Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000199 |
A questi dolori si aggiungevano le strettezze prolungate e persistenti, tra le quali vivevano le popolazioni del Piemonte, prima a cagione del proprio Sovrano, che necessitava di uomini e di danari per respingere gli eserciti francesi, e poi da parte dei francesi vincitori, bisognosi di tutto e avidi di ricchezze. |
||||||||||||||||
A001000395 |
Quindi si avvicinò e disse: - Volete vendermi un tacchino? - I due fanciulli si guardarono in faccia, sembrando loro una fortunata occasione quella, che loro offriva il mezzo di fare il negoziante e guadagnar danari. |
||||||||||||||||
A001000588 |
Qualcuno dei nostri lettori farà una domanda: - Per andare alle fiere ed ai mercati ad assistere ai ciarlatani, come si è esposto in un dei capi precedenti; per provvedere quanto occorreva per questi divertimenti, erano necessari danari; e questi dove si prendevano? - A ciò in più modi poteva provvedere Giovanni. |
||||||||||||||||
A001000804 |
Anna Moglia, altra sorella del signor Luigi, in sui diciotto anni, scorgendolo sempre fisso in questo pensiero, più volte gli disse: - Ma tu sei povero, come vuoi fare a dedicarti agli studi senza danari?. |
||||||||||||||||
A001000842 |
Giovanni si mise in tasca la chiave, che racchiudeva i danari, senza che egli lo sapesse, e prodigò al caro infermo le cure più affettuose che un figlio amorevole possa recare al proprio padre. |
||||||||||||||||
A001000843 |
- Quei testimoni però insistevano, asserendo che il modo, col quale il morente avealo chiamato, le sue parole quando era ancor sano, la chiave consegnata con quel gesto così espressivo, indicavano chiaramente la sua volontà e che quei danari gli appartenevano. |
||||||||||||||||
A001000843 |
Dopo averle contate, si volse a Giovanni e gli disse: - Rispetto la volontà dello zio: questi danari sono tuoi: io ti lascio piena facoltà: prendi tutto quello che vuoi. |
||||||||||||||||
A001000843 |
Giovanni era in angustie; ci pensò su un poco e poi disse: - Oh! sì che voglio andare all'inferno per danari! Non voglio prenderli. |
||||||||||||||||
A001000843 |
Quei danari che vi si trovano sono tuoi; prendili. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000097 |
Egli Principe degno di regnare, poichè nel 1835 alle intimazioni dei ministri di Francia e d'Inghilterra, De Broglie e Lord Palmerston, i quali non potevano soffrire che Don Miguel in Portogallo e Don Carlos in Spagna fossero sostenuti col peso di sua autorità e col concorso efficace de' suoi consigli, di sue armi e danari, egli rispondeva di volere essere Re in casa sua. |
||||||||||||||
A002000545 |
Egli, che lo aveva sovvenuto con danari fin da quando era entrato in Convitto, diceva di lui: Se costui la scampa, ne farà qualcheduna da pari suo!. |
||||||||||||||
A002001088 |
Della sommossa potevano fare giovani ignoranti, senz'armi, senza danari! Ciò non ostante, le dicerie prendevano incremento. |
||||||||||||||
A002001596 |
- Ma dove Ella prende i danari per sostenere tante spese? - lo interruppe il Marchese.. |
||||||||||||||
A002001627 |
Infatti col suo consueto sorriso diceva, scherzando, alla Marchesa: - Mi dia molti danari, mi dia dei milioni e vedrà che cosa sono per fare: mi alzerò tanto, da coprire colle mie ali tutto il mondo. |
||||||||||||||
A002001636 |
- La mia risposta è già pensata, e io sono in grado di fargliela fin d'ora: la S. V. ha danari e mezzi molti, e troverà facilmente sacerdoti quanti ne vuole per dirigere i suoi Istituti. |
||||||||||||||
A002001905 |
- Perchè manchiamo di questi; e D. Bosco, sorridendo, faceva scorrere il dito pollice sull'indice indicando che mancava di danari. |
||||||||||||||
A002002012 |
Un giorno che presso la pia matrona si erano radunati varii Ecclesiastici, chiamati da essa stessa perchè le suggerissero buone opere nelle quali impiegare i suoi danari, ventilati varii pareri, il Teol. Borel disse: - Signora Marchesa, vi è un prete in Torino pieno di zelo, che suda e lavora da mane a sera: questi ha bisogno della vostra carità!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000170 |
Dopo qualche tempo D. Bosco aveva bisogno di un calice, e non sapeva come procurarselo, non avendo i danari occorrenti per l'acquisto. |
||||||||||||||||||||
A003000377 |
Altra volta a notte fatta venendo egli dai portici di Po, verso piazza Castello, gli si avvicinò uno sconosciuto, il quale senz'altro gli chiese danari. |
||||||||||||||||||||
A003000532 |
In mezzo, sovra una sedia o il più sovente per terra, avevano steso un fazzoletto che serviva di tavoliere sul quale mettevano i danari della partita. |
||||||||||||||||||||
A003000533 |
Ma quando vedeva il fazzoletto ben provvisto di lire e i giuocatori scaldati nel gettar le carte, ratto come un lampo, prendeva i quattro angoli del fazzoletto e involgendo danari e carte, il tutto portava seco fuggendo con rapidità.. |
||||||||||||||||||||
A003000534 |
