Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000050 |
CAPO XL. Le vacanze pasquali - Giovanni va a Pinerolo e di qui a Barge dal Prof. Banaudi - Viaggio verso Fenestrelle - Un temporale e ritorno a Pinerolo, poi a Chieri - Lettera alSig. Strambio - Giovanni è invitato a dar consiglio sulla vocazione. 118. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000294 |
I giovanetti, studiandosi di non far cosa che potesse dar dispiacere alla mamma, aspettavano ansiosamente il suo ritorno, tanto più che loro prometteva sempre che avrebbe recato seco per regalarli un pane benedetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000297 |
E abbiamo veduta riprodursi in lui eroicamente quella continua vigilanza, quell'amore di star quanto più poteva in mezzo a' suoi giovanetti, quella pazienza di dar ascolto a tutte le parole che gli indirizzavano, e quel premuroso e prudente interrogare, col quale invitava i suoi amici a rendere conto della propria condotta, di che gli era stata maestra la diletta sua madre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000483 |
- Non verrai? Ebbene!.....- Tutti si slanciarono su di lui, e coi pugni serrati incominciarono a tempestarlo con tante percosse, quante bastarono per dar sfogo alla loro bestiale irritazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000567 |
In questi viaggi egli aveva fatto disegno di attrarre a sè i carrozzieri e i mozzi di stalla, per dar loro qualche sommaria nozione di catechismo e ricondurli a Dio col Sacramento della Penitenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000603 |
Giovanni, che era uscito di chiesa, non per curiosità, ma per effettuare un suo disegno, si avanzò nel mezzo del circolo e sfidò il ciarlatano a far prova chi meglio fra loro due sapesse dar saggio di destrezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000621 |
Giuseppe infatti tosto correva a dar loro il [152] benvenuto, avea mille interrogazioni da fare, volea sapere tutte le loro notizie della giornata, le avventure che aveano incontrate e tutte le circostanze degli arresti operati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000627 |
Il brigadiere non proseguì oltre le sue indagini; avea voluto solamente dar prova di accortezza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000695 |
- Ma un giorno li volle avere tutti e tre insieme per dar loro gli estremi avvisi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000758 |
Ma la gioia dell'intero paese venne a dar sollievo alle angustie private. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000827 |
Margherita aveva fatto il viso brusco per non dar pretesto ad Antonio di crederla complice in quel ritorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000828 |
Teneva, è vero, con sè due viceparroci, ma anch'essi, diceva, erano sovraccarichi di lavoro, ed egli non osava dar loro simile incombenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000839 |
Margherita però, la quale presa una risoluzione secondo giustizia era irremovibile, non cedette: e disse apertamente che i tribunali avrebbero finita essi la vertenza con dar ragione a chi l'aveva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000852 |
Frattanto potè con maggior comodità che a Morialdo dar pascolo al suo cuore colle pratiche di pietà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000871 |
Tu va per funghi, va per nidiate: ecco il tuo buono: ecco la tua abilità: in ciò riuscirai stupendamente... Ma tu studiare il latino è una stranezza! - Giovanni senza dar segno di essere offeso insistè: il maestro replicò caricando la dose; ma siccome Giovanni non cessava di chiedergli che facesse quella prova, finalmente gli disse di accomodarsi con quel còmpito che gli piacesse meglio, ma protestando che egli non leggerebbe le bestialità che riuscirebbe a mettere in carta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000899 |
Io son certo che vide e seppe molte cose più che non disse per dar sfogo alla piena che riempivagli il cuore; ed era questo un segno del premio meritato colla sua perseverante fiducia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000929 |
Applicava molto a proposito le parole udite, e se ne serviva per dar consigli agli amici e molte volte si dimostrava caritatevole consolatore degli afflitti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001133 |
Rise non poco il buon canonico; gli fece dar saggio di alcuni atti di destrezza, e come potè conoscere il modo con cui le cose facevansi comparire e disparire, ne fu molto allegro, fece a Giovanni un piccolo regalo e in fine [348] conchiuse: - Va a dire a tutti i tuoi amici che ignorantia est magistra admirationis.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001275 |
Tutti i giovedì, attirati da' suoi bei modi, moltissimi giovanetti di Chieri, varii dei quali erano stati due anni prima suoi condiscepoli nel ginnasio, venivano a visitarlo, e noi sentivamo sempre all'ora consueta la voce del portinaio che gridava:, [406] Bosco di Castelnuovo! - Egli scendeva, s'intratteneva allegramente con quei giovani, che lo attorniavano come figli il proprio padre, entrava in discorsi relativi alle scuole, allo studio, alle pratiche di pietà, non ometteva mai di dar loro qualche buon consiglio, li conduceva eziandio in cappella a fare una breve preghiera e loro dimostrava un affetto tutto speciale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001284 |
Pel che non di rado avvenivagli di troncare a mezzo la parola, per dar campo a che altri liberamente parlasse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001308 |
Ai 9 anni Giovanni Bosco viene a conoscere la grandiosa missione, che a lui sarà affidata; ai 16 ode la promessa dei mezzi materiali, indispensabili per albergare e nutrire innumerevoli giovani; ai 19 un imperioso, comando gli fa intendere non esser libero di rifiutare la missione affidatagli; ai 21 gli è palesata la classe de' giovani, della quale dovrà specialmente curare il bene spirituale; ai 22, gli è additata una grande città, Torino, nella quale dovrà dar principio alle sue apostoliche fatiche e alle sue fondazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001338 |
- E battendo colle mani le chiavi che [431] aveva attaccate al grembiale: Sono qui sa! Crede ella che io voglia dar loro dell'acqua da bere?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001463 |
Questa, come tutte le molte altre sue poetiche composizioni che fece in varie circostanze, non sono dispregevoli; se non che le rime, le tronche in fine di strofa e molti versi dimostrano l'uomo che ha premura di non perdere un tempo preziosissimo, ma nello stesso tempo che ha gran cuore e vuole dar segno di affetto e di stima a' suoi benefattori ed amici.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000104 |
Ma per giungere più certamente a questo scopo e non prepararci da noi stessi dei disinganni, che prolungano indefinitamente e compromettono il buon successo della causa, non bisogna dar retta a questi vantatori di Francesi, a questi nebulosi Tedeschi, a questi Inglesi malinconici, che credono di poter uccidere il Cattolicismo ora con una canzone oscena, ora con un sofisma, ora con un triviale sarcasmo arrivato di contrabbando come i cotoni inglesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000119 |
Ci era di che dar la voglia di morire; e si sono visti di tali capricci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000260 |
D. Bosco, ritornato al Convitto, stette qualche giorno sopra pensiero sul quando o sul come dar principio all'opera sua; aspettava un'occasione per colorire il suo disegno: quand'ecco, un fatterello inaspettato venirgliene ad aprire la via. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000335 |
E qui ci pare pregio dell'opera dar pure un'idea dell'ottimo metodo seguito ordinariamente nelle conferenze di morale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000361 |
D. Bosco aveva osservato a D. Cafasso come, per animare questi giovanetti alla perseveranza, alle riunioni festive, fosse necessario dar loro dei regalucci e come egli non avesse danaro per ciò fare; ma D. Cafasso gli aveva prontamente risposto: - Questo non vi faccia difficoltà; alle spese occorrenti penserò io. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000409 |
"E di mano in mano, scrive egli, che faceva loro sentire la dignità dell'uomo, che è ragionevole e deve procacciarsi il pane della vita con oneste fatiche e non col ladroneccio; appena facevasi risuonare il principio morale e religioso alla loro mente, provavano in cuore un piacere, di cui non sapevano dar ragione, ma che li faceva risolvere a farsi più buoni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000410 |
Egli già fin d'allora si accorgeva quanto fosse difficile a guarire alcuni di essi, dopo che erano vissuti lungo tempo nel disordine, e comprendeva che il solo mezzo di preservarli dal vizio per l'avvenire era di raccoglierli in sicuri asili, ove si potesse dar loro una educazione religiosa, premunendoli dai tanti pericoli che da soli non potrebbero vincere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000538 |
Al mattino di ogni festa si continuava a dar comodità di accostarsi ai SS. Sacramenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000550 |
L'amico di Mazzini, sotto il manto della religione ed il mentito vessillo della croce, aprivasi la via per dar principio alla rivoluzione e riunire insieme tutte le forze dei nemici della Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000815 |
Ei soffriva, combatteva, pregava, pronto, se occorreva, a dar la vita per la nobile sua missione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000850 |
- Ah Signore, gridò quell'uomo saltando in piedi e toccandosi il naso che doleagli forte, avete fatto proprio bene a piante sì alte dar frutti così piccoli; se fosse stata una zucca che da quell'altezza mi fosse caduta addosso, mi avrebbe sfracellata la testa, e già sarei all'altro mondo!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000932 |
Anzi risalì subito a quell'altezza dalla quale era caduto per dar mano ai lavori di riparazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000983 |
D. Bosco affrettavasi a dar comunicazione al Conte e alla Contessa come egli li volesse partecipi del favore insigne concesso dal Pontefice e, quei Signori accoltolo con gran festa instarono che rimanesse con loro a pranzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001003 |
E la rabbia si accrebbe quando vide alcuni dar principio al giuoco della palla ed una sua gallina accovacciata in un cesto, volare via spaventata da un ragazzetto e l'uovo cadere [288] in terra e rompersi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001243 |
E tutta quella gente tornava alla carica con tale costanza e con tale abbondanza di riflessioni, da dar indizio per lo meno di una specialissima cura degli interessi di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001374 |
Sembrava che rattenuti da un misterioso agente non potessero risolversi a dar principio alle loro brutali prodezze". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001530 |
Intanto il sito stabile, i segni di approvazione del Superiore ecclesiastico, le solenni funzioni, che andavansi celebrando nelle feste più belle, certi regalucci somministrati dai benefattori, la musica che si faceva ognor più scelta, le varie sorta di giuochi e trastulli, come salti, corse, bussolotti, corde, bastoni, e cento altre novità, cui sapeva escogitare l'industriosa mente di D. Bosco e dar vita il suo gran cuore, attiravano all'Oratorio fanciulli e giovinotti da tutte parti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001578 |
Siccome poi non aveva potuto tirare al suo partito il venerando Arcivescovo, uomo altrettanto intrepido ne' suoi doveri quanto zelante del bene delle anime, così volle almeno che questi vi si trovasse presente nella lusinga [443] di dar poscia ad intendere che la croce erasi unita colla spada per dare al nostro Oratorio il colpo mortale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001589 |
Da quanto potei rilevare parmi che la politica di D. Bosco, consista nell'istruire i suoi giovanetti da buoni cristiani; insegnar loro a leggere, scrivere e far di conto; assisterli che non dicano e non facciano del male in ricreazione; collocarli al lavoro presso ad onesti padroni; visitarli lungo la settimana e dar loro buoni consigli; fare insomma quello che dovrebbero fare i loro parenti, che non fanno, o perchè non possono o perchè non vogliono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001671 |
E la buona Patrizia burbera in apparenza, mantenne la sua irrevocabile parola di non dar più alcuna elemosina a D. Bosco personalmente; ma non era sua intenzione negare ogni soccorso all'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001958 |
Quantunque entrambi avessero collocata la loro fiducia nei granai e nei tesori della divina Provvidenza, tuttavia non tralasciarono di fare quanto dipendeva da loro, a fine di non obbligarla sì tosto a dar mano ai miracoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002114 |
Constatiamo ancora come dal 1846 in poi è ai fanciulli che degnossi di apparire Maria SS., come per dar loro testimonianza della sua predilezione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000058 |
CAPO XLIX. D. Bosco risolve di dar principio alla Pia Società di S. Francesco di Sales - Tempi difficili per aver vocazioni - Scelta di quattro giovanetti popolani dell'Oratorio - Don Bosco incomincia ad iniziarli nella grammatica italiana e latina: rapidi progressi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000158 |
Quindi allorchè per utile sollievo procurava loro l'occasione di recitare, o alla presenza di insigni personaggi che visitavano l'Oratorio, ovvero in saggi scolastici per dar prova della loro istruzione, voleva che si esponessero i principii e le massime di nostra santa fede, o poesie che riguardassero qualche mistero della religione, o i privilegi e le glorie della SS. Vergine, o alcuni fatti della Santa Scrittura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000186 |
Noi qui le abbiamo collegate in un solo racconto, per non dar luogo a superflue ripetizioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000378 |
Rimasero solo due, uno dei quali, arrabbiato con D. Bosco stesso ed eccitatore di quella scena disgustosa, voleva farsi dar ragione di non so che. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000456 |
In qualunque altra circostanza venissero a lui, accoglievali sempre con maniere soavi e festose; e aveva scritto per norma di un Direttore: "Egli deve essere pronto ad accogliere con bontà quegli impiegati che a lui si dirigessero, e a dar loro quei suggerimenti che possono tornare utili al mantenimento dell'ordine, e a promuovere la gloria di Dio ed il vantaggio spirituale delle anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000470 |
È caldamente raccomandato ad un Sacrestano di mettersi vicino al campanello solito a suonarsi nella Benedizione, per dar segno quando il Sacerdote si volge al pubblico col Santissimo, ma non suonarlo la seconda volta, finchè non siasi chiuso il tabernacolo, e ciò per togliere ai ragazzi una specie di voglia di alzarsi, e uscire di Chiesa con irriverenza a Gesù Sacramentato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000488 |
Terrà pure conto dei libri che entrano ed escono dalla Biblioteca per poterne dar conto a chi di ragione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000555 |
Avvicendandosi tutte queste scene che, d'estate specialmente, avevano lunga durata, sopravveniva la notte e Don Bosco prima di congedare i giovani soleva dar loro qualche avvertimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000743 |
Per tal guisa i catechizzandi avevano tempo a pranzare, recarsi ali catechismo e trovarsi per tempo nella scuola, nel laboratorio o sulle fabbriche, senza dar motivo a lamenti, nè ai maestri nè ai padroni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000745 |
In tal caso, e quando un Vescovo poteva accondiscendere alla sua, domanda, divideva i cresimandi in due o tre classi e faceva dar loro istruzione a parte sul modo di ricevere questo [183] Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000951 |
Da quel punto in Valdocco non si cessò più neppure per un giorno solo di dar lode a Dio col Rosario e con santo Sacrifizio, malgrado la corrente contraria che andavasi formando in quei tempi contro queste pratiche giornaliere di pietà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001009 |
Più d'uno si era fatto una legge di dar buon esempio per riparare gli scandali dati quando nessuno aveagli ancora insegnato il timor di Dio; e se qualcuno lodavali per la loro esemplare condotta in famiglia, nell'opificio e dovunque, rispondevano con un'espressione ingenua di fisionomia: - Oh, una volta era tanto cattivo! È D. Bosco che mi ha salvato!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001049 |
A Torino giungevano le notizie di Roma ed anche qui continuavano ad ogni occasione le grida frenetiche, ostinate di Viva Pio IX. Mons. Fransoni però aveva compreso tra i primi che sotto quelle esagerate espressioni di entusiasmo si celava l'artificio delle sette, e sollecitato dal Papa a muovere i fedeli in aiuto degli Irlandesi che lottavano contro la fame, il 7 giugno 1847 scriveva in una sua lettera pastorale: "Quella essere un mezzo assai acconcio di mostrare ossequio al Pontefice, e perciò averglisi a dar plauso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001151 |
- Ma crede forse che ci sia dei male nel dar una pubblica testimonianza del proprio amore alla patria? osservò Brofferio con un leggero tono sarcastico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001194 |
Monsignor Fransoni fu pregato di presiedervi e dar facoltà di cantare la S. Messa sotto il portico di quella. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001210 |
E pur troppo la polizia non tardò a dar compimento alle violenze della piazza con intimare il loro allontanamento dai Regii Stati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001312 |
Le pietre della pubblica via servivano per dar principio allo scontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001336 |
In quel mentre entrati nell'Oratorio e avvicinatisi a lui alcuni compagni del suo drappello, avendo saputo D. Bosco che amavano il canto, li invitò a dar prova della loro valentia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001374 |
Sua madre, nel veder crescere il numero dei ricoverati, e se un posto rimaneva vacante, venir subito occupato da un nuovo giovine, spesso interrogava D. Bosco: - E che cosa vuoi dar loro da mangiare, che non abbiamo nulla? - E D. Bosco scherzando: - Loro daremo dei fagiuoli: non prendetevi di ciò fastidio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001636 |
Non è più tempo di dar ascolto alle chiacchiere dei retrogradi e degli intransigenti; bisogna operare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001868 |
Gioberti propendeva a dar forza alle idee di ordine e di moderazione e ciò non veniva approvato dai suoi colleghi del ministero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001878 |
Mons. Fransoni aveva incoraggiato molto D. Bosco a dar queste ripetizioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001893 |
Questi signori dovevano dar principio a quelle remote attinenze che poi collo svolgersi dei tempi avrebbero condotti nella loro patria i discepoli di S. Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001908 |
Questa scheda doveva rimandarsi alla direzione del giornale non più tardi dei primi giorni del febbraio 1849; non furono però molte le azioni sottoscritte, e si raccolsero circa 800 lire, che pareva dovessero bastare per dar vita al foglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001999 |
Oltre a ciò D. Bosco lo raccontava più di cinquanta volte ai giovani dell'Oratorio e centinaia di volte a quelli delle altre sue case, senza però far mai cenno di sè, senza far mai il nome di nessuno e senza dare indicazioni del luogo, e omettendo ogni particolarità che potesse dar sospetto trattarsi di lui, ma sempre colle stesse identiche circostanze, senza mai nulla mutare o aggiungere, sicchè si vedeva come egli fosse stato presente ad un fatto profondamente rimasto impresso nella sua memoria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002227 |
Molti fra gli stessi religiosi malvolentieri portavano il giogo della regola, e sembravano dar ragione alle critiche e alle invettive degli empi, dei giornalisti e dei romanzieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002239 |
Dopo un mese di prova, riuscita felicemente, D. Bosco stesso incominciò a dar loro con una pazienza ammirabile le prime nozioni della lingua latina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002375 |
- Ed egli stesso ne dava l'esempio, mantenendosi costantemente allegro, cercando ogni mezzo più adatto per dar loro causa d'allegria, prendendo talora parte ai divertimenti e procurando loro amene passeggiate, che avevano sovente per meta la visita di qualche santuario.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002414 |
Quante spiegazioni non dovette dar loro, quante maniere adoperare per addestrarli alla mimica, quanto tempo perdere, quante volte ripetere egli stesso un dialogo finchè fosse imparato perfettamente a memoria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002950 |
Ora andrò a casa e saprò dirlo a' miei figli; saprò ancora dar consigli ad altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002970 |
Si raccomanda a tutti e specialmente ai più adulti di frequentare i santi Sacramenti nella chiesa dell'Oratorio Per dar buon esempio ai compagni; perchè un giovane che si accosti alla Confessione e alla Comunione con vera divozione e raccoglimento, fa talvolta maggior impressione sull'anima altrui, che non farebbe una lunga predica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000216 |
- E concludeva essere necessario dar principio ad una Congregazione religiosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000315 |
Si pensava ben anco di eccitare l'emulazione con qualche esposizione di oggetti d'arte, di industria, di dar qualche accademia e distribuire premii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000485 |
Ma non potrà dar denaro ad alcuno senza un biglietto portato dal visitatore, sottoscritto dal direttore, in cui si dichiari la realtà del bisogno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000520 |
Avrei voluto prima d'ora dar effetto a questa dimostrazione del Santo Padre, se la moltiplicità e la gravezza degli affari me ne avesse dato agio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000526 |
Io, io stesso lo vidi più volte in pubblico ed in privato a dar segni non ordinari di divozione verso la Gran Madre di Dio".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000777 |
D. Bosco fu grato alla bontà dell'Arcivescovo e, ritornato in Torino, continuò a dar le sue lezioni fino al termine dell'anno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000977 |
Intanto per timore del Governo i parroci esitavano a dar principio alle sacre missioni in preparazione all'acquisto del Giubileo; gli assembramenti numerosi nelle chiese, avrebbero potuto dar appiglio ad effervescenze politiche o provocare sospetti, divieti e repressioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001020 |
Talora gli erano portate uova o altre vivande che incominciavano ad alterarsi ed egli se ne cibava tranquillamente senza dar segno di avvedersene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001082 |
Oppure usciva per cercare un nascondiglio dove dar corso alla corrispondenza ed alla composizione delle opere che andava pubblicando; effetto che difficilmente avrebbe potuto ottenere nell'Oratorio, assediato com'era dalle udienze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001103 |
E tutto ciò senza mai lamentarsi delle sue tribolazioni, senza mai dar indizio della menoma impazienza, a segno che sempre di buon umore e faceto, pareva godesse ottima salute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001118 |
- E che? egli rispose quell'Ecclesiastico: Lei sa ciò che non sanno gli altri? A Ciriè vi sono due parroci; e questi non hanno occhi? Crede che non siamo informati di quanto accade? Dunque adesso la luce ha da venire solamente da Valdocco? - D. Bosco non replicò; ma passò poco tempo e la zizzania crebbe in maniera così visibile, che si dovette di premura dar principio in Ciriè ad una missione per opporsi agli eretici e confutare i loro errori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001162 |
Anche gli altri tre lo aiutarono efficacemente nell'opera degli Oratorii festivi, sia nel catechizzare ed istruire i giovani esterni ed interni, sia nell'assisterli in chiesa e nelle ricreazioni, sia nel dar loro lezioni di canto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001355 |
DON Bosco non aveva messo tempo in mezzo nel cercare oblazioni dai fedeli per dar principio alla chiesa progettata, e fra gli altri ricorreva all'Abate Rosmini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001480 |
I suoi compagni di Castelnuovo lo riconoscevano per capo in ogni divertimento Essendo venuto un Vescovo a dar la cresima nella parrocchia, il giovanetto, ammirando il paludamento di Monsignore, erasi fatta una mitra ed un piviale di carta; di una canna aveva formato un pastorale, quindi sedutosi su di una scala a piuoli facevasi portare sulle spalle dei compagni, in mezzo alla turba dei fanciulli che applaudivano al piccolo vescovo, mentre esso seriamente li benediceva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001547 |
