Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000147 |
Chi non lo conosceva, lo ammirava, nè sapeva rendersi ragione di tanta osservanza; ma alcuni pochi compagni di scuola e di Seminario a Chieri, che erano a parte dei suoi segreti, ne dissero il motivo a D. Francesco Dalmazzo, il quale con giuramento era pronto a testificarlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000354 |
Quante volte, ci narrava D. Francesco Dalmazzo, mi fu detto e ho veduto io stesso, a tarda ora arrivavano nell'Oratorio uomini oscuri in volto, che avendo udito a parlare della santità di D. Bosco, venivano a' suoi piedi per confessare i loro peccati. |
||
A003000570 |
"Che tale fosse il suo divisamento, scriveva D. Francesco Dalmazzo, si scorgeva dall'inflessione speciale della voce, dal suo sguardo fisso in alto, quando in ogni occasione che gli si presentava, egli stesso intonava il salmo: Laudate Dominum omnes gentes!". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000341 |
L' Armonia fu sequestrata e condannata; i predicatori quaresimalisti minacciati e molestati, e allontanato da Torino quello di S. Dalmazzo. |
||||||||
A004000525 |
Ben ponderata la singolarità della cosa, D. Bosco, ritornato dagli Esercizii di S. Ignazio, ove il Curato di S. Dalmazzo in Torino avea predicato le istruzioni e il Vicario Generale di Fossano le meditazioni, giudicò di distribuire quelle corone, in modo solenne, celebrando in quella occasione una festa particolare a perpetua ricordanza del fatto. |
||||||||
A004001568 |
D. Dalmazzo Francesco osservollo più volte lagrimare, specialmente quando toccava il punto della vita eterna, sicchè moveva a compunzione i peccatori ostinati, i quali dopo la predica cercavano di lui per confessarsi.. |
||||||||
A004002228 |
D. Dalmazzo scriveva: "Ho veduto io più volte Don Bosco ad elargire assai grosse elemosine, specialmente quando si trattava di persone decadute o di donne pericolanti. |
||||||||
A004002230 |
Un giorno era con D. Rua e D. Dalmazzo in una delle principali vie di Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002025 |
"Infatti, asseriva D. Francesco Dalmazzo, e con lui Mons. Cagliero e D. Rua, alcuni nostri compagni che non vollero ascoltare il consiglio loro dato da D. Bosco, mi palesarono candidamente di aver essi sbagliato seguendo il loro capriccio e più tardi di aver dovuto deplorare le conseguenze del loro errore. |
||||
A005002086 |
Infatti nel 1883, noi presenti con D. Dalmazzo, abbiamo udito D. Bosco esclamare: - Sono contento! Ho fatto redigere una diligente statistica, e si è trovato che più di 2000 sacerdoti sono usciti dalle case nostre e sono andati a lavorare nelle Diocesi. |
||||
A005002088 |
Dicevano a D. Dalmazzo Francesco parecchi tra i primi dignitarii dello Stato e fra questi il commendator Morena, Comissario Regio per la liquidazione dell'asse, Ecclesiastico in Roma: - Mentre noi cerchiamo di disfarci dei religiosi ed impedire le vocazioni Ecclesiastiche, D. Bosco con una costanza degna di miglior causa, ci fabbrica i preti a vapore sotto il naso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001019 |
Fra questi, ora insieme, ora successivamente, furono i chierici Rua Michele, poi Celestino Durando, Lazzero Giuseppe, Francesco Cerruti, Francesco Dalmazzo, Albera Paolo, Savio Angelo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001500 |
All'indomani circa le ore sette del mattino mia madre ed io ci recavamo alla chiesa di S. Dalmazzo per udire la Messa e attraversando la via Garibaldi allora detta Dora Grossa, sentimmo gridare dai venditori dei fogli: - Pace di Villafranca conchiusa stanotte fra l'Imperatore Napoleone, Vittorio Emanuele e l'Imperatore Francesco II d'Austria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004184 |
D. Dalmazzo: "Una cosa che spesso mi sorprese fu il vedere, come egli trattasse dolcemente e colla più grande carità persone notoriamente a lui avverse, che si sapeva come screditassero il suo Istituto e parlassero e scrivessero male di lui, narrando cose non vere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004734 |
Il giovane Dalmazzo Francesco di anni 15 nativo di Cavour aveva fatti i suoi studii nel Collegio di Pinerolo e in quest'anno era stato promosso alla classe di Rettorica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004747 |
Di un altra meraviglia fu testimonio il giovane Dalmazzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004756 |
Anche Dalmazzo Francesco, di questa guarigione improvvisa fece ampia testimonianza: e lo stesso Davico Modesto, divenuto sacerdote, e negli ultimi anni di sua vita, ci confermava questo racconto, attribuendo la conservazione della sua vita alla fede viva di D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004757 |
Lo stesso Dalmazzo Francesco sunominato era presente ad una solenne predizione che in questo mese aveva enunciata il servo di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004949 |
D. Dalmazzo Francesco così scrisse di lui: "Noto un apprezzamento fatto da molti de' miei confratelli e da me stesso, che colla frequenza e famigliarità intima del servo di Dio, al contrario di quello che avviene ordinariamente cogli altri uomini, si scorgeva sempre in lui qualche nuova virtù, o qualche cosa in generale da ammirare, a cui prima non si poneva mente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005028 |
Quando Dalmazzo Francesco venne nell'Oratorio, D. Bosco gli chiese: - Che cosa vorrai tu fare quando abbia compiuti i tuoi studi?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005033 |
Dalmazzo guardò D. Bosco sorridendo, e disse:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005035 |
Ed ora sono già passati tre buoni mesi dell'anno scolastico, e Dalmazzo è uno dei più attaccati a D. Bosco, cui sovente dice: - Se lei sarà contento io mi farò prete".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005177 |
D. Bosco disse oggi al giovane Dalmazzo Francesco: Tu vivrai 49 anni, vestirai l'abito da chierico e starai nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005418 |
D. Bosco prima degli esercizi mandò a chiamare dai loro paesi i giovani Ghivarello Francesco e Dalmazzo Giuseppe, affinchè venissero in casa a partecipare a questi giorni di ritiro spirituale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005559 |
I due Dalmazzo, Gariglio Primo, Monasterolo con molti altri guardavano ma risoluti di prendere una decisione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005619 |
In quanto ai tre che avevano il scimione sulle spalle, Don Dalmazzo Francesco così asseriva con giuramento: "Ricordo benissimo che D. Bosco parlando di costoro aggiungeva, che se desideravano sapere qualche cosa di più chiaro andassero da lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006104 |
"Un giorno, testificò D. Dalmazzo Francesco, D. Bosco trovavasi in una famiglia che sparlava di Mons. Ghilardi vescovo di Mondovì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006267 |
Dalmazzo Francesco che aveva in quel paese uno zio, fece a D. Bosco la proposta, di andare con lui a vederlo per tentare di ottenere qualche sussidio da quel sacerdote. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006268 |
Dalmazzo, e disse aver D. Bosco operato un miracolo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000102 |
"Tali strenne, scrisse D. Dalmazzo Francesco, manifestavano quanto fosse grande in D. Bosco il dono della scrutazione dei cuori (e donde gli venisse una simile virtù) avendo egli indovinato il debole di ciascuno, come io per mia stessa esperienza potei provare. |
||||||||||||||||||||||||
A007000183 |
"Una volta era venuto a visitarlo un ricchissimo negoziante senza fede, narrò D. Dalmazzo Francesco, ed unicamente per curiosità: lo vidi poi uscire tutto confuso e l'udii esclamare per tre o quattro volte di seguito: - Che uomo, che uomo è questo! - Ed interrogatolo io che cosa gli avesse detto D. Bosco, mi rispose che aveva udite tante belle cose, che dagli altri preti non si sentono; e che poi l'aveva congedato con queste parole: - Guardiamo che un giorno lei coi suoi denari ed io colla mia povertà ci possiamo trovare in paradiso.. |
||||||||||||||||||||||||
A007000849 |
D. Dalmazzo Francesco l'udì spesse volte ripetere fin dal 1861: che la piccola casa di Valdocco si sarebbe tramutata in una costruzione colossale con lunghi portici: che di qui la sua Pia Società si sarebbe diffusa nelle varie parti del mondo, che tanti suoi giovani divenuti sacerdoti sarebbero andati missionarii nella lontana America.. |
||||||||||||||||||||||||
A007000864 |
"Mi incontrai, narrava Giuseppe Reano, presso la chiesa di S. Dalmazzo con un capo d'arte congedato dall'Oratorio, il quale mi disse: - Reano, devi sapere che D. Bosco e Don Savio avranno da fare con me!. |
||||||||||||||||||||||||
A007002699 |
Scrissero relazione del fatto suesposto i testimonii: Mons. Cagliero Giovanni, D. Rua Michele, D. Cerruti Francesco, D. Dalmazzo Francesco ed Enria Pietro.. |
||||||||||||||||||||||||
A007003761 |
D. Dalmazzo Francesco fu presente ad un dialogo che noi trascriviamo dalle sue note di Collegio. |
||||||||||||||||||||||||
A007003802 |
Il domani mattina, ci raccontò D. Dalmazzo, giungeva da S. Ignazio un biglietto a D. Alasonatti scritto da D. Bosco: "Ho veduto in questo momento i giovani Bastia e Vezzetti, fuggire, oggi domenica, dall'Oratorio per andare a bagnarsi nelle acque del fiume Dora. |
||||||||||||||||||||||||
A007003807 |
"Dell'avvenimento suesposto sono stato io testimonio, scrisse D. Dalmazzo Francesco. |
||||||||||||||||||||||||
A007004083 |
Furono destinati per loro compagni i chierici Albera Paolo, Dalmazzo Francesco, Cuffia Francesco, e i giovani aspiranti allo stato ecclesiastico Belmonte Domenico, Nasi Angelo e Alessio Felice.. |
||||||||||||||||||||||||
A007004219 |
Le ginnasiali: 4 a e 5 a a Cerruti, 3 a a Bonetti, 2 a a Cuffia, I a a Nasi; le elementari: 3 a a Dalmazzo; 2 a ad Alessio.. |
||||||||||||||||||||||||
A007005218 |
Stassera 27 febbraio, furono accettati alla prova nella Pia Società Mazzarello Giuseppe, Guidazio Pietro, Dalmazzo Giuseppe. |
||||||||||||||||||||||||
A007005918 |
Dal Piccolo Seminario di Mirabello si presentarono all'esame magistrale in Alessandria il 10 ottobre: per le classi elementari superiori i Chierici Albera Paolo, Momo Gabriele, Dalmazzo Francesco; per le classi elementari inferiori, i Chierici: Nasi Angelo, Cuffia Francesco. |
||||||||||||||||||||||||
A007007383 |
Abbate Commendatario perpetuo di S. Dalmazzo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001684 |
Il chierico Francesco Dalmazzo il 22 agosto scriveva da Torino a D. Rua in Mirabello: "L'Oratorio fu importunato da visite sanitarie che fecero le più odiose relazioni riguardo all'igiene e ciò perchè ha D. Bosco proposto al Sindaco di Ancona di mandargli giovani rimasti orfani pel colera. |
||||||||||||||||
A008002067 |
Dalla risposta che D. Bosco fece alla circolare del Regio Provveditore degli studi, N. 83, riguardante l'annuario scolastico 1865-66 vediamo la statistica del personale assistente, di quello insegnante, e degli alunni iscritti al ginnasio: - V° ginnasiale: professore Sac. Celestino Durando e 70 alunni; IV°: prof. Sac. Francesia G. B. e 30 alunni; III°: professore Tamagnone Giovanni e 90 alunni; II° professore Sac. Rua Michele e 40 alunni; I°: Dalmazzo Francesco, alunni 90.-D. Bosco notò anche i professori supplenti e insegnanti delle materie accessorie e aggiunse questa osservazione: "Siccome quasi tutti questi insegnanti frequentano ancora qualche corso all'Università, dovendo alcune volte variare l'ora di scuola a seconda dell'orario di quella, non si può precisare il tempo in cui fanno le loro lezioni. |
