Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000420 |
Tutti affermavano che solo il demonio era capace di recar disturbo in siffatto modo alla gente. |
||||||||
A001000929 |
Soventi volte raccomandava agli amici e parenti di evitare il lusso e la moda, dicendo che l'arciprete Fosco molto insisteva su tal materia, asserendo che il lusso è un laccio del demonio. |
||||||||
A001001129 |
Il buon Tommaso a simili scherzi, che si, può dire accadevano ogni giorno, non sapeva dire altro fuorchè: - Gli uomini non possono fare queste cose; Dio non perde tempo in tali inutilità; dunque è il demonio che fa tutto ciò. |
||||||||
A001001130 |
- Il canonico frugò in ogni saccoccia, ma non trovò più la sua borsa - Briccone, prese a dirgli tutto incollerito: o che tu sei servo del demonio, o che il demonio serve a te. |
||||||||
A001001133 |
- Ciò dicendo, alzò il paralume, e si trovarono ambedue gli oggetti creduti dal demonio portati altrove. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000389 |
Egli rinnovò l'invito, richiamò in breve quanto aveva loro detto nei giorni trascorsi, ricordò la promessa fattagli; ma, fosse rispetto umano, fosse inganno del demonio od altro vano pretesto, niuno si voleva confessare. |
||||||||||||
A002000562 |
"Per prima cosa, egli dice, vi raccomando di far quanto potete per non cadere in peccato: ma se per disgrazia vi accadesse di commetterne, non lasciatevi mai indurre dal demonio a tacerlo in confessione. |
||||||||||||
A002000564 |
Ho voluto dirvi queste cose, affinchè non vi lasciate mai ingannare dal demonio tacendo per vergogna qualche [151] peccato in confessione. |
||||||||||||
A002000720 |
Talvolta però dopo una settimana d'istruzione, mentre avevano promesso di confessarsi alla vigilia della Domenica, per rispetto umano o per inganno del demonio, venuto D. Bosco. |
||||||||||||
A002000742 |
D. Bosco però aveva subito preveduto come la scuola e la stampa, cose eccellenti in sè volte al bene, diverrebbero inevitabilmente i mezzi più potenti, di cui si sarebbe prevalso il demonio per disseminare il male e l'errore in mezzo alle moltitudini. |
||||||||||||
A002000766 |
Le sette affettuose meditazioni sopra gli stessi dolori, che non si trovano nel Giovane Provveduto, chiedono alla pietosissima Vergine la corrispondenza alle divine misericordie per ottenere l'eterna salvezza; la permanenza di Gesù e di Maria nel possesso del nostro cuore; il ritrovamento di Gesù, se fosse stato perduto per causa delle malvagie passioni e delle tentazioni del demonio; il conseguimento del perdono da Maria SS. per i disgusti che le abbiamo cagionato; il conoscimento del pregio e del valore grande dei patire; che il cuor nostro si ammollisca una volta e pianga davvero i suoi peccati, cagione a Maria di così grave martirio; che l'ultimo sospiro di vita nostra sia unito ai sospiri di Maria, emessi dal fondo della sua anima nella dolorosa passione di Gesù. |
||||||||||||
A002000929 |
- Non ascoltare il demonio e non temerlo, esso trema e fugge al cospetto del tuo Angelo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000114 |
Due sono gli inganni principali con cui il demonio suole allontanare i giovani dalla virtù. |
||||||||||||||||||||
A003000329 |
Indifferente in tutto che riguardava la sua persona, nulla esigeva più di quello che gli fosse dato, nulla pretendeva, accettando qualunque sito, tempo, che gli fosse assegnato; cedeva umilmente un impiego un posto più onorifico eziandio a chi a lui era inferiore per dignità o per anni, e se il demonio muoveva ostacoli al suo ministero, con una perfetta confidenza in Dio continuava calmo ed imperterrito, e non cedeva.. |
||||||||||||||||||||
A003000678 |
Dite sempre con franchezza la verità; perchè le bugie, oltre all'essere offesa di Dio, ci rendono figli del demonio, principe della menzogna, e fanno sì che conosciuta la verità voi sarete reputati menzogneri, disonorati presso i vostri, superiori e presso i vostri compagni. |
||||||||||||||||||||
A003000970 |
Queste sono le armi con cui si porta compiuta vittoria contro il demonio, S. Luigi ancor giovinetto si accostava a questi Sacramenti ogni otto giorni, e divenuto alquanto grandicello, con maggior frequenza. |
||||||||||||||||||||
A003001024 |
Pace con tutti, eccetto col demonio, col peccato e colle massime del mondo. |
||||||||||||||||||||
A003001033 |
Loro raccomandava più calorosamente di prima il segno della santa Croce, come professione di fede, arma [236] contro il demonio, divisa, parola d'ordine, che distingue il cristiano dall'infedele, e quindi li esortava a farlo con divozione e sovente; aveva la pazienza di segnalare i varii difetti in cui per ignoranza o per negligenza taluni cadevano e per correggerli tra le varie industrie usava quella di mettere in burla coloro che si segnavano male, come se, invece di compiere un atto di religione, volessero pararsi le mosche. |
||||||||||||||||||||
A003001182 |
Il demonio incominciava a dimostrare la sua furia contro il secondo asilo che aprivasi alla gioventù pericolante.. |
||||||||||||||||||||
A003001248 |
Nel primo secolo, scrive, fu istituita la celebrazione della Domenica, del Natale di N. S., dell'Epifania, della Pasqua, dell'Ascensione e della Pentecoste fu istituito ed osservato il digiuno della quaresima, delle quattro tempora per tradizione apostolica, l'uso dell'acqua benedetta contro le infestazioni del demonio ed altri mali spirituali e corporali, la lavanda dei piedi nel giovedì santo, il segno della santa croce; fu pure ingiunto che mentre si celebrava il santo sacrificio [308] della messa si ponessero sull'altare due candellieri accesi con un crocifisso nel mezzo. |
||||||||||||||||||||
A003001625 |
Sallo il demonio che un regno, una società, una famiglia in discordia non può a lungo durare e si scioglie; e perciò dopo di aver fin da principio attentato indarno di distruggere l'opera di D. Bosco colla malevolenza degli illusi, colle calunnie e pur colle minacce, egli si appigliò in ultimo al mezzo della disunione. |
||||||||||||||||||||
A003002434 |
3° La carità è quella che distingue i figliuoli di Dio dai figliuoli del demonio e del mondo.. |
||||||||||||||||||||
A003002465 |
E aggiungeva: - Ma se avremo la scienza senza l'umiltà, non saremo giammai figliuoli di Dio, sibbene figli del padre della superbia che è il demonio! - E talora ripeteva a chi era facile nel parlare de' suoi studii: - Non dir sempre quello che sai, ma fa di saper bene quello che dici.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000118 |
"La sua vigilanza poi sulla nostra condotta era incessante, non soffrendo che il demonio gli rubasse le anime".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000503 |
D. Bosco vedeva la necessità di allontanare da Valdocco quella batteria avanzata del demonio; ma non era impresa facile, sia per le spese ingenti, sia per essere pericoloso offendere quella marmaglia, pronta a qualunque violenza piuttostochè permettergli l'occupazione di una casa che riteneva come di suo proprio dominio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000614 |
D. Grignaschi intanto era stato condotto nel Castello d'Ivrea a scontarvi per sette anni il suo falso e sconcio misticismo Egli come uomo, diremmo, ossesso dal demonio perfidiava nel mostrarsi convinto di una missione divina; ma ben pesante doveva riuscirgli la solitudine di quel carcere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000986 |
I due figli siamo noi; la madre è la S. Chiesa; i compagni, gli angeli custodi; il viaggio, la vita nostra mortale; la città, il paradiso; il padre che ci attende, il Signore; il nemico, il demonio; il gran tesoro, l'anima nostra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001004 |
Insisteva specialmente che fossero temperanti nel cibo, nel bere e nel dormire, dicendo che il demonio tenta di preferenza gli intemperanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001004 |
Li esortava eziandio caldamente a non andare mai a letto nelle ore pomeridiane, premunendoli, come diceva egli, ab incursu et demonio meridiano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001022 |
E aggiungeva sorridendo: [192] - Ho rinunziato al mondo e al demonio, ma non alle pompe: - alludendo alle trombe che estraggono l'acqua dai pozzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001096 |
Eziandio a' suoi giovani vietava che si dessero ad austerità troppo rigorose, osservando come il demonio stesso talvolta suggerisca per i suoi fini tali straordinarie penitenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002680 |
- E poi ripetè: - Il demonio ha voluto darci un calcio; ma state tranquilli, il Signore è più forte di lui, e il demonio non riuscirà ad impedire l'opera sua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002872 |
VII. Si tenga lontana la pestifera opinione di taluno, che vorrebbe diferire la prima Comunione ad un'età troppo inoltrata, quando per lo più il demonio già ha preso possesso del cuore di un giovanetto a danno incalcolabile della sua innocenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003687 |
Che quegli sciagurati, almeno indirettamente, evocassero il demonio, D. Bosco ne ebbe certa prova, come poi narrava a Buzzetti e ad altri in questi termini: - Un tale che era stato arreticato in certe società, presentatosi a me così prese a parlare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003708 |
Allora D. Bosco, per infondere orrore nel popolo alle pratiche spiritistiche e al demonio che ne era la causa, esortò con premurose istanze il frate Carlo Filippo da Poirino, sacerdote cappuccino, a scrivere un opuscolo ch'egli avrebbe stampato a proprie spese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003708 |
Il dotto padre accettò l'incarico e scrisse un libretto, nel quale colle testimonianze dell'antico e del nuovo Testamento e della storia, provava l'esistenza degli [732] angioli ribelli, il loro eterno castigo, la loro dimora in questo mondo, il loro potere formidabile, ma limitato da Dio, sulle cose esterne; le tentazioni e le ossessioni diaboliche, permesse dal Signore in prova dei buoni e pel castigo o per la conversione dei cattivi; l'imperio che ha la Chiesa su di essi co' suoi esorcismi, l'esistenza possibile del commercio ed amicizia dell'uomo empio col demonio; la realtà del fatto, punito dalla Chiesa con severissime pene; infine il magnetismo, che non sia puramente minerale o animale, secondo definì la sacra Congregazione della Suprema Inquisizione, e i fenomeni delle tavole giranti e parlanti, essere una magia diabolica, in quanto che producevano effetti sproporzionati alla causa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003708 |
L'autore però dichiarava che l'impostura o l'ignoranza di cause fisiche poteva aver luogo in moltissimi casi per creare falsi giudizi; che Dio misericordioso non è facile a permettere, nei paesi ove regna la Fede cattolica, l'esorbitare del demonio a danno dei fedeli, o a servizio della superstizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003711 |
Perciò, recando molti fatti meravigliosi di questo, non conciliabili colle leggi della natura, narrati da personaggi autorevoli e dagli stessi magnetizzatori, dimostra ad evidenza esservi stato necessariamente l'intervento del demonio, ed in queste condizioni il sonnambulismo esser un'ossessione temporaria, avendo tutti i contrassegni coi quali la S. Chiesa caratterizza gli ossessi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003711 |
Quindi provava colla storia come tutto il mondo pagano antico e moderno, ed anche certe epoche del mondo cristiano, facciano testimonianza dell'azione malvagia, ipocrita, crudele palesata in mille maniere ed occasioni da uno spirito intelligente che non poteva essere altro che il demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003960 |
Vi raccomando la modestia degli occhi; essi sono le finestre per cui il demonio conduce il peccato nel cuore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000815 |
Egli assicurava essere il santo Rosario un mezzo meraviglioso per ottenere la virtù della purità e sicura difesa contro le insidie del demonio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005000843 |
Ed egli esclamava frequentemente per incoraggiarli a combattere il demonio: Momentaneum quod cruciat, aeternum quod delectat. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005001442 |
Intanto D. Bosco vedeva con pena, rinnovata ogni anno, il sopraggiungere delle vacanze autunnali e varie settimane prima incominciava ad avvisare i giovani che il demonio, se non si tenevano attenti, avrebbe fatto strage delle anime loro distruggendo il frutto de' suoi sudori. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005001873 |
Quanti giovani buoni ed innocenti colla frequente comunione parevano emulare S. Luigi nella purità della vita! Quanti, che nei loro paesi erano caduti nei lacci del demonio, riformavano interamente la loro condotta e nella pietà gareggiavano coi primi! La virtù del sacramento della penitenza era evidente. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005002577 |
Ma il demonio doveva fremere nel vedere la pace regnante nell'Oratorio e nell'osservare il bene che operava la Compagnia dell'Immacolata. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005002578 |
- I giovani, ubbidienti alla sua voce, tutti quanti si allontanarono prontamente da quell'inviato del demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005002740 |
Ciò tutto ad unico oggetto di guadagnare anime a Gesù Cristo, specialmente in questi tempi che il demonio fa tanti sforzi per trascinarle alla perdizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005003047 |
Quelli che vogliono farsi ricchi cadono nella tentazione e nel laccio del demonio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005003080 |
Noi però dobbiamo ricordarci, come per mezzo dei nostri padrini, coi voti battesimali, abbiamo rinunziato al mondo, al demonio e alla carne, e solennemente promesso di essere fedeli a Gesù Cristo ed alla sua Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005003511 |
- Se il demonio venisse a tentarmi, che cosa gli dovrei rispondere?. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005003531 |
Il demonio lavora senza tregua per riuscire a perderle, e noi lavoriamo senza, posa per preservarle.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005003547 |
I Protestanti tacciano d'intollerante la Chiesa Cattolica, perchè usa troppo rigore verso gli ostinati; e l'Autore reca le parole [637] di Paolo, colle quali chiama Elima scellerato, arca di frode e di empietà, figlio del demonio; rapporta il fatto dell'incestuoso di Corinto, che il santo Apostolo prima scomunicò, di poi, vedendo ravveduto, accolse di nuovo nella comunione dei fedeli. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005003657 |
- La chiave e la serratura che usava Savio Domenico per entrare nella via del paradiso e chiudere il passaggio al demonio, era l'obbedienza e la gran confidenza nel Direttore spirituale".. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005004591 |
