Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000127 |
Ciò sarebbe di grande interesse per la continuazione della causa, dappoichè si moltiplicherebbero i voti e le preghiere di tutti i buoni fedeli per la gloria di Dio e per la venerazione del santo uomo sopra gli altari.. |
||
A001001585 |
Questa lettera sparge molta luce sul giovane sacerdote D. Bosco, dappoichè, anche scrivendo di un altro, ciò di un bravo chierico, di cui nel seminario di Chieri era stato prefetto, rivela abbastanza da quali sentimenti di pietà, di studio, di disciplina e di spirito ecclesiastico fin d'allora fosse egli medesimo penetrato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002480 |
Mi spiace che Ella non abbia potuto smaltire tutti i centomila biglietti, perchè gli esitati 74 mila, oltrechè debbono soffrire la deduzione delle spese della lotteria, sono ben lungi dal produrre per la sua chiesa lire 32 mila, dappoichè la metà venne da Lei generosamente ceduta a favore della Piccola Casa.. Sono due stabilimenti vicini, per i quali si può dire visibile la mano del Signore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002046 |
Vi amo come mio figlio, dappoichè il mio ministero vi ha fatto rinascere alla grazia: ho per voi stima pari all'affetto che vi porto, vedendo che di vaso d'ignominia che eravate, siete diventato vaso d'onore e di santità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004031 |
E non vi dimenticate dell'ospitalità, dappoichè per questa alcuni diedero, senza saperlo, ospizio agli angeli (Capo XIII)." - Il fascicolo termina colla narrazione di una guarigione istantanea, ottenuta da un'inferma col mettersi al collo la medaglia benedetta di Maria Ausiliatrice.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000593 |
Nel suo contenuto essenziale essa diceva: [91] Con Decreto riportato dalla Udienza di S. Santità, li 3 Aprile 1874, vennero definitivamente approvate le Costituzioni dell'Istituto Salesiano; ciò che non deve Ella ignorare, dappoichè ho motivo a ritenere con sicurezza, che il Superiore Generale del medesimo ne desse allora a V. S. comunicazione. |
||
A011003619 |
In essa V. F. mi scrive che questa Congregazione fu definitivamente approvata da S. S. li 3 aprite 1874 insieme con le sue Costituzioni; lo che io non devo ignorare, dappoichè Ella ha motivo a ritenere con sicurezza che il Superiore Generale della medesima abbia dato a me comunicazione del Decreto Pontificio relativo e soggiungere che dall'altro a me noto, e precedentemente, sull'approvazione dell'Istituto stesso, quale sia la condizione fatta al detto Istituto io posso rilevare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004787 |
Le vive premure deposte dalla S. V. Ill.ma al trono Pontificio in favore dei signori Héraud, Rostand, e Pelà, vennero coronate di felice successo, dappoichè il S. Padre si degnò di annoverare il primo tra i Camerieri Segreti di Spada e Cappa, il secondo tra i Commendatori dell'Ordine di S. Gregorio Magno ed il terzo tra i Cavalieri di S. Silvestro. |
||
A014005707 |
[780] In vista dei grandi vantaggi che lo affare presentava, dovendo noi nello scorso settembre passare alla nomina dei maestri elementari, abbiamo limitato (e di ciò i nominandi aveano convenuto col Sindaco), abbiamo limitato, io diceva, ad un anno la durata della detta nomina, dappoichè condizione ed immensamente economica del progetto del contratto si è quella, che da parte delSig. Don Bosco, a principiare sin dall'anno scolastico 1879-1880, oltre, ed insieme all'impresa dello insegnamento secondario classico e tecnico, si dovrà pure assumer quella dell'insegnamento elementare completo, ed esteso a termine di legge.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004115 |
Dovendo pensare seriamente a consolidare e perpetuare il bene fino ad ora fatto dai nostri missionarii, nel regno di Araucania Patagonia, [728] abbiamo bisogno del generoso concorso dei fedeli, dappoichè grandi mezzi abbisognano.. |