Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000594 |
La imitano quand'ella è presente; e la desiderano quando ella è partita; e coronata trionfa nell'eternità, vinto il premio dei casti combattimenti [44] ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000554 |
A queste anzi si faciliti e quasi, direi, si consigli il cambiare: se ritornano poi si ricevano nuovamente e si esiga obbedienza; e se nuovamente desiderano altro confessore, si lascino fare". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000454 |
"Gli uffizii che devono compiersi da coloro, che desiderano occuparsi con frutto dell' Opera degli Oratorii, si possono distribuire tra i seguenti incaricati, che nelle rispettive incombenze sono considerati come altrettanti Superiori. |
||||||||||
A003000476 |
Quelle segnate col numero 2, a coloro che si preparano per la Cresima o per la prima Comunione; le segnate con 3 e 4, a chi desidera d'esser promosso per tutto l'anno. Le dimande segnate coi numeri 5 e 6, a quelli che desiderano di essere promossi per sempre. |
||||||||||
A003000488 |
Al Bibliotecario verrà affidata una piccola scelta di libri utili ed ameni da distribuirsi ai giovani, che desiderano, e che fanno sperare di fare qualche profitto. |
||||||||||
A003000817 |
La ringrazio, replicò D. Bosco, ma capirà che la questione non si può sciogliere come essi desiderano. |
||||||||||
A003000969 |
Siccome S. Luigi fu modello di buon esempio, così tutti quelli che desiderano di farsi ascrivere nella sua Compagnia devono adoperarsi ad evitare quanto può cagionare scandalo, anzi procurare di dare buon esempio in ogni cosa, ma specialmente nell'esatta osservanza dei doveri di un buon cristiano. |
||||||||||
A003001934 |
1° Desiderano di vedere quali siano state le condizioni del contratto, e da qual tempo sia stato convenuto che fosse a nostro e a loro conto il giornale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002803 |
Per coloro che desiderano di ricevere i fascicoli per la posta è di L. 1 cent. |
||||
A004002831 |
Siccome Le dissi, mandino pure qua a me quei tali scritti o stampati che si desiderano esaminati con qualche premura.. |
||||
A004003217 |
Siccome però ho più richieste di varie persone che desiderano fare acquisto di parte di tal sito, così avrei bisogno che Ella potesse dirmi circum circiter a qual tempo il prelodato Padre Generale sarà a Torino; nel qual caso io potrò differire la conclusione di ogni contratto parziale fino alla deliberazione affermativa o negativa del venerat.moSig. Abate Rosmini.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003240 |
Invece i Capi, sia perchè non hanno alcun superiore da rendergli conto della lor gestione, sia perchè han più nulla da sperare avendo tutto ottenuto, sia per la popolarità che desiderano e ambiscono per mantenersi al loro posto; l'amore della quiete necessaria per godere delle loro posizioni; talvolta il piacere di vedersi lodati e che si ricorra con fiducia alla lor lealtà più o meno vera; il pensare che un giorno potrebbero aver bisogno del supplicante o del ceto cui appartiene; l'educazione che hanno ricevuta, il buon nome e la stima che desiderano acquistarsi, l'umano rispetto, la naturale bontà, l'urbanità, fanno sì che si mostrano molto più umani, ragionevoli, arrendevoli dei loro subalterni: e quando la giustizia è evidente, si può sperare di ottenerla. |
||
A006005002 |
Moltissimi desiderano di parlare a Don Bosco il quale dice a tutti cose importantissime dell'interno di loro coscienza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000875 |
"Gli infermi, così la cronaca di D. Bonetti, sembrano essere sollevati dai loro mali, quando possono avere D. Bosco vicino, e lo desiderano quasi per essere più sicuri del paradiso. |
||||||||||||||||
A007001799 |
E questa è la qualità che ci sprona a raccomandare caldamente questo bel libro a quei padri di famiglia, a quei maestri, a quegli istitutori che desiderano di avere figliuoli e discepoli eruditi nella germana istoria patria, ma non dalla falsa storia patria attossicati.. |
||||||||||||||||
A007004133 |