D. Bosco in sua camera radunava sovente i suoi più fidi e più distinti per bontà, per dar loro istruzioni particolari sull'andamento dell'Ospizio e dell'Oratorio e sul modo di fraternamente sorvegliare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002006 |
Per essere più sicuri, questi solevano tenere presso di sè una piccola pistola carica a sola polvere, per dar l'allarme ai vicini con un'esplosione se ne occorresse il bisogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002118 |
Conteneva al piano terreno oltre una ventina di scemi o cretini, nel piano superiore una trentina di poveri ragazzi cronici ed infermi dai quattro ai nove anni; siccome il solaio, così tutti i travi del tetto venivano a poggiare sopra un pilastro posto in mezzo della vasta camerata: sopra [397] questo pilastro e il tetto erasi alzata un'altra colonna di terra cotta, appunto una di quelle che avevano servito ad uso di stufe; sopra questa colonna ergevasi una statua della Vergine Immacolata, alta oltre un metro, vuota nell'interno, di semplice scagliuola, con intorno al capo un'ampia corona di dodici stelle: avresti detto che stava proprio là per fare la sentinella e scudo alla Piccola Casa, anzi quasi per dar legge alla natura, al flagello e determinargli le vie, i confini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002730 |
Domandò eziandio ospitalità per sè e pel compagno; ma un amministratore si rifiutò di dar loro alloggio nelle stanze destinate per i preti, sicchè dovettero ambedue contentarsi delle camere preparate per i pellegrini secolari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002754 |
Predicati gli esercizi spirituali a Giaveno, D. Bosco si, recò ad Ivrea per contentare quel Prelato e riceverne gli ordini; e furono stabilite le ultime decisioni per dar vita alle Letture Cattoliche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002989 |
Intendeva dar prova di sua riconoscenza a D. Michelangelo Chiatellino, maestro di metodica a Carignano, che in tante occasioni avealo aiutato nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003136 |
Fatte sgombrare quelle stanze D. Bosco dovette dar mano alle riparazioni e al ripulimento di quei locali [31], non badando a far altre spese; e vi collocò subito nuovi inquilini di sua fiducia, per assicurarsi che non avrebbe più ai fianchi nessun vicino pericoloso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003145 |
Finalmente un perfido amico conoscendo il suo caso gli disse che presso i protestanti avrebbe trovato grande carità fraterna e che bastava frequentare le loro prediche e dar loro il proprio nome, per essere soccorso, senza umiliazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003476 |
Pensando alla sua bell'opera dei poveri artigianelli, mi rammemorai un Istituto in parte simile, fondato da uno zelante canonico che conobbi e che mi pare si chiamasse Bellati, il quale per dar lavoro ad alcuni poveri giovani e qualche guadagno allo stabilimento ci aveva introdotta l'arte tipografica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003627 |
- Ma dunque che vuoi? domandò Don Bosco; e il cane sbattè le orecchie e dimenò la coda e continuando a dar segni di compiacenza, poggiò il capo sulla tavola, guardando Don Bosco, come se volesse dargli la buona sera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003754 |
Egli è pregato d'invigilare che tutti gli altri impiegati adempiano al loro dovere e deve essere in grado di sapere dar notizia in qualsiasi momento della condotta dei figli e degli impiegati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000048 |
Il suddito è obbligato in coscienza a dar [6] notizia al Governo di quelle occulte congiure delle quali ha contezza, perchè il Sovrano è il padre del popolo".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000094 |
Prima del 1850 un giovane, che frequentava l'Oratorio festivo, ammalò in una gamba che venne in suppurazione con buchi da dar ribrezzo per la tabe che ne scaturiva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000151 |
Che se noi possiamo dar principio alla provvista di materiali in questo momento, avrebbesi un agio non inferiore al quindici per cento, cosa che non si avrebbe più sul finire di aprile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000468 |
Ma le domande di soccorsi continuavano: erano povere madri di famiglia che venivano a raccomandarsi per le loro figlie, o ragazze per le loro madri, o altre donne che si prestavano per l'ufficio di infermiere; e Margherita, [90] donate le sue cuffie, il suo scialle, terminava con dar loro le sue vesti e le mezze sottane, in modo da non avere più altri panni fuori di quelli che indossava.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000572 |
Animati dallo spirito del loro padre più che superiore, D. Bosco, si accostano coraggiosamente ai colerosi, inspirando loro coraggio e fiducia, non solo colle parole, ma coi fatti, pigliandoli per le mani, facendo le fregagioni, senza dar vista del menomo orrore o paura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000836 |
Nei primi anni dell'Oratorio, quando non aveva ancora porteria, soleva attendere alle udienze, dopo la messa, sotto i porticati della casa, e non si vide mai che conducesse donne in camera per dar loro udienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000858 |
Ed ecco D. Bosco stesso in mezzo ai fanciulli maestro e modello nelle parole e nelle opere ai preti, ai chierici e a tutti i suoi coadiutori; e la sua purità brillare così rigorosa, delicata e pubblica, da non dar mai luogo al più lieve dubbio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000880 |
Ma se D. Bosco in primo luogo intendeva prendere la difesa dei diritti del Signore, nello stesso tempo desiderava eziandio dar testimonianza di affetto e di riconoscenza verso Casa Savoia, dalla quale i suoi giovanetti avevano ricevute molte beneficenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000927 |
Laonde il dovere che a tutti incombe di promuovere la gloria di Dio, quello è che mi spinge a dar di piglio alla penna, e registrare alla meglio che mi fia possibile quelle cose, che mi paion più luminose e degne di menzione intorno alla vita di D. Giov. Bosco, mio venerato superiore, acciocchè non vadan sepolte nell'oblio tante azioni degne non so se più d'essere ammirate o imitate".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001200 |
Io di ciò sono tanto sicuro, signor generale, che se avessi saputo che lei intendeva di recarsi in casa mia, le avrei tolto l'incomodo di questa visita; io stesso sarei andato al suo palazzo, ove con tranquillità avremmo potuto trovare il modo di dar soddisfazione al Re e nello stesso tempo salvare la mia coscienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001374 |
Mi creda: è proprio un dar da mangiare a poveri affamati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001404 |
D. Bosco affrettavasi allora colla seguente circolare dar notizia ai benefattori dell'esito della lotteria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001446 |
Fumero mantenne la sua promessa cantando solamente in chiesa e per dar lode a Dio e conservò limpida la graziosa sua voce fino a tarda età.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001571 |
105 di grissino che servirono a dar da mangiare ai giovani orfani e poveri ricoverati in quest'Oratorio; come eziandio ne La ringrazio della carità che si compiacque stabilire di quindici Kilogr. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001653 |
Per non dar troppo nell'occhio o dispiacere a' suoi ospiti, servivasi di taluna delle vivande più delicate; ma sovente non ne mangiava, poichè attraeva così l'attenzione di tutti ai suoi discorsi, che al sopravvenire di un'altra portata il domestico, e talvolta ad un suo cenno, gli toglieva e cambiava il piatto, senza che altri se ne avvedesse.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001670 |
- Lascia fare a me, pensò; cercherò di dar loro una qualche lezione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001719 |
Nella moltitudine di domande, che specialmente negli ultimi anni riceveva per nuove fondazioni di case, aveva sempre riguardo, coeteris paribus, a dar la preferenza a quelle che gli venivano fatte da benefattori insigni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001770 |
Qui crediamo opportuno dar qualche notizia più ampiae più ordinata della gita di D. Bosco co' suoi giovanetti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002025 |
Era grande la sua prudenza nel dar consigli a coloro che lo consultavano sulla scelta dello stato, e prima di pronunciare un giudizio ponderava bene ogni cosa, osservava se apparivano i veri segni di vocazione e quindi [400] invocava colla preghiera i lumi dello Spirito Santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002142 |
Non si tardò a dar principio alla festa profana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002295 |
E perchè poi i nostri discorsi siano di qualche frutto, si desidera altresì col di Lei beneplacito, che siano presenti, solo come testimoni, due altri nostri colleghi d'impiego i quali, come discretissimi, istrutti e di retto criterio, abbiano dalla forza dei nostri argomenti, a dar gloria a Dio, col riconoscere che la rivelazione è verità, e fuori di quella tutto errore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002295 |
Premesso che nel sig. Pina trovo un giovane veramente raro pei tempi che corrono e specialmente dotato di un cuore religioso e cristiano; pur sgraziatamente, per l'ignoranza ed i pregiudizi inoculati in lui da una subdola educazione, è incapace non solo di fare, ma neppure d'intendere una logica argomentazione in fatto di religione: così ha stimato bene il sottoscritto di additargli la S. V. R.ma per di lui avvocato di cui, a parte le proprie opinioni, la fama corre onoratissima, e perciò di avere una conferenza con esso Lei, nella quale sia dato allo scrivente di dar conto a questo sig. Pina della propria fede, delle proprie speranze e del fondamento su di cui sono basate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002393 |
Ho ancora la nota del panattiere del mese di marzo da pagare e non so dove prendere il denaro; se mai Ella può aiutarmi, è proprio un dar da mangiare ai poveri affamati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002521 |
Chi bramerà far parte di questa società, dovrà anzi tutto purgarsi la coscienza col Sacramento della Confessione e cibarsi alla mensa Eucaristica, dar quindi saggio di sua condotta con una settimana di prova, leggere attentamente queste regole e promettere esatta osservanza a Dio ed a Maria Santissima Immacolata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002526 |
E Maria? Benedica essa i nostri sforzi, giacchè l'ispirazione di dar vita a questa società fu tutta sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002740 |
Tuttavia non cesso di raccomandarmi alla sua provata carità onde continui ad aiutarmi sia per la spesa degli Oratorii festivi, sia anche per dar pane ai ragazzi ricoverati, come eziandio per aprire una scuola diurna ad Ognissanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002800 |
Bisognerebbe dar loro una solenne lezione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002802 |
Colla sua mente perspicace e la mano pronta, era l'anima di tutte le lotterie, s'impegnava per dar lavoro ai laboratorii, andava ad ordinare il pane e a fare le varie compre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002957 |
Il piacere che mi scrivevi di provare sul divertirti intorno alle cose sacre è buono, e vuol dire che Dio ti vuol bene, e che tu pure dar ti devi grande sollecitudine per amarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002967 |
E D. Bosco faceva dar sesto all'intera casa, ed a ciascuna stanza assegnava la destinazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003165 |
Bellia trascrisse tutta questa storia, e della verità del fatto si disse pronto a dar giuramento: e aggiungeva in una lettera da lui scritta a D. Rua nel 1903 - "Parecchi dei nostri più antichi sacerdoti dubitarono che D. Bosco abbia composto la suddetta opera, perchè non hanno idea quanto D. Bosco vi faticasse attorno, essendo fuori dell'Oratorio, mentre viaggiava, o dettava missioni nei paesi e nelle città".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003375 |
Tra questi giovani, siano della città, siano dei paesi di provincia, se ne incontrano alcuni (per lo più orfani), i quali sono talmente poveri ed abbandonati, che non si potrebbero avviare ad un'arte o mestiere senza dar loro alloggio, vitto e vestito; e a tal bisogno si è provveduto con una casa annessa all'Oratorio di Valdocco, ove sono accolti in numero di oltre centocinquanta: loro è somministrato quanto occorre per farsi buoni cristiani ed onesti artigiani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003376 |
Accennato così lo stato di questi Oratorii si può facilmente [613] conoscere ove sia diretto il provento della Lotteria; le spese dei fitti dei rispettivi locali, la manutenzione delle scuole e delle chiese, il dar pane ai centocinquanta ricoverati, sono oggetti di gravi dispendi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003450 |
Il Sottoscritto nel permettersi di rammemorare tali disposizioni alla S. V. Ill.ma la pregherebbe ove ne sia il caso, cioè sempre quando esistano in codesto Oratorio giovani nati nel 1839, di volerne dar nota a questo Uffizio al più presto che le sarà fattibile, indicando per ognuno: i il Casato, 20 il Nome con cui viene solitamente chiamato, 30 il nome del padre, accennandone l'esistenza o la morte, 4° la condizione del padre, 51 il Casato e nome della madre, accennandone anche la esistenza o la morte, 6° il luogo della nascita, accennando la Provincia a cui appartiene, 71 la professione, ed in ultimo quelle altre nozioni che si riferissero sia alle individuali fisiche imperfezioni, ed ai diritti di famiglia che ai giovani stessi potessero competere per la esenzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003480 |
La risposta fu secondo la loro domanda, ma prudente: -Non far male quelli che in suolo pubblico avessero fatto fracasso, purchè non commettessero violenze contro le persone e la proprietà; ritenessero però che non intendevano, con queste parole, di dar loro una norma come regolarsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003762 |
"Ognuno si ricordi, ei scriveva, che assumendosi anche un sol biglietto coopera a vestire gli ignudi, istruire gli ignoranti, albergare i pellegrini e dar del pane ai poveri affamati, chè tale è appunto lo scopo dell'opera, degli Oratorii maschili".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003876 |
Il giovane F... potrebbe, benchè a torto, credere di dar qualche vantaggio alla casa, prendendo parte col canto a varie funzioni in città, ma tu, [692] o G...., no; tu prendi dalla casa tutto ciò di che abbisogni, sei accettato a pensione intieramente gratuita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003882 |
Condotto infine a buon termine il suo scritto, pregò lungamente il Signore, come egli stesso ci narrava, acciocchè lo ispirasse se fosse giunta l'ora di dar principio alla vagheggiata Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003908 |
Questi, essendovisi introdotti senza punto farne parola alla Curia Metropolitana, il Vicario Generale non aveva voluto dar loro la facoltà di amministrare il Santuario, e vi aveva nominato Rettore uno degli Oblati e poi un prete secolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004054 |
Sebbene sia scopo nostro di pubblicare piuttosto cose di dottrina e non di polemica, come quelle che sono principalmente dirette al semplice cristiano, tuttavia gli sforzi che da qualche tempo l'eresia fa per introdursi nelle classi basse del popolo e negli stessi casolari campestri, ci mostrano la necessità di dar luogo a qualche fascicolo atto a premunire i fedeli contro al veleno che taluni sotto al nome di protestanti, valdesi o evangelici (che sono quasi sempre una cosa medesima) studiano di portar or qua or là per rubare o deturpare il prezioso tesoro de' nostri avi: la santa cattolica religione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004576 |
Che questa accettazione poi sia un'azione di gran merito è dottrina chiara di sant'Alfonso il quale scrive che: "L'accettare la morte per adempire la volontà divina e dar gusto a Dio è un atto di virtù il più eccellente che esser possa ( Vittorie dei martiri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004625 |
Quivi il vetturino invitò i passeggeri a discendere perchè intendeva di far riposare i cavalli e dar loro la biada. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004663 |
Ora è circondato da 284 colonne con 88 pilastri disposti in semicerchio da ambo i lati in quattro file che dividono il porticato in tre ambulacri, dei quali il più ampio nel mezzo può dar transito a due carrozze; sopra il colonnato campeggiano 96 statue di santi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004718 |
Tuttavia egli osservava ogni cosa: i giovani, i capi d'arte, gli istitutori ed assistenti; esaminava con qual perfezione si eseguissero i lavori; interrogava gli uni e gli altri, con quella finezza bonaria, che era tutta sua propria, in modo da potersi dar ragione dello spirito dominante: e notava nella sua mente ciò che parevagli più degno di considerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004768 |
Rua, ed eccoli nella palla che aveva intorno intorno alcuni fori come piccole finestre, e che poteva dar comodo ricetto a sedici persone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004983 |
Frattanto in uno di questi giorni il Conte Rodolfo De - Maistre, volendo dar testimonianza della grande stima che aveva per D. Bosco, lo invitò ad un pranzo diplomatico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005161 |
Fin dall'anno 1841 il Sac. Bosco Giovanni si univa ad altri ecclesiastici per accogliere in appositi locali i giovani più abbandonati della città di Torino a fine di trattenerli con trastulli e nel tempo stesso dar loro il pane della divina parola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000122 |
Per dar gloria a Lei e al suo Divin Figliuolo aveva imparata la musica e colla sua voce argentina e gratissima cantava nelle pubbliche e solenni funzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000889 |
Dopo Magone non c'è morto ancora nessuno: se fossi un po' io il designato! - E così dicendo quasi piangeva, e intanto irritando la pustoletta col troppo fregarla, le fece dar sangue".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000898 |
Negli ultimi mesi dell'anno 1858 e nei primi del 1859 maturavano avvenimenti, che dovevano mutare le sorti degli Italiani e nello stesso tempo dar campo a D. Bosco di esercitare la sua prudenza e la sua carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000972 |
Quand'ecco si viene a conoscere un fatto che pareva dar ragione ai contradditori di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001133 |
Io non aveva denari e non sapeva dove dar del capo per trovarli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001142 |
- Un'altra volta trovandomi io stesso in bisogno di dar le paghe ai muratori per le costruzioni già fatte, ricorsi a D. Bosco, ma egli nulla aveva di che darmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001181 |
E chi mai non avrà da rimproverarsi di qualche irreverenza, se volge i suoi pensieri alla vita passata? Quanti mancamenti di rispetto alla sua presenza, quante distrazioni! Quante comunioni fatte con un cuore freddo, indifferente, fatte solo forse per convenienza, per non dar nell'occhio! Chi sa ancora che qualche volta non si abbia rinnovato il tradimento di Giuda col sacrilegio! E Gesù fu sempre così buono, così compassionevole per la nostra miseria! Ah! ognuno vi pensi un po' sul modo col quale ha trattato Gesù e risolva per l'avvenire di accendere nel suo cuore una fede viva in riconoscenza delle tante umiliazioni a cui per nostro amore si assoggettò questo nostro buon Dio; di far ardere il suo cuore d'amore verso questo buon Gesù per i patimenti che gli tocca soffrire nel SS. Sacramento dagli ingrati suoi figli; di eccitarci ad un vero pentimento di tutti i nostri peccati, in riconoscenza delle preghiere che porge al suo Eterno Padre per noi....... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001337 |
Di ascoltare senza dar segni di noia, anzi dimostrando interesse, chi ripete un fatto che ha già narrato altre volte, come se fosse una novità, e usare tale riguardo specialmente ai vecchi: di non rimanere sempre muto in una conversazione di amici: di non mai interrompere chi parla, o rispondere senza essere interrogato, e di temperare e moderare sempre la risposta colle parole, mi pare ovvero a me sembra, e non mai dare sentenza in senso assoluto, quando non è in campo una verità della religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001376 |
A centinaia si riversavano nei campi che si stendevano fuori della città, si dividevano in due partiti, e, per dar prova di valentia, l'uno assaliva l'altro con battagliole [223] che si dicevano finte, ma che riscaldando gli animi finivano sempre con vere tempeste di pietre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001926 |
Dio lo aveva scelto a dar principio ai suoi misericordiosi disegni per la redenzione del mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002004 |
A questo scopo s'intese con un bravo insegnante che veniva in tempo di vacanza a dar loro regolarmente le sue lezioni, sicchè non pochi fecero eccellente prova.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002013 |
Nasi, l'Arcivescovo gli chiese: - Ma insomma, D. Bosco fa del bene o fa del male? - Il Canonico gli diede spiegazioni, quali poteva dargli un amico sincero dell'Oratorio, e l'Arcivescovo ne fu contento, e non tardò di presentarsi a lui l'opportunità per dar prova della sua soddisfazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002127 |
- Sei ben tu che a Magenta hai lavorato per dar da bere agli assetati feriti e moribondi?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002146 |
Mi sono unito cogli altri ed abbiamo lavorato otto giorni per trasportare i feriti all'ospedale e dar sepoltura ai morti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002198 |
Don Bosco soleva rispondere: - Il sistema preventivo: la carità! - Pressato a dar maggiori spiegazioni e a suggerire i mezzi che si potrebbero adoperare per far trionfare questa carità, una volta rispose: - Il santo timor di Dio infuso nei cuori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002719 |
E lo ammoniva, lo avvertiva a far senno e lo scongiurava a dar consolazione al cuore misericordioso di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002893 |
E qui prima di continuare i nostri racconti dobbiamo dar ragione ai lettori di quanto siamo per iscrivere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002946 |
Una caritatevole persona aveva regalata tale somma all'Oratorio e D. Bosco comunicando ai giovani la buona notizia, [505] aggiunse che l'Oblatrice desiderava, che quel denaro servir dovesse per dar loro una gustosa colazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003031 |
Oltre ai ricordi dettati ai giovani dai predicatori, D. Bosco volle dar loro egli pure alla sera i suoi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003039 |
Così aveva occasione di impartir loro qualche ammaestramento e col suo stile ricco e festivo dar sempre nuovo pascolo alla loro fantasia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003102 |
Io diceva al Parroco che benedicesse, ma egli pretendeva che dovessi dar io la benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003118 |
In Bergamo D. Bosco, sempre più riconoscente alla famiglia De Maistre, aveva visitata la figlia del Conte Rodolfo, vedova a 19 anni del Conte Medolago, e si affrettava a dar notizie di lei, che sapeva essere vivamente desiderate, al Conte padre molto avanti negli anni che era in Francia a Beaumesnil.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003240 |
Questi sono sempre i più imbroglioni, ostentano zelo sperando di avanzarsi nella loro carriera: ad essi poco importa schiacciare un uomo: spesso travisano i fatti per dar prova di essere spregiudicati: vogliono aver lode di oculati: col pretesto che non sono essi che fecero le leggi o le ordinanze, si mostrano inflessibili e talora inurbani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003244 |
Seguendo questa regola si potrà dar ragione del nostro procedere sia nelle cose fatte, sia in quelle da farsi, poichè la spiegazione personale delle nostre buone intenzioni, diminuisce assai e spesso fa scomparire le sinistre idee, che nella mente di taluni possono essersi formate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003659 |
E nulla trovarono che potesse dar ragione alle paure del Governo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004055 |
Oggi non posso dar loro udienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004174 |
Quindi smise l'autorità quasi regale di luogotenente, onde si era fatto investire a Napoli; e colto dall'itterizia incominciò a dar segni di turbata immaginazione, e a vacillare talvolta nel senno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004463 |