- Quest'uno è il Salvatore che doveva liberare il genere umano dalla schiavitù del demonio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005005114 |
Tomatis ed altri giovani risposero, ma non adeguatamente a ciò che D. Bosco pensava, e allora egli spiegò: - I tre nemici dell'uomo sono: la morte (che lo sorprende), il tempo (che gli sfugge), il demonio (che gli tende i suoi lacci).. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005005367 |
[22] Bèrlich, voce piemontese che indica demonio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000071 |
CAPO LXIII. Si tiene Capitolo per l'accettazione di un socio - Testamentino: D. Bosco dà qualche spiegazione sulla profezia della fine del mondo; annunzi a una grande carestia e mortalità - Riflessioni sulle profezie bibliche - Progetti per ampliare L'Oratorio - La festa di S. Francesco di Sales - D. Bosco predica gli esercizi nel Seminario di Bergamo: effetti della sua parola: vede ciò che accade nell'Oratorio: in mezzo ai Seminaristi - Lettera che ricorda questi esercizi - Ritorno di D. Bosco a Torino: scioglie li accalappiati dal demonio - Come fa D. Bosco per vedere le cose lontane: lavorar molto è suo dovere - Continuano le conseguenze del sogno - D. Bosco annunzia che dirà ad ogni allievo qualche cosa sopra il suo avvenire e sui nemici dai quali deve guardarsi - Meravigliose confessioni - La confidenza in Savio Domenico e la benedizione di D. Bosco guariscono un infermo - Come D. Bosco accetti le lodi e i biasimi - Tre furberie spirituali - Capitolo e accettazione di un nuovo socio. 288. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000079 |
CAPO LXXI. La festa dell'Unità d'Italia - Le Autorità civili cessano d'intervenire alla processione del Corpus Domini - I giovani dell'Oratorio alla processione della Cattedrale - Morte e sepoltura del Conte di Cavour - Parole di D. Bosco: un giovane non farà più un secondo esercizio di Buona Morte: annunzio della morte di Cavour: minaccia a quelli che non vogliono convertirsi - Un demonio sulle spalle di chi tace il peccato in confessione - Conversazione famigliare di D. Bosco: santi giovanetti: un globo misterioso: Gesù Crocifisso: la Madonna: morte prevista di un parroco: sventura di un privilegialo da Dio, il quale cade in superbia: moltiplicazione delle ostie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000084 |
Provera: Don Bosco gli offre la scelta fra la guarigione e il paradiso: Predice anni di tribolazioni: Due biglietti - Conferenze ai socii: Il consigliere nei dubbi sulla vocazione: Distacco dalle cose terrene - Capitolo e accettazione di un socio - Parlata alla sera: Distrazioni procurate dal demonio ai giovani nel tempo della Santa Messa - Soddisfazioni con danno dell'anima - Tre giovani e un sacerdote raccomandali dal Vescovo di Novara. 359. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000131 |
Sarà essa tua difesa negli assalti, che il demonio sarà per dare all'anima tua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000133 |
Questi sono i tre nomi più terribili e più formidabili al demonio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000517 |
Gli occhi sono due porte per cui entra quasi sempre il demonio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000704 |
Figliuoli cari, tenete a memoria che la solita parola che usa il demonio quando vuole spingerci al male si è: Oh! è niente! Di certe amicizie troppo spinte e che i superiori vedono mal volentieri: - Oh! è niente! - Di certe mormorazioni contro i compagni e contro le regole: - Oh! è niente! - Certe volte si ruba un po' di frutta ai compagni e il demonio ripete: - Oh! è niente! - Di quelle disubbidienze a certi comandi, di certe merende fuori di tempo: - Oh è niente! - Talora certi dubbi gravi, che ci vengono su certe azioni o certi pensieri e che abbiamo rossore di confessare: - Oh è niente!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000704 |
Una notte il demonio si volle burlare di essi, quindi all'ora prefissa andò a bussare alla porta di uno di quei due frati, invitandolo a scendere in chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000705 |
Non vi dico di riputar cose gravi le cose leggiere, ma però, vi metto sull'avviso, che non diate ascolto al demonio, quando vi ripete che è niente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000810 |
A tutti in generale poi: buone confessioni, aprire candidamente il vostro cuore al confessore, poichè se il demonio fa tanto di poter indurre un giovane a tacere un peccato in confessione, costui giace in uno stato ben infelice e carico di sacrilegi è sull'orlo dell'eterna perdizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001060 |
E D. Bosco con sagge osservazioni faceva notare ai lettori l'importanza dei benefizi recati al mondo dalla propagazione del Vangelo; e la differenza tra le missioni della Chiesa Cattolica in terre infedeli perchè guidate da Dio, e quelle dei protestanti perchè emissarii del demonio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001099 |
Attenti adunque a respingere le insidie del demonio e frequentare i sacramenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001103 |
Quindi posto anche che le dicessero solo materialmente, anche distratti, mentre sono occupati a pronunziare le parole non possono parlare coi compagni, e le stesse parole che dicono anche solo materialmente servono a tener lontano da loro il demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001179 |
Sconoscenti, ingrati, di dura cervice, della stessa razza di quei perfidi Ebrei, i quali, non potendo negare i miracoli, che Gesù Cristo in loro presenza andava operando, dicevano che tali miracoli egli operava in virtù del demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001584 |
Da parecchi anni mi trovava a Mondovì e le cose andavano assai bene, quando il demonio venne a mettere col disordine in sussulto anche la nostra cara comunità di Mondovì Carassone e la conseguenza di questo fu la perdita di un bel numero di allieve. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001816 |
D. Bosco descrisse prima, senza far nomi, lo stato della coscienza di molti giovani, quindi venne a narrare gli sforzi e le insidie del demonio per distrarli e svogliarli dall'andarsi a confessare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001901 |
Il demonio alle volte vi mette melanconia indosso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001902 |
Chiamatolo a parte gli disse: - Perchè sei così melanconico? Certamente hai il demonio che ti fa guerra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001902 |
Il demonio è l'amico delle tenebre, lavora sempre all'oscuro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001902 |
Ma ciò che sovratutto vi raccomando è, che quando il demonio venisse a tentarvi, non vi lasciate scoraggiare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001906 |
Coraggio adunque, o figliuoli miei; non facciamo ridere il demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001906 |
Perciò quando il penitente manifesta qualche mancanza al confessore, sia pur grave questa mancanza, il confessore guarda alla volontà e non fa le meraviglie: anzi prova la maggiore delle consolazioni che possa provare a questo mondo, vedendo che quel tale gli ha confidenza, che desidera di vincere il demonio e mettersi in grazia di Dio, che vuole avanzarsi nella virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002010 |
- Volete voi essere forti per combattere contro il demonio e le sue tentazioni? Amate la Chiesa, venerate il Sommo Pontefice, frequentate i Sacramenti, fate sovente la visita a Gesù ne' suoi tabernacoli, siate molto divoti di Maria SS., offritele il vostro cuore, ed allora supererete tutte le battaglie e tutte le lusinghe del [348] mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002033 |
Tuttavia siccome il demonio è molto astuto e potrebbe intorno a ciò ingannare qualcheduno, ricordatevi sempre che il vizio del prendere la roba d'altri è il vizio più disonorante che sia nel mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002041 |
Santa Teresa era favorita da Dio di grazie speciali, ma il confessore credendo che quelle apparizioni fossero opera del demonio, comandò alla Santa di sputar loro contro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002045 |
Il solito laccio con cui suole il demonio prendere i giovani è precisamente questo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002045 |
Oh quante anime, specialmente di giovani, ruba il demonio e sovente per sempre al Signore! Ma voi figliuoli ricordatevi che il confessore non si stupisce mai del peccato che uno abbia commesso, fosse stato [357] pure un sant'uomo colui che si confessa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002265 |
Sembra che un malefico istinto li spinga ad indovinare chi è tinto dalla stessa loro pece, e che una calamita del demonio li attiri a stringere amicizia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002510 |
- S. Filippo Neri faceva così coi suoi giovani dicendo: Io non batto te, ma il demonio che ti tenta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002511 |
Oltre a ciò negli alunni era fissa la persuasione che gli schiaffi di D. Bosco avessero la virtù di renderli forti contro il demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002511 |
Quindi D. Bosco dava sovente qualche schiaffo a qualcuno, a loro richiesta, e scherzando diceva: - Per quest'oggi il demonio non verrà più a toccarti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002512 |
Egli senza dirgli niente gli diede uno schiaffo leggermente, e poi gli disse: - Va pure a casa che il demonio non ti toccherà più. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002591 |
D. Bosco era fermamente persuaso che la confidenza nel Superiore fosse un efficace rimedio delle passioni e una preservazione da tanti mali morali; e che ogni atto di questa valesse una gran vittoria sopra il demonio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002717 |
- Altre volte vedendo alcuno melanconico, gli diceva: - Caro mio, bisogna togliere dal cuore il demonio per stare tranquilli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002807 |
"Questo libro, scrive il Frasinetti, insegna molti espedienti e varie arti e finezze, o lettore, colle quali ti riuscirà più facile evitare il male, operare il bene, giovare al prossimo; ed anche all'uopo dare la burla al mondo ed al demonio, per fare, a loro dispetto, ciò che non vorrebbero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003031 |
- Oh I miei cari figliuoli, proseguì, se voi mettete in pratica queste raccomandazioni io vi assicuro che il demonio farà banca rotta".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003504 |
2 ° dalla stima che ne fa il demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003628 |
D. Bosco stesso rispondeva poi tante volte a voce o per lettera ad alcuni che lo rimproveravano della sua intraprendenza: - Quando io sappia che il demonio cesserà dall'insidiare le anime, io pure cesserò dal cercare nuovi mezzi per salvarle da' suoi inganni e dalle sue insidie.-. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005017 |
Vivono sbadatamente, e se non cadranno al primo laccio che loro tenderà il demonio, tuttavia a poco a poco diverranno cattivi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005101 |
- Ieri martedì il demonio fece un gran guadagno fra i giovani dell'Oratorio e temo che oggi faccia ancora il resto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005127 |
Essendo sabato D. Bosco si fece premura di avvisare quei giovani che erano stati guadagnati dal demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005135 |
- Oggi, Domenica, D. Bosco disse: Questa volta il demonio fa banca rotta nel nostro Oratorio: possiamo dire che è pienamente sconfitto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005143 |
Ma noi abbiamo per massima che sempre, quando una cosa volge a bene delle anime, egli è certo che viene da Dio e non può venire dal demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005144 |
Ho una notizia singolare da darvi ed è che il demonio ebbe la peggio in questa casa, e se continueremo di questo passo sarà costretto a fare bancarotta completa".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005419 |
In generale il demonio non può [893] più stare con nessuno della casachè tutti lo scacciano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005419 |
La sera del 28 aprile D. Bosco disse ai giovani: Adesso incominciamo gli Esercizi per scacciare affatto il demonio di mezzo a noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005505 |
Il demonio li stringeva al collo non lasciandoli parlare quando dovrebbero: li faceva venir rossi in faccia al punto che perdono il cervello e non sanno più quel che si facciano, rimanendo poi legati da vergogna fatale, la quale invece di condurli a salute li conduce a perdizione; per le sue strette loro faceva schizzar gli occhi fuori dal capo, per cui non son capaci di vedere la loro miseria, e i mezzi per uscire da questo orribile stato, perchè trattenuti da una paurosa apprensione [904] e ripugnanza dei Sacramenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005648 |
- Significano, rispose D. Bosco, il demonio della disonestà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005648 |
Miei cari giovani, tenete a mente quelle tre parole: labor, sudor, fervor; e potrete riportare compiuta vittoria contro ogni demonio, che venga a tentarvi contro, la virtù della modestia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005648 |
Questo demonio quando vuole andare addosso a qualcuno, non si presenta davanti, ma assale alle spalle, cioè nasconde la bruttezza del peccato, non la lascia vedere, lo fa parer cosa da nulla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005709 |
Dopo il pranzo D. Bosco era nel cortile sotto il portico circondato dai chierici e dagli studenti e narrando il fatto e attribuendolo al demonio, ripeteva, celiando: - Quel grossiere non conosce le regole di buona educazione ed è molto villano: dà dei crolloni da slogar le ossa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005718 |
D. Bosco pure, saputa la cosa, si era affrettato ad accorrere, ci significò Anfossi, ma incontrandosi con Buzzetti, che già veniva a riferirgli non esservi accaduta nessuna disgrazia, sorridendo, al suo solito, disse: - Il demonio ha voluto ancora mettere la sua coda; ma avanti e niente paura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005848 |
Ma l'altro sotto le strette malefiche dei demonio, rispose con franchezza: - Non mi ricordo più di niente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006067 |
- Dunque abbiano buon volere di romperla col demonio e lascino del restante la cura a me; e vedranno che saran contenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006196 |
