Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000480 |
Sebbene tutti gli impiegati dell'Oratorio si debbano considerare come altrettanti Pacificatori, tuttavia dite sono specialmente incaricati di tal dovere e saranno eletti a maggioranza di voti dagli impiegati dell'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004004005 |
Sebbene i figliuoli della Casa debbano fare quanto possono per fuggire qualsiasi peccato, tuttavia, o miei cari figli, vi sono tre mali che in particolar maniera dovete evitare, perchè maggiormente funesti alla gioventù e che traggono a terribili conseguenze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005089 |
D. Bosco alludeva certamente a qualche rivelazione, se così vuole essere chiamato tale presagio, poichè ne' varii sogni fa spesse volte cenno di peste, fame e guerra, ma senza determinare il tempo quantunque sembra che debbano essere contemporanee.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001744 |
Se la storia deve effettivamente adempiere al suo nobile ufficio di maestra della vita, essa deve descrivere la vita passata quale fu realmente, acciocchè le future generazioni possano non solo trarre coraggio e fervore dalle virtù di quelli che li precedettero, ma al tempo stesso dai loro mancamenti ed errori imparino con quale prudenza debbano regolarsi. |
||||||
A007001794 |
Alcune volte ci pare proprio, proseguì egli, che le cose non debbano essere così. |
||||||
A007006635 |
Vengono le vacanze, si presentano al parroco e domandano consiglio se debbano farsi prete o prendere altra professione. |
||||||
A007008103 |
D'altronde i loro studi essendo stati compiuti anteriormente a questo Regolamento, sembra che non debbano esservi assoggettati se non in quei corsi che dovessero sostenersi da che quel Regolamento cominciò ad essere in vigore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000303 |
I più piccoli diranno: i rettorici hanno forse essi l'anima più [33] grossa della nostra perchè si debbano usare ad essi preferenze? dirò che essi hanno qualche diritto di precedenza, perchè essendo i figli miei più grandi od anche i più vecchi della casa, hanno diritto che si usi loro qualche riguardo.. |
||||||||
A008001859 |
- Questo non va, ripeteva, che per me debbano aver incomodo gli altri.. |
||||||||
A008002512 |
È però da osservarsi che ciò non vuol dire che tutti quelli che caddero nella fanghiglia e più non si videro, e tutti quelli che bruciavano tra le fiamme debbano andar perduti nell'inferno; no! ci liberi Iddio dal dir questo. |
||||||||
A008004405 |
Sembrami per altro che le cose non debbano variare dalle primitive intelligenze. |
||||||||
A008004833 |
Ma era possibile a D. Bosco il prevenire o l'impedire tutti gli abusi, quando quelle tessere erano bensì consegnate direttamente o mandate in busta chiusa a centinaia di giovanetti, ma poi passavano per tante mani di persone sovente inesperti, sbadate e talvolta di poca coscienza? La sua vigilanza poteva estendersi in tante regioni lontane dall'Oratorio? Certe indelicatezze non erano prevedibili e anche prevedute da coloro che concedevano il favore? Senza dubbio noi non diamo carico a nessuno di tale severità, poichè è troppo giusto che le Amministrazioni debbano tutelare gli interessi loro affidati, ma non si pensi che Don Bosco non ponesse la massima diligenza nel mantenere gli obblighi che si assumeva.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001130 |
Non è provvisto nelle Costituzioni, se gli alunni della Società debbano durante gli anni di studio essere liberi dall'attendere all'istruzione altrui, o se siano obbligati a prestare servizio siccome i socii non studenti e non chierici. |
||||||||
A009005585 |
Il Sommo Pontefice pertanto, nell'udienza avuta dal sottoscritto Mons. Segretario di questa Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari, in data 19 febbraio 1869, attese le Lettere Commendatizie di moltissimi Vescovi, approvò e confermò l'enunciata Congregazione sotto il governo del Superiore Generale, salva la giurisdizione degli Ordinarii secondo la forma dei Sacri Canoni e delle Apostoliche Costituzioni, come a tenore del presente Decreto l'approva e conferma, differita a tempo più opportuno la approvazione delle Costituzioni, le quali dovranno correggersi secondo le osservazioni per ordine di Sua Santità già altre volte comunicate, eccetto la quarta, che dovrà modificarsi