intenzione di uniformarmi ad essa; solamente devo dire che nella moltiplicità delle cose, alcune volte non si può seguire l'orario e altre volte è necessario lasciare il supplente.. |
||||||||
A014001025 |
"Devo dire, cominciava egli, che io ho sempre avuto per te una grande stima, come ne hanno quanti sanno e conoscono il tuo buon carattere e il molto bene che fai, massime alla classe povera; ma devo dirti sinceramente che nel fatto della chiusura di tue scuole hai molto torto. |
||||||||
A014003095 |
Il buon sacerdote che aveva pure da consegnargli alcune offerte, descrive così la propria impressione: "La sua bontà mi diede confidenza anche troppa, e la lingua mi scorreva con tutta libertà, quale può dare il più confidente amico, e devo dirlo che furono più le cose che dissi io, di quelle che disse il santo uomo. |
||||||||
A014006297 |
[818] Dal canto Suo, Rev.mo Don Bosco, Ella s'impegna dunque d'innalzare la fabbrica in discorso secondo il disegno già presentato dall'ingegnere Saccardo: e conseguentemente devo intendere alla erezione o fondazione ivi della colonia agricola da Lei diretta e da me desiderata.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000723 |
Oggi mi devo limitare a dir la santa Messa e i nostri orfanelli faranno la santa Comunione secondo la di Lei intenzione. |
||||||
A015001070 |
Dunque per conchiudere vi dirò: io devo partire da Firenze, vi lascio però il mio rappresentante, il Direttore dell'oratorio sopraccennato. |
||||||
A015003198 |
Là mi domando: Ma che cosa ho fatto? Non oggi devo andare a Torino, ma sabato venturo! Dò una scrollatina di spalle e: Andiamo, soggiungo, é sempre meglio prima che dopo. |
||||||
A015007468 |
La devo pure ringraziare per la graziosa offerta fatta pei nostri Missionari che si mostrarono tanto consolati e mi diedero carico di assicurarla della loro gratitudine e delle loro preghiere per la E. V. car.ma.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000780 |
Devo pregare, pregare il Signore. |
||||||||
A016001678 |
Non desidero altro al mondo che di servire il Signore come e dove egli vuole, come posso e come devo, e tutto il resto mi è indifferentissimo. |
||||||||
A016002329 |
Devo perciò anche qui portarvi di nuovo per esempio la mia propria esperienza. |
||||||||
A016002329 |
Per la qual cosa devo dirlo con qualche dolore che nella poca sommissione di questi tali, noi medesimi avevamo sempre una parte di colpa. |
||||||||
A016007340 |
Prima di tutto devo chiamarle perdono se non le scrivo in francese: io non so abbastanza questa lingua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000527 |
- No, non devo rifiutarmi, disse il Papa. |
||||||||||||||||||||
A017002303 |
Sento che la coscienza mi chiama qui e devo ubbidire alla mia coscienza, se non voglio essere vittima di rimorsi e fare una cattiva riuscita". |
||||||||||||||||||||
A017002691 |
A motivo della vista alquanto cagionevole devo servirmi di un segretario per comunicare una risposta che è già alquanto in ritardo. |
||||||||||||||||||||
A017003038 |
Grando: "Devo anzitutto render grazie al buon Signore ed a Lei di avermi qui destinato. |
||||||||||||||||||||
A017003038 |
Non dimentico, no, a chi devo dopo Dio, un tale favore, una tale felicità. |
||||||||||||||||||||
A017003605 |
Deponendo anche lui sulla prudenza del Servo di Dio, si espresse a questo modo [360]: "Ad alcuni parve che preterisse i confini della prudenza nell'intraprendere opere grandiose senza mezzi adeguati e nel mandare a dirigere i primi collegi ed istituti uomini che parevano non abbastanza preparati; ma in questo io ammiro piuttosto la sua grande confidenza in Dio, e visto l'ottimo esito di quegli istituti, posso e devo dedurre che avesse lumi speciali dal cielo ".. |
||||||||||||||||||||
A017003771 |