Fece notare al giovani come ancora esistesse l'atrio dei penitenti, la tribuna delle donne, e varii capitelli antichi che andavano qua e là scoprendosi; indicò le sei colonne disposte lungo la chiesa ma in linea quasi obliqua per significare il Salvatore del quale il capo pende obliquamente sulla croce: e nel primo ordine di queste magnifiche pile scolpito il serpente che morde un putto, simbolo della schiavitù dell'uomo; nel secondo la croce che s'innalza [1024] torreggiante e manifesta la redenzione; il terzo un putto che incatena il serpente, ossia la vittoria dell'uomo sul demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006411 |
Si sa dai libri sacri, che permettendolo Iddio, il santo Giobbe fu colpito da tante disgrazie e da un'orribile malattia per opera del demonio, che tentava con quelle diverse e dure prove farlo maledire il Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006445 |
"Il 20 novembre 1861, scrisse D. Bonetti, D. Bosco parlò a tutti i soci radunati, di coloro che si sentono dubbiosi riguardo allo stare nella Congregazione, e diede questi ammonimenti: - Qualora il demonio mettesse in capo a qualcuno di lasciare la Congregazione, ed egli si trovasse perciò in angustia, ne parli, domandi consiglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006458 |
Costoro non hanno più bisogno che il demonio presenti loro oggetti di distrazione, perchè sono già suoi: non fa più altro perciò che accarezzarli: quei giovani non sono più capaci di pregare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006458 |
Se volete che io vi dia una spiegazione di questo sogno eccola: io credo che significhi le varie distrazioni cui, per suggestione del demonio, va soggetto ciascun giovane in chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000079 |
- Sei schiavo del demonio; sei però ancora in tempo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000180 |
- Nessuna scusa: non voglio un demonio tale in camera mia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000497 |
Per queste perdite il demonio si mostrava talmente indispettito contro D. Bosco, che più non lasciavalo dormire di notte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000502 |
Sembra che il demonio ami di starsene co' suoi amici, con quelli che scrivono di lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000525 |
Ei rispose: - Dubito non volere il demonio che si aprano le scuole cattoliche a Porta Nuova, contrapposte a quelle de' Protestanti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000529 |
Una sera protrasse con Monsignore la conversazione da un'ora all'altra fino al tocco dopo mezzanotte; e andò a riposarsi tranquillo, pensando che il demonio avesse perdute le sue tracce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000531 |
- La notte del 3 al 4 marzo, ci raccontò egli, il demonio mi prese la lettiera, la sollevò in alto, quindi lasciolla cadere sì forte che mi scosse per tutta la vita, sicchè parevami volesse uscire il sangue dal capo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000532 |
Noi con ogni istanza lo pregammo che mantenesse la promessa che aveva fatta, di scongiurare il demonio e mandarlo via, tosto che egli fosse ritornato da Ivrea.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000542 |
Tu non sai qual potenza abbia il demonio, se il Signore gli desse licenza di operare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000579 |
- D. Bosco prima che i giovani andassero a riposo li esortò a non perdere un minuto delle loro giornate, ma di occuparle interamente per non dare luogo al demonio tentatore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000900 |
- Chi ha tempo non aspetti tempo: non lasciamoci ingannare dal demonio colle speranze di aggiustare le cose dell'anima nostra al punto di morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001020 |
Io temo molto che il demonio metta la coda in questo affare e che sotto l'aspetto di materiali interessi, riesca a mettere scissura fra gli individui e fare, ciò che lamentiamo in molti, danno a quel poco di bene, che tolto l'impegno e l'interesse, si potrebbe promuovere a vantaggio delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001058 |
Vi dico questo perchè potrebbe darsi che il demonio, vedendo il bene che potete fare stando in questa Società, vi metta in capo qualche tentazione cercando di farvene allontanare contro la volontà di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001246 |
Dir loro: - Guarda verrà un'età molto pericolosa per te; il demonio ti prepara lacci per farti cadere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001246 |
Sta all'erta! Non permettere che il demonio ti rubi quella pace, quel candore di anima che ora ti rende amico di Dio! - I giovani non dimenticano queste parole! Quando poi fatti grandi e usciti nel mondo noi gli incontreremo, diremo loro: - Ti ricordi quello che io ti diceva una volta?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001568 |
Uh! che orrore! Con quelle orecchie ritte, con quel musaccio! Ora pareami che avesse tante gente addosso, ora che avesse le ali, cosicchè io esclamai: - Ma questo è un demonio!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001607 |
Quest'oggi poi vedo il demonio che fa molta strage coll'ozio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001683 |
- E mi condussero in una camera e io avevo paura, perchè il demonio si vedeva chiaro che faceva da padrone in quella casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001696 |
D. Provera: "D. Bosco ebbe una nuova prova degli assalti [238] continui mossi dal demonio contro le anime, dei danni che arreca, della necessità di continue battaglie per respingerlo, e strappargli le prede fatte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001711 |
- Ecco, disse colui; il serpente figura il demonio, e la corda l'Ave Maria o piuttosto il Rosario che è una continuazione di Ave Maria, colla quale e colle quali si possono battere, vincere, distruggere tutti i demonii dell'inferno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002214 |
2° Se fate qualche poco di bene, il demonio e la vostra accidia vi diranno che è troppo e forse il mondo vi taccierà di bigottismo e di scrupolosità; ma voi pensate che in morte vi parrà troppo poco e troppo mal fatto, e vedrete allora come foste ingannati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002731 |
Dopo breve silenzio, rivolse ai giovani belle parole di conforto, di speranza; e, ripetendo quelle parole che là vedete sotto quella nicchia, fatte scrivere da me: Qui elucidant me, vitam aeternam habebunt, disse: - Voi che avete ascoltata la mia voce, e siete sfuggiti dalla strage del demonio, avete veduto ed avete potuto osservare que' vostri compagni sfracellati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002731 |
Quelli che Dio più a lungo aspetta più severamente punisce: e quel demonio infernale avviluppatili, seco li condusse all'eterna perdizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002827 |
Alcuni giorni dopo avendogli io domandato che ne pensasse di questo fatto, rispose: - Eh! vedi? La nostra casa ha sempre dovuto camminare nella contraddizione ed anche questa volta il demonio viene ad intorbidare le cose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002856 |
Io vi assicuro che rimango sì fattamente oppresso quando veggo il demonio nascondersi in qualche angolo della casa a far commettere peccato, che non so se si possa dar martirio più grave di quello che io soffro allora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002917 |
A quel che sembra il demonio aveva recitato il suscipiat.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003214 |
- Come volete, rispondeva loro, che io mi pigli riposo, mentre il demonio non riposa mai?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003711 |
Il demonio ha dichiarato guerra aperta a questo Oratorio, e sono minacciato di chiusura, se non lo porto all'altezza dei tempi secondo lo spirito del Governo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003774 |
Il demonio vede che gli vuoi scappare definitivamente dalle mani, perciò si sforza d'ingannarti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003985 |
Dovete adunque dire al demonio quando vi chiede qualche cosa contro coscienza: - Non posso, non posso, perchè ho un'anima sola! - Questa è la vera logica cristiana, questo è un ragionamento migliore che non tutti quelli dei sapienti secondo il mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003985 |
Ma ne abbiamo una sola! Quale dunque sarà la nostra conclusione? Darla al demonio [507] perchè se la prenda? Eh, no! Darla al Signore affinchè ce la salvi in eterno: quindi per darla al Signore, siccome ci sono molte cose a praticarsi e molte a fuggirsi, il nostro impegno è di studiare quali sono queste cose per poterle praticare o fuggire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003985 |
Ma notate però che il demonio ragiona anche lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003985 |
Se ne avessimo due potremmo una darla al demonio col contentare le nostre passioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003989 |
- Così ragiona il demonio e tanti si lasciano rovinare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004152 |
Non si parlò a' sordi; il messaggero del demonio mutò consiglio e portò altrove le sue sciocche invettive contro la Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004374 |
A quest'atto improvviso quel giovane stava lì come smemorato, ma Don Bosco ridendo gli prendeva il capo tra le sue mani e gli diceva in un orecchio: - Sta tranquillo, non ho battuto te, ma il demonio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004814 |
Lasciatemi tagliare questi piccoli capelli e il demonio non riuscirà ad afferrarvi e a strascinarvi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004814 |
Sono piccoli da principio, sottili come un capello, ma se non si tagliano quando incominciano a manifestarsi, diverranno in breve così grossi, così lunghi che il demonio ne farà delle corde per tirarvi alla rovina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005465 |
Avete perduta la grazia? Basta una parola detta al confessore per farvela interamente riacquistare e poi rispondete al demonio: Se ora che sono sano il peccato mi produce tanta Vergogna, tanto sgomento, tanto rimorso, che cosa sarà in punto di morte? Che cosa sarà se io mi presentassi in questo stato al tribunale di Dio? D. Arrò disse alla sera: - È oggi il secondo giorno della novena dell'invenzione della miracolosa immagine della Beata Vergine della Consolata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005465 |
Oh adunque non lasciamoci ingannare dal demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005465 |
Vedete; sebbene il demonio sia tanto furbo, tuttavia in ciò è cosi stolto che, dopo averci fatto commettere il peccato, cerca di farcene comprendere la bruttezza per avvilirci e non lasciarci più il coraggio per rialzarci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005470 |
Chi sa dirmi la ragione di quanto sono per esporvi? Dopo che il demonio entrò fra di noi in forma di animale immondo io vedo notabilmente diminuita la frequenza ai SS. Sacramenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005605 |
Intatti vi è alcuno che ha un po' di malizia, la lascia travedere agli altri, ed ecco gli innocenti, subito curiosi, chiedono con istanza spiegazioni e pur troppo le travedono a loro danno, e sono anche date da quei disgraziati che fanno le parti del demonio; e intanto gli incauti bevono il veleno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005828 |
Sembra una cosa di poca entità e pure è di molta importanza, e il demonio, che è furbo, se ne serve per tendervi insidie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005830 |
Il demonio è scolare e maestro; scolare per l'esperienza che ha di tanti secoli, maestro per la sua raffinata malizia, ed egli si serve di questo per tirarci al male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006379 |
Nelle tentazioni ricorrete ad un mezzo che io nella mia lunga esperienza ho trovato potentissimo per vincere il demonio: baciare la medaglia della Madonna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006714 |
Da questo imparerete che non si può essere del Signore e del demonio nello stesso tempo, e che il Signore odia grandemente coloro che pretendono contentare il mondo e nello stesso tempo servire Iddio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006719 |
Quando dicendo loro coraggio, alzo questo dito, vuol dire che il demonio li ha già vinti e che bisogna che i riscuotano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006719 |
Quando io volgo a loro questa parola coraggio, ma senza ripeterla, vuol dire che il demonio gira intorno ad essi cercando di rovinarli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006719 |
Tutte le volte che io vi dirò: coraggio, figlio mio, coraggio è segno che il demonio lo vedo attorno a voi o nelle vostre anime e allora state attenti a combatterlo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000052 |
Il demonio, miei cari figliuoli, gira intorno a voi ed io lo vedo, cercando di divorarvi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000053 |
Miei cari figliuoli, quel brutto ceffo è il vostro nemico, il demonio; la bella Matrona è Maria SS.ma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000154 |
E il motto che di frequente D. Bosco indirizzava ai suoi figli era precisamente questo: Siate furbi! e con ciò intendeva che il ricordo dell'eternità insegnasse loro i modi per sfuggire i lacci del demonio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000318 |
Guai a quei giovani che tengono il fiore in basso! Il demonio lo porta via, lo fa cadere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000362 |
Vi ho detto come quella brutta bestia fosse il demonio, il quale volea rovinarvi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000371 |
Questi sono la vera peste dell'Oratorio, perchè il demonio li prende per suoi aiutanti e li spinge in mezzo ai giovani per far loro male più che sia possibile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000380 |
Ora il demonio vi tenta con farvi cadere nelle mani libri cattivi; ora col farvi pensare ciò che non dovete pensare; ora coi discorsi di un cattivo compagno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000380 |
Vi è poi un'altra arma della quale si serve il demonio e sapete qual'è? L'immodestia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000381 |
Il mezzo per vincere il demonio della disonestà, è praticare fedelmente i proprii doveri di scuola e le regole della casa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000399 |
Due sono i fomenti, i mezzi principali, dei quali il demonio si serve per far commettere tanti peccati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000399 |
E sapete di chi? del demonio! Bella compagnia davvero! Il demonio gli è al fianco e fa le parti sue; e come bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000417 |
Io era contentissimo, perchè a me piace molto vedere i giovani in ricreazione e quando li vedo tutti occupati nel giuoco, son sicuro che il demonio ha un bel fare, ma non riesce a nulla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000420 |
