Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000686 |
Il sacerdote allora entrò nella camera dell'infermo, il quale confessato, comunicato e munito dell'Olio Santo, spirò da buon cristiano dando segni di vero pentimento. |
||||||||||||||||||
A001000756 |
Quivi, dando uno sguardo compassionevole alla grammatica, mettevala sopra una zolla, e si accingeva a zappare, a sarchiare o raccogliere erba cogli altri, secondo il bisogno. |
||||||||||||||||||
A001000801 |
Quando precedeva l'aratro, colla destra stringeva la corda dei buoi aggiogati e colla sinistra teneva un libro aperto, dando di quando in quando un'occhiata a quelle pagine. |
||||||||||||||||||
A001001109 |
Quale non fu la mia meraviglia, quando il buon giovinetto, colla sua faccia rossa e quasi livida, dando un compassionevole sguardo al maligno compagno che l'aveva percosso, dissegli soltanto:. |
||||||||||||||||||
A001001113 |
Ma che? In quel momento entrò il professore nella scuola, e mirando braccia e gambe sventolare in alto in mezzo ad uno schiamazzo dell'altro mondo, si pose a gridare dando spalmate a destra ed a sinistra. |
||||||||||||||||||
A001001115 |
È proprio vero che "l'unguento e la varietà degli odori rallegrano il cuore, e i buoni consigli dell'amico dando conforto all'anima". [86]. |
||||||||||||||||||
A001001213 |
Contento, svela la scoperta al compagno; ma mentre si avviavano a prenderle, si sentono D. Bosco alle spalle, il quale, in tono semifaceto, li manda a dormire immediatamente, dando loro un'assai utile lezione.. |
||||||||||||||||||
A001001267 |
Composta la persona in santo atteggiamento, a passo grave, cogli occhi bassi, dando anche in iscuotimenti di commozione, avvicinavasi al Santo dei Santi. |
||||||||||||||||||
A001001356 |
E Giovanni mantenne la parola, e tutti gli anni nelle vacanze compariva in mezzo a quella buona famiglia, dimorandovi qualche settimana e una volta circa due mesi, intrattenendosi volentieri coi giovanetti di casa e del vicinato, istruendoli nel catechismo e dando a ciascuno i consigli più opportuni secondo l'età, le tendenze o i difetti che in essi scopriva. |
||||||||||||||||||
A001001441 |
Essi eransi guadagnata l'aureola immortale della gloria, dando a Dio quel che è di Dio; il quale, Re dei Re, Signore dei Dominanti, per Gesù Cristo ha trasmesso in perpetuo alla Chiesa, cioè al regno suo sopra la terra, tutte le genti in retaggio ed in dominio [108], ordinando, di istruirle, battezzarle e insegnar loro di osservare tutto quello che Egli ha comandato [109]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000351 |
Quando veniva servita a pranzo o a cena una minestra più buona dell'ordinario, D. Bosco che cosa faceva? Giù acqua! Dando di mano alla caraffa di acqua finiva coi fare una broda buona da darsi ai cani da caccia, e poi se la trionfava saporitamente; ed ai compagni che gliene facevano rimostranze, rispondeva semplicemente tutto tranquillo: - È tanto calda! - Quante cose si nascondono sotto queste due parole! Piena vittoria sopra il senso del gusto, amore alla penitenza, umiltà, perchè altri non ammirasse la sua virtù".. |
||||||
A002000751 |
La venerazione e la stima altissima per Comollo aveva allora cagionata quel l'imprudenza, e D. Bosco, eziandio per annuire ai desiderii de' suoi compagni, volle perpetuarne la memoria, dando così un modello alla gioventù e specialmente a quella che nei seminari aspira al sacerdozio. |
||||||
A002001309 |
Allora uno dei giovani a ciò deputato, non avendo campane, col rombo di un tamburo, che pareva di epoca antidiluviana, li raccoglieva tutti in mezzo al prato; un altro imboccando e dando fiato ad una rauca tromba imponeva silenzio; e Don Bosco, presa la parola, indicava la chiesa, dove si sarebbe andati a udire la Messa e a fare la santa Comunione. |
||||||
A002002060 |
- Quattordici!... Ma mi lasci andare; - e dando uno strappo cercava di svincolarsi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000108 |
Paravia volendo concorrere a quell'opera buona si contentava di 25 centesimi alla copia dando i soli fogli stampati, che D. Bosco avrebbe poi fatti legare a suo piacimento. |
||||||||||||||||||||
A003000523 |
Parlava in confidenza all'orecchio a questo e poi a quello, dando qualche santo consiglio o invitando ai divini sacramenti. |
||||||||||||||||||||
A003000985 |
La prima si era che l'aspirante facesse un mese di prova, mettendo in pratica le regole e dando buon esempio in chiesa e fuori; la seconda, che fuggisse i cattivi discorsi e frequentasse i santi Sacramenti. |
||||||||||||||||||||
A003001255 |
La circospezione però non essendo mai troppa, poichè i tempi si facevano ognor più turbolenti, D. Bosco dando uno sguardo allo stato prospero della Chiesa, nell'Europa e nelle Missioni [312] estere, benchè fra le persecuzioni e gli ostacoli; considerando il discredito ognor crescente nel quale il protestantesimo cadeva ogni giorno più nell'Inghilterra, affermava di sembrargli che Dio preparasse una reazione con vantaggio universale. |
||||||||||||||||||||
A003001387 |
Egli fece ben tosto rescindere il contratto, dando al venditore una buona lezione di economia e al compratore una di giustizia.. |
||||||||||||||||||||
A003001770 |
Nemmeno la guerra ha potuto salvare il nostro paese, dando agli spiriti direzione più saggia. |
||||||||||||||||||||
A003001795 |
E poi questi miei giovani coadiutori non li abbandonava a se stessi, ma li dirigeva, dando loro nello stesso tempo tutta quella confidenza che era possibile. |
||||||||||||||||||||
A003002288 |
- Il giovanotto s'inginocchiò a lui vicino, e commosso fino alle lagrime, si confessò, dando tutti i segni di un vero dolore. |
||||||||||||||||||||
A003002301 |
I Barabba, cioè la confederazione dei monelli, non poteva però vedere di buon occhio questo Oratorio, perchè decimava la loro Cocca; e così tutte le Domeniche venivano all'Oratorio a fare le loro bravure, insultando, schernendo [563] e anche dando scappellotti ai giovani che frequentavano le nostre radunanze.. |
||||||||||||||||||||
A003002303 |
Chiusi la porta dell'Oratorio, e fatto nascondere in una camera sicura il Teol. Vola, radunai tutti i giovani più grandi dando a ciascuno uno dei fucili di legno che servivano per le esercitazioni, quindi li divisi in squadriglie, con ordine che se i Barabba entravano nel cortile fossero tutti pronti ad un mio segnale convenuto, li attaccassero da tutte parti contemporaneamente e giù legnate senza misericordia. |
||||||||||||||||||||
A003002350 |
Posso accertare in generale d'aver udito dire che una Domenica, avendo accolto, come soleva, un gran numero di giovani a trattenersi in onesti divertimenti, alla fine nel congedarli volle fare una buona grazia a quei cari giovanetti dando a ciascuno una manciata di castagne lesse e calde. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000109 |
Oltre di ciò andava spesso a domandare notizie al padrone sui loro portamenti, dando così a dividere come gli stesse a cuore la loro fedeltà al lavoro, e nel tempo stesso come gli premesse che i suoi cari protetti non incontrassero pericoli nè per la moralità, nè per la religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000214 |
Il 22 gennaio pertanto l'Arcivescovo aveva mandata una lettera pastorale, dando comunicazione ai fedeli dell'indulto quaresimale, rinnovando la proibizione dei giornali licenziosi ed eretici, e annunziando il ristabilimento del Governo Pontificio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000214 |
Il 25 febbraio si era mosso da Chambery, e il 26 prendeva stanza a Pianezza, dando notizia con una lettera del suo arrivo al Sovrano e aggiungendo che veniva spinto dalla voce del dovere, alla quale non poteva resistere senza grave colpa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000921 |
- Quando è così noi usciremo, - risposero quei due, dando un'occhiata minacciosa al prete; e si allontanarono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000922 |
Dopo il Viatico migliorò grandemente di sanità, sicchè visse ancora due o tre mesi, che furono da lui impiegati nella preghiera, nel chiedere sovente a quanti lo visitavano, perdono de' suoi scandali, e nel ricevere ancora più volte, dando ai vicini la più grande edificazione, Gesù Sacramentato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001072 |
Parlava poco, dando importanza ad ogni parola, la quale non cadeva mai invano, perchè istruiva sempre ed edificava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001090 |
"Nel patire, scrisse D. Bonetti, provava una grandissima gioia, che apparivagli ancora sul viso, e perciò non tralasciava mai dall'intraprendere, nè desisteva da un lavoro per disgustoso e faticoso che fosse, dando a divedere che provava maggior pena nel tralasciarlo che nel proseguirlo".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001312 |
E dando quel mutuo al quattro per cento, avvisò poi che i frutti sarebbero pagati quando egli li avesse richiesti e non domandò mai con insistenza nè l'interesse nè il capitale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001388 |
D. Bosco predicando, da un mazzolino di gigli, rose, violette e altri fiori trasse argomento a parlare delle virtù, colla pratica delle quali si può riuscir gradevoli a Maria SS. Abitò una settimana presso di noi, dando molta edificazione, e parecchi si confessarono in casa nostra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001484 |
Egli procedeva sempre con dolcezza; dando ordini quasi ci pregava, e noi ci saremmo assoggettati a qualunque sacrifizio per contentarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001567 |
Parlando alla sera ai giovani e nelle conferenze a' suoi coadiutori, o dando i suoi brevi ed efficaci ricordi al termine degli esercizii spirituali, e accennando al peccato, allo scandalo, alla modestia, alla poca o niuna corrispondenza degli uomini all'amore di Gesù Cristo, o al timore che alcuno de' suoi avesse a perdersi eternamente, bene spesso per la commozione era interrotto dal pianto in modo da eccitarlo anche ne' suoi uditori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002616 |
D. Giacomelli udillo esclamare quando partiva Savio Ascanio: - Vana salus hominis! dando a divedere che egli doveva confidare più in Dio che negli uomini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002871 |