||||||||||||||||
A008003103 |
Narrava D. Francesco Dalmazzo:. |
||||||||||||||||
A008003755 |
"Ricordo, testificò D. Francesco Dalmazzo, come Don [414] Bosco invitasse religiosi di ogni parte del Piemonte dispersi, ad accettare ospitalità in qualunque delle sue case, come difatti parecchi anche degli Ordini mendicanti accettarono, dimorando alcuni più anni, altri per tutta la vita, presso di lui provvisti del necessario. |
||||||||||||||||
A008004295 |
Don Francesco Dalmazzo testificò:. |
||||||||||||||||
A008008378 |
"Ricordo, testificò D. Dalmazzo, che tra le altre volte, parlando della comparsa che tutti dovremo fare innanzi a Cristo giudice, il singulto gli soffocò la parola e per quanto egli tentasse riprendere il filo del discorso, non gli fu possibile; e dovette scendere dalla cattedra, in mezzo alla commozione generale e al pianto di molti".. |
||||||||||||||||
A008008634 |
Dopo cena, in refettorio, parlandosi di alcuni che dovevano [936] presentarsi agli esami, tra cui due preti forestieri, disse a quelli dell'Oratorio, Francesco Dalmazzo, Pietro Guidazio, Garino ed Alessio: - Domani mattina, vi raccomanderà tutti nella S. Messa al Signore. |
||||||||||||||||
A008008639 |
Molti erano presenti, fra i quali il ch. Dalmazzo. |
||||||||||||||||
A008008922 |
E D. Francesco Dalmazzo: "Mons. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000952 |
Il Venerabile desiderava che quest'anno fossero promossi alle sacre ordinazioni tre de' suoi chierici appartenenti alla Diocesi di Torino, Francesco Dalmazzo, Giacomo Costamagna, e Paolo Albera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000971 |
L'Arcivescovo, vinto da queste insistenze, si arrese a conferire [85] le sacre ordinazioni ai chierici Albera, Costamagna, e Dalmazzo nella seconda metà di quaresima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000972 |
D. Francesco Dalmazzo, che era ancora alquanto indeciso se dare o non dare definitivamente il nome alla Pia Società di Don Bosco, disgustato da quel modo di procedere, esclamò:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000976 |
Contuttociò il 6 giugno, sabato delle tempora della SS. Trinità, Sua Eccellenza promoveva al diaconato i tre nuovi suddiaconi: e in seguito permetteva che Don Francesco Dalmazzo fosse ordinato sacerdote da Mons. Balma il 19 luglio, Don Paolo Albera a Casale da Mons. Ferré il 2 agosto; ed egli stesso promoveva al presbiterato D. Giacomo Costamagna il 19 settembre, come vedremo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001260 |
A Pasqua avremo D. Chiapale e chi sa se ella udrà la prima sua messa: dopo, D. Merlone e D. Dalmazzo, che appunto si troveranno sacerdoti all'apertura della chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001365 |
Abbiamo il ch. Dalmazzo, Albera, Costamagna, Fagnano, Merlone che si preparano per la Messa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001661 |
GIOVANNI TOMMASO GHILARDI, DELL'ORDINE DEI PREDICATORI, PER GRAZIA DI DIO E DELLA SANTA SEDE APOSTOLICA VESCOVO DI MONDOVÌ E CONTE, ABATE COMMENDATARIO PERPETUO DI S. DALMAZZO, PRELATO DOMESTICO DI S. S. ED ASSISTENTE AL SOGLIO PONTIFICIO.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003661 |
Narra D. Dalmazzo Francesco: "Fin da quando conobbi Don Bosco, fui colpito dalla modestia con cui parlava ai giovanetti unita alla più grande affabilità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003668 |
Don Dalmazzo Francesco testificò che accompagnandolo un giorno nel 1868, nell'Istituto delle Orfanelle in Torino, ove trovasi oltre un centinaio di donzelle, notò con molta meraviglia che tutte le suore e le figlie si erano gettate in ginocchio ai suoi piedi e stavano con tale venerazione, come più non si farebbe ad un santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005937 |
Dopo il Veni Creator Spiritus, recitato alternativamente, Don Bosco vestito di cotta sedette, e i due sacerdoti D. Garino e D. Dalmazzo, l'uno dopo l'altro, fecero i loro voti ad triennium, assistiti da Don Rua e da D. Cagliero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006439 |
Racconta Don Francesco Dalmazzo:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007354 |
A questi si devono aggiungere il Sac. Francesco Dalmazzo, e D. Giovanni Garino che il 15 aprile avevano professato per tre anni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007650 |
Albera Paolo, Dalmazzo Francesco, Racca Pietro dimorano all'Oratorio di Torino, perciò non si poterono interrogare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007928 |
Questo opuscolo risvegliò tra i nostri l'idea delle missioni, poichè Don Bosco, fin dal principio della fondazione dell'Oratorio, a quando a quando aveva accennato a stabilimenti di sue case in Africa, in America e nell'Asia; e più volte Don Francesco Dalmazzo aveva udito ripetere dalle sue labbra, che i Salesiani presto sarebbero partiti per regioni lontane.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008159 |
Anche Don Francesco Dalmazzo rese di ciò testimonianza giurata concludendo: "Le suddette cose le udii più volte ripetere dal Cardinale D'Avanzo, col quale spesso mi intratteneva a Roma".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008495 |
Di questo trionfo ebbe merito anche Don Bosco, come abbiamo accennato, e come ripetè a Don Francesco Dalmazzo l'Em.mo Cardinale d'Avanzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009226 |
Testificò il nostro D. Francesco Dalmazzo: "Fra gli altri vidi due Vescovi Cinesi venuti al Concilio Vaticano, che si partirono appositamente da Roma per vedere Don Bosco, mossi dalla fama della sua santità, e per esporgli il grande bisogno che avevano di Missionarii in que' paesi".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009702 |
Intanto 1° Di' a D. Dalmazzo che prevenga Padre Franco che, se gli occorre qualche cosa per Roma, può servirsi del nostro inviato; 2° Rossi Giuseppe vada all'ufficio delle Ferrovie, prenda un biglietto di andata e ritorno, ma che invece della circolazione possa proseguire direttamente la via pel Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002925 |
Dica al signor Don Dalmazzo che Don Bosco ha sentito con piacere quell'indirizzo della Compagnia del SS. Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003036 |
Favorisca di dire a Don Dalmazzo che Doti Bosco dimostrò per lui un amore grande e ha incaricato Don Francesia di scrivergli: - Lo ringrazio con tutto l'affetto del mio cuore; gli voglio bene, tanto bene; non dimenticherò mai quello che fa, e fa fare per me e per la mia guarigione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003719 |
Le domande si indirizzino in Torino al sacerdote Don Giovanni Bosco, ovvero al professore Francesco Dalmazzo, direttore del Collegio di Valsalice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003727 |
Ma il Direttore Don Francesco Dalmazzo seppe così bene maneggiarsi, da poter contare finalmente un cento alunni circa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004151 |
Amano molto il loro direttore D. Dalmazzo, che si occupa di loro con molto zelo e pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004315 |
L'Arciprete Don Giuseppe Da Col il 6 agosto gli scriveva che a Possagno "patria dell'insigne Canova, colle sostanze del Canova stesso, e secondo le benefiche disposizioni del fratello, che fu il Vescovo Mons. Sartori - Canova", in novembre si voleva aprire un Collegio - Convitto per fanciulli delle classi elementari; e Don Bosco chiedeva schiarimenti, ed incaricava Don Dalmazzo di mandare all'Arciprete i programmi delle nostre case.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004642 |
6° Le domande di accettazione si fanno al Sac. Prof. Francesco Dalmazzo Direttore del collegio, oppure al Sac. Giovanni Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007658 |
Car.mo D. Dalmazzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007666 |
Tu poi, o Don Dalmazzo, saluta in modo particolare i socii Salesiani, e di' loro che un campo di messe copiosissimo si va dalla Divina Provvidenza preparando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011097 |
Prendi le opportune intelligenze con Don Dalmazzo; procura di terminare con buona grazia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011486 |
Quindi Don Dalmazzo, Direttore del Collegio dei nobili in Valsalice, disse come l'opposto avveniva nella casa da lui retta: come ivi il numero dei giovani era piccolissimo, non essendo che di 22, ed il locale invece vastissimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013073 |
4) Qualcheduno accennò la convenienza di fare gli esami nostri a Valsalice; provate un poco a parlare con D. Dalmazzo per vedere se è cosa possibile e conveniente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013088 |
2) D. Gras vada a Valsalice, ma se ne parli con D. Dalmazzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014202 |
Il sig. D. Dalmazzo, a Valsalice, come già Rettore di Collegio, ed in particolare per le sue maniere distintamente pulite e interessanti (cosa così ricercata in America), potrebbe essere in vista in questa scelta...".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014439 |
Il I° settembre si recavano a Roma, accompagnati dal direttore Don Dalmazzo, vari alunni di Valsalice, che ebbero anche l'onore di essere ricevuti dal S. Padre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015621 |
Il sig. Dalmazzo, a Valsalice, come già Rettore di Collegio, ed in particolare per le sue maniere distintamente pulite e interessanti (cosa così ricercata in America) potrebbe essere in vista in questa scelta; ma non lo conosco appieno dal lato dello spirito e della capacità,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010016220 |
D. DALMAZZO FRANCESCO = Celauro Grineo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000137 |
Membri del Capitolo Superiore erano Don Rua, Don Cagliero, Don Savio, Don Durando, Doti Ghivarello, Don Lazzero; Direttori, Don Bonetti, Don Lemoyne, Don Francesia, Don Cerruti, Don Albera, Don Dalmazzo, Don Costamagna; Maestro dei novizi, Don Barberis. |
||||||||||||||||||||||||||
A011000151 |
Intorno al collegio di Valsalice, collegio di nobili, diede notizie assai buone il direttore Don Dalmazzo. |
||||||||||||||||||||||||||
A011000845 |
5. A Don Dalmazzo.. |
||||||||||||||||||||||||||
A011000847 |
Nella prima metà di ottobre dell'anno antecedente Don Francesco Dalmazzo, direttore del Collegio di Valsalice, per ordine del Beato, condusse a Roma un gruppo di quei nobili convittori. |
||||||||||||||||||||||||||
A011000849 |
Carissimo D. Dalmazzo,. |
||||||||||||||||||||||||||
A011000858 |
Mio caro D. Dalmazzo: messis multa, messis multa! Dì' a' tuoi allievi, che si facciano tutti valenti e santi missionari, ma tali, che uno valga per cento, e allora comincieremo a soddisfare alcune delle innumerabili necessità, da cui siamo circondati.. |
||||||||||||||||||||||||||
A011000906 |
Il 2 giugno del '75 Don Bosco disse a Don Dalmazzo e a pochi altri, conversando dopo cena: - Io parlava sempre apertamente in favore di Don Carlos; ma vidi proprio che a Roma non si pensava come pensavo io e dovetti andare più circospetto. |
||||||||||||||||||||||||||
A011001234 |
V'intervennero Don Rua, Don Cagliero, Don Durando, Don Lazzero, Don Ghivarello, Don Bonetti, Don Lemoyne, Don Francesia, Don Cerruti, Don Albera, Don Dalmazzo, Don Barberis, segnatosi per ultimo nel verbale, giacchè fungeva da segretario. |
||||||||||||||||||||||||||