Quel mostro pare che voglia [49] significare il demonio, il quale si muove continuamente per la nostra rovina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000420 |
Volete che io vi insegni a non temerlo e a resistere ai suoi assalti? Ascoltate! Non vi è cosa che il demonio tema di più che queste due pratiche:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000423 |
Andate dunque sovente a visitare Gesù e il demonio non la vincerà contro di voi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000423 |
Miei cari! La visita al Sacramento è un mezzo troppo necessario per vincere il demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000423 |
Volete che il demonio vi assalti? visitate di rado Gesù in Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000423 |
Volete vincere il demonio? rifugiatevi sovente ai piedi di Gesù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000670 |
Per essi sono momenti di grande importanza ed anche terribili, perchè il demonio fa tutti i suoi sforzi per distrarli e distoglierli dalla vocazione al sacerdozio e le vostre preghiere serviranno moltissimo a confortarli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000927 |
Figliuoli, la volpe è il demonio, la gallina sono certi giovani i quali saranno buoni, ma si fidano nelle loro forze, non vogliono regole, come la gallina non volle lasciarsi chiudere nel pollaio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000939 |
Figliuoli miei, bisogna rompere questa lanterna del diavolo; e sapete come fare? Dare un'occhiata alla Croce e pensare che allontanarsi dalla Comunione è lo stesso che gettarsi in braccio al demonio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000939 |
Sapete che cosa vuol dire questo sogno? Vuol dire che il demonio fa di tutto per distrarre i giovani in Chiesa, per allontanarli dai SS. Sacramenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001299 |
Preghi Maria SS. che io non ceda giammai alle istigazioni maligne del demonio, che io l'ami sempre questa mia diletta protettrice e sempre abbia a ricorrere a lei, come sola àncora che mi resta, come sola bussola che mi guidi a Gesù.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002575 |
- Non il demonio, non gli uomini, non noi stessi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002725 |
Prima di palesarli ci diceva che di sogni ve ne sono di tre qualità: parte venivano da Dio per animarci al bene, parte dal demonio per stimolarci al male, e parte dalla posizione in cui si trova uno dormendo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003283 |
Nelle opere del Signore il demonio ci mette tosto le corna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005629 |
Don Bosco dice che il demonio, il quale fa di tutto per impedire il bene, mi aveva messi tutti quei spaventi per la testa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006520 |
Il poverino fugge, ma è vicino a cadere nelle unghie di quella brutta bestia: in atto di gridare spaventato [724] solleva le braccia, mettendo le mani nell'acqua benedetta e il demonio spaventato a sua volta non osa accostarglisi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006520 |
Vi è un demonio spaventoso, colle corna e colla coda, che corre dietro ad un giovanetto per afferrarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006521 |
L'acqua benedetta, miei cari giovani, serve a cacciare le tentazioni e lo dice il proverbio accennando ad uno che fugga con rapidità: - Scappa come il demonio dall'acqua benedetta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006522 |
Finalmente stanca di lottare S. Teresa si asperse di acqua benedetta e il demonio dovette andarsene colla coda fra le gambe.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006522 |
Il segno della croce respinge il demonio per un momento; ma il segno della croce coll'acqua benedetta lo respinge per molto tempo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006522 |
Nelle tentazioni adunque, e quindi principalmente entrando in chiesa, fate bene il segno della Croce, perchè è lì dove il demonio vi aspetta per farvi perdere il frutto della preghiera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006872 |
Eppure mentre tanti e santi sacrifizi per riscattare la proprietà delle Letture Cattoliche, come abbiamo esposto, stavano per essere coronati, il demonio tentò di colpire in altro modo quella provvidenzale pubblicazione; e dopo molti trionfi il Signore permetteva che anche pel Venerabile venisse un'ora di grave tribolazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008022 |
Il demonio è furbo: toglie il nome di cugina, di sorella, fa astrazione dall'essere parente, e resta la persona di altro sesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008046 |
Ho bisogno di parlarvi in pubblico per raccontarvi alcune cose che so tornare di vostro gradimento; di parlarvi privatamente di cose niente piacevoli, ma che è necessario che sappiate; di parlarvi poi in un orecchio per rompere le corna al demonio che vorrebbe divenire maestro e padrone di taluni di voi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008228 |
- Voglio dirvi che cosa il demonio pretende da voi e che cosa teme. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008228 |
Il demonio vuole che voi stiate in ozio e teme grandemente se vi vede [896] occupati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008414 |
Circa la metà di agosto D. Bosco andò presso il Vescovo di Acqui Mons. Contratto, che villeggiava a Strevi; e questi volle fargli conoscere una povera infelice, madre di famiglia, la quale da oltre un anno pareva ossessa dal demonio, che [914] straziandole la persona le impediva di accostarsi ai Sacramenti della Confessione e della Comunione: perchè se tentavasi di condurvela, diveniva furiosa, bestemmiava, e urlava come una bestia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008414 |
Monsignore diede a Don Bosco facoltà di esorcizzarla, ed egli coll'usata sua semplicità rispose di non crederlo necessario; che però, se era indemoniata l'avrebbe posta in tale compagnia, da obbligare il demonio a ritirarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008551 |
Ahi se noi fossimo proprio risoluti di non voler altro che la salvezza dell'anima, il demonio sarebbe costretto a star lontano da noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008650 |
Per conoscere meglio la cosa, senza che essa se ne avvedesse, tolsi una medaglia dalla mia saccoccia, tenendola stretta e nascosta nella mano e mi [938] avvicinai a lei per vedere se avrebbe fatto qualche gesto o strepito, perchè il demonio ordinariamente non sta alla presenza di una medaglia della Madonna o di altri oggetti benedetti, senza dar segni manifesti di ripugnanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008662 |
Questo fatto non l'ho raccontato perchè io creda che voi abbiate indosso il demonio, che Dio ve ne liberi, ma perchè vediate quanto dobbiamo confidare in Maria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008667 |
Intanto sono in grado di poterla assicurare che il Demonio, co' suoi satelliti viventi, lavora indefessamente per tentare un'invasione in Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008686 |
Egli, o il demonio, se vede che lasciamo l'uscio aperto, per mezzo delle opere, per mezzo del tatto con atti cattivi, entra per la porta: entra anche per le finestre, ossia per gli occhi, cogli sguardi maliziosi, colle curiosità pericolose, con certe letture. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008687 |
Chiudete anche la bocca, perchè il demonio entra anche per la bocca per mezzo delle bestemmie, dei discorsi immorali, delle mormorazioni, delle golosità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008687 |
E il peccato, il demonio, non solo entra per le finestre, ma ancora per le fessure, per i buchi, per le serrature; guardate adunque di chiudere le orecchie alle parole disoneste, ai cattivi discorsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008687 |
Insomma il demonio, se non vigiliamo, entra dentro di noi per mezzo di tutti i cinque sensi...... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008733 |
un demonio che guasti i compagni e impedisci coi tuoi scherni a costoro la frequenza dei Sacramenti". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008819 |
Ora si farà la guerra tra la Madonna e il demonio, e la Madonna vincerà di certo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009191 |
Il demonio, come Garibaldi a Mentana, ebbe in questi giorni dai nostri piccoli una campale sconfitta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000042 |
Su quelli del ginnasio si legge: - Frequente ricorso a Maria - Fuga rigorosa demonio - Maria, mater tua - e in questi egli notò l'etimologia e la spiegazione di parole latine, greche e qualcuna ebraica, data da Don Bosco ai giovani, in pubblico e in privato e nelle prediche nel 1857.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000386 |
Chi dà o riceve cattivi consigli, diviene servo e schiavo del demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000492 |
Il demonio ti vuol condurre alla pigrizia: non ascoltarlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000505 |
Chi pensa molto al corpo e poco all'anima, cade nel laccio del demonio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000816 |
Il demonio, nemico di ogni bene, suscita ostacoli quanti può contro coloro che vogliono farlo e quel che è più, vedete malizia infernale, fa che questi ostacoli li pongano persone pie e con sante intenzioni, le quali, ingannate miseramente, traggono molti in inganno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001545 |
Alcuni le vincono perchè ricorrono alla guida, altri ne sono le povere vittime, acconsentono alle suggestioni; altri amano il peccato, il demonio e si mettono da per se stessi nelle sue unghie! Figliuoli! Vi farete coraggio? Vi ricorderete sempre che avete un'anima da salvare?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001545 |
Chi sono questi leoni, tigri, orsi? Sono il demonio colle sue tentazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001766 |
Allora quel demonio, mandando un urlo terribile, precipitò indietro e scomparve, ma nello scomparire io potei intendere una voce che dall'alto pronunciò distinte queste parole:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001766 |
Lo credetti un demonio dell'inferno, chè di demonio aveva tutti i segni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001766 |
Mi feci il segno della croce, ma a nulla valse; suonai il campanello, ma a quell'ora nessuno venne, nessuno udì; gridai, ma invano; il mostro non fuggiva: - Che vuoi qui da me, dissi allora, o brutto demonio? - Ma egli più si accostava, e drizzava ed allargava le orecchie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001897 |
- Oh sì che lo so! È il demonio che tende questi lacci per far cadere i miei giovani nell'inferno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002014 |
- Dirai a' tuoi giovani che si guardino molto dall'ozio, poichè questo fu già la causa del peccato di Davide: di' loro che stiano sempre occupati, perchè così il demonio non avrà tempo di assalirli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002028 |
Nella descrizione dei lacci diede nuova idea dell'agguato del demonio e del suo modo di tirare le vittime verso l'inferno, parlando delle abitudini cattive. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003254 |
Chi vive in Congregazione, tronca le battaglie esterne che dovrebbe sostenere coi parenti, cogli amici, coi, beni temporali; le interne sono la superbia, la vanagloria, le tentazioni della carne e del demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005911 |
Quindi se vogliamo rompere questi lacci e toglierli dalle mani del demonio, confessiamo tutti i peccati e procuriamoci un vero dolore ed un fermo proponimento di obbedire al confessore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005913 |
Devo ancora osservare che ho voluto farmi dire dal demonio perchè stesse dietro alle spalle dei giovani, ed ei mi rispose: - Perchè non mi vedano e per poterli più facilmente trascinare giù nel mio regno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005914 |
Facciamo il possibile per liberarci da questi lacci del demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006321 |
Quel cane feroce era il demonio, lo riconobbi: egli tentava di trascinarmi all'eterna perdizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007101 |
L'onesta povertà non ha preoccupazioni che la turbino, non ha rimorsi che le diano angustia, è al sicuro da tante tentazioni del demonio, è madre di ogni virtù, aspira al cielo e confida in quell'amoroso Signore che ha detto:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007124 |
Abbiamo da sostenere la guerra contro il demonio, contro il mondo, e contro noi stessi, e se venissimo a patti coi nostri nemici sarebbe eterna ignominia e irreparabile sciagura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007189 |
Quindi chiudere le finestre per cui entra il demonio a rubarci questa virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007196 |
Perchè non entri il demonio, chiudete la porta: questa è la bocca, [707] perchè è colla lingua che si fanno i riprovevoli discorsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007217 |
Se noi ci teniamo occupati, il demonio non ci potrà mai vincere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007238 |
La retta intenzione, la grazia: di Dio, il continuo lavoro, la preghiera, i sacramenti, l'obbedienza alle regole, formano tale un'armatura che difficilmente può essere spezzata dal demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008187 |
Questa è la fede che trionfa del demonio, e rompe ogni catena: essa vince il mondo, apre il cielo, nè le porte dell'inferno prevarranno contro di essa". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008514 |
Chi farebbe festa e ghignerebbe per soddisfazione sarebbe il demonio, il quale direbbe: "È scomparso finalmente colui che mi faceva tanta guerra e guastava le opere mie!". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008534 |
Ma S. Agostino ci dice che questa sua felicità deve esser durata poco, poichè il demonio invidioso andò a tentarlo e lo fece cadere nella disubbidienza, e con lui rovinò tutto il genere umano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008535 |
La nostra Pia Società incominciò, ed incominciò bene per quello che riguarda gli associati; ma vediamo che anche adesso, ancora sui principii, il demonio comincia ad intromettersi, ed ora colla gelosia, ora col malcontento, procura di fare guadagni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009227 |
Da trent'anni missionario in quelle regioni, con eroico coraggio aveva sopportato povertà, umiliazioni, disprezzi, delusioni, incessanti minacce, persecuzioni furiose, fino a credersi fortunato di poter conseguire la palma del martirio, e gli altri ostacoli che sempre suscita il demonio contro i predicatori della fede cattolica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009510 |