3° Offriti pronto ad ascoltare le confessioni dei giovani, ma dà loro libertà di confessarsi da altri se lo desiderano. |
||||||||||||||||
A007004461 |
Il bene che già produce nella gioventù di tutte le diocesi del Piemonte la predetta Società è grandissimo e forma la consolazione e l'ammirazione di tutti i buoni, i quali desiderano che essa si consolidi e si propaghi; il che otterrà infallibilmente qualora conseguisca l'approvazione della S. Sede Apostolica e la benedizione del Vicario di Gesù Cristo.. |
||||||||||||||||
A007004722 |
D. Bosco a coloro che desiderano, e domandano di levarsi di buon ora al mattino per studiare, suole concederlo con alcune condizioni: ma non prima delle 4. |
||||||||||||||||
A007005445 |
Possa quest'umile esposizione fatta con tutta sincerità e coscienza contribuire ad ottenere ciò che tanti desiderano di cuore, cioè di vedere, quanto prima il Servo di Dio Don Giovanni Bosco venerato su gli altari ed onorato con il culto dei Santi.. |
||||||||||||||||
A007005458 |
D. Bosco a coloro che desiderano di alzarsi al mattino di buon'ora per studiare suole concederlo; purchè non si alzino prima delle 4.. |
||||||||||||||||
A007007369 |
Abbiamo veduto ed esaminato il Regolamento proposto a questa Società dal prefato sig. Sacerdote e parve a noi dettato (la vero spirito di zelo e conducente con modo facile al sublime scopo a cui mira la medesima, essendo generale in queste contrade la meraviglia e la soddisfazione che produce sì fatto stabilimento a pro' della nostra gioventù, presso le persone che sono di cuore belle affetto verso la S. Chiesa: queste desiderano e noi pure desideriamo con grande ardore che si renda stabile e perpetuo, tanto più che parecchi giovanetti della nostra Diocesi, studenti ed artigiani, hanno già goduto ed altri godono attualmente delle benefiche sollecitudini di questa eccellente Società. |
||||||||||||||||
A007008101 |
Qualora a Lei sembrasse troppo questo favore volesse almeno tener conto degli studi fatti, della qualità di reggenti e dispensarli dall'esame di licenza e di ammissione, affinchè possano prendere regolari iscrizioni ne' corsi che desiderano di percorrere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001455 |
Le mando nota dei giovani che desiderano d'essere ammessi all'esame per la vestizione chiericale. |
||||||||||||||
A008001455 |
Quest'anno non si diedero in nota quelli d'altre diocesi, ma si notarono solamente quelli che appartengono alla diocesi di Torino o che desiderano d'essere aggregati alla medesima.. |
||||||||||||||
A008002565 |
Non può credere quanto la desiderano... E anche noi teniamo la promessa di una sua visita a Cremona, ed il carnevale è già inoltrato. |
||||||||||||||
A008005804 |
Quanti più conforti ci verrebbero, se Don Bosco potesse dividersi in 5 o 6 (si noti la cifra), e andare dove lo desiderano. |
||||||||||||||
A008006011 |
Se egli avesse cento medaglie benedette da D. Bosco, saprebbe dove collocarle, tanti sono gli infelici che conosce e che desiderano di essere guariti.. |
||||||||||||||
A008006171 |
Alcuni desiderano per mezzo di D. Bosco aver la firma del Santo Padre. |
||||||||||||||
A008008834 |
I fratelli Morelli desiderano veramente di studiare; se il tutore può portare la mesata a fr. |
||||||||||||||
A008009202 |
Desiderano risposta in breve se affermativa, o meglio passi a Firenze al suo ritorno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004644 |
Il sottoscritto vide nascere e crescere questa società, ne conobbe come ne conosce ogni individuo, e non può altro che parlarne con elogi e desiderano lo stabilimento in modo sicuro.. |
||||
A009004742 |
Notiamo quella della Principessa Elena di Soresina Vidoni, la quale da Cremona scriveva al Cavaliere il 12 gennaio: "Ci sono state chieste delle medaglie della Madonna di Don Bosco, medaglie che sono veramente prodigiose e vorrei averne un certo numero da distribuire; di quelle di ottone col SS. Sacramento da una parte e la Madonna Ausiliatrice dall'altra... Ne desiderano in molte case religiose".. |
||||
A009006482 |