come segue: Cioè la Santità Sua benignamente annuendo alle preghiere del sacerdote Giovanni Bosco, concesso al medesimo, come a Superiore Generale della Pia [560] Congregazione, la facoltà, valevole soltanto per tutto il decennio prossimo venturo, di rilasciare le Lettere Dimissoriali per ricevere la Tonsura e gli Ordini tanto Minori, quanto Maggiori, agli alunni, che avanti i quattordici anni furono accolti in qualche collegio o convitto della medesima Congregazione o vi saranno accolti in avvenire, e che a suo tempo diedero il nome alla prefata Pia Congregazione o lo daranno in appresso; ma in modo che, se per qualsiasi motivo vengano licenziati dalla Pia Congregazione, debbano rimanere sospesi dall'esercizio degli Ordini ricevuti, finchè provvedutisi di sufficiente Sacro Patrimonio, se sono insigniti dei Sacri Ordini, non trovino qualche Vescovo che benevolmente li accolga.. |
||||||||
A009007551 |
Colle vicende di questa buona giovane si dimostra quale uso i ricchi debbano fare delle loro ricchezze, e si espongono le ragioni che inducono un luterano a morire riconciliato colla Chiesa.. |
||||||||
A009008754 |
La casa dell'Oratorio si adopera anche per aiutare costoro, sia che possano pagare qualche pensione, oppure essendo assolutamente poveri debbano riceversi gratuitamente.. |
||||||||
A009008930 |
E decretiamo che queste Nostre Lettere siano stabili, valide ed efficaci ora e sempre, ed abbiano pieno e totale effetto; e che giovino ampiamente a quelli cui riguardano o riguarderanno quando che sia; che nelle cose sopraddette debbano giudicare e definire così tutti i giudici Ordinari e delegati, ed eziandio gli Uditori di Cause del Palazzo Apostolico; e che sia vano ed inutile il giudizio se mai avvenga che alcuno di qualunque autorità, scientemente o per ignoranza, giudichi diversamente in queste cose.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001976 |
2) Che i giovani non debbano mai gettarsi sul letto in tempo di pulizia; se avanza loro tempo potranno dormire, sedendosi sul baule o sovra una scranna accanto al letto ed appoggiarvi sopra la [174] testa; oppure, se hanno volontà, utilizzar quel po' di tempo nel leggere qualche libro ameno, etc.. |
||||||||||||||||||||||||
A010005519 |
Ognun s'immagini quanto debbano essere utili alla libertà e alla civiltà d'Italia le proposte d'un Prete Bosco, clericale famoso!. |
||||||||||||||||||||||||
A010007265 |
A me pare, che i soggetti i quali intendono poi fare i voti nella Congregazione debbono essere appositamente esercitati per due anni nell'umiltà ed annegazione di sè medesimi, e per riuscire alla totale indifferenza di se stessi, che è il sostanziale del Religioso, debbano essere applicati ad esercizi di ascetica speciale, come si fa negli Ordini religiosi, e specialmente nella Compagnia di Gesù; al contrario alSig. Don Bosco sembra, che ammettendo ai voti solo dei giovani i quali entrarono nelle sue scuole da giovanetti e che per 7 od 8 anni od anche più furono ogni dì attentamente osservati, e furono sempre e sono ora trovati modesti, pii, casti, docili, mortificati, ciò debba bastare per giudicarli atti ai voti. |
||||||||||||||||||||||||
A010007274 |
Tutti gli studenti di Teologia debbano almeno per quattro anni frequentare le scuole del Seminario della città ove trovasi la loro casa; e quindi nelle case della Congregazione dei luoghi, ove non sono Seminari, non si tengano soggetti, i quali percorrano lo studio di questa scienza.. |
||||||||||||||||||||||||
A010007275 |
Tutti gli ordinandi presentati dalSig. Don Bosco debbano prima d'ogni ordinazione presentarsi al Vescovo del luogo, e coi dovuti attestati fargli constare, che essi entrarono nelle Scuole della Congregazione prima dei 16 anni, e vi rimasero sempre, che fecero i Voti perpetui (se trattasi d'Ordini maggiori), frequentarono le scuole del Seminario: e quindi essere dal Vescovo sottomessi al diligente esame prescritto dal Concilio di Trento Sess., 23, c. 12.. |
||||||||||||||||||||||||
A010008366 |
Alle 9 tornava a radunarsi la Congregazione Particolare per l'approvazione delle nostre Costituzioni; stette raccolta fino all'una e mezzo pomeridiana; e al dubbio proposto: - Se, e come debbano approvarsi le recenti Costituzioni della Società Salesiana nel caso? - rispondeva: - AFFIRMATIVE ET AD MENTEM.. |
||||||||||||||||||||||||
A010009125 |