VI. Ogni sera dopo le preghiere comuni, e prima che gli allievi vadano a riposo, il Direttore, o chi per esso, indirizzi alcune affettuose parole in pubblico, dando qualche avviso o consiglio intorno a cose da farsi o da evitarsi; studii di ricavare le massime da fatti avvenuti in giornata nell'Istituto o fuori; ma il suo discorso non oltrepassi i cinque minuti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002887 |
Conferiva sovente cogli altri superiori informandosi della condotta dei giovani e dando sempre norme pel buon andamento della disciplina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003259 |
Quando Pio IX nel 1855 in una sua Enciclica sciolse la questione sorta tra Mons. Dupanloup e il Gaume, decidendo che si doveva unire bellamente lo studio dei classici pagani con quello dei classici cristiani, per rivestire con lingua [636] latina, purgata ed elegante le idee cristiane, dando norme in proposito, D. Bosco ripeteva essere le sue idee in perfetto accordo con quelle del Papa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003442 |
Egli sapeva eccitare meravigliosamente l'amore a Dio ed a Maria SS., istillando ora una virtù ora l'altra secondo il bisogno e l'opportunità, e dando norme per il progresso nella via del bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003572 |
Dando ascolto alla voce [701] del cuore ed abbandonandosi all'ardor giovanile, si armarono ognuno di uno strumento, chi di bastone, chi di pietre, chi di altro arnese, e si disposero ad assalire quel miserabile e a farlo a pezzi; ma D. Bosco, temendo che alcuno di loro avesse a riportarne qualche ferita, dal balcone li proibì di toccarlo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000125 |
Così scriveva a' suoi diocesani in una Notificanza del 15 marzo 1854 il Vescovo di Biella, dando loro gli opportuni consigli e precetti; e D. Bosco aggiungeva: "I nemici del cattolicismo, o fratelli, i protestanti in ispecie, si adoperano colla massima attività per corromperci la fede. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005000226 |
Il figlio dell'operaio toccava con mano quanto, fossero bugiarde le massime dei rivoluzionarii; e imparava che Dio opera sapientemente nel far nascere gli uomini in condizioni diverse, perchè il ricco è fatto pel povero e il povero è fatto pel ricco: questi dando il superfluo de' suoi beni a chi manca del necessario, quegli contraccambiando il beneficio coll'affetto, coll'aiuto e col lavoro. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005000516 |
D. Bosco pregava continuamente per la salute de' suoi figliuoli, e la Madonna lo esaudiva, dando per soprappiù al Ch. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005000601 |
E non solamente a me usava tali riguardi, ma sibbene a tutti i suoi figli adottivi; poichè fu sua costante costumanza di presentarli sempre, quando erano con lui, a [119] qualunque personaggio gli si, avvicinasse, dando segno della sua deferenza rispettosa verso di essi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005001790 |
A lui acconsentivano con giubilo che li trattasse familiarmente dando loro del tu, ciò che non avrebbero mai permesso ad istitutori o professori, e a chiunque altro non appartenesse a nobile lignaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005001934 |
Valente suonatore di pianoforte e di organo studiava da mane a sera la musica e guadagnava di bei, soldi dando lezioni in Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005001966 |
Nel 1852, nel mese di ottobre, D. Bosco raccomandava al Vescovo di Biella un giovinetto suo diocesano perchè lo accogliesse nel suo piccolo Seminario, dando egli speranza di buona riuscita nella carriera ecclesiastica. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005002020 |
Di questi giovani intanto, allorchè erano all'Oratorio, egli prendevasi una cura speciale nel coltivarli, manifestando egli sempre una somma attitudine come educatore e dando una nuova e gagliarda spinta agli studi ecclesiastici.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005002380 |
- I mulattieri lo guardarono con un sorriso malizioso, dando a conoscere come avessero inteso essere loro indirizzato questo frizzo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005002461 |
Que' giovanetti, in numero di circa venti, dovevano a due a due ogni domenica andare a far visita ad una ed anche a più famiglie povere loro assegnate, portando qualche elemosina, dando consigli opportuni ai genitori, specialmente sulla cristiana educazione dei figliuoli; esortandoli a mandarli al catechismo e ad insistere perchè intervenissero all'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005002580 |
Egli allora disse: - Poveri noi! Avete forse dimenticato quello che tante volte fu predicato? Il Salvatore ci dice che dando un solo sguardo cattivo macchiamo di colpa l'anima nostra; e voi pascete i vostri occhi sopra oggetti di questa fatta?. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005002942 |
Mediante siffatta concordia, egli per una parte riceveva dai Ministri del Re, sussidi e appoggio a pro del suo Istituto, e per altra parte, dando ricetto a tanta gioventù povera ed abbandonata, ne tendeva loro il contraccambio; imperocchè avveniva sovente che il Governo avesse da provvedere al collocamento di fanciulli, non cattivi da essere annoverati fra i discoli, e pur tanto bisognosi e pericolanti da meritare di essere messi al riparo in qualche Istituto; e niun altro Istituto a ciò meglio si prestava che quello di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005003156 |
Nell'autunno del 1855, compiuto con esito felice il corso di rettorica, e vestito l'abito clericale, si era fermato egli nell'Ospizio, dando ottima speranza di sè, e negli studi e nell'assistenza degli Oratorii. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005003518 |
Il mattino di sua partenza fece un'altra volta co' suoi compagni l'esercizio della buona morte con grande trasporto di divozione e poi s'intrattenne con essi, ad uno ad [630] uno, dando saggi consigli. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005003554 |
- E gli rispondevano con sincerità ed affetto, e l'obbedivano come le tante volte noi abbiamo veduto, dando prova dell'efficacia delle istruzioni catechistiche che avevano ascoltate e impresse indelebilmente nel cuore, quando erano ancor giovanetti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000152 |
Infatti quel buon giovane non obbedì, dando così una bella lezione e un bell'esempio a quel padrone spensierato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000482 |
D. Bosco lo consolò con qualche parola, onde egli dando calma alla commozione, andò di nuovo a continuare il suo riposo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001300 |
Coloro poi che non tenevano buona condotta, li escludeva senza riguardi dallo stato clericale, dando al Superiore ecclesiastico informazioni sincere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001359 |
Io non dando loro retta procedeva trionfante pel paese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001762 |
Non pochi dei moderni in quella vece nella storia e nella poesia stessa propongono a sè un assunto da dover dimostrare e quello proseguono dal principio alla fine; e a quello piegano e torcono i fatti e gli effetti; dando sempre a vedere se stessi e la propria fissazione, nei più diversi aspetti del loro argomento, ostinandosi a farne sempre apparire il medesimo lato, e sotto forme differenti ripetendo a sazietà la medesima cosa; non narratori, nè dipintori, ma declamatori importuni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001789 |
Il padre di Jarach, dotto Rabino di Ivrea, convertito da più anni, era stato da Mons. Moreno accolto nel suo seminario, ove impiegò tutta la vita insegnando ai Chierici la lingua ebraica e dando lezioni di Sacra Scrittura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002109 |
A Palestro vi era il terreno coperto di morti e di feriti; e posso asserire con verità che il numero dei morti sarebbe stato assai maggiore, se non fossi corso in aiuto, ora dando da bere ai sani, ora confortando i feriti, che morivano di sete dimandando pietà e misericordia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002540 |
- E così continuava ad ingarbugliare, variando numeri e dando a tutti i presenti il suo oroscopo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002540 |
I giovanetti tante volte lo invitavano a predire a ciascuno di loro gli anni che doveva vivere, e in questi casi D. Bosco li contentava, dando ad intendere che si trattava di una facezia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002556 |
D. Bosco intanto di tutti gl'inconvenienti che scopriva, di tutte le industrie da lui usate, ragguagliava i suoi chierici dando avvisi e norme secondo i casi; mentre queste industrie ci sempre moltiplicava cercando di attrarre a sè i singoli giovani, sui cuori dei quali anelava di avere una incontrastata influenza per il loro progresso nella virtù ed anche nella perfezione cristiana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002577 |
Egli appena erano entrati nella stanza cominciava a calmarli con un sorriso e dando loro uno di quegli sguardi che andavano fino al cuore; poi con qualche lepidezza, che solamente lui sapeva dire in modo appropriato, acquietava in loro ogni passione e li faceva ridere; quindi li invitava a sedere e ad esporgli quanto desideravano che egli sapesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003056 |
Cavai fuori delle pezze da otto soldi e voleva pagarlo con queste, ma egli dando ai nostri soldi il valore dei soldi austriaci, non potevamo andare d'accordo, perchè secondo lui colle mie brave monete toccavami pagare un franco di più. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003344 |
Se fosse caduto in mano agli inquisitori avrebbe potuto compromettere il telegrafista per violazione di segreto; e D. Bosco stesso, dando occasione di sospettare che si trattasse di congiura per mettere sull'avviso coloro ai quali si muoveva la guerra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004312 |
I prelodati signori coniugi Fassati avendo concorso con vistose oblazioni alla costruzione ed ornamento di questa chiesa detta Oratorio di S. Francesco di Sales ed a totale loro spesa avendo, fatto costrurre muro, pavimento, altare, balaustrata ed provveduto di un'elegante statua di Maria SS. col Bambin e quanto riguarda la cappella a Lei dedicata, il sottoscritto Direttore della chiesa e della casa annessa costituisce i mentovati signori Marchesi Domenico e Maria Fassati e loro eredi a [708] patroni della detta cappella di Maria SS., dando loro facoltà di farla abbellire, ornare e di fare ivi celebrare tutte quelle sacre funzioni che loro sembreranno tornare a maggior gloria di Dio ed a vantaggio delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004507 |
