Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001043 |
Così lasciò scritto: "In mezzo a' miei studi e trattenimenti diversi, come suono, canto, declamazione, teatrino, cui prendeva parte di tutto cuore, aveva eziandio imparati molti altri giuochi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000158 |
L'esercizio della declamazione, e poi il canto e la musica entravano nel loro programma, e D. Bosco intendeva che contribuissero alla educazione religiosa e morale dei giovani. |
||||
A003000160 |
Quei signori fecero eglino stessi da esaminatori sulla lettura e retta pronunzia, sull'aritmetica e sistema metrico, sulla declamazione e via dicendo, e non sapevano capacitarsi, come giovinotti, stati idioti sino ai sedici e diciotto anni, avessero potuto in pochi mesi portarsi così avanti nella istruzione. |
||||
A003001018 |
Altri, ed ecclesiastici e laici, prepararono i biglietti per la Cresima; taluni i giovanetti per la Confessione e Comunione; parecchi per la declamazione, pei dialoghi e pel teatrino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002627 |
Separato dai compagni, distolto dalle cattive letture, la frequenza dei buoni condiscepoli, l'emulazione in classe, musica, declamazione, alcune rappresentazioni drammatiche in un teatrino, fecero presto dimenticare la vita dissipata che da circa un anno conduceva. |
||
A004002868 |
La ginnastica, la musica, la declamazione, il teatrino, le passeggiate sono mezzi efficacissimi per ottenere la disciplina, giovare alla moralità ed alla sanità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000761 |
Si ritenga che il bello e la specialità dei nostri Teatrini consiste nell'abbreviare gli intervalli tra un atto e l'altro e nella declamazione di composizioni preparate e ricavate da buoni autori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007007042 |
8° Col pagamento regolare della pensione, oltre all'istruzione relativa a ciascuna classe, è a tutti fatta facoltà di prendere parte alla scuola di canto gregoriano, di musica vocale; ai primi esercizi di declamazione ed anche alla ripetizione che suole farsi per coloro cui il rispettivo maestro ne ravvisasse il bisogno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002693 |
A pure fatta facoltà di prendere parte ai primi esercizi di declamazione ed anche alla ripetizione che suole farsi per coloro, cui il rispettivo Maestro ne ravvisa il bisogno.. |
||||||
A010003338 |
Fu una gara, come avveniva sempre nei suoi onomastici, nel correre davanti a lui, e solo i più svelti e coraggiosi si succedettero nella declamazione. |
||||||
A010004618 |
Oltre a questi rami d'insegnamento vi sarà pure scuola di declamazione, ginnastica, musica.. |
||||||
A010011459 |
Si ritenga che il bello e la specialità dei nostri Teatrini consiste nell'abbreviare gli intervalli tra un atto e l'altro e nella declamazione di composizioni preparate e ricavate da buoni autori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003374 |
Con questa retta viene soddisfatta ogni spesa di scuola letteraria, scuola di canto fermo, di musica, declamazione, vitto, alloggio, medico, parrucchiere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001458 |
Sul principio di febbraio Don Paglia domandò al Beato se fosse contento che i chierici recitassero il Caio Gracco dal palco, ma in veste talare, per puro esercizio di memoria e di declamazione. |
||
A012006791 |
Quattro o cinque altri recitarono in seguito composizioni poetiche affettuose con una incantevole declamazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000553 |
Declamazione di cose diverse, canto, suono, qualche concerto; contentarono l'immenso uditorio che trovavasi presente in un vastissimo salone sotto alla chiesa". |
||||
A013003634 |
Coll'amena ricreazione, colla musica, colla ginnastica, coi salti, colla declamazione, col teatrino si raccolgono con molta facilità. |
||||
A013006680 |
La ginnastica, la musica, la declamazione, il teatrino, le [921] passeggiate sono mezzi efficacissimi per ottenere la disciplina, giovare alla moralità ed alla sanità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001894 |
3° Trattenere in amena ricreazione, musica, ginnastica, declamazione e simili nei giorni festivi i giovanetti operai del paese.. |
||
A014005163 |
In essi sono trattenuti.nella ginnastica, nella declamazione, musica, nel teatrino, ed in altri trastulli di amena ricreazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015005217 |
Questi trastulli sono la ginnastica elementare, salti, corsa, altalena, piastrelle, musica vocale e istrumentale, declamazione, teatrini, ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000215 |
Nel numero dell'II pubblicò una declamazione piena di malignità contro Don Bosco, che diffamava presso i lettori come abbindolatore di persone facoltose, denunziandolo al Governo quale violatore delle leggi e gran nemico della patria [24].. |
||
A016001104 |
Allora con l'aiuto di giovani ricchi della città ci si occupò di quei poveri orfani, insegnando loro la musica ed esercitandoli nella corsa, nella ginnastica, nella declamazione in accademie letterarie, e poi dopo la colazione e la merenda si procurarono loro molti onesti divertimenti. |