Finora il demonio ti ha [911] crudelmente travagliato, spingendoti a fare il contrario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009511 |
Il demonio vorrebbe ingannare me e te; riuscì in parte contro di te; contro di me a tuo riguardo ha fallito completamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009672 |
La gioventù è un arma pericolosissima del demonio contro le persone consacrate al Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010515 |
- Esempio del gran S. Macario che incontrò il demonio, ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010515 |
Il demonio teme questa confidenza e gusta i segreti - perchè si resta soli: Vae soli: quia cum ceciderit non habet sublevantem se. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010521 |
2° Inganni del demonio: Sono cose piccole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010548 |
Il demonio si adopera sempre per impedire la preghiera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010572 |
- Veritas odium parit (S. Agostino - Qui odit increpationes, insipiens est, Prov. 12 - 1. È simile al demonio: Qui odit correptionem, vestigium est peccatoris (Eccli. 21 - 7). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000098 |
- Voglio che la finiamo: se tu m'aiuti, voglio che rompiamo le corna al demonio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000124 |
"Mentre ci raccomandava la temperanza - prosegue Don Rua - non voleva che i giovani specialmente si dèssero a digiuni ed austerità troppo rigorose, ben sapendo come il demonio stesso talvolta suggerisca pei suoi fini tali austerità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000346 |
Il demonio si è preso l'incarico di tristamente ricordarmela! Dirai perciò a que' ragazzi: - Guai a chi insegna parole brutte e guai a chi dà scandalo!".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000425 |
Talora vide anche i demoni in camerata in atto di circondare certi giovani; oppure un sol demonio che aspettava il permesso [ dalla divina giustizia ] di uccidere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000430 |
3) Il demonio in cortile: - nota le mancanze degli alunni con figure allegoriche e citazioni scritturali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000450 |
Conobbi anche che l'ascoltar la Santa Messa dissipa tutto il guadagno del demonio, e che massimamente gli istanti della Elevazione sono terribili pel demonio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000450 |
Ringraziai il Signore, che avesse voluto così vincere e cacciar via dalla sua chiesa il demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000452 |
Ed è come il demonio non si accontenti di scrivere nel suo libro il male che vede fare, perchè il Signore al giudizio non gli crederebbe; ma mette egli le parole della condanna, tratte dalla Scrittura e dalla legge del Signore; così egli stesso dà la sentenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000477 |
Svegliatomi, senza troppo fantasticare sul significato di quello scritto, capii tosto il segreto, - che cioè quelli erano i giovani che non avevano voluto sapere di esercizi, non avevano aggiustati i conti della loro coscienza, e anziché darsi al Signore per mezzo di Don Bosco avevano bramato meglio darsi al Demonio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000740 |
Alcuni li ho fatti già chiamare ieri sera, ed altri quest'oggi, affinchè si mettano tosto in pace col Signore, cessino dì abusare più oltre della Divina Misericordia, e di essere pietra di scandalo ai loro compagni, imperocchè nessuna alleanza vi può esser tra i figli di Dio e i seguaci del demonio: Nulla est conventio Christi cum Belial. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001380 |
Don Bosco certamente non è così scellerato da essere un demonio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001581 |
Il demonio per mezzo dei suoi ministri avea cercato di subornare, ma io ogni cosa aveva posto in mani della divina Provvidenza, il Signore sapea le mie intenzioni, e mi ha esaudito: anzi pregai caldamente S. Giuseppe, e nel decorso di sua novena, ed in modo speciale nel giorno della sua festa all'altare dove si venera sua divota imagine nel S. Sacrifizio della Messa con novello fervore gli avea raccomandato [146] questa pratica che conoscea di molta importanza; anzi se debbo dirle in verità ne temea assai.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002889 |
il demonio dalla porta dell'Oratorio, e, mentre imponeva a quel brutto ceffo di rispondere che cosa facesse in quell'istante, si svegliò e raccontò a me la cosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002891 |
Appena aperse gli occhi, esclamò: - Ah! sei tu? - Gli chiesi: - Si sente male? perchè gridare così forte? - Avevo ben ragione di gridare! Figùrati! Vi era il demonio che voleva a tutti i costi entrare nell'Oratorio; ed io gli diceva: - Va' via, te lo comando in nome di Dio; va' via, brutta bestia, non hai nulla a che fare lì dentro!.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003145 |
Non è che siamo al caso che Don Bosco ne abbia sempre bisogno per sè, ma dice che ne avrà bisogno per iscacciare il demonio, che ora freme e si agita per i gravi colpi che riceve nell'Oratorio durante la sua malattia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003908 |
Era evidente che il demonio non si dava posa per opporsi ad ogni trasloco, prevedendo il bene che si sarebbe compiuto con la nuova fondazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005391 |
Dopo, se il demonio non ci mette la coda, ci si darà immediatamente esecuzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005457 |
Lunedì si comincerà a spedire una dichiarazione ai Vescovi, se il demonio non viene a mettere impedimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005542 |
Insomma il demonio ci ha messo la zampa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006518 |
- Siete tutte allegre?... Vi raccomando santità, sanità, scienza... ed allegria! Fatevi tutte sante Terese! e ricordatevi che il demonio ha paura della gente allegra; egli vi tenterà di scoraggiamento per il molto lavoro che avete; e voi [parlava in un laboratorio], aggiustando le calzette dei nostri birichini, dite: - Quelle gambette salteranno poi in paradiso!... E così per i piatti che lavate, e per tutti i lavori che fate, avrete tante anime salvate!.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007677 |
Se il demonio non ci mette la coda, fra pochi giorni le scriverò di altro, ma di gran rilievo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008015 |
7) Pazienza il furto nella lavanderia; ma bada che il demonio non rubi le anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008052 |
6) Il demonio vuole darci gli ultimi calci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010977 |
Il demonio avendo perduta la partita vorrebbe rifarsi altrimenti, ma tu non ci badare e va' avanti tranquillo nelle ordinazioni, come ti ho già detto verbalmente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011283 |
- A quelli che sono un po' restii ai Santi Sacramenti: - Quando vuoi che rompiamo le corna al Demonio? - In che modo? - Con una buona confessione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011283 |
Altre volte: - Quando faremo un buon bucato? - Oppure: Ti senti di aiutarmi a rompere le corna al Demonio? Vuoi che siamo due amici per gli affari dell'anima? Haec aut similia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011423 |
Questo, anzichè addolorarmi, mi fa grande piacere, perchè dove si lavora indefessamente, il demonio non può regnare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011657 |
- Oh! guarda, rispose con tranquillità, se io morissi, la brava gente mi compiangerebbe un poco e poi tutto sarebbe finito, ma il demonio farebbe festa, perchè avrebbe perduto un nemico!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011708 |
Così fa anche il demonio coi religiosi.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012871 |
Se non le cagiona troppo disturbo, dica alla Madre Presidente che stia allegra, che tema niente; il demonio vuol darle una zampata, ma la Madonna con un colpo della sua verga di ferro lo spezzerà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012947 |
Spero che Torre de' Specchi sarà tutt'ora tranquillo, ma se le [1174] accadesse anche qualche disturbo, non si inquieti, è una zampata del demonio, la quale non farà guasto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015362 |
Forse sul termine della p. settimana potrò scriverti di più cose, intanto pregate che il demonio non guasti le rose.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015411 |
Essa è ancora in deboli principii, ma prenderà proporzioni gigantesche! vivrà dello spirito di tante altre corporazioni religiose, e mentre queste perseguitate dal mondo e dal demonio andranno decadendo, essa si spargerà per tutto il mondo, sarà ricercata da tutte le potenze, stenderà i suoi rami da un polo all'altro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000617 |
Se dovessi dire quello ch'io penso, si è che il Demonio previde il bene che Mons. Gastaldi avrebbe potuto continuare a fare alla Nostra Congregazione, seminò zizzania in secreto modo, e riuscì a farla crescere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001732 |
E quelli che oggi fanno le loro divozioni e domani si ubbriacano, digiunano al sabato e poi mangiano carni al venerdì, e via via di questo passo, un poco del Signore, un poco del demonio, non possono essere da Dio benedetti e tremano all'appressarsi dell'ultima ora.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001959 |
Il demonio cerca di farti uscir di qui per una vita più austera; quando tu sia là, ti farà dire: - Ma chi sa se io potrò resistere? - Oppure: - Vedo che la mia sanità va declinando: chi sa se il Signore richieda da me questo? - Il demonio è principe di discordia e di sommovimento e ci perseguiterà sempre e, ovunque andiamo, ci metterà avanti le sue tentazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001969 |
Forsechè un superiore non può mostrarti all'esterno poca stima per corregger la tua troppa sensibilità o per provare la tua fortezza? Credetemi, questo è un laccio antico del demonio, che fa sempre parer così, e di vero non c'è quasi mai nulla.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002027 |
Racconta pure che Don Bosco ha letto di grandi libri, ha sentito tante e tante prediche, e di tutto questo ben poco si ricorda; ma di una parola cattiva che un compagno cattivo gli disse all'età di sette anni, non si scordò mai; che il demonio si prende il brutto incarico di fargliela risonare sovente all'orecchio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002392 |
Si trattava infatti di sloggiarne il demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002416 |
Il Demonio, ha fatto tutti i suoi sforzi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002417 |
Qui le noto solo che con pazienza, disturbo e sacrifizio finalmente ogni cosa è terminata e il demonio si è rotto un corno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003001 |
Iddio però è più potente del demonio, e v'ha perciò a sperare che col divino aiuto si otterrà al fine la bramata vittoria" [189].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003207 |
Il demonio ancora pone in mente la monotonia della vita religiosa, i disprezzi, le mortificazioni, la continua obbedienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003244 |
- E tanto lavora il demonio che lo mette in pericolo di perdere sul serio non solo la vocazione ma la grazia di Dio e forse l'anima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003244 |
Malgrado tutto ciò, avviene molte volte che il demonio si mette attorno a qualcuno, e sembra proprio che cerchi appositamente di tribolarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003245 |
Altre volte il demonio si trasforma in angelo di luce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003246 |
In questi dubbi che cosa adunque si avrà da fare? Oh! tenete a mente che se il demonio vi conducesse fino a questo punto, egli avrebbe già fatto assai su di voi; perchè, se non state più che attenti a usare i mezzi che vi suggerirò, siete in grave pericolo di soccombere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003247 |
Io vi diceva testè che la vocazione è una perla preziosa; ora se voi ne parlate con altri, il demonio si mette in mezzo ai sussurroni e vi fa quella strage che io al certo non vi desidero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003247 |
Primo grande consiglio: tenere il segreto, cioè non parlare con nessuno di questo vostro dubbio, o di questa tentazione, o di questa già quasi vittoria che il demonio ha riportato sopra di voi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003258 |
- Ma ora? E credi tu che nel mondo non ci siano più i pericoli che c'erano una volta? O credi tu di essere divenuto tanto più forte contro le seduzioni del demonio, tu che non sei capace di tollerare per debolezza la vita religiosa?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003946 |
Nè si dica neppure: - Oh è mia sorella! oh è persona religiosa! oh è fanciulla ancora! - Poichè il demonio è furbo, ha studiato ben bene la logica e sa a meraviglia far l'astrazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004203 |
Non è la prima volta che il demonio suscita gran mole di ostacoli contro le più belle opere di Dio senza fondamento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000124 |
E non vi è solamente il demonio meridiano che assalta coloro i quali vogliono riposare dopo pranzo, ma vi è anche il demonio mattutino del quale parla il libro di Tobia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000124 |
Il demonio circuit quaerens quem devoret; va attorno a noi per trovare qualche boccone, nel quale ficcare i denti e divorarselo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000126 |
Al contrario [19] quelli che dànno albergo a questo demonio, se ne stanno a poltrire sul letto, quindi non partecipano alle pratiche di pietà che si fanno dagli altri e da ciò una perdita gravissima per grazie non ricevute da Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000126 |
Questo demonio distoglie eziandio l'animo dalle preghiere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000128 |
Di più dànno al corpo un nutrimento dannoso, il qual nutrimento li rende più pigri, e lamentandosi quasi sempre di essere privi del riposo necessario, porgono occasione al demonio di tentarli; sebbene egli non abbia bisogno che essi gli porgano occasioni, poichè queste sanno purtroppo cercarsele anche senza suggestioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000130 |
Ma questi miracoli il Signore li fa sempre? Oh credetelo pure che non li fa sempre! Egli li fa quando ne vede la necessità, quando uno non si è messo da sè nell'occasione; li fa quando vede che senza un miracolo non si potrà salvare quell'anima dalle unghie del demonio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000138 |