Ebbero festose accoglienze e D. Bosco dando notizia del loro arrivo al Vicario Capitolare gli mandava l'elenco dei cari e nuovi alunni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004789 |
Per alcuni anni Liffardo tenne questo posto dando un grande esempio di virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004898 |
Ora io credo di soddisfarvi tutti, dando qui un cenno sul modo con cui si compirono le profezie dell'anno scorso, aggiungendo poi alcune cose riguardanti ai fatti del 1861.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005638 |
Ma D. Bosco non temeva di essere preso in contraddizione e "alla sera del 4 maggio, narra la cronaca, parlò dando facoltà a ciascun allievo di fare interpellanze [925], poichè desiderava egli pure di poter spiegar loro quelle cose, riguardanti il sogno che non avessero capito bene.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000155 |
E D. Bosco non solo ascoltava, ma interrogava, chiedeva spiegazioni, dando ansa a chi desiderava prolungare il suo ragionamento. |
||||||||||||||||||||||||
A007000255 |
La stessa sera andavano a gara, domandando ad un chierico e all'altro medaglie da mettersi al collo; dando segno i buoni di camminare con perseveranza e maggior fervore nella strada della virtù, i cattivi di emendarsi, come fecero".. |
||||||||||||||||||||||||
A007000578 |
- Questa sera D. Bosco dando a tutti i giovani alcuni avvisi per conservare la virtù della modestia, li compendiò con due versi, che disse aver letti nel Foresti circa 25 anni fa: - A bstrahe ligna foco si vis extinguere flammam; Si carnis motus; otia, vina, dapes".. |
||||||||||||||||||||||||
A007000637 |
I° Per raccogliere quegli oggetti che caritatevoli persone le volessero consegnare, dando poi mano a distribuire alcuni biglietti a tempo opportuno.. |
||||||||||||||||||||||||
A007000913 |
Quindi prese a parlare del gran frutto che producono i catechismi nella quaresima, dando a noi chierici alcune regole da seguirsi nel trattare di certi argomenti. |
||||||||||||||||||||||||
A007002367 |
- Sì, un poco, rispose D. Bosco, mentre D. Savio che era alquanto stizzito per così gretta accoglienza, incominciava a rider a fior di labbra, dando un'occhiata al Servo di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||
A007002613 |
D. Bosco si occupò quindi dei figli del primogenito di Giuseppe [341], dando ai medesimi ne' suoi collegi ed educatori un'istruzione ed educazione adattata al loro stato, di guisa che il figlio riuscì esso pure, come il padre, un buon contadino e delle cinque figlie, tre si consecrarono al Signore tra le Figlie di Maria Ausiliatrice, una passò a nozze e l'altra morì giovane.. |
||||||||||||||||||||||||
A007004766 |
A questo parole egli si mostrò commosso e dando uno sguardo fisso: - A Lei chiedo, ripigliò, che mi aiuti a salvarmi l'anima. |
||||||||||||||||||||||||
A007004809 |
Costui che parlava in questo modo è ancor vivo, è uomo fatto, ebbe una carica in Torino, ma solamente perchè è ricco; del resto la sua carica gli fa spesso fare dei marroni così grossi da dover arrossire di se stesso, dando argomento da ridere agli altri.. |
||||||||||||||||||||||||
A007005547 |
In quanto alla confessione egli dopo aver narrato come il buon giovane consigliasse con lettera un suo amico a confessarsi ogni otto giorni, prosegue, dando un avviso importantissimo.. |
||||||||||||||||||||||||
A007005967 |
Verso le 8 la folla irruppe nuovamente contro l'ufficio della Gazzetta con una spaventosa grandinata di ciottoli, dando un guasto considerevole alla tipografia. |
||||||||||||||||||||||||
A007008077 |
L 'antico testamento consiste nell'alleanza fatta da Dio cogli Israeliti dando la legge a Mosè. |
||||||||||||||||||||||||
A007008078 |
Il Nuovo Testamento è l'alleanza fatta da G. C. con tutti gli uomini dando la legge evangelica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000034 |
Egli stava sulla scaletta dando le ultime pennellate al volto della sacra immagine di Maria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000146 |
Altri tenendo in una mano la pernice e nell'altra la quaglia, mangiavano la pernice dando occhiate cupide, invidiose alla quaglia; son quelli che seguono la virtù, ma con stento, ma per forza, dei quali si può dubitare, che se non cambiano, una volta o l'altra cadranno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000807 |
Accompagnato da D. Bosco visitò quindi l'Ospizio dando spesso segno di gradimento alle frequenti ovazioni che i giovanetti gli facevano quando passava ad essi vicino; e poi cogli invitati si recò nella gran sala dello studio, ove D. Francesia salutò il Vescovo, il Principe, e gli altri signori con nobile poesia nella quale, fra le altre cose gentili, diceva a Sua Altezza:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000933 |
Se hanno qualche companatico o qualche bottiglia di vino, corrono a cercare certi loro compagni e dando un'occhiata per sapere da che parte siano i superiori, se la svignano per andarsi a godere la loro merenda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001480 |
Quindi pareva conveniente che almeno gli studenti del ginnasio fossero radunati in un medesimo istituto: ma chi era capace di assumerne la direzione e farsi garante che dando un nuovo indirizzo agli studii e maggior impulso alle pratiche di pietà, si potessero avere i frutti desiderati? D'altra parte l'affidare una simile direzione a D. Bosco e a' suoi Salesiani non avrebbe destato gelosie e recriminazioni nel clero della Diocesi? Ed era possibile togliere subito d'ufficio e dare un compenso onorevole a que' superiori e maestri, che da anni si trovavano in un seminario che sarebbe venuto a mancare? Ed era prudente mutare uno stato di cose che durava da tanto tempo, e seminare il malcontento fra quelle popolazioni che, colla soppressione di un seminario, avrebbero veduto danneggiati i loro interessi? Non era meglio che, conservandosi i seminari, D. Bosco fondasse in diocesi un collegio con classi elementari e ginnasiali, regolato coi suoi sistemi? Quest'ultimo parve forse il progetto migliore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002283 |
D. Rua che nel suo studio di Prefetto sedeva al tavolo ingombro di carte dando udienza ad alcune persone, prese il testo, lo lesse e quindi currenti calamo ne scrisse la traduzione, che recapitata all'esaminando e tracopiata fedelmente ottenne un ottimo voto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002463 |
Cioè: come spiega Mons. Martini: "Non dissimulare, per cattivo rossore, i falli del tuo prossimo; nol risparmiare, non tacere quando colla tua correzione tu puoi salvarlo: fa' uso allora della sapienza che Dio ti ha dato e non la tener nascosta quand'ella dee farsi onore, dando gloria a Dio col procurare la emendazione e conversione del fratello che peccò.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002469 |
Intanto molti giovani impazienti, sia per timore della morte, sia per mostrarsi coraggiosi, trovato un pezzo di asse lungo abbastanza e un po' più largo del tronco d'albero, ne fecero un secondo ponte e, senza aspettare l'aiuto dei chierici e dei preti, precipitosi stavano per slanciarvisi non dando ascolto alle mie grida.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002471 |
Qui stava D. Cagliero il quale, con un piede sulla finestra e coll'altro sull'orlo della barca, vi fece saltare i giovani rimasti in quelle camere, dando loro la mano e mettendoli in sicuro sulla zattera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003248 |
Dando essi chiari segni di vocazione allo stato ecclesiastico furono avviati agli studi, e presentemente sono pressochè giunti al termine dei corsi stabiliti per chi aspira a questa carriera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004048 |
Ci assicurava che aveva chiesto ed ottenuto dal Signore, ad intercessione di Maria SS., il Paradiso per tante centinaia di migliaia di suoi figli, e in ogni tempo innalzava la mente degli alunni al Cielo, dando loro la più sicura speranza di [445] trovarsi lassù con lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004229 |
Eppure il Clero aveva fatto quello che aveva potuto per attenuare il male e il commendatore Torelli, Prefetto della città, dando relazione particolareggiata di que' fatti al Governo, parlò distesamente dei molti soldati che furono salvati dai Benedettini e da altri religiosi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004476 |
[491] Don Rua capì ed ognuno, vedendo quant'egli sia stato buono, affabile, dolce, in una parola un altro D. Bosco, può persuadersi che il Servo di Dio non isprecava il tempo, dando colla maggiore affabilità lezioni tanto preziose.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004546 |
Un mattino andai in sagrestia, mi presentai a D. Bosco e dando in dirotto pianto:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005039 |
Aveva passato gli anni della sua fanciullezza ai fianchi di Don Bosco, dando le più belle speranze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005346 |
Ma ciò che giova rilevare si è che egli, fin dal primo giorno che si trovò in Roma, aveva incominciato, e lo continuò per tutto il tempo che vi rimase, un vero apostolato, predicando ogni giorno, confessando sovente, visitando ammalati, istituti, collegi, monasteri e conventi, dando udienze fino ad ora tardissima della notte: consigliando ogni sorta di persone; lasciando, colle medaglie della Madonna Ausiliatrice e colla benedizione nel nome di lei, speranza di sanità a non pochi infermi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005779 |
"Questa mattina Don Bosco ha detto la messa alle Stimmate e ci ha dato la Santa Comunione. Egli stava di un aspetto bellissimo, florido e sembrava veramente un giovane, malgrado la vita affaticatissima che fa, andando in giro e dando udienza, si può dire, dalla mattina alla sera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006419 |
Quivi fu accolto con ogni cortesia, tanto più che, dando D. Francesia scherzevolmente il titolo di eccellenza a D. Bosco, i camerieri si credettero di aver da fare con un prelato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006773 |
