Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000970 |
Sì, o mio Dio, Voi siete la mia eredità, la mia delizia, la vita del mio cuore in eterno: Deus cordis mei, et pars mea Deus in aeternum [72]. |
||
A001001609 |
Una volta mi domandò con tutta confidenza qual mezzo io giudicassi più sicuro per avanzarsi nell'amore di Maria; al che risposto come meglio ho potuto, feci a lui questa interrogazione - Giudica ella che Maria possa molto in nostro favore? - Egli guardandomi con aria di ammirazione: - Oh sì che sarei un bel chierico, mi rispose, quando ne dubitassi! - Soggiunse poi: - Se non fosse un far torto a Dio, direi che Maria è a lui uguale, perchè quod Deus imperio, tu prece, Virgo, potes; ed il ripetè più volte, e voleva dire, secondo il sentimento dei SS. Padri, essere divenuta Maria onnipotente per grazia, come Gesù di Lei figlio lo è per natura.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000579 |
- Deus omnes homines vult salvos fieri [33], dice S. Paolo. |
||||||||
A002000604 |
- E incominciò: Deus sit in corde tuo.. |
||||||||
A002001479 |
Bastò questo solo fatto per far capire che egli o non era pazzo o che pure era un pazzo di nuovo conio: uno di quei pazzi appunto di cui suole servirsi il Signore per compiere le grandiose sue opere, poichè al dire di S. Paolo: Quae stulta sunt mundi elegit Deus, ut confundat sapientes: Le cose stolte del mondo elesse Iddio per confondere i sapienti [68].. |
||||||||
A002002002 |
Cor contritum et humiliatum Deus non despiciet - Eragli noto eziandio come egli molto si compiacesse nel riferire fatti ed esempi pei quali questa misericordia vedevasi stupendamente campeggiare, e in modo speciale nella conversione dei peccatori; e come perciò, di quanto egli era stato testimonio oppure aveva ricevuto notizia, tutto raccontasse con grande piacere e soavità.. |
||||||||
A002002156 |
Quod Deus etc.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001288 |
E quest'altre: Cessent iurgia maligna, cessent lites; et in medio nostri sit Christus Deus; vale a dire: Cessino le maligne contese, cessino le liti; e in mezzo di noi regni Gesù Cristo Dio.. |
||
A003001288 |
Mentre ciò si compieva i cantori tra le altre facevano risuonare queste parole del rito: Ubi caritas et amor, Deus ibi est: Ov'è carità ed amore, vi è Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000216 |
Monsignore vedendolo gli rivolse amorevolmente, con un sorriso, queste parole - Vae homini soli! E D. Bosco con garbo senz'altra spiegazione gli rispose prontamente: - Angelis suis Deus mandavit de te, ut custodiant te in omnibus viis tuis. - Ripetute volte qui venne D. Bosco a visitarlo poichè molte cose aveva da dirgli, di molte e confidenziali lo incaricava l'Arcivescovo; e poi chi saprà dire come l'affetto lo attirasse verso il suo primo benefattore? E Mons. Fransoni, non ostante le gravi preoccupazioni dalle quali era stretto [29] volentieri parlava dell'opera degli Oratorii festivi, che riteneva come sua propria per averla promossa come patrono, e provava molta inquietudine e premura del suo avvenire. |
||
A004002398 |
In questa D. Bosco raccoglieva gli studenti, e siccome Deus scientiarum Dominus, volle fin d'allora che prima di incominciare i loro compiti continuassero a recitare il Veni Sancte Spiritus coll' Ave Maria e l'invocazione alla Vergine SS. Sedes sapientiae, ora pro nobis. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002990 |
V. Si confiteamur peccata nostra fidelis est et justus Deus, ut remittat nobis peccata nostra et emundut nos ab omni iniquitate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000096 |
Profondo conoscitore degli uomini e de' suoi tempi, di carattere fermo, di proposito tenace, di viste lunghe e giuste, di tatto finissimo nel maneggio degli uomini e delle cose, di sconfinata fiducia nella Provvidenza divina, tutto ciò che nella sua vasta mente concepiva, sebbene insuperabili sembrassero gli ostacoli futuri, egli realizzava, compiva quasi per incanto con generale stupore, confidando in queste parole: Deus providebit.. |
||||||||||||
A006002317 |
Tradidit Deus terram disputationibus eorum.. |
||||||||||||
A006002364 |
Ne proponeva altre, delle quali ne ricordiamo due: Non est peccatum occidere patrem suum. - Deus non est in coelo. |
||||||||||||
A006002523 |
Qualcuno giudicherà a modo suo certi mezzi adoperati da D. Bosco, [428] ma potremo sempre rispondere che infirma mundi elegit Deus ut confunda fortia e questi forti sono gli spiriti delle tenebre.. |
||||||||||||
A006003165 |
Ei non perdette mai la sua calma, nè la dolcezza e serenità di mente e di cuore per quanto fossero gravi le calunnie, sprezzanti le ingratitudini, opprimenti gli affari, ripetuti gli assalti contro la sua persona è la sua Congregazione dicendoci sempre: Est Deus in Israel! Niente ci turbi!". |
