Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000180 |
In Piemonte il popolo non pensava a rivolgimenti, amando il suo Sovrano Vittorio Emanuele I, principe giusto, pio e di cuor; ma, per gli ordini dell'Alta Vendita di Parigi, alcuni nobili settarii e ambiziosi si radunarono segretamente in Torino nei palazzi degli ambasciatori di Francia e di Spagna e dell'Inviato di Baviera, per deliberare il modo di costringere il Re a concedere una Costituzione come la spagnuola. |
||
A001000981 |
COLL'ANNO di umanità Giovanni vedeva avvicinarsi il tempo, nel quale avrebbe dovuto deliberare intorno alla sua vocazione, Mentre prima anelava con tanto desiderio a divenir prete, ora un timore reverenziale lo riempiva, al pensiero della sublimità di tale stato, della propria miseria e degli obblighi eterni che avrebbe contratti con Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001923 |
Non tanti a deliberare su cose che, secondo la regola, competono al Superiore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004105 |
6° Pensaci alquanto prima di deliberare in cose d'importanza e ne' dubbi appigliati sempre a quelle cose che sembrano di maggior gloria di Dio.. |
||||
A007005594 |
Il 30 giugno si radunava il Consiglio Comunale in seduta straordinaria, autorizzata con nota della Prefettura il 16 dello stesso mese, per deliberare sulla proposta inoltrata da D. Bosco per la riapertura dell'antico collegio. |
||||
A007007265 |
12° Il Direttore non può comperare nè vendere stabili senza il consenso dei Rettore Maggiore; soltanto nell'amministrazione ha piena autorità; ma nelle cose di maggiore rilievo gli si dà consiglio di radunare il suo capitolo e non deliberare senza che ne abbia il consenso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001465 |
Monsignore voleva discutere e deliberare col Servo di Dio il modo di promuovere efficacemente le vocazioni ecclesiastiche, poichè in diocesi aveva pochissimi chierici; [169] e D. Bosco si era mosso per rispettosa condiscendenza al Prelato. |
||||||||
A008003981 |
In quanto alla scelta del luogo di fare i tuoi studi c'è tempo a pensarci e a deliberare. |
||||||||
A008004146 |
Ho semplicemente esposto il mio parere; ora rimetto tutto a quanto nell'illuminata di Lei saviezza Ella sarà per deliberare.. |
||||||||
A008007614 |
Raccomando poi in modo particolare a quelli che sono vicini a deliberare del loro stato, affinchè ci pensino, ne parlino al confessore e preghino: facciano delle buone opere. |
||||||||
A008009716 |
11° Director neque emere, neque vendere immobilisa poterit, nisi adsit Rectoris maioris consensus; in administratione tantum quacumque auctoritate pollebit, at in iis, quae maioris momenti sint, consultius erit capitulum suum convocare, nec quidpiam deliberare nisi illius consensus habeatur.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003543 |
Apparterrà poi alla illuminata sapienza della S. V. deliberare se convenga annuire alle preci circa le facoltà che brama il Superiore, di rilasciare le Dimissorie per le ordinazioni dei socii e di dispensare dai voti semplici triennali; nonchè circa l'indulto a favore dei socii di potersi ordinare a titolo della mensa comune.. |
||
A009004089 |
Convenivano alle feste famigliari e a quando a quando si adunavano per deliberare sulla scelta dei libri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003860 |
Ciò premesso il riferente invita la Giunta a deliberare;. |
||||||||||||||||||
A010007411 |
Per ora non occorre che Ella o alcuno per sua commissione venga a Roma per conferirne a voce; ma quando sarà il tempo, in cui la S. Congregazione dovrà deliberare, potrà essere opportuno di sentirsi verbalmente. |
||||||||||||||||||
A010008557 |
6° del capo VII, modificato alquanto, circa la facoltà concessa al Capitolo Generale di deliberare mutamenti ed aggiunte alle Costituzioni, purchè "omnino respondeant" allo spirito ed alla forma per cui furono approvate, e " si vera necessitas exigat ", qualora proprio la necessità l'imponga (gravi parole, sulle quali è doveroso riflettere!); e tali mutamenti e modificazioni, per i quali è richiesta la maggioranza assoluta di voti, non avranno forza deliberativa, finchè non abbiano l'approvazione della S. Sede.. |
||||||||||||||||||
A010009381 |
[ * pag. 28 ] In administratione omnis processus spiritualis; scholasticus, materialis ad cum pertinet; at in iis, quae maioris momenti sint, consultius erit capitulum suum convocare, nec quidpiam deliberare nisi illius consensus habeatur.. |