Pio IX lo benedisse, dando però consiglio ai parenti di condurlo a Torino da D. Bosco, che in Roma aveva poco prima guariti tanti e di anima e di corpo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006880 |
Per ragione di esempio a pag. 102 dopo essersi detto che S. Pietro andò a fondare la Chiesa in Antiochia, si aggiunge che l'Apostolo incontrò gravi ostacoli da parte del Governatore di nome Teofilo il quale lo mise in prigione, e di più per ischerno gli fece tagliare i capelli per metà lasciandogli un cerchio intorno al capo in modo di corona, dando ad intendere che in questo fatto si debba ravvisare l'origine della corona o chierica nel capo degli Ecclesiastici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007344 |
Don Cagliero non poteva più contenersi: - Incomincia male (andava ripetendo tra sè) incomincia male! Difatti il dialogo continuò asciutto asciutto per alquanto tempo, non dando l'Arcivescovo che risposte fredde e concise.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007729 |
Intanto Mons. Ghilardi a Roma aveva consegnata una lettera di D. Bosco a Mons. Berardi nella quale, dando novelle dell'Oratorio, continuava a far cenno del grande bisogno per la Pia Società di S. Francesco di Sales di avere l'approvazione della S. Sede o la facoltà delle dimissorie; e aggiungeva i più cordiali rallegramenti per le [846] voci che annunziavano come egli sarebbe ben presto nominato Cardinale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007985 |
Se per sventura questo spirito di critica regnasse nei maestri o negli assistenti, sarebbe molto dannoso dando scandalo agli altri subalterni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008308 |
Alcuni anni or sono quando si dovevano mettere le fondamenta di una Chiesa di cui àvvi sommo bisogno nel quartiere di Valdocco, [902] V. E., che non mai si rifiuta ad opere di carità, accordava sul gran Magistero dell'Ordine Mauriziano un primo sussidio dando speranza di novello aiuto, qualora i lavori si fossero continuati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008393 |
Avvenne un dopo pranzo che essendo egli seduto nel giardino sull'erba [911] all'ombra di folti bossi, circondato da sette od otto Salesiani, a un tratto interruppe il discorso e dando uno sguardo attorno, diceva: - Uno dei preti che sono qui presenti un giorno sarà Vescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008498 |
Il libro narrava come S. Antonio, nobile e ricco giovane, avendo udito in una predica la sentenza di G. C.: Si vis perfectus esse, vade, vendo quae habes, et da pauperibus, et habebis thesaurum in coelo: et veni, sequere me, fosse ritornato a casa e avesse venduto tutte le sue sostanze e poderi; e una parte delle somme ritratte donate ai parenti e l'altra distribuita ai poveri, andasse nel deserto per salvare l'anima sua, dando per sempre un addio al mondo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008924 |
D. Bosco nell'assegnar loro e ad altri l'ufficio o la classe alla quale dovevano attendere, dando loro saggi avvisi insisteva sulla reciproca carità che non voleva fosse mai in nessun modo [980] turbata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000103 |
Così anch'io sono solito di fare ogni anno, dando in questa sera un ricordo ai miei cari giovani che serva di norma per l'anno venturo.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009000139 |
- Dapprima non voleva riceverli e poi li ricevette, ma con poca voglia e non dando segni di vero pentimento, cosicchè rimanemmo poco edificati di lui, anzi dubitiamo molto della sua eterna salute e ci rincresce assai che un giovane dell'Oratorio abbia fatto una così brutta morte.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009000945 |
14° Finalmente, siccome vogliamo col nostro buon esempio servire di specchio e di modello a tutti i nostri compagni, così osserveremo con tutta esattezza le regole della casa, non dando mai segno di disapprovare quello che ordinassero i superiori, fissandoci bene in mente che tutto quello che essi ci comandano o ci proibiscono è per nostro bene.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009001131 |
Mentre si provvede con queste disposizioni al bene materiale della Congregazione e dei socii si dannifica grandemente la diocesi, perchè il clero essendo investito di essi nell'unico fine di avere ministri che possano servire la diocesi, dando il nome alla Congregazione, non restano più al servizio di essa e tuttavia continuano a godere i benefizii, togliendo ai Vescovi i mezzi di provvedersi di altri in loro vece.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009001903 |
Più mi avanzava, più quella discesa era aspra, rapida, sicchè alcune volte io sdrucciolava, dando degli stramazzoni per terra, ove restava seduto per riprendere un po' di fiato. |
||||||||||||||||||||||||||
A009003611 |
Don Bosco di là scriveva a Torino, a Lanzo e a Mirabello dando commissioni e consigli.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009004064 |
Potrei sperare che V. E., dando un benigno compatimento sul passato, venga a fare una visita alla chiesa nuova di Maria Ausiliatrice? Ad ogni modo la prego di gradire i sentimenti della sincera mia gratitudine, con cui mi professo,. |
||||||||||||||||||||||||||
A009004704 |
Diremo meglio ciò che pensiamo dando uno sguardo alla storia di quei giorni.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009005164 |
Avrei prima d'ora scritto qualche mia lettera ai cari figli di Don Bosco in Mirabello, dando loro qualche ragguaglio della venuta e dimora in Roma del loro padre; ma così non piacque al nostro Padre Celeste: fu questa l'unica e sufficientissima, ragione per cui mi astenni. |
||||||||||||||||||||||||||
A009006676 |
Si raccomanda soltanto alla signora madre che faccia un po' più economia, dando al balordo figlio le porzioni un po' più piccole.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009007403 |
A noi qui piace constatare come Don Bosco possedesse la virtù della giustizia in grado eroico, e con l'ordine voluto, verso il prossimo, dando unicuique suum. |
||||||||||||||||||||||||||
A009009820 |
Mentre dava ordini per le Letture Cattoliche e per i volumetti della Biblioteca della Gioventù Italiana, stabiliva il personale per l'Oratorio, per i quattro Collegi e gli Oratori festivi, vestiva dell'abito clericale i nuovi ascritti alla Pia Società, aspiranti al sacerdozio, e congedava pel Seminario quelli che avevano risoluto di ascriversi al clero secolare, dando loro salutari consigli. |
||||||||||||||||||||||||||
A009009903 |
ilSig. Besio Giuseppe, fu Luigi, di anni 65, dimorante a Mondovì Breo, sembra abbia diritto alla pubblica benemerenza per esercire due fabbriche da stoviglie, dando così il pane a ben oltre 200 famiglie, e per aver esso recato alla fabbricazione di stoviglie tali miglioramenti da ottenere cinque medaglie a cinque differenti esposizioni. |
||||||||||||||||||||||||||
A009010084 |
Tutti questi mali alle volte si potrebbero evitare, dando ascolto ai consigli di un galantuomo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000268 |
Noi li riportiamo ad litteram, dando loro un cert'ordine, e numerandoli per lo scopo che diremo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000496 |
- Huf! - esclamò, dando una crollata di spalle per tutta risposta, e se ne andò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000525 |
Queste turbe di uomini, sparse qua e là, offrivano allo spettatore scene diverse: questi correvano dando la caccia alle fiere; quelli andavano, portavano conficcati sulle punte delle lance pezzi di carne sanguinolenta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000678 |
La sera dell'11 novembre 1873, dopo le preghiere, dando la buona notte raccontava questo sogno, da lui fatto l'8 e il 10 dello stesso mese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000697 |
E Don Bosco, la sera dopo, dando la buona notte, li consolava dicendo che il morto, prima che si ammalasse, aveva già fatto la confessione generale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000789 |
Tale è l'esposizione della madre e della figlia, che ambedue per gratitudine alla loro celeste Benefattrice vennero oggi a soddisfare la loro divozione, dando facoltà di pubblicare ogni cosa nel modo che potrà tornare a maggior gloria di Dio e di sua Madre SS. - Torino, 12 luglio 1874. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003125 |
Un giorno, essendo festa in collegio, raccomandò al prefetto che li facesse stare allegri, dando loro qualche cosa di più a tavola.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004487 |
Una sera, dando la buona notte, diceva agli alunni: - Ho un progetto, che ridonda tutto a vostro vantaggio; pregate e, se riesce, ve lo dirò.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006068 |
Come s'è detto, alcune avevano preso a far vita comune; altre, invece, tra cui Angelina Maccagno che ebbe la prima idea della Pia Unione, preferivano restare in famiglia; e Don Pestarino, certo dopo essersi consigliato con Don Bosco, cercò di accontentare le une e le altre, dando alle prime una dimora più acconcia in una casa sua, accanto alla parrocchia, dove continuarono a chiamarsi le " Figlie dell'Immacolata" ed anche la loro dimora fu detta la" Casa dell'Immacolata", mentre le altre presero il nome di Nuove Orsoline, essendosi venuto a conoscere che la Pia Unione fondata a Mornese era, nè più nè meno, una delle Compagnie di Sant'Orsola, fondata da Sant'Angela Merici [100].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006263 |
E qui conviene riferire il giudizio che Don Pestarino fece della Vicaria in un memoriale, ove prese nota delle prime Figlie di Maria Ausiliatrice che avevan fatto vestizione e professione, dando inizio regolare all'Istituto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006307 |
Si terminò poscia la sacra funzione con un sermoncino fatto dal Vescovo suddetto, il quale le paragonò a quel fatto del Vangelo... [dove si parla del contegno di Maria e di Marta accanto a Gesù] dando loro la parte di Maria che era la migliore, e lasciando alle figlie del mondo la parte di Marta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006307 |