- Ecco: molti vengono qui a chieder grazie per intercessione di Maria Santissima Ausiliatrice; se poi dopo un triduo od una novena costoro ottengono quanto desiderano, [651] e guariscono: non sono mica io: è un favore unicamente della SS. Vergine.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000453 |
Adesso vi saran molti che desiderano di sapere se avevano qualche cosa di scritto, che cosa avevano, e se i loro nomi erano scritti coll'inchiostro o no. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002691 |
Quelli che desiderano esonerarsi di questi lavori potrebbero affidarli al Collegio che li farà eseguire a loro conto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002870 |
Anche Mons. Angelo Vitelleschi, Segretario della S. Congregazione dei Vescovi e Regolari, il 18 telegrafava da Roma a Don Rua: "Si desiderano notizie di Don Bosco ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003130 |
- Ma veda, io gli feci osservare, a quest'ora sarebbe già venuto, ma la lontananza... la spesa... e poi sono tanti che desiderano di venire, che ha timore o di far eccezione o di dare la spinta a troppi colla sua venuta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003554 |
Desiderano i suoi figli esprimergli la loro riconoscenza con canto, suono e letterarii componimenti, non che coll'offerta di qualche presente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003948 |
Non essendoci mezzi di sorta per questo bisogno, si fa ricorso a tutti quelli che amano il bene di N. S. Cattolica Religione e desiderano di impedire la rovina dei poveri fanciulli per avviarli alla moralità e ad un mestiere con cui potersi a suo tempo guadagnare onestamente il pane della vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004098 |
Noi raccomandiamo caldamente questo Collegio ai padri di famiglia, i quali desiderano che i loro figliuoli coltivino la scienza non disgiunta dalla pietà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005460 |
"- Vedano un po', ci sono di quelli che da mesi ed anni desiderano di parlare a Visone e non possono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006341 |
Si vede chiaro i frutti delle benedizioni del Signore, della B. V. M., e del Superiore; una cosa sola desiderano: una visita del Superiore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006884 |
Poste queste cose, io prego V. S. di dare gli ordini opportuni, acciò tutti gli alunni aggregati alla Sua Congregazione, i quali desiderano di ricevere la tonsura, oppure gli Ordini minori o maggiori, si presentino personalmente da me, almeno 40 giorni prima del giorno dell'Ordinazione, e che porgano un attestato sottoscritto da V. S., o da chi la rappresenta, in cui sia indicato il nome e cognome dell'alunno, il nome di suo padre, il luogo della nascita e la diocesi in cui nacque ed a cui appartiene per qualche ragione, l'età precisa che ha, in che anno entrò nell'Oratorio di S. Francesco di Sales, fondato da V. S., ed ivi quanti anni attese allo studio della latinità e delle belle lettere, quanti allo studio della Teologia, ed in qual luogo abbia atteso a tali studi, ed in che anno e giorno abbia emesso i voti triennali, o li abbia rinnovati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007123 |
Or dunque, a compimento dell'opera, si desiderano soprattutto due cose: l'approvazione definitiva delle Costituzioni e piena facoltà di rilasciare le Dimissorie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008754 |
Ma nel nostro caso si tratta soltanto di alcuni maestri che desiderano raccogliersi in un collegio, e colà invece di trattenersi in altro, occupare una settimana negli esercizi spirituali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009064 |
dei Vescovi e Regolari (Collectanea, pag. 257 - 313 - 303 - 430) abbia l'autorità di raccogliere in una sua casa o collegio e trattenere in Conferenze morali o spirituali esercizi quei maestri o secolari, che desiderano intervenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011284 |