A011001244 |
Don Dalmazzo, che aveva tirato fuori la questione delle lettere, volle rilevare pure l'inconveniente delle uscite di casa. |
||||||||||||||||||||||||||
A011001599 |
Li predicarono Don Costamagna per le istruzioni e Don Dalmazzo per le meditazioni. |
||||||||||||||||||||||||||
A011001689 |
Uno dei predicatori, [249] Don Dalmazzo, che pure aveva confessato assai, esclamò: - Oggi, giornata piena!. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002029 |
Un giorno chiese a Don Dalmazzo, suo direttore:. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002031 |
- Sì Don Bosco, rispose Don Dalmazzo.. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002711 |
Don Francesco Dalmazzo depose d'averlo udito più volte egli stesso esclamare: - Quando i nostri Missionari andranno ad evangelizzare le varie regioni dell'America, dell'Australia, [410] nell'India, nell'Egitto e in più altri luoghi, che bel giorno sarà quello! Io già li vedo avanzarsi nell'Africa e nell'Asia ed entrare nella Cina, e proprio in Pechino avranno una Casa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000706 |
Fu proposto di mettere in suo luogo Don Branda, prefetto a Valsalice; ma nominalmente prefetto, giacchè il Direttore Don Dalmazzo riuniva in sè tutti i poteri. |
||||||||||||||||||||||
A012000749 |
Don Francesco Dalmazzo era lieto di annunziare che nella sua casa di Valsalice i giovani erano cresciuti da 30 a 60 ma non potersi pareggiare le uscite con le entrate, a motivo degli stipendi che si dovevano pagare a professori esterni. |
||||||||||||||||||||||
A012002187 |
6. A Don Dalmazzo.. |
||||||||||||||||||||||
A012002191 |
Car.mo D. Dalmazzo,. |
||||||||||||||||||||||
A012003745 |
Il discorso venne pronunciato da Don Dalmazzo, Direttore di Valsalice. |
||||||||||||||||||||||
A012003926 |
I due buoni figliuoli, arrivati a Lanzo, avrebbero voluto fare anch'essi gli esercizi; ma il predicatore delle istruzioni Don Dalmazzo vi si oppose, perchè quelli non erano esercizi per ragazzi. |
||||||||||||||||||||||
A012003926 |
Se ne lamentarono col Beato Padre, il quale sorridendo disse loro: - Ebbene, se Don Dalmazzo non vi lascia fare gli esercizi spirituali,. |
||||||||||||||||||||||
A012004229 |
Don Dalmazzo ne informò subito il Vescovo, esprimendogli il proprio rammarico, se mai la cosa dovesse procurare a Sua Eccellenza qualche dispiacere. |
||||||||||||||||||||||
A012004229 |
Il Direttore invitò monsignor Manacorda, Vescovo di Fossano, a compiervi le solenni funzioni, L'Arcivescovo di Torino, appena, saputolo, fece scrivere dal suo segretario a Don Dalmazzo una lettera [417] di biasimo, con l'invito a dare spiegazioni e a chiedere scusa della trasgressione di leggi canoniche. |
||||||||||||||||||||||
A012007414 |
a) Lettera del teol. Chiuso a D. Dalmazzo.. |
||||||||||||||||||||||
A012008107 |
[7] Lettera a Don Francesco Dalmazzo, Torino, 21 luglio 1880.. |
||||||||||||||||||||||
A012008158 |
D. Dalmazzo = Celauro Grileo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000430 |
Il Beato non fece questa raccomandazione solo pro forma; infatti dieci giorni dopo volle che le sorti del collegio di Valsalice fossero riprese in esame dal Capitolo Superiore, presente il direttore Don Dalmazzo. |
||||||||||||||
A013001567 |
FRANCESCO DALMAZZO, Direttore del collegio Valsalice, dottore in lettere.. |
||||||||||||||
A013001590 |
COMMISSIONE IV. Moralità e cose relative. D. Cagliero, D. Lemoyne, D. Ronchail, D. Dalmazzo. |
||||||||||||||
A013002679 |
Gli studenti li cominciarono la domenica 15 aprile, Predicatori furono Don Francesia per le istruzioni e Don Dalmazzo [420] per le meditazioni. |
||||||||||||||
A013002960 |
È una lettera che il Servo di Dio indirizzò l'8 settembre 1882 da [469] S. Benigno Canavese a Don Dalmazzo, allora Procuratore generale in Roma. |
||||||||||||||
A013006152 |
A Don Francesco Dalmazzo.. |
||||||||||||||
A013006156 |
Al caro D. Dalmazzo,. |
||||||||||||||
A013008567 |
Da una letterina del P. Rostagno S. I. e da un biglietto del P. Fassati dei Barnabiti di S. Dalmazzo si vede che Gesuiti e Barnabiti erano d'accordo " a considerare l'art. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000870 |
Il Beato mirava a far ritirare il decreto; perciò scrisse e inviò copia di questa esposizione a persone influenti di Torino e di Roma, come al commendator Barberis, al presidente dei ministri Depretis, al ministro della guerra generale De la Roche, amico di Don Dalmazzo, e ad altri pezzi grossi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001415 |
Egli potè replicare solamente il 12 gennaio 1880, quando partiva per la Francia e inviava a Roma Don Dalmazzo come Procuratore Generale della Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001419 |
Affinchè questo ed altro affare possa essere spiegato nel senso compatibile con questa Congregazione e nel tempo stesso nel senso voluto dai Sacri Canoni, mando il Sacerdote Dottore Francesco Dalmazzo in qualità di nostro Procuratore con incarico di porsi agli ordini di V. E. o di chi Ella giudicherà indicare al medesimo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001421 |
Il mentovato Sacerdote Dalmazzo può dare spiegazioni in proposito ove ne sia d'uopo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001551 |
In Roma si adoprava a tutt'uomo per Don Bonetti anche il novello Procuratore della Congregazione Don Dalmazzo; ma egli s'imbatteva da ogni parte in ragioni di prudenza, che consigliavano di dar tempo al tempo [165]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002335 |
Il Beato, volgendosi a Don Dalmazzo, [387] gli disse: - Ritornerai a Torino quando si dovrà tenere il Capitolo per eleggere il successore di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002335 |
La seconda profezia riguardava Don Francesco Dalmazzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002335 |
Questi, che aveva molta confidenza con Don Bosco, lo pregò di lasciare ancora Don Dalmazzo alla direzione del collegio valsalicese per conforto di stia madre, addoloratissima di tale partenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002366 |
A Roma, nell'appartamento di Torre de' Specchi posto dalle nobili Oblate a disposizione di Don Bosco prese, stanza Don Francesco Dalmazzo, incaricato di trattare gli affari della Congregazione presso la Santa Sede come Procuratore Generale [275]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002366 |
Per alcuni anni titolare della Procura salesiana fu Don Rua; come appare dall'annuario pontificio La Gerarchia Cattolica. Il Beato inviò Don Dalmazzo a Roma il 12 gennaio, con questa lettera di presentazione per il Cardinal Nina, Segretario di Stato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002370 |
Ho l'onore di presentare alla V. E. Rev.ma il nostro Procuratore nella persona del Sacerdote Francesco Dalmazzo Dottore in lettere e già Direttore del Collegio di Valsalice presso Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002379 |
A quest'ultima notizia fa riscontro quanto Don Dalmazzo scriveva a Don Rua poco dopo la metà di febbraio: "Non ho ancora cominciato a far scuola e sto attendendo la giubilazione di un vecchio professore di letteratura latina nel Seminario Romano, che non deve essere lontana essendo uomo valetudinario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002379 |
Non vi era che una stanza da letto, piccola e disadorna, sicchè, quando vi tornò Don Bosco in aprile, Don Dalmazzo dovette acconciarsi a dormire sul canapè. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002379 |
[393] Sul novello Procuratore l'Unità Cattolica del 30 gennaio recava questa corrispondenza da Roma: "Il benemerito Don Bosco ci ha mandato, come procuratore generale della sua Congregazione, il sacerdote Francesco Dalmazzo, e gli fu fatta un'accoglienza quale egli meritava, non solo per la Congregazione Salesiana che rappresenta, ma anche per i suoi meriti personali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002619 |
Preannunziati telegraficamente da Don Rua, furono ricevuti da Don Dalmazzo, che li condusse a Tor de' Specchi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002620 |
Alla sera D. Bosco e D. Dalmazzo dal deputato Sanguinetti; dal cav. Moreno e Vignola per trattare della compera di una casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002620 |
D, Bosco e D. Dalmazzo vanno a visitare la Principessa Odescalchi. Alla sera D. Bosco si reca presso il Card. Consolini".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002620 |
Mercoledì da Mons. Jacobini a parlargli delle nostre Missioni; poi alla Benedizione dalle Stigmatine, dove D. Dalmazzo predicava gli esercizi spirituali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002621 |
Stese quindi con l'aiuto di Don Dalmazzo un decreto, col quale pronunziò lo scioglimento dai voti, dichiarando per altro alle autorità ecclesiastiche rimaner sospeso il prete fino a che non trovasse un Vescovo disposto a incardinarlo nella propria diocesi, e facendo pure conoscere che egli era ancora in obbligo di terminare il suo corso di teologia dogmatica e che non aveva peranco dato alcun esame di confessione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002707 |
La mattina del 24 Don Bosco, recatosi cori Don Dalmazzo dal cardinale Nina, entrò nell'anticamera del Segretario di Stato mentr'era affollata di quei pellegrini, fra i quali si trovava un gruppo di signori e signore, che venivano da Marsiglia e lo riconobbero ed esclamarono tosto a una voce: Il y a Don Bosco! A tal grido tutti i presenti mossero con impeto verso di lui e gli si gettarono in ginocchio davanti, chiedendogli la benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002727 |
La prima volta che Don Dalmazzo si presentò, gli si disse che il Cardinale non era in casa; ma egli tornò una seconda e terza volta e avuta sempre l'identica risposta che Sua Eminenza non poteva riceverlo, pregò il segretario di dire all'Eminenza Stia che, urgendo a lui di vederlo, si degnasse fissargli il giorno e l'ora dell'udienza nello spazio di un mese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002728 |
Don Dalmazzo f ti puntuale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002728 |
Sua Eminenza era nel suo studio vestito da semplice prete: il suo sguardo incusse quasi timore a Don Dalmazzo, elle pure aveva persona e aspetto imponente e non era un pusillanime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002730 |
- Io vengo da Torino, gli rispose Don Dalmazzo, mandato da Don Bosco per ossequiare Vostra Eminenza e per domandarle elle abbia la bontà di farci sapere quali siano le osservazioni che si fanno sulla Pia Società e quali siano le cose che si debbono in essa correggere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002744 |
Poi D. Bosco con D. Dalmazzo a visitare il Card. Vicario, il quale diede definitivamente incarico ai Salesiani di assumersi la erezione della chiesa del Sacro Cuore di Gesù, con annesso Ospizio di beneficenza, quale monumento alla venerata memoria di Pio IX".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002769 |
Al mattino del 31 marzo Don Dalmazzo si sentì la cameretta invasa da tiri crescente odore di abbruciaticcio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002769 |
Denunziato il delitto, la questura fece due sopraluoghi, eseguendo minute perquisizioni; il delegato interrogò un chierico e il cuoco, sottopose a interrogatori anche Don Dalmazzo; infine stese il suo rapporto, ricostruendo [457] il fatto e conchiudendo che il ladro si era servito del fuoco per coprire il reato e che si trattava di furto domestico o simulato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002769 |
