Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000787 |
Non datemi paga alcuna, ma tenetemi con voi.. |
||
A001000799 |
Ma, invitato più volte dalla medesima a governare eziandio una sua bambina di cinque anni, in bel modo le rispondeva: - Datemi dei ragazzi, e ne governo fin che volete, anche dieci; ma bambine non debbo governarne. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002278 |
- Che pazienza! datemi subito i danari, o che lo vi uccido.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001005 |
Soleva dire: - Datemi un giovanetto che sia temperante nel mangiare, nel bere e nel dormire, e voi lo vedrete virtuoso, assiduo ne' suoi doveri, pronto sempre quando si tratta di far del bene, e amante di tutte le virtù; ma se un giovane è goloso, amante del vino, dormiglione, a poco a poco avrà tutti i vizii. |
||||
A004001033 |
L'Abate non potè trangugiar niente, e partitosi dall'Oratorio andò immantinente dalla famiglia d'Agliano dicendo: Per carità, datemi da pranzo perchè non reggo dalla sfinitezza. |
||||
A004001817 |
- Mamma, datemi una pagnotta.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000640 |
Perciò invitollo, anzi l'aiutò a tradurle e cavar questo senso: O Signore, datemi anime, e prendetevi tutte le altre cose. |
||||||
A005000769 |
- Ma dove era la vostra chiesa prima di Lutero e di Calvino? obbiettavagli D. Bosco; dove era il protestantesimo nei 1500 anni che scorsero dalla Chiesa primitiva fino alla riforma? Se la società di questi uomini era visibile, questa deve sempre aver avuto dei capi: datemi adunque il loro nome, patria, successione, il tempo in cui vissero, il luogo in cui abitarono, il loro culto, liturgia, dommi, morale, disciplina. |
||||||
A005000769 |
Anzi non vi domando il nome di molti: datemi il nome di un sol uomo che prima di Lutero e di Calvino abbia professata la dottrina che oggidì voi professate.. |
||||||
A005003114 |
- Datemi almeno un saggio della vostra felicità; fatemene almeno sentire qualche stilla!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000966 |
Datemi un giovanetto che frequenti questi sacramenti, voi lo vedrete crescere nella giovanile, giungere alla virile età e arrivare, se così piace a Dio, fino alla più tarda vecchiaia con una condotta, che è l'esempio di tutti quelli che lo conoscono. |
||||||
A006002663 |
"Da dieci anni che io sono all'Oratorio sentii le mille volte a dire da D. Bosco: - Datemi un giovane che io non l'abbia mai conosciuto in modo veruno ed io guardatolo in fronte gli rivelo i suoi peccati incominciando ad enumerare quelli della sua prima età. |
||||||
A006004348 |
Datemi adunque, vi prego, l'elemosina che negli anni scorsi eravate soliti a dare al predicatore di San Rocco: non è giusto che io debba trascurare di chiedere qualche soccorso per i miei figli poveri. |
||||||
A006004955 |
Voi che siete mio così grande amico, datemi voi stesso una strenna per i miei figli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000026 |
- Tosto trascrisse nella sua cronaca tale raccomandazione e vi aggiunse: - "Voi intanto, dolcissima Mamma mia, che mi deste un sì caro consiglio, datemi pure i mezzi per metterlo in esecuzione, e fate che io accresca veramente questo bel numero, ma che vi sia io pure compreso. |
||||
A007005885 |
- Era adunque come la nuvoletta del Carmelo ai tempi di Elia? - Bene: gli [727] rispose D. Bosco; datemi la stola. |
||||
A007006267 |
Parlammo a lungo della sua casa e lo informai di ogni cosa, secondo le istruzioni datemi dalla S. V. prima della mia partenza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000525 |
Quando io verrò qui ad annunziarvi che un altro ha da morire, per carità datemi sulla voce, essendovi qui alcuni che restano troppo spaventati a questi annunzi, e scrivono ai loro parenti che li tolgano dall'Oratorio, perchè D. Bosco annunzia sempre che qualcuno ha da morire... Ma ditemi: se io non lo avessi annunziato, Ferraris si sarebbe preparato così bene a presentarsi al tribunale di Dio? Egli, è vero, era un buon figliuolo, ma in quel punto chi può dirsi assolutamente preparato a subire il rigoroso giudizio che darà il Signore? Ferraris fu ben fortunato per essere stato avvisato. |
||||||
A008003153 |
- G.: Vergine Maria, datemi un cuore puro e mondo.. |
||||||
A008008024 |
In questa bella solennità datemi una grande consolazione. |
||||||
A008008049 |
Io vado tra voi come padre, amico e fratello; datemi solamente il cuore alcuni istanti, poi sarete tutti contenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006272 |
Io pertanto non voglio fermarmi alla questione letteraria notando gli errori di grammatica che nel vostro scritto si contengono, nemmeno usare parole plateali per rispondere alle calunniose espressioni ivi usate; lasciamo a parte le bassezze e gli insulti, e datemi chiara risposta sui quesiti già proposti:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001067 |
- Bene, datemi 70.000 lire ed io penserò a quanto è necessario per l'amministrazione interna: quanto all'amministrazione esterna non voglio e non debbo impacciarmi. |
||||||||||
A010004776 |
- Ebbene io incarico voi di fare, per le vostre parti, questa scelta; datemi la lista bell'e fatta, ed io l'approverò.. |
||||||||||
A010007928 |
Ad ogni modo, o miei cari amici, fatevi coraggio; io non cesserò di pregare per voi, adoperarmi per voi, pensare per voi, e voi datemi questo aiuto col vostro buon volere. |