Di quando in quando egli volgendosi diceva loro: - State sicuri; non voglia rubarvi i danari; venite con me, correte, raggiungetemi. |
||||||||||||||||||||
A003000534 |
I giovani sbalorditi si alzavano e gli correvano dietro gridando: - I danari, ci restituisca i danari! - Ma non potevano raggiungere D. Bosco, il quale nella corsa aveva pochi che potessero stargli a paro. |
||||||||||||||||||||
A003001092 |
Varie di queste benemerite signore mandavano biancheria, vesti nuove, danari, commestibili e quant'altro potevano. |
||||||||||||||||||||
A003001845 |
- Ma come farà a mettersi in imprese di questa fa! Ci vorrebbero locali e danari in quantità.. |
||||||||||||||||||||
A003002278 |
- Che pazienza! datemi subito i danari, o che lo vi uccido.. |
||||||||||||||||||||
A003002279 |
- Danari per te io non ne ho; in quanto alla vita me l'ha data Iddio ed Egli solo me la può riprendere. |
||||||||||||||||||||
A003002814 |
Lo ringrazio, non spenderò danari a farmi fare un'altra brenta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000085 |
Un padre erasi fatto protestante in Torino, per riceverei 30 danari, coi quali i nemici di Dio pagavano le apostasie. |
||||||||||||||||||||||||||
A004000106 |
L'uso che faceva dei danari era quello che si conveniva ad un abile amministratore; e quando era necessario fare delle spese, le sapeva far bene e a tempo debito. |
||||||||||||||||||||||||||
A004001294 |
I due sacerdoti non poterono non iscorgere in quel fatto il dito di Dio, e quale non fu la meraviglia di Pinardi quando, trascorsa appena una settimana dalla parola ricevuta, il 14 gennaio vide comparirsi innanzi D. Bosco che gli diceva: Quando vorrà che facciamo lo strumento, i danari sono pronti, ed è [245] tutto oro! - Il giorno dopo fu stabilito pel compromesso; il Pinardi ricevette in acconto brevimano senz'atto legale due mila lire; e fu invitato al pranzo, secondo la promessa.. |
||||||||||||||||||||||||||
A004001335 |
Come fare? Dove prendere tanti danari per provvedere a tutte le necessità? Avendo io esposte queste osservazioni a Don Bosco egli mi disse: - Ho intenzione a suo tempo di fare una lotteria; manca però il locale e gli oggetti che dovrebbero servire come premio agli oblatori. |
||||||||||||||||||||||||||
A004001336 |
- Ma dove prenderai i danari? gli domandò la buona Margherita. |
||||||||||||||||||||||||||
A004001360 |
La spesa per la chiesa fu calcolata dall'architetto di franchi trentamila; dalle oblazioni fatte in materiali, danari e lavori di opera, abbiamo già quindicimila franchi. |
||||||||||||||||||||||||||
A004001382 |
Essendo un'oblazione di carità, perciò qualsiasi somma si accetta; ed anche i libri spero si potranno facilmente ridurre in danari. |
||||||||||||||||||||||||||
A004002047 |
Dopo ciò corsi all'Oratorio per esporre a D. Bosco il mio operato, ed egli mi disse che avrei potuto tenerli i danari senza scrupolo, ma che aveva fatto una bell'opera a darli in elemosina". |
||||||||||||||||||||||||||
A004002047 |
Io non voleva accettarli; ma egli mi addusse tante ragioni, mettendo nello stesso tempo i danari nelle mie mani, che io restai confuso e incantato come una statua di marmo. |
||||||||||||||||||||||||||
A004002096 |
Giunto colà andavo a comprare due grossi cesti di frutta coi danari che mi aveva dati D. Bosco per questo scopo, e ne faceva la distribuzione a tutti i miei soldati. |
||||||||||||||||||||||||||
A004002227 |
D. Bosco non aveva danaro presso di sè, come gli accadeva frequentemente, perciò si rivolse a me e mi domandò se avessi danari. |
||||||||||||||||||||||||||
A004003144 |
Tutti i danari che guadagnava erano spesi in giuoco, mangiare e bere. |
||||||||||||||||||||||||||
A004003145 |
Così fece quel disgraziato negoziante; ascoltò le prediche dei protestanti, e dai loro danari avendo conosciuto il tornaconto di quella religione, non esitò di darvi il suo nome e così cominciò ad essere protestante. |
||||||||||||||||||||||||||
A004003665 |
D. Bosco, che osservava minutamente ogni cosa, non tardò a far correre voci che screditassero quel ciarlatano, e per mezzo di coloro i quali coi loro danari avevano concorso agli scavi ed ora si vergognavano di essere stati così credenzoni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000356 |
Nel corso della confessione palesò come si fosse recato a confessarsi in quel luogo, perchè non voleva che D. Bosco venisse a conoscere una mancanza abbastanza grave nella quale si era lasciato incappare nel maneggio, forse, dei danari della casa. |
||||||||
A005000607 |
Il Parroco, entrato in casa, aprì uno dei libretti, e quale non fu il suo stupore scorgendo che erano tutt'altro che libri buoni! Allora solo si avvide d'essere stato scroccato da un furfante, che va vivendo col rubare i danari ai parrochi e la riputazione alSig. D. Bosco. |
||||||||
A005001655 |
Ma che vuoi? Se non fo così, come aver danari per comperar pane ai nostri giovani? E d'altra parte questi buoni signori si meritano ogni riguardo per la carità che ci fanno con tanto cuore". |