Tutti gli occhi stavan rivolti su di loro... Giunte queste alla balaustra, Mons. Sciandra Maria Giuseppe (che aveva cominciato la funzione, dando il S. Abito alle prime), si volse con in mano tre Crocifissi, quelli appunto che portiamo appesi al collo, segno distintivo delle professe; e mettendoli loro al collo disse queste parole: - Prendete, mie buone figlie, il ritratto del vostro diletto Gesù, lo stendardo della nostra Redenzione; Esso vi sarà di dolce conforto nelle avversità che incontrerete nel cammin della vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006403 |
"La stessa delicatezza e lo stesso riserbo usava Don Bosco anche nella sua età avanzata, non trattando mai con familiarità nè dando mai del tu a fanciulla alcuna, eccettochè fosse una bambina di pochi anni; ed anche in questo caso posso assicurare che non la guardava, ma, rivoltele alcune sante raccomandazioni, la benediceva insieme co' propri genitori".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006956 |
Affine di evitare i disordini, che facilmente accadono nel centro della notte, ove si fa troppa agglomerazione di persone, proibiamo severamente sotto le pene ecclesiastiche da incorrersi immediatamente, sia di amministrare la Santa Comunione, sia di celebrare le tre messe nella notte del S. Natale in qualunque sia delle chiese, in cui si celebra la Messa a porte aperte e dando accesso al pubblico; nè facciamo eccezione per alcuna chiesa, osservando che la facoltà data dal Sommo Pontefice a certe chiese su questo riguardo, è data a condizione che vi sia il consenso dell'Arcivescovo: e questo consenso, per la suddetta ragione, Noi lo neghiamo, e se già fosse stato dato, lo ritiriamo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007729 |
E Don Bosco, mentre tracciava il capo De studio, dichiarava di non esser alieno di stabilire il tempo di quattro anni, ma pel momento non avrebbe potuto aprir una casa di studio, separata [754] dagli altri collegi, senza sottoporla alle leggi del Ministero della Pubblica Istruzione; d'altronde non si poteva dire nè ritenere incompatibile che i chierici studenti potessero far scuola di catechismo e prestarsi ad assistere gli alunni e compiere in pari tempo il corso dei loro studi, dando così un saggio della loro capacità coll'esercitarsi in opere proprie dell'Istituto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008005 |
Il 14 febbraio la Corte d'Appello di Torino trattava della causa tra il Municipio di Cherasco e Don Bosco, dando a questi sentenza favorevole, sebbene non definitiva; ed egli, come ne fu informato, scriveva, senz'apporvi la data: [773]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009210 |
Così la nostra Pia Società continuerà fedelmente il suo scopo, con "la perfezione cristiana dei suoi membri " ed " ogni opera di carità spirituale verso dei giovani specialmente poveri ", ed il nostro primo esercizio di carità sarà sempre " di raccogliere giovanetti poveri ed abbandonati per istruirli nella santa Cattolica Religione, particolarmente ne' giorni festivi"; e, " per quanto è possibile ", per i più abbandonati " si apriranno case nelle quali coi mezzi che la divina Provvidenza ci porrà tra le mani, verrà loro somministrato ricovero, vitto e vestito, e mentre si instruiranno nelle verità della Cattolica Fede, saranno eziandio avviati a qualche arte o mestiere "; e in pari tempo "verranno coltivati nella pietà quelli che mostrassero speciale attitudine allo studio e fossero commendevoli per buoni costumi", dando sempre la "preferenza ai più poveri, perchè appunto non potrebbero compiere i loro studi altrove, purchè diano qualche speranza di vocazione allo stato Ecclesiastico...".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012117 |
Se poi sono di buona condotta, ma non servono per quella casa, si rimandino all'Oratorio, dando loro una lettera d'accompagnamento, ma dandone preventivo avviso al Superiore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012301 |
- Va', gli disse; fàtti coraggio; non solo i ricchi fanno del bene a noi dando l'elemosina, ma noi pure facciamo del bene ai ricchi, dando loro occasione di, far elemosina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013862 |
Stefano Colonna, spedizioniere apostolico, con moltissimi altri invitati, tentò una volta di farlo andare in collera, importunandolo, rimproverandolo, contradicendolo, cercando ogni via per vedere se riusciva nel suo intento, senza risparmiargli titoli irriverenti e ironie! Ed egli sempre sorridendo, scherzando, dando ragioni, o tacendo, seppe così delicatamente schermirsi, da far quasi impazientire il bravo Monsignore, che aveva per lui una venerazione singolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014544 |
Mi affretto a chiudere questa lunghissima lettera, dando all'E. V. le mie più sentite azioni di grazie per l'interesse che si prende di quest'America, e mi creda che più volte ho avuto il piacere di udire da Mons. Arcivescovo parlare di V. E. con rispetto ed amore lodando il suo zelo per la religione cattolica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015977 |
Andando per le vie cammineranno colla massima compostezza e modestia, non fissando mai nè le persone, nè le cose che incontrano", dando tuttavia - prosegue l'esemplare stampato - il saluto coll'inchino del capo a chi le saluta, e alle persone ecclesiastiche se loro passassero vicine.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000153 |
Don Rua, dando relazione dell'Oratorio, rilevò negli studenti molta pietà e buon volere; negli artigiani un'alacrità consolante, massime per dir bene le orazioni. |
||||||||||||||||||||||||||
A011000205 |
A tal fine rimaneggiò il programma già noto, ampliando, precisando meglio, dando notizia della benedizione pontificia e accennando a indulgenze da comunicarsi in seguito [11]; indi si rivolse al revisore ecclesiastico per il non osta, con preghiera di metterne a parte anche l'Ordinario. |
||||||||||||||||||||||||||
A011001881 |
Confessato e comunicato, pregò il direttore che, dando a Don Bosco l'annunzio della sua morte, lo ringraziasse del favore fattogli, preferendolo a tanti suoi compagni nell'ammetterlo pochi mesi prima alla professione religiosa. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002110 |
Due sere dopo, dando la "buona notte" ai soli artigiani, riparlò della visita cardinalizia, in apparenza per dire qualche [322] cosa che li riguardava più direttamente, ma in realtà per avere lo spunto a imprimere nelle loro menti un salutare pensiero.. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002232 |
Difatti non passarono due anni, che l'edifizio era condotto a termine, dando ricetto a duecento poveri giovani ed accogliendo oltre i laboratori già esistenti dei falegnami, sarti e calzolai, anche quelli dei legatori, fabbri e tipografi; nè gl'incrementi si arrestarono, ma negli anni successivi si attese ancora ad ampliare e a perfezionare, senza che mai siasi fatto appello indarno alla carità dei benefattori.. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002289 |
"Non dico, prosegui, che non si possano fare osservazioni e proporre difficoltà; questo si può fare; ma se poi non sono tenute per buone, non fare i testardi; e prontamente e umilmente assoggettarsi, dimostrando di fare non solo come vuole lui, ma anche, secondochè dice la nostra Regola, laeto vultu, dando cioè segni di contentezza nell'obbedirgli".. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002309 |
Nella maggior parte dei casi convenire che andassero anch'essi regolarmente alla scuola di teologia, dando poi l'esame insieme con gli altri.. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002322 |
Nello stato presente delle cose nostre è certo che per alcuni anni non si potrà mandare un personale pienamente atto agli uffizi cui è destinato; ma dev'essere studio specialissimo dei direttori il cercare di formarselo tale, stando attenti in che cosa sbagliano, dando norme opportune e opportuni avvisi, spendendo anche molto tempo in sì necessaria occupazione. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002324 |
Se assolutamente non servono al fine, per il quale furono mandate, si rimandino a Torino, dando loro una lettera di accompagnamento. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002325 |
Ogni collegio sostenga sempre moralmente le altre Case; si parli sempre degli altri collegi, dando loro lode come fra i migliori e i meglio ordinati. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002677 |
La cronaca ne descrive così l'ingresso: "Egli, ridente, adagio adagio si avanza nel refettorio, dando a questo uno sguardo, a quello facendo una carezza, a un terzo indirizzando una parola. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002884 |
Don Bonetti aderì, dando alle Letture Cattoliche in giugno il quarto volume, intitolato: Il Cuor di Gesù nel secondo centenario della sua rivelazione. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002961 |
Preghiamo specialmente San Carlo che ci dia un po' di quel suo disinteresse che gli faceva disprezzare tutte le ricchezze e i beni di questa terra, dando in un sol giorno 40 mila lire in elemosina, ed un'altra volta un'eredità intiera. |
||||||||||||||||||||||||||
A011003698 |
S'intrattenne sulla lunghezza delle pratiche per i nostri privilegi, dando però buone speranze.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000100 |
Qui non si potrebbe dire tutto quello che si dovrebbe; ma quello che posso dirvi, e che debbo dire, si è che una gran parte dei recenti disordini sono avvenuti per alcuni, i quali, non curando questa regola, andavano a chiacchierare alla sera con altri, dando scandalo ai giovani stessi. |
||||||||||||
A012000706 |
Un Direttore non deve avere la facoltà d'interpretare le Regole come a lui pare, dando al prefetto le attribuzioni che egli vuole. |
||||||||||||
A012003967 |
1° Ha sospeso il povero scrivente dalla confessione dando una patente limitata e ricusandone la conferma, senza averne mai data ragione nè prima nè dopo [154]. |
||||||||||||
A012004538 |
Anche quel maestro, quell'assistente potrebbero troncare ogni questione, dando uno schiaffo di qua. |
||||||||||||
A012006124 |
Ovunque poi vi sono amarezze da soffrire, che si chiamano mortificazione dei sensi, e da queste usciremo vincitori, dando un'occhiata a Gesù crocifisso.. |
||||||||||||
A012006504 |
Oh, quanto bene si può fare in questo modo! Buon esempio colle parole, incoraggiando gli altri al bene, dando avvisi, buoni consigli. |
||||||||||||
A012006948 |
La Società di S. Vincenzo de' Paoli e la Società di S. Francesco di Sales convengono in aprire in Buenos Aires una casa per poveri fanciulli con lo scopo di educarli, istruirli ed avviarli ad un mestiere, dando loro alloggio, vitto e vestito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001184 |
