Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000074 |
[IX] Se non che, per quanto abbondante sia la materia da me' raccolta, i fatti, i detti, le prove di virtù esimie, che vado tuttora mietendo in larga messe, mi fan rimpiangere la brevità della vita e mi persuadono ogni giorno più che inesauribile è l'argomento che io tratto. |
||||||||||||
A001001083 |
I loro scritti, i loro detti, le loro profezie formano il fondamento della fede cristiana. |
||||||||||||
A001001162 |
Ed anche il professor Bosco non volle dal canto suo cederla in generosità, [362] e fissò egli pure pel giovedì seguente una passeggiata fina ai così detti Prati di Palermo, che distano tre chilometri da Chieri, con una munificentissima refezione per tutti gli allievi. |
||||||||||||
A001001220 |
Talvolta proponeva loro l'interpretazione di certi detti in lingua latina, che generalmente contenevano un pensiero morale. |
||||||||||||
A001001403 |
Abbiamo più sopra parlato del giovane Annibale Strambio, il quale, co' suoi due fratelli Domenico e Pietro, era stato, compagno con Giovanni a Chieri, nei corsi ora detti ginnasiali. |
||||||||||||
A001001442 |
E alla reclusione, quando detti oltraggi si facessero in luoghi non sacri. |
||||||||||||
A001001608 |
Piacemi quivi riferire alcuni detti, usciti più volte dalla sua bocca, il che servirà sempre più a mostrare la bellezza di quel cuore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000107 |
Quando i giornali forastieri impareranno poi da noi questi fatti, che essi sapranno bene abbellire e colorire al solito, pel rispetto che si dee alla verità ( sic ), voi mostrate, o meglio, fate mostrare da qualche rispettabile imbecille il numero del giornale, dove sono riferiti i fatti dei detti personaggi. |
||||||||||
A002000229 |
Anzi D. Bosco volle prendere a suo modello D. Cafasso, e talmente seppe ricopiare in sè questo esemplare, che un gran numero di detti, fatti, metodi ed espedienti di lui, diretti allo scopo di promuovere la gloria di Dio e la salute delle anime, furono riprodotti tantissime volte nella sua lunga [56] vita. |
||||||||||
A002000963 |
La Ragioneria sentite le riformazioni date nelle riunioni dei così detti catechisti nella Cappella del Cimitero di S. Pietro in Vincoli, deliberò che ora in avanti sia interdetto l'accesso alla detta Cappella all'uso di siffatto uffizio, pregando ove d'uopo i Signori Sindaci [281] di eccitare l'autorità del Vicario per contenere i catechisti dalle numerose riunioni che vorrebbero farvi.". |
||||||||||
A002001062 |
Si recò pertanto presso Mons. Fransoni e gli fece vive istanze, perchè, mediante sua raccomandazione, il Municipio di Torino gli accordasse in uso la chiesa di S. Martino dei così detti Molassi, [303] ossia Molini di città, posti in piazza Emmanuele Filiberto, dal lato di levante negli edifizi verso la Dora. |
||||||||||
A002001400 |
Avendo egli qualche tempo prima, visto D. Bosco, nei prati così detti della Cittadella, seduto per terra tra un circolo di giovinetti, a cui cercava in bel modo di far entrare in capo qualche buon pensiero di religione e di morale, domandò: - Ma chi è mai quel prete in mezzo a quei monelli?. |
||||||||||
A002001579 |
Ed ecco nel giorno ed ora stabilita portarsi i detti Signori in tutta pompa e solennità in casa dell'Arcivescovo, e prendere posto sui seggi loro preparati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000342 |
Il predicatore discende, e i confratelli detti i Battuti si prendono in ispalla quella specie di pulpito e lo portano come in processione fino alla piazza. |
||||||||||||||||
A003000474 |
In que' luoghi ne' quali si possono avere i Catechisti dal principio fino al termine della funzione, potrà bastare il solo assistente coadiuvato dai detti Catechisti delle singole classi. |
||||||||||||||||
A003000886 |
Una sera di Aprile del 1847 D. Bosco, essendosi dovuto fermare più a lungo in città presso un malato, veniva a casa tardi passando pei prati, detti in allora i prati di cittadella, coperti oggidì di superbi palazzi. |
||||||||||||||||
A003001168 |
Un quadro del Santo, candellieri, candele, tovaglia, camice, pianeta, piviale, panche, inginocchiatoi, non che un piccolo armadio con una mensa ad uso di sacrestia, erano stati provveduti dalla carità di parecchi benefattori e benefattrici, che costituivano in allora i così detti Cooperatori di D. Bosco. |
||||||||||||||||
A003001248 |
In fine, per tagliar corto, nel 553 Papa Vigilio e il Concilio Costantinopolitano II [309] porgeva una prova luminosa dei potere che ha la Chiesa di condannare gli scritti cattivi, di pronunciare sul senso di detti libri e di esigere che i fedeli si sottomettano al suo giudizio.. |
||||||||||||||||
A003001480 |
Secondo lo spirito di S. Vincenzo de' Paoli, perchè quanto si esporrà nel decorso di queste considerazioni è letteralmente ricavato dalla vita di lui e dall'opera intitolata: Lo spirito di S. Vincenzo de' Paoli, inserendovi solo alcuni detti della sacra Scrittura sopra cui si fondano tali massime.. |
||||||||||||||||
A003001483 |
Ogni fedele cristiano si adoperi per amare, rispettare le disposizioni dei superiori Ecclesiastici, e guardiamoci dall'essere di quelli che, avendo spesa la loro vita in tutt'altro studio che in materia ecclesiastica, si fanno lecito di censurare detti o fatti dell'autorità della Chiesa, bestemmiando così quelle cose che la loro ignoranza non capisce. |
||||||||||||||||
A003001624 |
I preti erano fra di loro in discordia, e direi quasi in lotta, per le opinioni politiche dei liberali e dei così detti retrivi. |
||||||||||||||||
A003001799 |
Questi, di ritorno a casa sua dalla guerra, coi battaglioni dei così detti bersaglieri nei quali aveva militato, continuò a frequentare le adunanze festive con fedeltà edificante, portando sempre a D. Bosco un grandissimo affetto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000297 |
- L'altra sotto il N° 48 era di questo tenore: "Bosco Giovanni, Sacerdote, espone come per opera sua siansi istituiti tre Oratorii nei contorni di Torino per la educazione morale ed istruttiva dei giovani abbandonati, e chiede che il Senato voglia concorrere con opportuna deliberazione al sostentamento di detti Istituti".. |
||||||||||||||||||||||||||
A004000568 |
- Così voi, proseguiva, coll'esservi serbati fedeli alla religione di Gesù Cristo, devoti al suo Vicario, non solo nella prospera, ma ancora nell'avversa sorte, chiudendo l'orecchio ai detti di quei sedotti e seduttori, che intendevano a consigliarvi diversamente, vi meritaste questa dolcissima caparra, che vi manda il Redentore per mezzo del suo Vicegerente. |
||||||||||||||||||||||||||
A004000570 |
- Se a tali detti rimaneva muto il labbro di quei giovanetti, parlava però eloquentemente il loro volto infiammato, lo sguardo, le lagrime, che a non pochi cadevan dagli occhi, talchè ognuno poteva accertarsi essere il Sommo Pio ardentemente riamato da quei cuori. |
||||||||||||||||||||||||||
A004001216 |
Il Sacerdote Giovanni Bosco, con i suoi compagni sacerdoti addetti agli Oratorii per gli artisti della città di Torino, supplica umilmente la S. V. ad accordare l'indulgenza plenaria a tutti quei giovani che ogni festa frequentano detti Oratorii, confessati e comunicati, per l'ultima domenica di ciascun mese.. |
||||||||||||||||||||||||||
A004001467 |
E mentre parlava, i giovani notavano attentamente i suoi detti, e aspettavano l'avveramento delle sue predizioni, benchè allora non comparisse alcuna probabilità di successo.. |
||||||||||||||||||||||||||
A004001794 |
Il suo zelo e la sua prudenza gli suggerivano i detti provvedimenti, mentre la sua carità verso i giovani traspariva anche dalle lettere che scriveva a quelli che li raccomandavano. |
||||||||||||||||||||||||||
A004001848 |
I così detti pastori valdesi non tardarono ad accorgersi dello zelo col quale D. Bosco si adoperava per fare ritornare alla fede cattolica i traviati. |
||||||||||||||||||||||||||
A004002168 |
Si compiaccia di notare a mio debito il valore di detti biglietti nella somma di fr. |
||||||||||||||||||||||||||
A004002379 |
A nome di lui, de' suoi coadiutori e dei figli dell'Oratorio fu da un giovanetto letta l'ode scritta per la circostanza, ai detti signori, che l'ascoltarono con visibile compiacimento. |
||||||||||||||||||||||||||
A004002458 |
Già in vista specialmente che alcuni giovani di questa diocesi, come Ella accennava, frequenteranno l'Oratorio eretto dallo zelo della S. V., io aveva preso un centinaio di detti biglietti, come già scrissi altra volta, ed oggi mi determinai a prenderne altrettanti. |
||||||||||||||||||||||||||
A004002669 |
E a tutti D. Bosco, senza punto scomporsi e con quella pacatezza che è solo propria dei veri servi di Dio e degli uomini così detti della pace, porgeva ascolto e rispondeva consolanti parole. |
||||||||||||||||||||||||||
A004003334 |
E quasi ogni giorno ci ripeteva i detti di S. Agostino: Magnus esse vis? a minimo incipe. |
||||||||||||||||||||||||||
A004003562 |
Poscia, dai detti passando ai fatti, uno di loro prese il povero prete per la spalla destra, un altro per la sinistra, dicendo: - Non possiamo tollerare questo insulto: se non vuol bere per amore, beverà per forza.. |
||||||||||||||||||||||||||
A004003642 |
Chiesto perciò consiglio e licenza ai superiori ecclesiastici, andò più di una volta ad assistere agli esperimenti, detti magnetici o spiritici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000195 |