4° Nelle nostre Case il Direttore è il Confessore ordinario, perciò fa' vedere che ascolti volentieri ognuno in Confessione, ma da' loro libertà di confessarsi da altri se lo desiderano [192]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011815 |
Quelli che desiderano il regno dei cieli, sono simili ad un negoziante che cerca perle preziose.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014537 |
Posso eziandio assicurare a V. E. che Mons. Arcivescovo ed i Vicari generali di questa Archidiocesi desiderano ardentemente questa nuova Congregazione, e fanno voti perchè quanto prima diriga il nuovo Collegio S. Nicolás e l'usufruttuario perpetuo detta Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015676 |
Oh quanto benedirei il Signore, se questa ultima comunicazione, già conosciuta ed approvata da due Vescovi d'America, entrasse mai nelle sue viste: 1° per me, che così mi lancerei a occhi chiusi ai voti; 2° perchè nella sua casa avrei un semenzaio di apostoli, sì tra i secolari, come tra i Sacerdoti; 3° perchè molti più sono coloro che desiderano andare all'Apostolato senza avere nè lingua, nè talento e studii, di coloro che forniti di studio e lingua amino l'apostolato, e per tale apostolato non richiedesi nè grande lingua, nè molto studio, ma cuore e fervore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010016136 |
[192] "... ma da' loro ampia libertà di confessarsi da altri se lo desiderano".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001871 |
Cercami dunque tra i tuoi amici tutti quelli che desiderano di aiutarmi e conducili ogni giorno all'altare di Gesù Sacramentato per raccomandargli i miei bisogni. |
||||||||||||||
A011001999 |
Eccellenza, non io solo ma tutti i Salesiani desiderano di conoscere [304] quali sieno le lettere o le parole usate che possano reputarsi irriverenti all'Arcivescovo e ciò desiderano conoscere per detestarle, farne emenda e riparazione nel modo più formale.. |
||||||||||||||
A011002322 |
Così potremo avere quei sostegni che si desiderano.. |
||||||||||||||
A011002359 |
- La Regola manoscritta, disse, non ne parla ancora, ma è nell'intenzione della Chiesa che le Suore, dopo un triennio o due di buona prova, si leghino a Dio con i voti in perpetuo; ed essendo ora passato il primo triennio per le prime professe, alla fine di questi esercizi, con la funzione di vestizione e professione, vi saranno altresì voti perpetui per quelle che lo desiderano e che le superiore stimeranno di poter contentare; le altre potranno rinnovare i voti, se pure qualcuna... - La reticenza era abbastanza eloquente. |
||||||||||||||
A011002487 |
L'Ordinario di nuovo gli fece scrivere [150]: "S. E. Rev.ma m'incarica di scriverle che se i suoi giovani, che partono per la Repubblica Argentina, desiderano, oltre a quella del Sommo Pontefice, anche la benedizione di Monsignor Arcivescovo, vengano all'Arcivescovado il giorno 7 od 8 del corr. |
||||||||||||||
A011002663 |
Quando tu od altri scriverete abbiate cura di notare le più piccole particolarità che a voi si riferiscano, giacchè tutti desiderano di sapere le più minute notizie vostre.. |
||||||||||||||
A011003946 |
Come faranno coloro che con tutta libertà desiderano di uscire e dan piena libertà ai loro occhi di spaziarsi ovunque? Ecco lì un chierico che si reca a casa de' suoi genitori. |
||||||||||||||
A011003980 |
[585] Abbenchè lo scopo, pel quale intraprendono il lungo e penoso viaggio, sia di per se stesso titolo bastevole onde ottenere protezione ed aiuto in qualsivoglia eventualità, pur tuttavia li desidero più particolarmente raccomandati alla S. V. Ill.ma e Rev.ma, nella certezza che, mercè la utile di Lei Direzione, e sotto il valevole suo patrocinio, si renderà ad essi più agevole di conseguire quanto desiderano, e di poter dar opera sollecita ed efficace ai loro intendimenti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000921 |
In questo modo si possono provvedere le Missioni con quelli individui, che la Congregazione crede bene di mandare, e nello stesso tempo si mandano solo quelli che assolutamente lo desiderano, senza che nessuno venga sforzato a questo passo. |
||||||||||||||||||||
A012001192 |
