Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000274 |
Margherita, che aveva un cuore così sensibile e delicato, quante volte si ritirava nella sua stanza asciugando una lagrima, che la consolazione le faceva brillare sugli occhi! Le lagrime di gioia, che un figlio fa spuntare sugli occhi della madre, sono più preziose al cospetto di Dio di tutte le perle dei mari d'Oriente; e "quegli che onora la madre sua è come chi accumula tesori [19] ".. |
||
A001001339 |
Non poteva desiderarsi pranzo più delicato ed abbondante. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000867 |
Torna a suo grande onore l'averlo D. Cafasso proposto e l'Arcivescovo riconosciuto come degno ad un ufficio così delicato, che pareva esigesse un sacerdote di età più matura e di grande esperienza. |
||
A002002003 |
Non vi appose però il suo nome per delicato riguardo alla Marchesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000785 |
Eppure D. Bosco, che aveva un sentire così delicato, con prudente pazienza sopportava, dissimulava il suo disgusto, non faceva rimproveri quando li scorgeva inutili, era con tutti cortese.. |
||
A003001995 |
D. Bosco aveva agito colla massima semplicità, affermando che il giovane non era morto; il continuo trambusto politico e guerresco dei primi mesi di quell'anno distraevano e occupavano troppo le menti; e poi il sentimento delicato di onore e di rispetto alla memoria del figlio, dovette impedire che si entrasse dalla famiglia in discorso di simile avvenimento con estranei, sicchè anche coi vicini si mise in tacere, se pure non si tacque fin da principio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002512 |
Ricordo che nelle prediche e nelle conferenze che spesso ci teneva, era delicato al punto che non osava parlare della disonestà, e per parecchi anni non lo sentii mai a discorrere su questo argomento, il quale però veniva trattato dal Teol. Borel e dal Canonico Borsarelli e da altri Sacerdoti suoi cooperatori ed amici. |
||
A004003097 |
Quindi il Maestro prepari con diligenza le sue spiegazioni, affinchè non gli esca di bocca parola od esempio che non risponda convenientemente al delicato soggetto che ha per le mani; e dove s'incontri in qualche proposizione che ben non comprenda, ricorra ai consigli delle persone religiose e dotte, e curi di rendersi ragione di ogni verità o precetto che nel Catechismo si contenga.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001530 |
- Tu così delicato, maneggiare la zappa e la vanga!. |
||
A006004735 |
Da pochi giorni era entrato nell'Oratorio, ma assuefatto in casa mia ad un vivere delicato, non poteva adattarmi al vitto troppo modesto della mensa comune ed alle abitudini dell'Istituto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000137 |
Sapeva trattare con grazia, sicchè nessuno potè mai redarguirlo di essere stato meno che delicato e prudente. |
||||||||
A007000204 |
Se dalle loro esposizioni non poteva farsi un concetto ben determinato del soggetto, o l'argomento era troppo delicato, egli rispondeva loro che si rivolgessero al proprio parroco, o al direttore di spirito, oppure ad altro ecclesiastico o secolare istruito ed esperto in tali materie, e se ne stessero al loro giudizio.. |
||||||||
A007005064 |
3° Havvi ancora una terza ragione che riguarda al sacro ministero I membri di essa hanno per iscopo di esercitarlo verso la gioventù che è un lavoro delicato e difficile e che per lo più non s'impara che coll'esperienza e con lungo studio, specialmente vivendo e trattando con coloro stessi di cui si vuole prendere cura. |
||||||||
A007005599 |
Essendo egli giovane nobile, delicato, aveva concepito gran timore dello stretto conto che Dio gli avrebbe chiesto in fin di vita, ed entrò in religione per apparecchiarsi al gran giudizio. |
||||||||
A007008079 |
Taluno potrà dire che io sono troppo delicato, ma l'esperienza di più anni mi fa parlare così: e queste materie avrebbonsi dovuto tralasciare o esporre [392] altrimenti; tali altresì sono i sentimenti di più maestri che giustamente si lagnarono della poca riserbatezza di tali scrittori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001596 |
A noi mancano le parole, egregio e M. R. Signore, per esprimerle la commozione dell'animo nostro per un'offerta così generosa, dettata da un pensiero ancor più delicato; tanto più quanto da cotesto nobile paese e dalla sua illustre metropoli ci giungono, d'ora in ora, tratti di carità, in cui è difficile poter dire se più magnifico il dono, o delicato il pensiero, o gentile il modo.. |
||||||
A008005488 |
