Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000334 |
Noncuranti delle leggi ecclesiastiche, erano d'imbarazzo al parroco, D. Giacoletti Giacomo, per lo scandalo che ne poteva derivare alla popolazione, mentre coi discorsi spargevano errori gravi contro le verità della fede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003371 |
Questo riflesso ha fatto de liberare la Commissione costituita per questa Lotteria a dare un cenno delle opere principali, che in questi Oratorii si fanno, e così [612] fare a tutti conoscere a che sia destina o il provento, che ne fosse per derivare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000261 |
Secondi Iddio questi miei voti, e spanda abbondanti benedizioni sopra tutti quelli che li vorranno leggere, affinchè sia copioso il frutto che, mediante la grazia del Signore, spero ne sia per derivare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006526 |
L'essere uscita fra le Letture Cattoliche di Torino, redatte dal Sac. Bosco, è guarentigia sufficiente della bontà dell'operetta e del frutto che ne potrà derivare a chi lo legge".. |
||
A008007307 |
Dal canto mio prometto di praticare tutti quei mezzi che mi saranno suggeriti per impedire qualunque abuso che da tale concessione possa derivare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008637 |
Ho ricevuto la ossequiata sua lettera precedente e sono intimamente persuaso che il Municipio non sia causa del ritardo del pareggiamento, come certamente ognuno sarà persuaso la cagione non derivare da parte mia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010007780 |
Taluno pensa ciò poter derivare da che essendo Don Bosco colui che lo tolse dalla polvere, gli ha dato lavoro e nome, gli stampò i suoi libri, e si adoperò perchè avesse il posto che ora ha, non può a meno di non considerarlo qualche cosa degna del suo rispetto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000757 |
- La contentezza di Don Bosco per allora non poteva derivare se non dalla buona accoglienza fatta dal Papa al numero undicesimo del suo memoriale: "Affare delle dimissorie e facoltà". |
||
A011002293 |
- Oh, rispose il Beato, per il momento mi pare che non possano derivare inconvenienti da questa manifestazione; anzi mi pare quasi bene che si sparga simile notizia, perchè nessuno si lasci abbattere dal pensiero della perpetuità dei voti, per timore che sopraggiungano difficoltà insormontabili, e quindi si perda la quiete. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006635 |
Finalmente G. C., essendosi volontariamente assoggettato a quella dolorosa Passione per liberare gli uomini dal peccato, ne assunse tutta la gravità; perciò la pena doveva essere proporzionata al frutto che ne doveva derivare; per conseguenza i suoi dolori non potevano essere più gravi: Non est dolor sicut dolor meus.. |
||
A012007506 |
Se poi volesse D. Bosco anche comperare tutti i locali, io a di lui riguardo sono dispostissimo a tutto, in vista del bene grande che da ciò può derivare a questa parte di Roma tanto rilevante e pure tanto poco coltivata, e perciò tanto bisognosa di coltura cristiana e civile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000367 |
Di questa disposizione Don Bosco andava lietissimo anche per il vantaggio che ne poteva derivare alla Congregazione nella trattazione de' suoi affari.. |
||
A013007153 |
Il Sacerdote Bosco dal suo canto rinnovando il condono già fatto di ogni obbligazione che possa derivare a di lui favore accetta tale [955] donazione a maggior gloria di Dio, assicurando che i Salesiani faranno ogni giorno particolari preghiere per la conservazione ed incremento dell'Istituto delle Nobili di S. Francesca Romana.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014005294 |
La giustizia delle cose domandate, l'utilità grande che ne può derivare ai privati ed alla civile società fanno sperare che V. M. potrà seguire la paterna bontà del suo cuore, e consolare una numerosa schiera di poveri fanciulli, che da cinque mesi versano in angosciosa incertezza del loro avvenire.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000168 |
Procura, o mio caro, di derivare il tuo nome da sapere e non da zappare e le cose cammineranno bene. |
||||
A015002821 |
La straordinaria contentezza del Conte poteva derivare dalla certezza che la presenza di Don Bosco avrebbe impedito o fatto rientrare divagazioni non conformi ai principii del padron di casa.. |
||||
A015003212 |
Vi é qui l'orfanotrofio e vi é la comunità delle suore, e sono due cose da mantenere ben separate a motivo degl'inconvenienti che potrebbero derivare da troppo frequenti contatti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003295 |
Don Bosco intuì subito gl'inconvenienti che sarebbero potuti derivare da siffatta disposizione, tanto più che le sue preoccupazioni ricevettero tosto una eloquente conferma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000101 |
Discorrendo dell'umiltà, riferì come non molto tempo prima, trovandosi con un dotto e santo Vescovo del Piemonte, [19] l'avesse udito esclamare: - Bisogna dire che Don Bosco sia ben umile, se potè ottenere tanta benedizione sulle sue opere! - Da quell'umiltà Don Piano faceva derivare la fiduciosa sua imperturbabilità e la sua calma perfetta nelle circostanze anche più difficili. |