Egli e l'avvocato mi hanno già detto che non vogliono un soldo di ricompensa, perchè desiderano di concorrere anch'essi in qualche modo a quella fondazione. |
||||||||||||||||||||
A012001502 |
Mortificate la gola, col non andare tanto in cerca di quello che più piace al palato, ma prendere quello che danno; non essere nel numero di coloro che desiderano sempre e studiano il modo di avere qualche cibo speciale, qualche bicchiere di vino.. |
||||||||||||||||||||
A012001579 |
E' una radunanza di preti, chierici, laici, specialmente artigiani, i quali desiderano di unirsi insieme, cercando così di farsi del bene tra loro e anche di fare del bene agli altri. |
||||||||||||||||||||
A012001589 |
Si noti però che la Congregazione non manda nessuno in America che non ne abbia voglia, solamente lascia andare coloro che molto lo desiderano. |
||||||||||||||||||||
A012003316 |
Lo desiderano e li credo molto ad hoc. |
||||||||||||||||||||
A012003743 |
So che vi sono alcuni i quali già decisero di star qui, ma so pure che vi sono altri [366] i quali non desiderano che il momento di partire. |
||||||||||||||||||||
A012003790 |
Ognuno si rassicuri e pensi che i Superiori non sono cattivi, e [369] che invece desiderano solamente il suo bene. |
||||||||||||||||||||
A012003796 |
Leggete di frequente il libretto dei ricordi [149], e se ne volete degli altri, portatevi il Giovane Provveduto e là troverete molti bei ricordi che D. Bosco dà ai giovani che desiderano passar bene le vacanze.. |
||||||||||||||||||||
A012004373 |
Essendosi accorti che io li trattava col cuore, si persuaderanno facilmente che molti preti altro non desiderano se non il bene di tutti. |
||||||||||||||||||||
A012005552 |
Molti desiderano di entrare nella Congregazione come secolari, ma tutti collo scopo principale di salvare l'anima propria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000472 |
Ciò che fece il Sindaco, vollero anche fare molti altri; ma bisogna procedere con molta prudenza e a rilento nel ricevere quelli che desiderano il diploma.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013001627 |
"Diconsi Cooperatori Salesiani coloro che desiderano occuparsi di opere caritatevoli non in generale, ma in ispecie, d'accordo e secondo lo spirito della Congregazione di S. Francesco di Sales". |
||||||||||||||||||||||||||
A013002609 |
La risposta doveva essere che se la donna continuava a confessarsi da lui, egli esigesse di venir obbedito e che, se bisogna permettere sempre ai penitenti di andare da altri, a questa gente fa d'uopo facilitare e anche consigliare il cambiar confessore; che se poi tornano, si ricevano nuovamente e si esiga obbedienza: ma se desiderano nuovamente un altro confessore, si lascino fare.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002622 |
Ma desiderano che loro si domandino per poterli donare, e talvolta sono esse dolenti, quando passa una di queste belle occasioni senza che nulla loro si domandi.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002676 |
Molti lungo l'anno desiderano di parlare di varie cose che riguardano la coscienza od il loro avvenire: ma non ne hanno l'opportunità: altri aspettano la festa d'Ognissanti, poi Natale, poi Pasqua: volevano sempre aggiustare completamente certi imbrogli di coscienza, e forse antichi, ma non lo fecero. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002705 |
Domani quelli che vogliono farsi ascrivere alla nostra Congregazione e gli ascritti che desiderano fare i voti, potranno presentar la domanda. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002712 |
Anzi prima che muoia hanno paura che guarisca, sono contenti che vada in Paradiso, non desiderano altro se non che presto abbandoni questa terra per impadronirsi delle sue sostanze.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002731 |
Vi furono alcuni di quarta ginnasiale e diversi figli di Maria, che desiderano di venirmi ancora a parlare di vocazione, e che mi scrissero riguardo a questa e riguardo ad altro. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002999 |