Ma affacciatosi all'entrata della chiesa: - Misericordia! - esclamò inorridito e dando un passo indietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001332 |
E il Servo di Dio: - Parlando opportunamente di lei con la gioventù che la Provvidenza ci affida e con le persone esterne che ci avvicinano; scrivendo qualche parola su di lei in ogni nostra lettera ai parenti e ai conoscenti; rivolgendo a lei chi ha bisogno di grazie speciali e raccontando i favori ottenuti per suo mezzo; distribuendo medaglie e immagini che portino la sua effigie; recitando e e facendo recitare spesso la giaculatoria: Maria Auxilium Christianorum, ora pro nobis; cantando di preferenza le sue lodi nelle ricreazioni e in chiesa, soprattutto nel suo mese; consigliando di dare il nome "Ausilia", "Ausiliatrice" alle bambine da battezzare; celebrando con la maggior solennità possibile la sua festa non solo in chiesa, ma anche con accademia e processione regalando quadri di Maria Ausiliatrice per le famiglie, per le parrocchie; dando il suo titolo alle nuove fondazioni... [208] Le Suore che lavoravano a Valdocco avevano ricevuto da Maria Ausiliatrice per mezzo di Don Bosco una segnalata grazia nella novena dell'Immacolata, rimanendone infervorate nella pietà verso la loro Madre celeste e ricolme di venerazione verso il Padre delle anime loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001366 |
Andando per le vie cammineranno colla massima compostezza e modestia, non fissando mai nè le persone, nè le cose che incontrano, dando tuttavia il saluto coll'inchino del capo a chi le saluta, e alle persone ecclesiastiche se loro passano vicine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001441 |
Resistere? Certo! e combattere infaticabilmente! Da ciò le grandi battaglie che si debbono sopportare nel corso della vita da tutte parti per le passioni ardenti, per gli assalti della vanagloria, della superbia, della gelosia, per gli allettamenti della gola, per il fascino delle ricchezze, che sono spine, disse il Divin Maestro; per acquistarle, per conservarle, per possederle, continue distrazioni, preoccupazioni; affezioni anche troppo spinte, anche a danno dell'anima, e dimenticando Iddio, o non dando al Signore il posto che gli è dovuto nel nostro cuore, per i parenti e per gli amici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001748 |
Ebbe dunque cominciamento in questa conferenza, dando origine a una digressione, sulla quale è utile soffermarci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001821 |
In un baleno tutti quei nomi corsero di bocca in bocca per l'Oratorio, dando luogo a svariati commenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001825 |
Dopo quanto abbiamo detto qui sopra sarà facile intendere un'osservazione di Don Vespignani, che dando un sintetico sguardo retrospettivo, scrive a più di mezzo secolo da quella data: "Nella terza spedizione partirono dall'Oratorio coloro che avrebbero tracciato ai Salesiani il cammino in tutte le direzioni per l'America del Sud, movendo successivamente dall'Argentina, donde si passò nel Chilì e nella Bolivia; dall'Uruguay, donde si andò al Paraguay e al Brasile, centro d'irradiazione alle Missioni del gatto Grosso, delle Amazzoni e del Rio Negro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001943 |
Qui il Papa, dando segno di speciale interessamento: - Ah! esclamò, le vocazioni allo stato ecclesiastico! Bene, bene! Indi li ammise tutti al bacio della mano; dopo di che, postosi loro di fronte, con voce ferma e robusta, nonostante i suoi 85 anni, tenne questo discorso: - Cari figli, ora spetta a me darvi un qualche ricordo che vi sia di conforto nell'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002663 |
Se qualcuno si sentisse un prurito qui nel cuore e dando un'occhiata alle sue confessioni vedesse d'aver sempre le [418] stesse colpe, le stesse bugie, le stesse perdite di tempo, le stesse mancanze alle regole, dimodochè egli si trovasse con una serie di peccati e confessioni, di confessioni e peccati, ebbene costui manifesti queste cose e, se lo crede bene il confessore, faccia anche una rivista di tutta la sua vita con una confessione generale, o solo su quei punti che si crederà necessari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004139 |
Il Bollettino nei numeri di gennaio e di maggio non tralasciò più di preavvisarne i lettori, dando poi pubblicità, ove fosse opportuno, alle cose dette e fatte in vari centri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004473 |
L'Unità Cattolica poi, dando relazione della prima seduta [362], enumerate le rappresentanze dei Vescovi assenti, senza menzionare alcun altro disse che il "Venerando fondatore della Congregazione Salesiana, Don Giovanni Bosco ", aveva mandato la preventiva adesione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004580 |
Alle vessazioni egli rispondeva così dando all'opera maggior efficienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004778 |
Il pensiero di Don Bosco fu di onorare il Papa, dando all'Oratorio un patrono che ne ricordasse il nome e che appunto per questo nel contratto dovette fissare, come punto di partenza al computo degli anni, la vigilia di San Pietro, giorno in cui la Chiesa commemora san Leone II. Forse la prudenza consigliò a non battezzare l'oratorio col nome del regnante Pontefice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004998 |
Ma non tutti sono chiamati a professare la Società di S. Francesco di Sales, e allora basta che se ne mantenga lo spirito che ciascuno sia ora missionario fra i suoi compagni; poi nelle proprie case, o dove abiterà, dando buoni esempi, buoni consigli e facendo del bene all'anima propria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005080 |
Più di cento allievi hanno già manifestata la decisa volontà dì abbracciare lo stato ecclesiastico, dando segni chiari di vocazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006683 |
VI. Ogni sera dopo le ordinarie preghiere, e prima che gli allievi vadano a riposo, il Direttore, o chi per esso, indirizzi alcune affettuose parole in pubblico dando qualche avviso o consiglio intorno a cose [922] da farsi o da evitarsi; e studii di ricavare le massime da fatti avvenuti in giornata nell'Istituto o fuori; ma il suo sermone non oltrepassi mai i due o tre minuti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007545 |
Ella, sig. sindaco, fu sempre a giorno delle cose nostre, e questa casa ha continuato costantemente il suo programma, che consiste nel somministrare l'istruzione ai poveri figli del popolo, educandoli al lavoro ed alla moralità, dando anche ricovero ai più poveri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007597 |
11) Dando luogo a motivi per parte sua dal lato di poca capacità tecnica, come dalla parte morale, potrà essere licenziato mediante un preavviso di tre mesi; così dovrà fare Egli stesso qualora credesse abbandonare il suo Ufficio presso la nostra Cartiera, salvo casi eccezionali.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000238 |
Per gli interni in tutti i giorni vi sia il solo Direttore incaricato di ascoltare le confessioni, dando però nelle domeniche maggior comodità ai penitenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000250 |
- Nelle adunanze, in cui si ventilavano proposte già da lui vagliate per ogni verso, chi sa quanto gli costava lo star ad ascoltare osservazioni improvvisate, obbiezioni superficiali, opposizioni punto ragionevoli! Avere poi un disegno preciso nella mente, vederne sicura la possibilità di esecuzione, ma non poterlo per buone ragioni manifestare se non per metà e udire argomentazioni per dimostrarlo campato in aria e ineseguibile, quanto gli doveva riuscir cosa dura! Ma in tali casi il suo metodo era esporre con semplicità le sue vedute e poi senza entrare in discussioni rimettersi lì per lì tranquillamente al voto altrui, anche se contrario al suo desiderio; ma in seguito, dando tempo al tempo, condurre le fila in modo da far proclamare possibile l'impossibile, il tutto sempre da parte sua senza la minima aria di trionfo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000299 |
Nulla trapelò di questa sua intenzione; eppure un giorno l'indemoniata, dando in ismanie, urlò: - Venga pure quel sacco di carbone, venga pure il protetto di quella... - E qui un'orribile bestemmia contro la Santissima Vergine. Ci volle del bello e del buono, ma pur finalmente si riuscì a trascinare l'infelice alla presenza del Servo di Dio, che, appena la vide, la benedisse; quando però egli fece per segnarla in fronte con un'immagine di Maria Santissima, non ci fu verso di tenerla ferma: quella povera creatura si divincolava come un serpente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000461 |
Un autografo di Don Bosco, la cui copia, scritta e firmata da Don Durando, fu unita alla supplica, contiene questa dichiarazione: "Il sottoscritto nella sua qualità di direttore [89] degli studi dell'Ospizio detto Oratorio di S. Francesco di Sales, dichiara di tutto buon grado e con piena conoscenza di cosa che i signori insegnanti (seguono i nomi e le classi) hanno prestato insegnamento nelle rispettive classi con zelo e con notabile profitto della scolaresca loro affidata, dando non dubbie prove dì capacità e di attitudine nei vari rami d'insegnamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000905 |
Era la vigilia della Natività di San Giovanni Battista, festa in cui si celebrava l'onomastico di Don Bosco, quando un delegato di pubblica sicurezza comparve nell'Oratorio alle ore dieci col decreto, che consegnò in mano a Don Bosco, dando e ricevendo atto della consegna [102]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001345 |
Sebbene questa Congregazione abbia per iscopo di occuparsi in modo particolare della gioventù pericolante, tuttavia i suoi membri si prestano volentieri in aiuto delle parrocchie e degli Istituti di beneficenza colla predicazione in occasione di tridui, novene, esercizi spirituali, missioni, dando comodità colla celebrazione della S. Messa, e coll'ascoltare le confessioni dei fedeli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001552 |
L'autunno inoltrato portò due incidenti che imbrogliarono ancor più le faccende, dando pretesto a due nuovi capi d'accusa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001933 |