||||||||||||
A006004254 |
Multae tribulationes te expectant; sed in his magnas consolationes dabit tibi Dominus Deus noster. |
||||||||||||
A006005771 |
Quando uno (che io so ancora chi é) disse: - Haec est pluvia quam dabit Deus tempore suo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000015 |
I suoi pensieri, i suoi affetti erano all'unissono con quelli del suo Signore, del quale sta scritto ne' libri sacri: Misericordiam et veritatem diligit Deus. |
||||||||||||
A007002572 |
Essendo caduto il discorso sul Collegio che dovrassi per l'anno venturo aprire in Mirabello, si Deus dederit, il Chierico Provera gli domandò se non vedesse già qualche persona, esterna e di merito la quale dovesse aggiungersi ai suoi coadiutori e alla Congregazione. |
||||||||||||
A007005767 |
Tandem ipse S. P. Pius Papa IX (Quei diutissime Deus sospitem servet) per Brevem: Religiosas Familias, die decima tertia Maji 1859 praeter facultatem jam primitus concessam litteras dimissoriales generatim concedendi, addit ut sequitur [713] « Clerici Congregationis Missionis, dummodo necessariis praediti sint requisitis suorumque Superiorum litteris dimissorialibus, extra tempora a Canonibus instituta a quocumque catholico Episcopo gratiam et Communionem Apostolicae Sedis habente, suscipere libere et licite, servatis servandis, possunt et valent. |
||||||||||||
A007006384 |
Si legge nel libro di Daniele Profeta, al Capo I, versicolo 17, che quattro nobili fanciulli condotti da Gerusalemme schiavi in Babilonia da Nabucodonosor, essendo rimasti fedeli alle leggi del Signore, pueris his dedit Deus scientiam et disciplinam [796] in omni libro et sapientia; Danieli autem intelligentiam omnium visionum et somniorum. |
||||||||||||
A007007214 |
Ma qualora quod Deus avertat, egli trascurasse gravemente i suoi doveri, il Prefetto ed il Direttore possono di comune accordo radunare il Capitolo ed i Direttori delle case particolari per avvisare efficacemente il Rettore. |
||||||||||||
A007007326 |
Oremus - Deus qui corda fidelium. |
||||||||||||
A007007331 |
Oremus: Deus, qui ad animarum salutem ecc.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001028 |
La spalla destra è quella che più mi indolentisce dì e notte, giacchè, malgrado i rimedi sempre usati e continuativi, la ghiandola tiroidea non cede che forse poco, se non forse niente: per il che dopo una prova ancora più o meno prolungata, se così a Lei piacerà e secondo suo consiglio, mi riferirò alle ordinazioni che verrà invocando da V. R. ovvero mi porterò, si Deus dederit, costì per vederla e consultare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001912 |
Abbiate misericordia di me... O Signore, per molti titoli io vi appartengo... Io ho troppa confidenza in voi, o Signore... Poi esclamava con enfasi: Exurgat Deus, et dissipentur inimici ejus.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002424 |
La costante tradizione conferma le cose qui esposte, e tutto è in pieno accordo nell'attestare la santità di questa gloriosa nostra concittadina, nella quale Iddio si compiacque di farsi vedere veramente meraviglioso, come già disse il profeta: Mirabilis Deus in sanctis suis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002494 |
Si può ben dire di questa zattera: Eam tu Deus pontem fecisti, quo a mundi fluctibus trajicientes ad tranquillum portum tuum deveniamus.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004055 |
Mandavit illis (Deus) unicuique de proximo suo (Eccl. XVII, 12). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005220 |
Tandem ipse S. P. Pius Papa IX (Quem diutissime Deus sospitem servet) per Brevem; Relieiosas Familias, die decima tertia Maji 1859, praeter facultatem j jam primitus concessam litteras dimissoriales generatim concedendi, addit ut sequitur:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005626 |
- Deus superbis resistit!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005927 |
Cum enim haec omnia ex libera Dei voluntate pendeant, bene fieri potuit ut vel Petro, Deo dante, integrum esset ut quam ipse designasset episcopalem sedem, in ea esset successio primatialis; vel etiam ut Deus ipse revelasset Petro sedem in qua successio ista constituenda et perpetuanda esset. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006299 |
Te Deus omnesque filios tuos salvos faciat! - Si divisero colle più care espressioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007752 |
Huic Societati benedixit et incrementum dedit Deus a quo omnia bona procedunt. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007754 |
Sanctitatis Vestrae, quam Deus diu servet incolumem.,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008098 |
