Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000245 |
Cercando la causa di tanta depravazione in quei miseri giovani, gli parve di trovarla non solo nell'essere stati lasciati, dai parenti in un deplorevole abbandono nello stesso loro primo ingresso nella vita, ma molto più nel loro allontanamento dalle pratiche religiose nei giorni festivi. |
||||||
A002000539 |
E' gloria di D. Bosco l'aver avvezzati tanti giovanetti del popolo alla Comunione frequente, mentre l'usanza deplorevole portava che quasi solo a Pasqua si accostassero alla sacra mensa e quando già erano avanti negli anni. |
||||||
A002000594 |
La sua vita era stata deplorevole, e si temeva finisse con una morte disperata. |
||||||
A002000821 |
Quindi cercò di trarre da quei gorghi quanti più poteva dei miseri che vi perivano, allontanò da quelle rive molti di coloro che con deplorevole fidanza vi si avventuravano, sollevò dighe in quei seni ove lo straripamento poteva essere impedito, e preparò immensi materiali pel giorno nel quale, [223] cessata la piena, si darà opera alla ristorazione morale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000086 |
Il giovane, vinto dalle sue maniere paterne, non ebbe segreti con lui e gli palesò interamente lo stato dell'anima sua, che era ben deplorevole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000986 |
Ma il 15 febbraio con una deplorevole pervicacia, nella Camera dei Deputati si riaperse la discussione sulla legge Rattazzi, che occupò ben diciassette sedute. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003694 |
Veduto in quel deplorevole stato il suo caro e degno aiutante, ne provò vivissima pena. |
||||||
A006005008 |
Un alunno incontrato D. Bosco nel cortile gli domandava: - Mi dica un po': come va che essendoci quasi tutti confessati il giorno di Natale, vossiginoria vide nel sogno tanti in sì deplorevole stato? - Mi domandi cosa, gli rispose D. Bosco, che io non posso dire; io lo so: e in quanto a questo neppure sono legato, ma in pubblico non posso dirlo: lo dirò in privato a chiunque venga a domandarmi; molte cose però non posso dirle neppure in privato".. |
||||||
A006005499 |
L'amico continuò: - Vedi quei tre che, oltre il lucchetto alla bocca, hanno le mani alle orecchie? quanto è deplorevole la loro condizione! Questi sono quei tali che non solo tacciono in confessione, ma non vogliono in nessuna maniera ascoltare gli avvisi, i consigli, i comandi del confessore. |
||||||
A006005946 |
L'anno scolastico si avvicinava al suo termine ma non senza che ai due "M" malattie e moralità si aggiungesse un "R" cioè deplorevole rivalità, come D. Bosco aveva annunziato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003575 |
Infatti in Torino accadeva un deplorevole avvenimento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001680 |
Ma non lo compresero i signori incaricati di visitare l'Oratorio, e ne fecero all'ufficio dell'Ispettore Sanitario una relazione deplorevole: sporchi i locali destinati allo studio e ai dormitori, e in essi i giovani agglomerati; poco ventilati i cortili; i cessi tenuti in generale in cattivo stato; troppo vicino alla cucina e al refettorio il deposito della spazzatura; [187] e varie altre osservazioni, tutte con mal animo esagerate, alcune destituite di fondamento.. |
||||
A008006816 |
I compagni, mossi a compassione e disturbati nel loro riposo, andarono ad avvisare D. Bosco del suo deplorevole stato. |
||||
A008007932 |
Pio IX impallidì, e stette qualche momento come svenuto, quindi rimase parecchi giorni in istato deplorevole di sanità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005940 |
Escono di casa, vanno alle bettole, si ubbriacano e cadono in uno stato il più deplorevole e lagrimevole. |
||||||
A009010095 |
Alcuni Ticinesi, studenti nell'Università di Torino, che venivano a confessarsi da lui, gli dipingevano lo stato deplorevole e le angustie religiose della loro patria.. |
||||||
A009010185 |
Quale e quanto deplorevole si fosse la posizione morale e religiosa di questa povera vallata e quali e quanto immani gli sforzi della framassoneria per soffocare l'avita fede, vedrò di farlo conoscere nella relazione che le invierò più presto mi verrà fatto".. |
||||||
A009010196 |
Il vivo desiderio di provvedere in qualche modo alla salute di tante povere anime, mi induce, Beatissimo Padre, a mettere a vostra conoscenza la posizione invero deplorevole, in che versano gli interessi religiosi di Onsernone, una delle vallate le più alpestri e la più povera del Canton Ticino, disseminata in nove villaggi, lungo una estensione di circa trenta chilometri e con una complessiva popolazione di presso a cinque mila anime.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000674 |