Egli scrive così: " Una sera finite le orazioni, Ella dalla cattedra caldamente raccomandava ai giovani di guardarsi dal demonio del mattino, di non trattenersi cioè tra le coltri per alcuni minuti di più dopo la campana, per godere di quella beata pigrizia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000140 |
Andato via dall'Oratorio girai per un seminario, poi per un altro, sempre tormentato dagli stessi pensieri, dallo stesso demonio del mattino finchè mi risolsi a mettere in pratica quel suo avviso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000140 |
Ma intanto in quei pochi minuti il demonio incominciò ad alzarsi lui in vece mia e standomi attorno, mi presentava innanzi una fantasia non mala, ma sconveniente; poi mi metteva nella mente un leggero pensiero disonesto, quindi sempre più questo pensiero si faceva gigante e impetuoso: ne veniva quindi la compiacenza, poi il consenso e finalmente l'opera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000140 |
Quando incominciai ad alzarmi, combattei [20] non poco, ma finalmente vinsi la seconda mattina, e il demonio fu sconfitto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000146 |
Oh quanti altri esempi dolorosi come questo io potrei raccontarvi! Ma continuiamo a parlare di questo demonio mattutino, perchè si possono trarre molte altre conseguenze dal nostro ragionamento e notare tutto ciò che succede, anche di poco onorevole, a colui che si lascia predominare da questa misera pigrizia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000216 |
7° Un altro mezzo poi per combattere questo nemico della castità, questo demonio... mi rincresce il dirlo, ma essendo noi tutti qui raccolti da noi soli, voglio darvi un avviso che vi sarà di non poco giovamento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000218 |
Quando si va agli agiamenti, bisogna procurare di allontanarsi subito finito l'uffizio, imperciocchè là è il sito in cui il demonio incomincia ad assalire, là nel luogo più schifoso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000220 |
Se uno si ritira subito, guadagna molto, perchè si leva dall'occasione di mancare a tanta virtù: altrimenti il demonio lavora, lavora terribilmente contro chi si trova così solo; la fantasia incomincia pur essa a lavorare e da ciò si possono certe volte avere funestissime conseguenze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000224 |
Quando siete per ficcarvi sotto le coltri., pronunciate piano piano qualche preghiera e vedrete che il demonio non vi tenterà più.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000237 |
- Sa lei in che modo io faccio, affinchè quella brutta bestia del demonio notturno non mi venga ad assalire?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000975 |
farla vedere al demonio? Guarda, fa così e così, e poi vedrai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001214 |
Ma bisogna dire che il demonio ci metterà la coda e noi ci adopereremo di comune accordo per tagliargliela. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001497 |
Fate digiunare il demonio, non commettendo alcun peccato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001497 |
Gli occhi sono chiamati le finestre per le quali entra il demonio nell'anima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001571 |
La precipua, anzi l'unica fu, che alcuni giovani facevano benissimo il loro dovere; senonchè da molti non si faceva la parte dei musicante buono, che è quella dì tener allegra l'anima degli uomini e di farli partecipi della musica che andremo poi a sentire in paradiso; ma si faceva la parte del musico cattivo, di colui che vuol fare stare allegro il demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001591 |
Questa benedizione serva a farvi prosperare nel bene, ed anche nella sanità e negli interessi materiali; ma soprattutto [153] vi renda forti per resistere e tutte le tentazioni, dalle quali nella vostra età vi trovate travagliati, e vi renda superiori al demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001593 |
Fatevi coraggio e vedrete che la grazia del Signore, avvalorata dalla benedizione del suo Vicario, vi renderà superiori ad ogni suggestione del demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003017 |
Il Beato stesso poi le presentò alla tanto benemerita contessa Callori, che l'aveva aiutato molto a snidare il demonio dal luogo destinato alle Figlie di Maria Ausiliatrice, come è narrato nel volume precedente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003066 |
L'uomo più assennato e perfino il prete non arrivano a trovare un'arma che basti contro di loro: non c'è che l'esperienza, la quale insegna che di queste male donne ve ne furono sempre e ve ne sono tuttavia e nessuna malizia, nessun inganno lasciano intentato, quando hanno abbandonato il Signore e si sono date al demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003066 |
Sembra proprio che il demonio le abbia invase ed insegni loro tutto ciò che egli sa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003066 |
Verso il 1880 una giovane si diceva ossessa dal demonio, così permettendo Iddio a prova della sua virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003529 |
A tutti e singoli il Prelato fece la medesima esposizione: pesargli sulla coscienza la responsabilità per la salvezza di tante e tante anime a lui affidate, ma a salvar le quali egli non poteva far nulla, date le arti del demonio e de' suoi satelliti e la mancanza di buoni sacerdoti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003548 |
Avevo anche pregato molto Maria Santissima, acciocchè mi volesse concedere la grazia, che nessuno di voi avesse il demonio in cuore, e spero che anche questo mi sia stato concesso; poichè ho motivi di credere che tutti voi mi abbiate interamente palesato,la vostra coscienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003568 |
Se è un animale feroce, in qualche modo fra tutti insieme cercheremo di ucciderlo; se è un demonio, Maria ci soccorrerà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003631 |
Se tu potrai ottenere dai tuoi giovani che siano temperanti in quelle piccole cose che ho detto, essi vinceranno sempre il demonio e colla temperanza verranno loro l'umiltà, la castità e le altre virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003717 |
Voi siete come gli augellini: finché state nell'Oratorio, tutto va bene; si esce, e il demonio sta alla porta ad aspettarvi e vi fa cadere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003749 |
La custodirete colla massima cura? Vigilerete perchè il demonio non vi rubi un tanto tesoro? E i mezzi per custodirla?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003785 |
- Ah! avevate paura! Ma non sapete che questo è un inganno del demonio? Egli gode del vostro silenzio, della vostra ripugnanza a far ciò che è necessario per vincere il male o per premunirsi contro di questo e dice: Non lavori tu? opererò io. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004488 |
I triennali lasciano ancora molte sollecitudini, molte apprensioni, dànno luogo a vessazioni da parte del demonio e dei genitori; invece chi lì fa perpetui, tronca subito ogni relazione esterna e sta più tranquillo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004503 |
Così in questo momento godo io che ho veduto crescere le file de' miei figliuoli, di quei campioni che vogliono combattere contro il demonio; di quei campioni che mi daran mano per debellare, per quel tanto che potremo, il suo regno su questa terra, e prepararsi un bel trono in cielo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004556 |
d'obbedienza o di pietà; pure qui, qui bisogna usare una continua pazienza, una sofferenza anche straordinaria, ma non permettere che il demonio ci vinca: sia di giorno che di notte, sia nella veglia che nel riposo, sia in ricreazione che nel lavoro, cercare sempre di vincere queste nostre cattive inclinazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004664 |
Ciò che ci può liberare dalle coma di questo toro, cioè dagli assalti del demonio, dal non cadere nei vizi, si è principalmente l'umiltà, base e fondamento della. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004664 |
Voi capite abbastanza che il toro è il nemico delle anime, il demonio, che ha grande ira contro di noi e cerca continuamente farci del male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005164 |
Dopo lunghe trattative e dopo superate molte difficoltà ed opposizioni, messe su proprio dal demonio, si potè conchiudere l'affare, perchè varie distinte e benevoli persone cristiane (chè anche là ve ne sono), adocchiato un magnifico edifizio, che poteva servire all'uopo, in un sobborgo delizioso della città, detto Villa Colon, lo comperarono e regalarono ai nostri col solo obbligo di ricevere, istruire ed educare i giovani che la Provvidenza ci manderebbe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005603 |
Così dobbiamo fare noi: tenere bene custodita questa nostra vocazione religiosa, affinchè il demonio, che non cerca altro che la nostra rovina, non abbia campo a farcela perdere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005611 |
E poi non dare libertà al sensi, e se il demonio approfittandosi di qualche momento che noi oziamo, di qualche precauzione trascurata, di qualche imprudenza commessa per aver trasgredito le Regole, ci muove contro un assalto improvviso, non lasciamoci smuovere, non rinunziamo alla nostra gloria con dire: - Una sol volta! Lo farò questa volta sola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005613 |
E se taluno si fosse lasciato sopraffare dal demonio? Attenti, non fare il primo passo falso dopo quella miseria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005734 |
Bisognerà allora scandagliare il proprio cuore e cercarvene la ragione, se v'è mancanza di esame, di dolore o di altro; e fatta quindi una buona confessione, troncare ogni legame che ci possa tenere avvinti al demonio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005817 |
Anche volendomi cacciar di casa, permetta almeno che prima io aggiusti le cose della mia coscienza e non mi mandi via così... Ma no! Mi usi questa carità, faccia la prova di tenermi ancora, e vedrà se non riparerò al male che ho fatto nell'Oratorio col mio scandalo! - Don Bosco gli rispose: - Quando hai cominciato a parlare, io vedendo che solo riconoscevi il male e promettevi emendazione, mostrandoti pronto a stare qui o ad andartene via, temeva che fosse un inganno del demonio e che non avresti perseverato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006070 |
Sopra di essa era scritto Invulnerati: cioè coloro che il demonio non aveva potuto ferire; che non hanno macchiata la loro innocenza di colpa alcuna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006130 |
Ma la cosa più importante si è che il demonio tenta d'insinuarsi per ridurre un religioso allo stato di prima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006130 |
Voi sapete che quanto più uno cerca di staccarsi dal mondo e vuole lasciarlo affatto, tanto più il demonio cerca di attaccare il suo cuore alle cose terrene e di trarlo fuori dal luogo di religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006130 |
[602] Entra il demonio in qualsiasi Congregazione, adocchia uno e pensa: - Egli si trova in mezzo ai compagni che col loro buon esempio lo edificano; è guardato dai Superiori che lo sorvegliano, fortificato da tante pratiche di pietà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006132 |
E il demonio non penserebbe forse di ucciderlo subito nell'anima? Oh no, non lo uccide subito, perchè vuole spingerlo a poco a poco senza spaventarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006134 |
Gli esempi di ogni tempo ci fanno sperimentare che quando il demonio può far uscire uno indebitamente, lo vince. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006137 |
Ah! costui si rifugi presto nel suo chiostro, qui nella casa dove egli ha fatto i voti, e il demonio non avrà più tanto agio per tentarlo; qui vi sono buoni compagni, qui occupazione per ogni genere di persone e per ogni abilità e tutte fonti di merito immenso presso Dio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000644 |
Dove c'è lavoro, non c'è il demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001439 |
Ma molti sono gl'impedimenti che non ci permettono di amare e servire Iddio come si conviene: le ricchezze, le passioni, il demonio; dimodochè ben pochi sono nel mondo quelli che proprio vivono cristianamente e santamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001441 |
Cedere al mondo e al demonio? Ed ecco strazi di coscienza, rimorsi, e quindi perduta la pace. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001441 |
Il demonio ci invita con tutti gli allettamenti immaginabili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001441 |
Ma nessuno può insieme servire a Dio e godere i piaceri della terra, cioè servire il demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001441 |
Ora in mezzo a queste lotte continue ed acerbe che il demonio muove contro i cristiani, ecco il mezzo che il Signore ci offre per difenderci da tutte le insidie e i tormenti, ed uscirne illesi: accrescere a noi le forze e toglierle al nemico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001445 |
È un gran che se uno si tiene in grazia di Dio e non cade nei lacci tesi dal demonio e dalla carne.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001992 |
D. Bodratto è incaricato di darti un pizzicone, credo abbia compiuto il suo dovere... Che cosa vuol dire? Quando il demonio va a disturbarti ne' tuoi affari, fa' altrettanto verso di lui con una mortificazione, con una giaculatoria, col faticare per amor di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002640 |
Ed io vi prometto che il demonio farà bancarotta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002640 |
Sapete che cosa vuol dire che il demonio farà bancarotta? Vuol dire che non avrà più alcun potere sopra di voi, non riuscirà più a farvi commettere alcun peccato, e dovrà ritirarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002693 |
Se poi uno non fosse non inclinato, ma avverso allo stato ecclesiastico, siccome questa avversione può essere tentazione del demonio, prescinda dal deliberare senza esame e si consigli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002698 |
Ebbene, costui, cui le vacanze sono causa di cadute, come potrà tenersi ritto in piedi stando continuamente nel mondo, e anche durante le vacanze del seminario? Sarà facilmente preso negli agguati del demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002707 |
Ora è tempo di dare un colpo di martello sulle corna del demonio e romperla con lui, col mondo e colla carne, emettendosi da quelli che hanno già compiuto il loro tempo di ascrizione, i voti triennali o perpetui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002740 |