Caduto [604] il discorso sulle tristi condizioni nelle quali i settarii avevano ridotta la Chiesa, dei peggiori tempi che le preparavano, e delle cause che avevano facilitato tanti luttuosi avvenimenti, il Papa richiese a Don Bosco il suo giudizio, sopra un punto assai delicato, con queste parole:. |
||||||
A008006266 |
È affare molto delicato parlar di partire. |
||||||
A008009059 |
Vi sarebbe da provare una cosa, ma è troppo delicato e potrebbe non poco inquietarsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002067 |
Il suo nome troppo noto e la sua prudenza non gli consigliavano d'intromettersi in ciò personalmente, anche pel pericolo di entrare in polemiche; ma trovò la persona cui affidare il delicato incarico e che lo compisse in nome proprio. |
||||||
A009002863 |
Per un equivoco era mancato alla stazione chi aveva l'incarico di comprare i biglietti ferroviari di prima classe, per Monsignore e pel suo segretario; e Don Bosco, così delicato nell'attenersi alle convenienze sociali, scrisse in fretta al Direttore di Mirabello, al quale dava anche il suo giudizio sulla biografia, da lui scritta, del pio Saccardi.. |
||||||
A009009272 |
Sempre caro, sempre delicato, e insieme sempre attento e previdente il nostro amatissimo Padre!. |
||||||
A009010274 |
Per il che in questo troppo delicato negozio convien procedere a rilento e con grande cautela, non omettendo mai di assumere previamente tutte le possibili ed autorevoli informazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004756 |
Il buon Prelato vi andò una e due volte, per compier bene il delicato affare; e il Santo, l'una e l'altra volta, rispose che non avrebbe avuto difficoltà di presentarsi al S. Ufficio qualora glie ne pervenisse invito formale, con l'esposizione del motivo della chiamata. |
||||||||||
A010005436 |
Monsignor Audisio, prelato piemontese che abita in Trastevere e che gode fama di grande casista, mentre vi scrivo, sta occupandosi nello studio del grave e delicato argomento.. |
||||||||||
A010007672 |
Nello stesso giorno scriveva anche al Vescovo di Vigevano per un delicato affare: [744]. |
||||||||||
A010008205 |
Nei giorni passati ho avuto molto da fare, ora mi trovo verso al termine dei miei affari, ma nel punto più delicato e più importante; per cui ho gran bisogno delle preghiere loro e di quelle delle anime buone di sua speciale conoscenza.. |
||||||||||
A010013901 |
Non avendo potuto, per la ressa degli affari, consegnarlo ad essi personalmente, ne dava ragguaglio al colonnello, aggiungendo, nel modo più delicato, notizie della salute dell'Arcivescovo Mons. Gastaldi, col quale ormai aveva ottenuto che, per parte loro, fosse del tutto sopita la vertenza per l'eredità contrastata, sebbene ne continuasse una turpe gazzarra la stampa anticlericale.. |
||||||||||
A010015361 |
Se mai tu avessi già concertato qualche cosa intorno alla vita di G. C. nel senso indicato, io ne sarei contento che tu ti mettessi all'opera; altri presentemente non avrei, cui si possa affidare questo lavoro delicato: essendo già tutti stracarichi di occupazioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000552 |
Il contenuto è di tal natura che in quella forma non poteva esser diretto se non all'alter ego di Don Bosco, a Don Rua; la stessa pagina anzi contiene informazioni molto confidenziali e di carattere delicato, espresse in latino su persone e cose dell'Oratorio. |
||||||||
A011001621 |
Insomma l'argomento era delicato. |
||||||||
A011001927 |
Un giorno su questo delicato argomento indicò quale bisognava che fosse il criterio da seguirsi e disse [136]: - Bisogna che noi osserviamo per quali chierici possa tornar utile alla Congregazione che diano o non diano questi esami. |
||||||||
A011002908 |
Infatti, essendo anche nel maggio del '79 uscito dalla tipografia di Sampierdarena per le Letture Cattoliche un volumetto di Don Lemoyne con cinquantatrè narrazioni di grazie ricevute, Monsignore prese i tre opuscoli, ne fece un pacco e li spedì al cardinal Bartolini, Prefetto della Sacra Congregazione dei Riti, accompagnandoli con una sua lettera, che principiava così: "Presento a V. Em. i Libri, in cui sono contenute le narrazioni di prodigi che si pretendono operati in Torino nella chiesa di Maria SS. Ausiliatrice, od operati altrove per la intercessione di Maria SS. invocata sotto il titolo suddetto; ed intorno ai quali io scrissi già al S. Padre, e poi anche a V. Eminenza, la quale gentilmente mi assicurò per lettera, che, ricevuti i Libri, avrebbe procurato un diligente esame di questo delicato ed importantissimo affare".. |
||||||||
A011002975 |
Ma per riaffrontare così la questione in pieno ci voleva tempo, si doveva aspettare il momento opportuno, conveniva guardarsi dalla fretta, che avrebbe compromesso un affare tanto delicato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000792 |