Deus et dies in tutte le cose; nè può fallire che la bellissima e retta opera del suo Istituto non abbia ad incontrare difficoltà perchè sempre di ragion loro sono: difficilia quae pulchria...... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009584 |
Max., quem diutissime Deus ad Ecclesiae gloriam incolumem ac sospitem servet, praeter indefessos labores pro adolescentulis perielitantibus perlatos, omnimodis subsidiis illis institutionibus favit, quae ad huiusmodi sacri ministerii partem spectarent.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009591 |
Quum autem Deus exiguis hisce initiis benediceret, mirum, quantus adolescentium numerus huc libenter conveniret. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009669 |
At (quod Deus avertat) ubi gravissime officia sua negligeret, Praefectus et Director simul coniuncti possunt Capitulum et peculiarium Domuum Directores convocare, ut Rectorem efficaciter admoneant. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009761 |
Antequam socus vota proferat, exercitiis spiritualibus vacabit, quae hue praesertim spectabunt, ut, quisque, quo Deus illum vocet, attente consideret, simulque materiam votorum edoceatur, quae pro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009768 |
Deus, qui corda fidelium etc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009778 |
Deus, qui ad animarum salutem, etc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009780 |
« Fragilitate et instabilitate voluntatis meae omnino cognita, eu piens in posterom ea constanti animo perficere, quae ad maiorem Dei gloriam et animarum salutem conferre possint, ego N. N. co ram te, omnipotens et sempiterne Deus, ac, licet conspectu tuo in dignus, tamen tuae bonitati et infinitae misericordiae confisus, de siderio unice permotus te amandi, tibique serviendi, coram Beatissima Virgine Maria sine labe concepta, S. Francisco Salesio, omni» bosque sanctis coelorum, ex Societatis Sancti Francisci Salesii re gulis facio votum castitatis, paupertatis, et obedientiae Deo, tibi qoe N. N. mi superior, ad tres annos, vel etc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009782 |
Interea, Tu, Deus bonitatis, per immensam clementiam tua: propter Jesu Christi Sanguinem pro nobis effusum, oro, ut hoc sa crificium excipias, quo gratiae agantur pro multis beneficiis mihi collatis, et pro meis peccatis expiandis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009814 |
Avertat ab iis Deus omnes insidias inimici, omnemque vim longe repellat: vestraque opera benedictione sua augeat et faecundet. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000237 |
In ultimo, sotto il titolo di Varietà, si narra dell'Abate Domenico Sire che il giorno del Centenario dei Principi degli Apostoli aveva presentato al Papa, unite in gran numero di voltimi ricchissimi per oro, argento, pietre preziose e molte miniature e tipi e calligrafie, trecento traduzioni in lingue vive e parlate in tutta la superficie del globo della Bolla Ineffabilis Deus sul dogma dell'Immacolata Concezione di Maria Santissima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000360 |
Multis modis vocat nos Deus ad se; in patientia tua possidebis animam tuam.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000364 |
Homines vident quae parent, Deus autem intuetur cor.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001636 |
Deus, cuius manus non deficit, et ignem Charitatis in terras detulit, mentem acuit Theologi Bosco, et eum, in re veluti conclamata, inflammavit, ut juvenum pracat cohorti, qui ad bonos mores et ad Sanctuarium aluntur id temporis quum Viae Sion lugent. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001742 |
Quod faxit Deus.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001829 |
- Vidi il nome di quelli quorum Deus venter est; di quelli che scientia inflat; di quelli che quaerunt quae sua sunt, non quae Iesu Christi; di quelli che montano consiglio contro i superiori e le regole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002179 |
Totum nos Deus habere voluit per Mariam.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002263 |
Ve ne sono poi alcuni, fatti secondo il cuor di Dio, i quali racchiudono tale un complesso di virtù, di scienza, di coraggio e di eroiche operazioni, che ci fanno altamente palese quanto Iddio sia meraviglioso nei santi suoi: Mirabilis Deus in sanctis suis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002655 |
- Conieremo una medaglia commemorativa per la consacrazione del Santuario, e penso di scrivervi sopra: Totum nos Deus habere voluit per Mariam!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002684 |
Cominciò colle parole di S. Bernardo: Totum nos (Deus) habere voluit per Mariam. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004009 |