Ella sa quanto sia stretto il dovere di un superiore di provvedere al bene dei suoi religiosi, che è pur quello della Chiesa, e sa pure certamente quali debbano essere i casi in cui un Ordinario possa rifiutare tali ordinazioni. |
||||||||||||||||||||||||
A010009931 |
Per ciò che riguarda l'osservazione 24, dove si avverte che sarebbe opportuno prescrivere che i confessori, sia degli alunni, sia dei socii, debbano essere approvati dall'Ordinario. |
||||||||||||||||||||||||
A010009944 |
Se, e come debbano approvarsi le recenti Costituzioni della Società Salesiana nel caso?. |
||||||||||||||||||||||||
A010010163 |
Sarebbe opportuno prescrivere che i Confessori sia degli Alunni, sia dei soci, debbano essere approvati dall'Ordinario. |
||||||||||||||||||||||||
A010015618 |
Punto 2° - Chi saranno questi due? - Da quello che vanno a fare colà si può desumere chi debbano essere.. |
||||||||||||||||||||||||
A010015976 |
[104] Ecco alcune delle aggiunte di Don Rua, piene di semplicità e di candore, tolte in parte dalla" Monaca in casa " del Frassinetti, che ci sembra debbano tornar gradite a chi legge:. |
||||||||||||||||||||||||
A010015977 |
"Le Figlie di Maria Ausiliatrice saranno sempre allegre colle sorelle, rideranno, scherzeranno, ecc.; sempre però come pare debbano fare gli Angeli tra loro; ma alla presenza di persone di altro sesso conserveranno ognora un contegno grave e dignitoso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000020 |
Finalmente non perderò di vista a chi e a che debbano queste pagine servire. |
||||
A011001988 |
Ho fondato motivo a credere che, dato il vero aspetto alle cose e palesato il nostro buon volere, debbano eziandio svanire le difficoltà o non esistenti o non volute. |
||||
A011003011 |
Se ilSig. D. Bosco ha meritato e merita bene dalla Chiesa, io penso di non avere demeritato nè di demeritare, e quindi non veggo il perchè si debbano ad esso conferire dei privilegi, i quali divengano punizioni per me.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003879 |
Pare però che le difficoltà debbano piuttosto essere quando uno si ascrive, che quando si fa professione religiosa, che dipende interamente dalla volontà individuale.. |
||||
A012004996 |
3° Di fissare un regolare noviziato nel quale debbano sperimentarsi i Fratelli postulanti prima di passare alla vita attiva negli Ospedali.. |
||||
A012005024 |
3° Di fissare un regolare noviziato, nel quale debbano sperimentarsi i Fratelli postulanti, prima di passare alla vita attiva negli Ospedali.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001366 |
Le Figlie di Maria Ausiliatrice saranno sempre allegre colle sorelle, rideranno, scherzeranno, ecc., sempre però come pare debbano fare gli Angeli fra loro; ma alla presenza di persone di altro sesso conserveranno ognora un contegno grave e dignitoso. |
||
A013002170 |
[351] Io sono persuaso che le testimoniali debbano chiedersi all'Ordinario di origine e non a quello nella cui diocesi andrebbe a dimorare e mi pare che l'Ordinario non possa ingerirsi nell'interno di una Congregazione, senza fare uno sfregio alla S. Sede che l'ha approvata indipendente nel suo regime interno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000228 |
Bisogna istruirli come vi siano due vie: gli uni debbono salvarsi passando per l'una, gli altri passando per l'altra; bisogna raccomandar loro di pregar molto il Signore per conoscere su quale delle due debbano essi camminare, in quale abbia egli sparse le sue grazie perchè le possano raccogliere; e si consiglino col confessore.. |
||||||||||||
A014000671 |
- Che devi far praticare in vita quello che desideri che i tuoi figli debbano praticare dopo di te. |
||||||||||||
A014001148 |
Lasciando a parte elle l'esecuzione del Decreto era impossibile in così breve tratto di tempo, la prego permettermi alcune osservazioni che parmi lo debbano rendere illegale e senza effetto.. |
||||||||||||
A014001655 |
I. [Dichiarare] a quale delle due sacre Congregazioni mentovate debbano rivolgersi i missionarii salesiani, che ora trovansi nell'Uruguay e nella Repubblica Argentina, nei ricorsi all'autorità della Santa Sede.. |
||||||||||||
A014003185 |
