Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000460 |
La buona madre intravedendo forse come la Provvidenza non destinasse Giovanni alla vita dei campi, desiderava di mandarlo alla pubblica scuola di Castelnuovo, nella quale l'insegnamento riducevasi alla lettura, scrittura, alle prime quattro operazioni di aritmetica, ai primi rudimenti della grammatica italiana ed al catechismo; ma trovavasi assai impacciata per essere la sua borgata distante da Castelnuovo cinque chilometri circa e perchè ciò importava qualche spesa in famiglia, sia per la debita pensione, sia per le necessarie provviste. |
||
A001001210 |
Se qualche volta sua madre o alcuno degli amici gli portavano in regalo qualche commestibile, non sapeagli buono mangiarselo da solo; chiedevane perciò la debita licenza e facevane parte ai compagni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001526 |
D. Bosco aveva domandato all'Arcivescovo la debita autorizzazione, e ottenutala con decreto del l° aprile, il Sabato Santo disponeva tutto l'occorrente. |
||
A002001600 |
Ne' suoi discorsi, sia in pubblico sia in privato, l'udimmo sempre raccomandare ai giovani e agli adulti l'obbedienza alle autorità civili, perchè, diceva, chi comanda è posto da Dio a comandare; mentre egli stesso ne dava l'esempio prestando la debita sommessione verso quelli che presiedevano alla cosa pubblica, e ad un tempo studiando il modo di avvicinarli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000474 |
In casi gravi si condurrà il colpevole fuori della Chiesa e si farà la debita correzione.. |
||||||||
A003000500 |
Fatta la debita riverenza all'altare, o [111] la genuflessione se vi è il SS. Sacramento, andate al posto assegnato e ponendovi in ginocchio adorate la SS. Trinità con tre Gloria Patri. |
||||||||
A003000729 |
"Potete anche divertirvi in giuochi, trattenimenti atti a sollevare e non ad opprimere lo spirito ed il corpo; ma non recatevi mai a questi senza la debita licenza, e qualche volta alzate la mente al Signore offerendo quei trastulli a gloria e onore di Lui. |
||||||||
A003001174 |
Non è dunque ammissibile che siasi celebrata la santa Messa prima di ottenere la debita autorizzazione Come andò pertanto la cosa? Crediamo che il Sac. Bonetti abbia confusi insieme due fatti. |
||||||||
A003001465 |
- Fammi il piacere: togli dal fuoco quel pezzo di legno: è di troppo; così brucia il rame: Dimitte nobis debita nostra!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002967 |
D. Bosco, dopo aver preparati i fascicoli, prima di darli alle stampe li presentava per la debita revisione; ma, fatto singolare! i soli fascicoli dei primi sei mesi portano la scritta: Con approvazione della Revisione Arcivescovile, ma nessuno dei delegati aveva voluto apporvi la propria firma. |
||
A004003994 |
Che se v'accadesse di passare vicino ad una Chiesa, ove si compissero i divini uffizi, fate silenzio a debita distanza per non recare disturbo a quelli che entro si trovano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003202 |
È mia precisa intenzione che voi facciate quelle gravi osservazioni, cui nessuno, come mi riferirono, può dare la debita risposta.. |
||||
A005003379 |
A tal uopo fu chiesta la debita autorizzazione dal Regio Governo, che accolse favorevolmente la domanda, e con decreto del 2 corrente febbraio accordò tutte le facoltà, che pel buon esito della Lotteria sembrano opportune.. |
||||
A005005241 |
Dovendo egli far eseguire qualche lavoro studierà che ogni cosa sia fatta colla debita economia, ma per le spese e pei contratti di maggior rilievo dovrà andare d'accordo col prefetto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001083 |
Il Signore Le doni sanità e grazia e augurandole benedizioni dal cielo sopra tutto l'Istituto, mi professo colla debita stima.. |
||||||
A006001760 |
Nè a proposito di tale o tal caso è possibile indicare con la debita evidenza tutto quello che aspetta all'indole costante dei popoli, senza che ricorra tediosa necessità di ripetere ogni tratto i medesimi accenni. |