Quapropter magno gaudio adfecti fuimus quum Supremus Catholicae Ecclesiae Antistes D. N. Pius Papa IX, quem Deus tamquam solem lucentem in tenebris diutissime sospitem servet, Decreto Sacrae Congregationis Episcoporum et Regularium, Salesianam Societatem laudare et commendare dignatus est, ad instar Congregationis votorum simplicium. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005824 |
Col suo pensiero egli viveva assai spesso in mezzo a loro, ed esclamava commosso: Benedictus Deus in sanctis suis! Le prove della loro santità egli le aveva nelle grazie che dicevano di aver ottenute coloro che, ora ad uno, ora ad un altro dei suoi giovanetti, erano ricorsi, specialmente a Savio Domenico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007145 |
Oh santa e benedetta povertà! [703] Deus meus et omnia, esclamava S. Francesco d'Assisi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007242 |
Qui manet in charitate, in Deo manet, et Deus in eo (I. Jona.; IV, 16). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008213 |
Dirò soltanto che fra i molti buoni che vidi, eranvi alcuni che avevano forma di maiale, sulla cui fronte stava scritto: quorum Deus venter est. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010381 |
Consulto Deus gratiam religionis occultavit, nam si eius felicitas cognosceretur, omnes, relicto saeculo, ad eam concurrerent (S. Lorenzo Giust.).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010383 |
Promisit Deus vitam aeternam ista relinquentibus. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010411 |
- Hilarem datorem diligit Deus. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010553 |
Sono dardi infuocati che mandano a Dio gli affetti del cuore e feriscono i nemici dell'anima, le tentazioni, i vizii, etc. S. Cassiano raccomanda questa: Deus, in adiutorium meum, etc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010590 |
Le città, i paesi, le campagne erano assai diminuite di popolazione; la terra era pesta come da un uragano, da un acquazzone e dalla grandine, e le genti andavano una verso dell'altra con animo commosso dicendo: Est Deus in Israel.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000555 |
Deus est nobis propitius. Credo che terrà ancora presso di sè la profezia ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000640 |
Le città, i paesi, le campagne erano assai diminuite di popolazione; la terra era pesta come da un uragano, da un acquazzone e dalla grandine, e le genti andavano una verso dell'altra, dicendo: Est Deus in Israel.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000741 |
Come vedete, o cari giovani, quanto vi ho raccomandato non è che un sogno come tutti gli altri, tuttavia dobbiamo ringraziare il Signore, il quale si serve di questo mezzo per farci conoscere lo stato dell'anima nostra e quanto egli sia generoso dei suoi lumi e delle sue grazie verso coloro che invocano con umiltà di niente il suo aiuto e la sua assistenza nei bisogni dell'anima e del corpo, quia Deus superbis resistit, humilibus autem dat gratiam.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002297 |
Deus misereatur nostri!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003683 |
Benedicat vos Deus et illuminet, ad dirigendos iuvenes in viam salutis aeternae.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009225 |
Max., quem diutissime Deus ad Ecclesiae * [164] gloriam in 1 [* pag. 4 ] columēm ac sospitem servet, praeter indefessos labores pro adolescentulis periclitantibus perlatos, omnimodis subsfdiis illas institutiones fovit, quae ad huiusmodi sacri ministerii partem spectarent.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009233 |
Quum autem Deus exiguis hisce initiis benēdiceret, mírum quantus adolescentium numerus hue libenter convenirēt! Quibus quidem omnibus perpensis, anno MDCCCXLIV Aloysius Fransonius, fe- *licis [ * pag. 5 ] recordationis, Taurineusis Dioecesis Archiēpiscopus, passus est aedificium in formam Ecclesiae divari [165], ibique sacra omnia peragi, quae necessaria sunt ad rite colendos dies festos atque adolescentulos instituendos, qui frequentiores in diem adventabant. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009321 |
At si forte contingat, quod Deus avertat, ut Rector Maior gravissime officia sua negligat, praefectus vel quisque de superiori capitulo, una cum aliis membris eiusdem Capituli, poterit domuum directores-convocare, ut Rectorem efficaciter admoneant. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009436 |
Antequam socius vota proferat, exercitiis spiritualibus vaeabit, quae huc praesertim spectabunt, ut quisque, quo Deus illum vocet, attente consideret, simulque materiam votorum edoceatur, quae pro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009443 |