||||||||
A005002344 |
- È necessario questo nuovo edifizio; io non ho danari; ma intanto incominciamo e facciamo presto. |
||||||||
A005004365 |
- Mai no; io non posseggo danari da spendere per cenare all'albergo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000152 |
Alcuni giorni fa ci fu un padrone, il quale disse ad un suo giovane: - Non sai come farti dei danari? Se vuoi io ti insegnerò. |
||||||||||||||||||||||||||
A006001042 |
Il Cavaliere non cessò mai di provvedere co' suoi danari a tutti i bisogni dell'Oratorio, del quale era instancabile catechista ed assistente; e i figli di D. Bosco continuarono sempre ad averne la direzione spirituale. |
||||||||||||||||||||||||||
A006001109 |
- D. Bosco! È vero che ha bisogno di danari?. |
||||||||||||||||||||||||||
A006001540 |
Il giovane intanto nascosto tra le viti, aveva osservato come D. Bosco parlasse col fattore; sospettò l'argomento di quel discorso, risolse di fuggire e senz'altro salì alla casa colonica, per vestire i suoi rozzi panni e prendere i pochi danari, frutto de' suoi risparmi.. |
||||||||||||||||||||||||||
A006001896 |
Gli uomini sudano per aver danari: ebbene nel tabernacolo vi è il padrone di tutto il mondo. |
||||||||||||||||||||||||||
A006001908 |
Anzi gli emissarii delle sette continuavano a congiurare per commuovere le città dell'Umbria e delle Marche; tentavasi di sedurre i soldati pontificii, che in quelle stavano di guarnigione, e si introducevano in gran copia armi, polveri, danari e stampe sovversive. |
||||||||||||||||||||||||||
A006002396 |
Avendo intorno a sè, anche artigiani, interpellato come si dovesse fare per avere sempre danari in sacoccia, rispondeva: - Gianduia era solito a dire: Se vuoi sempre aver danari, quando hai otto soldi in tasca, spendine solo quattro: e non spendere otto quando ne hai soli quattro, ma spendine due, e così non sarai mai senza danari.. |
||||||||||||||||||||||||||
A006003033 |
Cavour segretamente lo forniva d'armi e di danari. |
||||||||||||||||||||||||||
A006003493 |
- Sì, disse D. Bosco, ma ora mi mancano, i danari.. |
||||||||||||||||||||||||||
A006003496 |
Uno di quelli, che sapeva essere egli ben lontano dal possedere una tale somma, gli disse: - Signor D. Bosco! Comperare la tale casa, riattarla è cosa utile, va bene: ma e i danari?. |
||||||||||||||||||||||||||
A006003685 |
- Dove si tengono i danari?. |
||||||||||||||||||||||||||
A006003862 |
Risposero concordemente: - Non abbiamo mai udito D. Bosco parlare nè di armi, nè di guerra; quando non ha più danari va in giro per tutte le parti del mondo per trovare chi gli faccia la carità. |
||||||||||||||||||||||||||
A006004478 |
-Oh! questo poi non è quell'uomo che la fama ci narra, disse il fraticello: è un vero scroccone, un menzoniero; conosce a meraviglia l'arte di far danari per arricchire i proprii nipoti, i quali essendo una volta poveri contadini, ora vivono da signori, poichè ha fabbricato per loro un palazzo nella sua borgata.. |
||||||||||||||||||||||||||
A006005552 |
Altri come D. Alasonatti formavano le biche e sono quelli che amministrano i danari, vegliano per l'esecuzione delle regole, insegnano le orazioni e il canto delle laudi sacre, che insomma cooperano materialmente e moralmente a mettere le anime sulla strada del paradiso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000315 |
Ora "D. Bosco il 31 gennaio, - è la Cronaca di D. Bonetti che parla, dopo pranzo passeggiava sotto i portici con alcuni giovani, quando tutto ad un tratto si fermò e chiamato a sè il Diacono Cagliero Giovanni, gli disse sottovoce: - Sento suonare i danari e non so in qual parte si giuochi. |
||||||||||||||||||
A007000322 |
Il giovane ingarbugliò qualche parola, ma non negò che giocava di danari.. |
||||||||||||||||||
A007000852 |
Tal fatto non può che dimostrare la gran cura che Dio ha de' suoi servi, sia che egli abbia ispirato qualcuno a portare segretamente que' danari, sia diciamolo pure, che prodigiosamente gli abbia fatti colà comparire. |
||||||||||||||||||
A007000970 |
Boggero e Bongiovanni preferirono obbedire a D. Bosco e senza frappore indugi, non avendo danari per pagare la vettura, partirono a piedi da Giaveno e ritornarono nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||
A007001003 |
Ma i danari erano da lui somministrati, dietro richiesta, al Canonico onorario della Cattedrale Francesco Teologo Valinotti, al quale era stata affidata la gestione materiale delle Letture Cattoliche. |
||||||||||||||||||
A007001123 |
Emissarii, con sottana e senza, correvano per tutta l'Italia con un modulo di petizione che presentavano ai preti delle singole città e borgate; e dove colle minaccie a mano armata, dove colla prospettiva della carcere, dove con infami seduzioni, dove con promesse e dove a danari contanti carpirono ed ottennero le firme di parecchie centinaia di ecclesiastici. |