Io desidero che in qualunque tempo si faccia sempre qualche cosa, e non si lasci andar perduto nemanco un minuto, perchè in vacanza o lavorate voi, e il demonio se ne sta inoperoso, oppure voi vivete disoccupati, è il demonio lavora lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002743 |
Se uno si mette lì fermo e non fa nulla e sta colle mani in mano, il demonio che osserva sempre attentamente, dice subito: - Questo è mio! - E lo seguita con insistenza, ed ora col mezzo dei compagni, ed ora coi pensieri fa in modo che costui cada nelle sue unghie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002745 |
Se manca la sobrietà, il demonio tenta, e si cade in molti peccati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002746 |
Questo demonio viene quando in quell'ora uno va a coricarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002746 |
finchè cade in qualche deplorabile eccesso, e il demonio canta vittoria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002749 |
Se non lavorate voi, lavora il demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004578 |
Il canonico Sona, che subodorava occulti maneggi per ottenere la chiusura dell'oratorio a lui [704] tanto caro, vivamente raccomandò alla carità e prudenza di Don Bonetti e " molto più ancora alla carità e prudenza e magnanimità e fortezza del Reverendissimo Don Bosco ", che non si perdessero d'animo nè togliessero ai Chieresi tanto benefizio sol per cagione di siffatte contrarietà, sollevate dal demonio; dava poi a Don Bonetti utili informazioni, esortandolo a conservare tutte le lettere che si erano scritte o si scriverebbero da ambe le parti in quella controversia per le possibilità future di questioni giuridiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005037 |
I tuoi giovani escono dall'Oratorio per andare in vacanza, con buona volontà di pascolarsi della parola di Dio e di conservarsi buoni: ma poi sopravviene il temporale, che sono le tentazioni; poi la pioggia, che sono gli assalti del demonio; quindi cade la grandine ed è quando [764] i miseri cadono nella colpa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005039 |
Dobbiamo poi metterci tutti d'accordo per combattere il demonio e coll'aiuto di Dio usciremo vincitori da questa pugna e andremo a ricevere il premio della vittoria in Paradiso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005248 |
Potè certamente sembrare al demonio d'averla spuntata per sempre; ma per i nostri la partita fu semplicemente rinviata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005262 |
Il demonio ha dei servitori dappertutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005263 |
Ah! sì [801] che il demonio riderebbe per bene, se ora noi cadessimo nelle sue mani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005263 |
Prendendo tutte queste precauzioni sarà difficilissimo, per non dire impossibile, al demonio il rubarci la virtù della castità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005265 |
Allora il demonio occupa l'immaginazione, poi l'intelletto quindi si fa strada alla volontà ed ecco che si deplorano miserevoli cadute.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005265 |
Io trovo pericolosissimo il riposo dopo il pranzo; è proprio quel demonio meridiano di cui parla la Sacra Scrittura che si insinua anche nelle anime più buone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005265 |
La vostra mente è lì ferma che non pensa a nulla; ebbene il demonio suscita subito immaginazioni di cose vedute, udite, lette, incontrate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005265 |
Non lavorate voi? Lavora il demonio! Il nemico delle anime gira sempre attorno tentando di farci del danno e se vede qualcuno disoccupato, approfitta subito di quell'occasione propizia per mandare ad effetto i suoi disegni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005266 |
Lavoriamo con tutte le nostre forze nel campo del Signore, aiutiamoci l'un l'altro in questo lavoro, animiamoci con un santo entusiasmo nel servizio di Dio, armiamoci di un grande ardore nel promuovere la sua gloria, di un vivo zelo nel cercare ogni mezzo, nel sostenere ogni sacrifizio per la salute delle anime ed il demonio trovandoci sempre occupati non potrà recarci del danno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005266 |
Stiamo adunque molto occupati: è lecito non solamente leggere, studiare, ma cantare, ridere, saltare; ma per carità che il demonio ci trovi sempre occupati, poichè multam malitiam docuit otiositas. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005268 |
S. Pietro Apostolo grida: Fratres, sobrii estote et vigilate. Mette il sobrii estote prima ancora del vigilate o del fortes in fide; Perchè chi non è sobrio non può vigilare, non può essere forte nella fede, non può vincere colui che circuit quaerens quem devoret. Invece chi è sobrio può vigilare e farsi forte e vincere il demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005271 |
Per ovviare i pericoli di questo demonio notturno si incominci a fare silenzio alla sera, recitate le orazioni; si cessi di passeggiare sotto i portici od in cortile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005271 |
Quando non si può prendere subito riposo, il demonio suscita tante cattive immaginazioni; fa venire alla memoria le cose udite, vedute, fatte nel giorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005282 |
Se la castità era uno degli argomenti prediletti di Don Bosco nelle sue esortazioni ai confratelli, un altro tema gli offriva materia inesauribile per i suoi sermoncini serali ai giovani, ne' suoi incontri con chi gli sembrasse potersi incamminare allo stato ecclesiastico o religioso, ne' suoi trattenimenti spirituali con gli ascritti, bisognosi sovente di essere messi in guardia contro le insidie del demonio o le seduzioni del mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005390 |
La sua maggior consolazione era allora trovarsi vicino al padre dell'anima sua, il quale, conoscendone le ambasce, lo adocchiava in mezzo a tutti, lo guardava benignamente, gli poneva la mano sul capo e sorridendo diceva: - Oh, eccolo qui colui che è sempre Salvo! Anche facendo peccati, egli, alla barba del demonio, è sempre Salvo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006426 |
Don Bosco parlò così: - Disse bene ieri Don Cagliero: oh quanti giovani abbiamo che potrebbero benissimo fare ricreazione con san Luigi! Sì, quanti vi sono che conservarono l'innocenza battesimale e che qui nell'Oratorio, sebbene nell'età più pericolosa, continuano a conservarla! Quanti, e sono i più, già vinti parecchie volte dal demonio, appena venuti qui, hanno cambiato vita! Sembra proprio che entrino in un'altra atmosfera: dimenticano affatto le vecchie cattive inclinazioni e passano anni e anni in modo da poter dire con tutta verità che non han fatto nemmeno un peccato veniale deliberato! Questo ci deve consolare; questo è che mi ha spinto sempre a estenderci molto: perchè pare proprio che dove la Congregazione pianta le tende, ivi abbondi la grazia del Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006684 |
VII. Si tenga lontano come la peste l'opinione di taluno che vorrebbe differire la prima Comunione ad un'età troppo inoltrata, quando per lo più il demonio ha preso possesso del cuore di un giovanetto a danno incalcolabile della sua innocenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007764 |
Dunque io prego caldamente la S. V. Reverenda, e per mezzo di lei il Reverendissimo Superiore a ponderare ogni cosa, e appoggiandosi all'aiuto di Dio ed alle facoltà e licenze ricevute dall'Autorità suprema della Santa Sede, a non lasciare prevalere il demonio con impedire il gran bene dell'Oratorio Salesiano in Chieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007764 |
Sì, sì, é il demonio che solleva queste contrarietà, come ne ha già sollevate tante altre negli anni passati in Chieri ogni volta che si trattava di fare dei bene alle anime. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000299 |
[62] Anche il demonio sperimentò a modo suo gli effetti della presenza di Don Bosco in Lucca. |
||||||||||||||||
A014001938 |
Dovevamo proprio aspettarci una cornata dalla parte del demonio, Però se noi ci fossimo tenuti al primo programma delSig. Comm. |
||||||||||||||||
A014002821 |
Coraggio, o sempre caroSig. Curato; è vero elle ci tocca faticare, è vero che il demonio studia di opporsi co' suoi inganni, ma non temiamo: Dio è con noi, il suo aiuto non ci mancherà.. |
||||||||||||||||
A014003195 |
Non è la prima volta che il demonio suscita gran mole di ostacoli contro le più belle opere di Dio senza fondamento. |
||||||||||||||||
A014003351 |
Poveretti! Se parlassero, farebbero una buona confessione e il demonio non potrebbe più niente contro di loro. |
||||||||||||||||
A014005485 |
Non potevano superare le difficoltà che il demonio, ossia li mondani loro frapponevano. |
||||||||||||||||
A014006813 |
Voi studiate e il demonio studia anche lui. |
||||||||||||||||
A014006845 |
Vinciamo quella ripugnanza che il demonio ci mette in cuore per impedire questo bene.. |
||||||||||||||||
A014006846 |
Il tempo più pericoloso è il demonio meridiano, e la sera se i cortili sono senza lumi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000384 |
Procurino di rompere le corna al demonio con i due martelli della confessione e della santa comunione.. |
||||||||||||||||||||||
A015000828 |
Ma il demonio ci volle mettere la coda. |
||||||||||||||||||||||
A015001130 |
Essa poté così nel ritorno far pago un vivo desiderio di quel Comitato che Don Bosco chiamava la sua milizia contro il demonio ( son armée contre le diable ). |
||||||||||||||||||||||
A015001867 |
Per altro il suggello delle opere di Dio é la contraddizione: il demonio deve far qualche cosa contro l'Ordine novello: lo conceda un pochino alla povera bestia, perché poi al postutto le sue opere maligne producono il gran bene di purgarci nella pazienza". |
||||||||||||||||||||||
A015002187 |
Ma egli, come Don Berto nei processi afferma di sapere, a chi gli scriveva per iscongiurare quel pericolo, dichiarava che nonostante tutti gli sforzi del demonio e delle sètte la casa di Faenza non si sarebbe chiusa, che anzi avrebbe prosperato. |
||||||||||||||||||||||
A015003403 |
Il demonio verrà, e di quel denaro farà una chiave per aprirvi l'inferno. |
||||||||||||||||||||||
A015004206 |
Manete in vocatione qua vocati estis. Il Demonio vorrebbe per sé le anime che Dio ti affida, Non lasciarti ingannare. |
||||||||||||||||||||||
A015005637 |
Egli é perciò che tutti i figliuoli della Chiesa, nessuno eccettuato, tutti senza distinzione alcuna, debbono sentire un vivo timore delle frodi e degli inganni del demonio: imperocché non é luogo alcuno per quantunque sacrosanto, dove il demonio non penetri: [738] ricordiamoci che Satana entrò nel paradiso terrestre, che era il regno dell'innocenza, ed entrò nel cenacolo ove era il Redentore co' suoi apostoli; e là prese possesso di Giuda; né é uomo così illuminato, né così santo e ricco di meriti, a cui Satana non cerchi di avvicinarsi a gettargli addosso qualche spruzzo della sua bava: Gesù Cristo permise a Satana di accostarsi alla sua stessa divina persona e di portarlo sul pinnacolo del tempio e la sommità di un monte; stupiremo gli permetta di avvicinarsi a qualunque sia dei suoi servi? E per certo quando si presenta a questi, Satana usa frodi ed arti tutte speciali; e come ce ne avverte l'apostolo S. Paolo ( II Corinth, XI, 14), trova modo di prendere la figura di un angelo della luce: Satanas transfigurat se in angelum lucis; e troppo sovente avviene, che ancorché non giunga ad operare tutto il male che vorrebbe, e a portar via tutto il bene, nullameno riesca a guastare e corrompere qualche parte del bene, ed a mescolare insieme col bene una dose di male.. |
||||||||||||||||||||||
A015005637 |
Il nostro Divin Redentore ci dice chiaro (MATTH XXIV, 24) le scaltrezze del demonio essere tali da poter trarre in inganno e rovina per fino gli eletti, ove Dio non li assista della sua grazia: ed egli stesso avvertì i suoi apostoli (LUCAE, XXII, 31), che Satana si apprestava a fare contro di essi prove speciali della sua furberia, vagliandoli sul crivello, come si fa del grano. |
||||||||||||||||||||||
A015005637 |
Quindi l'apostolo S. Pietro pone ( I Ep., V, 8) tutti i Cristiani in guardia contro le insidie dell'Infernale nemico, dicendo loro: Siate sobrii e vegliate, imperocché il demonio, vostro nemico siccome leone che rugge va in cerca della preda da divorare: e l'apostolo S. Paolo ammonisce i fedeli di Efeso: che hanno da combattere non già colla carne e col sangue, ma cogli spiriti maligni, con i Principati e con le Podestà che signoreggiano le tenebre di questo mondo ( Ephes, VI, 12). |
||||||||||||||||||||||
A015005638 |
Quindi vediamo l'apostolo S. Paolo dolersi ( II Philipp., I, 17) amaramente delle scissure e discordie, le quali disturbavano la pace dei primi cristiani in Corinto; lamentarsi di certuni i quali predicavano Gesù Cristo, non già solo per dare gloria a Dio, ma anche per ispirito di contrasto ed opposizione ad esso Paolo: e lo stesso Apostolo mai non cessare dal premunire i fedeli contro le insidie e gli inganni del demonio, ed ammonirli in ispecial modo di stare pienamente soggetti all'autorità costituita da Gesù Cristo e per mezzo dell'umiltà e soggezione ciascun tenere il suo posto così, da conservare nella chiesa la perfetta unità, pace e concordia ( Ephes., IV, 3).. |
||||||||||||||||||||||
A015005991 |
Se mai i vostri fedeli si allontanassero dalla via dei vostri comandamenti, o mio Dio, ed invece di servire a Voi solo, si facessero schiavi del demonio, delle passioni, del mondo, ma illuminati dalla luce della verità, guadagnati dalla soavità della vostra grazia volgeranno uno sguardo a questa vostra Casa e compunti invocheranno la vostra pietà, deh! non rigettateli, o Signore, ma prostrati a questi tribunali di penitenza accoglieteli, come già accoglieste il figliuol prodigo, date loro il bacio di pace, rivestiteli del candore della vostra grazia, ristorateli delle carni sacrosante del vostro Unigenito Figlio, ed ammetteteli un giorno alle eterne feste del Paradiso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000588 |
Con qualche suo confidente diceva: - Il demonio ha previsto il bene grande che si sarebbe potuto compiere, se monsignor Gastaldi avesse continuato a proteggerci; ma lo spirito del male seminò la zizzania. |
||||
A016002355 |
Il demonio prende da questo castigo un impero violentissimo sopra di lui, e lo spinge a gravi follie, quasi per vendicarsi di colui che lo volle punire in quel modo [353].. |
||||
A016004622 |
Le prediche per essi altro non sono che picciole goccie di acqua salutari bensì, ma che dai caldi ardori del sole vengono imbevute, o per meglio dire vengono assorbite dalla malizia del peccato, e dagli inganni del demonio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000436 |
Don Lemoyne commentava [46]: "Sembra proprio che il demonio voglia attraversargli tutte le strade. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017000543 |