Deus, qui corda fidelium etc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009453 |
Deus, qui ad animarum salutem etc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009455 |
"Fragilitate et instabilitate voluntatis meae omnino cognita; cupiens in posterum ea constanti animo perficere, quae ad maiorem Dei gloriam et animarum salutem conferve possint, ego N. N. coram te, omnipotens et sempiterne Deus, ac licet conspectu tuo in dignus, tamen tuae bonitati et infinitae misericordiae confisus,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009459 |
Interea, tu, Deus bonitatis, per irmnensam clementiam tuam, propter Iesu Christi Sanguinem pro nobis effusum, oro, ut hoc sacrificium excipias, quo gratiae agantur pro multis beneficiis ln me collatis, et pro meis peccatis expiandis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009569 |
Tandem ipse S. P. Pius Papa IX (quem diutissime Deus sospitem servet) per Breve: Religiosas familias, die decima tertia maji I859, praeter facultatem jam primitus concessam Litteras dimissoriales genératim concedendi, addit, ut sequitur:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009597 |
Max., quem diutissime Deus ad Ecclesiae gloriam incolumem ac sospitem servet, praeter indefessos labores pro adolescentulis pericli= tantibus perlatos, omnimodis subsidiis illas institutiones fovit, quae ad h uiusmodi sacri ministerii partem spectarent.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009605 |
Quum autem Deus exiguis hisce initiis benediceret, mirum quantus adolescentium numerus huc libenter conveniret! Quibus quidem omnibus perpensis, anno MDCCCXLÍV Aloysius Fransonius, felicis recordationis, Taurinensis Dioecesis Acchiepiscopus, passus est aedi ficium in formam Ecclesiae dicari [167], ibique sacra omnia peragi, quae necessaria sunt ad rite colendos dies lestos, atque adolescentulos instituendos, qui frequentiores in diem adventabant. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009697 |
At si forte contingat, quod Deus avertat, ut Rector Maior gravissime officia sua negligat, Praefectus vel quisque de superiore capitulo,, una cum aliis membris eeusdem Capituli, poterit domuum directores convocare, ut Rectorem efficaciter admoneant Quod si non sufficiat, Capitulum certiorem de hac re faciat sa cram $piscoporum et Regularium Congregationem, cuius consilio et responsio ne accepta, Rettor Maior deponi potest.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009826 |
Autequam socius vota proferat, exercitiis spiritualibus vacabit, quae hue praesertim spectabunt, ut quisque, quo Deus illum vocet, attente consideret, simulque materiam votorùm edoceatur, quae proferre velit, ubi certe cognoscat hane esse Dei voluntatem. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009831 |
Deus, qui corda fidelium etc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009838 |
Deus qui ad animarum salutem etc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009840 |
" Fragilitate et instabilitate voluntatis meae omnino cognita, cupiens in posterum ea constanti animo perficere, quae ad maiorem Dei gloriam et animarum salutem conferre possint, ego N. N. coram te, omnipotens et sempiterne Deus, ac licet conspectu tuo indignus, tamen tuae bonitati et infinitae misericordiae confisus, desiderio unite permotus te amandi, tibique serviendi, coram Beatissima Virgine Maria sine labe concepta, Sancto Francisco Salesio, omnibasque sanctis caelorum, ex Societatis Sancti Francssci Salesii regulis facio votum castitatis, paupertatis, et obedientiae Deo, et nostrae Societatis Superiori, ad tres annos, vel etc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009842 |
Interea, te, Deus bonitatis, per immensam clementiam tuam, propter Iesu Christi Sanguinem pro nobis effusum, oro, ut hoc sacrificium excipias, quo gratiae agantur pro multis beneficiis in mecollatis, et pro meis peccatis expiandis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010605 |
Antequam socius vota proferat, exercitiis spiritualibus per decem dies vacabit, quae hue praesertim spectabunt, ut goisque, quo Deus illum vocet, attente consideret, simulque materiam votorum edoceatur, quae proferre velit, ubi certe cognoscat hanc esse Dei voluntatem. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010619 |
Antequam socius vota nuncupet, secedens, pietatis ezercitationibus per decem dies vacabit, quae hue praesertim spectabunt, ut quisque, quó Deus illum vocet, attente consideret, simulque votorum mate riam edoceatur, quae nuncupare velit, ubi certo cognoscat hanc esse Dei voluntatem. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010625 |
Deus, qui corda fidelium etc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010630 |
Deus, qui ad animarum salutem, etc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010632 |
