Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000544 |
Per questa ragione il Teol. Guala desiderò che si facesse una bella festa in onore di sant'Anna, speciale patrona di questa professione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002120 |
Ma se D. Bosco, colla venerazione dei suoi Oratorii verso la Santa Sede, aveva cagionata una viva consolazione a Pio IX, un'altra anche più grande desiderò di procurargliene un mese dopo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001436 |
Domenico, giunto a scoprire quella discordia e quella disfida, ne provò vivissima pena e desiderò d'impedirla; ma come riuscirvi, essendo i due rivali maggiori di forze e di età? Si provò di persuaderli a desistere da quell'insano divisamento, facendo osservare ad ambidue che la vendetta è contraria alla ragione ed alla religione; scrisse lettere all'uno e all'altro; li minacciò di riferire la cosa al professore ed anche ai loro parenti; ma talmente erano inaspriti i loro animi, che tornava inutile ogni parola. |
||||||
A005003647 |
Il Sovrano infatti desiderò più volte e cercò di conferire con D. Bosco, ma sempre invano.. |
||||||
A005003918 |
Alla Pasqua dovendosi cominciare gli esercizi spirituali, il giovane desiderò trattare della sua vocazione, e sebbene da qualche tempo si sentisse grande propensione allo stato ecclesiastico, tuttavia temeva di esserne impedito dalla sua condotta passata. |
||||||
A005004916 |
D. Bosco desiderò guadagnare le indulgenze di quelle stazioni, e appagata la sua pietà dal Colosseo si recò al Vaticano essendo invitato a pranzo dal Cardinale Antonelli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006577 |
Oh quanto allora desiderò di avere al fianco D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005807 |
Una povera monaca, da molto tempo ammalata, desiderò una medaglia di D. Bosco. |
||||
A008006381 |
Il Console di Francia desiderò pure un'udienza con la sola famiglia. |
||||
A008008879 |
Berardi, per cagione del suo ufficio, avuto sentore di tale carteggio, desiderò che a lui direttamente venissero consegnati que' dispacci. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004934 |
Quel santo Pontefice ne rimase sorpreso e desiderò di veder presto il Venerabile.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002464 |
Nella popolazione regnava del malumore contro il parroco; ecco perchè il Vescovo vi desiderò la presenza del Beato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000742 |
Giunto Don Bosco a Nizza, la signora, avendo inteso dire che era arrivato un santo, il cui nome essa conosceva per fama, desiderò farne la conoscenza personale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004313 |
La famiglia desiderò che Don Bosco andasse a benedirlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001978 |
- Correnti ci tenne ad assicurarlo essere volontà del Re che egli non vi rimettesse un centesimo di suo; sapere Sua Maestà a quante opere dovesse provvedere; intendere quindi che presentasse unicamente i suoi disegni, né volere che alcun altro vi s'immischiasse Ancora di più fece il Re: desiderò conoscere se Don Bosco avrebbe potuto assumersi la [310] direzione morale del nosocomio per mezzo de' suoi Salesiani. |
||||||
A015004382 |
Il I° ottobre, domenica, essendo la festa del Rosario, desiderò che Maria gli aprisse in quel giorno le porte del [652] Paradiso. |
||||||
A015005169 |
Mons. Galletti [598] desiderò averne esso la prerogativa, e mi delegò a buona memoria del T. Golzio. |
||||||
A015006140 |
Non si cercò di eludere la vigilanza delSig. Architetto la quale si desiderò molte volte inutilmente [781] Il pilastro fu innalzato nel giorno stabilito e per attendere ilSig. Ingegnere si ritardò la manovra di circa due ore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001920 |
Forse per le frequenti lettere che allora riceveva dai Missionari, Don Bosco desiderò di avere seco a Lanzo il dotto barnabita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001515 |
In ogni nazione i Salesiani commemorarono il cinquantenario; qui faremo solo menzione di un popolo, al quale Don Bosco desiderò sempre grandemente di poter estendere il suo apostolato. |