||||||||||
A010008129 |
[7 79] Io prego Dio per tutti voi, e voi datemi un segno di vera affezione facendo tu e i tuoi e miei figli del laboratorio una Santa Comunione secondo la mia intenzione. |
||||||||||
A010011186 |
Datemi uno osservante delle regole ed ubbidiente e lo vedrete modello in tutto. |
||||||||||
A010011918 |
Datemi una famiglia in cui siano molti a raccogliere, e un solo a disperdere; un edifizio in cui siano molti a fabbricare ed un solo a distruggere; noi vedremo la famiglia andare in rovina, e l'edifizio sfasciarsi e ridursi ad un mucchio di rottami.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000077 |
Ma datemi alcuni di quelli esseri che non hanno moralità. |
||||
A011000711 |
- La cosa è grave e le informazioni datemi sono esatte.. |
||||
A011003868 |
Datemi adunque un giovane che, giunto all'età della discrezione, vuol decidere a che stato appigliarsi; egli si trova aperte davanti molte vie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000545 |
Allora io mi rivolsi a quel buon vecchio e tra stupefatto e sdegnato gli dissi: - Orsù, datemi una spiegazione di quanto vedo; io ne capisco nulla. |
||||
A012001440 |
Datemi un giovane buono: esso è tranquillo e contento, poichè la sua coscienza non lo rimorde di nulla. |
||||
A012001442 |
Datemi un giovane che abbia avuto la disgrazia di non confessarsi bene, d'aver taciuta qualche cosa in confessione, di aver anche fatto qualche comunione sacrilega, e voi vedrete come la sua coscienza sia veramente in burrasca. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003064 |
Che onore, che gioia, ma insieme che confusione per loro! Il Cardinale con grande gentilezza [487] disse: - Miei cari Salesiani, ho tanta sete! Datemi un po' d'acqua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002497 |
Io sono guarita, voglio alzarmi, datemi le vesti. |
||
A014003313 |
Mi sono fermato a trattare un poco più a lungo questo argomento, non già perchè io creda che qualcuno di voi ne abbia bisogno, ma affinchè, se gli occorre, se ne serva per cavare certi pregiudizi dal capo di altri, In quanto ai Cooperatori e alle Cooperatrici io sperimento ogni giorno che essi fanno e sanno fare la carità, e confido che vorran [547] continuare, mostrandosi così veri seguaci di San Francesco di Sales, che si fece tutto a tutti per guadagnare tutti a Dio, e ripeteva sovente: Datemi anime e prendetevi il resto; da mihi animas, cetera tolle. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000994 |
- Commentò quindi così queste parole: - Io dirò a voi la stessa cosa, o figliuole: datemi l'obbedienza e vi farò grandi sante; poichè le due dita di testa indicavano l'obbedienza. |
||
A016000994 |
E ripetè un detto di S. Filippo Neri, il grande apostolo di Roma e l'amico della gioventù, com'egli lo chiamò, il detto da lui rivolto ai giovani: - Datemi un giovane che a me ceda [197] solo due dita della testa, e io ne farò un gran santo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002984 |
- Datemi quello che volete, rispondeva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000430 |
Ed in vero uno si chiede meravigliato: Come s'è potuto realizzare tutto questo? Ed è giocoforza riconoscere che tutto è dovuto ad un intervento speciale della Grazia di Dio onnipotente: manus Dei fecit haec omnia! Ma dove ha potuto questo gran Servo di Dio trovare la forza per condurre a termine tante opere? Il segreto esiste, ed Egli stesso lo ha rivelato continuamente, forse senza accorgersene: e sta racchiuso in quella frase, da lui tante volte detta e scritta, che fu come il motto di tutta la sua vita: Da mihi animas, cetera tolle: Signore, datemi anime e prendetevi tutto il resto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000184 |
· Miei cari Salesiani, ho tanto sete! Datemi un po' d'acqua (Card. Pecci) [XIII 487].. |
||||||||||||||||||
A020003336 |
· Datemi un giovane mai conosciuto ed io gli rivelo i peccati (coscienze aperte come un libro) [VI 453].. |
||||||||||||||||||
A020003519 |
· Datemi un giovane che a me ceda solo due dita della testa e io ne farò un gran santo (S. Filippo Neri)... Le due dita di testa indicavano l'obbedienza [XVI 197].. |
||||||||||||||||||
A020004068 |
· Io credevo di dover trattare con povere persone... Datemi adunque, vi prego, l'elemosina che negli anni scorsi eravate soliti a dare al predicatore di S. Rocco [VI 713].. |
||||||||||||||||||
A020008069 |
· "Datemi un giovane che a me ceda solo due dita della testa e io ne farò un gran santo..." ( S. Filippo N.). |
||||||||||||||||||
A020008628 |
· Datemi la lista bell'e fatta e io l'approverò (per la nomina dei Vescovi) [X 434].. |
||||||||||||||||||
A020009494 |
· Io credevo di dover trattare con povere persone... Datemi adunque, vi prego, l'elemosina che negli anni scorsi eravate soliti a dare al predicatore di S. Rocco [VI 713].. |
||||||||||||||||||
A020010813 |
· Datemi un giovane che a me ceda solo due dita della testa e io ne farò un gran santo (S. Filippo Neri) [XVI 197].. |
||||||||||||||||||
A020012113 |
Datemi un giovane che a me ceda solo due dita della testa e io ne farò un gran santo ( S. Filippo Neri ) [XVI 197].. |
||||||||||||||||||
A020012612 |
· Io incarico voi di fare questa scelta; datemi la lista bell'e fatta, ed io l'approverò ( Pio IX ) [X 434], Il Fanfulla ne parla [445].. |