L'argomento era delicato. |
||||||||||
A012001234 |
Non andò guari che Don Ronchail ebbe bisogno di consiglio in un affare delicato, che turbava la pace della diocesi. |
||||||||||
A012002709 |
Don Barberis, accortosi che entravano in argomento serio e delicato, stimò dover suo tirarsi in disparte, sicchè tenne lor dietro leggicchiando. |
||||||||||
A012003836 |
Quanta carità, che belle maniere per incamminare un suo dipendente nell'ufficio che voleva affidargli! Che delicato studio, che penetrazione in conoscerne e sperimentarne le attitudini per educarle in guisa da renderle utili all'Opera di Don Bosco!". |
||||||||||
A012004546 |
Non crediate che non costi anche a me, dopo di aver incaricato qualcuno d'un affare, o dopo di avergli mandato qualche incarico d'importanza o delicato o di premura, e non trovarlo eseguito a tempo o malfatto, non costi anche a me il tenermi pacato; vi assicuro che alcuno volte bolle il sangue nelle vene, un formicolio domina per tutti i sensi [179]. |
||||||||||
A012005617 |
Intorno alla frequenza dei Sacramenti è bello vedere con che pacata semplicità e in che termini perentori enunzi, quale sia stato sempre su questo punto, allora molto delicato, il suo modo di pensare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001050 |
Monsignore perciò raccomandava "su un punto sì grave e sì delicato la massima esattezza e la piena consonanza con la realtà della cosa".. |
||||||||||
A013001509 |
Il virtuoso Conte fece generosamente a Dio il sacrificio causatogli da quell'assenza; ma anche nell'assistere i moribondi quel figlio di predilezione rappresentava degnamente il Padre; infatti era opinione generale in casa che Don Rua avesse dal Cielo doni speciali per così delicato ministero.. |
||||||||||
A013001766 |
La denominazione di Salesiano, attribuita a soci e alle cose loro [133] e ripetutamente risonata agli orecchi nella lettura dei verbali, condusse Don Bosco a toccare un tasto sempre delicato ma allora delicatissimo.. |
||||||||||
A013001947 |
- Per le confessioni dei giovani circa quel punto delicato gli suggerì d'insistere sulla frequenza dei sacramenti e sul ricordo delle massime eterne, non cessando mai di ripetere il vigilate et orate e d'incoraggiare alla divozione del Sacro Cuore di Gesù e di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||
A013002951 |
PERSONAGGI benevoli e altolocati invitavano Don Bosco a Roma per chiarire nettamente lo stato delle cose; egli stesso non vedeva ormai altra via di uscita che andare in persona a prendervi le proprie difese da imputazioni, che sarebbero gravate chi sa fino a quando sulla Congregazione Salesiana, pregiudicandone oltremodo le sorti in quel delicato periodo del suo definitivo organizzarsi. |
||||||||||
A013004252 |
"Una Congregazione religiosa, diceva, non può essere chiamata in diocesi che dall'Ordinario ed è un punto così delicato da non permettere a chicchessia l'iniziativa da sè, riservandola a me unicamente e come crederò opportuno". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000110 |
Un altro suo delicato pensiero fu per gli artigiani dell'Oratorio, i cui auguri paternamente intese ricambiare con questa affettuosissima letterina indirizzata al loro catechista. |
||||
A014001750 |
Infine si arriva al punto più delicato, quando bisogna scrivere la dura parola: Impossibile! [306] D'ordinario le difficoltà più serie sono di tal natura che la convenienza vieta di dir la verità nuda e cruda; quindi allora si accampa la mancanza dì personale a motivo di circostanze sopraggiunte o si adducono altre ragioni meno evidenti: perciò imbarazzo di qua, e delusione, sconforto, amarezza di là. |
||||
A014005967 |
Presento a V. Em. i Libri, in cui sono contenute le narrazioni di prodigi che si pretendono operati in Torino nella chiesa di Maria SS. Ausiliatrice, od operati altrove per la intercessione di Maria SS. invocata sotto il titolo suddetto nella detta chiesa, ed intorno ai quali io scrissi già al S. Padre, e poi anche a V. Eminenza, la quale gentilmente mi assicurò per lettera, che, ricevuti i Libri, avrebbe procurato un diligente esame di questo delicato ed importantissimo affare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001199 |
Il tempo a cui Don Bosco riferiva la doppia eventualità dei trionfi o delle sconfitte, corrispondeva nella Congregazione a quello che nella vita umana é il principio dell'adolescenza, momento delicato e pericoloso, da cui dipende per lo più tutto l'avvenire. |
||||||||
A015002268 |
Quattro giorni dopo, sul punto di lasciare Nizza, rivolse ancora un delicato pensiero ai soci e al loro presidente, scrivendo a quest'ultimo:. |
||||||||
A015002756 |