||||||||||||||||||
A007001841 |
Se non otteneva danari aveva almeno il vantaggio di far conoscere l'Opera degli Oratorii.. |
||||||||||||||||||
A007003652 |
E D. Bosco replicò: - Comincia a fare gli scavi: quando mai abbiamo cominciato un'opera avendo già i danari pronti? Bisogna bene lasciar fare qualche cosa alla Divina Provvidenza!. |
||||||||||||||||||
A007005321 |
- Pio IX gli darà i danari! - soggiungeva quegli.. |
||||||||||||||||||
A007005555 |
Noi due non c'intediamo ancora; ella sa che D. Bosco ha bisogno di danaro e perciò vuol dargliene: io so esserci bisogno che i buoni libri si diffondano, perciò non guardo a danari".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000363 |
Da qualcuno si ruba e si ruba tutto a tutti; si rubano libri, si rubano danari, si ruba la roba, si ruba la frutta, e tutto ciò che si può prendere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000379 |
Si rubò roba da mangiare per soddisfare alla gola; si rubò danari per soddisfare la ghiottoneria; si rubò libri ed oggetti per cambiarli in danaro e quindi poter soddisfare alla gola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001067 |
Vennero gli altri che avevano un gatto e l'Angelo disse loro: - Anche voi osate portare a Maria questi doni? Sapete che cosa significa il gatto? Esso è figura del furto e voi l'offrite alla Vergine? Sono ladri coloro che prendono danari, roba, libri ai compagni, coloro che rubano commestibili all'Oratorio, che stracciano le vesti per dispetto, che sciupano i denari dei parenti non studiando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001077 |
Tener danari senza licenza e senza volerli consegnare al Prefetto; domandar permesso di andare in un sito e poi andare in un altro; andare a scuola più tardi e quando è già qualche tempo che gli altri vi si trovano; fare insalate e altre merende clandestine; andare nelle camerate altrui quando assolutamente è proibito, qualunque motivo o pretesto possiate avere; alzarsi tardi alla levata; lasciare le pratiche di pietà prescritte; ciarlare quando è tempo di far silenzio; comprar libri senza farli vedere; mandar lettere senza licenza, per mezzo di terza persona, acciocchè non sieno viste e riceverne collo [132] stesso mezzo; far contratti, compre e vendite, l'un l'altro; ecco che cosa significano le spine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001078 |
Quel tale volea aver danari per secondare i suoi ghiribizzi; quindi, per spenderli a modo suo, non volle consegnarli; poi incominciò a vendere i suoi libri di scuola e finì col rubacchiare danari e roba ai compagni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002790 |
Cerco danari, ma... ma.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002830 |
- Non sarebbe meglio invece di doni raccogliere tosto i danari? Così potrebbesi risparmiare tempo, lavoro, disturbo ed appagare i bisogni che si hanno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002832 |
- In buona sostanza il fine ultimo di queste lotterie sono i danari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002832 |
O danari, danari! Bisogna proprio dirlo che voi siete potenti, giacchè tutti vi vogliono per loro amici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002833 |
- È vero che il fine ultimo è di mettere insieme danari, ma con mezzi leciti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002860 |
Il giovane in stile berniesco narrò di aver fatto in sogno un lungo viaggio, e di aver trovato nella sala di un magnifico palagio un'enorme quantità di monete d'oro e d'argento e di biglietti di banca; che il padrone aveagli donato tutto il tesoro ed egli riempiute le tasche di quello e caricatesene le spalle quanto poteano portarne, correva per darlo a D. Bosco, gridando che finalmente si erano trovati i danari per la chiesa; ma la sua contentezza durava poco, perchè, cadendo dal letto, si svegliava colle mani vuote. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004239 |
- Farebbero meglio a darli ai poveri quei danari!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004418 |
Mentre cediamo così ai desiderii della S. V. Ill.ma ci crediamo in dovere, per la nostra condizione di amministratori dei danari degli orfani, di porgerle preghiera di voler ricoprire con altri giovani i posti di quelli almeno che fra poco tempo uscissero dallo stabilimento, constandoci che alcuni hanno manifestata alle famiglie questa intenzione...... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005113 |
Il Governo Italiano scaglionava intanto le sue truppe sulla frontiera pontificia, concentrandole a Perugia, Orvieto, Rieti e Temi, mentre il Ministero mandava da Firenze danari e consigli al Comitato Nazionale di Roma che preparava la rivoluzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005803 |
Per es.: una signora ha preso 700 biglietti della lotteria, inoltre promette qualche altra offerta, ma vuole che D. Bosco si rechi a casa sua a prendere i danari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005952 |