Il sindaco restò muto; osservò i preparativi che si facevano per dar principio alle scuole e ritirossi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004478 |
D. Bosco meditato quel progetto, vide che si sarebbe potuto realizzarlo, innalzando presso quella casetta un ampio fabbricato; ma non volle dar parola senza prima aver chiesto il parere e la licenza del Vescovo Mons. Luigi dei Conti di Calabiana, col quale era in attinenza da ben 10 anni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004491 |
Riguardo poi alla circolare in favore delle Letture Cattoliche, che fu preparata prima d'ora come le aveva annunziato, se ne differì soltanto la pubblicazione per dar luogo ad altre di maggior urgenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004523 |
Uscendo quasi ogni giorno per visitare infermi o per cercare elemosine, si approfittava di quel tempo per condurre con sè preti, chierici, o laici della casa e dar loro udienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004601 |
Ma ecco, poche settimane dopo quel colloquio, D. Bosco dar commissione alSig. Chiusani, che aveva la sua officina presso le fontane di Santa Barbara, di costrurre e portare ogni settimana nell'Oratorio venti letti in ferro, finchè ogni allievo non fosse provvisto del proprio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004789 |
Vedi dunque se ti può tornar conto di dar luogo alla superbia, voltando a Dio le spalle, per non voler tollerare un atto di umiliazione con cui puoi comprarti una corona di gloria eterna.-. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004852 |
6 ° Carità: perdonare ai nemici e dar loro buoni consigli, se si presenta l'occasione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005610 |
Adesso che vi ho raccontato tutte queste cose voi penserete: Chi sa! D. Bosco è un uomo straordinario, qualche cosa di grande, un santo sicuramente! Miei cari giovani! Per impedire stolti giudizi intorno a me, vi lascio tutti in piena libertà di credere o non credere queste cose, di dar loro più o meno importanza; solo raccomando di mettere niente in derisione, sia coi compagni, sia cogli estranei. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005667 |
Come se queste pratiche ancor non bastassero a dar pieno sfogo alla pietà dei giovani verso la dolcissima lor Madre, ogni dormitorio aveva ancora un altarino, sopra cui campeggiava una sua graziosa immagine, circondata di fiori, di lampade e di candelieri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005672 |
Chiesto dagli alunni della sua sanità rispose: - Se io avessi dovuto dar consiglio a chi si fosse trovato nella mia condizione di sanità, lo avrei fatto mettere a letto, esortandolo ad abbandonarsi nelle mani dei medici; ma io non lo volli fare, perchè forse i medici mi avrebbero applicati rimedii sui rimedii, avrebbero operato salassi, costringendomi al riposo: tanto più che si tratta di trasporto [933] di sangue allo stomaco, del qual male i medici fanno grandissimo caso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005711 |
La Gazzetta del Popolo, gli scrittori della quale il l'8 maggio avevano con una lettera avvertito D. Boscochè si guardasse bene dal continuare a dar tanto scandalo colle sue opinioni retrograde, e che procurasse di essere più Italiano, mal celando l'astio che nutriva verso l'Oratorio, per non averlo potuto far chiudere l'anno innanzi, col solito [945] suo gergo sconvenevole ed empio, nel N. 139, lunedì 20 Maggio 1861, pubblicava queste maligne e menzognere parole:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005865 |
Tuttavia più tardi incominciò a dar giù, a dar giù, fino al punto che fummo costretti a licenziarlo dalla casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005876 |
Parvemi di essere sul pulpito della nostra chiesa in atto di dar principio alla predica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000016 |
Ciò premesso, torniamo a rivedere il nostro Venerabile in atto di dar prova di ciò che abbiamo asserito, notando, a nostro modo di giudicare, come quel Dio che ama la verità, svelasse a lui gli ignoti e occulti misteri di sua sapienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000029 |
Egli si trovava seduto al tavolino prima della mezzanotte, quando un'improvvisa apparizione e un comando gli fece dar di piglio in fretta al primo quaderno che gli venne alla mano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000222 |
Stiano attenti questi tali, che io voglio dar loro un consiglio, ed è questo: Se essi non vogliono lasciare il peccato, vadano via da questa casa, vadano via presto, altrimenti se loro accadrà poi qualche infortunio, io non ne sarò garante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000352 |
Siccome questa piccola tipografia tende a dar lavoro ed a beneficare i giovani più poveri e più abbandonati della società, il sottoscritto confidando nella nota di Lei bontà, spera che la sua dimanda sarà presa in benigna e favorevole considerazione, mentre colla massima stima ha l'onore di professarsi di V. S. Ill.ma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000450 |
Noi giovani dell'Oratorio di S. Francesco di Sales con grande piacere partecipiamo a V. S. benemerita essersi in questa casa iniziata una tipografia collo scopo di dar lavoro ad un maggior numero de' nostri compagni, Ma siamo poi grandemente lieti di poter indirizzare i primi lavori della novella officina tipografica ad esprimere la [63] sentita gratitudine del nostro cuore verso de' nostri benefattori, tra cui fortunatamente ci è dato di annoverare la rispettabile di lei persona.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000930 |
Non si può spiegare lo spavento di quel compagno; mandò fuori il grido: - Maestro è morto! - - Corse tosto a dar novella e per primo s'imbattè in D. Rua, il quale affrettandosi arrivò per assolverlo mentre mandava l'ultimo respiro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001016 |
Io adunque intendo di continuare la stampa in questa casa e così dar lavoro ai nostri poveri giovani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001082 |
Gli stessi nemici della Chiesa sono costretti a confessare non potersi dar spiegazione di questo sacro entusiasmo de' popoli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001248 |
In fine raccomandò ai confessori di non dar penitenze leggere per peccati gravi, ma fissarne qualcuna adattata a guarire il male ed a prevenirlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001275 |
Anche il Sommo Pontefice volle dar segno di approvazione alle intraprese di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001357 |
Nella medesima occasione Le partecipo che per dar principio alla sistemazione della contabilità relativa, e più ancora per far fronte ad alcuni urgenti bisogni dell'Opera degli Oratorii, farebbe un vero piacere, anzi vera carità, se si compiacesse di farmi pervenire al più presto possibile l'importo dei biglietti che Ella già potè esitate, con quel mezzo che Le parrà più facile e benevolo fosse anche con vaglia postale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001394 |
La parte che la S. V. suole prendere nelle opere di pubblica beneficenza, specialmente quando tendono a sollevare la classe più bisognosa del popolo, mi danno animo a fare eziandio ricorso per invitarla a dar mano a compierne una che, come può vedere dall'unito programma, ha il nobile scopo di togliere dalla via del disordine i più pericolanti giovanetti di codesta nostra Capitale per avviarli al lavoro ed alla moralità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002238 |
D. Bosco previde allora che passati dieci anni, da quelle giovani di Mornese avrebbe scelte alcune fra le più virtuose per dar principio alla Congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002259 |
Al Maestro Miglietti, come già abbiamo narrato, aveva ceduto un appartamento nella casa Bellezza da lui presa in affitto: a questo si poteva aggiungere altro quartiere e così dar principio d'esecuzione al suo progetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002700 |
Il servo andato ad aprire la finestra della camera, mentre D. Bosco celebrava la Santa Messa, corse a dar notizia del portento alla sua nobile padrona, la quale accorse e constatò una fioritura non vista o udita in tanti anni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002856 |
Io vi assicuro che rimango sì fattamente oppresso quando veggo il demonio nascondersi in qualche angolo della casa a far commettere peccato, che non so se si possa dar martirio più grave di quello che io soffro allora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003251 |
Io mi raccomando alla sua carità, affinchè faccia quello che può in questo bisogno eccezionale; è proprio un dar da mangiare ai poveri affamati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003275 |
Questo forse sarà un segno che il Signore vuole ancora dar loro tempo perchè si convertano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003481 |
Avrei ben voluto poter accorrere in suo sussidio, conscio come sono della carità con cui Ella si adopera in ogni modo per dar ricovero vitto ed educazione a quanti giovanetti Le si presentano ad invocare la sua protezione, in un numero forse di gran lunga maggiore a quello [441] che permetterebbero le sue forze e quelle dei generosi usati a sussidiarla, mercé cospicue largizioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003693 |
Nè ho agio di sorta se non quello della stampa che serve a dar lavoro ai nostri poveri giovani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004035 |
Oggi sabato non posso recarmi in Curia come vorrei; e dovendo dar sesto ad alcune cose di premura, mi fo lecito pregarla col presente scritto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004383 |
D. Bosco di tanto in tanto andava egli pure, per dar buon esempio, a studiare cogli altri nella sala comune.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004600 |
Nella speranza che mi voglia continuare il suo favore per dar pane ai poveri giovani, che in numero di oltre a settecento sono ivi ricoverati, La prego a voler partecipare da parte mia a S. E. il Ministro dell'Interno, che mi darò sempre la massima sollecitudine per accogliere giovanetti abbandonati e specialmente quelli che in qualunque modo mi fossero da Lui raccomandati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004732 |
Qualora per altro travedesse qualche difficoltà presso il prelodatoSig. Vicario Generale, La prego rispettosamente a volermene dar cenno per norma; giacchè mi sta assai a cuore [590] che questo regolamento o in un modo o in un altro, cioè o dall'Ordinario, o dal Pontefice ottenga qualche approvazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004762 |
- Dica ai chierici, che diano buono esempio ai giovani, [592] e che si adoprino sempre per dar loro (lei buoni avvisi, e dei buoni consigli ogni qual volta sarà occasione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004869 |
Nello stesso tempo [609] prima di questa morte e poi fino al termine della sua vita egli continuò a dar prove di benevolenza alle suore degli Istituti della Marchesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004960 |
Trattandosi ora di dar principio alla costruzione, si fece acquisto di ducentomila miria di pietre in Borgone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005034 |
D. Bosco, appagato quel suo desiderio, radunava in sua camera l'II del mese i membri del Capitolo per dar loro la consolante novella di quelle pratiche fin'ora riuscite, e per loro proporre alcuni alunni che desideravano di far parte della Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005332 |
Mi rincresce assai che V. S. abbia lasciato dar mano alla fabbrica senza prima avere a voce od in iscritto il mio parere; chè presentemente non si può più fare ogni cosa secondo le nostre previe intenzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005483 |
Quelli che noti hanno niente da aggiustare ne ringrazino il Signore e lo preghino a dar loro la santa perseveranza; poichè, non qui incoeperit sed qui perseveraverit usque in finem hic salvus erit. E come spiega un grati santo: Incipientibus promittitur, perseverantibus datur.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005490 |
Per farli ad essi vedere, bisognerebbe segregarli un po' dalle faccende e dagli interessi, dar loro, qualche medicina che li liberi dall'attaccamento a certi peccati, cioè far loro sentire un po' la parola di Dio e allora conoscerebbero anch'essi che la confessione è una gran bella cosa e vedrebbero la necessità di togliersi on questo Sacramento, dal pericolo di perder l'anima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005512 |
Così sia di voi; guardatevi dal volare per terra con quelle ali, cioè guardatevi dal praticare queste due divozioni con fini mondani e malamente, cioè per acquistar stima per far solamente piacere ai Superiori, per non dar nell'occhio ai compagni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005668 |
Erano convocati insieme quando si doveva dar loro una straordinaria comunicazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006377 |
- Ciascuno dei chierici della casa deve lavorare come se, fosse lo stesso Direttore in persona, riprendere quelli che vedesse in qualche maniera mancare, dar buoni consigli, nei loro discorsi famigliari innamorare i giovani della SS. Comunione, che è il cardine del buono andamento della casa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006382 |
Il 19 ottobre, ricordò adunque agli alunni i genitori lontani, che tanto affetto portavano ai loro figli, le fatiche, le spese che aveano sostenute e sostenevano per allevarli e dar loro una buona educazione; il rispetto, l'obbedienza e l'amore col quale i figli per comando di Dio erano obbligati a contraccambiarli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006410 |
Ora noi vediamo D. Bosco ancor fanciullo, nel primo decennio, incominciare la sua missione tra i compagni dei Becchi e così dar principio al suo viaggio; percorre interamente le sette colline cioè sette decenni quindi la sua età giunge a settant'anni: sale l'ottava collina e qui fa una sosta: vede case e campi meravigliosamente belli, ovvero la sua Pia Società resa grande e fruttifera dalla bontà infinita di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006587 |
- Quando la sera in parlatorio suona il campanello per dar avviso che il superiore vuol parlare, fate silenzio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006607 |
La cronaca continua: "Oggi (4 dicembre) venne nell'Oratorio a dar la, benedizione col SS. Sacramento Mons. Modesto, Vescovo di Acqui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006615 |
DON Bosco continuava ad esporre i mezzi che reputava profittevoli ai giovani per riuscire con facilità negli studii, ma la festa ormai imminente dell'Immacolata lo indusse a dar principio ad altro argomento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007017 |
Abbia poi frequenti relazioni coi suoi impiegati per udire i loro riflessi intorno alla disciplina e moralità dei giovani, ed anche per dar loro i consigli che egli ravvisasse di loro utilità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007116 |
Fino dall'anno 1841 il Sac. Bosco Giovanni si univa ad altri ecclesiastici per accogliere in appositi locali i giovani più abbandonati della città di Torino a fine di trattenerli con trastulli, e nel tempo stesso dar loro il pane della divina parola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007793 |
Ma tra questi giovani se ne incontrano parecchi, i quali sono talmente poveri ed abbandonati, che non potrebbero avviarsi ad alcun mestiere senza dar loro alloggio, vitto e vestito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007795 |
Le spese dei fitti de' rispettivi locali, la manutenzione delle scuole, somministrare quanto occorre pel divin culto delle tre chiese, provvedere ai bisogni più urgenti di alcuni, il dar pane ai ricoverati sono oggetti di grave dispendio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007889 |
Il dar di piglio alla penna e risponderti parole paterne, parole di consolazione, sarebbe stato il più grati piacere per lui, che ama di un sì tenero amore i suoi figli; un grazie di suo pugno sarebbe stato il più bel dono, son certo, che ti avrebbe potuto fare; ma che vuoi? Mille occupazioni che il circondano, gli affari da disimpegnare, gli incomodi che di continuo lo opprimono, gli resero impossibile il soddisfare alle sue ed alle tue brame. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000015 |
NEL dar principio al volume ottavo delle Memorie biografiche del Ven. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000019 |
Il piccolo Seminario di Mirabello prosperava, il Collegio di Lanzo incominciava a dar buoni frutti e sul finire del 1864 D. Pestarino aveva affrettato il principio dell'opera sua in Mornese, ponendo la prima pietra di un Collegio destinato per l'educazione della gioventù maschile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000120 |
I giovani presero a dar loro la caccia e così si procurarono la refezione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000294 |
Ciò faceva però con naturalezza, senza insistere, e non solo senza svelare il segreto, ma senza neppur dar sospetto di esso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000488 |
D. Bosco ascoltò senza dar segno di commozione quella sentenza ed affettuosamente ispirò coraggio al caro alunno come se nulla sapesse del suo avvenire; e col tornare sovente a visitarlo recavagli una grande consolazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000557 |
D. Bosco non divideva certamente le idee di questi signori, ma più volte parlando della nomina dei Vescovi (e noi l'abbiamo udito) sosteneva essere di interesse del Governo, di mostrarsi leale nell'osservanza della "Convenzione di settembre", dar prova all'Europa delle sue benevoli disposizioni verso gli interessi spirituali della Chiesa, e contentare le popolazioni facendo sicuro assegnamento sul loro buon senso, il quale non avrebbe permesse dimostrazioni imbarazzanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000612 |
L'antica vita patriarcale nell'Oratorio, in mezzo a tanta moltitudine, a poco a poco, gradatamente e per necessità delle cose doveva modificarsi e dar luogo ad un ordine disciplinato, [76] e direi così, materiale, che prima era molto blando, come già notammo altrove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000889 |
Io mi raccomando alla sua carità affinchè faccia quello che può in questo bisogno eccezionale; è proprio un dar da mangiare ai poveri affamati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001108 |
Ciò fatto, il Servo di Dio non pose tempo in mezzo nel dar principio alle pratiche per ottenere dall'Autorità civile il permesso della Lotteria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001188 |
Per mezzo tuo mi raccomando anche a papà ed a maman affinchè ti vogliano dar mano per lo smercio e così tu me li possa restituire a suo tempo e con tutta tua comodità in danaro corrispondente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001833 |
- Ma io non vorrei dar loro incomodo! dice D. Bosco!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001946 |
Entrò nella chiesa fermandovisi qualche istante in adorazione; perlustrò il giardino, i cortili, le scuole, i refettorii, le camerate; sembrava che volesse dar loro l'estremo addio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002043 |
Da Lonigo, accompagnato dal Conte Soranzo, e dopo aver toccata Padova per dar notizie ai parenti del giovanetto [223] Nicolini ricoverato nell'Oratorio, D. Bosco arrivò a Venezia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002325 |
6° Carità - perdonar ai nemici e dar loro de' buoni consigli se si presenta l'occasione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002334 |
Giunto a Pisa, il Servo di Dio si affrettava a dar notizie all'Oratorio, mentre i suoi musici di Torino si disponevano ad andare ad Avigliana, ove per la prima volta festeggiavasi con pompa solenne il Beato Cherubino Testa, dopo l'accennata ricognizione del suo culto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002509 |
Ma se facendo il contrario di ciò che io vi predico, vorrete scapricciarvi a vostro modo e non dar retta ai miei consigli, farete miserando naufragio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002844 |
Nei tempi addietro l'attuale chiesa bastava, ma ora non più, e fa mestieri di dar mano alla costruzione di un'altra più spaziosa che soddisfaccia al bisogno dei giovani di questa casa, di quelli che intervengono dai varii punti della città ed anche degli adulti che ne vogliono approfittare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003112 |
L'epiteto più ingiurioso che credevano poter dar loro era quello di Bongioannista. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003147 |
3) Ciascuno preghi qualche buon compagno od altra persona capace, affinchè gli suggerisca che cosa deve fare per dar maggior gusto a Maria; e poi lo faccia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003160 |
- G.: V. M., fate che mi serva della lingua per dar gloria a Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003173 |
29) Ciascuno si faccia dire da chi maggiormente è conosciuto di qual difetto specialmente deve correggersi per dar più buon esempio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003226 |
Monsignore si affrettò a scrivere una lettera pastorale agli amati suoi diocesani manifestando il suo dolore per essere stato costretto a partire senza poter dar loro un addio ed ora a vivere lontano dai suoi figli; augurava loro la pace vera che si trova solo nella grazia di Dio; esortavali a non dar retta ai maestri d'eresia venuti ad appiattarsi nella sua vigna per devastarla; raccomandava le opere buone e la frequenza de' Sacramenti; e prometteva che avrebbe pregato tutti i giorni nella santa Messa anche per quelli che forse l'odiavano senza [362] saperne il motivo, pronto ad abbracciare tutti col medesimo affetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003278 |
- Era indispensabile dar fiato alla tromba e farne udire il suono a tutto l'universo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003298 |
Dopo questa pubblicazione si sarebbe continuato, come infatti si fece, a dar conoscenza al popolo cristiano, di quanto la Madonna sotto il titolo di Ausiliatrice avrebbe meravigliosamente operato dal nuovo Santuario a vantaggio dei suoi devoti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003437 |
E il 24 novembre il Canonico scriveva al Conte che non era possibile imporre a Monsignore nuovi sacrifici, che Paravia si era lagnato che non si ponesse fine alla disgustosa questione ed essere angustiato di dovere pensare a dar movimento al procedimento giudiziario con grave accrescimento di spese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003589 |
Le ringrazi in genere da parte mia e dica pure a tutti che pregherò e farò pregare tanto il Signore da costringerlo a dar loro il centuplo in questa vita e la felicità eterna nell'altra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004098 |
Sul finir di agosto il Venerabile si accingeva a ritornare a Trofarello per dar principio al secondo corso di esercizi spirituali, ai quali dovevano prender parte tutti coloro che non erano stati al primo corso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004860 |
Don Bosco rispose che neppure indirettamente non avrebbe mai preso impegno di trattare con una simile condizione; perchè egli non poteva in nessun modo essere incaricato di fare proposte al Capo della Chiesa; e che non toccava [535] a lui dar consigli al Santo Padre; e li consigliava a desistere da tale deliberazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005015 |
Di più c'è pericolo di far loro del male; se lo spavento è grande, può dar causa a serie malattie a pazzia... ed anche condurre alla tomba..... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005411 |
Ma fin dalla prima udienza il Cardinale Antonelli aveva dichiarato che la Santa Sede non avrebbe mosso ostacoli alle presentazioni dei Vescovi delle antiche provincie del Piemonte e del Lombardo Veneto: ma che non accetterebbe mai dal Governo quelle per gli altri stati italiani e meno ancora quelle dei Territorii Pontificii tolti al Papa; la quale esclusione [593] metteva in pericolo tutta l'Italia centrale e meridionale di rimanere senza Vescovi e poteva dar ansa a certe velleità scismatiche di qualche membro del Gabinetto Italiano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005690 |
Come erano bene scritte! Per occupare qualche momento le persone che aspettavano udienza, e per dar loro saggio della bontà di cuore e d'espressione dei nostri giovani, ne diedi alcune a leggere a diverse persone e tutti ebbero a lodare la virtù che traspariva da quelle candide parole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005710 |
Se aveste a vedere qual confusione di persone quando D. Bosco è in corso a dar udienza; ne stupireste anche voi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005915 |
Il periodo, a pagina 192, sulla venuta di S. Pietro in Roma era il seguente: "Stimo per altro bene di dar qui di passaggio un avviso a tutti coloro che si fanno a scrivere e a parlare di questo argomento, di non considerarlo come punto dogmatico e religioso e ciò sia detto tanto pei cattolici quanto per i Protestanti". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006120 |