Don Dalmazzo esterrefatto afferrò il sacco in fretta e furia e lo spense; poi diede l'allarme. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002788 |
Anzitutto Don Dalmazzo lesse un capo della vita di San Francesco di Sales; quindi alcune signore Oblate cantarono un mottetto, che preparò gli animi degli uditori ad ascoltare la parola di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002814 |
Dopo vennero introdotti Don Dalmazzo e Don Berto, coi quali il Papa fu molto amabile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002832 |
É un autografo lasciato da Don Bosco a Don Dalmazzo, forse per sua utile informazione; vi si contengono alcuni concetti, che egli si era proposto di esporre al Santo Padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002871 |
Don Bosco dal Card. De Luca e da Mons. [470] Agnozzi, Poi tutti quattro, Don Bosco, Don Dalmazzo, Zucchini e io a pranzo da Mr. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002871 |
Oggi D. Bosco con Don Dalmazzo andò da Mons. Jacobini a tener insieme una conferenza sulle nostre missioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002953 |
Alla sera Don Bosco da Mons. Iacobini; poi dal Card. Nina, Don Dalmazzo ed io a pranzo in casa Vitelleschi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002963 |
- Qui c'è una signora, disse a Don Dalmazzo, che vorrebbe da me preghiere speciali per la guarigione della sua figlia di appena [478] due anni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002964 |
- É cosa dura dover fare simile risposta, osservò Don Dalmazzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002968 |
Don Dalmazzo presentò il telegramma a Don Bosco, chiedendogli che cosa bisognasse rispondere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002968 |
Don Dalmazzo scrisse la lettera, addolcendo l'espressione con l'esortare la signora a tenersi in tutto rassegnata al voler di Dio e con assicurarla che intanto si sarebbe pregato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002968 |
Don Dalmazzo un'altra volta aspettava che cosa dovesse rispondere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003685 |
Car.mo D. Dalmazzo,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003718 |
Mio caro D. Dalmazzo,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003728 |
Nel discutere con Don Dalmazzo sul regolamento della proprietà l'ottimo Cardinale Vicario si lasciò sfuggire queste parole: "Tutti dicono che la Congregazione Salesiana è Don [586] Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003729 |
Il giorno 14 luglio Don Dalmazzo scrisse al Beato: "Il Cardinale Vicario parlò a lungo col S. Padre su questo affare ed Egli disse al Vicario: - Parlate con D. Dalmazzo e ditegli che scriva a Don Bosco e lo preghi a nome mio a non mettere difficoltà alcuna a questa fabbricazione, perchè ne va di mezzo la salute delle anime -". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003734 |
Qualora tale sia la rispettabile di Lei volontà, io Le propongo la scelta nella persona del nostro Procuratore Generale D. Francesco Dalmazzo Dottore in Lettere e figlio del fu Giacomo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003742 |
Il decreto di nomina e d'investizione fu emanato solo il 12 luglio 1881 e comunicato al neoparroco Don Dalmazzo il 3 agosto successivo [401].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003746 |
Car.mo D. Dalmazzo,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003775 |
Fra l'una e l'altra data presentatosi Don Dalmazzo al Papa per umiliargli auguri e omaggi da parte di Don Bosco e dei Salesiani, il Santo Padre gli domandò a che punto si stesse per le firme. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003776 |
"Qui non v'è speranza di trovar danaro, aveva scritto Don Dalmazzo al Beato il io dicembre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003777 |
La Banca però, non appena si convinse della potenza di [591] Don Bosco, accordò che i pagamenti si facessero a lunghe more; anzi a Don Dalmazzo, che aveva procura generale a nome di lui, diede per lo spazio di sette anni somme cospicue con semplice ricevuta, senza ipoteca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003874 |
Nel mese di ottobre fece ricorso all'onorevole Cairoli, Presidente dei Ministri e Ministro degli Esteri, per un sussidio che chiedeva in considerazione della beneficenza esercitata dalle sue case di Francia a pro dei fanciulli di famiglie italiane ivi dimoranti: "Ti mando, scriveva a Don Dalmazzo [424], la lettera pel Ministro Cairoli e pel Sig, Comm. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003890 |
Dopo la sua seconda replica del 1:2 gennaio nulla più aveva ricevuto per iscritto dalla Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari; ma, trascorsi quattro mesi, il Procuratore Don Dalmazzo venne a scoprire che i chiarimenti dati da Don Bosco su quell'argomento erano stati considerati poco meno che cavillosi sotterfugi, se non addirittura vere e proprie menzogne. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003890 |
Tale notizia lo ferì sul vivo; onde scrisse a Don Dalmazzo una lettera, in cui trabocca tutta l'amarezza del suo dolore [428].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003892 |
Mio caro D. Dalmazzo,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003924 |
Il Beato, assistito da Don Dalmazzo, ebbe coi due personaggi parecchie conferenze, il cui risultato egli consegnò in un memoriale; poi, uniti con questo memoriale parecchi documenti illustrativi, il 15 aprile rimise ogni cosa al sullodato Cardinale, che la sera stessa ne fece la presentazione al Papa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004066 |
Per le conferenze preparatorie ci fui io e il nostro D. Dalmazzo, Mons. Jacobini Seg. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004092 |
[637] Ne ebbe una prova Don Dalmazzo, quando, secondo le istruzioni di Don Bosco, si rivolse al cardinale Nina per l'extra tempus [440]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004094 |
Mio caro D. Dalmazzo,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004213 |
Ve le accompagnò Don Dalmazzo, che da un mese risedeva a Tor de' Specchi come Procuratore Generale dei Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004273 |
A perorare la causa presso Doli Dalmazzo venne appositamente da Napoli, con una raccomandazione del cardinale D'Avanzo, vescovo di Calvi e Teano, il marchese Dal Pezzo, teanese, consigliere provinciale e presidente di tutte le associazioni cattoliche; si voleva che il Procuratore generale inducesse Don Bosco ad accettare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004274 |
Don Dalmazzo si recò dite volte a [664] Teano, dove le accoglienze non potevano essere più cordiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004990 |
Un senatore del Regno, l'onorevole [724] Giovanni Siotto-Pintòr, fu chiamato a presiedere a questa inaugurazione, e noi pure fummo lieti di assistervi Que' bravi giovani si raccolsero tutti nella sala del Museo, e il loro direttore, che è l'egregio Salesiano Francesco Dalmazzo, dottore in belle lettere, con bene acconcie parole, espose l'oggetto dell'adunanza, e come ogni maniera di scienza contribuisse ad innalzare l'uomo al Creatore, e Carlo Linneo scrivesse sulla porta del suo gabinetto: Innocui vivite, numen adest!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006140 |
188o cum Supremo Moderatore praedictae Salesianáe Societatis a Nobis initam et a SS.mo D. D. PP. approbatam, disctinctis articulis de Parochi electione provisum sit et in praesentiarum idem Moderator Te R.dum D.num Franciscum Dalmazzo Taurinensis Dioecesis, eiusdem Societatis Presbyterum, ad id muneris elegerit, Nobisque rite praesentarit, Nos electione hanc et praesentatione ratam habentes et confirmantes, tè ad Sacrorum Canonum praescriptiones peracto examine idoneum habitum quoad scientiam ad animarum Curam exercendam in nova Ecclesia Parochiali ut praefertur adprobamus et deputamus tibique facultatem Sacramenta ibidem administrandi aliaque Parochialia munia obeundi ad annum hisce Nostri Literis in Domino' concedimos et impertimur, mandan- tes omnibus qui tibi in eadem Paroecia subiiciúntur, ut te uti pastorem habeant et-revereantur.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006140 |
D. Francisco Dalmazzo Taurinensis Dioecesis, Presbytero Piae Societatis a S. Francisco Salesio nuncuPatae, salutem in Domino, qui est vera salus. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007074 |
Dalmazzo D. Francesco dott. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007130 |
[137] Lettera del signor Viale (non datata) e di Don Dalmazzo a Don Bosco, 3 maggio 1880. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007134 |
[141] Lettera di Don Dalmazzo a Don Bosco, Roma, 29 novembre 1881. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007138 |
[145] Lettera a Don Dalmazzo, Sampierdarena, 7 maggio 1880. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007158 |
[165] Lettera di Don Dalmazzo a Don Bonetti, Roma, 20 marzo 1880. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007162 |
[169] Lettera di Don Deppert a Don Dalmazzo, Torino, 18 dicembre 1880. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007164 |
[171] Lettera di Doli Dalmazzo a Don Bosco, 21 dicembre 1880.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007277 |
[275] Nell'Annuario pontificio La Gerarchia Cattolica per gli anni 1877-7879 compare come Procuratore Generale Don Michele Rua; dal 1880 vi sottentra Don Francesco Dalmazzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007412 |
Al pranzo che si diede nel giorno della consacrazione (14 maggio 1887), il parroco e procuratore Don Dalmazzo, levatosi a brindare, facendosi a esprimere riconoscenza verso i benefattori, mise in prima linea i Romani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007418 |
Don Dalmazzo avrebbe potuto aggiungere che il padre Lodovico era corso a Roma da Napoli la sera innanzi col padre Bonaventura suo primo successore, proprio per fare quella compera e che s'incontrarono su per le scale della Banca Tiberina mentre il nostro Procuratore ne discendeva dopo aver conchiuso l'affare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007418 |
[395] Lettera di Don Dalmazzo a Don Bosco, Roma, 14 giugno 1880: "Seppi stamane dal P. Lodovico da Casoria, che m'incarica di salutarla, che piuttosto di lasciar che i Protestanti piantassero le tende presso la Chiesa del S. Cuore, avrebbe comprato egli ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007421 |
[398] Per tre brevi, di cui due per le dette signore e uno per il canonico Molinari, sborsò lire 360, con graziosa riduzione da lire 782 (Lett. di Don Dalmazzo a Don Bosco, Roma, 22 luglio 1880).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007422 |
[399] Lettera di Don Dalmazzo a Don Bosco, Roma, 10 luglio 1880. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007426 |
[403] Lettere di Don Dalmazzo a Don Bosco, Roma, 1, 4, 17 e 21 dicembre 1880. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007428 |
X, De heroica iustitia § 110 (teste Don Dalmazzo).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007429 |
[406] L. c., n. VI, De heroica spe, § 135 (teste Don Dalmazzo).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007453 |
[425] Lettera di Don Dalmazzo a Don Bosco, Roma, 27 novembre 1880. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007475 |