Ego N. N. coram Te, Omnipotens et Sempiterne Deus, +Í licet conspectu Tuo indignus, tamen Summae Tuae Bonitati, et Infivitae Misericordiae confisus, coram Beatissima Virgine Maria sinelabe originali concepta, Sancto Francisco Salesio, omnibusque Sanctis coelorum, facio votum Paupertatis, Castitatis et Obedientiae Deo, et Tibi N. N. Nostrae Societatis Superior, vel Tibi Eiusdem Superioris vices Gerens, ad tres annos (vel in perpetuum) iuxta Constitutiones Societatis S. Francisci Salesii ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010645 |
Deus, qui corda fidelium etc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010651 |
Deus, qui ad animarum salutem etc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010653 |
- Ego N... N... coram te, Omnipotens et Sempiterne Deus, licet conspectu tuo indignus, summae tamen tuae bonitati, et Infinitae Misericordiae confisus, coram Beatissima Virgine Maria sine labe originali concepta, Sancto Francisco Salesio, omnibusque beatis caelestibus votum facio Paupertatis, Castitatis et obedientiae Deo, et tibi N... N... Nostrae Societatis Superior (vel tibi, eiusdem Superioris vices gerenti), ad tres annos (vel in perpetuum), iuxta constitutiones societatis Sancti Francisci Salesii ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011140 |
Deus, Deus meus, ad te de luce vigilo (Ps. 62)... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011976 |
Al mattino si cominci col canto del Veni, Creator Spiritus etc. Emitte Spiritum tuum etc., coll' Oremus: Deus qui corda fidelium etc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013928 |
Un suono di campanello ristabilì il raccoglimento tra i fedeli, mentre la voce argentina di Don Bosco intonava il Deus in adiutorium e invocava quei sacri carismi di cui Dio arricchisce i quadri allorchè con la benedizione del sacerdote cessano di essere cosa profana [1248] per divenire cosa sacra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015527 |
Nam mlseretur amans, parcit et ipse Deus.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015533 |
Deus Mosi, Pins et sic tibi, nunc loquitur,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015544 |
Ergo te Deus atque Pius misere, precamur,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015989 |
Decretum: "Postquam Deus " del 3 maggio 1936. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010016057 |
Perge, fili mi, in sortem qua Deus ad altiora te vocavit. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010016197 |
Deus benedicat illum et protegat. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000091 |
Dunque si Deus pro nobis, quis contra nos? Dirai al ch. Vallega che ho ricevuto la sua lettera, lo ringrazio, farò quanto domanda, e gli parlerò poi a voce.. |
||||||||||
A011000374 |
Il Servo di Dio umiliò personalmente questo scritto al Papa, che si degnò leggerlo, commentarlo e apporvi la sua augusta firma, preceduta dalla data (die 16 aprilis 1876) e dalla seguente benedizione: Benedicat vos Deus et dirigat vos in viis suis.. |
||||||||||
A011003028 |
Dabit Deus his quoque finem. |
||||||||||
A011003822 |
Caro D. Bosco, Deus Dominus loquulus est!...... |
||||||||||
A011003834 |
Dominus Deus, Deus Deorum loquutus est!!!. |
||||||||||
A011004050 |
Deus bonus, Deus clemens omnia fausta faciat tibi, atque diutissime te sospitem servet, dum humillime obtestor, ut orationibus et sacrificio tuo matutino me atque adolescentulos meos commendes. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004706 |
- Osservo e leggo sul cartello: Quorum Deus venter est. |
||||||||||||||||||
A012006247 |
Hilarem datorem diligit Deus. |
||||||||||||||||||
A012006603 |
La quarta parlata del Salvatore in Croce viene espressa così in S. Matteo (Cap, XXVII): Et circa horam nonam clamavit Jesus voce magna dicens: Eli, Eli, Lamma sabacthani? Parole che dallo stesso Vangelo sono interpretate: Deus meus, Deus meus, ut quid dereliquisti me? Mio Dio, mio Dio, perchè ini avete abbandonato?. |
||||||||||||||||||
A012006617 |
Il Nazianzeno dice che Gesù ha sete per invitar noi ad avere sete di Lui, e ci risolviamo ad amarlo: Sitit sitiri Deus. |
||||||||||||||||||
A012006641 |
Anzi lo stesso S. Dionigi vedendo un'eclisse in tempo, in cui non poteva naturalmente avvenire, ebbe ad esclamare: Aut Deus naturae patitur aut mundi machina dissolvitur (Brev. 9. Ott.).. |
||||||||||||||||||
A012006753 |
Missionis Pius IX (quem Deus diutissime incolumem servet) Brevi Religiosas familias 13 Mai 1859.. |
||||||||||||||||||
A012007021 |
Plures domos, plures Eccle-sias et hospitia in Italia et alibi nobiá Deus concredidit. |
||||||||||||||||||
A012007022 |
Nos omnes hie Deum Optimum Maximum oramus pro te et pro Dioecesi quam Deus tibi regendam tradidit. |