Intanto continuavano a giungere in Torino lettere da Roma, delle quali si continuava a dar lettura ai giovani dell'Oratorio e sì mandava copia a Mirabello e a Lanzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006796 |
Ad un giovane che domandava in qual modo avrebbe potuto progredire nella via della perfezione, rispose: - Ubbidienza cieca; osservanza di tutte le regole della casa; dar sempre buoni consigli ai compagni; far ogni giorno un poco di meditazione; tutto a maggior gloria di Dio, sia che si mangi, che si beva, che si diverta, che si studi, che si riposi ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006867 |
Ricorderà [760] il lettore quel sagrestano dei duomo di Chieri al quale Don Bosco, ancor studente, aveva fatto scuola di lingua latina in modo che potè vederlo vestire insieme con sè l'abito chiericale, e cui in seguito aveva continuato a dar lezioni di filosofia e di teologia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006883 |
Sebbene lo scrittore non metta alcun dubbio su tal punto, anzi adduca non pochi argomenti a provare ciò, in tal modo egli sentenzia sulla natura e sul carattere dei fatto medesimo: "Stimo per altro bene di dar qui di passaggio un avviso a tutti coloro che si fanno a scrivere o parlare di questo argomento, di non considerarlo come punto dogmatico e religioso; e ciò sia detto tanto Poi Cattolici quanto poi Protestanti". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007354 |
2° col raccogliere i più abbandonati per dar loro alloggio, vitto ed avviamento a qualche mestiere, affinchè col tempo giungano a guadagnare il pane della vita col lavoro delle proprie mani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007456 |
Degli schiarimenti vedremo poi: e vedendo che solo i detti punti sono da emendare, pare che anche possa parer inutile dar schiarimenti su appunti non tenuti in considerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007465 |
Alla pag. 192 dee sopprimersi quel periodo: "Stimo per altro bene di dar qui di passaggio un avviso a tutti coloro che si fanno a scrivere o parlare di questo argomento, di non considerarlo come punto dogmatico e religioso, e ciò sia detto tanto pei cattolici quanto pei Protestanti.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007686 |
Io domandava varie spiegazioni al mio condottiero intorno a questo gregge, ed egli, senza dar veruna risposta alle mie domande, mi disse:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008089 |
Col Card. Vicario col'Em.mo Consolini e con varii Prelati di mia relazione [879] e con moltissimi ecclesiastici che hanno influenza, feci con modi convenienti quanto io seppi senza dar vista d'alcun impegno per apparecchiar l'opinione prima di distribuire gli esemplari inviatimi delle Regole, da assoggettarsi al giudizio della S. Sede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008556 |
Il giovane si accorse allora del fallo, riconobbe il male fatto nel dar retta ai dubbii che erangli venuti nella mente, e tanto più nel ripeterli ai compagni e se ne emendò, menando da allora in poi vita fervorosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008650 |
Per conoscere meglio la cosa, senza che essa se ne avvedesse, tolsi una medaglia dalla mia saccoccia, tenendola stretta e nascosta nella mano e mi [938] avvicinai a lei per vedere se avrebbe fatto qualche gesto o strepito, perchè il demonio ordinariamente non sta alla presenza di una medaglia della Madonna o di altri oggetti benedetti, senza dar segni manifesti di ripugnanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008873 |
Si era deciso di aprir le carceri e liberare i malfattori, di dar l'assalto al palazzo della Pilotta e di uccidere il Ministro della guerra col suo stato maggiore e gli uffiziali radunati nel loro casino, e mettere a morte i Capi del Governo civile ovunque si trovassero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008887 |
Il Cucchi affrettava, come meglio potè, gli ultimi preparativi e fra le varie disposizioni ordinava di apprestare le mine sotto le caserme Serristori e Cimarra, di avvisare i traditori in Castel S. Angelo di dar fuoco alla polveriera ad un segno convenuto; di voltar le chiavi dei condotti maestri del gaz affinchè la città rimanesse al buio, e, ad accrescere la confusione, di vestire da Zuavi un certo numero di Garibaldini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009468 |
Questo è il desiderio, che vive nei vostri cuori, fratelli miei, e che vi fece accorrere a questo luogo per dar mano a gettare le fondamenta della chiesa, che quivi si innalzerà a onore di Maria SS. sotto il titolo di Auxilium Christianorum.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009472 |
La religione perciò (e ciò dicendo; dico la santa religione cattolica, fuori della quale sono solamente credenze erronee, e superstizioni, non religioni), la religione, ripeto, deve dar forma a tutta la nostra vita, e da essa devono prendere la norma tutti i nostri pensieri, i nostri affetti e le nostre opere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009521 |
Fra questi giovani se ne incontrano parecchi i quali sono talmente poveri ed abbandonati, che non potrebbero avviarsi ad alcun mestiere senza dar loro alloggio, vitto e vestito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009523 |
Le spese dei fitti dei rispettivi locali, la manutenzione delle scuole, somministrare quanto occorre pel divin culto [1049] nelle tre Chiese, provvedere ai bisogni più urgenti di alcuni, dar pane ai ricoverati, estinguere un debito dovutosi contrarre nella costruzione di un tratto di casa, continuare l'edifizio della novella chiesa sono l'oggetto del grave dispendio cui tende a provvedere la progettata Lotteria.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000552 |
Per dar colore alla cosa e compimento all'opera, avrebbe avuto aggiunta una piccola scuola per studenti di grammatica e qualche laboratorio per artigiani: mentre sarebbe stato quasi [41] il principio di un noviziato, come poi si ebbe a S. Benigno Canavese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000738 |
Nell'altro si rimette un manoscritto e si fa domanda di dar mano a promuovere le Letture Cattoliche in luogo di Don Frassinetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001005 |
Don Bosco pensava già a dar vita all'associazione mensile dei Classici Italiani purgati per uso delle scuole.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001565 |
Le novelle di questi spettacoli si ripetevano nell'Oratorio e diedero occasione a D. Bosco di dar nuova prova della sua esemplare prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001785 |
- Costoro, soggiunse, sono quelli che avendo molta facilità per farsi del bene non si prefiggono per fine di dar piacere al Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002011 |
- E quale consiglio potrò dar loro perchè non avvengano così gravi disgrazie?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002067 |
Non è possibile che a que' tempi Don Bonetti, di sua iniziativa, si azzardasse a dar moniti ad un Cardinale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002193 |
Altre idee preoccupavano Don Bosco per dar sesto ai [207] terreni da lui acquistati innanzi alla chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002465 |
L'accoglimento di tanti poveri abbandonati fanciulli, il nutrimento che loro porge, la cristiana educazione che procura dar loro sono meriti superiori ad ogni encomio, massimamente allora che la schiettezza e la ferma sincerità nella fede si associi all'utile insegnamento di quelle arti e mestieri in cui poscia quei giovani si eserciteranno per vantaggio proprio e delle loro famiglie, senza accrescere il numero di tanti sciagurati [236] esseri, che insofferenti della loro condizione, senza avere i pregi che si richiederebbero, si slanciano avidamente e con molte pretese tenaci, intolleranti, arditissimi, fuori del proprio stato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002531 |
Una delle grandi difficoltà era quella di regolare il tempo musicale in tanta distanza, chè parecchi non potevano vedere il maestro principale, il quale doveva colla battuta dar norma e guida a tutti i cantori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002569 |
Don Bosco aveva stabilito che tutti que' giorni andassero a passeggio, quando non vi fosse special ragione da trattenerli in casa, per dar loro uno svago, per toglierli di mezzo alla confusione di gente che andava e veniva, e per aver contezza di essi radunandoli sotto gli occhi degli assistenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002689 |
Don Bosco n'era stato spettatore dal poggiolo del primo piano, senza far parola, e senza dar segno di plauso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002826 |
Si presentarono finalmente a Don Bosco e lo pregarono a dar loro la benedizione, promettendo che se fossero stati esauditi, avrebbero offerta all'Oratorio e alla chiesa una somma cospicua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002827 |
Essi lo accolsero un po' confusi e quando entrò a dire che colla [299] Madonna non si scherza, dichiararono che le annate cattive, le tasse ingenti, le spese straordinarie, alcune perdite sofferte aveano assottigliate le entrate: e quindi non potevano dar nulla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002971 |
Don Bosco consigliò loro una novena a Maria SS. Ausiliatrice, consistente in tre Pater, Ave e Gloria ed una Salve Regina ogni giorno, affidò al giovinotto Giuseppe di guidar la madre e le due sorelle in questa recita, e finì con dar loro la chiesta benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003113 |
Con eguale, se non con maggiore affetto, egli aveva cura de' suoi giovani dell'Oratorio, e avvicinandosi il tempo delle vacanze autunnali, non cessava di dar loro salutari consigli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003858 |
Ciò sta bene, ma non è tutto: bisogna ricorrere ai rimedii per prevenire le cadute: non mettere le mani addosso, non andare a braccetto, non dar baci per nessun motivo, non mettere le mani sul collo, essere guardinghi negli sguardi, guardarsi per es. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003954 |
Talvolta si adoperava per far cessare discordie in famiglia, riconciliare persone che si avversavano, provvedere istitutori o pedagoghi, far ricerca di buone persone di servizio, agevolare la vendita di un podere, procurare un imprestito a oneste condizioni; e tal altra a dar consigli di economia domestica, fare una raccomandazione sul conseguimento d'impieghi, o una supplica per ottener grazia ad un condannato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003988 |
Andato a Lanzo per inaugurar nuove sale dell'Ospedale Mauriziano, volle dar pubblica testimonianza della stima che aveva per Don Bosco e difatti, nel partire, avviandosi alla stazione circondato e seguito da tutte le autorità del paese e da un gran numero di uffiziali dell'Ordine, invitò alla sua destra il Direttore del Collegio, recatosi ad ossequiarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004002 |
Don Bosco intanto faceva copiare negli archivii di Stato un lungo documento, che serve a dar luce alle trattative che durarono vari anni e che egli presentò al Ministero dell'interno con le altre carte relative all'affare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004514 |
A tutti insomma: che facciano ogni azione per dar gloria a Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004617 |
Una persona venne oggi a visitare la Chiesa di Maria Ausiliatrice, e, senza dar segni né di divozione né di disprezzo, girò internamente tutta la Chiesa vicino alle mura, osservando ogni cosa, quindi si arrestò a contemplare l'altar maggiore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005090 |
[518] In fine, dopo aver chieste ed ottenute indulgenze per varie persone, gli presentò il seguente affettuoso indirizzo degli alunni de' suoi istituti, pregandolo a dar loro una speciale benedizione, e a scrivere un motto di sua mano in calce del foglio, come preziosissimo ricordo della sua bontà patema.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005327 |
Quando lei scriverà riguardo alla fiera? Ieri Don Bosco diceva: Nulla si sa fin qui della fiera e pure sono parecchi giorni che terminò il carnevale! - Io presi le sue parti dicendo che oltre un po' di riposo Lei doveva togliere i banchi, dar sesto a tutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005420 |
Talvolta reca maraviglia che famiglie straricche rispondano che pel momento non è loro possibile dar denaro; se non é [544] possibile ora che nuotano nell'oro, non so qual fenomeno potrà essere causa di tale possibilità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005623 |
2° I giovani, entrati prima dei quattordici anni nel Collegio di Torino, o negli altri dipendenti dal Superiore della Società di S. Francesco di Sales, sono sottratti alla giurisdizione vescovile, e il Superiore Generale potrà dar loro le dimissorie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005723 |
Che cosa è questo far corpo a parte? Aver forse interessi diversi da quelli dei compagni? Dunque desidero, e voi procurate di tenervi sempre in mezzo ai giovani in tempo di ricreazione, discorrere, divertirvi con loro, dar dei buoni consigli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006059 |
- Come? quegli rispose: dar danari a Don Bosco? Piuttosto li getto via.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006130 |
Nel loro zelo davano cristiani avvertimenti anche alle giovani adulte e alle stesse mamme, che si recavano a dar loro commissione di lavori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006240 |
Le domando, come vero favore, di volermi sempre dar quegli avvisi e quei consigli ch'Ella giudicherà tornar alla maggior gloria di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006531 |
Il Procuratore, dopo circa un mese e mezzo, gli rispondeva che prima di dar corso all'istanza, era necessario che presentasse anche il decreto del 19 febbraio, accennato nel decreto del 1° marzo 1869.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006632 |
Fu un Decreto questo, che approvò lo scopo dell'unione, lodò l'unione stessa, ma non volle per allora approvare le Costituzioni, forse per non parere che si volesse dar vita ad un Ente morale ecclesiastico, schivando così gli effetti della legge di soppressione: disse però differita quella approvazione a tempo più opportuno, sperando forse che un tempo abbia a venire in cui gli Ordini Religiosi possano essere riammessi nel Regno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006759 |
Pronto a dar volentieri qualunque altro schiarimento possa occorrere al riguardo ho l'onore di professarmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006763 |
Mentre cercava di liberarsi da queste insistenze, non perdeva di vista la compera del terreno necessario per dar sviluppo all'opera sua presso l'Oratorio di S. Luigi, sul corso del Re in Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007194 |
Ma se si è costretti ad andare, sentendo dei cattivi discorsi, non parlare, dar segni di dispiacere, chiuder le orecchie, e, invocando l'aiuto di Dio, fare o dire quello che il Signore ispira, o allontanarsi con qualche pretesto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007198 |
Astenersi dallo stringer loro la mano, fossero pure vostre sorelle, dar loro sguardi affettuosi, far loro dei regali, scrivere lettere troppo tenere, far confidenze troppo spinte, dar preferenza più ad una che all'altra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007218 |
Insomma non dar riposo al corpo e concedergli solo quel tanto che è indispensabile alla sua conservazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007224 |
Metterci subito in guardia, quando siamo tentati; dar mano a far qualche cosa, cambiar posizione, passeggiare, distrarci con qualche fantasia o ricordi a noi graditi, passare da una occupazione a un'altra, o cose simili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008239 |
- Non vi sarebbe possibile, soggiunse Egli, dar principio ad un corso di Storia Ecclesiastica, in cui fosse svolto lo spirito che avete manifestato nel risponder a queste obiezioni, che sono il verme della storia? Osservate però, che questo non è un comando, chè io nè posso nè voglio comandarvi [810] questo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008245 |
I sacerdoti la guadagneranno tutte le volte che celebreranno la S. Messa. Concesse poi al Superiore della Società la facoltà di dare a' suoi sudditi licenza di leggere libri proibiti, di dar la benedizione papale agli infermi, e di benedire corone e medaglie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008306 |
Desidero che i tuoi giovani stiano allegri il giorno seguente a queste notizie; affinchè possano di cuore gridare: Evviva Don Bosco, procura di dar loro qualche cosa a mensa, che metta la loquela in movimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008381 |
Intrattenutosi alquanto con quella turba di personaggi che stavano nelle anticamere, ecco un Monsignore dar l'avviso che tutti s'inginocchiassero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008510 |
Noi, lasciando da parte tutte le profuse lodi, le adulazioni e le meraviglie degli altri, guardando la cosa sotto l'aspetto più chiaro e vero, abbiamo ben da rallegrarci che il Signore ci tenga così la sua mano sopra, ma dobbiamo anche metterci con maggior impegno per l'osservanza delle regole della Società, e guardare di dar loro il peso che meritano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008548 |
I doveri di giustizia li ha ciascheduno in particolare per quell'uffizio che gli fu affidato: e quindi nel suo ufficio, come un maestro nella scuola, come un assistente in laboratorio, come un capo di dormitorio, ciascuno ha pieni poteri di far eseguir le regole, ma coi mezzi leciti; e perciò non mai percuotere, non mai cacciar via nessuno, non mai dar castighi che non si possano subire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009147 |
Alcuni giorni dopo, essendo stati molti i venditori dei biglietti, per dar sesto ai conti col prodotto dell'accademia, Doti Bosco indirizzava loro una cortese letterina:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009223 |
[891] Questi avvenimenti parvero dar ragione a quelli che avversavano l'opportunità della definizione, perchè fra gli argomenti loro eravi il timore che le potenze europee se ne sarebbero adombrate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009671 |
5° Mai dar loro occhiate troppo espressive.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010094 |
PONIAMO termine a questo volume col riferir una delle molte opere apostoliche del Venerabile, le quali, non, ostante la loro importanza, rimasero quasi sconosciute, sia perchè si svolsero lentamente, restando in certo modo occultate dal fiorire di altre in apparenza più sfolgoranti, sia perchè la prudenza esigeva che si operasse [964] in silenzio per non dar motivo a chicchessia a intorbidare le cose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010535 |
Non guastare alcun commestibile, non si spezzi pane senza bisogno - non mettere le mani nei capelli, - non leccar le dita, - dar sempre ad altri preferenza di servirsi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000017 |
La II contiene quanto riguarda il 1871, un anno pieno di sante iniziative per dar incremento all'opera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000049 |
Or questo X Volume delle Memorie Biografiche che abbraccia quattro anni della vita del Santo - dal 1871 al 1874 - è un'ampia documentazione della solenne affermazione dell'Augusto Pontefice (che in perpetuo avrà da noi la più devota riconoscenza!), perchè in queste pagine vedremo l'amatissimo Padre, tra le più gravi difficoltà e le più aspre contraddizioni, con tutti i mezzi suggeriti dalla prudenza e dalla saggezza più sublime, proseguire calmo e fidente la missione affidatagli, fondare un nuovo Istituto a pro della gioventù femminile, dar forma canonicamente regolare alla Società Salesiana, ed abbozzare la Pia Unione dei Cooperatori per allargare il campo dell'apostolato in terre civili e selvagge, a gloria di Dio e per la salvezza delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000075 |
Don Bosco altro non fece ed altro non bramò che dar continuamente gloria a Dio, col zelare la salvezza delle anime: Dio e le anime furono i suoi amori in tutta la vita!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000248 |
"Il nostro caro Padre Don Bosco - scriveva Don Giuseppe Ronchail a Don Rua - quando fu in Alassio [ dopo la malattia fatta a Varazze ] venne invitato dal sig. Luigi Preve ad aver la bontà di recarsi in casa sua a dar la benedizione a sua moglie, che da parecchi mesi non era più capace di uscir di casa a fare una piccola passeggiata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000267 |
Durante le novene in preparazione alle sue feste principali, e durante il mese di maggio, non mancava mai di dar anche un Fioretto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000306 |
Durante le vacanze frequenta regolarmente la chiesa per dar buon esempio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000314 |
Non dar mai cattive occhiate.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000465 |
Esitai un poco a dar quest'interpretazione, parendomi cosa straordinaria che fra noi prima del '76 avessimo tanti a morire, essendo tutti sani e robusti; ma non ne seppi dar altra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000779 |
Talora parlava di grazie anche straordinarie ottenute da chi aveva fatto ricorso a lui in persona, o per lettera; ma ciò faceva per dar sempre maggior gloria a Dio od a Maria Ausiliatrice, e infondere nei devoti ognora maggior fiducia nella preghiera, esortando ad aver viva fede, a cui attribuiva molte volte le grazie ottenute, dicendo che la fede dei divoti era quella che strappava le grazie".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000949 |
- Oh questo poi no! ho promesso tutto e voglio dar tutto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000992 |
E si volgeva da una parte e dall'altra della ricchissima stanza, come per dar l'addio ad ogni cosa... E, poco dopo, Iì nel salotto, mandava l'ultimo respiro!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001047 |
Le quotidiane premure del Santo eran di sprone a tutti a far sempre meglio, chè tutti lo vedevano ognor intento a migliorare e dar incremento alle singole case; ed ecco, quali affiorano in ordine cronologico, coteste paterne sollecitudini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001108 |
Aveva pur deciso di dar principio alla costruzione della "Chiesa di S. Giovanni Evangelista con Ospizio e scuole per poveri fanciulli sul viale del Re in Torino". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001150 |
Supplica V. S. Ill.ma acciò si compiaccia di autorizzare il prefato Signor Sacerdote D. Bosco a dar cominciamento all'Opera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001309 |
Di quell'anno Don Bosco aveva fatto accettare nel Collegio di Borgo S. Martino l'unico figlio del marchese Fassati, perchè con lezioni particolari venisse ben preparato a dar l'esame d'ammissione al liceo, ed usandogli speciali trattamenti potesse rinforzarsi in salute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001412 |
IlSig. Direttore del Collegio Convitto di Cherasco mi dà comunicazione di due lettere cui mi trovo in dovere di dar pronta risposta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001864 |
[165] Il concorso dei divoti si rinnovò anche la domenica appresso, 28 maggio, solennità di Pentecoste; e il 1° giugno il drappello dei nobili giovani che avevano presieduti i banchi di beneficenza, si radunavano nell'Oratorio per dar conto a Don Bosco del lavoro compiuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001962 |
Mentre salutasi con tanto giubilo da' tuoi figli questo giorno sacro alle glorie del gran Santo Giovanni il Battista, la voce della riconoscenza chiama anche noi già pure tuoi figli a presentarti un fiore, poichè da quel Salito Precursore togliesti il nome e lo spirito, e tutto intento a dar la scienza della salute, di tanto bene seminasti il sentiero dei nostri anni primieri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002550 |
Il cav. Carlo Baccalario, Segretario Capo della Prefettura di Torino, dietro preghiera di un sacerdote, amico del Conte Radicati, gli rimetteva la lettera d'una povera donna, moglie di un ex - ufficiale del R. Esercito che si trovava in carcere sotto processo, la quale non aveva da dar da mangiare ai figliuoli.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002846 |
Per porre un argine a tanti mali è necessario avvicinarli, coltivarli, e dar loro una educazione veramente religiosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002869 |
Impiegherò i francobolli a dar [249] le notizie ogni due giorni e, se facesse bisogno, anche più sovente".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002891 |
L'instancabile suo assistente faceva pure questa deposizione: "Io stavo al tavolino scrivendo agli amici in Torino per dar di lui notizie, quando ad un tratto sento che manda un grido fortissimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002998 |