"Nel pubblicare la presente Raccolta di fatti,contemporanei, stimiamo a proposito di avvisare i nostri lettori come i protestanti siansi dimostrati altamente indegnati soprattutto per altri fatti da noi dati già alle stampe che li riguardano! Ciò dimostrarono con detti con lettere private e cogli stessi loro pubblici giornali. |
||||||||||||||||||||||||
A005000240 |
Sebbene mia madre abbia qui molti fagiuoli, e ben grossi, tuttavia desidera di averne di quelli di Sassi, e a tale fine si raccomanda a Lei perchè le doni un po' di semente di certi fagiuoli detti della Regina, di cui fu altra volta da Lei favorita.. |
||||||||||||||||||||||||
A005000348 |
Premuroso di dimostrare, sebbene in tenue modo, il vivo mio desiderio di concorrere per quanto possa tornare ad utile degli Oratorii festivi dalla V. Signoria Molto Reverenda con tanto plauso iniziati e sorretti a profitto morale e materiale dei giovani abbandonati, mi professo ben fortunato di poter secondare l'invito da Lei ricevuto colla lettera in margine accennata, ritenendo i cento biglietti di Lotteria a benefizio degli Oratorii medesimi trasmessimi, e compiegando il prezzo di detti biglietti in lire 20, uniti alla presente, faccio voto perchè i pii Oratorii trovino ognora patrocinio presso chi si trovi in grado di proteggerli, come ben lo meritano, e dommi il pregio di professarmi ossequiosamente. |
||||||||||||||||||||||||
A005001437 |
- Glielo promisero, e pel luogo dello scellerato combattimento [277] furono scelti i così detti prati della cittadella vicino a Porta Susa, nell'area ove poi venne innalzata la chiesa parrocchiale di Santa Barbara.. |
||||||||||||||||||||||||
A005002093 |
I così detti Grignaschini non volevano sentir parlare di religione, se non in quanto sembrasse loro di favorire gli errori e la scostumatezza propinata dallo sciagurato maestro. |
||||||||||||||||||||||||
A005002481 |
In detti giorni D. Bosco dà a tutti la colazione, pane e companatico. |
||||||||||||||||||||||||
A005003191 |
Piuttosto ci volgeremo ai buoni cattolici benestanti, invitandoli a procacciarsi in copia questi libretti per poterli spargere nel popolo affine di rimediare, o prevenire i danni de' pessimi libri dei protestanti e di certi così detti cattolici peggiori dei protestanti".. |
||||||||||||||||||||||||
A005003568 |
Nel far plauso al divisamento che sta per mandar ad effetto codesta Direzione degli Oratorii di San Luigi, di S. Francesco e del S. Angelo Custode, di procurarsi mezzi onde promuovere il vantaggio morale della gioventù abbandonata, mercè una lotteria di oggetti, frutto di oblazioni di benefattori, ritengo ben volentieri per conto mio particolare quattro decine di biglietti di detta lotteria, di cui ne sarà versato l'ammontare a mani della S. V. Molto Rev. ritornandole contemporaneamente le sedici restanti decine di detti biglietti che mi fece pervenire a scelta.. |
||||||||||||||||||||||||
A005003592 |
Visto il programma della Lotteria di oggetti a favore degli Oratorii di S. Luigi a Porta Nuova, di S. Francesco di Sales in Valdocco, e dell'Angelo Custode in Vanchiglia, che si sta eseguendo per cura del benemerito Sac. D. Bosco, sotto gli auspicii del quale nacquero e si mantengono con utile grandissimo dei giovani maschi abbandonati li detti tre Oratorii, aperti non ha guari ai tre principali lati di questa Capitale, per dare ricovero ed educazione, conforme alla condizione loro, ai giovani pericolanti di Torino, o che altrimenti vi giungono dalle province; [644] Vista la lettera del prefato sig. Don Bosco, colla quale fa offerta al Ministero di quattrocento biglietti della Lotteria stessa a centesimi cinquanta caduno, colla viva preghiera di aggradirli a sollievo delle strettezze in cui versano le dette pie Case:. |
||||||||||||||||||||||||
A005003609 |
Il Ministero dell'Interno aggradisce l'offerta che dal Rev. Signor D. Bosco gli viene fatta dei 4oo biglietti della Lotteria d'oggetti a favore delli Oratori di Valdocco, Portanuova e Vanchiglia, e dispone per l'emissione in di lui favore del mandato di pagamento della somma di L. 200 a cui li medesimi rilevano a centesimi, 50 caduno: senonchè scorgendo, chi scrive, nella Lotteria,che si sta attuando un nuovo tratto di quella filantropica carità,,che sì eminentemente distingue ilSig. Don Bosco, lo prega di ricevere i biglietti stessi che qui si compiegano qual dono che il Ministro fa a benefizio delli detti Oratorii, siccome novella prova dell'interessamento che il medesimo prende all'incremento dei medesimi.. |
||||||||||||||||||||||||
A005003743 |
Riferisce come S. Cleto stabili in Roma 25 presbiteri perchè avessero cura d'anime, come hanno attualmente i nostri parrochi, che i presbiteri furono più tardi detti sacerdoti; quindi apparisce essersi introdotta niuna variazione nella Chiesa, nè quanto ai parrochi, nè quanto ai sacerdoti: la variazione essere tutta da parte dei protestanti, i quali, non ammettendo il Sacramento dell'Ordine, sono eziandio privi di sacerdozio, perciò senza parrochi e senza sacerdoti.. |
||||||||||||||||||||||||
A005004522 |
Ma il servizio all'altare spettava ai chierici propriamente detti, i quali per lunghi anni ancora, non rinunziarono a tale onore. |
||||||||||||||||||||||||
A005004814 |
Questo spazio tra l'antico e nuovo pavimento costituisce appunto quei sotterranei detti anche grotte Vaticane. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000072 |
CAPO LXIV. D. Bosco Predice il futuro ai giovani e che egli vicino a morire andrà a Roma con dieci alunni - Vescovi imprigionati, sacerdoti uccisi, conventi aboliti - Vittorio Emanuele Proclamato Re d'Italia con Roma capitale - Lettera di D. Bosco al Papa: previsioni su Roma - Annunzia tre spine per L'Oratorio - Da Fossano avvisa D. Alasonatti che nell'Oratorio le cose non vanno bene - Non può recarsi a predicare in Susa - Svela a ciascun giovane quali siano i suoi nemici - Propone ad alcuni di entrare in Congregazione - Morte di un primo allievo secondo la predizione - Letture Cattoliche - Articolo dell'Armonia - Un appello ai Cattolici - Commissione per raccogliere i fatti ed i detti di D. Bosco. 293. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000261 |
Se questi detti procurarono tanto vantaggio spirituale alle anime, che ebbero la fortuna di riceverli dalla bocca di questi santi gloriosi, giova sperare che non saranno senza frutto per quelli che li leggeranno stampati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000625 |
E chi s'impegnerà in moltiplicare tra i cristiani i detti atti ed altri simili, farà meglio avvertendo tutti di disporre in maniera le loro divozioni ed apparecchi, che si confacciano con lo stato e vocazione in cui Iddio li ha posti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000749 |
Qualche scena un po' seria è tollerata, sieno però tolte di mezzo le espressioni poco cristiane, e quei vocaboli che detti altrove, sarebbero giudicati incivili o troppo plateali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001882 |
Il giovane si avvicinava spesso a D. Bosco, affinchè lo consolasse con quei detti, che egli sapeva essergli di [317] vantaggio temporale e spirituale, coll'incoraggiarlo ad aver pazienza, e col dargli qualche speranza di prossima guarigione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001982 |
La Curia udite le sue ragioni concesse la chiesta dispensa: e D. Bosco raccomandò, insistendo vivamente, al detti chierici maestri che studiassero bene i trattati imposti dal programma del Seminario; e li mandava regolarmente a subire gli esami in Curia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002586 |
Non si contentava però sempre di semplici biglietti ma in parecchie circostanze dell'anno soleva scrivere ai suoi giovani bellissime lettere, e ai chierici generalmente in latino, intessute di detti tratti dai vangeli, dai santi Padri e dal libro dell'Imitazione di Cristo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002893 |
Ruffino Domenico ordinato prete nel 1863, fornito di scienza teologica, di virtù, di pietà e d'ingegno e criterio non comune, nel 1859 incominciò a notare diligentemente i detti e i fatti di D. Bosco, dei quali era testimonio; le sue predizioni degli avvenimenti pubblici e privati, e delle morti dei giovani della casa, notando con esattezza l'anno, il mese e il giorno, vuoi delle profezie, vuoi dell'avveramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003142 |
E mentre a te ed ai medesimi giovani rendiamo le debite grazie per il dono a Noi inviato, di tutto cuore e colla più grande benevolenza impartiamo a Te ed ai detti giovani l'apostolica Benedizione auspice di ogni celeste favore e particolare testimonio del Nostro Paterno affetto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003186 |
Nell'animo di alcuni uomini del Governo, malgrado le sue belle opere che destavano ammirazione e gli avevano guadagnato il favore di molti così detti liberali, si erano ingenerati sospetti che nell'Oratorio esistesse un focolare di cospirazione ed un centro di attiva propaganda contro lo Stato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003765 |
- Io non ho punto proposto gli scritti del Papa ai miei allievi; ne ho solamente dettate poche linee da tradursi per uno dei lavori così detti di prova o dei posti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004342 |