E il Santo Padre nel rilevare la " bella, delicata, significativa [69] coincidenza ", lo diceva un " grande, fedele e veramente sensato servo della Chiesa Romana, della Santa Sede,... perchè egli tale fu sempre veramente"; e dichiarava d'aver appreso " da lui, dalle stesse sue labbra ", quanto " questa composizione del deplorevole dissidio stava veramente in cima ai suoi pensieri e agli affetti del suo cuore...", e " in modo tale che innanzi tutto si assicurasse l'onore di Dio, l'onore della Chiesa, il bene delle anime " [16].. |
||
A010003749 |
Il sottoscritto Sacerdote Giovanni Bosco si è preoccupato della deplorevole condizione in cui si trovano i cittadini cattolici che abitano quella parte della città, e nello scopo di provvedere alla gravità del bisogno, coll'aiuto di caritatevoli e pie persone ha fatto acquisto di un terreno compreso tra la detta via di S. Pio Quinto e la via Madama [349] Cristina, con fronte sul viale del Re, coll'intendimento di edificare una chiesa dedicata a S. Giovanni Evangelista, che possa servire anche per gli adulti, avente annesso un grandioso fabbricato che sia destinato per scuole, ospizio e cortile dove si possano trattenere i ragazzi in ricreazione, particolarmente nei giorni festivi, preservarli per tale modo dai pericoli dell'immoralità, ed avviarli a qualche arte e mestiere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000603 |
Commise dunque al porporato stesso d'incaricare mons. Fissore, Arcivescovo di Vercelli, "a volersi porre di mezzo, affinchè cessasse una volta la deplorevole divergenza sorta" fra Don Bosco e il suo Ordinario "per affari riguardanti la Congregazione" Salesiana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003811 |
E' vero, disse, che noi abbiamo le finanze in uno stato deplorevole; ma in qualche modo procureremo di fare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003208 |
Imperocchè anche quel deplorevole fatto è certamente uno di quelli, pe' quali la Rev.ma E. V. protestando di perdonare tutto, ha con la lettera se ben ricordo, del 27 Decembre, non pur consentito, ma pregato la S. Congregazione dei Vescovi e Regolari ad omettere ogni esame, purchè si assicurasse la pace futura. |
||
A013005168 |
La deplorevole condizione in cui versava la Repubblica del Paraguay, relativamente ai bisogni spirituali del popolo, commosse il paterno cuore della S.a M.a del Pontefice Pio IX, il quale poco prima di riposarsi nel Signore vi arrecò opportuni rimedii, inviando colà un Delegato Apostolico in compagnia di zelanti ecclesiastici, affinchè provvedessero alla salute di quelle anime presso che derelitte per la mancanza di idonei sacerdoti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001595 |
Da ultimo faceva appello alla popolazione di Lu, perchè si valesse dell'"arma formidabile" del voto nelle elezioni per disfarsi di certa gente, e all'autorità governativa, stilla quale ricadeva "la responsabilità di sì deplorevole situazione". |
||||
A014001804 |
Noi abbiamo già visto in elle deplorevole decadimento fosse piombata un'istituzione, intorno alla quale i Papi avevano profuso oro e cure. |
||||
A014006772 |
La gioventù di S.pierdarena si trova in una deplorevole condizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003736 |
L'arrabbiato professore s'accanì per un'ora a rappresentare quanto fosse deplorevole nei tempi moderni un insegnamento clericale, tanto più poi un insegnamento quale s'impartiva nei collegi di Don Bosco, le cui scuole rovinavano la gioventù con una falsa e scarsa istruzione e con un'educazione antinazionale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001009 |
L'amputazione d'una gamba la obbligava a camminare con le grucce; il che tuttavia non le impediva di condurre una vita moralmente deplorevole; poichè badava a divertirsi frequentando nei giorni di uscita cattive compagnie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002365 |
Quello che non raccomanderò mai abbastanza insistentemente è che si vada tutti d'accordo su certi punti e non si usi deplorevole benignità con gli scandalosi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000140 |
Oh quante volte, ripensando alla carità di Don Bosco, all'immenso bene che egli mi ha fatto, corro pur subito col pensiero alla deplorevole condizione di moltissime anime, le quali ancorchè guaste dal vizio si riavrebbero ancora e tornerebbero a salute, se nel confessore trovassero sempre quell'amabilità, quella lieta e consolante accoglienza che era tanto propria del buon Padre!".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000422 |
Veramente - come Noi lo abbiamo potuto udire dalle sue stesse labbra - questa composizione di così deplorevole dissidio, stava proprio in cima ai pensieri della sua mente ed agli affetti del suo cuore, ma come poteva esserlo in un Servo veramente sensato e fedele: non col desiderio di una conciliazione qualunque, come molti erano andati fantasticando, arruffando e confondendo [100] le cose, ma in modo tale che, prima di tutto, restasse assicurato l'onore di Dio, il prestigio della Chiesa ed il bene delle anime.. |