[437] Lettera a Don Dalmazzo, Torino, 14 luglio 1880.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007478 |
[440] Lettera di Don Dalmazzo a Don Bosco, senza data, ma in relazione ad altra di Don Bosco del 21 luglio, che riportiamo qui sopra nel testo: "Dall'Eminentissimo [Nina] intesi che Agnozzi e Ferrieri sono diventati due corpi in un'anima sola, e di qui le spiegazioni delle ire di Mons. Agnozzi coll'Avv.to Leonori, perchè questi buzzurri sono così cocciuti, così testardi, che credono di riformare le cose di Roma ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007481 |
[443] Lettera di Don Dalmazzo a Don Bosco, Roma, 11 agosto 1880 (Questa lettera fa da poscritto ad altra sua del 5 da Teano).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007505 |
[459] Lettera di Don Dalmazzo q Don Bosco, Roma, 28 maggio 1880. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007506 |
[460] Lettera di Don Bosco a Don Dalmazzo, Torino, 8 giugno 1880. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000048 |
- Il cardinale Nina, temendo che il Papa si dimenticasse delle limosine di Messe, aveva suggerito a Don Dalmazzo di parlargliene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000048 |
Il lunedì 17 gennaio Don Dalmazzo partecipò a una particolare e distinta udienza, alla quale il Papa aveva chiamati tutti i Superiori e Procuratori generali di Ordini e Congregazioni religiose residenti in Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000643 |
Il 10 Don Bosco scrisse ai Conti: "A Roma i preparativi per la posa della pietra angolare sono pronti; noi potremo farci rappresentare da un Borghese: Don Dalmazzo farà e ci guiderà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000687 |
Il Servo di Dio aspettò a rispondere, finché non ebbe ricevuto dal procuratore Don Dalmazzo il sospiratissimo duplicato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000718 |
Don Dalmazzo, finita la lettura, abbracciò e baciò il Conte e porse la decorazione a Don Bosco, che la rimise alla Contessa, e questa fra le acclamazioni dei presenti la appese al collo del marito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000718 |
Sul più bello Don Dalmazzo, giunto di fresco da Roma, lesse la nomina del Conte a Commendatore dell'Ordine di San Gregorio Magno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000890 |
Mandò pure una serie d'istruzioni a Don Dalmazzo; della terza di esse dovremo ragionare più avanti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000892 |
Car.mo D. Dalmazzo,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000903 |
Prega molto per me, o caro Don Dalmazzo, Dio ti benedica e credimi sempre in G. C.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001075 |
I fatti, a testimonianza di Don Dalmazzo, furono due. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001076 |
Un altro giorno mentr'egli diceva Messa nella nostra antica chiesetta di Via Vicenza, entrò un signore che, da diciott'anni infermo alle gambe, si reggeva a stento sulle grucce, e pregava Don Dalmazzo di presentarlo al Servo di Dio; ma Don Dalmazzo, dovendo tornare in casa per preparare il caffè a Don Bosco, lo affidò al chierico Zucchini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001077 |
- Anch'io, replicò Don Dalmazzo, ho dato tante volte la benedizione di Maria Ausiliatrice con la medesima formola, ma non mi é mai successo nulla di simile,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001145 |
Noi ne abbiamo davanti uno inviato al Cardinale Vicario e da lui rimesso a Don Dalmazzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001317 |
Don Dalmazzo darà particolari ragguagli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001617 |
Don Dalmazzo gli telegrafò nel pomeriggio del 18 maggio, ricevendo da Don Rua questa risposta: "Sanità assai disturbata impedisce papà mettersi in viaggio.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001620 |
Aspettiamo voi Torino." Per il Cardinale Don Bosco aveva mandato a Don Dalmazzo questa letterina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001620 |
Don Dalmazzo dunque replicò: "Cercato dispensare venuta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001631 |
Car.mo D. Dalmazzo,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001647 |
A questo riguardo ilSig. Don Bosco ha fatto telegrafare a Don Dalmazzo che venga a Torino per comunicargli di presenza cose di rilievo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001653 |
Attendo Don Dalmazzo che tosto rimanderò munito di tutte le facoltà necessarie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001669 |
Don Dalmazzo, obbedendo alla chiamata di Don Rua, partì immediatamente per Torino, donde poté inviare al cardinale Nina notizie poco buone sulla salute di Don Bosco, il quale stava in piedi e si moveva per casa, ma non era in condizione d'intraprendere viaggi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001686 |
Ho però incaricato il nostro confratello Don Dalmazzo con facoltà di fare le mie veci in tutto quello che sarà beneviso alla Santità Vostra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001696 |
Nella impossibilità di recarmi a Roma e mettermi a totale disposizione dei benevoli voleri del Santo Padre Leone XIII conferisco i pieni poteri al nostro Confratello Prof. Sacerdote Francesco Dalmazzo Procuratore Generale della Pia Società di S. Francesco di Sales, Curato della chiesa del Sacro Cuore di Gesù con facoltà di trattare, conchiudere ed approvare qualunque cosa torni di gradimento alla stessa Santità sua sulla spiacevole vertenza con sua Eccellenza Rev.ma Monsignor Gastaldi Arcivescovo di Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001701 |
Il Santo Padre si dichiarò soddisfatto che Don Dalmazzo, venendo con pieni poteri, fosse in grado di rappresentare il suo Superiore presso il Segretario di Stato per la conclusione dell'affare [213].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001724 |
Don Dalmazzo firmò.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001724 |
Don Dalmazzo rilevò che, se da una parte si aveva motivo di andar lieti per quanto erasi fatto a favore di Don Bosco, dall'altra lo addolorava la conclusione riguardante Don Bonetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001724 |
Il 15 giugno a Don Dalmazzo e al canonico Colomiatti giunse una chiamata del cardinale Nina, che fece leggere loro il documento da doversi firmare al più presto, con facoltà però di esporre ognuno le proprie considerazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001747 |
FRANCESCO DALMAZZO. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001751 |
Per ben comprendere la risposta che Don Bosco inviò al Cardinale, bisogna sapere che Don Dalmazzo nella lettera del 18 gli aveva scritto: "Dal Papa [il Colomiatti] ebbe udienza ripetutamente ed una volta ci stette un'ora e mezzo, ed io non fui chiamato, non fui sentito." Di qui il dubbio che gli articoli, anziché dettati da Sua Santità, fossero stati presentati dalla parte contraria; tanto più che il cardinale Nina veniva a trovarsi in contraddizione con una sentenza emanata da lui stesso nella Sacra Congregazione del Concilio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001763 |
Egli era sinceramente persuaso che la chiamata di Don Dalmazzo da parte di Sua Eminenza per dire le proprie ragioni in confronto con il [272] Colomiatti fosse una pura commedia, ma che dietro le quinte si fosse già concertato col Canonico tutto il da farsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001764 |
Ma, checché fosse degl'intrighi dell'avversario, la Concordia era veramente espressione della volontà papale, come assicurò Don Dalmazzo il 30 giugno: "[Il Cardinale Nina] incaricato di stendere in carta i pensieri di Lui, anzi le condizioni di accomodamento, si permise di togliere il punto che consiglia a Don Bosco ritenere il Bonetti per un anno a Torino, e ne ebbe rimprovero dal Papa come non l'avesse ben compreso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001798 |
Da principio ho creduto che i sette articoli della Concordia sottoscritti dal nostro Don Dalmazzo non fossero da riguardarsi se non quale un progetto di accomodamento presentato dalSig. Can. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001847 |
Tuttavia io voglio serbare rigoroso silenzio, secondo che ho già scritto alla Eminenza vostra." Per tutte queste ragioni il 29 luglio apriva l'animo suo anche a Don Dalmazzo nei seguenti termini: "Le cose coll'Ar. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002056 |
L'Arcivescovo monsignor Cecconi scrisse il 10 agosto a Don Bosco: "Quattrini ce ne sono pochi; ma Ella è abituata a cominciare dal poco." Don Dalmazzo, inviato a esplorare meglio il terreno, raccolse voci che consigliavano a procedere senz'alcuna fretta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002346 |
Ce lo apprende Don Bosco stesso in una lettera a Sua Eminenza [309]: "Don Dalmazzo mi ha dato una delle più meravigliose notizie: che la E. V. si mostra disposta a venire a consacrare la chiesa di San Giovanni Apostolo che si sta costruendo e volge al termine in questa nostra città a gloria di Pio IX. Io la prendo sul serio e ci conto per quella per noi strepitosa solennità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002347 |
Don Dalmazzo informava [311]: "Per la consacrazione di San Giovanni il solo Card. Nina accetterebbe per ottobre, che dice dover venire a Torino; ma non è Vescovo e non può fare la funzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002449 |
Francesco Dalmazzo (Torre de' Specchi N. 36 Roma); oppure al Sac. Giov. Bosco in Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002466 |
FRANCESCO DALMAZZO, Via Porta S. Lorenzo, 42, Roma, od al Sac. Gio. Bosco in Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002472 |
Quanto egli stesso l'infaticabile Padre si adoprasse per il buon esito della grande colletta, ce lo dicono alcune righe da lui scritte a Don Dalmazzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002475 |
Io lavoro incessantemente per trovar danari, e Dio ci favorisce e se ne trova, ma Don Dalmazzo me li spende tutti e non dice mai basta." Oltre le circolari suddette, lo vediamo indirizzare suppliche individuali a persone facoltose, dalla cui carità, sollecitata a quel modo, poteva sperare maggior larghezza di sussidi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002475 |
Questa letterina a Don Dalmazzo dice molto più che non esprimano le semplici parole.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002477 |
Car.mo D. Dalmazzo,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002544 |
A Don Tomatis, dopoché per mezzo di Don Dalmazzo ebbe fatto giungere all'orecchio del Papa la generosità degli oblatori d'America, espresse tutta la sua riconoscenza con una lettera più lunga del consueto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002559 |
Apertala, invece di quattromila se ne trovarono cinquemila; del che facendosi da Don Berto le meraviglie, Don Bosco disse: - Don Dalmazzo ne aveva bisogno di cinquemila, ed ecco perché invece di quattro ve ne sono cinquemila [337].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002559 |
Nell'aprile del medesimo anno, trovandosi Don Bosco a Roma, il parroco Don Dalmazzo doveva entro la giornata fare un pagamento di lire cinquemila all'impresario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002562 |
Car.mo D. Dalmazzo,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002576 |
Che cosa facesse Don Dalmazzo non ci é noto; le seguenti rapide istruzioni di data incerta gliene tracciavano la via.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002582 |