D. Bosco allora tirò fuori il taccuino e con una matita in mano in atto di scrivere, gli disse: - Mi detti il nome di questi preti cattivi e le prometto di farli tutti sospendere [712] dall'esercizio del sacro ministero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004944 |
Chi non conosceva la pia intenzione e la nobile mira di quei giovani e chierici, li avrebbe detti dissipati ed ignari del proprio decoro; ma era ben altrimenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005850 |
I suoi detti fecero una profonda impressione, perchè ricordava il sogno, che pochi mesi prima aveva fatto di tre giovani col scimione al collo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006021 |
Voi troverete qui parecchie azioni da ammirare, molte da imitare, anzi incontrerete certi tratti di virtù, certi detti che sembrano anche superiori all'età di quattordici anni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006091 |
Esservi degli incaricati per raccogliere detti e fatti su tale materia, e per farne consapevole chi di ragione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006475 |
A proposito di profezie voglio dirvi che in un modo o in un altro devono sempre conseguire il loro avveramento, perciocchè gli almanacchi hanno il diritto di stiracchiare tanto i loro detti quanto è necessario per avere sempre ragione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000244 |
Se ascolti i detti miei. Sicura avrai mercè.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007000269 |
Con vera gioia abbiamo ricevuto la tua lettera dei 25 scorso dicembre, scritta pure a nome di molti sacerdoti, chierici e pii secolari, e ripiena dell'ossequio e dell'amore che tu e i detti ecclesiastici e [44] laici professate verso di Noi e verso questa Cattedra di Pietro. |
||||||||||||||||||||||||||
A007001794 |
Gliene furono detti parecchi, ma egli dopo aver udito in silenzio senza interrompere, disse. |
||||||||||||||||||||||||||
A007002059 |
2° Che erasi da esperimentare presso li detti Signori vincitori la via conciliativa di estrarre a sorte fra essi due il premio in questione, assegnando al non vincente le lire cinque cento che la Commissione riteneva per l'opera, dietro largizione appositamente fatta e formante parte del premio primo, come risulta dal piano di regolamento, articolo quinto.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007003089 |
3° Il potere discrezionale del Magistrato della Riforma di ammettere ai detti esami, non può più dal Ministero assumersi, nè gli sarebbe più consentito dall'attuale sistema.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007003106 |
A questo scopo io supplicava per ottenerne l'opportuna facoltà, Ma con lettera in data 2 corrente marzo, mi era risposto che detti insegnanti non potevano ammettersi agli esami rischiesti, perchè frequentarono i corsi universitarii di lettere greche, latine ed italiane, come semplici uditori senza le necessarie iscrizioni. |
||||||||||||||||||||||||||
A007003112 |
Per questi riflessi e più ancora per la grande propensione che V. E. ha di beneficare le persone e le istituzioni che tendono a promuovere la pubblica istruzione, dimanderei umilmente che la frequenza di detti giovani alla regia Università fosse convalidata, sebbene non abbiano prese le necessarie iscrizioni, e che quindi possano essere ammessi agli esami di Lettere.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007003175 |
Prego pure V. S. a nome del Monastero del B. Pastore di destinare due e se potesse anche tre Chierici pel servizio della stessa settimana santa, come già fece (per due) negli anni precedenti, osservandole che siccome le funzioni ivi si fanno di buon'ora, i detti Chierici potranno più tardi arrivare in soccorso a qualche altra Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007003925 |
Secondando di buon grado una tale istanza, il sottoscritto si rivolge al benemerito sig. Sacerdote Bosco Direttore dell'Istituto di S. Francesco [501] di Sales in questa città, e comunicandogli alcuni documenti comprovanti il misero stato e l'età dei suddetti orfani, lo prega a volergli significare se gli fosse possibile ed all'uopo mediante qualche offerta, comecchè però assai tenue, accogliere nel suo istituto li detti due orfani Tommaso e Giuseppe Trabucco od almeno l'uno di essi.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007004515 |
Per libri s'intendono le stampe in giornali, libri, foglietti, almanacchi, Bibbie del Diodati, che i loro venditori (detti colptori) d'accordo cogli evangelisti locali, spacciano ovunque possano e a qualunque prezzo. |
||||||||||||||||||||||||||
A007005888 |
Incomincia l'esordio, ma detti pochi periodi sì ode prolungato il rumore del tuono. |
||||||||||||||||||||||||||
A007006671 |
"Dopo l'ufficio, la messa cantata in Pontificalibus e l'assoluzione del tumolo, come ognuno si aspettava, Sua Eccellenza non volle chiudere la mesta funzione senza richiamare in brevi ma commoventi parole, alla considerazione del suo seminario e del suo clero, la veneranda figura del Sacerdote Torinese con cui ebbe personali ed eziandio intime relazioni, addimostrandolo con detti e fatti caratteristici del medesimo, dei quali Monsignore istesso fu testimonio, siccome un modello di esattezza nell'adempimento dei doveri sacerdotali, di umiltà profondissima e di zelo apostolico per la salvezza delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007006754 |
Per i giorni festivi poi egli ha aperti altri due locali, detti parimente Oratorii in due altri punti della città, per congregarvi a passar la giornata fra il divertimento e la preghiera,.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007008080 |
Detti autori saranno stati in buona o in mala fede? Li credo di buona e che il male sia avvenuto da che essi fidaronsi di altri autori, senza consultare i testi originali e i buoni accreditati autori per la pratica.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002654 |
Era il Comaschi di principii così detti liberali, e presidente o patrono della società de' cappellai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002672 |
Credo essere noto a V. E. come da 25 anni in Torino esistano i così detti Oratorii maschili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002950 |
Il sig. Conte Giorgio Pichi che si è gentilmente incaricato di accompagnarli costà, avrà l'onore di consegnare alla S. V. Ill.ma i documenti relativi ai detti orfani, e di rinnovarle ad un tempo i ringraziamenti del Comitato per la generosa offerta fatta a favore dei fanciulli Anconitani resi orfani per causa del colera; per la quale ho lusinga di potere in seguito inviarne altri, allorquando la S. V. avrà la gentilezza di indicarmi che vi siano posti disponibili.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003749 |
Indarno deputati liberali, come il [413] Ricciardi, supplicarono che almeno risparmiassero le Suore di carità, gli Ospitalieri, detti Fate bene fratelli, i Monasteri di Camaldoli e di Montecassino; non si volle che neppure una vittima sfuggisse all'eccidio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003856 |
Molti altri detti e pii pensieri esternò in quegli ultimi momenti, che io spero di poterle poi esporre verbalmente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004031 |
Per novembre: Vita di S. Bernardo di Menthon, il costruttore dei due Ospizi, detti del Grande e del Piccolo S. Bernardo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004383 |
Gentili Demostene, Lucchetti Roberto, Pieroni Giovanni, Crucciani [482] Vitaliano, Taffettani Eugenio, Sottiletti Ciriaco, di Ancona collocativi a nome della Commissione del Pubblico soccorso pei danneggiati dal colera di quella città, promettendo ed obbligandomi in corrispettivo alla somma oggi stesso pagatami dalla detta Commissione di L. 4.200, di tenere, vestire, alimentare, curare, istruire ed educare, avviandoli ancora a qualche arte o mestiere, secondo le regole e gli usi dell'Istituto, gli orfani medesimi per un tempo non minore di tre anni, senza essere tenuto ad alcuna restituzione o rimborso pel caso che alcuno dei detti orfani sortisse per motivi da me indipendenti dallo stabilimento, prima di avere compiuto il triennio,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004576 |
"Le rimembranze di Torino, così in una lettera del 4 dicembre, mi tornano sempre più gradite; quando ne parlo, restano tutti ammirati, e, se non avessi a conferma de' miei detti due testimoni di veduta, crederebbesi che io esagerassi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005014 |
Ai primi complimenti, detti con isquisita urbanità, frammischiava alcune frasi, che Don Bosco sulle prime non potè capire:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005583 |
Il 21 di gennaio Don Bosco era in mezzo ai Canonici Regolari Lateranensi, detti volgarmente Rocchettini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006726 |
Il primo è la Congregazione dei preti detti Pallottini, a' quali il Card. Lambruschini ottenne dal Papa Gregorio XVI questa facoltà, vivendo quasi il fondatore, D. Vincenzo Pallotta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007447 |
- Ma per non far del male, invece di bene, credo ch'ella approverà che io stia ai detti consigli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007456 |