Spero potervi continuare a dar buone notizie, che, sebbene non ancora chiare, sono tuttavia già di qualche conforto".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003312 |
Sebbene non sia ancora in perfetta salute, tuttavia con qualche riguardo potrò cominciare a dar sesto agli affari di presente urgenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003379 |
3 a Si domandò se fosse caso di dar sempre ragione ai giovani [ se si dovesse dir sempre ai giovani "la ragione", il perchè ] quando si dànno voti scadenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003506 |
Se essi non hanno niente in contrario e che tale sia pure il volere di Lei, la prego a volerli invitare da parte mia e dar loro l'opportuno permesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003603 |
E Monsignore, per dar una prova della particolare affezione ed ammirazione che aveva per Don Bosco e per l'Opera sua, invitava i giovani cantori e la banda musicale dell'Oratorio a render più solenne la chiusura dei grandiosi festeggiamenti, da lui indetti in onore di S. Pio V, il Papa della vittoria di Lepanto e fulgida gloria del Piemonte e dell'Ordine Domenicano, che era stato Vescovo di Mondovì dal 27 marzo 1560 al 6 maggio 1566.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003606 |
Allora tutti i nostri lo riconobbero e si misero a ridere; ma i superiori, presi da stupore e credendolo un pazzo, eran già per dar ordine ai camerieri che lo cacciassero, quando, all'improvviso, Enria con voce da falsetto, nascosto tra gli altri, si mette a far la parte [337] della comare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003608 |
Il Provveditore di Alessandria non finiva di dar seccature al Direttore del Piccolo Seminario di Borgo S. Martino per la legalità degli insegnanti, e Don Bosco lo consigliava a mostrare i documenti comprovanti varie particolari concessioni fatte all'istituto, come Piccolo Seminario, perchè, in realtà, una gran parte degli alunni - i quali durante la sua malattia avevan tanto pregato per lui - si avviava alla carriera sacerdotale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003806 |
Il sottoscritto in apposito ricorso pregava V. S. Ill.ma a voler mettere a sua disposizione il terreno destinato all'erezione della Chiesa Parrocchiale di S. Secondo ed a voler accordare la costruzione dello steccato necessario, perchè si potesse tosto dar principio ai lavori secondo i disegni già stati approvati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004281 |
Erano ragioni lampanti, e non v'era stata nessuna intelligenza [390] tra Don Bosco e Sandrone, tant'è vero che l'assemblea, letto il pro - memoria, non ostante l'insistenza degli avversarii, finiva per cedere e dar ragione a Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004287 |
Tutto va bene, tutto è buono, ma senza spendere non si fa niente; chi dunque si sobbarcherà alle varie spese necessarie per l'impianto e il mantenimento dell'Oratorio? Torino, che per ciò che concerne la pubblica carità può andar superba di aver la precedenza fra molte città d'Italia, Torino, dico, provvede con offerte de' suoi privati cittadini al mantenimento degli Oratorii, con tal generosità che si giunse perfino col ricavato a vestire gran parte dei giovani che mostravansi assidui e morigerati; e ciò che si ottiene a Torino perchè non si potrà ottenere a Vicenza, a Padova, a Treviso e in molte città d'Italia? Non vi sono forse dovunque cristiani doviziosi e di buon cuore, che amano incoraggire ed assistere simili opere? Nulla altro occorre che anime generose e pie che assieme col rispettivo parroco stabiliscano di dar principio a queste opere e la Provvidenza di Dio, sempre pronta ad assistere chi cerca e vuole il bene, non vorrà per fermo abbandonare chi si sobbarca a sacrificar se stesso per opere così care a Sua Divina Maestà.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004377 |
E tutti ricorrevano a lui! Il Provveditore agli studi Vincenzo Garelli gli raccomandava poveri giovani, ed egli li accettava senz'altro, perchè raccomandati da questo suo schietto amico, il quale, avvicinandosi il tempo degli esami magistrali, per più settimane veniva all'Oratorio verso le 6 del mattino a dar lezioni ai chierici e prepararli agli esami per ottenere la patente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004460 |
Sampierdarena è un borgo che avrà quasi un 20 mila anime, contuttociò quando si doveva in chiesa dar la benedizione, non v'erano quasi mai le 12 persone necessarie per esporre il SS. Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004724 |
Il Santo rispose nettamente: che, mai e poi mai, egli avrebbe trattato d'affari di simil genere, e, se si volevano tali precedenti, avrebbe lasciato d'interessarsi anche delle elezioni dei Vescovi; non esser egli un ambasciatore straordinario, e tanto meno spettar a lui il dar consigli al Santo Padre! Egli s'interessava delle nomine vescovili, per il bene di tante popolazioni, prive di Pastori; d'altronde, non era onorifico, neppur pel Governo, intromettersi in tali intrighi, che avrebbero mostrato al mondo intero che non teneva in nessun conto le leggi, nè i trattati; quindi, se il Consiglio era fermo nel suo parere, egli rinunciava ad ogni tentativo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004771 |
Sul termine dell'udienza il S. Padre tornò a ripetergli il pensiero di provvedere ad ogni costo alle diocesi varanti, quasi segretamente, per evitare che qualche nuovo regio decreto venisse a disturbarle o ad impedirle, riservandosi di pubblicarle allorchè le circostanze lo consigliassero, per dar così al mondo testimonianza della sovrana sua autorità spirituale, che non può ammettere alcuna restrizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005010 |
Anche il Papa, benchè commosso nel veder le cordiali accoglienze che ricevevano, soffriva per le condizioni in cui si trovavano: tuttavia non voleva, a nessun costo, che dimandassero, nè direttamente, nè in altro modo, il R. Exequatur: si limitassero... a dar partecipazione al Governo della loro nomina, e senz'altro prendessero ad esercitare il sacro ministero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005088 |
5° A dar maggior risalto a questo argomento giova un'altra osservazione che sembrami importantissima, mostrando chiaramente che non si può paragonare in ciò la Società presente colle passate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005415 |
Risparmiò pure tutte le altre case che sapeva preventivamente che sarebbero cadute in possesso della Casa Reale, e per questo l'altro giorno andò a rischio di dar le dimissioni; ma poi si intromise l'Ex - Ministro Menabrea, e si aggiustò ogni cosa".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005479 |
Talvolta non ha pane da dar loro, e dee pagare la tassa della ricchezza mobile alle finanze del Regno d'Italia! Avendo tempo fa messo in giro dei biglietti per procacciarsi qualche soldo di elemosina, gli sequestrarono e biglietti e denaro, girandogli anche un processo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005510 |
Se la va di questo passo, ben presto arriverete a dar dei punti a quell'altra buona lana di Dominus Lignus, che il cielo confonda, e credo non abbia l'eguale in tutto il mondo per beccar testamenti e divorare eredità!".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005559 |
Ad alcuni dei più influenti del Vaticano pareva che Don Bosco, non solo avesse l'ardire d'intromettersi nelle cose della Chiesa, ma fosse giunto al punto di dar consigli al Papa! E Monsignor Nardi, il 10 febbraio, osava pubblicare nella Voce della Verità quest'articolo contro di lui, dicendolo venuto a Roma ad insegnare al Sommo Pontefice!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005563 |
Se fosse vero quel che van dicendo certi fogli del Governo, che persin alcun uomo di chiesa vorrebbe dar mano al famoso ponte, e impegnare il Papa a mutare quel modo, che rende il suo nome da un capo all'altro del mondo così glorioso: se ci fosse stato o ci fosse taluno che venisse da lontano a soffiargli all'orecchio simili consigli, non esiteremmo, qualunque abito porti, a dargli il posto che gli compete nell'Evangelio della prima Domenica di Quaresima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005726 |
Don Bosco gli parlò poi ancora della chiesa del SS. Sudario, ed il Ministro gli disse che il Re era contento; ma che ci voleva una condizione, di dar cioè un conto preventivo delle spese; ma in questo modo diventerebbe stipendiata dal Governo, perciò non conviene".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005981 |
Fatti i primi studi elementari nel paesello di Castelnuovo per progredire in quelli si portò nel Collegio di Chieri, dove seguitando a dar prove del suo ingegno e della sua pietà, si palesò in lui decisa la vocazione del sacerdozio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006099 |
Nella visita di Don Bosco a Mornese, la Vergine Ausiliatrice volle dar un segno di predilezione al suo devotissimo Servo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006210 |
- Dunque, riprese Don Bosco, si potrebbe dar principio a ciò di che parlammo quest'estate a Torino, e, se credete, andando a Mornese, radunatele e fate che dieno il loro voto per formare il Capitolo, Superiora, Assistenti, ecc., secondo le Regole [ delle quali aveva dato la prima traccia ] e chiamate pure tutte, anche quelle che sono nel paese, della Compagnia dell'Immacolata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006228 |
Di far che conoscano ed eseguiscano le Regole, abbiano lo spirito di annegazione e mortificazione, d'ubbidire e non comandare, di unirsi coi superiori che sono quelli che hanno nel cuore di promovere il bene nell'Istituto, che hanno cognizione di Comunità e di altri Istituti; mentre tutte poco o nulla sapete di comunità e se si vede una cosa con difetto che pare a voi, a quello facciamo molto caso e molto peso; alle cose essenziali del buon andamento, esecuzione di tutte le Regole; quello spirito di subordinazione e di unione alla superiora per cose da nulla; la superiora mancherà alle volte nel modo, e noi le manchiamo di rispetto e di ubbidienza e vogliamo accomodar le Regole al nostro genio, dar peso alla frangia e non far caso se il fondo del drappo è buono e roba sincera".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006264 |
Fu sempre conforme di volontà e di giudizio e così unita di spirito coi medesimi, che si protestava pronta a dar la vita ed a sacrificare ogni cosa, per obbedirli e promovere il bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006264 |
Mostravasi sempre disposta a ricevere qualunque avviso dai Superiori, e pronta a dar loro prova di umile sommissione e rispetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006311 |
I frutti che si raccolsero superarono la comune aspettazione; e ne fecero solenne testimonianza i Professori che da Torino si recarono in sul principio di questo mese [di settembre] a dar l'esame a quelle allieve. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006373 |
In mezzo a tante prove Don Bosco stabiliva di dar formazione regolare all'Istituto; e verso la metà di giugno si recava a Mornese, in compagnia di Don Giovanni Cagliero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006390 |
Don Bosco ringraziò cordialmente, e disse che appunto s'era recato tra loro per dire a tutte una parola di conforto ed assistere ai funerali di trigesima in suffragio del compianto Don Pestarino; e per tenere a quelle che dovevano fare la vestizione o la professione, un piccolo corso d'istruzioni allo scopo di ben prepararle, e, in fine, per dar forma regolare al loro Capitolo Superiore, perchè presto si sarebbe dovuto iniziare l'invio di alcune di loro in vari luoghi onde accontentare tanti che le domandavano per la fondazione di asili, d'istituti e di oratorii, a vantaggio delle figlie del popolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006657 |
Permetta, Rev.mo Superiore Maggiore, ch'io mi raccomandi alle sue preghiere acciò possa adempiere con esattezza tutti i doveri che la mia carica m'impone e possa corrispondere ai tanti benefizi fattimi dal Signore ed alle aspettazioni della S. V.; dica una di quelle efficaci parole a Maria SS. perchè voglia aiutarmi a praticare ciò che debbo insegnare alle altre e possano così ricevere tutte da me quegli esempi che il mio grado m'obbliga di dar loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006793 |
Con la facoltà di dar le dimissorie, sia pure in numero limitato, anche a confratelli entrati nelle case della Società dopo i 14 anni si poteva, pel momento, ritener allontanata ogni difficoltà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006800 |
L'ultimo giorno vi andò l'Arcivescovo a celebrare la S. Messa e a dar la Cresima; e, dopo la funzione, presenti il cappellano, il direttore ed altri, Don Costamagna si avanzò per salutarlo e con quella stessa familiarità, con la quale soleva parlargli quand'era canonico e poi Vescovo di Saluzzo, si mise a chiedergli notizie della sua salute, della sorella, della nipote e tante altre cose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006815 |
Recandomi ieri secondo il solito presso il S. Padre non omisi di parlargli di ciò, che da lei si desiderava; e mi è grato il parteciparle, che la Santità Sua nel benedirla di tutto cuore si compiacque significarmi non esservi difficoltà, perchè possa Ella dar nelle vie consuete e regolari libero corso alla domanda indicatami. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006836 |
3° che, scadendo di carica, assegni speciali esercizi di pietà per implorare i lumi celesti, ed ammonisca chiaramente tutti i soci dello stretto obbligo di dar il voto a chi giudichino più atto a promuovere la gloria di Dio e il bene delle anime; e in due nuovi articoli (il 5° e il 6°) delineava la forma dell'elezione in modo un po' diverso da quello che si leggeva nell'ultima parte dell'articolo 4°: - cioè ad essa prenderanno parte tutti i professi perpetui, per cui in ogni casa si terrà lo scrutinio, e il Direttore e due scrutatori raccoglieranno i voti, e, firmato l'indice di essi, l'invieranno al Capitolo Superiore; ed allo scrutinio generale prenderanno parte, oltre il Capitolo Superiore, i singoli direttori con il loro delegato, e tutti i professi perpetui della casa in cui si compie l'elezione; che se taluno degli elettori è assente, l'elezione sarà ugualmente lecita e valida; e chi riporterà la pluralità [678] dei voti, sarà il nuovo Superiore Generale, e caso mai il Rettor Maggiore morisse senz'aver stabilito il Vicario temporaneo, questi verrà eletto dal Capitolo Superiore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007411 |
Ora me ne sto occupando io direttamente per poterne dar conto, quando sarà il progetto sottoposto all'approvazione degli Eminentissimi Cardinali della Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007561 |
Era come dire che non si tenevano in nessun conto, nè i decreti della S. Sede del 23 luglio 1864 e del 1° marzo 1869, coi quali era stata approvata la Congregazione Salesiana e Don Bosco veniva stabilito Superiore Generale, sua vita durante, con facoltà di dar le dimissorie per gli Ordini minori e maggiori ai chierici della Congregazione entrati nelle varie Case prima d'aver compiuto i 14 anni, nè i particolari indulti, di cui si muniva preventivamente per concedere le dimissorie anche agli altri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007723 |
E se il Socio avrà mostrato in tutte queste cose di dar maggior gloria a Dio e vantaggio alla Congregazione, ed insieme coll'adempimento delle pratiche di pietà sarà stato esemplare anche con l'esercizio di opere buone, dovrà ritenersi compiuto l'anno della seconda prova; in caso contrario questo verrà prolungato di qualche mese ed anche d'un anno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008284 |
Continuando la strada, Don Berto gli fece osservare che era così grande il numero dei poveri che chiedevano l'elemosina, che se avesse voluto dar qualche soldo a tutti, gli sarebbe occorsa una bella somma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008392 |
Il Card. Vicario non era in casa, essendosi recato a S. Giovanni in Laterano per dar le Ordinazioni, ed egli consegnò al segretario una copia delle " Tre Profezie " per Sua Eminenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008825 |
Ed in questo caso V. S. non avrebbe dovuto mai dar mano ad un'opera buona in se stessa ed ottima, e di grande aggradimento all'Arcivescovo, ma viziata dallo spirito di insubordinazione [837] per cui non si fece all'Arcivescovo parola alcuna di quest'opera, che anzi gli scrissero parole irriverenti, perchè Egli ricordi (e non fece altro che ricordare) a chi la promoveva il suo dovere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008952 |
Le suddette dichiarazioni non approdarono a nulla: e, in forma più dettagliata, l'Arcivescovo gli faceva ripetere che non aveva più la facoltà di dar l'abito chiericale ai giovani che intendono incorporarsi nella diocesi, e che quello, cui aveva fatto dar l'abito chiericale, non aveva intenzione di rimaner in Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008965 |
Da questa lunga esposizione comprenderemo nettamente il suo modo di agire, col quale, pur non avendo "altro fine che di dar gloria a Dio...", e "di seguitare le orme di S. Carlo nella direzione del suo Clero e di tutto il suo gregge", era in continua e sistematica opposizione con Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010332 |
Ora, amante com'era di far tutto nel miglior modo possibile, fece anche leggere e correggere le bozze delle Costituzioni definitivamente approvate da vari dei nostri e da altri valorosi latinisti, per dar ad esse una forma migliore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010801 |
2° Se l'Ordinario abbia autorità di dar minuto esame di vocazione ai Socii professi che vivono da più anni in Congregazione (non si intende qui di esame teologico).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011052 |
Era della più delicata e squisita bontà nel dar comandi, a chiunque, anche al più umile confratello! Mai che lo facesse con tono autoritario, ma sempre come se chiedesse un favore; e anche di questo particolare del suo carattere abbiamo alcune testimonianze che non possiamo trascurare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011184 |
Tutti gli anni scorsi in questa sera era solito a parlare ai giovani e dar loro qualche salutare ricordo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011476 |
Infine Don Bosco esortò caldamente ad adoperarsi in tutto per dar buon esempio e ad essere esatti nell'osservanza de' Regolamenti".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011491 |
Un dì andai con mio padre in un caffè per prendere una bibita, e vidi sa che? un prete ubbriaco in manica di camicia! A quella vista tanto n'ebbi vergogna io stesso, che dissi: "La morte voglio piuttosto, che farmi prete e poi fare tale figura, dar tanto scandalo! -. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011507 |
Dar comodità, per quanto si può, ai preti per istudiare la morale, ed ogni anno dar loro un esame.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011520 |
E si tornava ad inviare alle case le deliberazioni prese, redatte da Don Rua, ed approvate da Don Bosco: circa l'esame preventivo degli scritti dei confratelli, prima di darli alle stampe; circa le relazioni dei medesimi con gli esterni; perchè i direttori restassero esonerati dal far parti poco gradevoli; perchè fosse loro riservato il dar notizie degli allievi ai parenti; ed alcune norme dettagliate per l'osservanza dei voto di povertà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011586 |
Nelle conferenze dei Prefetti si trattò della pratica della povertà, dell'uguaglianza negli abiti, della pratica delle regole di buona creanza, della mezz'ora di meditazione da farsi da tutti, del buon andamento degli esercizi spirituali senza dar fastidi all'Oratorio, e di varie altre cosette, come risulta dalla relazione, scritta anch'essa da Don Rua:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011841 |
Anche per i giovani esso è il confessore ordinario, per conoscere le vocazioni e per dar loro, se è possibile, lo spirito della casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011943 |
Un sacco vuoto non può dar frumento, nè un fiasco pieno di feccia può mettere buon vino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012039 |
Perciò l'amantissimo Rettore ilSig. D. Bosco d'accordo coi membri del Capitolo Superiore invita colla presente il Direttore d'ogni Casa a dar esecuzione ai seguenti articoli:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012221 |
Questi giovanetti sono in gran parte inviati a questo stabilimento dalle Autorità Governative o Municipali dei paesi della Provincia Torinese; [1125] Che abbandonati a se stessi questi fanciulli andrebbero forse vagabondi ed esposti ai pericoli dell'immoralità e di dar lagnanze alle pubbliche autorità;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012286 |
L'opera che propongo è diretta a vestire i nudi e a dar da mangiare ai poveri affamati, perciò meritevole di speciale gratitudine in faccia agli uomini e certamente di gran merito davanti a Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012916 |
[1171] Il 24 avvenne un fatto singolare, pubblicato da Don Bosco medesimo nelle Letture Cattoliche [227], nella forma che gli era abituale, cioè unicamente per dar gloria a Maria Ausiliatrice, tenendo nascosto se stesso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013566 |
Le parti segnate con una serie di puntini (......) significano doversi riepilogare per collegare i fatti e dar forma storica a quanto si espone.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014113 |
Dar loro un'aspetto più serio, il che si potrà ottenere molto facilmente quando si possa aver un luogo più adatto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014213 |
Giovanni [1274] Battista Bosco onde ottenere la dichiarazione di pubblica utilità per la Costruzione in Torino di una Chiesa con Ospizio e Scuole per la gioventù abbandonata, opera questa, come tutto le altre dal medesime stabilite, a vantaggio dell'umana società"; ma non potendo " prescindere dal riferire questa domanda al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ed al Consiglio di Stato ", pregava il Prefetto di Torino " di provvedere per le debite pubblicazioni, invitando il Reverendo Don Bosco a dichiarare entro qual tempo intendesse dar compimento all'opera da esso progettata, unendo per doppio il piano di massima, nonchè le perizie da cui risultasse l'importo della spesa necessaria per la espropriazione", con " un certificato di un proporzionato deposito di fondi Presso qualche stabilimento finanziario".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014473 |
Tutta la popolazione se ne mostrava entusiastica, e il Municipio stesso si diceva pronto a dar l'area dove si sarebbe eretto il collegio, in una bella posizione, e a concedere altre facilitazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014599 |
Però, mancando questi del personale sufficiente e tenendo conto dell'esplicita e chiara indicazione fattaci dal Rev.mo nostro Arcivescovo e del nostro degno Parroco e Vicario, ci pare che potremo sperare che V. S. R. si degnerà di cedere al nostro invito, destinando cinque individui per dar principio a questo importante lavoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014685 |
Approvata definitivamente la Pia Società, Don Bosco intraprese subito il lavoro per dar forma regolare alla terza Famiglia, che spontaneamente, attratta dalla sua carità, s'era venuta agglomerando fin dagli inizi del suo apostolato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014959 |
Pertanto per fare un benefizio a me, e risparmiare qualche cosa per questi poveri fanciulli, fo ricorso alla E. V. per ottenere di nuovo un tal biglietto, il cui uso è tutto diretto a visitare le varie case, o a cercare mezzi con cui dar pane a questi poveretti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015417 |
Per grazia di Dio, tante difficoltà giovarono anch'esse a dar all'Opera di Don Bosco una formazione più regolare; e noi concludiamo ricordando le parole del Santo Fondatore:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015708 |
Noto però che una tipografia là, sebbene potrebbe dar molti mezzi all'Istituto, rende miserabili i giovani che uscissero con questa arte sola in mano per vivere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015758 |
La Commissione si riunirà non meno di una volta per settimana, per darsi conto dei suoi lavori, e, sempre che lo giudichi conveniente; propenderà con tutti i mezzi a lei possibili a dare a conoscere in tutte le parti le convenienze, benefizii, ed economie dello Stabilimento; cercherà nel dar pubblicità ai suoi lavori i mezzi per svegliare gli interessi pubblici per la probabile realizzazione di questa idea, nominerà una Commissione nel suo seno avanti i Governi Nazionale e Provinciale, informandoli detenutamente dei desideri del popolo ed ottenendo coll'approvazione la dovuta cooperazione, solleciterà dell'ordine di etc., il regime amministrativo, piano di studii in generale; e con previo accordo e accettazione dello stabilito in questi atti di fondazione, converrà sulla traslazione dei professori a questa città, quando la Commissione dia l'avviso che sta pronto l'edifizio per il Collegio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015986 |