Egli è divenuto il nostro cassiere ed i danari si moltiplicano nelle sue casse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006043 |
Può essere che con questa carestia di danari non vada avanti il progetto, ma dimostra tuttavia il buono spirito che vi ha per D. Bosco nei Romani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006052 |
Dopo tanti danari che si mandarono, mi pare inutile soggiungere che D. Bosco ha avuto dei sussidi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006418 |
Vostra Eminenza della mia benedizione [713] non ne ha di bisogno, mentre io invece ho di bisogno dei suoi danari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007428 |
Mi guardi! Io sono guarito! Ho qui dei danari da darle per parte di mia mamma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007503 |
Se le occorrono danari, lo dica e non le lascieremo mancare niente, sebbene siano deboli le nostre finanze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008338 |
Mi [905] trovavo affatto sprovvisto di danari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008344 |
Altra volta, un mercoledì, pressato dal panettiere al quale doveva una rilevante somma, D. Bosco usciva di casa in cerca di danari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008356 |
- Ma, caro D. Bosco, ma cosa vorrebbe poi farne di tanti danari?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009062 |
Se può ci mandi danari che ci troviamo nelle massime strettezze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009116 |
Raccolga molti danari, poi ritorni, chè non sappiamo più dove prenderne.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009236 |
Ma l'immenso entusiasmo che D. Bosco aveva destato in Mornese colla sua presenza, aveva urtato i nervi di qualche signorotto, pel cui zelo correvano dicerie di superstizioni fomentate, d'imposture predicate per far danari e di mene clericali per agitare le popolazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009282 |
Se ha danari ce li mandi; se le sue faccende lo permettono venga sul principio di gennaio prossimo; ma se potesse procurare degli affari rimanga ancora.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001010 |
Ho ricevuto i franchi 1300 e li ho ricevuti in momento che Don Rua era in faccende per danari per Avvezzana. |
||||||||||||||||
A009001996 |
[179] Vi ha chi studia di aprire coi grimaldelli le dispense: e chi tenta di penetrare nelle stanze del Prefetto o dell'Economo: chi va a frugare nei bauli dei compagni per rubare commestibili o danari o altri oggetti: chi fa raccolta per suo uso di quaderni e di libri.... |
||||||||||||||||
A009002698 |
Costui, debole e trascurato, non osserva che il fanciullo frequenta cattivi compagni, i quali lo seducono e gli fanno perdere i danari in giuochi e gozzoviglie; e in fine guidato dalla astuzia di un servo e di un truffatore viene nella risoluzione di vendere la casa per pagare i debiti e avere nuovo danaro da scialacquare. |
||||||||||||||||
A009003858 |
Inoltre nessuno prenda commissioni per comperare in città oggetti, libri, commestibili per altri: nessuno riceva danari dai giovani per custodirli: e come i giovani, anche voi, consegnate il danaro che possedete al prefetto.. |
||||||||||||||||
A009004628 |
"Voleva partire di nascosto, disse, ma da ieri a quest'oggi si divulgò talmente la nuova della mia partenza, che andando oggi per Torino una persona mi diceva: - Aspetti, ho una commissione da lasciarle! - E voi, o miei cari giovani, volete sapere dove vado? Vado a Roma, perchè ho affari di molta importanza e vado per voi; per far danari, se posso, e poi per un'altra cosa che vi dirò a suo tempo e [478] ne sarete molto contenti, perchè sarà di grande utilità all'Oratorio. |
||||||||||||||||
A009005122 |
State allegri, cercate danari, il Cavaliere faccia affari, Buzzetti lo aiuti. |
||||||||||||||||
A009006057 |
Viaggiava adunque Don Bosco in un vagone di seconda classe insieme con varie persone, tra cui un signore ben vestito che incominciò a parlar male dell'Arcivescovo, poi del Marchese Fassati, e di molti istituti di beneficenza: quindi venne a biasimare la Direzione dell'Opera del Cottolengo, e infine lo stesso Don Bosco con i modi più ingiuriosi, perchè, [610] diceva aveva sprecati tanti danari nel far fabbricare una chiesa, invece di soccorrere i poveri.. |
||||||||||||||||
A009006059 |
- Come? quegli rispose: dar danari a Don Bosco? Piuttosto li getto via.. |
||||||||||||||||
A009007415 |
"Era tale il suo distacco dalle cose terrene, conferma il [729] succitato Giuseppe Rossi, che egli era contento tanto quando aveva danari, come quando non ne aveva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001748 |