Degli schiarimenti vedremo poi: e vedendo che solo i detti punti sono da emendare, pare che anche possa parer inutile dar schiarimenti su appunti non tenuti in considerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007936 |
D. Bosco lasciava dire, studiava il fine dal quale erano mossi a parlare, confrontava i detti di uno coi detti dell'altro, e, conosciuta la verità, quand'era del caso, preavvisandoli, informava il Papa delle cose che lo riguardavano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008102 |
Uno dei detti biglietti è del Can. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008605 |
Avendo noi presa in matura considerazione, ed attinto anche notizie da pie e ragguardevoli persone, quanto si attiene all'istituzione e andamento dei così detti Oratorii e Collegi da molti anni stabiliti in Torino, ed in parecchi altri luoghi del Piemonte, dallo specchiato [934] zelo del Sac. D. Giovanni Bosco per l'istruzione ed educazione cristiana ed ecclesiastica della gioventù, segnatamente povera, orfana ed abbandonata, ci risultò che essi riuscirono dovunque a felici e consolanti successi e si ebbero generalmente per una benedizione del Signore in questi tempi sì poco secondi all'allevamento cristiano della povera gioventù ed allo svolgimento delle ecclesiastiche vocazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009239 |
Se ciò tutto sia vero e sussista e con quali circostanze; quali siano le qualità morali, e qualità precise di detto Mazzarello Vincenzo e Gastaldo, quale il grado di fede che possono meritare nei loro detti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009388 |
Imperciocchè venuto a sua notizia che questo Stabilimento versava in gravi strettezze e che nella attuale fredda stagione una parte notabile di detti giovani era tutta vestita di abiti estivi, col cuore commosso largì la vistosa somma di fr. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009824 |
" Lo scrivente si permette pertanto rivolgere alla S. V. detti due giovani acciò veda se è possibile accoglierli nell'Istituto da lei diretto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001191 |
Pel mese di aprile il fascicolo in corso di stampa portava il titolo: Pensieri e detti sugli affari del giorno, con appendice sulla vita di famiglia di Giacomo Bonomo: due opuscoletti riuniti. |
||||||||||||||||
A009001223 |
Don Bosco, avuta notizia della nomina di detti Eminentissimi, scriveva al Cav. |
||||||||||||||||
A009003560 |
A modo di esempio: Viene disposto ne' detti Statuti che i socii accettino direzione di Seminarii Vescovili, ed è questo non l'ultimo campo del loro zelo. |
||||||||||||||||
A009004028 |
Credo che le EE. LL. abbiano già avuto la degnazione di prendere parte a qualche sacra funzione, o almeno visitati o altrimenti beneficati i poveri giovanetti che soglionsi radunare in locali, detti: Oratorii Festivi ed Ospizii della Gioventù.. |
||||||||||||||||
A009004354 |
D. Cagliero la saluta; questa notte fu gran festa, si cantarono i così detti cori degli angioli coi pastori. |
||||||||||||||||
A009005474 |
Detti i miei falli, mi disse che mi riconciliava con Dio mi assolveva da tutto... mi esortava a migliorarmi, a vincere l'accidia nella preghiera, mi prometteva che avrebbe pregato [550] per me e per i miei. |
||||||||||||||||
A009006659 |
Che con ciò viene turbato il regolare esercizio degli Ordinarii, alla cui Diocesi appartengono gli alunni dei detti Collegii e Convitti e si infrangono quelle statuizioni canoniche di che è diritto e dovere della podestà civile di promuovere ed assicurare la rigorosa osservanza;. |
||||||||||||||||
A009007392 |
Potrà anche il sig. Don Bosco pagare anticipatamente le dette lire duemila od anche differirle sino all'età degli anni 30, qualora nella sua prudenza creda che ciò possa esser di utilità o convenienza ai detti miei nipoti".. |
||||||||||||||||
A009008242 |
E li ripose un per uno, in detti scaffali, colla massima diligenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000033 |
Il carissimo Don Lemoyne, al quale i Salesiani avranno sempre immensa gratitudine, diligentemente raccolse detti, fatti, lettere, scritti, documenti e memorie d'ogni genere, riguardanti tutta la vita del Santo Fondatore, disponendoli, in ordine cronologico, in 45 grossi volumi in bozze di stampa, dicendo: - È lo spirito, il cuore, il sistema educativo di Don Bosco, che sta racchiuso in questi volumi! - E siccome [VI] solo la seconda parte del volume XII, e il XIII, il XIV, e poche pagine del XLII e del XLIII, si riferivano al nostro quadriennio, non credevamo che saremmo stati costretti ad occupar tante pagine. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010000047 |
Quando si pensi alla campagna solitaria dei Becchi, dove il povero fanciullo pasceva il gregge paterno, ai primi piccoli inizi dell'opera,...e poi agli altri più gravi e pensosi di Valdocco... quando si pensi alle grandi opere a cui egli dava vita proprio dal niente... e poi si guardi allo sviluppo meraviglioso delle sue imprese, a quelle tre grandi famiglie, dei Salesiani propriamente detti, delle Suore di Maria Ausiliatrice, ed a quella mirabile legione di Cooperatori,... non si potrà che [2] rimanere attoniti come davanti ad uno dei più straordinari miracoli.... |
||||||||||||||||||||||||||||
A010000481 |
"Ricordo che i detti giovani furono fatti avvisare dal Servo di Dio in privato, e che uno di quelli, non volendo mutar condotta, fu mandato via" dall'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010001057 |
L'attivazione di queste vie del piano d'ingrandimento della Città, nella località di cui trattasi, prevedendosi ben lontana, e quando sia per effettuarsi, essendo un nulla la rimozione di piccole tratte di muri di cinta, non esistenti che in virtù di precario che si offre stipulare nella conformità voluta dal Municipio, mentre la privazione del Collegio del mezzo di potere fare anche dei detti allievi è presente e continuativa a danno anche sociale, confida il sottoscritto che per queste considerazioni sarà la S. S. Ill.ma per rinvenire sulla presa [106] deliberazione ed accordargli il permesso della proposta cinta in conformità ai relativi disegni che si ripresentano in doppio originale.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010003768 |
In tali acquisti il Signor Don Bosco ha già speso l'ingente somma di franchi settanta mila, ed affidava la composizione dei disegni di questo suo grande progetto all'ottimo e carissimo mio amico il Conte Edoardo Arborio Mella di Vercelli, che è forse da noi il primo e più profondo conoscitore dell'architettura del medio evo, da lui studiata, con amore grandissimo, non solo in Italia ma per parecchi anni in Germania, Normandia ed Inghilterra; e sono abbastanza noti li detti studii da Lui pubblicati, i monumenti da lui eseguiti e le Basiliche ristorate per assicurarci che la nostra Torino acquisterebbe da questo maestro un monumento che servirà di lustro, decoro ed ornamento grandissimo ad uno dei quartieri più frequentati della Città.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010004679 |
I detti reati sono d'azione pubblica e della competenza della Corte d'Assise. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010007411 |
Non tema però, che io nulla presenterò ai detti Eminentissimi prima che abbia a lei comunicato tutto quello che si propone di modificazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010007763 |
Nè sembrami, sarebbe fuori luogo, che si dèsse all'Arcivescovo ed agli altri Vescovi la facoltà di esaminare i detti membri prima di ammetterli ai voti perpetui.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010007763 |
Quindi io prego vivamente la Eminenza V. R.ma, e per essa la S. Congregazione dei VV. e RR., che si renda obbligatorio il detto Noviziato in tutta regola per la Congregazione di S. Francesco di Sales; e sembrami che avuto riguardo alle circostanze delicatissime in cui versa l'Arcidiocesi di Torino e si trovano tutte le diocesi subalpine, si dèsse dalla S. Sede ed all'Arcivescovo di Torino ed agli altri Vescovi, nelle cui diocesi fossero membri della detta Congregazione da promuovere agli ordini sacri, la facoltà di ingerirsi in questa promozione, sicchè nessuno dei detti membri potesse esservi promosso senza l'assenso positivo ed esplicito del Vescovo Diocesano, mentre ora a mia insaputa si trova modo di farsi ordinare altrove. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010008475 |
Supplica quindi vivamente l'Oratore la Santità Vostra perchè, a somiglianza eziandio di qualche altro consimile Istituto, si degni [804] accordare al Superiore Generale pro tempore della Società Salesiana la facoltà di rilasciare le Lettere Dimissoriali in favore dei Soci di Essa promovendi ai Minori e Maggiori Ordini, i quali abbiano già emesso i voti semplici perpetui, estendendogli cioè quel privilegio medesimo di cui godono i Regolari propriamente detti in forza del surrichiamato Decreto di PP. Clemente VIII.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010008861 |
La mancanza di rispetto e di ossequio commessa dalla Congregazione di S. Francesco di Sales, verso di Mons. Arcivescovo col non avergli dato copia della lettera o Circolare relativa agli esercizi spirituali nel Collegio di Lanzo, che pure fu mandata a tutti i Parroci della Diocesi, e ciò dopo avere ripetutamente assicurato Monsignor Arcivescovo e in iscritto e a parole che non avrebbero avuto luogo i detti esercizi, è così grave, che Monsignor Arcivescovo si trova nella penosa necessità di dover provvedere al decoro della sua dignità. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010011447 |