Ma basterà questo per adempire al prescritto del Concilio di Trento? A [524] me pare di no: imperocchè qui trattasi di prodigi operati non nei tempi antichi, non in luoghi lontani, ma nel tempo Presente nella città arcivescovile e come sotto gli occhi dell'Arcivescovo di Torino, cui il Concilio di Trento dà l'incarico di esaminarli e riconoscerli prima che si divulghino: pare adunque manifesto, stando al decreto del Concilio di Trento, che questi prodigi non si debbano in modo alcuno pubblicare, e molto meno nella diocesi, in cui si dicono avvenuti, senza il Previo esame e riconoscimento del Vescovo locale.. |
||||||||||||
A014003192 |
In questi casi egli è di parere che i Vescovi, a tenore di un decreto 23 maggio 1668 della Sacra Inquisizione, debbano bensì preventivamente rivedere e approvare il libro, affinchè venga alla luce scevro di ogni cosa contraria alla sana dottrina e senza nulla di strano, ridicolo o contrario alle comuni norme della sana critica; ma che si astengano da giudizio e da positiva approvazione circa la verità dei fatti miracolosi che vengono narrati, soltanto permettendo di stamparli come narrazioni appoggiate unicamente sopra sufficienti argomenti di probabilità umana, atti a produrre una qualche morale certezza; al qual effetto basta la protesta esplicita dell'autore, conforme ai noti decreti di Urbano VIII. Questa regola, come spiegava ampiamente il relatore, era stata adottata a puntino dalla Sacra Congregazione dei Riti in due recenti decreti per postulati dei Vescovi di Santiago nel Chile e di Capua [360]. |
||||||||||||
A014006160 |
Accadendo per qualsiasi evento, o motivo; purchè, questo non sia per impedimento di forza maggiore, che la Congregazione (quod Deus avertat) in un tempo congruo da non oltrepassare i sei anni da oggi, non portasse a compimento la fabbricazione della Chiesa in modo che possa essere aperta al Divin Culto, essa resterà nello stato in cui si troverà a libera disposizione dell'Autorità Ecclesiastica, senza che nè la medesima, nè la persona che la rappresenta, restino obbligate per qualunque impegno contratto dalla Congregazione, o debbano darle compenso alcuno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000123 |
- Dimmi qualche cosa che debbano fare di preferenza in questo mondo.. |
||||||||||
A016000273 |
Noi destineremo questo capo alla prima parte della lunga peregrinazione, lamentando che vi debbano spesseggiare purtroppo le lacune, dovute a smarrimenti di corrispondenze.. |
||||||||||
A016002320 |
In generale il sistema che noi dobbiamo adoperare è quello chiamato preventivo il quale consiste nel disporre in modo gli animi de' nostri allievi, che senza alcuna violenza esterna debbano piegarsi a fare il nostro volere. |
||||||||||
A016002322 |
Io intendo di esporvi qui quali siano i veri motivi, che vi debbano indurre alla repressione, e quali siano i castighi da adottarsi e da chi applicarsi [351].. |
||||||||||
A016002327 |
Perciò io raccomando a tutti i Direttori, che prima debbano adoperare la correzione paterna verso i nostri cari figliuoli, e che questa sia fatta in privato, o come si suol dire in camera charitatis. |
||||||||||
A016002349 |
5. Quali castighi debbano adoperarsi e da chi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000908 |
Se debbano farsene due, una ai Cooperatori e l'altra alle Cooperatrici. |
||||
A017001086 |
Fatto ciò vedremo come si possano ammaestrare e come si debbano custodire i giovani. |
||||
A017001669 |
Esamini se vi sono debiti e quando si debbano pagare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002528 |
QUELLE persone che sono molto amate, sembra che non debbano mai morire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000166 |
I° Il Sac. Don Giov. Bosco in tutto il corso di sua vita ha dato prove di una virtù eminente, quale Urbano VIII nella lettera circolare, fatta dalla S. Congregazione dei Riti indirizzare ai Patriarchi, Arcivescovi e Vescovi in data del 12 Marzo 1631, esige, perchè gli Ordinari debbano addivenire alla composizione del Processo Diocesano (V. LAMB., De serv. |
||||
A019001012 |
In questo inizio del nuovo anno liturgico che già invita tutte le genti alla culla del divin Redentore, in questo giorno sacro al grande Patrono delle Missioni San Francesco Saverio, il Beato Don Bosco ci fa sentire il suo motto, grido accorato insieme ed innamorato: Da mihi animas, e i tre Venerabili Martiri dell'America Meridionale ci mostrano fino a qual punto si debbano amare le anime redente col Sangue dell'Uomo - Dio. |
||||
A019001272 |
Insegnando come con l'esercizio della carità si debbano attraverso i corpi cercare le anime, portò l'esempio anche di Don Bosco. |