Se poi il contratto fosse sciolto sciolto prima che si compisse il primo decennio, il Sac. Bosco dovrà restituire in danari od in mobilia come sopra la detta somma di lire italiane dodici mila (l. 12000) divisa in dieci rate uguali, e ne rimborserà altrettante rate quanti saranno gli anni decorrendi fino al compimento del decennio; e ciò sia che avvenga per forza maggiore che per altra causa qualsiasi.. |
||||||||||||||||||
A010003075 |
Tutti i giorni ricevo collette per far dire delle messe per Don Bosco, danari tolti dalla mancia dei giovani. |
||||||||||||||||||
A010005842 |
Fidarsi di Dominus Lignus? Ma gli è far peggio di Gribouja, il quale nascondeva i propri danari nelle tasche altrui!. |
||||||||||||||||||
A010008027 |
3) Se non hai danari, pènsaci. |
||||||||||||||||||
A010011160 |
L'altro deve l'egual castigo al non aver obbedito all'ingiunzione di consegnare i danari appena giunto nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||
A010011161 |
Altri li consegnavano a persone fuori dell'Oratorio; due altri si combinarono fra di loro, uno teneva i danari dell'altro, sicchè, còlti, potessero dire che quei danari non eran propri. |
||||||||||||||||||
A010011161 |
Non par vero come si stenti ad eseguir questa prescrizione del consegnar danari. |
||||||||||||||||||
A010011161 |
Un giovane, che si sapeva averne, interrogato, negò; perquisito, negava; gli si aperse il baule, gli si trovarono i danari, negava ancora protestando che quelli erano nel baule e non indosso a lui. |
||||||||||||||||||
A010012737 |
La signora restò stupita a tal dichiarazione, sapendo che nello scrigno del defunto, oltre il testamento olografo, v'erano alcuni valori i quali consistevano in due titoli del Debito Pubblico della rendita di L. 50 caduno, più un pacco di altre cartelle del reddito di L. 500, altre carte valori, e danari: nonché [1157] un registro delle spese e riscossioni, e le carte per far valere un suo credito di L. 15 mila verso i cugini germani, e i documenti e le scritture atte a ripetere dai medesimi gli interessi e il capitale rappresentante il patrimonio ecclesiastico del defunto, e del già premorto fratello Teologo Agostino, e finalmente la corrispondenza di famiglia.. |
||||||||||||||||||
A010012777 |
"Se laSig. a di cui mi parla vuol indirizzarmi una lettera per di lei mezzo, nella quale sia accluso un breve fatto informativo, da cui risulti: 1° che il defunto volle veramente che fosse consegnata a D. Bosco per la liberazione dalla leva dei suoi Chierici, la valuta in consolidato di circa Lire annue 1000; 2° Che le Cartelle del detto Consolidato esistevano veramente nella camera del defunto Teologo D. Felice, di buona memoria, nel momento della sua morte; 3° Che ora e le dette cartelle e ogni altra cosa del defunto come carte, danari ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000836 |
E la perizia di casa Catellino? Ci furono mandati danari ad hoc?. |
||||
A011001624 |
Se volete ciò fare, prendete un'altra carriera e così guadagnate pur danari quanti bastano. |
||||
A011002539 |
Cercate anime, ma non danari, nè onori, nè dignità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001513 |
E credete con questo di osservar la regola? Voi consegnate i vostri danari ad altri che ve li custodiscano, e gli altri consegnano i loro a voi, perchè li teniate, e così credete di poter dire, quando siete ininterrogati, di non tenere danaro, intendendo danaro proprio, presso di voi. |
||||||||||||
A012001515 |
Lo nascondo in fondo al baule e dirò che danari non ne ho. |
||||||||||||
A012001522 |
Che frutto può ricavare dalla [146] santa Comunione chi va a ricevere Gesù, quasi dicendogli: - Io voglio continuare ad offendervi? - Infatti questo tener danari è la radice dei disordini ordinari, che avvengono nelle passeggiate.. |
||||||||||||
A012001530 |
Io vi ho detto che chi ha danari e non vuole consegnarli, non andasse ai sacramenti. |
||||||||||||
A012001530 |
Vi è però sempre qualcuno che obbietta: - Ma vi è forse prescritto nei comandamenti di Dio o della Chiesa di non tener danari? Noi non l'abbiamo mai letto questo obbligo. |
||||||||||||
A012002246 |
Io fui occupatissimo, potei fare molte cose, ma non raccogliere danari, cui pensa tu.. |
||||||||||||
A012003817 |
Una massima da lui spesse volte ripetuta, era questa: - Io non temo che ci manchi la Provvidenza, qualunque maggior numero di giovani accetteremo gratuitamente, o per le grandi opere anche dispendiosissime, nelle quali ci slanciamo per l'utilità spirituale del prossimo; ma la Provvidenza ci mancherà in quel giorno, in cui si sciuperanno danari in cose superflue o non necessarie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000280 |
Ma che fai? Vengon danari?. |
||||||||||||||||||
A013000447 |
Ciò è una fortuna per quella città, rifugio degli spiantati che là vanno per cercare lavoro e guadagnar danari, gente che ha poca cura dell'anima propria e di quella dei propri figliuoli, che non va alla chiesa e non si prende nessuna premura di mandare i giovanetti alla scuola e alle istruzioni parrocchiali. |
||||||||||||||||||