Qualche scena un po' seria è tollerata, siano però tolte di mezzo le espressioni, poco cristiane, e quei vocaboli, che detti altrove sarebbero incivili e troppo plateali.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010012295 |
Notare il nome e dimora delle persone cui si distribuiscono biglietti, acciocchè a suo tempo si possa far loro pervenire una nota dei numeri che hanno vinto detti premi.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010013981 |
Se sono miseri - i nostri detti, - son sincerissimi - del cor gli affetti; - di questi affetti - del nostro core, - Padre dolcissimo, - tu se' signore!. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010014524 |
Don Antonio Espinosa Le ha mandato il 10 di questo mese, nella quale s'incarica la S. V. per scrivere alla Confraternita" Mater Miserícordiae " dimandando la chiesa per i detti Padri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000562 |
Essi prendevano il nome dall'uffizio che cuoprivano, ma in generale erano detti benefattori, promotori ed anche cooperatori della Congregazione di S. Francesco di Sales.. |
||||||||||||||||||||||||
A011000565 |
I così detti promotori e cooperatori Salesiani costituiti come in vera Cong. |
||||||||||||||||||||||||
A011000573 |
Nell'approvazione di questa avvi la parte che riguarda agli esterni, che furono sempre detti promotori o benefattori, e ultimamente Cooperatori Salesiani.. |
||||||||||||||||||||||||
A011000575 |
Questi benefattori sono quelli stessi che furono sempre detti promotori o cooperatori e che nelle costituzioni Salesiane antiche hanno un capo a parte e sono detti esterni.. |
||||||||||||||||||||||||
A011000719 |
È lecito ritenere però che le cose non sarebbero andate tanto innanzi, se persone del suo seguito non avessero soffiato e risoffiato sul fuoco, eccitando e rieccitando l'impulsività dell'Ordinario col rappresentargli le cose sotto falsa luce o col dipingergli a colori fantastici imprudenze commesse da individui dell'Oratorio o in genere i detti e i fatti dei Salesiani [73]. |
||||||||||||||||||||||||
A011001414 |
Senza portar legna alla foresta, ci limiteremo a cogliere le sole novità più salienti di questo periodo nell'andamento consueto delle cose, non che i nuovi detti e i nuovi fatti di Don Bosco, aventi relazione col nostro tema. |
||||||||||||||||||||||||
A011001741 |
Nella vita dell'Oratorio i sogni di Don Bosco esercitarono un'azione, che lo storico non può trascurare; vi si sarebbero detti ormai un'istituzione domestica. |
||||||||||||||||||||||||
A011002504 |
Non ne tace pure nella "Esposizione" che si vide costretto di presentare nel 1881 alla Sacra Congregazione del Concilio? Ma ivi dichiara espressamente che passerà sotto silenzio "molti fatti e detti che riguardano solamente la sua persona". |
||||||||||||||||||||||||
A011003132 |
L'articolo è intitolato "L'avvoltoio di Valdocco" qualità dell'uccello di rapina per eccellenza, spigolate in tre autori di zoologia, somministrano gli elementi per tracciare del Beato Don Bosco un ritratto fisico e morale, che lo farebbe classificare fra i così detti delinquenti nati. |
||||||||||||||||||||||||
A011003639 |
non abbia dato causa ai detti dissensi, poichè sempre lo conobbi contrario a qualsiasi litigio ed animato per evitarli anche con sacrifizio. |
||||||||||||||||||||||||
A011003748 |
Supplica quindi vivamente l'Oratore la Santità Vostra perchè a somiglianza eziandio di qualche altro consimile istituto si degni accordare al Superiore Generale pro tempore della Società Salesiana la facoltà di rilasciare le lettere dimissoriali in favore dei Socii d'essa promovendi ai Minori e maggiori ordini, i quali abbiano già emesso i voti semplici perpetui, estendendogli cioè quel privilegio medesimo di cui godono i Regolari propriamente detti in forma del surrichiamato Decreto di PP. Clemente VIII.. |
||||||||||||||||||||||||
A011004238 |
E tale facoltà fu concessa a D. Bosco in questa mia Diocesi dai Monsignori Franzoni e Riccardi, miei predecessori, e confermata da me l'anno 1874 li 17 novembre con apposito Decreto Arcivescovile: in cui si concede a tutti i giovani convittori dei Collegi della Congregazione Salesiana, a tutti i giovani esterni che frequentano le scuole di detta Congregazione, a tutti i giovani che vengono alle Chiese della medesima per le conferenze od istruzioni quotidiane o festive, ed anche a tutti i giovani che non frequentano nè le scuole nè gli Oratori, ma vengono a confessarsi alle Chiese o Case della Congregazione Salesiana, siavi certezza morale che non andrebbero a fare la Pasqua nelle proprie parrocchie; che possano compiere il precetto Pasquale e ricevere la Cresima nelle dette Chiese e nei detti Oratorii.. |
||||||||||||||||||||||||
A011004268 |
Abbiamo una popolazione Italiana di trenta mila anime, e i preti italiani comunemente detti preti napolitani, nella maggioranza pensano a far quattrini e niente altro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000014 |
Se queste pagine verranno sott'occhio a lettori, che direttamente o indirettamente abbiano avuto conoscenza sicura di fatti e detti del Beato o che ne posseggano autografi inediti, a qualunque anno della sua vita tutto questo appartenga, vogliano darne comunicazione in forma precisa e con le debite garanzie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000045 |
Assalti falliti, insidie sventate sulle prime non mancarono; vi furono anche vittime, ma degli elementi e non dei così detti selvaggi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001985 |
Purtroppo in quei tristi tempi d'impero settario vi era sempre motivo di aspettarsi che ai detti mal rispondessero i fatti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003532 |
I così detti retorici, ai quali il cronista attribuisce "un senno ben superiore alla loro età", studiavano persin di notte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003642 |
Terminato che ebbe il suo racconto, vi aggiunse queste osservazioni e raccomandazioni "Checchè sia di questo sogno così variamente intrecciato, il fatto si è che in esso si ripetono e spiegano i detti di S. Paolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003854 |
V. S. favorirà di leggere queste disposizioni ai detti chierici radunati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003856 |
1° Siccome in ogni casa, perchè sia ordinata, bisogna che vi sia chi comanda e chi obbedisca, così D. Bosco stabilisce che il Direttore del collegio sia colui che abbia l'alta direzione anche dei detti chierici e delle disposizioni da prendersi in ordine alle vacanze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004520 |
Una terza predica Don Bosco fece durante questa muta, e fu la mattina del 18, prima che si cominciasse la solenne funzione di chiusura; egli diede allora i così detti ricordi degli esercizi, esortando tutti alla pratica della pazienza, della speranza e dell'obbedienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005016 |
Appendice alle Costituzioni dei Fratelli Ospedalieri di Maria SS. Immacolata detti Concettini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005070 |
[505] Appendice alle Costituzioni dei Fratelli Ospedalieri di Maria SS. Immacolata, detti Concettini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005308 |
Ti saranno detti i particolari dai Missionarii.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005473 |
Ma la parte ivi rappresentata da Don Bosco fu guardata generalmente con simpatia tanto dagli organi di sinistra e di destra, quanto dai così detti indipendenti, che, come l' Unità Cattolica, professavano di non voler essere nè destri nè sinistri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006428 |
Ci pensi, D. Bosco, e ricordi che tutti i sacrifizi detti e non detti, furono tutti a spese del Ceccarelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007506 |
La proposta che Ella mi fa di cedere i detti locali a favore di D. Bosco per l'apertura d'una casa d'educazione pei figli del popolo, di cui tanto abbisogna questa popolatissima contrada di Trastevere, è una proposta, io dico, [685] ispirata da Dio, e confaciente in tutto ai desiderii miei, e di tutta la mia famiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007511 |
Ella immagini un solo dei saloni, ora detti magazzini, che incontrai nel primo o secondo piano della Torre Anguillara è capace di contenere settecento rubbia di grano!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007511 |
Osservai i detti locali, e vidi ciò che io non avrei mai aspettato in quel luogo di Roma, che non ha affatto sembianza esterna di tanta capacità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007517 |
Questo foglio redatto dal Signor Pippo io l'accludo alla presente, e quando Le piacesse aver sott'occhio il disegno ossia la pianta di tutti i detti locali, ad un suo cenno sarebbe fatta appositamente e spedita alla di Lei direzione o forse lo stesso Signor Pippo o il fratello Camillo si recherebbe in Torino a presentarcela.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012008109 |
Non sappiamo per qual capriccio del compilatore, i Sacerdoti Salesiani vi furono detti Preti Salesiani, diversamente da quello che gli si era scritto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012008200 |