Eseguì l'incarico monsignor Boccali, usando termini del più alto encomio per la nostra Società e spiegando così il pensiero del Papa [378]: "Il Santo Padre, facendo assegnamento sulla docile deferenza della S. V. anche ai suoi desideri, ritiene per certo che la S. V. si darà tosto premura di secondare questo che io le ho esposto e che é, potrei dire, più che un desiderio di Sua Santità." Veramente non era cosa che rispondesse allo scopo della Congregazione; ma l'affare si presentava oltremodo delicato. |
||||||||
A015002944 |
Ma avvi un punto assai delicato. |
||||||||
A015006771 |
Nel corso della colazione il Beato si accorse che si festeggiava la nonna al castello; allora con quel suo fare semplice e grazioso, disse di essere ben dispiacente di non averlo saputo, e che sperava avrebbe il Signore riparato e pagato la festa al posto suo... E si prese la cosa come un delicato complimento e nulla più.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000648 |
Appunto per il disbrigo della corrispondenza, talora di [115] carattere delicato, Don Bosco sul finire di aprile [94] aveva chiamato Don Rua a Parigi. |
||||||
A016000897 |
- Il Monde del 13 maggio narrava: "Don Bosco col suo bel sorriso così amabile e delicato e col suo accento così insinuante e dolce: - Bene! - rispose. |
||||||
A016000898 |
Fu delicato pensiero di Don Bosco il prevenirlo, notificandogli la sua imminente visita la mattina del sabato 21 aprile. |
||||||
A016001575 |
Non vi era dunque nell'entourage del Principe persona più adatta, cui affidare il delicato incarico.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000902 |
Era il chierico Carlo Maria Viglietti, torinese, che sembrava nato a fare con il suo buon tratto il servizio di anticamera, resosi estremamente delicato per la qualità e quantità dei visitatori e le condizioni fisiche del visitato, e a sorreggere con il vigore del braccio il cadente vegliardo. |
||||||||||
A017001228 |
L'adunanza del 19 affrontò un argomento doloroso e delicato, ma imposto dalle circostanze. |
||||||||||
A017001913 |
Ammesso da trent'anni alla sua intimità, pieno di devozione verso la sua persona, capace quant'altri mai di comprenderlo, risoluto di spendere tutta la vita ad aiutarlo nella sua missione, egli parve a tutti il più adatto che si potesse trovare nella Congregazione per sostenere il delicato ufficio. |
||||||||||
A017002070 |
Don Bosco ricevette questa lettera tra il gennaio e il febbraio, e rispose appena potè lasciare il letto; non toccò per altro il tasto delicato, ma ebbe in mira soltanto a rafforzare nell'Arcivescovo le sue benevole disposizioni.. |
||||||||||
A017002371 |
6° Potrebbe succedere come è naturalissimo, anzi inevitabile, che il trattamento del Capitolo divenisse più delicato e ciò influirebbe sulle altre mense che o ad imitazione di quella del Capitolo diverrebbero più laute o darebbe occasione a mormorazioni. |
||||||||||
A017004027 |
Il 10 settembre toccò un tasto delicato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001153 |
Forse il mio non arriverà fili là, ma il di Lei cuore così delicato lo udirà egualmente, perchè esce proprio da un cuore che lo ama con amore figliale". |
||||||||
A018001718 |
Questa è opera del delicato pennello di Virginio Monti, che dipinse pure i maestosi quadri del soffitto, i quattro Evangelisti negli archi della navata trasversale e i novanta quadri minori che decorano le due navatelle laterali. |
||||||||
A018001754 |
Intenerisce di più questa sollecitudine paterna per i suoi figli, quando si sa che egli per conto suo era così delicato da temere di causare disturbi in casa per i doverosi riguardi che si vedeva usati negli apprestamenti di tavola e nei servizi di camera. |
||||||||
A018002232 |
La Direzione di questa Società con delicato pensiero telegrafò il 29 novembre a Don Bosco da Genova che il piroscafo, levata l'ancora il 28 da Las Palmas, sarebbe approdato a Genova il 4 dicembre. |
||||||||
A018002848 |
Che la Congregazione non abbia patito difetto di uomini capaci, si vide subito nel periodo forse più delicato della stia esistenza, quando sotto il primo Successore di Don Bosco venne il momento di dover consolidare per ogni verso e portare a finimento l'edifizio costruito dal Fondatore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001113 |
Questo còmpito, tanto delicato e arduo, il nostro Santo non soltanto cercò di attuarlo con ogni mezzo durante il corso della sua vita, ma lo affidò altresì, come una sacra eredità, alla numerosissima Famiglia religiosa da Lui fondata, alla quale affidò pure il còmpito di portare a tanti popoli giacenti ancora nelle tenebre dell'ignoranza e dell'errore, la luce del Vangelo e della civiltà cristiana.. |