||||||
A006002252 |
Era cura di D. Bosco di far nascere occasioni frequenti e periodiche che eccitassero i cuori a questa sacra mensa colla debita preparazione. |
||||||
A006003995 |
Secondo l'uso dell'Oratorio, i giovani, premessa la debita preparazione, [656] fecero tra la messa la santa Comunione, che certamente è uno dei mezzi più efficaci per suffragare le anime dei fedeli defunti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002274 |
Resta quindi a cura della S. V. di farli di colà ritirare da persona munita della debita autorizzazione.. |
||||||
A007004131 |
Se malgrado la debita precauzione accadrà di accettarne qualcheduno di tal genere, dagli subito un compagno sicuro che non lo abbandoni mai. |
||||||
A007005085 |
Giusta la mente di S. S. occorre che Ella deputi un consultore di cotesta Sacra Congregazione per prenderli ad esame, e quindi voglia farne alla stessa S. S. la debita relazione.. |
||||||
A007005760 |
4° Generatim quomodo conciliare potest obedientia proprio Episcopo cum obedientia Superiorii debita, cui vi votorum S. Sede reservatorum devincitur?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002629 |
Rescrisse D. Bosco pregandolo a rinviare l'originale, finora però non si ottenne l'intento; di modo che D. Bosco si raccomanda alla S. V. affinchè voglia pur Ella aver la compiacenza di scrivere e far la debita premura a Monsignore, se pur desidera che il detto lavoro possa riuscire di maggior utilità.. |
||||||
A008005214 |
4° Generatim quomodo conciliari potest obedientia proprio Episcopo cum obedientia Superiori debita, cui vi votorum S. Sede reservatorum devincitur?. |
||||||
A008009414 |
In un giorno così solenne per fare la debita accoglienza a tanti insigni personaggi, all'Augusto Figlio del nostro Sovrano, voi avreste dovuto preparare grandi cose. |
||||||
A008009486 |
Una città che si amplifichi e ingrandisca senza costrurre nella debita proporzione delle nuove chiese egli è come se il nostro corpo si amplificasse, ma l'anima non prendesse possesso di questa aggiunta e rimanesse ristretta alle parti antiche senza vivificare le nuove.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002726 |
[289] Nella domenica fra l'Ottava sentissi tale miglioramento di forze, che poté colla debita preparazione accostarsi all'altare e celebrare la S. Messa con immensa consolazione del suo cuore. |
||||
A009009026 |
- Verificandosi il caso che venisse aperto un collegio provinciale in Alassio, il sacerdote Bosco si obbliga di portare il Ginnasio Municipale al numero delle classi ginnasiali, ed anche liceali, prescritte dalle leggi, previa la debita intelligenza col Consiglio Provinciale competente.. |
||||
A009009346 |
A completare le pratiche per l'apertura del nuovo collegio Don Bosco aveva già scritto anche al Papa, in data 14 luglio, per averne la debita licenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001167 |
Non appena lo scrivente sarà favorito dei documenti necessari per giustificare quanto sopra all'Amministrazione, si farà debita premura di tosto promuovere al riguardo le opportune deliberazioni del Consiglio Comunale siccome affare di sua competenza.. |
||||||
A010007303 |
Sono colla debita riverenza di V. S. Ill.ma. |
||||||
A010007411 |
Tanto per il momento gli comunico con la debita riserva. |
||||||
A010011281 |
Se malgrado la debita cautela, accadrà di accettarne alcuno di questo genere, fissagli subito un compagno sicuro che lo assista e non lo perda mai di vista. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000030 |
Giacchè abbiamo menzionato Don Guanella e il suo nome ci tornerà alla penna altre volte durante un triennio, conviene che ne facciamo ai nostri lettori la debita presentazione. |
||||
A011000310 |
stata portata la debita attenzione a quanto V. S. Ill.ma mi esponeva col suo foglio del giorno 8 Agosto pp. |
||||
A011001408 |