[78] I Piemontesi sono detti Bougianèn, gente che non si muove, ossia, che va adagio nelle cose sue ed è seguace del " chi va piano, va sano e va lontano ". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000407 |
che fin da principio ebbe gran parte nella ingerenza da me avuta pella direzione dei Confratelli Ospitalieri, detti Concettini, è certamente in grado di poter conoscere ed apprezzare lo stato delle cose che qui brevemente accenno.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013000428 |
Se non vedessimo in tutto e da per tutto la mano di Dio, meriteremmo di esser detti ciechi.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013000473 |
Si è stabilito, a questo proposito, di stampare un Bollettino che sarà come il giornale della Congregazione, perchè sono molte le cose che si dovranno comunicare ai detti Cooperatori. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013001604 |
La massima parte di detti articoli vide la luce nel 1878, nè riesce malagevole procurarsene copia; quindi non ci sembra opportuno sovraccaricarne qui il nostro volume. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013001929 |
Finora però i Salesiani non ebbero a portare gravi sacrifizi propriamente detti o vessazioni, se si vuole eccettuare D. Baccino che morì: e dicono quelli che lo osservarono, essere egli morto vittima sotto il peso delle fa - [316] tiche nel campo evangelico, o come si direbbe in altro modo, martire di carità e di sacrifizio pel bene altrui. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013002933 |
Credo essere noto a V. E. come da 25 anni in Torino esistono i così detti Oratorii maschili. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013002943 |
Egli dovette nel medesimo tempo invocare l'appoggio anche di altri Ministri; infatti la stessa richiesta troviamo che fu presentata pure al Ministro della Guerra, con la sostituzione però di questo esordio al precedente: "Supplico V. E. a voler considerare il Direttore di questo stabilimento come padre dei giovani ivi ricoverati, cui realmente provvede quanto loro è necessario per la vita materiale e morale, essendo l'insegnamento totalmente gratuito, ed amministrato a giovani poveri che non hanno altro mezzo per procacciarselo; che sarebbe un gran beneficio materiale e morale, qualora si potesse liberamente somministrare l'istruzione secondaria a detti giovani, secondo la loro capacità e bisogni". |
||||||||||||||||||||||||||||
A013003983 |
Esistette un contratto fra Gastaldi e i Buzzetti?... Conoscete voi i fratelli Buzzetti?... Di quale somma è debitore Gastaldi ai detti fratelli?... - Questa resolutezza costrinse Chiuso a rispondere, tanto più che dal tribunale di commercio si poteva passare al tribunale criminale. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013004146 |
Altre proposte diedero luogo a trattative, che si arenarono per via; ma come le prime confermano il plebiscito di stima e di venerazione che si levava da ogni parte d'Italia intorno al nome di Don Bosco, così le seconde ci presentano atti e detti di lui, che ne arricchiscono la biografia e possono tracciare qualche norma ai suoi continuatori.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013005550 |
Qui in Sampierdarena abbiamo dugento giovani adulti detti Figli di Maria che aspirano allo stato ecclesiastico. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013006583 |
Avrei desiderato quindi di potere abboccarmi con la S. V. per conoscere e la natura e la estensione delle difficoltà che vi si frapponevano; ma trovandosi Ella assente da Roma, mi é stato di necessità [914] valermi per quanto era a conoscenza, tanto di Mons. Commendatore di S. Spirito, quanto delSig. D. Giuseppe Scappini, da Lei deputato all'assistenza dei detti Religiosi.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013006625 |
Ella per altro ha agito prudentemente sospendendo la partenza del sig. Scappini nell'attuale condizione di cose: e manifestandole il mio rincrescimento perché non abbia potuto avere luogo il componimento di cui le detti un'idea nell'ultima mia, ho il bene frattanto di ripetermi colla dovuta stima e venerazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013007488 |
Procurerò per quanto posso di corrispondere a tanta sua cortesia, anche per lucrare le copiosissime indulgenze concesse a detti cooperatori. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013008394 |
[355] Durante la repubblica partenopea e dopo la sua caduta (1729) furon detti sanfedisti i soldati napoletani condotti dal cardinal Ruffo alla riconquista di Napoli; il nome derivò da santa fede, perchè si combatteva per la santa fede contro i principi rivoluzionari propugnati dai repubblicani. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013008546 |
Lo aveva raccomandato il conte Agnelli, istitutore degli avvocati detti di San Pietro, soppressi da Pio X. Divenuto prete, uscì di Congregazione e ritornò a Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000842 |
Si avevano così gl' istituti privati propriamente detti, [150] che, a tenor di legge, il Ministero doveva sorvegliare, ma non governare; la qual sorveglianza governativa aveva per oggetto la tutela della morale, dell'igiene, dell'ordine pubblico e delle istituzioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014001165 |
In Don Bosco l'arte di innamorare al Papato è tutto, e si può dire che in ciò vale mille maestri clericali, e mille giornalisti così detti cattolici coi loro eccessi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014001423 |
Rifletta, che le Costituzioni Salesiane furono dalla S. Sede approvate con i detti obblighi risultanti dall'Art. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014001441 |
Potranno i Salesiani avere la direzione spirituale nelle case di donne, qualora venga loro affidala dai rispettivi Ordinarii, e questa direzione [227] spirituale deve consistere nell'amministrazione dei Sacramenti, e nella predicazione della Parola di Dio, se, e come loro viene commesso dai detti Ordinarii].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014001577 |
Come avremmo potuto tirare avanti senza l'aiuto dei Catechisti e delle Catechiste? Quindi è che noi eravamo chiusi nel confessionale e i detti chierici (Rota, Chiara e Baccigalupi) e quattro Suore, stavano continuamente intenti ad istruire a poca distanza, e ce li mandavano così ben preparati che a molti venivan giù i lacrimoni doppi" [175].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014002006 |
E' facile immaginare come ne rimanessi io, che poche ore prima avevo lasciata La Generala coi suoi stridenti cancelli, colle inferriate e con un buon nerbo di guardie carcerarie e di soldati! Trovai allora quanto doveva essere vero il fatto narrato dal conte Connestabile, che il Don Bosco avesse un giorno accompagnato da solo trecento corrigendi della Generala fino a Stupinigi, ottenendo a stento tale concessione dall'allora Ministro Rattazzi, che voleva far circondare detti giovani almeno da carabinieri travestiti. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014002365 |
6° Virtù speciali; detti e fatti. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014003058 |
FESTE conferenze, episodi notevoli, detti memorabili, sogni, lettere e altre cose che starebbero più o meno a disagio in capi di argomento definito, saranno raggruppati qui nella loro varietà, offrendo un insieme di utile e gradevole lettura.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014003194 |
Consigliava maggior dignità nello stile e maggior circospezione nei particolari, e proponeva di consigliare "i buoni Padri Salesiani" che per ogni buon fine procurassero quanto prima lo potessero, una nuova, ben corretta [527] edizione, almeno dei principali di detti opuscoli, corredata del regolare visto dell'Ordinario locale. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014003240 |
stipulate due scritture, una notarile e legale di vendita a tre membri della Congregazione e un'altra fra Monsignore, Don Rua e Don Cagliero e i tre proprietari acquisitori, i quali in nome della Congregazione si sarebbero assunti i detti obblighi; nel caso d'inadempienza, la proprietà sarebbe passata all'Arcivescovo di Torino pro tempore. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014003915 |
Ma mezzo secolo fa che cosa vi trovava il Missionario? Nella zona litorale un arenoso deserto, battuto da venti turbinosi che v'innalzavano i monti di sabbia detti médanos; nella zona centrale 'una serie di altipiani e terrazze, poverissimi di vegetazione, rotti da lagune salmastre e digradanti in sterminate lande sabbiose, le così dette traversias, prive d'acqua e con miseri rudimenti vegetali [619]: a passarvi d'estate, l'afa soffoca, la polvere accieca e mozza il respiro, la sete fa basire uomini e bestie. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014004329 |
Da questo interrogato se si trattasse veramente di cose occulte e se prima non le avesse palesate mai ad alcuno, rispose che erano peccati commessi da solo a solo, lontano dall'Oratorio e non mai detti ad anima viva.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014005082 |