Francesco Vitelleschi accompagnerà Don Dalmazzo dal Sindaco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002592 |
Siccome io debbo partire, perché chiamato da affari in Torino, così io dò formale incarico ai due miei sacerdoti Francesco Dalmazzo, Parroco e Curato della Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, ed al Sac. Savio Angelo di fare le mie veci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002602 |
Fu tenuto un congresso dal Cardinale Vicario presente il marchese Patrizi, il conte Vespignani, l'impresario Andolfi, Don Dalmazzo e Don Savio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002602 |
Insomma, secondo l'espressione di Don Dalmazzo, Roma era un osso duro [349].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002607 |
Don Savio mi manda copia delle vertenze sulla costruzione della Chiesa del S. Cuore; vedo che si vorrebbero complicare le cose, e non riconoscere alcuna autorità, nemmeno il Curato Dalmazzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002616 |
Lo scritto da presentare al Cardinale doveva essere compilato a Roma da Don Dalmazzo e da Don Savio e poi spedito a Torino per la revisione; ma non ne abbiamo trovato né copia né minuta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002620 |
Ora d'accordo con Don Dalmazzo fate una risposta al Card. Vicario, ma prima di mandargliela speditemela; io la leggerò e poi ve la rimetterò tostamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002628 |
Don Bosco nutriva fiducia che così i litigi si venissero componendo, sicché nulla più impedisse di rimettere mano all'opera; si comprende perciò la santa impazienza con cui [418] il 29 luglio scriveva a Don Dalmazzo: "Siamo privi di notizie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002630 |
Nonostante il vivo desiderio di Don Bosco che si ricominciasse presto a lavorare, passò l'estate, s'inoltrava l'autunno e si era sempre allo statu quo. Don Dalmazzo, venuto in ottobre a Torino per gli esercizi spirituali, trovò al ritorno la matassa più intricata che mai [350]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002631 |
Don Dalmazzo ne diede premurosamente contezza al Beato, come "di cosa desideratissima" [351].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002634 |
Il Cardinale, avuto il foglio, lo rimise a Don Dalmazzo, il quale, non sapendo bene che cosa rispondere oppure volendo per ogni buon fine mettersi d'accordo con Sua Eminenza, ne richiese il consiglio sul da farsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002634 |
Sua Eminenza, invece di consigliare, si riprese la lettera del Vespignani e la inviò a Don Bosco, accompagnandola asciuttamente con questa postilla: "Il sig. Curato Don Dalmazzo Francesco mi scrive che cosa si può rispondere e quale assicurazione può darsi al sig. Architetto che le sue prescrizioni saranno adempite." Don Bosco ordinò anzitutto a Don Dalmazzo che mettesse in carta il suo modo di vedere sui singoli addebiti dell'architetto e mandasse le sue osservazioni a Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002638 |
Io fo tutti gli sforzi per mettere insieme danaro e mandarlo a Don Dalmazzo per gli opportuni pagamenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002648 |
Ecco a questo riguardo le sue comunicazioni e istruzioni a Don Dalmazzo.[422]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002650 |
Car.mo D. Dalmazzo,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002696 |
"Sia compiacente, scrisse quindi a Don Dalmazzo [366], ossequiare per me il sig. Don Bosco e dirgli quante scale ho salite, quante anticamere ho fatte, quanti andirivieni per servirlo; l'ho fatto con intimo amore, e sono amareggiatissimo di non aver potuto sentir l'esito.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002708 |
Don Dalmazzo [370]: "Ecco le carte richieste per la dimanda di privilegi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002717 |
Masotti disse a Don Dalmazzo che fa d'uopo specificare quali privilegi si vogliano dimandare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002721 |
Don Dalmazzo passerà da V. E. e metterà in pratica que' consigli che si degnerà di suggerire al medesimo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002734 |
Perciò se occorresse qualche schiarimento relativo, la prego a voler indicare al nostro Procuratore Generale Don Dalmazzo che si farà premura di cercarlo o in qualche maniera di provvederlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002755 |
Aveva ben ragione monsignor Masotti di dire poco dopo a Don Dalmazzo che trovava il cammino irto di spine e che conveniva andare adagio e che dando tempo al tempo tutto si sarebbe fatto [377]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002755 |
Del cardinale Ferrieri Don Dalmazzo sperimentò la severità in un'udienza della fine di novembre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002755 |
E poi, visto che Don Dalmazzo faceva atto di alzarsi, esclamò ironicamente: - Don Bosco ha trattato cavaliérement! - In così dire lo accompagnava alla porta, mandandogli dietro a voce alta questo saluto: - Don Bosco non ha spirito religioso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002770 |
Lo stesso Santo Padre disse a Don Dalmazzo: - Avete nemici e bisogna che camminiate coi calzari di piombo, perché in Roma si dà corpo anche alle ombre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003264 |
Abbiamo mandato L. 5000 a Don Dalmazzo; spero mandare anche qualche cosa a te.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003449 |
Alcuni minuti dopo venne Don Dalmazzo, dicendo a Don Bosco che gli occorrevano subito per pagare L. 5000. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003534 |
Né fu cosa effimera; poiché il benessere durò tanto e tale, da fargli asserire che dal' 68 in poi non si era trovato mai in condizioni di salute così buone [479] e poté succedere nel 1887 a Don Dalmazzo come parroco del Sacro Cuore a Roma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004537 |
In un bigliettino a Don Dalmazzo ogni espressione riassume molte cose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004548 |
Un'altra eco dei disturbi causatigli dalla protervia dell'impresario per la fabbrica del Sacro Cuore e un'altra prova della sua paziente longanimità si ha in un secondo biglietto al medesimo Don Dalmazzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004549 |
Mio caro D. Dalmazzo,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004835 |
L'invio di un prete in aiuto a Don Dalmazzo, una spedizione di libri suoi e di Don Lemoyne da umiliare al Santo Padre quale segno tangibile del suo attaccamento al Vicario di Gesù Cristo, la speranza che il dilata [588] non gli chiudesse le porte a qualsiasi privilegio, una manifestazione di stragrande superiorità d'animo, una nota di paternità in principio e in fine, formano il precipuo contenuto di questa importante lettera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004837 |
Car.mo D. Dalmazzo,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004844 |
Caro D. Dalmazzo, lavora, ma sempre colla dolcezza di S. Francesco di Sales e colla pazienza di Giobbe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004860 |
FRANCESCO DALMAZZO.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004866 |
Mio caro D. Dalmazzo,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005365 |
La causa da me promossa contro l'Arcivescovo di Torino per la illegale sospensione inflittami da circa 3 anni non fu sinora trattata, e da quanto mi fa sapere Don Dalmazzo non si tratterà nel corrente mese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005367 |
Avvocato, fin dal principio che fu risolto di fare questa causa, Don Dalmazzo, nostro Procuratore costì, interpellò la S. V. se il suo impiego alla Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari le lasciasse la dovuta libertà di trattare questa questione contro l'Arcivescovo di Torino a difesa di un Salesiano, ed ella dichiarò di essere liberissimo, portandone in prova la causa di Don Mellica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005962 |
Lettera di Don Durando a Don Dalmazzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005964 |
Carissimo D. Dalmazzo,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006120 |
Da una Lettera di Don Dalmazzo a Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006128 |
FRANC. DALMAZZO.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006150 |
IlSig. Curato Don Dalmazzo Francesco mi scrive che cosa si può rispondere e quale assicurazione può darsi alSig. Architetto che le sue prescrizioni saranno adempiute.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006160 |
– A dilecto filio Francisco Dalmazzo Presbytero Procuratore generali Congregationis Salesianae nomine dilecti filii Joannis Bosco Antistitis universae Congragationis praedictae [782] supplicatum est Nobis, ut nonnullas facultates a Decessore Nostro s. m. Pio IX in bonum ejusdem Congregationis ad praefinitum temporis spatium concessas denuo indulgere de Apostolica Auctoritate Nostra velimus. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006469 |
On peut adresser les offrandes à Rome au Cardinal Vicaire, ou à l'Abbé Dalmazzo, Curé de l'église du Sacré-Cceur, ou à moi-même. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006498 |
Don Bosco, Don Dalmazzo e Don Cagliero a pranzo da Mons. Rota.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006751 |
Lettera di Don Dalmazzo a Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006761 |
F. DALMAZZO, [824]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007656 |
[21] Lettera di Don Dalmazzo a Don Bosco, Roma 20 gennaio 1881.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007722 |
[85] Dei 50 in più la spiegazione é in queste parole della lettera, con cui Don Dalmazzo accompagnava il duplicato: " Eccole il Breve duplicato pel Conte Colle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007793 |
niente oggettiva, poté essere copiata da Don Dalmazzo e inviata a Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007802 |
di Don Dalmazzo a Don Bosco, Roma 21 dicembre 1881.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007803 |
Leonori a Don Bonetti, Roma 10 novembre 1881, e di Don Dalmazzo a Don Bosco, Roma 29 novembre 1881.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007806 |
[165] " Parole testuali", commentava il Cardinale Nina nel riferire questo discorso a Don Dalmazzo (Lett. Cit., 21 die.).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007846 |
di Don Dalmazzo a Don Bosco, Roma 15 maggio 1882.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007848 |
dì Don Dalmazzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007849 |
di Don Dalmazzo a Don Bosco, Roma 21 maggio 1882.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007851 |
a Don Dalmazzo, Torino 24 maggio 1882.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007854 |
Nina a Don Dalmazzo, Roma 30 maggio 1882. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007856 |
[215] Nella lettera di Don Dalmazzo (18 giugno 1882), che riferiva queste cose, Don Bonetti appose qui più tardi la seguente nota: "E' vero, ma era più giovane, un po' stanco, scandalizzato che non si ponesse rimedio e poi l'amor mio a Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007858 |
[217] Don Dalmazzo il 21 giugno gli aveva scritto di monsignor Verga, segretario del Concilio, poi Cardinale: "Interpellato da Nina sulle conclusioni prese, si mostrò contrario dicendo che era aperta ingiustizia, ammirò la pazienza e l'abnegazione di Don Bosco che a tutto si accomoda pro bono pacis". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007861 |
