Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000924 |
Nelle ore che gli studenti sogliono dedicare alla ricreazione, egli affaticavasi in opere manuali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002446 |
Galvano gli scriveva: "Io fo sincero plauso al commendevolissimo ed edificante zelo che la S. V. M. R. spiega nell'erezione di un adatto Oratorio, che non si poteva meglio dedicare che a quel Santo, che è protettore munificentissimo di questi Stati, e che liberò una distinta parte della Savoia dalla peste dell'eresia, che al momento par che voglia eruttare la velenosa sua bava nel nostro Piemonte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001095 |
E sottoscritto nel comunicare al prefatoSig. Sacerdote Don Bosco la di lui nomina lo prega di voler dedicare le sue cure a pro del giovane liberando a seconda delle istruzioni annesse al presente foglio [12]. |
||
A005005235 |
Il Direttore spirituale però avrà cura dei novizi, e si darà la massima sollecitudine per far loro imparare e praticare lo spirito di carità e,di zelo che deve animare colui che desidera dedicare interamente la sua vita a bene dei giovani abbandonati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006006127 |
A Vercelli si doveva consecrare e dedicare la basilica parrocchiale intitolata a Santa Maria Maggiore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003646 |
Inoltre una cappella con altare e bellissima statua di marmo prezioso, era già stata fatta costrurre e dedicare a Maria Ausiliatrice nella stessa Chiesa dal Cardinal Maurizio Principe di Savoia morto nel 1657.. |
||||||
A007005209 |
Fra le pratiche di pietà in onore di questo gran Patriarca, sposo di Maria, Padre putativo e custode di Gesù Cristo, Santa Teresa [637] molto raccomanda, come efficace ad ottenerci la sua protezione, il dedicare a lui il mese di marzo, nel quale cade la sua festa. |
||||||
A007006754 |
In questo momento, non essendo capace di contenere i suoi ragazzi nell'antico oratorio fabbricato da lui, sta ergendo una magnifica chiesa cui vuol dedicare a Maria Ausiliatrice dei cristiani. |
||||||
A007007239 |
2° Il Direttore spirituale per altro avrà cura dei novizii e si darà la massima sollecitudine per far loro conoscere e praticare lo spirito di carità e di zelo che deve animare colui che desidera dedicare interamente la sua vita al bene delle anime,. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009009646 |
Ma in questa stessa lettera egli fa chiaro il suo divisamento di costrurre una grande chiesa e di volerla dedicare a S. Giovanni Evangelista.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000066 |
Oppresso dalle lunghe ore che passava confessando, e dalle continue udienze, e dal disbrigo d'un'enorme corrispondenza, si sarebbe detto che non avesse un momento da dedicare alla preghiera, mentre pregava incessantemente, e la sua intima unione con Dio traluceva in ogni istante.. |
||||||
A010001137 |
Io ne parlai con Don Bosco, così per informarlo, ma egli mi disse che era destinato per la chiesa e per l'ospizio", che pensava già di dedicare a S. Giovanni Evangelista, in devoto omaggio al suo grande benefattore Pio IX.. |
||||||
A010004405 |
Così diceva or sono tre secoli Giovanni Stefano Ferrero de' Principi di Masserano, Vescovo di Vercelli e nunzio famoso alle corti di Germania e del Settentrione di Clemente VIII e Paolo V, nel dedicare una vita del santo assai erudita e scritta in buon latino a Carlo Emanuele I.. |
||||||
A010009039 |
Preghi dunque e faccia pregare la nostra buona Madre perchè presto gli ridoni la salute e lo faccia crescere sano per potersi dedicare, come io spero, ed in anima ed in corpo, al servizio di Dio giacchè è un figliuolo di molta pietà e di ottimo cuore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002271 |
Ottimo metodo per addestrare al governo: lo vedremo da lui seguito anche nelle conferenze autunnali, cui intendiamo dedicare il presente capo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001627 |
"Qui non si stabilisce, diceva, una confraternita, non un'associazione religiosa, letteraria o scientifica, nemmeno un giornale; ma una semplice, unione di benefattori dell'umanità, pronti [262] a dedicare non promesse, ma fatti, sollecitudini, disturbi e sacrifizi per giovare al nostro simile". |
||
A013004510 |
È ben vero che i sottoscritti non avrebbero neanco osato farle simile proposta, se non fosse ad essi di già ben cognito il suo disinteresse e la nobile meta che si è prefissa nel dedicare tutto se stesso all'educazione della gioventù ". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002868 |
É giusto dedicare qui un pensiero al segretario Don Berto, che allora come sempre fu dì e notte instancabile nel servire Don Bosco, nè ci reca sorpresa l'apprendere sotto la data del 1880, che il buon Padre, così sensibile a ogni piccolo servizio o beneficio ricevuto, gli dicesse talora: - Don Berto, che cosa potrò fare io per darti piacere, in cambio di quanto fai per me e per tutte le attenzioni che usi al povero Don Bosco? [469]. |
||
A014003167 |
Al secondo Capitolo Generale, la cui convocazione cadeva appunto nel 1880, non possiamo dedicare gran numero di pagine, come abbiamo fatto per il primo, giacchè non ci [519] è stato dato finora di mettere la mano sui verbali che o non furono redatti formalmente o andarono smarriti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000912 |
E poichè siamo su questo tenia dei giornali, aggiungeremo che Don Bosco volle dedicare un po' del suo tempo parigino anche alla famiglia di colui che era stato il principe dei giornalisti cattolici e che tante battaglie aveva ingaggiate e sostenute dalle colonne dell' Univers contro tutti i nemici della Chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000545 |
Durante il banchetto che non poteva essere più sontuoso, gli fece la proposta di dedicare una campana della chiesa del Sacro Cuore in Roma al ricordo della prima comunione ricevuta nel dì di Pasqua dalla sua figliuola. |
||||
A018001251 |
Ma questo importava tale peso di responsabilità, che il nuovo Prefetto Generale avrebbe avuto bisogno della bilocazione per attendere contemporaneamente alle due mansioni; perciò Don Bosco volle che Don Durando continuasse di fatto a reggere la prefettura generale; il che permise a Don Belmonte di dedicare per due anni all'Oratorio la maggior parte della sua attività [187].. |
||||
A018001681 |
- Ebbene, riprese il Cardinale, qui nella vostra chiesa del Sacro Cuore ci avete una cappella che volete dedicare a S. Francesco di Sales, vostro patrono, non è vero?. |