A013000447 |
Come fare a comprarla, mentre siamo sempre sprovvisti di danari? mentre noi andiamo sempre avanti coi debiti, a vapore, puff, puff? Il Superiore non si lasciò spaventare da questo ostacolo che pareva insuperabile, ma confidò nella Provvidenza, la quale venne in suo soccorso e la casa fu comperata. |
||||||||||||||||||
A013000466 |
Sa che da noi non si vogliono danari, ma fatiche.. |
||||||||||||||||||
A013001536 |
15° Ispettorati o provincie. Tre linee maestre per un primo regolamento che bisognerà compilare nel prossimo Capitolo per gl'Ispettori: rapporti scritti mensili dei Direttori, prelevamenti di danari dalle case e uso da farne, visite ordinarie e straordinarie. |
||||||||||||||||||
A013002759 |
Il giovane va a casa ancor frastornato dalle cose che ha udite in quella conversazione e smette già alquanto della riverenza dovuta ai suoi genitori, quindi incomincia a sprecar danari, poi non obbedisce più a sua madre, dà mano a rubare qualche po' di danaro in casa. |
||||||||||||||||||
A013004125 |
Varie di queste benemerite signore mandavano vesti, danari, commestibili e quant'altro potevano. |
||||||||||||||||||
A013004981 |
Ma quei danari ecc.. |
||||||||||||||||||
A013005286 |
Terminati da poco gli esercizi spirituali dei giovani, Don Bosco il 18 giugno, andato a dar la "buona notte ", sviluppò un concetto che nel ragionar di vocazione gli era familiare, nessuno cioè doversi far prete per guadagnar danari e per soccorrere i parenti. |
||||||||||||||||||
A013008575 |
[522] Come provveditore delle case salesiane, aveva bisogno di danari per far fronte ai creditori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000082 |
Si trattava di assicurare le fondazioni della Navarre e di Saint-Cyr; al quale scopo la Beaujour avrebbe fatto acquisto delle due proprietà rurali dall'abate Vincent e dai suoi locatari, pagando soltanto i debiti che vi gravavano sopra, mediante danari di benefattori, e affidando poi terreni e case a Don Bosco in base a condizioni da stabilirsi. |
||||||||||||||||||
A014001802 |
Per quella si asseriva essersi raccolti danari sufficienti a provvedere le cose più necessarie; per questa avrebbe pagato tutto il Papa. |
||||||||||||||||||
A014002440 |
I lavori di costruzione ivi in corso richiedevano danari, e i danari mancavano; la questione del servizio parrocchiale, sopita per brev'ora, tornava fastidiosamente a galla, e urgeva trovar rimedio; presso la Società Beaujour pendevano affari d'importanza, che mal si potevano trattare da lontano. |
||||||||||||||||||
A014002795 |
Ma perchè non l'avete detto a monsignor Macchi che avevate danari da portarmi?. |
||||||||||||||||||
A014002945 |
Dò incarico alla S. Vergine Ausiliatrice affinchè vada a casa sua, porti copiose benedizioni, e sia costante protettrice e custode della famiglia e di tutti i suoi interessi, non dei danari, che deve portarli per la costruzione della chiesa dell'Ospizio di S. Pietro. |
||||||||||||||||||
A014003749 |
Pure siamo senza danari! Dunque fa la conclusione.. |
||||||||||||||||||
A014005920 |
A questi giovani, la maggior parte poveri, occorrono libri per lo studio, occorrono danari per riscattarli dal servizio militare, occorrono fondi per costituire patrimoni ecclesiastici. |
||||||||||||||||||
A014006888 |
Nell'accettazione dei giovani si esiga che siano consegnati i danari dati dai parenti per i loro minuti piaceri. |
||||||||||||||||||
A014006888 |
Si dica che se gli alunni avran danari, noi non siamo più responsabili della loro condotta.. |
||||||||||||||||||
A014006896 |
I. Si consegnino al Prefetto i danari che la regola lascia in nostro uso per es. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001106 |
Aveste più a cuore i vostri danari che non la mia gloria, più care le vostre borse che non le anime dei vostri fratelli. |
||||||||||||
A015002475 |
Io lavoro incessantemente per trovar danari, e Dio ci favorisce e se ne trova, ma Don Dalmazzo me li spende tutti e non dice mai basta." Oltre le circolari suddette, lo vediamo indirizzare suppliche individuali a persone facoltose, dalla cui carità, sollecitata a quel modo, poteva sperare maggior larghezza di sussidi. |
||||||||||||
A015002628 |
Dimmi dunque o fammi dire: come vanno le cose della chiesa del Sacro Cuore? Si ripigliarono o si possono ripigliare i lavori? Posso di qui fare qualche cosa? Ci sono ancora danari? Continuano lettere chargée ou recommandée? [...]Saluta Don Savio, e digli che non faccia corbellerie, e che conduca la chiesa al suo termine a dispetto di tutte le unghiate che ci dà Satanasso.". |
||||||||||||
A015003367 |
Vi era un ricco signore, Egli dice, il quale spendeva i suoi danari in laute mense e in belle vesti; e nel tempo stesso un mendico gli domandava inutilmente di che sfamarsi. |
||||||||||||
A015003368 |