A domanda di Don Bosco, il Papa autorizzò allora la Congregazione Salesiana a tenere novizi anche nelle case professe tanto a Torino che a Marsiglia; indi continuò: - Aiutateli a sfidare tutte le insidie del demonio e manteneteli a posto. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017000646 |
Si ricordino che sono alla vigilia della festa della loro SS. Madre e che coll'aiuto suo deve cadere quella barriera [114] di diffidenza che il demonio ha saputo innalzare tra giovani e Superiori e della quale sa giovarsi per la rovina di certe anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017002396 |
Colui voleva continuare, ma sorse un terzo demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017002398 |
Intanto saltava su un quarto demonio e: - Ma che! gridò. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017002401 |
La notte seguente s'avvide che il demonio aveva assalito i Salesiani nel punto più essenziale, spingendoli alla trasgressione delle Regole. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017002951 |
Visto che esitava alquanto a parlare, lo pregò che per piacere volesse dirglielo, - Ho veduto, disse tutto serio, il demonio entrare in questa casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017002952 |
Tutto andò così bene, che Don Bosco disse dopo scherzando: - Vedi, il demonio mi ha fatto perdere una notte, ma si è ricevuto una buona bastonata. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017002953 |
Più tardi Don Cerruti volle sapere dal Santo, se avesse veduto in altre case salesiane entrare il demonio: egli rispose di sì e ne accennò qualcuna.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017002954 |
- Ma i giovani che il demonio voleva portar via con sè, sono di quelli che non vanno a confessarsi?. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017003072 |
Noi siamo nelle mani del demonio che fa di noi quello che vuole. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017004023 |
Il demonio ha più paura di una casa di lavoro, che di una casa di sola preghiera. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017005120 |
Sua Santità (così lo chiamano) vive in prigione (così lo dicono) fra le reggie dorate e fra la pompa che s'addice ad un ministro di Dio (creato però non da Dio, ma da un demonio e nominato dai suoi pari) perchè egli visse e morì umile e povero. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017006517 |
Fui mandato dal nostro Superiore nelle varie case delle Suore per assistere agli esami, e restai ammirato come il debole sesso ci vinca in valore, e riporti contro il demonio più [839] considerevoli trionfi che i nostri. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017007278 |
Finora il demonio ti ha crudelmente travagliato spingendoti a fare il contrario.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017007280 |
Credi alla mia esperienza; il demonio vorrebbe ingannare me e te; riuscì in parte contro di te; contro di me a tuo riguardo ha fallito completamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000244 |
Il demonio mi ha tenuta finora in inganno. |
||||||||||||
A018000488 |
Smaniava come un demonio; ma nuovamente, ricevuta la benedizione, si riebbe, si strinse al petto e ripetute volte baciò l'immagine della Madonna e ringraziava Doli Bosco.. |
||||||||||||
A018000591 |
La sua altezza e la straordinaria amenità del sito hanno fatto sì che l'immaginazione popolare localizzasse ivi la terza tentazione di Gesù, dando corso alla leggenda che il demonio trasportasse lassù il Salvatore e mostrandogli tutti i regni del mondo, dicesse proprio su quella vetta: Haec omnia TIBI DABO, si cadens adoreveris me [58].. |
||||||||||||
A018000592 |
A tali minacce sette buoni signori nel 1885 si erano accordati fra loro di farne acquisto per impedire che un luogo sì bello cadesse davvero in mano al demonio; compratolo, si sarebbe quindi studiato quale ne potrebbe essere l'uso migliore. |
||||||||||||
A018001993 |
"Io, scrisse l'8 ottobre a Don Lazzero, non posso star tranquillo finchè non abbia ottenuto i mezzi per redimerli dalla schiavitù dell'ignoranza, della miseria e specialmente del demonio". |
||||||||||||
A018002022 |
" E mi voltò sdegnosamente le spalle... Loro tre sono avvocati? Ebbene sono avvocato anch'io... contro il demonio. |
||||||||||||
A018004303 |
Ma il demonio qui in America è tremendo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019002264 |
Età, scienza, sostanze sono lacci terribili di cui il demonio si serve per condurre tanti incauti giovanetti alla rovina spirituale e corporale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000102 |
· Ti consiglierei alla considerazione dell'abneget semetipsum... Il demonio vorrebbe ingannare me e te (lettera a un chierico vacillante) [IX 910-11].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000313 |
· Il demonio ha paura della gente allegra [X 648].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000492 |
Una parola brutta udita a 6 o 7 anni che il demonio s'incarica di fargli risuonare all'orecchio [X 37] [XI 308].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001024 |
· Vedi, il demonio mi ha fatto perdere una notte, ma si è ricevuto una buona bastonata ( a Marsiglia a d. Cerruti ) [XIV 449].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001044 |
· Non ho battuto te, ma il demonio [VII 554].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001327 |
· Sei tu un lupo un ladro un assassino un demonio... [VIII 950].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002292 |
· Il demonio nulla teme più che la Comunione ben fatta e le visite frequenti a Gesù Sacramentato [VIII 49].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002294 |
· Allontanarsi dalla Comunione è lo stesso che gettarsi in braccio al demonio [VIII 116].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002362 |
· Conferenza di un'ora e mezza: le api (croce, demonio, obbedienza) [XII 600-7].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003060 |
· Il demonio tenta di preferenza gli intemperanti [IV 183].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003061 |
· Quando il demonio cesserà dall'insidiare le anime, io pure... dal cercare nuovi mezzi [VI 603].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003063 |
Non ho battuto te, ma il demonio [VII 554].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003063 |
· Mentre il demonio non riposa mai? [VII 413]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003064 |
Sei tu, o... un demonio che guasti i compagni e impedisci coi tuoi scherni a costoro la frequenza dei Sacramenti [VIII 950].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003064 |
· Il demonio gira intorno a voi per divorarvi, e io lo vedo [VIII 7]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003065 |
· Morto anche lui!... farebbe festa il demonio: E scomparso finalmente colui che mi faceva tanta guerra [IX 835] [X 1079].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003066 |
· Il demonio si adopera sempre per impedire la preghiera [IX 997]-. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003067 |
· Voglio che la finiamo; se tu mi aiuti, voglio che rompiamo le corna al demonio [X 9].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003068 |
· Il demonio s'incarica di fargliela risuonare all'orecchio [X 37] [XI 308].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003069 |
· Ciò che dà più dispiacere al demonio: la devozione alla Madonna e i buoni propositi in confessione ( sogno ) [X 42].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003070 |
· Ricordatevi che il demonio ha paura della gente allegra [X 648].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003071 |
· Il demonio è furbo ha studiato ben bene la logica e sa a meravi-glia far l'astrazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003072 |
· Dove c'è lavoro, non c'è il demonio [XIII 116].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003073 |
· Il demonio ha dei servitori dappertutto [XIII 800].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003074 |
· Chi è sobrio, può farsi forte a vincere il demonio [XIII 802].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003075 |
· Vedi, il demonio mi ha fatto perdere una notte, ma si è ricevuto una buona bastonata (a d. Cerruti) [XIV 449.]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003076 |
Ho visto il demonio in camerata... "Questo è mio!" [XVII 449]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003156 |
(v. a. Demonio).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003360 |
Stai tranquillo, non ho battuto te ma il demonio [VII 554].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003365 |
· Il demonio gira intorno a voi per divorarvi, e io lo vedo [VIII 7]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003431 |
· Fuggite la sorgente dei peccati, cioè i cattivi discorsi che sono la rovina dei costumi [X 769] (fanno entrare il demonio [VIII 493]. Noi dobbiamo essere la personificazione della Regola e cento bei discorsi senza l'esempio non valgono nulla [XIV 849].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003939 |
· Il demonio è furbo, ha studiato ben bene la logica e sa a meraviglia far l'astrazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004548 |
· A un bestemmiatore: "Nessuna scusa: non voglio un demonio tale in camera mia". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004577 |
· (Alla sua morte) Chi farebbe festa sarebbe il demonio: É scomparso finalmente colui che mi faceva tanta guerra... [IX 835].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005043 |
· Il demonio nulla teme più che le Comunioni ben fatte e le visite frequenti a Gesù Sacramentato [VIII 49].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005122 |
· Il demonio è furbo, ha studiato ben bene la logica e sa a meraviglia far l'astrazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005366 |
· Quando vedo i giovani occupati nel gioco, sono sicuro che il demonio non riesce a nulla [VIII 48] (sono sicuro del fatto mio [VI 4]. Titoli onorifici giocosi [VIII 199].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005428 |
· Quando vedo i giovani occupati nel gioco, sono sicuro che il demonio non riesce a nulla [VIII 48].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005493 |
· La gioventù è un'arma pericolosissima del demonio contro le persone consacrate [IX 922].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005734 |
· Il demonio alla morte di D.B. direbbe: É scomparso finalmente colui che mi faceva tanta guerra e guastava le opere mie [IX 835].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006254 |
· Dove c'è il lavoro, non c'è il demonio (alle Suore) [XIII 116].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006262 |
· Non state mai inoperosi; se non lavorate voi, lavora il demonio [XIII 433,431,801].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006279 |
Andate avanti! Il demonio ha più paura di una casa di lavoro, che di una casa di preghiera ( Pio IX ) [XVII 661] [IX 566]; [XIII 116].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006322 |
· Lettera paterna a un chierico che vacillava nella vocazione: "... ti consiglierei alla considerazione dell'abneget semetipsum... Il demonio vorrebbe ingannare me e te" [IX 910-1].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006981 |
· Che cosa ti fa maggior pena? domandò D.B. al demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007276 |
· Conobbi (nel sogno) che l'ascoltar Messa dissipa tutto il guadagno del demonio e che massimamente gli istanti della Elevazione sono terribili pel demonio [X 47].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007666 |
Chi farebbe festa... sarebbe il demonio: É scomparso finalmente colui che mi faceva tanta guerra [IX 835] [X 1079].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007803 |
· Tre nemici dell'uomo: morte (sorprende), tempo (sfugge), demonio (tenta) [V 926].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008329 |
· Una parola cattiva dettagli all'età di sette anni... il demonio s'incarica di fargliela risuonare all'orecchio [XI 308] [X 37].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008357 |
· Nelle opere divine il demonio ci mette tosto le corna [VIII 368].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008486 |
· Quest'oggi vedo il demonio che fa molta strage coll'ozio [VII 227]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008807 |
· Una parola brutta, udita a 6 o 7 anni, che il demonio s'incarica di fargli risuonare [X 37] [XI 308].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009349 |
· Ho rinunciato al mondo, al demonio, ma non alle pompe [IV 192]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009537 |
· li demonio si adopera sempre per impedire la preghiera [IX 997]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010340 |
Come volete che io pigli riposo, mentre il demonio non riposa mai? [VII 413] [VI 603]; [XIV 81].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010515 |
· Un mezzo meraviglioso per ottenere la virtù della purità e sicura difesa contro le insidie del demonio [V 154].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010928 |
· Schiaffi per essere guarentiti a lungo dal demonio: "Fino a 6 mesi vado, ma non di più" [VI 425].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010932 |
· Di tanto in tanto egli fissava in volto qualche giovane e poi gli dava uno schiaffo... "Non ho battuto te, ma il demonio" [VII 554]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011441 |
· Ho visto il demonio in camerata... "Questo è mio!" [XVII 449]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012024 |
· Il demonio tenta di preferenza gli intemperanti [IV 183].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012069 |
· Quando il demonio va a disturbarti.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012206 |
· Tre nemici dell'uomo: la morte (sorprende), il tempo (sfugge), il demonio (tenta) [V 926].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012379 |
· Oh, poveretto! è morto anche lui... farà festa il demonio [IX 835] [X 1079].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012512 |
· In vacanza o lavorate voi e il demonio se ne sta inoperoso, oppure voi vivete disoccupati e il demonio lavora lui [XIII 431].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012555 |
· Il demonio gira intorno a voi; ed io lo vedo [VIII 7].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012626 |
· Il demonio mi ha fatto perdere una notte, ma si è ricevuto una buona bastonata (a Marsiglia a d. Cerruti) [XIV 449].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012733 |
· Non lasciava occasione per raccomandarci di non omettere mai la visita quotidiana al SS. Sacramento, fosse anche brevissima, purché costante [III 613] (per vincere il demonio [VIII 49]).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012735 |
Volete dal Signore molte grazie? Visitatelo sovente... Volete vincere il demonio? Rifugiatevi sovente ai piedi di Gesù [VIII 49].. |