Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001957 |
Il prestigio che egli aveva sui giovani, derivava dall'essere essi di continuo testimonii delle sue grandi virtù, e persuasi che fosse veramente uomo amico di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000728 |
E ciò derivava dall'attenta lettura fatta dei suoi libri, la cui mercè parevami scorgere una vera inquietudine del cuore e dello spirito di Lei.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002073 |
Dal conoscere infatti la volontà di Dio derivava la fermezza incrollabile nel raggiungere una mèta che gli era prefissa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001418 |
Questa sua ingerenza diretta nel gran mare dell'Oratorio derivava anche da una necessità di fatto; poichè i preti della Casa erano tutti giovani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004433 |
- La stanchezza derivava soprattutto dall'avere buona parte dei presenti viaggiato a lungo fin dalle prime ore del mattino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000623 |
La pedagogia contemporanea teorizzava molto, ma operava ben poco; la sua scarsa fecondità derivava dal fatto che traeva i suoi elementi dai puri dettami della filosofia naturale: quindi principii razionalistici e spirito positivistico ne informavano e infirmavano l'indirizzo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001927 |
Parecchie volte Don Bosco, parlando col savoiardo commendator Dupraz, quello della casa di Trinità, aveva manifestato il desiderio di metter mano a qualche opera nella diocesi del Santo, da cui la Congregazione derivava il nome. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002428 |
Questo carattere derivava alla chiesa di San Giovanni dall'essere monumento a Pio IX, "traditore d'Italia". |
||
A015003134 |
Alle signore del comitato un po' sbigottite l'abate Guiol nella seduta del 28 ottobre raccomandò la fiducia nella Provvidenza divina sull'esempio di Don Bosco, imitando al possibile quel perfetto abbandono, che in lui derivava dalla santità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000546 |
In essi il Servo di Dio concepì e applicò nell'educazione dei fanciulli e dei giovani un metodo nuovo, che derivava da San Filippo Neri e chiamò preventivo.. |
||
A019002051 |
La scarsità dei mezzi che obbligò a ridurre notevolmente il numero degli operai nella costruzione della chiesa di Maria Ausiliatrice, derivava dal rivolgimento economico causato dal trasferimento della capitale e dai preparativi per la terza guerra dell'Indipendenza (Cfr. Lemoyne, VIII, pag. 341 e 366).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020009044 |
· La pedagogia contemporanea teorizzava molto, ma operava ben poco; la sua scarsa fecondità derivava dal fatto che traeva i suoi elementi dai dettami della filosofia naturale [XIII 113].. |