||||||||||||||||||
A010009749 |
In administratione omnis processus spiritualis, scholasticus, materialis ad cum pertinet; at in iis, quae maioris momenti sint, consultius erit capitulum suum convocare, nec quidpiam deliberare nisi illius consensus'habeatur.. |
||||||||||||||||||
A010010466 |
In administratione omnis processus spiritualis, scholasticus, materialis ad eum pertinet; at in Es, quae majoris momenti sint, consultius erit Capitulum suum convocare, nec quidpiam deliberare nisi illius consensus habeatur.. |
||||||||||||||||||
A010010481 |
In administratione omnis processus spiritualis, scholasticus, materialis ad eum pertinet; at in iis, quae maioris momenti sint, consultius erit capitulum suum convocare, nec quidpiam deliberare nisi illius consensus habeatur.. |
||||||||||||||||||
A010011250 |
6° Nelle cose di maggior importanza fa' sempre breve elevazione di cuore a Dio prima di deliberare. |
||||||||||||||||||
A010011313 |
... Fa' sempre breve elevazione di cuore a Dio prima di deliberare.. |
||||||||||||||||||
A010015757 |
Resta autorizzata a procedere in tutti i casi, assoggettandosi alle disposizioni che vengono espresse più avanti, potendo quattro dei membri, incluso il Presidente, costituire sufficienza per deliberare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000290 |
Allora incaricai costui di significare al suo principale che io non intendeva di fare cosa nuova, ma soltanto dare maggiore sviluppo a quanto già si faceva; non essere questa opera Diocesana, ma generale, e potersi dare che nemmeno uno di sua diocesi venisse a far parte dei novelli allievi; nè volerli far preti; ma unicamente sciegliere buoni secolari, istruirli nella scienza letteraria, e quando volessero deliberare di loro vocazione lasciarli liberi di ritornare nella propria Diocesi, entrare in religione, o darsi alle missioni straniere. |
||||||
A011001607 |
O miei cari! Dico volentieri queste cose, perchè nonostante che si avvisi che ciascheduno pensi al passo futuro, pure c'è sempre qualche spensierato che non curandosi ora punto degli esercizi, lascia passare il tempo; quando poi viene il momento di deliberare, si trova imbrogliato e non sa che cosa abbia da fare: va dal confessore e gli dimanda della sua vocazione. |
||||||
A011003207 |
Un giovanetto, quando si tratta di deliberare della sua vocazione si trova in faccia il mondo che gli presenta mille lusinghe. |
||||||
A011003250 |
È con Gesù nel cuore che bisogna deliberare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001533 |
Credete forse che si facciano le cose per capriccio? Un Superiore prima di deliberare si mette alla presenza di Dio, esamina la sua coscienza, prega perchè il Signore voglia illuminarlo e fargli vedere se quella disposizione che intende dare è pel bene de' suoi soggetti, [147] esamina ponderatamente la cosa e poi parla secondo che il Signore l'inspira.. |
||||
A012001836 |
- Ve ne sono molti in tutte le altre case, ma quelli di Torino si riservano a deliberare definitivamente all'epoca degli esercizi spirituali quando spero di trovarmi anch'io tra di loro.. |
||||
A012002391 |
Costoro procurino di pensar seriamente, perchè in modo particolare per questo fine, essi fanno gli esercizi, per deliberare intorno alla loro vocazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002693 |
Se poi uno non fosse non inclinato, ma avverso allo stato ecclesiastico, siccome questa avversione può essere tentazione del demonio, prescinda dal deliberare senza esame e si consigli. |
||||||||||||||||
A013002959 |
Tutti i Cardinali sono sbalorditi e non sanno che deliberare, ma tutti prendono le nostre parti e vogliono farei una posizione normale e tranquilla".. |
||||||||||||||||
A013004297 |
Questo stato di cose mi ha profondamente commosso e mi ha fatto deliberare di mettere alcuni Salesiani a piena disposizione della E. V. Non faranno grandi cose, ma mostreranno almeno il loro buon volere di lavorare, e ove ne sia d'uopo, di sacrificare tutto, anche la vita, in difesa di nostra santa cattolica religione. |
||||||||||||||||
A013004900 |
Con l'altro sistema si procedeva così: fatta sul principio una sola radunanza degli azionisti, si eleggeva una commissione di otto soci, che avessero facoltà di deliberare in tutti gli affari, nella scelta dei quali delegati chi disponeva della maggioranza, e qui l'abate Roussel e Don Bosco, era padrone del campo. |