Bastano a convincerci queste parole: "Permetta... ch'io mi raccomandi alle sue efficaci preghiere, acciò possa adempiere con esattezza tutti i doveri che la mia carica m'impone e possa corrispondere ai tanti benefizi fàttimi dal Signore ed alle aspettazioni della S. V.: dica una di quelle efficaci parole a Maria SS. perchè voglia aiutarmi a praticare ciò che debbo insegnare alle altre e possano così ricevere tutte da me quegli esempi che il mio grado m'obbliga di dar loro ". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000281 |
Il Segretario della Congregazione dei Vescovi e Regolari, notificandogli che aveva dovuto dar avviso al Santo Padre dei "reclami dell'Arcivescovo di Torino e del Vescovo d'Ivrea, contro il progetto del nuovo collegio", osservava da ultimo: Qualche cosa dovrà la Sacra Congregazione rispondere [23] ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000299 |
Si degni infine di dar benigno compatimento ai replicati disturbi che le cagiono e mi permetta che colla massima gratitudine mi professi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000353 |
Per me non fo più nessun conto di essi... Io non mi azzardo più a dar loro nessun consiglio, nessuna direzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000697 |
[104] Il teol. Marengo dichiarò e sottoscrisse, ma non senza mettere bellamente le cose a posto riguardo al terzo punto, per il quale testificò "di avere dal Rev.mo signor Don Bosco avuto in risposta che avrebbe fatto tutto il possibile per aderire ai desiderii di S. E. Rev.ma, ma che non poteva dar parola ed obbligarsi a non accettare verun chierico licenziato dal seminario arcivescovile, perchè, soggiungeva, questo sarebbe contro un diritto accordato, e di cui gode il mio Istitiito, e non potrei rinunziare a quello senza danneggiare questo, ed io non ho autorità di farlo: ma dato il caso, non riterrò cotale individuo nella casa qui di Torino". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000753 |
Nelle accennate conferenze di aprile Don Bosco fece dar lettura dei due documenti ai primari Superiori; intorno a che il segretario mise a verbale questa impressione: "Si vedeva proprio in questo scritto l'animo agitato di chi scriveva, e, ciò che più rincresce, si arrecavano proprio delle falsità a nostro conto".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001261 |
Il secondo stadio comincia quando il Santo Padre e le Congregazioni di Roma approvano definitivamente la Congregazione in sè come buona e diretta a far del bene, ma non si approvano ancora particolareggiatamente le regole che si possono ancor cambiare dai Superiori per adattarle sempre meglio allo spirito che la Società va prendendo; e questa approvazione per noi ebbe luogo col Decreto Pontificio del 19 febbraio 1869, nella quale circostanza si diè pur il privilegio ad decennium di dar le lettere dimissorie per gli ordinandi ad quemcumque episcopum. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001384 |
Cioè, faccia una molto sommaria relazione, tanto per dar corso alla domanda.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001446 |
Pur senz'aver l'aria di esercitare una missione, vi riusciva col contegno edificante, con la sobrietà e modestia, con le buone parole e gli ottimi discorsi, che aveva l'arte d'introdurre piacevolmente, senza dar ombra a chicchessia, ma sollevando gli spiriti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001535 |
Ben sapendo che i cattivi si mandavano via e che gli espulsi non avevano più ove dar del capo, stavano bene in guardia per non farne delle grosse.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001569 |
Il medesimo Don Bosco li aveva esortati a formare così un buon corpo musicale per dar a Torino una banda cristiana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001575 |
Nel pomeriggio del 25 arrivarono centocinquanta giovanetti dell'oratorio di S. Luigi, guidati dal loro maestro Macagno coadiutore e da Don Abrate, che, tenendo colà un ginnasio privato, aveva unito agli oratoriani parecchi suoi alunni vicini a dar l'esame della vestizione chiericale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001596 |
E così dicendo si ritraeva indietro per dar luogo agli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001846 |
Ma dopo cominciano a dar giù, passa il fervore, e si vede che era cosa effimera: infatti cambiano proposito ed escono anche dalla Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001921 |
4° Sempre incoraggiare, non mai umiliare; lodare quanto si può senza mai disprezzare, a meno di dar segno di dispiacere quando è per castigo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001927 |
Il Beato doveva pensare per tempo a prepararsi professori titolati; perciò soleva mandare chierici a dar gli esami di licenza ginnasiale e liceale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002090 |
Si vola a dar l'annunzio a Don Bosco: il signore gli fu condotto direttamente in camera con il suo seguito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002293 |
Ma qualora questa causa ci sia, mi sembra che non debba fare del male il sapersi che può dar luogo a dispensa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002314 |
Disse: - Si prenda poi in seguito quello che possono dare; chi non può dar nulla, come per lo più avviene, non dia nulla e non gli si facciano ulteriori insistenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002323 |
Questa sia la cura tutta speciale dei prefetti: li radunino di [353] quando in quando per dar loro le norme opportune, si osservi bene che non trascurino i Sacramenti, e così a poco a poco li ridurremo a quel punto che vogliamo, per ritrarne preziosi servigi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002736 |
Si prese pertanto in affitto una casa, dove, in attesa di meglio, si potesse dar principio all'opera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002750 |
Nizza abbondava di pie istituzioni, ma aveva scarsità di quelle destinate al bene degli orfani e dei ragazzi privi di assistenza; in certi casi urgenti non si sapeva dove dar del capo per ritirare dalla strada o togliere dall'abbandono un povero fanciullo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002877 |
I ruralisti odierni leggerebbero con piacere il vecchio esordio del galantuomo: "Sono da compiangersi certuni, i quali, non so per qual motivo, hanno in dispregio l'utilissima arte dell'agricoltura, e se possono fare dei figliuoli [445] altrettanti maestri comunali, od almeno dar loro un'altra qualunque arte, si tengono per fortunati". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002925 |
Monsignore Assessore osservi bene se il sig. D. Bosco con tanti atti di umiltà abbia voluto, come pare a me, dar la lezione alla S. C. dei Riti col voto del suo Consultore ed allora conviene rispondergli per le rime dal Ministero Fiscale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003156 |
Basti dire che interloquì sulle relazioni fra il Servo di Dio e l'Arcivescovo di Torino, e non precisamente per dar ragione a quest'ultimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003231 |
Ripeterà qualcuno: - Ma sono poi io veramente - certo di essere chiamato a fermarmi in Congregazione? - Non è stabilito apposta il noviziato in tutte le Congregazioni, affinchè il novizio nell'anno di prova veda proprio se è chiamato dal Signore a quella vita, e per dar tempo ai Superiori di poterlo conoscere e poi consigliare e dirgli: - Tu entra pure, noi conosciamo che hai la vocazione; - oppure: - Esci, chè ci siamo accorti che tu la vocazione non l'hai?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003236 |
Rispondo a un secondo dubbio: - Il noviziato non è stabilito per dar tempo a conoscere la propria vocazione? - No, il noviziato non è stabilito per ciò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003284 |
Noi ci siamo qui tutti radunati per dar un addio all'anno che è vicino ad andarsene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003426 |
I poveri Salesiani non possono accorrere a tante necessità e perciò mentre fanno quanto possono dal canto loro, si rivolgono a quanti amano la nostra santa cattolica religione e la salvezza delle anime, e li invitano, anzi li scongiurano per amor di N. S. G. C. a voler dar mano e seco loro cooperare nelle opere speciali di carità, che formano lo scopo di questa Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003932 |
Motivo maggiore che di dar sepoltura al proprio padre, assestar le cose di famiglia.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003955 |
Si possono dar piccoli premii nella scuola a chi studiò di più, a chi fu più buono per un dato tempo, a chi fece meglio il tal lavoro: questo sì, si può fare ad incoraggiamento dei giovani, ma altro no. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003980 |
[585] Abbenchè lo scopo, pel quale intraprendono il lungo e penoso viaggio, sia di per se stesso titolo bastevole onde ottenere protezione ed aiuto in qualsivoglia eventualità, pur tuttavia li desidero più particolarmente raccomandati alla S. V. Ill.ma e Rev.ma, nella certezza che, mercè la utile di Lei Direzione, e sotto il valevole suo patrocinio, si renderà ad essi più agevole di conseguire quanto desiderano, e di poter dar opera sollecita ed efficace ai loro intendimenti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000082 |
Poi vi sarà l'ora della Chiesa e si vada con divozione per dar buon esempio; quindi allo studio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000094 |
Peggio ancora è l'andare a dar la buona notte ad un giovane o a un altro chierico; perchè una parola tira l'altra e la cosa va in lungo: e poi il chiacchierare in tempo di camera dopo le orazioni, oltre all'essere vietato dalle regole dell'Oratorio, è giudicato da tutti cosa pericolosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000842 |
Quindi incominciarono ad aprire scuole per i ragazzi e le ragazze, asili, collegio misto; a dar libri e premi di ogni fatta e cercar modo di pervertire quella popolazione, la quale, non avendo scuole cattoliche da mandarvi i fanciulli, li mandò a quelle dei protestanti attirata specialmente dal danaro, dai premi e dalle sollecite cure che pel corpo e per l'istruzione quelli si prendono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001018 |
[96] Giunti alla loro dimora temporanea, vi trovarono con grandissima sorpresa l'arcivescovo monsignor Federico Aneyros, che li attendeva impaziente di dar loro il benvenuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001430 |
Oh quanto vi è da lavorare in ogni luogo! Vi è molto e molto bene da fare! E non si sa più dove dar del capo: dappertutto chiedono aiuto e rinforzi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001559 |
E ciò perchè il Signore ha posto i Superiori a suo luogo e dà loro le grazie necessarie per dar buoni consigli e condurre a salvamento quelli che loro vengono affidati: e perchè vuole che gli inferiori obbediscano alle voci sue, che egli fa sentire per mezzo loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001591 |
In modo speciale poi vorrei che, per mezzo di questa benedizione, vi metteste tutti, ma tutti, di grande impegno per vincere quelle tentazioni, che vi vogliono far cadere in cose contrarie alla virtù della modestia; vorrei che conservaste i vostri pensieri, sguardi, parole in modo da non dar mai disgusto per questa parte al Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001754 |
Il Beato non li menò subito seco sia perchè essi dovevano dar esami semestrali nei ginnasi di Sampierdarena e di Varazze, sia perchè egli voleva che passassero per Lucca e Firenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002356 |
Quando si ritirò, si sentiva molto stanco e aveva un forte mal di capo; tuttavia si mise subito al tavolino per dar corso alla corrispondenza arretrata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002571 |
Delle osservazioni messe a verbale riportiamo queste due sole: "3° Per la chiesa conviene studiare il modo che i giovani siano assistiti classe per classe e che a dar i posti alla vigilia sia presente qualche superiore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002785 |
Le cose furono avviate in base a una convenzione lacunosa [104], che col tempo doveva necessariamente dar origine [266] a inconvenienti seri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003514 |
Il Servo di Dio, bramoso di dar consistenza a questo ramo della Congregazione, ne fu oltremodo consolato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003862 |
4° Perchè ciascuno abbia anche uno stimolo per essere intieramente sottomesso e per eseguire esattamente le pratiche di pietà, D. Rossi è incaricato di dar nota ogni sera della condotta di ciascuno in particolare e di mandare ogni giorno detta lettera al Signor Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003864 |
Si faccia in modo che il sale nostro sia sempre più condiente ed acquisti sempre maggior forza nel dar gusto e preservare dalla corruzione coloro che ci avvicinano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003881 |
I riflessi erano piuttosto da farsi lungo l'anno, siccome molti prudentemente l'hanno fatto; ora pare che non ci sia più altro a fare che dar un calcio al mondo e dire con S. Alfonso:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004322 |
mi chiede dal lato morale, io per ora non saprei come cavarmela a dar risposta, perchè io non li conosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004532 |
Vi è quel tale che si crede averla il Superiore contro di lui, non vederlo di buon occhio, dar sempre a lui le attribuzioni più vili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004542 |
E non crediate che sia il più gran gusto dei mondo stare tutta la mattina inchiodato a dare udienza o fermo al tavolino tutta la sera per dar corso alle faccende tutte, a lettere o simili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004629 |
Non sapendomi che dire, e vedendo quel personaggio tanto risoluto, facemmo dar di volta ai veicoli, i quali entrarono in quel vastissimo campo, e poi gridammo a tutti quei che erano dentro, che discendessero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004773 |
Visse ancora due giorni senza dir verbo, senza fare il più piccolo movimento, senza dar segno di conoscere i tanti che si affrettarono a visitarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004775 |
- Don Bosco che sentiva più di tutti la perdita imminente, rispondeva: - Se umanamente parlando si può dar caso, in cui ci sia bisogno che la Madonna faccia un miracolo, questo è proprio uno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004953 |
Ottenuto pertanto il cordiale con senso del Vescovo, Don Bosco disegnava di andarvi, ma di procedere a rilento: prima un semplice oratorio festivo, poi aggiungervi un po' di scuola fino ad avere scuole regolari, infine dar ricovero a qualche fanciullo dei più necessitosi e così gradatamente venir creando un ospizio, senza che da principio nulla avesse a trapelare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005054 |
Desidererei però che ai Concettini fosse conservato tanto il loro nome che ricorda Maria Santissima Immacolata sotto cui specialmente militano, ed il principio dell'Istituto, all'epoca della: definizione del dogma, quanto il loro attuale abito, anche per non dar troppo nell'occhio con variazioni esterne alle attuali Autorità dell'Ospedale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005442 |
Appena si potè dar principio, si fecero cantare i giornali di Montevideo e di altre città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005489 |
Poi volle dar pure a Don Bosco una prova tangibile dei propri sentimenti; a tal fine gli spedì un indirizzo, firmato da 1184 persone e accompagnato da una lettera del medico locale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005946 |
Savio tacque senza dar segno di voler rispondere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006314 |
Francisco de Sales, con el objeto de dar una sólida educación moral, religiosa, científica, literaria y comercial, a los que deseen prepararse al estudio de las facultades universitarias. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006414 |
Dopo un viaggio il più bello e pittoresco che dar si possa per i distinti fiumi, pittura delle pitture, meraviglia delle meraviglie della natura, dopo 20 ore di viaggio, giunsimo in questa il 17 corrente, alle 6 del mattino, ricevuti al molo da uno stuolo dei più eletti cittadini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007118 |
Terminaré haciéndole una pregunta suelta: ¿Con qué cantidad mensual y por cuánto tiempo debería contarse para sostener y dar ' vida a una Escuela dé Artes y Oficios?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007853 |
Tutto bene come hai fatto: Piuttosto qualunque fatica e qualunque patimento che dar mano a chi offende il Signore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000365 |
Molto per altro rimaneva a fare; bisognava dar tempo al tempo, procedendo con lentezza e cautela. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000422 |
La solennità di san Francesco di Sales nell'Oratorio era stata rimandata alla domenica 4 febbraio per dar tempo a Don Bosco di trovarvisi presente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000426 |
[67] Don Bosco era stato sempre contrario ad accettare edifizi monastici da cambiar in collegi, troppo dispiacendogli di dar occasione a dire che religiosi scacciavano altri religiosi; che se qualche rara volta erasi trattato di redimere conventi dalle mani dei secolari, aveva sempre voluto che il possessore stesso del locale se la intendesse con Roma e si munisse delle debite licenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000590 |
Non potendomi dar pane, mi manda a cercar da vivere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000605 |
Ora come provvedere a tanti bisogni che occorrono? come trovare il danaro indispensabile per dar pane agli interni, vestirli, provvederli di maestri, assistenti, capi d'arte? Come continuare i lavori intrapresi e quelli che dovrebbersi incominciare?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000620 |
Quando pertanto si raccolsero nel giardino, ecco apparire il giovanetto col suo strumento e in mezzo a quei signori dar saggio della propria abilità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000623 |
Don Bosco senz'alcun sussiego dottrinale, senza la menoma pretesa di aver scoperto il segreto dell'arte educativa, ispirandosi al Vangelo e agl'insegnamenti della Chiesa, seppe armoniosamente congiungere con le norme della filosofia naturale i mezzi soprannaturali della Grazia e dar vita così a un metodo che nel campo della pedagogia ha prodotto e produce ubertosissimi frutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000717 |
- Se non trovate di meglio, disse, allora Don Bosco a quei signori, venite a vedere la mia casa e cercate ivi il posto che più vi conviene per dar principio alla vostra impresa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000980 |
Proprio allora studiava il modo di dar vita a una pubblicazione periodica, ideata già da tempo: al Bollettino Salesiano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001549 |
La cosa che più è da raccomandarsi e che bisogna si osservi in modo assoluto, è il segreto strettissimo di tutte le cose che si trattano in queste conferenze fino a tanto che siano compiute e sia arrivato il tempo di dar loro pubblicità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001551 |
Ora invochiamo la protezione di Maria Santissima col canto dell'Ave maris stella e si darà là benedizione col Santissimo Sacramento; quindi ci recheremo nella sala del Capitolo a dar principio alle nostre conferenze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001629 |
Chi poi non volesse più appartenere all'associazione, astenendosi dall'intervenire, dar tosto a divedere il proprio alienamento e quindi giustificarsene parlandone con altri e necessariamente biasimando qualche disposizione dei Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001630 |
Tanti, non vedendo quota fissa e obbligatoria, largire più che non si sarebbe domandato; altri non dar nulla sul momento, ma inviare poi limosine in determinate circostanze o aiutare in diverso modo l'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002038 |
Quegli, fatto pago de' suoi voti, chiese e ottenne di allontanarsi per poca e ritornò dopo due giorni per dar principio, alla sua vita religiosa come aspirante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002047 |
Riguardo poi al D. Perenchio di altra diocesi che come novizio non ha diritto di celebrare perchè senza i testimoniali dei suo vescovo, prego V. S. a dirmi, se havvi qualche sacro Canone, o legge ecclesiastica in forza di cui: 1° Una Congregazione ecclesiastica definitivamente approvata dalla Chiesa debba dar conto all'Ordinario diocesano dell'interna amministrazione e dare nota dei documenti, che ha o non ha ricevuto per la sua accettazione, tanto più che molti ordini religiosi sono dispensati dalle lettere testimoniali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002471 |
Che mai fu tanto necessaria la unità, e che un conflitto tra l'Arcivescovo ed un Ecclesiastico, tanto benemerito della Chiesa quale si è il Rev.do D. Bosco, non poteva che dar ansa alla stampa irreligiosa e produrre lagrimevoli conseguenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002718 |
La sera del 21 agosto, salito sul pulpitino e aspettato un poco per dar tempo agli artigiani di prender posto presso gli studenti, dopo un esordio atto a conciliare col silenzio l'attenzione, svolse mirabilmente il pensiero della presenza di Dio, presentandolo quale mezzo efficace per passare le vacanze senza cadere in peccato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002745 |
San Paolo non trovava altri avvisi più importanti da dar loro? No: perchè quando i giovani sono sobrii, potranno fare molto profitto nella virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002761 |
In generale i parroci godono di poter trattar bene e familiarmente con quei buoni giovani o studenti o artigiani che vengono da una casa di educazione: amano dar loro una volta da bere, un altro giorno li invitano a pranzo o a colazione: talora si compiacciono di averli per compagni al passeggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002879 |
I Capitolari insomma non vedevano come si potesse dar voto favorevole all'accettazione di quella prima proposta elvetica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003139 |
Io credo che coloro i quali negano i miracoli, se volessero spiegare come un povero prete possa dar pane a 20 mila ragazzi con tutti gli altri accessorii, io credo che egli sia costretto a dire: Digitus Dei est hic. I Salesiani pertanto siano grati a questa misericordia del Signore, ma dimostrino la loro gratitudine colla esatta osservanza delle regole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003145 |
Il Missionario che va a dar la sua vita per la fede ha diritto ad una benemerenza speciale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003206 |
Ciò posto, è ben chiaro, che se per E. V. Rev.ma la Congregazione Salesiana non è assolutamente ancor esente dalla giurisdizione [509] Vescovile, cotal persuasione nell'E. V. può dar costo origine ad un'infinità di spiacevoli divergenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003208 |
Ben assicuro l'E. V. che per parte mia in quella proposta e preghiera ho scorto e scorgo tuttavia il più prudente, il più efficace, e caritatevole modo di dar prontamente fine ad un dissenso, che, come non ha prodotto nulla di bene in passato, così non prometterebbe nulla di buono, nè per l'E. V. Rev.ma e per la Diocesi, nè per la Congregazione Salesiana in avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003218 |
Crescevano le strettezze finanziarie, nè più si sapeva ove dar del capo; arrivavano cambiali da pagare e bisognava scervellarsi per evitare cattive figure. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003310 |
Se tu non puoi fa' correre D. Gio. Batt. [270] e procurate di dar movimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003332 |
Oltre alle spese quotidiane per dar pane a non meno di cento cinquanta giovanetti tra interni ed esterni, devonsi estinguere alcune passività incontrate per abiti, pane ed altri commestibili consumati da questi poverelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004144 |
Persone zelantissime avevano in animo di trovare i mezzi per fondare colà un istituto, nel quale dar ricovero a giovanetti non ricevuti altrove, ma un istituto che fosse scuola professionale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004252 |
Il Cardinale, che con i due sacerdoti aveva già trattato di quella buona iniziativa, rispose il 21 dicembre che egli intendeva di avere pienissima libertà di azione nel caso che essi due non si sentissero in grado di dar compimento all'impresa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004421 |
Li vide ancora disorientati, incerti sul da farsi, timidi quasi e paurosi fra gente che sapevano avversa all'opera, a cui stavano per dar principio; [672] anche il locale loro destinato non li allettava per la ristrettezza specialmente delle aule scolastiche, per la mancanza di cortile e per altri incomodi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004448 |