Queste misure sono indispensabili perchè possa tornare la calma tra i poveri Salesiani che sono realmente scoraggiati ed impacciati nel lavorare pel bene delle anime, come appunto desiderano, e di cui avvi grande e sentito bisogno.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013004130 |
Adesso sono i barbari stessi che cominciano a conoscere il [627] miserando loro stato e desiderano d'istruirsi. |
||||||||||||||||||||||||||
A013005259 |
Questo argomento fa per tutti, sia per quelli che già li emisero prima, sia per coloro che stasera li hanno emessi, ed anche serve a prepararsi per coloro che desiderano poi di emetterli. |
||||||||||||||||||||||||||
A013006246 |
8° Studiare modo che si abbia piena comodità di confessarsi tra gli allievi, quando ciò desiderano. |
||||||||||||||||||||||||||
A013006414 |
Ma che cosa ci si guadagna? Non ottieni forse nulla dai buoni, i quali si lasciano più facilmente persuadere da una semplice asserzione che da un linguaggio veemente; non ottieni forse nulla da quanti non conoscono le cose a fondo; ma poi apri la via al malignare di molti, che desiderano queste invettive, per cogliere una parola imprudente, una frase ambigua, un pensiero esagerato e di lì pigliar motivo a tartassarci. |
||||||||||||||||||||||||||
A013006881 |
Sedici si fecero Missionarii Salesiani e desiderano di andare a predicare tra i selvaggi Patagoni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000089 |
Sono allegri e contenti e non altro desiderano che volare velocemente in aiuto ai loro compagni dell'Uruguay.. |
||||||||||||
A014000469 |
Voglia gradire gli ossequi del Prof. Pechenino e del Prof. Durando, ambedue qui in mia camera che desiderano di essere ricordati alla sua benevolenza.. |
||||||||||||
A014001189 |
La pubblica voce che proclama la E. V. protettore dei figli del povero popolo, mi fa sperare la continuazione della sua benevolenza verso quei giovanetti dell'Ospizio detto Oratorio di S. Francesco di Sales, che desiderano di percorrere la via del sapere e della virtù. |
||||||||||||
A014002007 |
Disse adunque così: "Prima di avvisare che coloro i quali desiderano di farsi inscrivere, diano il loro nome, bisogna che io dia un altro avvertimento, ed è che questo è l'ultimo anno, in cui si facciano i voti triennali. |
||||||||||||
A014002263 |
Dimanda solo per via di grazia di poter per ora non dare pubblicità nei giornali della sua ritrattazione, per unico motivo che se ne farebbe troppo gran rumore, e potrebbe impacciare alcuni suoi disgraziati antichi colleghi, i quali ugualmente desiderano far ritorno alla verità.. |
||||||||||||
A014003929 |
[6 24] Umilmente prostrato invoco l'Apostolica Benedizione sopra tutti i soci della umile nostra Congregazione e specialmente sopra quelli che sono nelle Missioni di America, che tanto la desiderano.. |
||||||||||||
A014005770 |
Malgrado la tristezza dei tempi si trovano ancora fra la gioventù anime privilegiate che, data occasione; desiderano di abbandonare il mondo per assicurare più facilmente la salvezza dell'anima propria.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000643 |
L'affare ci conviene sotto ogni rapporto; tutti i nostri amici e tutti i Salesiani lo desiderano e lo raccomandano; ma il prezzo sarebbe molto più alto. |
||||||||||||
A015001256 |
Se V. S. ed i suoi desiderano trarre sopra di loro tutta la pienezza delle benedizioni di S. Massimo vescovo di Torino, si dispongano a riconoscere i torti che hanno verso l'attuale suo successore, ed a chiederne venia; e gli promettano di non fare, né dire, né pubblicare colle stampe in qualunque sia luogo alcuna cosa che riguardi la diocesi di Torino se non d'accordo col medesimo, e vedranno che immantinenti ritorna tutto il sereno e tutto lo splendore dei tempi passati" [149].. |
||||||||||||
A015001981 |
Tuttavia Don Bosco teneva preparata una circolare, in cui parlato del nuovo Ospedale, come di cosa nella quale egli non avesse parte alcuna, soggiungeva: "Ma l'Ordine Mauriziano, lo stesso suo Gran Maestro che é il nostro amato Sovrano, desiderano che accanto al futuro edifizio sia eretta una chiesa a comodità degli ammalati, di coloro che sono addetti al servizio dei medesimi ed anche a comodità di quei cittadini che dimorano in quelle vicinanze che distano notabilmente da qualsiasi altra chiesa. |