Devo perciò presentarne a Lei i miei più sinceri ringraziamenti, e procurare di ridurre alla pratica in me e ne' miei confratelli posti sotto le mie cure, così santi ammaestramenti ".. |
||||||||||||||||||||
A017003923 |
Nel modo come io son legato devo usare molti riguardi. |
||||||||||||||||||||
A017003990 |
Dobbiamo aggiungere che il Servo di Dio aveva già rassicurata l'afflitta donna dicendole: - Non muore ancora; devo partire io prima. |
||||||||||||||||||||
A017005610 |
Mi dica, veneratissimo Padre, se devo dare una risposta affermativa alle proposte che di nuovo devono essermi fatte fra poco tempo.. |
||||||||||||||||||||
A017005639 |
Fra poco devo essere presentato al Nunzio, molto buono per noi e ne parlerò a lui il meglio che potrò, tenendomi sempre alla di Lei risposta.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000248 |
- Allora io, soggiunse, devo per forza pensare a Gianduia e distrarmi a ogni costo.. |
||||||||||
A018001594 |
Ha un impegno che non ammette dilazione, la consacrazione della nostra chiesa a Roma; devo necessariamente trovarmi là qualche giorno prima. |
||||||||||
A018001596 |
Questo santo prete mi raccolse, mi educò, m'istruì in modo che io ho potuto raggiungere il posto che presentemente occupo e dopo Dio devo a lui solo, se ora mangio un pane onorato. |
||||||||||
A018002486 |
Devo anche andare in Sicilia.... |
||||||||||
A018003346 |
Ma è inutile rimpiangere la presenza di Don Giovanni Bosco in mezzo di noi, poichè egli potrebbe alle nostre domande [666] rispondere col divin Maestro: Quid est quod me querebatis? nesciebatis quia in his quae Patris mei sunt oportet me esse? A che cercarmi? Perchè vi confondete, quasi la mia presenza materiale fosse necessaria? Quid est... Non sapete che devo occuparmi senza posa e senza tregua in ciò che riguarda le opere del Padre mio? Nesciebatis quia in his quae Patris mei sunt oportet me esse?. |
||||||||||
A018006791 |
Nel congedarsi gli disse: - Devo andare a Roma col pellegrinaggio italiano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001766 |
Io non posso o devo giudicare qual valore possano avere le deposizioni fatte dal Canonico Colomiatti, ma posso attestare che varie e distinte persone, che ebbero a trattare con lui, sanno con quanta facilità pronunci giudizi e sentenze, e che dato un suo primo giudizio, non sia più possibile fargli sentire osservazioni o ragioni in contrario.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001202 |
· Devo partire, una voce mi chiama (da Torino in Francia) [XIV 682].. |
||||||||||||||||||||
A020003497 |
· Devo per forza pensare a Gianduja per distrarmi (commozione per i missionari) [XVIII 44].. |
||||||||||||||||||||
A020003888 |
· Non muore ancora: devo partire prima io [XVII 651] [XVIII 492]. |
||||||||||||||||||||
A020004117 |
· Non può pregare per i missionari senza commuoversi... "Devo pensare a Gianduia" [XVIII 44].. |
||||||||||||||||||||
A020005336 |
Devo per forza pensare a Gianduja per distrarmi (emozionato per i missionari) [XVIII 44].. |
||||||||||||||||||||
A020005708 |
· Il giovane siede sul letto, guarda all'intorno... "Son guarito!... E ora che cosa devo fare?". |
||||||||||||||||||||
A020007525 |
· Nella Messa non riusciva a raccomandare i missionari senza commuoversi: "Allora devo per forza pensare a Gianduia" [XVIII 44]. |
||||||||||||||||||||
A020009554 |
· Aspetti, aspetti: devo pregare, pregare il Signore (prima di dare una risposta) [XVI 142].. |
||||||||||||||||||||
A020010019 |
· Devo dirlo con qualche dolore che nella poca sommissione di questi tali, noi medesimi avevamo sempre una parte di colpa [XVI 441]. |
||||||||||||||||||||
A020010168 |
· Devo dirlo con qualche dolore, che nella poca sommissione di questi tali, noi medesimi avevamo sempre una parte di colpa [XVI 441]. |
||||||||||||||||||||
A020011452 |
· Devo avere ancora un soldo per comprare i lacci delle scarpe: lo donò alla vecchia in elemosina [V 671]. |