di Don Dalmazzo a Don Bonetti, Roma 5 settembre 1882. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007979 |
di Don Dalmazzo a Don Bosco, Roma 25 ottobre 1882.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007981 |
di Don Bosco a Don Dalmazzo, Torino 12 novembre 1882.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015008014 |
di Don Dalmazzo a Don Bosco, Roma 7, 21 e 30. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015008016 |
[351] Lett di Don Dalmazzo a Don Bosco, Roma 31 gennaio 1883.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015008025 |
a Don Dalmazzo, S. Benigno 8 settembre 1882.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015008034 |
di Don Dalmazzo, Roma 7 giugno 1882.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015008048 |
di Don Dalmazzo a Don Bosco, Roma 25 ottobre 1882.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015008049 |
di Don Dalmazzo a Don Bosco, 30 ottobre 1882. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015008050 |
di Don Dalmazzo a Don Bosco, non datata ma di poco posteriore alla precedente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015008052 |
Don Dalmazzo scriverà a Don Bosco il 31 gennaio 1883: "Il Card. Nina domanda se Don Bosco ha risposto al Papa per la casa di Mantova. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015008053 |
di Don Dalmazzo a Don Bosco, Roma 18 dicembre 1882.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015008209 |
di Don Dalmazzo a Don Bosco, Roma 15 maggio 1882.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015008254 |
di Don Bosco a Don Dalmazzo, Torino 29 luglio 1882.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015008255 |
di Don Bosco a Don Dalmazzo, S. Benigno 27 agosto 1882.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015008305 |
[590] Una lettera anteriore di Don Dalmazzo, non datata, stava pure senza dubbio in relazione con la medesima di Don Bosco (App., Doc. 92).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000318 |
Carissimo D. Dalmazzo,. |
||||||||||||
A016002118 |
Don Dalmazzo aveva dato a Don Bosco la notizia che il Cardinale Protettore pensava di fare una gita a Torino in [427] settembre. |
||||||||||||
A016002122 |
Il nostro Don Dalmazzo mi ha dato una notizia, che se è esatta, darebbe occasione a noi a fare una gran festa. |
||||||||||||
A016006534 |
Les fonctions de Rome sont préparées; pour la pierre angulaire nous pouvons nous faire représenter par un des Borghese; Don Dalmazzo fera et nous guidera.. |
||||||||||||
A016006604 |
Pendant que D. Dalmazzo été ici avec nous pour la retraite lePrince Lancelloti vient d'arriver -à Rōma. |
||||||||||||
A016006888 |
[26] Lettera di Don Dalmazzo, Roma 31 gennaio 1883.. |
||||||||||||
A016007400 |
P.S. Notre bien aimé D. Dalmazzo vous présente ses hommages avec ceux de sa famille. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000176 |
Tuttavia da Roma Don Dalmazzo scriveva che i lavori della chiesa del Sacro Cuore stavano sospesi per mancanza di danaro; oltre a questo l'Oratorio e altre case versavano in gravi strettezze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000411 |
Perciò Don Bosco ordinò a Don Bonetti: - Scrivi una lettera a Don Dalmazzo secondo le idee che ora ho esposte; digli che non posso più stare in piedi per le mie infermità, eppure bisogna che io vada in Francia per ottenere soccorsi per le nostre opere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000412 |
Il pensiero della lotteria l'aveva seguito anche in Francia; infatti da Marsiglia scriveva il 19 marzo a Don Dalmazzo:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000414 |
Carissimo D. Dalmazzo,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000434 |
Bisogna peraltro notare che nella petizione compariva il nome di Don Dalmazzo, non quello di Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000444 |
Il 25 fu con Don Dalmazzo dal cardinale Parocchi, Vicario di Sua Santità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000472 |
Don Dalmazzo aveva un bel ripetere che in cassa non c'era un centesimo: l'altro insisteva e alzava la voce, dicendogli che cercasse un prestito [87] e che non sarebbe uscito senza avere quella somma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000472 |
Don Dalmazzo entrò mentre la signora porgeva a Don Bosco in elemosina un biglietto da cinquecento lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000472 |
Don Dalmazzo lo pregava di non gridare tanto, ma invano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000472 |
Un creditore, al quale scadeva una cambiale, tempestava Don Dalmazzo, perchè gli pagasse un debito di cinquecento lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000718 |
Per Firenze egli prese il treno in compagnia di Don Lemoyne e di Don Dalmazzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000720 |
Don Dalmazzo afferrò un'idea: andò a cercare presso quei buoni borghigiani una tazza di caffè, che riuscì a trovare assai squisito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000721 |
Ripartito per Roma Don Dalmazzo e salutato da Don Daghero, che aveva fatto ritorno da Magliano, salì con Don Lemoyne sul diretto di Orte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000812 |
Don Bosco, più positivo di Don Dalmazzo: - Può darsi, osservava, che Ferrieri sia spinto a cedere più dalle lettere del cardinale Alimonda che dal suo male... [132]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000812 |
La seconda notizia, recatagli da Don Dalmazzo a Sampierdarena, sembrò dovergli togliere ogni timore dal lato più malagevole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000813 |
- Dopo due sole ore di fermata Don Dalmazzo ripartì per Roma, dove di lì a non molto smorzò il suo ottimismo; poichè l'illustre infermo, per il quale Don Bosco aveva ordinato preghiere, appena scomparso il pericolo, tornò ad allegare i soliti motivi per il solito rifiuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000814 |
Il cardinale Nina, come aveva promesso, perorò con zelo la causa di Don Bosco dinanzi al Santo Padre, secondochè egli medesimo riferì a Don Dalmazzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000821 |
Don Bosco vi attese più giorni, anche Don Dalmazzo vi lavorò una notte intera; finalmente si tracopiarono privilegi e citazioni, e fu presentato il tutto a monsignor Masotti [73].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000853 |
In giugno Don Dalmazzo dovette presentarsi all'Uffizio della Congregazione dei Vescovi e Regolari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000853 |
Ma Don Dalmazzo: - Mi perdonino, disse; Loro sono in errore quel decreto non esiste.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000861 |
Queste affermazioni correvano dall'uno all'altro, ma Don Dalmazzo non disarmava.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000863 |
Don Dalmazzo cominciava a cantare vittoria in nome di Don Bosco; ma uno saltò su e disse: - È presto fatto a verificare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000874 |
Nell'adunanza capitolare del 27 giugno Don Bosco potè annunziare essere stato steso il decreto dei privilegi per comunicazione non più con gli Oblati, ma con i Redentoristi; il decreto, visto e letto da Don Dalmazzo, contenere magnifici elogi della Congregazione Salesiana; esservi compresa l'esenzione dalla giurisdizione vescovile; altro non mancare al decreto se non la firma del cardinale Ferrieri, il quale però aveva detto che, se il Papa così voleva, egli se ne lavava le mani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000953 |
Car.mo D. Dalmazzo,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000975 |
Queste sono le "promotrici " accennate da Don Bosco nella lettera a Don Dalmazzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001012 |
Don Dalmazzo baciò il Conte e porse le insegne a Don Bosco, che le consegnò alla Contessa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001012 |
Don Dalmazzo, giunto poche ore prima da Roma, sì alzò e lesse ad alta voce il Breve, con cui Leone XIII insigniva il Conte del titolo di Commendatore dell'Ordine di S. Gregorio Magno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001289 |
Don Rua venne qui a Pinerolo per chiedermi danaro da inviare a D. Dalmazzo che chiedeva con premura da Roma per continuare le costruzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001405 |
Lo spedì a Don Dalmazzo, affinchè lo umiliasse al Santo Padre con questa sua lettera datata da Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002154 |
E le informazioni vennero da Don Dalmazzo e da Don Daghero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002405 |
Don Dalmazzo non sa più ove dare del capo per aver danaro; oggi una signora dona per la chiesa del Sacro Cuore una somma considerevolissima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002545 |
Car.mo D. Dalmazzo,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002557 |
Don Dalmazzo portò soltanto la Commenda di S. Gregorio Magno per il conte Colle, come abbiamo già veduto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002559 |
Carissimo D. Dalmazzo,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002581 |
In questo tempo D. Dalmazzo si raccomandò a Monsignor Mocenni, che con grande bontà giudicò parlarne con Sua Santità anche senza commendatizie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002585 |
Ad ogni modo io mi terrò puntualmente ai consigli che Ella si degnerà di suggerire a D. Dalmazzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002647 |
Nel frattempo intese che detta Congregazione domandava spiegazioni a Don Dalmazzo ed ei ricevette anche una copia della denunzia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002843 |
Don Dalmazzo aveva scritto a Torino che gli mandassero danaro, perchè al sabato santo doveva sborsare dodicimila lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002843 |
Don Dalmazzo si aspettava al più un biglietto da cento; invece con sua grande meraviglia ricevette un involto che racchiudeva cinquanta biglietti da mille della Banca Nazionale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002844 |
- E se facessi un deposito, ripigliò Don Dalmazzo, potrei venire a ritirarne una parte?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002857 |
Per sua comodità Ella potrà far versare la somma di 50.000 f. a mani di D. Dalmazzo nostro Procuratore Generale il quale farà quanto occorre pel bisogno e compimento di questa pratica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002865 |
Spedita appena questa risposta, ecco un'altra lettera di Don Dalmazzo, che gli dava la notizia delle cinquantamila lite già consegnate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003295 |
Ma quanti giri e rigiri dovette poi fare Don Dalmazzo per arrivar a disporre di quella somma! [324].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003296 |
Don Bosco disse: - Si scriva a Don Dalmazzo in questo senso: si sospendano i lavori, si verifichi nel frattempo quanto costano le costruzioni e le provviste già fatte, e poi Don Sala, se farà bisogno, andrà a Roma per concludere di presenza il contratto con l'impresario Cucco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003296 |
Per giunta la contabilità [530] andava molto male, perchè Don Dalmazzo nè s'intendeva di quei lavori nè aveva tempo di badare seriamente ai conti, sicchè le uscite restavano senza verifica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003402 |