[735] Perciò mandò a riconoscere se detti cinque professori patentati facevano scuola continua personalmente, e sembrandole avere scoperto che non la facevano che a rari intervalli ed il più delle volte col mezzo dei supplenti, non credette l'ospizio di D. Bosco meritevole dei benevoli riguardi usati a molte altre scuole; -ordinò la chiusura dell'ospizio e l'espulsione degli allievi senza preoccuparsi menomamente delle gravi conseguenze, senza sentire nel suo paterno cuore alcun rimorso di avere con ciò decretata la rovina di 300 poveri giovani e la disgrazia di altrettante famiglie, e forse di migliaia d'altre che per l'avvenire avrebbero potuto fruire di tale benefizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014005973 |
La mia Curia è disposta a esaminare questi fatti secondo le regole canoniche, siccome si fece nei tempi passati in varie occasioni: ma oggidì l'esame è rifiutato dai narratori dei detti prodigi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014006937 |
I giovani posson passare da questo collegio a quello di cui si parlò male, riportare i nostri detti, crearci quindi dei nemici. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014007413 |
[390] É qui il luogo di ripetere quanto altrove abbiamo scritto della diffidenza con cui si guardava dai Romani ai così detti buzzurri, cioè ai Piemontesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000496 |
Nella prima, ringraziatolo di quelle inviategli, lo prega di aver pazienza e di completarle, raccogliendo: 1° detti, discorsi, pensieri espressi coi genitori o nel dare la limosina ai poveri o nel fare le cose comandate; 2° azioni edificanti in materia di mortificazione o di pazienza e nei rapporti con i parenti, gli amici, i poveri; 3° circostanze speciali della visita al Santo Padre nell'aprile del 1878, parole dell'uno e dell'altro e soprattutto qualche frase del Papa; 4° lo stesso per visite a santuari e a chiese o per l'assistenza a solenni funzioni religiose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001330 |
3° Se esenti fossero i sacerdoti salesiani funzionanti nei detti istituti ed oratori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001343 |
Siccome io compio questo doloroso uffizio con grande ripugnanza dell'animo mio, così passerò sotto silenzio molti fatti e detti, che riguardano solamente l'umile mia persona, esponendo invece quelli che riflettono alla Congregazione o a me stesso, siccome Capo e Superiore della medesima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001499 |
Questa mia domanda parmi ragionevole: 1° Perché i detti opuscoli non furono causa della sospensione che diede motivo a questa vertenza, perché in allora non esistevano ancora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001586 |
3° A fine poi di non dover ritornare sopra questioni di questo genere, l'Arcivescovo ritirerà due lettere in data una del 25 novembre e l'altra del 1 dicembre 1887, con cui minaccia al Sac. Bosco la sospensione ipso facto incurrenda se scrive, stampa e propaga scritti o detti che possano tornare a carico dell'Arcivescovo di Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001716 |
5° Ad eliminare ogni occasione di attriti Mons. Arcivescovo ritirerà e distruggerà le due lettere, una in data del 25 novembre, l'altra del 10 dicembre 1877 in cui si minaccia a Don Bosco la pena preventiva della sospensione ipso facto incurrenda se scrive, se stampa o propaga scritti o detti che possano tornare a danno di Monsignore Arcivescovo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001717 |
5° A riparare l'onore dei Salesiani, a scancellare la macchia loro inflitta nello sfregio recato al loro fondatore e superiore generale e ad eliminare ogni occasione di attriti per l'avvenire, Monsignore Arcivescovo ritirerà e distruggerà le due lettere, una in data del 25 novembre, l'altra del 10 dicembre 1877 in cui contrariamente ai Sacri Canoni si minaccia a Don Bosco la pena preventiva della sospensione ipso facto incurrenda se scrive, se stampa o propaga scritti o detti che possano tornare a danno di Monsignor Arcivescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001736 |
V. Ad eliminare ogni occasione di attriti, Mons. Arcivescovo ritirerà e distruggerà le due lettere, una in data del 25 novembre, l'altra del 10 dicembre 1877, in cui si minaccia a Don Bosco la pena preventiva della sospensione ipso facto incurrenda se scrive, se stampa o propaga scritti o detti che possano tornare a danno di Mons. Arcivescovo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001849 |
Ma appena venni a sapere che i detti articoli erano suggeriti dal Santo Padre, io trovai nel mio cuore tanta stima e tanta devozione per Lui, da non esitare un istante ad accogliere quella sua disposizione colla più assoluta docilità e sudditanza, come Egli ha diritto di aspettarsi dai suoi veri figli.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001997 |
E' situata Utrera a trenta chilometri da Siviglia, verso sudest, in mezzo a una sterminata e fertile pianura, coltivata a frumento e popolata di ulivi e di bestiame; ma la sua maggior rinomanza le deriva dall'essere il luogo più importante della Spagna per l'allevamento dei tori destinati alle corridas e detti ganaderos. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002449 |
5° Senza questa formalità sono rispettosamente pregati gli Ecc.mi e Rev.mi Arcivescovi e Vescovi delle varie Diocesi e i molto Rev.di Signori Parroci, Curati o Rettori di chiese a volersi fare Collettori tra i fedeli Cristiani dimoranti nel distretto di loro rispettiva giurisdizione, d'inviare a qualcuno dei tre sopranominati quel denaro che avessero potuto raccogliere, e di favorire i così detti Collettori muniti del richiesto attestato.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002455 |
Vi sono poi i Collettori propriamente detti, i quali sono incaricati di raccogliere offerte ne' paesi e nelle città di loro dimora, o dove avessero a recarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002939 |
Verso la fine del 1881 pendeva sui così detti corpi morali la minaccia di una nuova legge assai vessatoria; Don Bosco vi allude in una lettera a Don Ronchail, lettera non datata, [458] ma che deve appartenere al cadente 1881 [397]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003217 |
Offerte spontanee e generose agevolarono il pagamento della prima rata per l'acquisto di detti immobili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004927 |
Si ha eziandio cura di molte colonie italiane fra cui primeggia quella detta Villa Libertad in Entrerios e che conta 200 famiglie italiane le quali sono stanziate nei così detti campi ossia in siti molto distanti dalle città e dal commercio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005218 |
Prima che gli allievi si rechino alle rispettive famiglie alcuni buoni signori, detti Collaboratori o Cooperatori, si fanno a ricercare quelli che non avessero lavoro, mentre altri collaboratori procurano di condurli da qualche onesto padrone presso cui occuparli nel corso della vegnente settimana;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006197 |
Clemente VII (1525) colla Bolla che comincia: Dum fructus uberes concedette ai Religiosi detti della Regolare osservanza la Comunicazione dei Privilegi e Grazie Spirituali con qualunque Ordine: quibusvis congregationibus et aliis Ordinibus quibuscumque etiam non mendicantibus quomodolibet concessis aut concedendis etc.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000056 |
In locali pubblicazioncelle d'occasione o nella stampa periodica spuntano talora [9] qua e là notizie di detti o fatti non ancora conosciuti; naturalmente ne facciamo tesoro o nel testo o nell'appendice, secondo il tempo a cui si riferiscono.. |
||||||||
A016000417 |
Una mattina si veniva da dir Messa sulla tomba di S. Potino, vescovo di Lione e capo dei così detti Martiri Lionesi. |
||||||||
A016000569 |
Interrogata dai giudici se fosse da supporre o da ritenere che Don Bosco avesse dato motivo alle controversie, rispose: "lo sono pienamente convinta che il Venerabile non abbia dato causa ai detti dissensi, poiché sempre lo conobbi contrario a qualsiasi litigio e animato per evitarli anche con sacrifizio. |
||||||||
A016001509 |
Ora in una casa tutti i membri della famiglia sono detti comunemente i padroni e come tali si differenziano dai servi e dagli estranei. |
||||||||
A016001954 |
Fallito questo colpo, scesero in campo i giornali così detti democratici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000074 |
Eccoci dunque fuori del mondo dei sogni propriamente detti.. |
||||||||||||||||||||||||
A017000434 |
È vero che nel Municipio erano tutti più o meno cattolici; ma gli uni per timore di essere detti clericali, gli altri per sistematica opposizione al Re, i membri della Giunta diedero risposta negativa. |
||||||||||||||||||||||||
A017001007 |
Erano i così detti barabba, giovinastri scioperati e rotti al mal fare. |
||||||||||||||||||||||||
A017001191 |
DON LAZZERO osserva l'imbroglio di tante persone di servizio o meglio di certi ricoverati ovvero ospitati o di quelli detti comunemente barba, che vanno e vengono secondo il loro interesse o capriccio e domanda come classificarli.. |
||||||||||||||||||||||||
A017002172 |
- In ultimo il Direttore desiderava sapere se la Casa madre sarebbe andata in aiuto della casa di Faenza, qualora questa si trovasse in strettezze per i detti lavori. |
||||||||||||||||||||||||
A017003012 |
