Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000666 |
Più volte ivi dettava gli esercizi spirituali. |
||||
A002000802 |
i suoi scolari uno per uno: - Chi è Gesù Cristo? - Chi rispondeva una cosa, chi un'altra; dopo molle interrogazioni egli dettava magistralmente la sua sentenza: - G. C., il Verbo di Dio, è la verità eterna soprannaturale. |
||||
A002001240 |
Radunava più tardi in casa sua gli studenti del vicinato, aiutandoli a fare i loro compiti e premonendoli contro i pericoli dell'anima; dava per più ore al giorno lezione di lingua latina ad alcuni che aspiravano alla carriera ecclesiastica; dettava missioni ai giovani corriggendi rinchiusi dal Governo nella Generala; ritirava nella sua abitazione fino a dieci fanciulli usciti dalle carceri, nutrendoli, educandoli e mandandoli a lavorare in officine di brava gente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000126 |
E tali tendeva a formarli il Giovane Provveduto, poichè le norme che loro dettava per riuscir virtuosi e fuggire le occasioni di peccato non rimanevano lettera morta inefficace. |
||
A003000335 |
Intanto venne ammalato il predicatore che in que' giorni dettava gli esercizii nel Collegio Civico ai convittori ed egli pregato di supplirlo, andò, predicando eziandio qui due volte al giorno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001554 |
Eziandio Buzzetti Giuseppe ci dettava la seguente attestazione di un fatto avvenuto nel 1850.. |
||
A004002837 |
Eppure egli non si accingeva a pubblicazioni, senza prima aver consultati molti autori e di maggior grido; poi scriveva tutto di proprio pugno, o dettava, esaminando attentamente il lavoro del suo amanuense. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000711 |
In queste pagine dettava ricette per bevande suppletive al vino, e per levare le macchie dagli abiti: quindi dava una bella esposizione delle principali solennità della Chiesa, varii aneddoti edificanti, un dialogo intorno alla sacramental Confessione, e due poesie graziose, una in lingua italiana, l'altra in dialetto piemontese.. |
||||||
A005003165 |
Bellia trascrisse tutta questa storia, e della verità del fatto si disse pronto a dar giuramento: e aggiungeva in una lettera da lui scritta a D. Rua nel 1903 - "Parecchi dei nostri più antichi sacerdoti dubitarono che D. Bosco abbia composto la suddetta opera, perchè non hanno idea quanto D. Bosco vi faticasse attorno, essendo fuori dell'Oratorio, mentre viaggiava, o dettava missioni nei paesi e nelle città".. |
||||||
A005004651 |
Rua doveva essergli e gli fu di grande aiuto, poichè anche abitando presso i Rosminiani, recavasi quasi tutti i giorni al palazzo dai De - Maistre, e D. Bosco gli dettava molte note intorno a ciò che aveva appreso, o vedendo, o leggendo, ovvero ascoltando dalle persone bene istrutte intorno alla storia ed alle tradizioni dell'eterna città. |
||||||
A005004898 |
In mezzo a tante splendide rovine di templi, portici, basiliche, curie, dalle quali un giorno si dettava legge al mondo intero, vide e visitò la chiesa dei Ss. Cosma e Damiano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001936 |
In parrocchia un predicatore degno d'ogni lode per pietà, per eloquenza e per dottrina, dettava un corso di esercizi spirituali. |
||
A006003665 |
Quindi s'informò minutamente dell'istruzione che io impartiva; ed io soddisfacendolo gli presentai anche un quaderno nel quale avevo scritta una raccolta di buone massime, che dettava a quei poveri ragazzi, affinchè imparassero a divenire buoni cristiani e buoni cittadini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000029 |
Si comprende che se la sua mano scriveva, un'altra era la mente che dettava. |
||||
A007001009 |
Questi furono i motivi che avevano ispirato la lettera del Canonico Pinoli, il quale, essendo amico di D. Bosco, pareva che probabilmente avesse dovuto scriverla mentre altri la dettava.. |
||||
A007006550 |
La brillante riuscita di questa e di tant'altre rappresentazioni, vuoi latine, vuoi italiane, era prova del progresso che i giovani facevano nello studio, seguendo le norme che loro dettava D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007677 |
il timore ed il rispetto dovuto a V. E. mi hanno ieri sera impedito di poter esprimere quello che mi dettava il cuore, tanto più che si trattava di una deliberazione, intorno a cui ero stato consigliato di andare molto a rilento a pormi definitivi legami.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001544 |
Ma che gran preservativo era poi la bontà di Don Bosco verso i giovani! In chiunque della Casa egli s'imbattesse, il suo animo paterno gli dettava sempre un'affettuosa parola; il che contribuiva a produrre serenità di ambiente e desiderio di piacergli. |
||
A011002285 |
In una Congregazione, aveva detto il padre Bruno, Filippino, che dettava gli esercizi, tutti i disordini non cominciano mai dai principianti, ma dai più provetti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000053 |
Quella carità che lo faceva essere tutto a tutti per portar tutti a Gesù Cristo, gli dettava atteggiamenti esteriori atti a sgombrare dalle menti dannosi pregiudizi, come per esempio che oltre le frontiere italiane egli volesse improntare le sue opere a un proprio nazionalismo con pericolo di eccitare la suscettibilità dei paesi che lo ospitavano, e di sollevare dubbi odiosi sulla sincerità del suo zelo.. |
||||||||
A014001119 |
Per trenta e più anni, cioè fino al 1876, averlo il Governo lasciato fare come gli consentivano i suoi mezzi e gli dettava la sua carità. |
||||||||
A014002520 |
Conviene però anche aggiungere che Don Bosco non soleva chiedere limosine individualmente a nessuno; in quella vece, se richiesto, esponeva soltanto le sue strettezze, affinchè, chi udiva, facesse come il cuore gli dettava. |
||||||||
A014003170 |
La revisione portò a modificare leggermente alcuni punti, secondochè dettava l'esperienza; il completamento introdusse poche aggiunte rimaste prima in sospeso. |
||||||||
A014003796 |
Anzi egli non aveva nemmeno aspettato che infierissero le vio lenze [595] per fare ciò che il cuore gli dettava. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001619 |
Non aveva in questo un piano prestabilito o comunque un ordine d'idee da esporre sistematicamente; ma durante il mese di settembre venne scrivendo in un umilissimo taccuino quegli appunti che volta per volta la mente gli dettava. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018005923 |
32. Don Stefano Selvatico, arciprete di Saliceto (Cuneo) a Don Rua, 9, febbraio: « Trent'anni fa in questa mia Parrocchia dettava i santi Esercizi e non è a dire il bene che vi fece quel sant'uomo, per cui molti ricordano ancora le sue prediche e ne parlano con ammirazione ».. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000190 |
La sua umiltà gli dettava così. |
||
A019001483 |
Pio XI aveva presente al pensiero questa ricorrenza fin dal principio dell'anno, allorchè dettava un privato paterno documento. |