"Meglio forse sarebbe, continuava Don Rua nella citata lettera, se il Commendatore intende proprio continuare l'impresa, che cominci ad avviarla con elemento affatto francese ed estraneo alla Congregazione, e poi mitigandosi i tempi e dando alquanto giù l'effervescenza presente, si potrà forse ritornare, specialmente se si tratterà di aprire un convitto".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002081 |
Se n'ebbe una prova, quando per bisogno di personale i Superiori decisero di ritirare i maestri Salesiani dalle scuole comunali, dando il diffidamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002100 |
Prima di far ritorno a Roma, il Cardinale presiedette alla solenne premiazione degli alunni, dando così una pubblica testimonianza del suo gradimento e favore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002652 |
Di lì a cinque giorni scrisse al Direttore, dando e chiedendo notizie, raccomandandogli di aiutare Don Rua, toccando dei rapporti col parroco di Sali Giuseppe; ma nella lettera spicca su tutto un aureo consiglio, che è uno dei segreti del suo sistema pedagogico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003169 |
8° Entro i mesi dì febbraio e di marzo scrivere tutti al Rettor Maggiore, dando notizia della propria salute e della vocazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003289 |
Dando un rapido sguardo al succedersi degli avvenimenti, ci pare di scorgere nelle fasi del sognato fenomeno le fasi successive della lotta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003658 |
Il Ministro però, che era quel che era, ma che conosceva abbastanza Don Bosco, e come deputato rappresentava il collegio elettorale dì Castelnuovo, ascoltatili in silenzio, disse francamente a quei signori: - Don Bosco fa del bene a molti giovani togliendoli dal mal fare e dando loro l'istruzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003665 |
Ma poichè Ella desidera che io esponga a tale uopo i miei pensieri, lo fo volentieri, dando fin d'ora ogni facoltà alla E. V. di modificare ogni cosa come nella illuminata di Lei prudenza giudicherà più opportuno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003917 |
Esplorato il paese, sceglieranno [620] i centri più adatti per case di missione, dando principio alle espansioni, che li porteranno per tutta la Patagonia settentrionale e centrale e nella Pampa, dove tutti gli Indi saran rigenerati nelle acque del santo battesimo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004574 |
Questa terminata, un giovane dal proscenio lesse con molto garbo un ringraziamento a Mons. dando con breve proemio ragguaglio del programma della sera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006901 |
Chi non dice la verità al Superiore commette una gran mancanza, e un Direttore fu già [844] compromesso nel suo onore dando assicurazioni sulle parole di un chierico che aveva mentito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000058 |
Il massimo giornale cattolico d'Italia, dando notizia della prossima spedizione [22], scriveva: "Noi applaudiamo di gran cuore al coraggioso Don Bosco e ai degni suoi figli; e sapendo come egli tira innanzi le importanti sue opere, mediante le limosine e le beneficenze delle persone caritatevoli, di buon grado raccomandiamo questa sua nobile impresa alla generosità dei cattolici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000308 |
Il Beato continuò dando notizie sull'origine, lo scopo e lo sviluppo dell'Opera di Maria Ausiliatrice per le vocazioni tardive e disse del particolare interessamento dimostrato dal Santo Padre a riguardo di essa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000316 |
La fiducia di Don Bosco nella divina Provvidenza fu ben giustificata dai fatti, poiché, come ci apprende il Verbale del 3 marzo, generosi soccorsi permisero di scemare notevolmente il debito più grosso, dando mi primo acconto di ventimila franchi, tosto seguito da un secondo e dopo due mesi da un terzo eguali al primo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000927 |
A questo telegramma ne tenne dietro un secondo che confermava il primo e rincarava la dose, dando a intendere che Don Bosco si fosse recato ad Alassio per tacitare la cosa e rimediare al male e che i parenti ritirassero indignati i loro figli dal convitto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001043 |
L'Aurora del 13, dando relazione della conferenza, notava che egli aveva l'aspetto affranto e la parola calma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002057 |
Intanto la Commissione diramò una Circolare, che invitava a riempire certi moduli, sottoscrivendo l'invio di offerte o l'indicazione di promesse; ma si era corso troppo, dando per certa la venuta dei Salesiani in autunno al riaprirsi delle scuole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002755 |
Aveva ben ragione monsignor Masotti di dire poco dopo a Don Dalmazzo che trovava il cammino irto di spine e che conveniva andare adagio e che dando tempo al tempo tutto si sarebbe fatto [377]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002780 |
Il cominciato edifizio avrebbe compito l'ornamento esterno della chiesa di Maria Ausiliatrice e, dando modo di sgombrare i vecchi locali della tipografia, avrebbe permesso di provvedere alle cresciute esigenze di altri laboratori; ma più che tutto veniva a creare per l'arte del libro un insieme di ambienti, che le avrebbero offerto ogni comodità di esplicarsi in forma adeguata agli intendimenti di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003137 |
Dando di ciò comunicazione alle signore, il presidente voleva che si perseverasse a pregare, finché non fosse tornato il sereno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003376 |
- Ventimila lire soltanto? Se vuol obbedire a Gesù Cristo, dando nella misura proporzionata alle ricchezze che possiede, non basterebbero centomila lire all'anno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003403 |
Dando ai bisognosi le vostre sostanze, voi le mettete come in mano agli Angeli, i quali ne faranno una chiave per aprirvi il cielo nel giorno della vostra morte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003537 |
Compiute queste visite, fece ritorno a Santa Chiara per la benedizione, dando in seguito udienza a varie pie signore, fra le quali la marchesa Cima,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003570 |
"Io, dice la scrivente, non ho più fiducia se non nelle sue preghiere per ottener misericordia [...]; quanto a me, credo, spero e amo, qualunque cosa mi sia per avvenire." Don Bosco, dando incarico della risposta, ne indicò il tenore con queste frasi, vergate in capo al foglio: "Grazie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003613 |
Il Vescovo, dando ai diocesani la lieta notizia, benediceva Iddio, perché la estinzione d'ogni scisma nella diocesi era omai un fatto compiuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003947 |
Finché visse, si tenne in relazione col Capitolo Superiore, dando sempre con la stessa spontaneità e frequenza come al tempo di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004501 |
Don Bosco scrisse parole di conforto al Direttore e per il cooperatore, dando anche consigli di carità a pro delle vittime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005778 |
I° S'incarica di fare agli immobili subceduti dal Municipio al Sacerdote Bosco i ristauri e riparazioni che saranno ravvisati necessari, affinché possano servire ad uso di casa di educazione ed istruzione per indirizzare la gioventù ai mestieri e all'agricoltura, oppure destinerà a tal uopo la somma di L. 25.000, dando al Sac. Giovanni Bosco l'incarico di farli eseguire per proprio conto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005987 |
Il Conte Edoardo Arborio Mella da Vercelli concepì e tracciò il disegno, dando luminosa prova del suo amore ardente pei sacri edifizi di stile antico, e di quella incontestata sua perizia nell'architettura, per cui gode una ben meritata fama: il Cav. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000062 |
Mancandoci ogni possibilità di confronti, si è fatto di necessità virtù, dando il testo modificato, anzichè per simili alterazioni accidentali defraudare di quei documenti i lettori delle Memorie Biografiche.. |
||||||||||||||||
A016000219 |
In gennaio poi, allorchè Don Bosco si apparecchiava al viaggio, il processo di Lione contro gli anarchici autori dei recenti vandalismi e l'istruttoria contro il [29] principe Girolamo Bonaparte, arrestato a Parigi sotto l'imputazione di tentativo per cangiare la forma di Governo, tenevano variamente sospesi gli animi, dando luogo a minacciose manifestazioni.. |
||||||||||||||||
A016001073 |
É noto come i Polacchi, per sottrarsi al giogo degli oppressori che avevano smembrato il loro paese, si disperdessero fra nazioni ospitali, dando origine a una diaspora non dissimile da quella degli Ebrei. |
||||||||||||||||
A016001161 |
Anche il Figaro del 2 maggio, dando notizia del trattenimento, ne prese motivo per parlare del soggiorno di Don Bosco a Parigi e lo fece in termini simpatici, rappresentando il Servo di Dio nel suo aspetto semplice e modesto, sans affèterie, sans pompe, sans phrases.. |
||||||||||||||||
A016001277 |
L'ultima sera, dando la buona notte agli artigiani, terminò così la sua parlata: - Col cuore commosso parto da voi, profondamente impressionato per quanto ho visto. |
||||||||||||||||
A016001346 |
Così quell'anno medesimo i Francescani di Quaracchi misero mano all'opera, dando in dieci volumi la magnifica edizione critica di Doctoris Seraphici S. Bonaventurae Opera omnia.. |
||||||||||||||||
A016001538 |
Dall'alto egli benedisse i ragazzi; quindi scese, passò in mezzo a loro dando l'anello a baciare ed entrò nella chiesa. |
||||||||||||||||
A016001815 |
Molti fra i più vicini lo abbracciarono, dando prova eloquente di quel che sia l'affetto che il Sacerdote di Cristo sa conquistarsi nel popolo. |
||||||||||||||||
A016004641 |