||||||||||||
A015003561 |
"Sono invitati diceva, alla Conferenza i Cooperatori [551] e tutti coloro, che desiderano conoscere la pia associazione; gli uomini alla prima, le donne alla seconda. |
||||||||||||
A015003855 |
Spero di darle altre notizie di quell'orfanella, se sarà buona, come desiderano le nostre Suore.. |
||||||||||||
A015005988 |
come essi desiderano e come hanno più volte domandato.. |
||||||||||||
A015007410 |
Grazie a Dio godiamo buona salute, Don Rua, Don Berto ed altri che desiderano di conoscerla le fanno rispettosi ossequi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000486 |
Monsignore per accertarsi dell'ingresso dei candidati nella casa di Don Bosco prima [83 ] di quell'età e per conoscere la loro preparazione esigeva da lui l'esecuzione di quanto segue: "Tutti gli alunni aggregati alla sua Congregazione, i quali desiderano di ricevere la tonsura oppure gli Ordini minori o maggiori, si presentino personalmente da me, almeno 40 giorni prima del giorno dell'Ordinazione e porgano un attestato sottoscritto da V. S. o da chi la rappresenta, in cui sia indicato il nome e cognome dell'alunno, il nome di suo padre, il luogo della nascita e la diocesi in cui nacque ed a cui appartiene per qualche ragione, l'età precisa che ha, in che anno entrò nell'Oratorio di San Francesco di Sales, fondato da V. S., ed in quanti anni attese allo studio della latinità e delle belle lettere, quanti allo studio della Teologia, ed in qual luogo abbia atteso a tali studi, ed in che anno e in qual giorno abbia emesso i voti triennali o li abbia rinnovati. |
||||||||
A016001955 |
Dove fossero considerate tali, noi, ordinati pacificamente nei limiti della legge, ci mostreremmo; anzi ci facciamo un dovere [405] civico di prevenirne le Autorità stesse fin d'ora, onde, se l'indignazione, che già si manifesta a vedere i nemici della patria assumere l'educazione e l'istruzione dei fanciulli, dovesse enerare in disordine, la responsabilità non ricada su coloro, che desiderano unicamente, il decoro e la tranquillità del paese".. |
||||||||
A016001984 |
- Il Bollettino, disse, è scritto per noi e per i Cooperatori, i quali desiderano di conoscere perfettamente le nostre opere.. |
||||||||
A016002004 |
- Vi sono quelli che desiderano castigare? Il Direttore avvisi, ma giammai in pubblico, - mai in presenza dei giovani. |
||||||||
A016002347 |
Saranno colpevoli, ma desiderano che non si credano tali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000515 |
La vostra vita, la vostra esistenza, il vostro consiglio son tutte cose necessarie e che io e tutti i vostri Amici desiderano vivamente, affinchè possiate compiere le opere incominciate. |
||||||||||||||||||||
A017001109 |
I giovani che si accettassero con questa condizione e non volessero più farsi Salesiani, paghino pensione intera, se desiderano rimanere. |
||||||||||||||||||||
A017001719 |
Per aspiranti noi qui intendiamo quei giovanetti che desiderano formarsi un tenore di vita cristiana che li renda degni a suo tempo di abbracciare la Congr. |
||||||||||||||||||||
A017002090 |
Allora Monsignore, preso animo, continuò: - La repubblica Argentina sta aperta a tutti coloro che desiderano, di lavorare; quindi noi veniamo insieme con tanti altri immigrati non solo per lavorare, ma anche per insegnar a lavorare: Ho condotto con me una trentina di Missionari, fra i quali parecchi salesiani laici, che esercitano ogni specie di arti e mestieri; andremo così gli uni a insegnare l'agricoltura e l'allevamento del bestiame e gli altri a prenderci cura delle anime in quelle terre conquistate da Vostra Eccellenza alla civiltà.. |
||||||||||||||||||||
A017003649 |
Che prove d'affetto non ci diedero, solamente perchè sanno che siamo i figli di Don Bosco! E poichè non possono veder lei, almeno desiderano [595] di vedere una casa di suoi figli, per dimostrare almeno ai figli l'amore che portano al padre. |