Questo fatto incoraggiò Monsignore, che il 12 settembre si mise in relazione diretta col Servo di Dio, significandogli che almeno per dar principio i mezzi vi erano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004452 |
Ho ricevuto con sentimento di sincera gratitudine la veneratissima lettera di V. Eccellenza Rev.ma, nella quale mi dà notizia che la Provvidenza [678] ha già preparato i mezzi per dar principio ad una casa di poveri artigianelli in cotesta città, essendo appunto questo lo scopo principale della nostra Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004589 |
Il sac. Giovanni Bosco prostrato ai piedi di V. S. umilmente espone che, coll'aiuto materiale e morale di Pio IX di felice memoria, la Congregazione Salesiana fra le altre opere potè dar principio alle seguenti:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004740 |
I pochi rimasti nella casa li accolsero con gran giubilo e con segni di sincero affetto; i benefattori, trovatisi a dar foro il ben venuto, li salutarono quali restauratori e novelli fondatori, tanto la casa era materialmente e moralmente rovinata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004742 |
Ma i Salesiani non erano andati alla Navarra per farsi conduttori di fondi; essi avevano la missione di dar vita a un'opera nuova per la Congregazione, ma che entrava [725] quant'altra mai nel programma di Don Bosco: istituire una colonia agricola, dove fossero ammaestrati a coltivare la terra e ricevessero un'educazione cristiana i poveri figli della gleba rimasti orfani od abbandonati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004858 |
Abbiamo esposti, come sapevamo meglio, gli umili principii dell'Oratorio di San Leone, dove la povertà regnò sovrana nei due primi anni; ma Dio suole così disporre nelle opere sue "per dar occasione agli uni di confidare nella sua divina Provvidenza, agli altri di farsi dei meriti colle opere di carità, a tutti di ammirare la sua Onnipotenza che dal nulla sa trarre il tutto" [402].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004900 |
Nè l'assemblea generale degli azionisti, che si sarebbe radunata ogni anno, poteva dar luogo ad apprensioni; poichè, essendo la gran maggioranza delle azioni in mano ai più interessati, c'era da star sicuri che tutto sarebbe riuscito sempre in lor favore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005148 |
Nè si poteva asserire che Don Bosco avesse aspettato troppo a dar prova della sua docile sommissione sul punto delle testimoniali; poichè risaliva al 25 maggio quest'altra domanda.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005178 |
Il Governo aveva ben tentato di fondare un grandioso stabilimento con direzione, capi d'arte, maestri e laboratori; ma non riusciva a trovare persone disinteressate, che si dedicassero con amore a sì filantropica istituzione: anzi un inglese, ufficialmente incaricato di dar impulso all'opera, se n'era fuggito dopo [785] aver scialacquato quattrocento mila pesos. A quest'ultima delusione gli uomini del Governo finirono con buttar tutto all'aria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005286 |
Terminati da poco gli esercizi spirituali dei giovani, Don Bosco il 18 giugno, andato a dar la "buona notte ", sviluppò un concetto che nel ragionar di vocazione gli era familiare, nessuno cioè doversi far prete per guadagnar danari e per soccorrere i parenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005343 |
Si potranno dare benissimo alla tipografia, ma prima che vi sia luogo a dar principio al lavoro ci vorrà un po' di tempo, attese le molte opere già in corso di stampa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005426 |
Nella confessione settimanale non mancava quasi mai un avviso sul modo di comportarsi con la scolaresca, come di pregare per i suoi alunni, di dar loro buon esempio specialmente in chiesa, di narrare fatti edificanti, di formarsi idee chiare, di non parlar troppo lui, ma di far parlare essi, di prendersi cura dei meno intelligenti, di raccomandare che tutti si avvicinassero spesso ai superiori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005954 |
Liquidare e dar tutto nelle mani del Signore, ossia per amore del Signore che è lo stesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005990 |
Dirai loro che sono molto contento della loro condotta e che appena giunto a Torino voglio dar loro una prova speciale della mia benevolenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006015 |
Data l'importanza che il Santuario assumeva di anno in anno, un semplice Prefetto di sacrestia, che pure continuò a sussistere, più non bastava, ma ci voleva anche una persona di autorità che potesse dar ordini ai sacerdoti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006477 |
A casa si fermò tre giorni; poi, il giorno che doveva recarsi a dar l'esame per essere ammesso nel seminario, venne, quasi senza sapere quel che si facesse, a Torino nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006872 |
2° Nella stessa città si aprì un orfanotrofio per dar ricetto ai più poveri e pericolanti, specialmente agli Indi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007702 |
- Ma, riprese; V. R. sa, che il parroco ha dovere e diritto di dar lui l'istruzione religiosa; passi per quei di S. Giorgio, ma per i miei tocca a me.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007814 |
Si tratta di vestire i nudi, albergare i pellegrini, dar da mangiare ai poveri affamati e cooperare alla salvezza delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008162 |
[139] Nella sua lettera Don Bosco passava subito serenamente a dar notizia del Conte Cays e della sua vestizione chiericale (cfr. sopra, pag. 22 5), e con non minore serenità diceva nel poscritto: "Mons. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000040 |
Si tratta di vestire i nudi, albergare i pellegrini, dar da mangiare ai poveri affamati e cooperare alla salvezza delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000321 |
Dirai a D. Notario che gli voglio bene e elle conto molto sopra la sua dolcezza e fermezza, di cui continuerà certamente a dar saggio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000599 |
- Allora Don Leveratto prefetto dell'Oratorio, presentò un progetto per ben organizzare gli uffici e le dipendenze reciproche, sicchè ogni cosa facesse capo a chi avrebbe dovuto dar moto a tutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000816 |
Dal canto mio vi assicuro l'aiuto delle povere mie preghiere, e di tutte le persone che vivono nelle nostre case; soprattutto pregheranno per voi tanti poveri giovanetti, ai quali Iddio per mezzo vostro provvede vitto e vestito, mentre noi ci occupiamo per dar loro quell'istruzione e quella educazione, che li ha da rendere buoni cristiani e probi cittadini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000977 |
Prima di venire alla proposta di chiusura sarebbesi dovuto eseguire l'articolo 248 e dar tempo al capo dell'Istituto di fare le sue [166] osservazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001118 |
Il provveditore Rho aveva nel frattempo commesso una vera imprudenza, scendendo nel campo giornalistico a spezza re pubblicamente una lancia contro l'Oratorio; un'autorità scolastica che si mette così allo scoperto, chiama il pubblico a dar giudizio sul suo operato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001120 |
Un periodico umoristico, scherzando su "Don Bosco in un grande imbroglio", con parecchie sciocchezze istituiva fra il Margotti e Don Bosco un parallelo che ci apre uno spiraglio per iscorgere i segreti pensieri che dovettero dar origine a questa guerra [123]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001280 |
La Casa dell'Oratorio di S. Francesco di Sales ha per iscopo di dar ricetto ai giovani di questa categoria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001551 |
In Roma si adoprava a tutt'uomo per Don Bonetti anche il novello Procuratore della Congregazione Don Dalmazzo; ma egli s'imbatteva da ogni parte in ragioni di prudenza, che consigliavano di dar tempo al tempo [165]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001923 |
I pochi confratelli, che avrebbero dovuto dar cominciamento all'opera, vedendo dileguarsi le simpatie della prima ora e perduta la speranza di riconquistarle, nell'estate seguente se ne tornarono senza più in Piemonte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002013 |
A Vallecrosia i protestanti, che si vedevano troncate a mezzo le loro mal concepite speranze, non se ne potevano dar pace. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002056 |
E' pertanto indispensabile dar principio ad una costruzione che abbia una Chiesa conveniente, che da una parte abbia le abitazioni dei maestri, le sale della scuola domenicale, diurna e serale; dall'altra l'abitazione delle suore maestre e locali idonei per le loro allieve.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002449 |
Questa volta a Hyères noli vi furono incidenti simili a quello dell'anno innanzi; poichè nell'uscire dalla stazione trovarono Don Perrot, direttore della casa di San Giuseppe alla Navarre, e la vettura dell'ottimo signor De Bouting, il quale si mostrò lietissimo di dar loro ospitalità durante i tre [403] giorni che rimasero nella piccola, ma incantevole cittadina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002537 |
Invece, facendo sì che il benefattore chiegga egli stesso in qual misura possa dar soccorso, si può senz'arrossire presentargli una cifra anche grossa di debiti, e l'altro, se non darà tutto il bisognevole, darà sempre le migliaia, anzichè le centinaia di lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002898 |
D. Rua mi scrive elle si trova in critiche circostanze finanziarie, specialmente per sostenere le nostre Missioni di America e dar pane ai nostri poveri giovanetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002980 |
Questi missionari sono contenti di dar la vita per la fede e noi diamo la borsa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002983 |
Essi saranno quelli che vi benediranno, riconosceranno in voi tanti benefattori, e all'occorrenza saranno anche disposti a difendervi e a dar anche la loro vita per salvare la vostra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003338 |
Quando entrai io in compagnia di un altro, essi presero del pane in atto di chi è per dar principio al suo pasto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003744 |
Col mese di novembre scadeva il termine convenuto per il pagamento di una forte rata del debito contratto verso la Banca Tiberina nell'acquisto del terreno, della casa e di materiali da costruzione, nè si sapeva dove dar del capo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004221 |
I Brontesi uscirono in folla a dar loro il saluto augurale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004574 |
la musica ci erano a riceverlo D. Lazzero, D. Branda, Mons. Belasio, alcuni altri preti dell'Oratorio, ed anche il suo umilissimo figlio, Accompagnandolo fin sopra gli si potè spiegare, come l'assenza della musica al suo primo ricevimento in casa era dovuta alla necessità di farla trovar sopra, sia per trattenere il numeroso uditorio, sia poi anche per esser pronta a tosto dar principio al suo ingresso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005027 |
Spero che quella cortesia, la quale fece sì che le mie lettere precedenti fossero stampate nell'Unità Cattolica, e lette benevolmente da' suoi associati, vorrà ancora dar luogo a questa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005073 |
Scopo primario dell'ospizio di D. Bosco in sua origine era un ricovero di poveri fanciulli abbandonati per educarne il morale, dar loro la primaria istruzione e far loro apprendere una professione, un mestiere, per restituirsi, fatti adulti, alla società morigerati, utili a sè ed alla società stessa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005213 |
Che si possano questi di nuovo liberamente raccogliere, tórre dai pericoli, e terminare quella educazione, che valga a dar loro un mezzo con cui giungere quanto prima a guadagnarsi onestamente il pane della vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005228 |
Provvede loro il vitto ed il vestito, e come buon Padre si adopera a dar loro una cristiana educazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005261 |
3° Un'altra grave differenza corre tra gli ospizj di beneficenza e gli istituti privati, ed è che questi, esigendo dagli allievi una regolare pensione, debbono dar loro certe guarentigie d'idoneità, ed il Governo le deve assicurare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006869 |
Non si abbia mai timore di offendere o di dar disgusto palesando certe cose. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000067 |
La domenica a sera tornammo a bordo ed il nostro caro padre, che diventa coraggioso quando si tratta di dar prova dell'affetto che ha pei figli suoi, vinse il più furioso dei venti mistrali, che scuotono piante, alberi, bastimenti e le stesse persone, per accompagnarci fino al bassin du radoub [alla dársena], lontano tre quarti d'ora dalla città.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000169 |
Dio ti aiuti a dar sempre buono esempio; prega Dio per me ed io pregherò anche per te, perché ti voglio essere per sempre in Gesù Cristo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000315 |
Alla fine il parroco Guiol indusse Don Bosco a dar loro la sua benedizione, dicendogli che si stimavano fortunatissime di riceverla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000749 |
Credo che abbiano ricevuta la relazione che il S. Padre ha voluto di loro fare nel dar loro la santa benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000832 |
Tre giorni prima che lo seguisse nel cielo, la sera del 28 gennaio 1888, quando stentava già molto a farsi intendere e a dar segno che capiva, si parlava sommessamente accanto al suo letto di una sentenza scritturale da incidersi in testa all'epitaffio del defunto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001143 |
Anche nel 1881 il Fischietto volle dar prova della sua trivialità contro di lui e lo fece in un articolaccio dell'II ottobre, nel quale, immaginando una lettera di un Cardinale romano a Don Bosco, [180] designati entrambi con nome e cognome da suburra, sotto forma di elogi canzonatorii rappresentava il Servo di Dio intento solo a gabbare gl'ingenui per far quattrini; e sebbene tutti vedessero l'uso che faceva della carità pubblica, pure gettava il dileggio financo sulle chiese da lui fabbricate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001199 |
Nell'ultimo decennio del secolo scorso il moltiplicarsi delle case e dei soci e l'estendersi dell'opera salesiana in tante nazioni differenti potevano senza dubbio dar luogo a taluno di quei deviamenti dalla linea retta che, se non si arrestano con prontezza, conducono sempre più lontano dalla strada maestra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001573 |
Nel dar conto a monsignor Boccali della mancata udienza da parte dell'Arcivescovo, Don Bosco aveva mandato anche a lui una copia della citazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001975 |
Mercé il concorso dello Stato e la privata beneficenza l'Ordine fondò ne' suoi primordi a oriente di Torino un Ospedale detto Mauriziano o dei Cavalieri, che da modesti princìpi si venne ampliando in guisa da dar ricetto a gran numero d'infermi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001982 |
Don Bosco cercò bene di far intendere come per volere del Re nessuno dovesse entrare a dar giudizi o a metter mano nella faccenda; ma [312] queglino lo importunarono a segno, che ne rese avvertito il Correnti, e questi per mezzo del barone Cova gli ripeté a nome di Sua Maestà che a lui solo spettava la direzione e l'esecuzione dell'impresa,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001996 |
Anche l'alcalde o sindaco, ottimo cattolico, non solamente andò a dar loro il benvenuto, ma per due giorni volle farsi loro guida nel visitare chiese, scuole e altri stabilimenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002091 |
L'Arcivescovo infine non solo caldeggiava l'acquisto, ma esortava a non perdere tempo, anche perchè i protestanti tenevano continuamente d'occhio i Salesiani e il temporeggiare poteva dar modo al diavolo di entrarvi con la sua coda.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002092 |
Allora con rapidità fulminea si pose mano ai lavori di adattamento per dar principio quanto prima anche all'ospizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002339 |
Fu atto di generosità, obliando il passato, mandare i giovani dell'Oratorio a far risonare per i primi delle loro note musicali le volte del nuovo tempio, e con loro anche la banda salesiana a dar concerto sulla piazza dopo le funzioni della sera [299]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002770 |
Quanto all'avvenire, monsignor Segretario della Sacra Congregazione diceva di dar tempo al tempo; l'Eminentissimo Segretario di Stato confermava essere questione di tempo, date le favorevoli disposizioni del Papa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003725 |
Questi, uscito dal collegio, [577] si sfogò col primo amico incontrato, che lo condusse diritto dal pretore a dar querela. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004537 |
Quante contrarietà in quell'estate del 1882 cimentavano la pazienza dell'uomo di Dio! Tre cause di afflizione fanno qui capolino: inconvenienti domestici, ritardi nel dar corso alla pratica per le Missioni patagoniche e blateramenti di male lingue sui lavori per la chiesa del Sacro Cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004790 |
E poi sa che cosa io penso, o Monsignore? Che facendo ciò che Don Bosco dice, non si sbaglia mai, perché ritengo che Don Bosco vegga la Madonna spesso, ed ecco il motivo per cui non sarà mai possibile che nessuna persona mi convinca di non dar retta a Don Bosco, quando mi suggerisse qualche cosa o per me o pel figlio mio - [587].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005840 |
Il Sac. Giovanni Bosco, visto l'unanime desiderio di S. E. Rev.ma e della più eletta parte della cittadinanza di Firenze e considerati i pericoli che quivi purtroppo, come in altri siti, corre la gioventù, non badando a serie difficoltà che si frapponevano, spedì tosto tre religiosi della Società Salesiana per dar principio all'Oratorio festivo e alla scuola, riserbandosi ad incominciare pure a ricoverare poveri orfanelli appena si possa avere un locale adatto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006755 |
- Mons. Masotti dice che trova il cammino irto di spine, che conviene andare adagio, dar tempo al tempo e tutto si farà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006756 |
Per ora, facendo il Prefetto di Sacristia e scuola serale, si occupa della morale, dovendo dar l'esame. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007664 |
Nessun fatto pubblico poté dar motivo al Margotti di esumare questi documenti nel gennaio del 1881; sarà dunque stato per far intendere una volta di più che non meritava il nome di legge quella che strappava i chierici dai seminari per mandarli alla caserma.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000056 |
Le biografie contemporanee a Don Bosco sono sempre dar noi segnalate, ma piuttosto come fatti che come fonti, derivando esse dai Cinque lustri dell'Oratorio, opera di Don Bonetti, che uscì prima a puntate sui Bollettini italiano e francese e che Don Lemoyne in rem suam derivavit nei nove suoi volumi delle Memorie Biografiche, come si appropriò a tempo e luogo varie monografie di Don Francesia, quali Le passeggiate di Don Bosco e Due mesi con Don Bosco a Roma: tutti elementi però che sono anteriori al 1875, donde noi abbiamo preso le mosse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000192 |
- E altri limitano fino la qualità o la quantità del vitto, del vestito, dei tappeti; ritardano la rinnovazione e talvolta dismettono l'uso della vettura e ciò fanno, dicono essi, per avere un po' più di danaro per dare da mangiare ai poveri affamati e dar da bere agli assetati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000194 |
Non avendo in quel momento danaro disponibile, non ebbe difficoltà a disfarsi di alcuni titoli di valore, pagare il debito, e mettere così il prestinaio in grado di continuare a dar da mangiare agli affamati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000412 |
Crediamo che la Società abbia voluto controllare le affermazioni di Don Bosco; poichè aspettò fino al 1886, come vedremo, per dar prova di essere nella convinzione che egli non aveva giocato di fantasia, e la prova fu decretargli e far coniare appositamente per lui una medaglia d'oro con la motivazione aver egli ben meritato della Società Geografica, come narreremo a suo luogo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000650 |
Se si prestasse fede alla voce pubblica, i suoi miracoli sarebbero senza numero; ma tu sai bene quanta sia la severità della Chiesa in questa materia, e non bisogna dar credito a tutto quello che si dice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000786 |
Così il conte di Villermont (23 aprile), lietissimo di essere stato fatto cooperatore e di aver parlato con Don Bosco, vorrebbe tornare da lui, per studiare [145] subito il modo di cooperare; il signor Bastard (26 aprile), direttore dell'ebdomadaria Gazette Illustrée e autore del libro Cinquante jours en Italie, in cui ha parlato di Don Bosco [109], ardisce ora sollecitare un'udienza per portargli personalmente un più rispettoso omaggio; con affetto di figlio, perchè cooperatore salesiano, l'abate Moigno (26 aprile) lo supplica di accordargli pochi minuti, tanto tempo che basti per una benedizione [110]; la signora Dufrasne (20 maggio) vorrebbe presentargli il marito, agitato da monomania religiosa, perchè lo benedica e gli ottenga dal Signore sanità di mente; una figlia (21 maggio) brama condurgli la madre paralizzata a ricevere la sua benedizione; la baronessa Racat De Roman (22 maggio) ha bisogno di consiglio e di una benedizione; la signora Franconie (22 maggio) prega umilmente di essere ammessa a ricevere la santa benedizione; la signora D'Ervan di Tours (22 maggio) è desolata perchè suo figlio ingegnere e ispettore ferroviario non farà più in tempo a vedere Don Bosco, mentre avrebbe tanto bisogno di una sua benedizione che lo riavvicinasse a Dio e lo richiamasse alle abbandonate pratiche religiose; la signora Loison di Lavantie (22 maggio) non si può dar pace per aver ricevuto con troppo ritardo il biglietto di udienza; la signora Pepin - Leballeur (22 maggio), a cui Don Bosco ha dato appuntamento presso il libraio Josse alle cinque e mezzo della sera, riceve all'ultimo momento dalla signora Josse l'avviso di non muoversi, perchè a impedire disordini deve chiudere la bottega, e n'è desolata; il sacerdote Baiville (23 maggio), recatosi più volte inutilmente dal medesimo libraio nella speranza d'incontrarvi Don Bosco, ridomanda il favore di un'udienza per la necessità che sente di una sua parola e della sua benedizione; la signora Hiendonne (24 maggio), avuto il biglietto dì udienza e fatte senza pro quattro ore di anticamera e senza pro tornata altre due volte, perduta ogni speranza, gli fa umile supplica di pregare l'Onnipotente che [146] pieghi la volontà di un padre egoista; la stessa sorte è toccata alla baronessa Des Graviers, che, tornata per parecchi giorni inutilmente in via Ville l'Evéque, secondo l'indicazione avuta da Don Bosco, gli promette un obolo di mille franchi, se rende la pace a un'anima sconvolta e lontana dai doveri religiosi; la duchessa d'Aremberg (23 maggio) è disposta a ritardare di qualche giorno la sua partenza da Parigi, pur di ottenere una brevissima udienza il dì appresso a qualunque ora e in qualunque luogo e intanto gli offre la sua ospitalità nel palazzo d'Aremberg, quando, come si spera, egli si recherà nel Belgio [111].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000859 |
Circa l'esattezza dei dialogo potrebbe dar luogo a riserve la distanza del tempo, essendo allora trascorsi già due anni dall'incontro; ma è noto che la memoria servì egregiamente Don Bosco fino all'estremo della vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000886 |
L'importuno ogni tanto lo tirava per la manica, ripetendogli: - Ascolti, ascolti! - Ma Don Bosco, piegando il capo, glielo appoggiò sull'omero senza più dar segno d'intendere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001040 |
Tutti Le hanno già domandato, e io lo so, di recarsi al Sacro Cuore di Montmartre, ma ha risposto sempre di no, non volendo, diceva (e me l'ha riferito sabato Don De Barruel), dar motivo a credere che sia una manifestazione, la qual cosa tornerebbe più nociva che utile all'erezione di un monumento, a cui il presente nostro governo si mostra ostile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001204 |
IL crescente ateismo di Stato e il progredire del socialismo facevano sì che per tutta la Francia gli ecclesiastici più illuminati e i migliori cattolici sentissero imperioso il bisogno di correre ai ripari, cominciando con dar vita o incremento a opere giovanili di carattere popolare, a quelle specialmente che mirassero alla formazione professionale dei ragazzi poveri e abbandonati, facile preda dei partiti sovversivi, che nelle scuole e nelle officine instillavano loro l'avversione, anzi l'odio contro la Chiesa e la civile società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001662 |