- 4° Gli oggetti di cancelleria siano spacciati nelle relative officine, ma non nei così detti banchini, dove sogliono lamentarsi [468] veri inconvenienti e talvolta disordini [282]. |
||||||||||||||||||||||||
A017003173 |
Fino al 1885 non costumavansi file di allievi nell'andare dal cortile della ricreazione allo studio, alla chiesa, alla scuola, al refettorio, al dormitorio, nè da detti luoghi al cortile. |
||||||||||||||||||||||||
A017003350 |
Un'altra sala racchiudeva i valori e vi brillavano in bacheche e vetrine oggetti d'argento e d'oro, parecchi dei quali tempestati di gemme; inoltre, astucci, cassette, cassettini, i così detti necessaires, adorni d'argento e di pietre preziose; infine orologi e gioiellerie. |
||||||||||||||||||||||||
A017003517 |
Il Mattino l iberalissimo giornale torinese, nel numero del 17 aprile aveva un trafiletto intitolato Don Bosco e le Salesiane, in cui diceva: "Si sa che il famoso Don Bosco non contento di impiantare un po' dappertutto i così detti suoi istituti di educazione che altro non sono se non centri d'ignoranza e di superstizione, ha fondato conventi di monache dette Salesiane. |
||||||||||||||||||||||||
A017004008 |
Ricaviamo questi suoi detti dai Verbali del Capitolo Superiore, procurando solo di disporli con un cert'ordine, che ne faccia più gradevole la lettura. |
||||||||||||||||||||||||
A017006135 |
Nè si deve portare in dimenticanza che molti romani Pontefici, nostri predecessori vanno collocati nel numero di coloro, che per la cognizione di queste ingenue arti, sono detti eruditi. |
||||||||||||||||||||||||
A017006649 |
L'anno 1844 l'esponente per motivo d'impiego essendosi trasferito alla pia opera del Rifugio continuò ad accogliere detti giovani a cui si unirono parecchi altri fino a trecento. |
||||||||||||||||||||||||
A017006657 |
Ora il sottoscritto scorgendo l'origine, lo scopo ed il fine di detti Oratori essere i medesimi che quelli dell'opera della Mendicità Istruita, umilmente invita gli Ill.mi Signori dell'amministrazione a voler prendere in benigna considerazione il sovraesposto e considerando questi Oratori come un'appendice della Mendicità Istruita concedere quei caritatevoli sussidi che alla saviezza e bontà delle SS. LL. sarà giudicato beneviso perchè possa continuare un'opera che ha già procurato e si spera vieppiù procuri il benessere spirituale ed anche temporale a molti abbandonati individui dell'umana società.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000078 |
L'effetto fu che una quantità innumerevole di persone si trovò al corrente di fatti e di detti suoi e in possesso di suoi scritti, sicchè non ci voleva gran fatica per averne copiosi ragguagli. |
||||||||||||
A018000594 |
Mentre dunque Don Bosco stava là in preghiera, si avanzarono verso di lui i detti signori, fecero dare lettura di un atto col quale gli cedevano la proprietà della montagna e rassegnarono nelle sue mani le carte relative. |
||||||||||||
A018001286 |
Così faremo ora noi, racimolando dagli ultimi quattro mesi del 1886 detti e fatti di Don Bosco, che non poterono trovare luogo nelle pagine precedenti, ma che pure hanno qualche valore.. |
||||||||||||
A018002175 |
La dimostrazione però diede sui nervi ai così detti democratici, che sfogarono il proprio malumore in un articolo intitolato: Furbo Don Bosco! [376]. Una vera sconcezza! Vi s'insultava il Papa, vi s'ingiuriavano gli operai pellegrini, vi si vomitavano villanie contro "il famigerato taumaturgo di Valdocco". |
||||||||||||
A018002586 |
A quei tempi i così detti clericali, pubblicamente disprezzati, in fondo in fondo mettevano paura al Governo anche solo con la loro ombra.. |
||||||||||||
A018003728 |
Oltre la congrua parrocchiale vi sono i diritti così detti di stola bianca e di stola nera, i legati e le elemosine. |
||||||||||||
A018005356 |
Don Bosco ha bisogno di essere proprietario di tutti i fabbricati esistenti fra detti muri, e libero di edificarne altri od abbattere gli esistenti, secondo i bisogni della Congregazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000176 |
6° Per le grandi e svariate opere del Servo di Dio, pei tempi difficili in cui visse, e per le questioni e contraddizioni, a cui andò anche soggetto può darsi che sorgano dubbi e incertezze nel portar giudizio sopra fatti e detti, che gli sono attribuiti. |
||||||||||||||||||||
A019000176 |
Se questi fatti e detti si prendono giuridicamente ad esame mentre sono ancora in vita i testimoni, che vi hanno assistito o preso parte, sarà molto più facile scoprire e mettere in chiara luce la verità, facilitando in pari tempo il còmpito ai giudici futuri nel Processi apostolici.. |
||||||||||||||||||||
A019000221 |
Morto nel 1898 Monsignor Riccardi, il suo successore Monsignor Agostino Richelmy per incarico della Santa Sede emanò il 25 ottobre di quell'anno un'ordinanza, nella quale "in virtù di santa obbedienza e sotto la comminazione delle consuete censure" ingiungeva a tutti i fedeli dell'Archidiocesi la consegna di detti scritti, che fossero da essi posseduti. |
||||||||||||||||||||
A019000341 |
Forza, vigoria di mente, calore di cuore, energia di mano, di pensiero, di affetto, di opere, e luminoso e vasto ed alto pensiero, e non comune, anzi superiore di gran lunga alla ordinaria, vigoria di mente e d'ingegno, e Propria anche (cosa generalmente poco nota e poco notata) di quegli ingegni che si potrebbero chiamare ingegni propriamente detti; l'ingegno di colui che avrebbe potuto riuscire il dotto il pensatore, lo scrittore.. |
||||||||||||||||||||
A019000427 |
Quando si pensa alla solitudine campestre dei Becchi, ove il povero fanciullo pasceva il gregge paterno, ai primi ed umili principi nell'Ospedaletto di Santa Filomena e poi agli altri già rivelatori e significativi (per chi sapeva comprenderli) di Valdocco: quando si considera questo povero ed umile sacerdote che dà principio con nulla alle più grandi imprese, come al Santuario di Maria Ausiliatrice che Egli incominciò con quaranta centesimi in tasca, e poi diamo uno sguardo intorno a noi, e ci troviamo di fronte a questo fiorire continuo di opere, a questa triplice famiglia di Salesiani propriamente detti, di Figlie di Maria Ausiliatrice e di Cooperatori Salesiani, - codesta legione ammirabile che Egli stesso soleva chiamare la sua longa manus, veramente, ciò che Noi udimmo dalle sue stesse labbra: "Don Bosco ha le mani lunghe quando fa bisogno", - si vede in diversi sensi realizzato: potendosi dire molto bene che le sue braccia e le sue mani si sono allungate immensamente fino ad abbracciare il mondo intiero e seminarlo di opere e di istituzioni veramente mirabili.. |
||||||||||||||||||||
A019000905 |
Monsignor Della Cioppa e il Commendatore Melandri, il primo come avvocato e il secondo come procuratore della Causa, in un col Postulatore, umiliarono al Santo Padre, per il tramite della Congregazione dei Riti, la domanda corredata dei detti documenti.. |
||||||||||||||||||||
A019001236 |
Gli atti e i detti del Pontefice hanno avuto queste conseguenze, che se prima la figura di Don Bosco grandeggiava dinanzi al nostro spirito, ora essa giganteggia oltre ogni comparazione, e che nel mondo la conoscenza di lui si è allargata e approfondita. |
||||||||||||||||||||
A019001294 |
1 fratelli delle Scuole Cristiane d'Irlanda, i così detti Christians Brothers, gli presentarono centosessanta loro ex - alunni avviati al sacerdozio o già sacerdoti. |
||||||||||||||||||||
A019001411 |
Intanto erano cominciati i così detti tridui liturgici. |
||||||||||||||||||||
A019001756 |
In quel tempo io era segretario della Curia, e un giorno il Canonico Chiuso, segretario dell'Arciv., Cancelliere e poi Provicario generale, mi disse che nella mia qualità di promotore della mensa, doveva fare istanza all'Avvocato fiscale Canonico Colomiatti, perché intentasse causa contro Don Bosco, quale autore dei detti opuscoli.. |
||||||||||||||||||||
A019002560 |
Al centro dei lati sulla cornice che corona l'urna, campeggiano a destra lo stemma di Pio XI e a sinistra lo stemma Salesiano, annodati entrambi da, nastri all'inizio dei detti festoni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001967 |
· Commissione di chierici per notare i fatti e detti di D.B. [VI 862] [VII 129].. |
||||||||||||||||
A020002008 |
· Guardiamoci da quelli che censurano detti e fatti della Chiesa, bestemmiando quelle cose che la loro ignoranza non capisce [III 380]. |
||||||||||||||||
A020002050 |
· Se non vedessimo la mano di Dio meriteremmo esser detti ciechi [XIII 67].. |
||||||||||||||||
A020002220 |
· Commissione di chierici per notare fatti e detti di D.B.: "Le doti grandi e luminose di D.B., i fatti straordinari che avvennero in lui, i grandi disegni che rivolge... tutto ciò impone a noi un obbligo di impedire che nulla cada in oblio" [VI 862] [VII 129].. |
||||||||||||||||
A020004456 |
· Fatti e detti di D.B.: commissione dei chierici [VI 862] [VII 129].. |
||||||||||||||||
A020006860 |
· Non vedessimo la mano di Dio, meriteremmo esser detti ciechi [XIII 67] (la Congregazione portata dalla mano di Dio [XII 607]).. |
||||||||||||||||
A020007172 |
· Commissione di chierici per raccogliere fatti e detti [VI 861-3] [VII 129].. |
||||||||||||||||
A020007233 |
· Non vedessimo la mano di Dio, meriteremmo esser detti ciechi [XIII 67].. |
||||||||||||||||
A020007876 |
· D.B. allora tirò fuori il taccuino e in atto di scrivere gli disse: "Mi detti il nome di questi preti cattivi e li farò sospendere tutti" [VI 711].. |