||||||||||||||||||||
A017003649 |
Il giorno 6 Don Pane scriveva dal luogo del suo ritiro a Don Bosco: "Se sapesse, carissimo Padre, quanto la amano questi buoni Cooperatori, come desiderano di vederla in mezzo a loro! Io credo che in poche città del mondo Don Bosco sia più amato e desiderato. |
||||||||||||||||||||
A017005592 |
Molti pure desiderano che vi sia qui nella nostra cappella un'immagine di Maria Ausiliatrice, perchè dicono che sarebbe una corrente potente di divozione e anche di benedizioni spirituali e anzi materiali per la nostra casa. |
||||||||||||||||||||
A017006086 |
Arc.vo, i suoi Vicarii Generali, il Clero secolare e regolare mi diedero prove di cortesia non solo, ma di vera affezione, sia per la stima e venerazione che hanno per la Em.za Vostra e pel nostro Rev.mo Padre D. Bosco, come perchè, hanno un cuore veramente cattolico, che ama il bene e quelli che desiderano farlo.. |
||||||||||||||||||||
A017006163 |
Lo stesso desiderano molte persone che son venute dalla Polonia, dalla Francia, dalla Spagna e dal Portogallo. |
||||||||||||||||||||
A017006902 |
IlSig. Dottore Vallauri priore di quest'anno, tutti i membri della commissione desiderano tal cosa, procuri dunque di appagare tutti.. |
||||||||||||||||||||
A017007301 |
La mia sanità non mi permette di passare per Genova o meglio fermarmi come desiderano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000987 |
Riguardiamo i nostri Superiori come fratelli, anzi come padri amorosi, che null'altro desiderano che la gloria di Dio, la salvezza delle anime, il nostro bene ed il buon andamento della nostra Società. |
||||||||||
A018001077 |
Alcuni di questi miei religiosi ritornati temporaneamente in Italia mi hanno parlato assai della bontà e della carità di V. A. Imp. e per questo io raccomando a Lei ed a sua Maestà l'Imperatore tutti questi miei salesiani che non altro desiderano che guadagnare anime al cielo e diminuire il numero dei discoli. |
||||||||||
A018002241 |
Quelli che desiderano grazie da Maria Ausiliatrice aiutino le nostre Missioni e saranno sicuri di ottenerle.. |
||||||||||
A018002456 |
- Taciuto alcuni istanti, riprese: - Quelli che desiderano grazie da Maria Ausiliatrice, aiutino le nostre Missioni e saranno sicuri di ottenerle.. |
||||||||||
A018003898 |
Nel giorno poi, che sarà scelto per la partenza dei Missionari, prima della funzione di congedo, si terrà apposita conferenza ai Cooperatori e Cooperatrici nel Santuario di Maria Ausiliatrice, e questo vi sarà per tempo notificato, affinchè coloro che lo desiderano, possano intervenirvi, e mentre fin d'ora v'invito, non voglio lasciar di pregarvi ad avere la bontà di cercare pure, tra i vostri conoscenti ed amici, chi volesse eziandio concorrere col suo obolo a questa opera di umanità e di fede.. |
||||||||||
A018004560 |
I figli del laboratorio dei Fabbri Ferrai, in un col loro assistente, nel giorno solenne di S. Giovanni Evangelista promettono all'amatissimo loro Padre Don Bosco amore e riconoscenza, pregano per Lui il Signore e gli offrono le loro Comunioni perchè Iddio lo conservi per molti anni, mentre gli desiderano ogni bene dal Cielo, gli baciano tutti rispettosamente la mano, ed umilmente si sottoscrivono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001726 |
Mi viene comunicato dal nostro Postulatore Generale, che tra le osservazioni che ancor si fanno nell'esame sopra l'eroismo delle virtù del Venerabile Servo di Dio Giovanni Bosco, nostro Fondatore, si desiderano maggiori prove circa la sua vita di preghiera e il suo spirito profetico.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007502 |
· Si noti che la Congregazione non manda nessuno in America che non ne abbia voglia, solamente lascia andare coloro che molto lo desiderano [XII 152] [XI 144].. |
||||
A020012242 |
· Se dopo un triduo o novena ottengono quanto desiderano, non sono mica io: è un favore unicamente della SS. V. [IX 651].. |
||||
A020012378 |
· Se dopo un triduo o novena ottengono quanto desiderano,... non sono mica io: è un favore della SS. Vergine [IX 651] [VIII 977-8]. |