Venuto a Torino, quindi a Chieri per far visita a' suoi parenti, gli furono fatte accoglienze le più magnifiche e festevoli: e tra le altre cose un gran ballo; questo, o Luigi, andrà a tuo gusto; tra preghi, esortazioni e comandi fu egli pure costretto a recarsi; con patto però che di niente avrebbe preso parte; eravi Luigi presente, ma cogli occhi bassi e la mente e il cuore in Dio, in Gesù Crocifisso: quando una persona inconsapevole del patto che Luigi aveva fatto, va, lo prende per la mano, affine di obbligarlo a prender parte nelle danze; tremò Luigi a tale invito e dando un severo sguardo scagliò un pugno sulla mano che lo stringeva e se ne fuggì; fu cercato lunga pezza da famigli, e finalmente lo trovarono in un nascondiglio; ma in che atteggiamento? spettacolo d'ammirazione! genuflesso a terra con certi combinati ordigni si batteva sì spietatamente, che insanguinate le vestimenta, spruzzato il muro d'intorno, scorreva il sangue a bagnare lo stesso pavimento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000596 |
Vidi, è vero, molti che correvano, giuocavano, si agitavano con beata spensieratezza, ma altri non pochi io ne vedeva, star soli, appoggiati ai pilastri in preda a pensieri sconfortanti; altri su per le scale e nei corridoi o sopra i poggiuoli dalla parte del giardino per sottrarsi alla ricreazione comune; altri passeggiare lentamente in gruppi parlando sottovoce fra di loro, dando attorno occhiate sospettose e maligne: talora sorridere ma con un sorriso accompagnato da occhiate da far non solamente sospettare, ma credere che S. Luigi avrebbe arrossito se si fosse trovato in compagnia di costoro; eziandio fra coloro che giuocavano ve ne erano alcuni così svogliati, che facevano veder chiaramente, come non trovassero gusto nei divertimenti.. |
||||||||||||
A017001474 |
Primieramente raccomando che fino a tanto che dura il pericolo si dia in ogni nostra chiesa quotidianamente la benedizione col SS. Sacramento, dando anche la comodità agli esterni di prendervi parte, dove la chiesa è aperta al pubblico.. |
||||||||||||
A017001936 |
Una colomba sfolgorante con un ramo d'olivo nel becco volteggiava per la stanza, finchè, direttasi al lettino dell'infermo e raccolto il volo sul suo capo, gli sfiorò con le sempreverdi foglioline le labbra, gli lasciò cadere sulla testa la piccola fronda e mandando un guizzo di luce abbagliante disparve. |
||||||||||||
A017002956 |
Trattandosi dell'ammissione di alcuni francesi ai voti, disse così: - É necessario in Francia facilitare l'ingresso in Congregazione ai nostri giovani, dando loro la veste chiericale anche nella terza ginnasiale, quando sono buoni. |
||||||||||||
A017003082 |
Qui, la musa di Don Francesia, togliendo lo spunto dal citato discorso di Don Berrone, istituì in eleganti versi piemontesi un ingegnoso [489] parallelo fra Napoleone e Don Bosco, dando a questo in più punti la palma su quello [304]: Don Bosco pronunziò alla fine poche parole.. |
||||||||||||
A017003610 |
Ma dopo tutti prese la parola monsignor Cagliero, che aveva fatto tanto per quella fondazione, e combattè energicamente la proposta del Consigliere scolastico, perchè si sarebbero in tal modo attirati ai Salesiani gli allievi delle altre scuole cittadine, dando origine a invidie e a guerre contro i nostri. |
||||||||||||
A017006995 |
Questo, difatti, poco tempo dopo aumentò sino ad avere un giorno nove casi, già dando così maggior ragione a chi brontolava.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000198 |
Ma quale fosse realmente la calunniata educazione salesiana, l'aveva proclamato proprio in quei giorni il nuovo Consigliere Scolastico generale Don Francesco Cerrutti, che inaugurò il suo ufficio dando alle stampe sull'aprirsi dell'anno un suo opuscolo dal titolo: Le idee di Don Bosco sull'educazione e sull'insegnamento e la missione attuale della scuola. |
||||||||||||||||||||||
A018000300 |
Una signora spettatrice della scena sopra descritta mandò a prendere un suo figlio con tutto il letto e lo fece portare davanti a Don Bosco; ma egli lo benedisse in fretta, gli assegnò alcune pie pratiche per un certo numero di giorni e dando buone speranze di guarigione, si allontanò. |
||||||||||||||||||||||
A018000591 |
La sua altezza e la straordinaria amenità del sito hanno fatto sì che l'immaginazione popolare localizzasse ivi la terza tentazione di Gesù, dando corso alla leggenda che il demonio trasportasse lassù il Salvatore e mostrandogli tutti i regni del mondo, dicesse proprio su quella vetta: Haec omnia TIBI DABO, si cadens adoreveris me [58].. |
||||||||||||||||||||||
A018000664 |
Finalmente verso le nove col diretto d'Italia lasciò Grenoble, dando l'addio in perpetuo a quella Francia, della quale per tante guise aveva sperimentato la benevolenza e la generosità.. |
||||||||||||||||||||||
A018000950 |
Il tempo dacchè i Salesiani governavano parrocchie, era ancora troppo breve, perchè si potesse fare appello all'esperienza a fine di beli regolamentare questa materia; tuttavia quel secondo tentativo segnò un progresso sul primo, dando luogo a formulare un complesso di norme degne della nostra considerazione, non foss'altro perchè furono il punto di partenza alle definitive deliberazioni posteriori e poi perchè furono discusse vivente Don Bosco [120].. |
||||||||||||||||||||||
A018001269 |
Quella mattina del 5, fatto chiamare Don Lemoyne, gli manifestò ogni cosa, dando luogo a un dialogo, di cui il suo interlocutore ci lasciò memoria. |
||||||||||||||||||||||
A018001760 |
Nell'accomiatarsi dalle persone di sua confidenza aveva preso congedo definitivo, dando loro l'appuntamento in paradiso. |
||||||||||||||||||||||
A018001928 |
Il Santo li salutò benevolmente, dando loro la mano a baciare; ma al più piccolo, un ragazzo di dodici anni che faceva la seconda ginnasiale, la ritrasse, lo fissò in volto e serio serio gli disse: - Noi non siamo amici! - Il poverino venne via col cuore spezzato. |
||||||||||||||||||||||
A018001954 |
Essi corsero tutta la [389] costa dell'isola senza lasciare angolo nè punta che non visitassero da nord a sud, da est a ovest, dando prova di molta accortezza e di non minore buon gusto nella scelta delle loro residenze. |
||||||||||||||||||||||
A018002086 |
Bisognava sloggiare una turba d'inquilini, dando di spugna sulle pigioni, per riscuotere le quali ci sarebbero volute noie e spese senza fine. |
||||||||||||||||||||||
A018002281 |
Dopo pranzo si trattenne con gl'invitati, dando a ognuno segni di particolare affetto. |
||||||||||||||||||||||
A018002843 |
Sulla Difesa di Venezia del 29 febbraio il corrispondente torinese, dando notizia del ritorno di Don Rua da Roma, diceva: "Io domani o domenica sarò a baciare la mano a Don Rua ed anche a nome della Difesa gli esternerò la fiducia che tutti i buoni in lui ripongono per la continuazione dell'opera veramente prodigiosa e santa iniziata sotto gli auspici di Maria Ausiliatrice da quell'uomo di Dio che fu Don Bosco e che niuno meglio di Don Rua potrebbe e saprebbe continuare".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000511 |
NEL settembre 1927 il Santo Padre Pio XI, dando udienza al salesiano Mons. Enrico Mourao, Vescovo brasiliano di Campos, gli disse che avrebbe avuto gran piacere se la beatificazione di Don Bosco coincidesse col suo giubileo sacerdotale [54]. |
||||||||||||||||||||
A019000519 |
Dando la mano a baciare, passò come una visione fra acclamazioni, applausi e canti. |
||||||||||||||||||||
A019000591 |
Vari collegi salesiani venuti con le loro bande erano entrati nel cortile dando fiato alle trombe. |
||||||||||||||||||||
A019000621 |
I primi, schierati nella sala Clementina, al giungere di Sua Santità intonarono l'Oremus pro Pontifice, mentre il Papa incedeva dando la mano a baciare. |
||||||||||||||||||||
A019000762 |
La testa del corteo entrò in Via Po, dando principio a un'iperbolica sfilata che doveva durare più di tre ore. |
||||||||||||||||||||
A019000798 |
Il Senatore Agnelli, dando il benvenuto ai visitatori, accennò in che modo la loro presenza colà avesse relazione col grande festeggiato. |
||||||||||||||||||||
A019000953 |
Dando uno sguardo complessivo generale, i figli e le figlie del Beato, i Salesiani e le Suore di Maria Ausiliatrice si contano sui 19 mila: un esercito; e, si direbbe, tutto in una linea, in prima linea, tutto applicato ad un grande e produttivo lavoro, giacchè l'insegna del Beato e quella che è poi l'insegna della sua religiosa eredità è il lavoro, e non appare bene nelle file dei Salesiani o delle Suore di Maria Ausiliatrice chi non è un lavoratore, quella che non è lavoratrice: il lavoro è il distintivo, la tessera di questo provvidenziale esercito. |
||||||||||||||||||||
A019000959 |
Per essa Egli non ha creduto di troppo dare dando tutto il suo Sangue e la sua vita, non ha creduto di troppo alto prezzo sborsare, elargendo tale prezzo di valore divinamente infinito.. |
||||||||||||||||||||
A019001065 |
Nell'interno alle otto le centinaia e centinaia di lampadari che correvano lungo le arcate, pendevano dalle volte e circondavano l'altare della Confessione, s'illuminarono in un attimo, dando alla basilica un aspetto affascinante. |
||||||||||||||||||||
A019001181 |
Il gruppo dell'Oratorio aveva lanciato il grido: - Evviva il Papa di Don Bosco! - Il Papa si era rivolto da quella parte, dando segno di compiacimento. |
||||||||||||||||||||
A019001274 |
Cinque giorni prima il Papa, dando il benvenuto a duemila giovani provenienti da tutte le regioni della Francia, [313] aveva ricordato loro com'essi fossero venuti a Roma "in un momento solennissimo, nelle luminosità pasquali, della Pasqua romana, nel solco dell'Anno Santo, negli splendori della santità, in splendoribus Sanctorum, coronati dall'apoteosi di S. Giovanni Bosco" [86].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003451 |
ˇ Anche quel maestro, quell'assistente potrebbero troncare ogni questione, dando uno schiaffo di qua, un calcio di là; ma questo... se qualche volta tronca un disordine, non fa mai del bene [XII 456]. |
||||||||||
A020004324 |
ˇ Prendi, e non dir niente a nessuno (dando del denaro a un exallievo militare in licenza) [VI 399].. |
||||||||||
A020007715 |
ˇ Ovunque vi sono amarezze da soffrire, che si chiamano mortificazioni dei sensi; e da queste usciremo vittoriosi, dando un'occhiata a Gesù Crocifisso [XII 601].. |
||||||||||
A020007843 |
Prendi, e non dir niente a nessuno (dando del denaro a un exallievo soldato in licenza) [VI 399].. |
||||||||||
A020010934 |
ˇ Anche quel maestro, quell'assistente potrebbero troncare ogni questione, dando uno schiaffo di qua, un calcio di là; ma questo... se qualche volta tronca un disordine, non fa mai del bene [XII 456] (la legge punisce l'educatore [XIV 850].. |
||||||||||
A020011247 |
ˇ Anche quel maestro, quell'assistente potrebbero troncare ogni questione, dando uno schiaffo di qua, un calcio di là; ma questo... se talvolta tronca un disordine, non fa mai del bene [XII 456].. |