||||||||||||||||
A013004902 |
Il Capitolo dunque decise di nulla deliberare fino a che non fosse chiarito bene questo punto.. |
||||||||||||||||
A013005154 |
Io sono indifferente a deliberare in senso affermativo o negativo, e fo assai volentieri quanto Ella giudicherà meglio nel Signore.. |
||||||||||||||||
A013005289 |
Alcuni vi avranno già meditato e solo aspettavano dì settimana in settimana, di giorno in giorno per deliberare definitivamente. |
||||||||||||||||
A013005289 |
In tutte queste solennità che vi furono e vi sono ancora, della Madonna della Consolata, di S. Luigi ( di S. Giovanni! si udivano suggerire i giovani ) e di S. Giovanni e di S. Pietro ed altre che vi saranno prima del fine dell'anno, una cosa che sarebbe di grande importanza a farsi si è il deliberare sulla propria vocazione. |
||||||||||||||||
A013005289 |
Perciò in tutti gli anni io era solito di concedere un tempo per chi volesse parlarmi su questo argomento ed anche quest'anno sono contento che i giovani della quinta e della quarta ginnasiale, ed anche gli altri che volessero deliberare sulla loro vocazione, vengano in mia camera in qualunque festa dopo i vespri.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000585 |
Perdurava nell'Oratorio la consuetudine di non deliberare mai cosa alcuna di qualche importanza senza parlarne prima con Don Bosco o senza scrivergliene. |
||||
A014002007 |
Passato un anno in Congregazione, ciascuno capisce abbastanza se Iddio lo chiami a questa Congregazione e se si sente le forze sufficienti oppure no; epperciò è in grado di deliberare e di dire: -Faccio i voti perpetui, oppure, prendo un'altra via. |
||||
A014003623 |
Se però richiami alla mente quello che ti ho detto verbalmente potrai aver qualche norma per deliberare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002760 |
Prima di deliberare in proposito ho radunato il nostro Capitolo a viemeglio esaminare diligentemente se in qualche casa della Congregazione esistessero soggetti idonei all'importante ufficio cui sarebbero destinati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001121 |
Tocca a lui deliberare sui lavori da farsi ed è solamente compito del Capitolo Superiore approvare o respingere il progetto, ma [190] tenendo sempre conto del parere del Direttore. |
||
A017001885 |
Don Bosco, preso tempo a deliberare, spiegò meglio il suo pensiero nella seduta capitolare del 28, parlando così: - Ora si tratta di stabilire un Vicario a Don Bosco e che questo lo rappresenti in ogni cosa: in faccia alla Chiesa per l'istituzione canonica, in faccia alle leggi civili per procura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000125 |
Egli perciò si limita a quei di quarta e quinta, perchè essi si trovano nell'ultimo anno in cui debbono deliberare della loro vocazione, da cui quasi sempre dipende la salute eterna di un giovane. |
||||||
A018000195 |
Il Consiglio Direttivo della Società non ebbe davvero fretta a deliberare, se soltanto nel gennaio del 1886 gli comunicava essergli stata decretata una medaglia d'argento per le sue benemerenze nel campo della scienza geografica "quale la s'intende ai giorni nostri", cioè come "contributo allo studio e al [32] progresso degli uomini e delle cose nei paesi stranieri". |
||||||
A018002136 |
Quando all'accettazione della casa di Londra mancavano appena alcune formalità, un consiglio autorevole avrebbe avuto forza di sconvolgere i piani, se Don Bosco, prudente nel deliberare, non fosse stato anche fermo nell'eseguire. |
||||||
A018002295 |
Quindi il Capitolo, radunatosi in quel pomeriggio sotto la presidenza di Don Rua per deliberare su diversi affari d'ordinaria amministrazione, si occupò anche di tale argomento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000391 |
Il Santo Padre, a cui è riservato il deliberare, preso tempo per riflettere e chiedere lume dall'alto, finalmente il 19 marzo dopo la celebrazione del divin Sacrificio, chiamati a sè i Cardinali Laurenti, Prefetto dei Riti, e Verde, Ponente della Causa dopo la morte del Vico, e con essi i Monsignori Salotti, Promotore Generale della Fede, e Mariani, Segretario della Sacra Congregazione, entrò, seguìto da loro, in un'altra nobile aula, dove, assiso in trono, sentenziò constare dei due miracoli e ordinò la pubblicazione del relativo decreto. |