||||||||||||||||||
A012007040 |
Deus misereatur nostri et benedicat nobis.. |
||||||||||||||||||
A012007276 |
Deus, Deus meus, ad te de luce vigilo (Ps. 62), Vespertina, oratio ascendat ad te, Domine, et descendat super nos misericordia tua (Eccl. in suis precibus).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000230 |
Deus nos benedicat et in sua pace custodiat et ad vitam perducat aeternam.. |
||||||||||||
A013000368 |
In tutto questo negozio il deus ex machina era monsignor [47] Fiorani, il commendatore di Santo Spirito. |
||||||||||||
A013001450 |
Fidelis Deus! Ma ciò che vale più di tutto è la promessa della vita eterna.. |
||||||||||||
A013005276 |
Invece, vedete consolazione! Chi poco per volta approfitta sempre delle grazie del Signore, va sempre crescendo in virtù e quasi insensibilmente procede de virtute in virtutem, donec videbitur Deus Deorum in Sion. |
||||||||||||
A013006843 |
Vivito et vale, anima electa, amice fidelis: Deus te sospitem diutissime servet in annos plurimos. |
||||||||||||
A013007195 |
Omnipotens, sempiterne Deus, qui gloriosae Virginis Matris Mariae corpus et animam, ut dignum Filii tui habitaculum effici mereretur, Spiritu Sancto cooperante, praeparasti; da, ut cuius commemoratione laetamur, eius pia intercessione ab instantibus malis et a morte perpetua liberemur. |
||||||||||||
A013008271 |
[244] Monsignor Mercurelli, segretario dei Brevi ai Principi, nella sua forbitissima orazione latina De eligendo Pontifice, letta secondo il consueto dopo la Messa De Spiritu Sancto prima del conclave, toccò questo punto, rivolgendo il discorso all'anima beatissima del Pontefice: Tibi dedit Deus, ut no bilis victrix iniquorum temporum e terra discederes dedit virtuti tuae commune orbis studium, desiderium et praeconium, daturus fortasse etiam olim, ut tua memoria caelitum honoribus consecretur = Iddio ti ha concesso che ti dipartissi da questa terra, nobile vincitore di tempi iniqui; ha concesso alla tua virtù l'amore, il desiderio, il rimpianto e l'encomio di tutto il mondo; forse un giorno farà sì che la tua memoria sia consacrata con gli onori quaggiù riservati agli eroi del Cielo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000279 |
Deus te [55] benedicat. |
||||||||
A014004351 |
Mirabilis Deus in Sanctis suis! Ma da siffatte meraviglie divine i Santi pigliavano motivo per maggiormente umiliarsi. |
||||||||
A014005953 |
Nani, quod Deus avertat, si nos posuerimus manum ad aratrum et respexerimus retro apti non erimus regno Dei.. |
||||||||
A014006160 |
Accadendo per qualsiasi evento, o motivo; purchè, questo non sia per impedimento di forza maggiore, che la Congregazione (quod Deus avertat) in un tempo congruo da non oltrepassare i sei anni da oggi, non portasse a compimento la fabbricazione della Chiesa in modo che possa essere aperta al Divin Culto, essa resterà nello stato in cui si troverà a libera disposizione dell'Autorità Ecclesiastica, senza che nè la medesima, nè la persona che la rappresenta, restino obbligate per qualunque impegno contratto dalla Congregazione, o debbano darle compenso alcuno. |
||||||||
A014006786 |
Faxit Deus. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001176 |
A Temperantia: Gula, et quorum Deus venter est.. |
||||||||||||
A015001859 |
Parcat mihi Deus [Dio me la perdoni], esclama egli nella sua lettera, scusandosi con l'affermare che quello era il tempo "della potenza e dell'ultrapotenza, per non dir altro".. |
||||||||||||
A015005827 |
Nos vero in nostris precibus matutinis et vespertinis exorabimus, ut Deus longitudine dierum te repleat teque incolumem servet, donec aut Taurini aut in hac tua dioecesi te personaliter videamus, tibique pro benefactis gratias ex intimo corde nostro referre valeamus.. |
||||||||||||
A015005856 |
Se per forza maggiore od altra grave cagione, quod Deus avertat si dovesse rompere questa Convenzione, il Sac. Bosco restituirà il denaro statogli consegnato, dedotte le spese fatte nel ristorare, riattare ed ampliare il fabbricato, nel provvedere mobili ed utensili per l'Istituto e nel mantenere i giovanetti ricoverati per incarico della Commissione. |
||||||||||||
A015005991 |
Adesso dunque, conchiuse Don Bosco colle parole di Salomone, levatevi, o Signore Iddio, e venite al vostro riposo voi, e l'arca di vostra possanza; i vostri sacerdoti siano, ammantati di salute e i vostri santi festeggino dei vostri benefizi: Nunc igitur consurge, Domine Deus, in requiem tuam, tu et arca fortitudinis tuae. |
||||||||||||
A015005991 |
Sacerdotes tui, Domine Deus, induantur salutem, et Sancti tui laetentur in bonis. |
||||||||||||
A015007496 |
Vedremo quem elegerit Deus.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002866 |