Se mantenne inviolabili i suoi diritti dinastici, lo fece perchè li riguardava come inseparabili dalle tradizioni francesi e dagli interessi nazionali della sua patria; ma in mezzo secolo di esilio non lasciò mai trasparire il menomo pensiero di voler incoraggiai e lotte intestine, che potessero dar origine a guerra civile [295]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001958 |
Un altro giornale di Ravenna, il Sole dell'avvenire, giurava che, se i Salesiani non se n'andavano da sè, si sarebbe ricorso a mezzi ultraradicali per dar loro lo sfratto [338].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002354 |
So che qualcuno dei nostri Confratelli soleva dar per pensi lo studio di qualche brano di poesia sacra o profana, e che con tal utile mezzo otteneva il fine della maggior attenzione a qualche profitto intellettuale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004177 |
Verrei con un domestico, che è quasi Salesiano, perchè se con l'età insorgessero acciacchi, non converrebbe dar noia alla Casa; poi con un giovane eletto che fu militare che convive con me e che studia per farsi prete e che io veggo in futùro ardente Missionario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004598 |
Globi di fiamme e di ardente zolfo strepitando, e stridendo colla rapidità del fulmine si cadono, si scagliano, s'avventano su tutte quelle peccatrici città, e su tutte le circostanti campagne; nelle città già son tutte in fuoco le piazze, le contrade, le case; ne' campi già ardono, divampano, si consumano le biade, l'erbe, le plante e tutto ciò che verdeggia; e dei sensuali suoi abitatori che ne è? Gli abominevoli abitatori che più non provavano soddisfazione, se non nei bagordi, nelle crapole, nelle impudicizie già tutti son circondati, compresi, assaliti da quell'orribile incendio; altri nell'aperto, altri nel chiuso; altri in letto o veglianti o in mezzo a lor nefandi piaceri, tutti già hanno addosso le voraci fiamme, che senza dar loro tempo di tentare uno scampo, s'appiccano alle sozze e immonde carni, e le bruciano, si cacciano nella gola e li soffocano, penetrano gl'intestini, li struggono e li mettono in cenere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004602 |
Ma... che dirò di quegli sventurati che capiuntur in tempore malo, sono colpiti dai fulmini della divina vendetta nell'atto istesso che consumano i loro peccati nefandi e là cessando di vivere l'infame lor vita vanno a dar principio alla loro infelice eternità? Che poi dovrò mai dire di tanti giovani e di tante giovani che si veggono nelle case, o nei ricoveri, oh Dio, quanto è grande il lor numero! distesi in lui letto coperti di fetenti ulceri o consumati da polmonee o da etisie, sì stenuati di forze e sì oppressi da malore, che movono a compassione alle lagrime, e se lor domandiamo la sorgente de' lor mali, sono costretti a confessare a lor confusione, che morbi sunt flagella peccatorum, - i lor disordini e la lor vita licenziosa soli cagione di lor sventure. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004642 |
Lo riseppe pure il padre e tutto commosso, povero di me, esclamò, questo figliuolo si vuol da se medesimo, dar la morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004644 |
Era bello a vedersi, dice lo scrittor di sua vita, un giovane principe sul fior di sua età; porsi le tasche in collo girando la città, andando di porta in porta in cerca di limosina per quei poveri malati; penetrava quindi negli ospedali, e tutto allegro e infiammato di santo amor di Dio: si metteva attorno a quegli infelici appestati, che qua e là giacevano o cadevano morti, affaccendato a lavarli, vestirli, in far loro il letto, coricarneli, dar loro mangiare, aiutarli, confortarli tanto in ciò che riguardava l'anima, che il corpo; cercando i più miseri e schifosi per vieppiù sfogare la sua carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004644 |
Tripudiò Luigi di contento, e poichè già gl'era stata rivelata l'ora della vicina sua morte, pensò esser quella opportunità bella, dar l'ultimo sfogo alla carità sua col dare la vita stessa a pro del suo prossimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004645 |
Erano circa le tre ore della notte del giorno d'oggi e Luigi conservando inalterabile la serenità del suo volto, senza dar il menomo movimento o sforzo, fu veduto in volto tutto coperto d'un freddo sudore, che indicava l'ultima sua agonia; piangevano singhiozzando gli astanti, e il dolore lor impediva di parlare e Luigi col cuore levato in Dio, dicendo quelle parole: In manus tuas Domine, commendo spiritum meum: Signore nelle vostre mani raccomando l'anima mia; pronunziando i SS. Nomi di Gesù e di Maria, formando un dolce sorriso, come chi vede un giocondo e consolante spettacolo, come se dolcemente s'addormentasse, rendè l'anima al suo Signore (anni 23, mesi 3, giorni li, 1591).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004688 |
E la S. Messa? Che impressione nel vederlo a celebrare! Alla fine degli Esercizi, tutti volevano confessarsi da Lui, ed i Superiori furono costretti a dar la precedenza ai più grandi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000074 |
Invece nei sogni di Don Bosco si ravvisa costantemente un fondo serio che costituisce la base di tutta l'azione onirica; siffatta azione poi, ora semplice ora molteplice, procede a gradi senza dar luogo alle incongruenze o alle banalità che in generale non si scompagnano mai dalle fantasmagorie risvegliantisi e rigirantisi nell'immaginazione di chi dorme. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000281 |
Tutta la famiglia, fuori di sè dalla contentezza, studiava in che modo dar prova della comune riconoscenza, quando si seppe che a Don Bosco abbisognava una casa presso Marsiglia, ove collocare i suoi novizi, e la signora che, oltre a parecchie ville nei dintorni di Parigi, ne possedeva due anche nelle vicinanze di Marsiglia, ne offerse immediatamente una a Don Bologna è a Don Albera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000295 |
Nel pomeriggio il buon Padre avrebbe voluto passare un po' di tempo con quei suoi cari figliuoli; ma dovette contentarsi di dar loro soltanto alcuni minuti, perchè veniva gente e le signore del Comitato marsigliese, avendo deliberato di tenere una riunione nella nuova casa sotto la presidenza di Don Bosco, si aggiravano già per i viali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000396 |
Se non si hanno danari si può dare oggetti di vestiario, si può dar commestibili, si può cercare e incoraggiare altri che lo facciano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000481 |
Due anni sono si trattava di cercare il modo eli aumentare le case [90] di giovani per dar loro cristiana educazione, crescendo sempre più i pericoli per le loro anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000539 |
Ricorderanno i lettori che il Papa largiva un assegno mensile alla casa della Spezia; era quindi naturale che Don Bosco rendesse conto di quella casa, e con ciò si apriva il passo a dar notizie degli altri collegi, dell'Oratorio, di due compagnie principali, cioè del piccolo clero e del Santissimo Sacramento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000556 |
Il Papa vi diede un'occhiata e poi disse a Don Bosco che facesse scrivere in distinti fogli le singole suppliche per presentarle all'ufficio e dar loro corso più comodamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000816 |
- Dunque mi raccomando a Vostra Santità: si compiaccia di dar corso alle carte che le consegno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000976 |
Più tardi glie ne furono regalate tre, una dal commendatore Faja e due dal conte Sacchi di Nemours da Casale; ma egli ne vendette due per dar pane ai giovani e si piegò solamente a valersi della terza l'ultimo anno di sua vita, avendogli il medico ordinato il moto e stentandosi da lui a reggersi in piedi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001079 |
Il Santo dopo il suo ritorno, come si fu sbrigato degli affari più pressanti, cominciò quotidianamente a spendere sul tardi qualche ora in dar loro udienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001962 |
Ma stanchi i cristiani di udire sempre da lui lo stesso consiglio, lo pregarono umilmente a dar loro spiegazione di tanta insistenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001968 |
Per tutta la giornata il pensiero che Monsignore e gli altri sarebbero andati così lontano, e l'impotenza assoluta di accompagnarli, come le volte precedenti, fino all'imbarco, anzi l'impossibilità forse di dar loro almeno l'addio nella chiesa di Maria Ausiliatrice, gli causarono sussulti di commozione, che in certi momenti lo opprimevano e lo lasciavano abbattuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002110 |
Nella seduta capitolare del 28 febbraio Don Bosco fece dar lettura di quattro domande, di cui tre per l'estero e una per la Campania a Teano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002225 |
La Russia non doveva vedere i primi Salesiani, se non dopo la grande guerra, allorchè tre di essi fecero parte della missione pontificia incaricata di dar da mangiare colà agli affamati con i mezzi che la carità del Papa somministrava.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002226 |
In quella città dell'industria il Vescovo monsignor Vittore Giuseppe Doutreloux, bel nome nella storia della Chiesa belgica, anelava di dar vita a un'opera che fosse come l'Oratorio di Torino con il suo duplice obiettivo, di assicurare una cristiana educazione alla gioventù bisognosa mediante scuole professionali e di coltivare in scuole secondarie le vocazioni ecclesiastiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002232 |
Nella vicina Spagna erano maturati gli eventi per una fondazione destinata a un grande avvenire; Don Bosco aveva predetto nel 1880 che una ricca signora un giorno, rimanendo vedova, inviterebbe i Salesiani a Barcellona per fondarvi una grande casa e così dar principio a tante altre fondazioni [207]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002943 |
E nel medesimo giorno il bravo segretario scriveva a Don Lemoyne: "Omai mi riesce impossibile dar corso ad ogni cosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002977 |
L'affetto faceva dar un valore anche a circostanze fortuite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003012 |
Nella seduta del 5 giugno con sorpresa di tutti tirò fuori una memoria scritta da lui intorno a sei provvedimenti da prendersi in avvenire per la festa di Maria Ausiliatrice e ne fece dar lettura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003253 |
Il chierico e il prefetto di sacrestia cercarono bene di persuadere gli accorrenti che le particole scarseggiavano e che bisognava lasciare per gl'Inglesi quelle che c'erano; ma fu un parlare al vento, perchè nessuno voleva dar retta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003256 |
Gl'Inglesi non se n'avvidero, non se n'avvidero gl'Italiani, e il nostro parroco non sa spiegarsi come al suo tante volte ripetuto racconto nessuno finora abbia mostrato di dar peso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003262 |
Al suo entrare in camera egli scriveva e continuò a [524] scrivere senza badare alla visitatrice, che non si sapeva dar ragione d'una simile attitudine in un sacerdote da lei tanto stimato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003581 |
Ma i buoni Vicentini non si poterono dar pace. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003588 |
Scrisse il 16 novembre alle sorelle Caldonazzi, invitandole a devolvere la somma in favore di monsignor Cagliero, che con molte Suore e Missionari trovavasi in mezzo ai deserti della Patagonia, privo di mezzi pecuniari per dar mano a tante opere di beneficenza ivi necessarie [353]; ma esse rimasero ferme nel loro divisamento di destinare quel contributo a un'istituzione salesiana nella loro patria; gli mandarono tuttavia un'offerta di lire mille per le Missioni [354]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005195 |
Una volta mi promise che porrebbe a mia disposizione soldati, cavalli ed anche un vaporino onde trasportarmi in vari punti per dar Missione, con la condizione che stessi a suoi ordini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006361 |
Por ló dicho comprenderá ló urgente de su contestación, que le suplico á la mayor brevetad para dar cuenta á la junta, en nombre de la cual, del Señor Lastres y en el mio le invío un respetuoso saludo á la vez que tributo de admiración, y sabe que puede -ordenar cuanto guste á su alentó S. S.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006762 |
Io non dimando sussidio nè per pagare i fitti, nè per le scuole nè pei lavori ivi eseguiti: dimando solo un sussidio onde poter dar pane a questi miei poveri ragazzi finchè sia passata l'invernale stagione; dopo spero nel. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006863 |
I biglietti che le aveva mandati non erano tanto da smerciarsi, ma piuttosto da ritenersi da Lei e così aiutasse il povero D. Bosco a dar pane a' suoi poveri giovanetti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007034 |
Da essa scorgo che il suo cuore è tutto esacerbato per la perdita del compianto marito, ma si è alquanto calmato per dar luogo alla rassegnazione [874] ai divini voleri cui, da volere o non volere, è d'uopo sottomettersi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017008009 |
[336] Questa sala oggi è scomparsa per dar luogo ad alcune camerette.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017008071 |
Non voleva forse far sapere che stava fuori per non dar a pensare sulla sua salute.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000115 |
Egli andava a dar missioni a Chieri, a Castelnuovo, a Ivrea, a Biella, e i giovani, non interni qui dell'Oratorio, ma giovani della città di Torino si radunavano a dieci, a venti, a trenta, una volta fino a cento e trenta e andavano a piedi fin dove era Don Bosco per confessarsi da lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000262 |
La povera madre non si sapeva dar pace. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000322 |
- Ciò detto, passò a dar notizie sui progressi delle Missioni salesiane in Patagonia e sull'andamento dell'oratorio di S. Leone, conchiudendo così con la sua abituale bonarietà: - Fin d'adesso v'invito tutte a Torino per la mia Messa d'oro nel 1891. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000632 |
I chierici manifestavano per Don Bosco un'affettuosa ammirazione; a dar loro ascolto, avrebbero vuotato il seminario per correre dietro a lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000703 |
Lamentato che all'adunanza mancasse "la gemma, più fulgida" che vi soleva riplendere altre volte e dar lustro alla Conferenza salesiana: che vi mancasse la "veneranda persona di quell'apostolo della carità moderna", l'"ottimo e infaticabile Don Bosco" che avrebbe risposto a tante domande "con quell'amabile suo sorriso di fratello e di apostolo, con quell'accento di amico e di padre a tutti sempre propizio": si addentrò nello studio dell'Opera salesiana, dimostrando coma la sua nascita e il suo svolgimento si dovesse attribuire alla fede e alla carità dell'Uomo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000747 |
Don Bosco pregherà sempre per voi, e voi aiutatemi colle vostre preghiere perchè possiamo dar mano a nuove opere, e continuare le incominciate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001423 |
- Oh, rispose Don Bosco, io lascerò crescere in questi l'erba, riducendoli a prati, che serviranno per dar da mangiare alle bestie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001880 |
La benefattrice non indugiò a dar prova del suo buon volere; poichè in luglio gli spedì la somma di quindici mila lire, del che il Santo la ringraziò con questa lettera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002134 |
L'esperienza confermò il giudizio per entrambe queste due parti del Regno Unito, ma bisognò dar tempo al tempo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002182 |
Da tempo Don Sala trattava per l'acquisto di un terreno nel camposanto, dove dar sepoltura ai Salesiani che morissero a Torino, ma non ne veniva mai a capo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002213 |
Eglino vanno volentieri a dar la vita in mezzo ai selvaggi d'America, ma voi date la borsa; tanto gli uni quanto gli altri servono al Signore, lavorano per guadagnare anime al Cielo; ma chi lavora per salvare anime salva la sua propria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002497 |
Alle ore venti stentava assai a farsi intendere e a dar segno di capire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002787 |
Nell'urgenza di dare notificazione della morte del Fondatore con pieno accordo del Capitolo Superiore ho firmato le lettere relative col mio nome e cognome senza alcuna qualifica; collo stesso consenso nell'urgenza di dar provvedimenti ho continuato ad esercitare l'autorità di prima: tutto questo però colla riserva di ricorrere a Vostra Santità appena l'avessi potuto per la soluzione del dubbio sovraesposto". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003008 |
Averiguó de dónde procedían y qué las originaba, y supo que se trataba de un chicuelo á quien el sacristan reprendía duramente y llegó a dar golpes, por haberse metido en la sacristía sin que diese esplicacion del objeto que allí le habia conducido. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003087 |
En medio de las inevitables dificultades que naturalmente han de surgir para dar cima á tan santa obra, debe alentar á los decididos cooperadores de la misma, la idea de que los Talleres Salesianos vienen á llenar en Barcelona una necesidad aún más imperiosa que en otras poblaciones, Centro fabril, cual pocos, é influido por la propaganda del cosmopolitismo revolucionario, merced á la proximidad con Francia, presta servicio incalculable la institución -que asegura á las fanilias necesitadas que sus hijos puedan recibir, una educación cristiana, además del ofició que se les enseñe, y que. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003130 |
Bien quisieran los PP. Salesianos bajo cuya dirección va á levantarse la capillita, poder dar cima por su proprio esfuerzo á la empezada construcción; pero las apremiantes y diarias necessidades, harto difficiles de llenar, de su benéfico, instituto, les obligan á confiar para llevarla á feliz termino en el proverbial y nunca desmentida generosidad de los habitantes de la capital del Principado.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003346 |
Mi guardo attorno, e per quanto sia venerabile il vostro consesso, o nobilissime dame, che oggi secondo lo stile della vostra bontà onorate e date importanza all'annuale adunanza delle Opere Salesiane, permettete che dica con tutta franchezza, che alla Vostra seduta manca oggi, la gemma più fulgida che soleva risplendere altre volte in mezzo di noi e dar lustro alla conferenza Salesiana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003773 |
Il Direttore ogni due mesi tenga una conferenza agli assistenti e ai capi di laboratorio, per udire le osservazioni che avessero a fare, e dar loro le norme e le istruzioni opportune pel buon andamento dei laboratori; e quando occorresse s'invitino anche i capi esterni, se ve ne sono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003996 |
Nachdem unsere Missionäre Patagonien vow atlantischen Oceane bis zu den Kordilieren der Anden durchgestreift, and um nach Chili zu gelangen, jene hohen Gebirge wohl zweimal übergesetzt hatten, and nachdem sie verschiedene Stämme der Wilden auf Kosten grosser Mühen and unglaublicher Gefahren katechisirt and getauft hatten: ist nun der Zeitpunkt gekommen, um wit Ernste darüber nachzudenken, wie man das bis dahin zu Stande gebrachte Werk befestigen and verewigen könnte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004138 |
Quando io leggeva la copia di lettera che mi si accludeva, primo mio pensiero si fu che non si dovesse dar retta a quanto vi si dice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004161 |
Noi siamo ben riconoscenti della bontà con cui si compiacque far conoscere detta circolare e gliene rendiamo le dovute grazie; ci permettiamo però con sua buona venia di farle notare che non era intenzione del prelodato Don Bosco di aprire sottoscrizioni sopra alcun giornale, nè di dar incomodo ad altri per raccogliere le offerte; bensì solo invitare i sig. Cooperatori e cooperatrici ed altre persone caritatevoli a mandare direttamente qui a Torino quanto nella loro generosità avrebbero creduto opportuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004325 |
Oh cuanto desearíamos estar en el Oratorio un momento en el día de su fiesta para tomar parte de las academias! Pero á lo menos le podemos dar una buena comunión; de regalo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005156 |
Or tutti questi ed altri consimili oggetti, per provvedere agli accennati bisogni, non trovandosi ancora in quelle terre inospitali, e dovendosi procacciare e far giungere dai paesi inciviliti e lontani ben può immaginarsi quanto costi il dar principio e mantenere una, Missione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006734 |
- Ya comprendo, dijo entonces Don Bosco, ya comprendo, gris, lo que quieres decirme: Don Bosco no puede recompensarte como mereces, sinó que ' esperas galardón mayor, de aquel que te lo pueda dar.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006888 |
[47] Nella lettera diceva: " Mas de pronto diga eso a D. Bosco, esa seflora hacía muchísimos afios que no podía dar un paso y ahora sale ya ed casa ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000058 |
Potrà dar motivo a qualche sorpresa l'osservare come, a differenza di altre Cause di beatificazione e di canonizzazione, quella di Don Bosco sia durata così a lungo. |
||||||||||||
A019000127 |
L'uditorio, come preso da irresistibile incanto, stette là ad ascoltarlo dal principio alla fine senza dar segno di sazietà e di noia. |
||||||||||||
A019000190 |
Il giorno 8, interpellati in piena assemblea, risposero ad unanimità essere opportuno dar principio al processo diocesano; anzi parecchi, fra i quali i monsignori Manacorda e Richelmy, fecero i piú alti elogi del Servo di Dio. |
||||||||||||
A019000807 |
Questi, dopo aver trascorsa la santa giornata mescolati ai Torinesi senza dar luogo al minimo incidente, lasciarono nella sera e nella notte la città quasi senza farsi sentire. |
||||||||||||
A019001105 |
Intanto il Papa, aiutato dal Cardinale Verde, ministrante alla Messa, aveva indossato i sacri paramenti, Tosto, preceduto dal turiferario, dal crocifero e dai sette accoliti, dal suddiacono latino, dal diacono e suddiacono greci, accompagnato dai suddetti Cardinali e seguito dai Vescovi Assistenti al Soglio, accedette all'altare per dar principio al santo sacrificio. |
||||||||||||
A019001357 |
L'urna sosta alcuni minuti per dar tempo ai Cardinali ed ai Vescovi di prendere posto sulle macchine ed entrare in processione.. |
||||||||||||
A019001416 |
Allora fu gettato nell'anima mia un seme che doveva dar frutto dopo, quando passò la ventata di morte e sul mio cammino si fece un'improvvisa oscurità: se non sono caduto, se non mi sono smarrito, è perchè un punto era fermo e una traccia era chiara dentro di me.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000663 |
· Sta a V. S.tà dar l'ultima cannonata o canone [XVII 661].. |
||||||||||||||||||||
A020000736 |
· Desidero che procuriate di tenervi sempre in mezzo ai giovani in tempo di ricreazione per discorrere, divertirvi con loro e dar dei buoni consigli [IX 576].. |
||||||||||||||||||||
A020002118 |
· D.B. presentò alla Commissione sanitaria una nota di 14 de' suoi giovani... Animati dallo spirito del loro padre più che superiore, si accostano coraggiosamente ai colerosi... facendo le fregagioni senza dar vista dei menomo orrore (L'Armonia) [V 115].. |
||||||||||||||||||||
A020002484 |
E concludeva esser necessario dar principio a una Congregazione Religiosa (Mons. Fransoni ) [IV 29] (il Teol. Borel [V 686]).. |
||||||||||||||||||||
A020003299 |
· Maggior impegno nell'osservanza delle Regole della nostra Società e dar loro il peso che si meritano [IX 835].. |
||||||||||||||||||||
A020003628 |
· Meglio dar denaro ai poveri, che per la basilica [VIII 466].. |
||||||||||||||||||||
A020005138 |
Doveva dar principio a una Congregazione Religiosa (Mons. Fransoni) [IV 29].. |
||||||||||||||||||||
A020008955 |
· Nel dar comandi... mai che lo facesse con tono autoritario, ma sempre come se chiedesse un favore [X 1026].. |
||||||||||||||||||||
A020009179 |
· D.B. disse a d. Pestarino: "Dunque, si potrebbe dar principio a ciò di cui parlammo quest'estate a Torino... fate che diano il voto per formare il Capitolo" [X 609].. |
||||||||||||||||||||
A020009841 |
· Era grande la sua prudenza nel dar consigli sulla scelta dello stato... osservava se apparivano i veri segni di vocazione e quindi invocava i lumi dello Spirito Santo [V 399-400].. |
||||||||||||||||||||
A020011656 |
· Era grande la sua prudenza nel dar consigli per la scelta dello stato... osservava se apparivano i veri segni di vocazione e quindi invocava i lumi dello Spirito Santo [V 399-400] [XI 238].. |