Invece io le avrei ricordate ben più volentieri a certi signori e signore, che non si trovano qui e che sprecano i danari nell'acquistare e mantenere più coppie di superbi cavalli, sopra cui potrebbero fare risparmi senza molto detrarre al proprio decoro; a certi signori e signore che spendono e spandono il danaro in pranzi e cene, in abbigliamenti, in serate, in balli, in teatri e via dicendo, mentre con una vita più cristiana avrebbero potuto soccorrere a tante miserie, asciugare tante lacrime, salvare tante anime. |
||||||||||||
A015003704 |
Bologna, caporale maggiore, avendo danari e maggior libertà, pensava di godersela a Firenze specialmente con l'andare a teatro, né si rammentava più di quello che Don Bosco gli aveva detto. |
||||||||||||
A015005920 |
Ma queste concessioni e cotale assegno non bastavano ancora per innalzare la Chiesa; imperocché occorreva raccogliere danari, occorreva soprattutto una persona, che si mettesse alla testa dell'impresa e la prendesse sopra di sé. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000217 |
Ma occorrevano danari molti. |
||||||||||||||
A016000278 |
Godo molto che la famiglia sia in buona salute; dirai a D. Albera che prepari visite e danari; io gli porterò un sacco di complimenti di tanti suoi amici.. |
||||||||||||||
A016000296 |
I danari siano per i tuoi figli e le mortificazioni tientele per te.. |
||||||||||||||
A016000342 |
La fabbrica sarà quanto prima abitabile e si potrà così portare il numero dei giovani da trecento, quanti sono oggi, a quattrocento e più Per tutto questo, si capisce, ci sono voluti denari e in mancanza di danari far debiti. |
||||||||||||||
A016000710 |
Infatti aveva tutte le tasche piene di danari; e non vi erano stati tutti. |
||||||||||||||
A016001227 |
Non sarebbe [267] stato meglio, direbbero, che si fossero dati a lui quei danari per provvedere a noi pagnotte?. |
||||||||||||||
A016001430 |
Uno di essi cominciò a parlar male di Don Bosco, dipingendolo a neri colori e dicendo che era un avaro e che ammucchiava danari con l'ingannare i gonzi.. |
||||||||||||||
A016001433 |
- Eppure io non credo che Don Bosco abbia tutti quei danari che lei dice.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000393 |
- Santo Padre, io ho risposto, di buon grado io mi accingo a quest'opera, ma non ho danari. |
||||||||||||||||||
A017000395 |
Qualcuno forse dirà: - E dove dovrò io prendere danari? Le mie entrate non sono grandi, i tempi sono difficili, i negozi non prosperano. |
||||||||||||||||||
A017000396 |
Se non si hanno danari si può dare oggetti di vestiario, si può dar commestibili, si può cercare e incoraggiare altri che lo facciano. |
||||||||||||||||||
A017000410 |
Ritornò sull'argomento nell'adunanza capitolare del 28 dicendo: - È mio pensiero scrivere al nostro Procuratore generale in questi termini: Càvati pure dalla testa ogni altro tuo progetto per aver danari, chè noi non ne potremo più provvedere. |
||||||||||||||||||
A017000461 |
In quel momento io era senza danari. |
||||||||||||||||||
A017000685 |
Tutto va bene, ma restiamo alquanto arenati a motivo dei danari che diminuiscono sensibilmente.. |
||||||||||||||||||
A017000912 |
Si dovevano pagare gli operai, e Don Bosco non aveva danari. |
||||||||||||||||||
A017001047 |
- Non ho danari, rispondeva.. |
||||||||||||||||||
A017002847 |
Ricordo solo che esclamò: - A Don Bosco piovono proprio i danari dal cielo ".. |
||||||||||||||||||
A017004038 |
- É una speculazione per far danari, - osservò taluno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001758 |
- Sono i danari per il viaggio. |
||
A018001937 |
Pensare che si sono raccolti tanti danari!... Che cosa diranno i miei figli trovando tanti pesi?... Prega per l'anima mia; l'anno venturo agli esercizi non ci sarò più [282].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019002447 |
- Ma non ha sentito dire di lui, conchiuse, che è un seccante, che cerca sempre danari, che toglie la gioventù [452] dalle parrocchie e dalle famiglie? - Ma mentre io gli soggiungevo che tutte le novità anche buone trovano sempre dei facili censori, che cose perfette si fanno solo in cielo, che anche il Cottolengo per consolarsi delle contraddizioni esclamava: - Bene fare e lasciar cantare - il treno entrò nella stazione di San Pier d'Arena. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006424 |
· So esserci bisogno di libri, perciò non guardo a danari [VII 687]. |
||||||
A020008574 |
· 12.500 franchi per un pranzo: sono davvero una spesa troppo forte... "Non sarebbe stato meglio dare a D.B. quei danari per provvedere pagnotte?...". |
||||||
A020011597 |
· A Roma spese due milioni per la chiesa e uno e mezzo per l'ospizio [XIV 591] (i massoni: monumento degno di Roma [XVIII 336]. 12.500 franchi sono davvero una spesa troppo forte per un pranzo... Non sarebbe stato meglio dare a D.B. quei danari per provvedere pagnotte? (gli fu data una busta con offerta) [XVI 267].. |
||||||
A020011666 |
· La Provvidenza ci mancherà in quel giorno in cui si sciuperanno danari in cose superflue o non necessarie [XII 376].. |