Tous deus se sont mis à genoux devant le saint avec une humilité bien touchante.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000497 |
Che cosa dunque di speciale vi sarà nella Congregazione Salesiana? Quale sarà il suo carattere, la sua fisionomia? Se ne ho ben compreso, se ne ho bene afferrato il concetto, se non mi fa velo all'intelligenza, il suo scopo, il suo carattere speciale, la sua fisionomia, la sua nota essenziale, è la Carità esercitata secondo le esigenze del nostro secolo: Nos credidimus caritati; Deus caritas est, e si rivela per mezzo della Carità. |
||||||||||||||
A017000500 |
Dite a questo secolo: Vi tolgo i giovani dalle vie perchè non siano colti sotto i tramvai, perchè non cadano in un pozzo; li ritiro in un ospizio perchè non logorino la loro fresca età nei vizii e nei bagordi; li raduno nelle scuole per educarli perchè non diventino il flagello della società, non cadano in una prigione; li chiamo a me e li vigilo perchè non si cavino gli occhi gli uni gli altri, e allora gli uomini di questo secolo capiscono ed incominciano a credere: Et nos cognovimus et credidimus caritati, quam habet Deus in nobis.. |
||||||||||||||
A017004825 |
E cantavano: Benedictus Deus et Pater Domini Nostri Jesu Christi, qui benedixit nos in omni benedictione spirituali in coelestibus in Christo; qui elegit nos in ipso ante mundi constitutionem, ut essemus sancti et immaculati in conspectu eius in charitate et praedestinavit nos in adoptionem per Jesum Christum (Eph. I, 4). |
||||||||||||||
A017004826 |
Benedictus Dominus Deus a saeculo et usque in saeculum; fiat fiat!. |
||||||||||||||
A017005012 |
Ma est Deus in Israel.. |
||||||||||||||
A017005448 |
Comme moi, elle est profondément attachée au chef des Salésiens, et tous deus nous vous remercions de coeur de la bénédiction particulière que vous voulez bien accorder à notre bien aimé fils,. |
||||||||||||||
A017006305 |
Si farà un esatto inventario di tutti i mobili, utensili ed arredi, ed oggetti di biancheria esistenti presentemente nell'Istituto; i quali dovrà il sacerdote Bosco restituire al Municipio, quando quod Deus avertat, dovesse abbandonare l'Ospizio; ma nello stato e condizione che allora si troveranno, senza obbligo di altri sostituire a quelli che si fossero con l'uso consumati.. |
||||||||||||||
A017007418 |
Faxit Deus.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002403 |
A chi domandasse il come, gli si può rispondere così: Quod Deus imperio, tu prece, Virgo, potes... E questi segreti restano segreti fino alla tomba.. |
||||||||||||||
A018004999 |
Insieme colle verità della fede loro abbiamo insegnato a recitare le orazioni ed il S. Rosario col Deus in adiutorium e Gloria Patri in latino; i misteri in indio e Pater, Ave in Castigliano. |
||||||||||||||
A018005107 |
5° Si farà un esatto inventario di tutti i mobili, utensili, arredi ed altri oggetti esistenti presentemente nell'Istituto; i quali dovrà il Sac. Giovanni Bosco restituire al Governo quando, quod Deus avertat, dovesse abbandonare l'Istituto; ma nello stato e condizione in cui allora si troveranno.. |
||||||||||||||
A018005395 |
Faciat Deus 'quod suae gloriae est majori.. |
||||||||||||||
A018005522 |
Già omnes sancti et sanctae Dei sono stati invocati, ma quando Deus non vult, questi si stanno in perfetta quiete. |
||||||||||||||
A018005560 |
Paul: Ego (Paulus) plantavi, Apollo rigavit, sed Deus incrementum dedit ( I ad Cor. III, 6 ), et qu'il ne nous appartient pas d'indiquer à Dieu les moyens dont nous voulons bien user, lorsque le Christ a dit: Amen, amen dico vobis, nisi manducaveritis [814] carnem Filii hominis et biberitis eius sanguinem, non habebitis vitam in vobis. |
||||||||||||||
A018006682 |
Nec aspere nec duriter; si quid minarum, cum dolore, ne nos ipsi in nostra potestate, sed Deus in nostro sermone timeatur (S. Aug.). |
||||||||||||||
A018006684 |
Finis scientiarum est, ut aedificetur fides, ut honorificetur Deus, ut componantur mores, ut haurientur consolationes, ut animae salventur (S. Bonav.).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000434 |
Si, fidelis Deus in Sancti suis. |
||||||
A019000465 |
Fidelis Deus, è questa la parola che il martire ci grida dal suo sepolcro glorioso, E noi, dilettissimi figli, avremo sempre torto, sempre, inevitabilmente, in ogni circostanza di cose, quando la nostra fiducia in Dio anche per poco vacilli. |
||||||
A019001716 |
Et ita iuro: sìc me Deus adiuvet, et haec sancta eius Evangelia.. |
||||||
A019001760 |
Firmai la domanda già preparata di procedere contro Don Bosco... parcat mihi Deus! Era l'epoca della potenza e dell'ultrapotenza, per non dir altro!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007844 |
· Per quanto gravi le calunnie, l'ingratitudine, gli affari, gli assalti... diceva sempre: Est Deus in Israel. |