Fatta dunque la debita parte alla mentalità di curiali, attaccati per ufficio alla prassi e alieni per abito dal fare buon viso a novità in materie gravi, lo spettro di una scissura fra l'Ordinario torinese e la Santa Sede dovette sopraffare l'animo dei giudici e di rimbalzo mettere in apprensione anche il Santo Padre [118]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000721 |
Un confratello, recandosi in qualche collegio o partendone, non accettasse di portar lettere o checchessía senz'averne incarico dal Direttore locale; portandone poi con la debita licenza, non consegnasse direttamente al destinatario, ma al prefetto o al Direttore di quel tal collegio, affinchè, se credesse bene, vedesse. |
||||
A012004441 |
Ad uno chiede come ha coltivato il terreno; ad un altro quale cura ha usata a quelle piante, se le ha concimate a tempo debito, innaffiate quando si doveva, se ha tagliati ad esse i rami inutili, se ha procurato insomma che siano di utilità; a quell'altro chiede se ha bene alimentato il bestiame a lui affidato, se gli ha usata la debita cura; ed in simile guisa si fa render conto di tutto ciò che hanno fatto e guadagnato.. |
||||
A012008315 |
Torino, S. E. I. Nel '76 quando si fece l'ultima vendemmia nel sito primitivo, Don Bosco assente mandò a Don Rua una lunga nota di benefattori, ai quali, in ora debita da lui indicata, si portasse con il libretto dei Cooperatori qualche grappolo delle sue viti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003808 |
Il fatto è che nel maggio del 1877, rimossi con la sua tenacia e abilità tutti gl'impedimenti, potè presentare all'Arcivescovo i disegni per la debita approvazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001929 |
la debita patente e fosse di nazionalità francese. |
||
A014001932 |
Il primo era d'aver tenuta aperta una scuola libera senza la debita autorizzazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003234 |
Allo spuntare del giorno una folla di cittadini invase la cappella per ascoltare la sua Messa; poi cominciò la sfilata dei visitatori, che non gli diedero più tregua, finché in ora debita non se ne liberò a mala pena per andar a ossequiare il Cardinale. |
||
A015003491 |
Per esempio nel Pater vi é Dimitte nobis debita nostra sicut et nos dimittimus debitoribus nostris. Certi Catechismi omettono quell'et.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000056 |
E, a Dio piacendo, verrà pure a suo tempo, entro debita cornice, il ritratto vero e proprio, che nel modo più aderente alla realtà storica fissi la gigantesca figura del nostro Eroe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001849 |
Diciamo sempre di cuore: Dimitte nobis debita nostra sicut et nos dimittimus debitoribus nostris. |
||||||
A017001923 |
Il cardinale Nina giudicò la cosa opportuna e di sicuro effetto; onde passò prontamente la supplica al Prefetto di Propaganda per la debita presentazione. |
||||||
A017001962 |
E come potremo ripetere, dimitte nobis debita nostra, sicut et nos dimittimus debitoribus nostris, se poi nutriamo in cuore sentimenti di odio? Ah! non dimentichiamo le parole di Gesù Cristo ai suoi Apostoli: Vi riconosceranno per miei discepoli, se vi amerete a vicenda.. |
||||||
A017005258 |
Le case sono di nostra proprietà con la debita obbedienza agli Ordinari.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003575 |
I preti, bisogna dirlo, erano allora un po' aristocratici, e con la povera gente stavano a debita distanza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000242 |
La quale casa, o piuttosto spelonca, trasformata nel corso di una sola settimana in decente edificio lo stesso Servo di Dio, con la debita autorizzazione, benedisse solennemente e dedicò a Dio Ottimo Massimo in onore di San Fracesco di Sales la domenica 12 aprile del 1846. |
||
A019001492 |
Lo scopo dunque di mettere nella debita venerazione la sacra spoglia è stato raggiunto nella maniera più naturale che si potesse immaginare.. |