Erano chiamati da Don Bosco ad assistervi anche Confratelli estranei al Capitolo; così una o più volte leggiamo nei verbali i nomi di Don Barberis, di Don Dalmazzo, di Don Albera, dì Don Francesia, di Don Cerruti, di Don Branda, di Don Pozzan; il qual ultimo [552] doveva riferire su d'una fondazione proposta dai Cooperatoti vicentini, come vedremo, Il Santo prendeva parte alle discussioni, lasciando, come sempre, ai singoli ogni libertà dì esprimere e sostenere il proprio sentimento, anche discordante dal suo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003518 |
E nel fatto non entrava punto Don Bosco, ma uno de' suoi figli, il parroco Don Dalmazzo, il quale a sua volta non aveva commesso alcun che d'irregolare o d'impertinente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005750 |
Parlai cou D. Dalmazzo del noto attore delle decorazioni, ma non voglio privarmi del piacere di scrivere a Lei direttamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005760 |
Lettera di Don Dalmazzo a Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005774 |
FRANCESCO DALMAZZO.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006158 |
Lettera di Don Dalmazzo e Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006173 |
F. DALMAZZO.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006284 |
Lettera di Don Dalmazzo alla confessa Mamiani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006294 |
FRANCESCO DALMAZZO. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007684 |
[83] Lettera a Don Dalmazzo, Torino, 15 giugno 1884.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007787 |
di Don Dalmazzo a Don Bosco, Roma 3 febbraio 1885.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000681 |
Due giorni dopo la festa di Maria Ausiliatrice il Santo presiedette un'importante adunanza capitolare, a cui partecipò anche il procuratore generale Don Dalmazzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000683 |
Don Dalmazzo rispose non esservi probabilità di mutamenti riguardo a quel disegno; darne assicurazione il Malvano, [142] che sarebbe sempre rimasto Direttore generale degli affari esteri nonostante il cambiamento del Ministro; e poi essere cosa conforme alle vedute del Governo, e non di un solo Ministro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000684 |
Don Dalmazzo faccia sentire al commendatore Malvano, parlandogli accademicamente, quanti Italiani, abbandonati a certa immoralità, siano nell'America del Sud, in Patagonia, nelle Pampas, nell'Argentina, nel Chilì, nelle isole Ancud [85], e ciò per dimostrare quello che facciamo e quindi le necessità di sussidi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000724 |
La mattina del 24 un secondo telegramma di Don Dalmazzo era così concepito: "Viva S. Giovanni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001117 |
Ora sto preparandone una seconda che manderò a Don Dalmazzo ed un duplicato a Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001148 |
Ora la questione posta nei termini significati dal Presidente veniva a essere di molto semplificata, sicchè non fu più difficile arrivare a una soluzione, [232] Quel colloquio segnò il pulito di partenza a riallacciare le relazioni diplomatiche; in vista di che Monsignore ne fece relazione al procuratore generale Don Dalmazzo, affinchè ne informasse il cardinale Lodovico Jacobini, Segretario di Stato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001603 |
Don Dalmazzo gli presentò anche un ex - allievo dell'oratorio festivo di Torino per nome D'Archino, che, fattosi più tardi coadiutore, morì novantenne nell'ospizio del Sacro Cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001674 |
A mezzogiorno celebrò per primo Don Dalmazzo, mentre il nuovo organo riempiva il tempio delle sue armonie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001703 |
- Sì, Santità, rispose Don Dalmazzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001752 |
Fra quante e quali difficoltà si navigasse per andare avanti [261], lo lasciava chiaramente intendere anche un foglio autografo rimesso da Don Bosco a Don Dalmazzo poco prima di partire da Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001754 |
Infatti un giorno disse a Don Dalmazzo: - Povero Don Dalmazzo! Devi spendere per Don Bosco! Ma spero che verrà qualcuno e mi farà elemosina e pagherò tutto [263].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001912 |
Allora senza il menomo indugio Don Dalmazzo fu esonerato del suo duplice ufficio; con egual sollecitudine si procedette alla nomina di Don Cesare Cagliero a procuratore e di Don Cagnòli a parroco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001912 |
Quale la causa di quel fulmine a ciel sereno? Una rete d'intrighi muliebri orditagli intorno al confessionale aveva sollevato contro Don Dalmazzo accuse che spinsero l'Autorità Ecclesiastica al grave provvedimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001912 |
Una lettera del Cardinale Vicario ingiungeva a nome del Sommo Pontefice il richiamo di Don Dalmazzo, procuratore generale della Congregazione presso la Santa Sede e parroco del Sacro Cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001937 |
Don Dalmazzo è buono, ma non è amministratore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002040 |
Chiedeva quindi una dilazione, suggerendo frattanto al Ministro di trattare con il procuratore generale Don Dalmazzo o meglio ancora di mettersi in relazione con monsignor Cagliero, direttore generale delle Missioni Salesiane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002041 |
Il Ministro presso la Santa Sede non aveva esitato punto a conferire con Don Dalmazzo, dal quale dopo ripetuti incontri credette d'aver ricevuto buone speranze; onde ne informò sollecitamente il suo Governo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002146 |
Don Bosco, prima che partissero i Salesiani destinati a Londra, mandò sul posto Don Dalmazzo, perchè s'informasse de visu sullo stato delle cose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002146 |
Don Dalmazzo il 9 ottobre era a Londra, ospite dell'abate Galeran, francese di origine, ma naturalizzato inglese e rettore di una chiesa nelle vicinanze di Battersea, cioè a Wandsworth. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002163 |
Don Dalmazzo aveva preso commiato dall'ospite il mattino avanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002163 |
Don Dalmazzo faceva del suo meglio per parlare inglese, condannato al silenzio nonostante il suo ardire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002490 |
Verso sera lo visitò Don Dalmazzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002535 |
Don Dalmazzo gli diede la benedizione dell'agonia e gli recitò le preghiere annesse.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002680 |
Il primo Procuratore generale della Congregazione e primo parroco del Sacro Cuore a Roma, Don Francesco Dalmazzo, nel 1860, lasciato un altro collegio a Pinerolo, entrò all'Oratorio in età di quindici anni per frequentarvi la quinta ginnasiale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002698 |
Un giorno, come depone Don Dalmazzo [587] che udì la cosa da lui, viaggiando col Servo di Dio alla volta di Genova, gli domandò: - Mi dica un po' la verità, Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002745 |
- Il medesimo, imbattutosi una volta in Don Dalmazzo, che come confessore dell'inferma andava da S. Giovanni Evangelista a visitarla, gli disse: - Vada a confortare quella buona donna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002773 |
Tre sole differenze si riscontrano fra questo e il quadro dell'anno precedente: la sostituzione del nome di Don Rua a quello di Don Bosco, l'attribuzione del titolo di Vicario Generale per le Case d'America a monsignor Cagliero e la designazione di Don Cesare Cagliero a Procuratore generale in luogo di Don Francesco Dalmazzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003534 |
" Francesco Dalmazzo ( Procuratore e Direttore a Roma ). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007143 |
XIX, § 6 (teste Don Dalmazzo).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007147 |
[247] Don Dalmazzo pubblicò per l'occasione un opuscoletto intitolato: Il Santuario dei Sacro Cuore di Gesù al Castro Pretorio in Roma, monumento di riconoscenza alla memoria del Pontefice Pio IX, Roma, Tip. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007176 |
XI, De fortitudine, § 119 (teste Don Dalmazzo).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007279 |
[366] Lettere di Don Dalmazzo a Don Bosco, Londra 15 e 21 ottobre 1887.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000856 |
· Non domando aiuto materiale, ma domando soltanto quella indulgenza e quella carità che è compatibile con l'Autorità della Chiesa (lettera a d. Dalmazzo) [XIV 229] ( a Leone XIII ) [XV 248].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002415 |
· Intrighi muliebri in confessione: rimozione di d. Dalmazzo [XVIII 376].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003655 |
· Non dimando aiuto materiale, ma domando soltanto quella indulgenza e quella carità che è compatibile con l'autorità della Chiesa (lettera a d. Dalmazzo) [XIV 229].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003675 |
· Avete nemici e bisogna che camminiate coi calzari di piombo (Pio IX a d. Dalmazzo) [XV 438].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003676 |
· Avete nemici a Roma? Uno solo (il card. Ferrieri); e anche a Torino (Leone XIII a d. Dalmazzo) [XV 533].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003951 |
· Intrighi di donne in confessione causa della rimozione di d. Dalmazzo [XVIII 376].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004505 |
· Ragazzo che sei! ( a d. Dalmazzo ) É perché non hai fede [XV 162]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005144 |
· La Congregazione Salesiana è D.B. Morto lui, tutto si scioglierà come nebbia al sole (Il Card. Vicario a d. Dalmazzo) [XIV 585-6]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005876 |
· A metà pranzo d. Dalmazzo lesse il breve conferimento della Com menda di S. Gregorio Magno al Conte Colle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006077 |
· Intrighi muliebri in confessione, causa della rimozione di d. Dalmazzo [XVIII 376]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007552 |
· Pagnotte moltiplicate all'uscita di chiesa (Dalmazzo resta con D.B.) [VI 777] [XVIII 579].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007554 |
· Vi conterò quel che avvenne nell'Oratorio tanti anni fa (castagne e Ostie moltiplicate) [XVIII 17] (ch. Ruffino a Dalmazzo [VI 777]). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008677 |
· Come fa D.B. a non spaventarsi?... Il Signore è con lui (a d. Dalmazzo) [XV 18] [XVII 6].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008961 |
Raccomanda di provvedere i necessari indumenti ai Confratelli (promemoria a d. Dalmazzo) [XVIII 352].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010011 |
· Ragazzo che sei: è perché non hai fede (a d. Dalmazzo) [XV 162]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010658 |
· Appunto perché non vogliono, mi farò salesiano (D. Dalmazzo) [IX 85].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010949 |
· Scusi: crede Ella che siamo così corti d'intelligenza da metterci sotto la guida di D.B. senza conoscere qual persona sia? (d. Dalmazzo al card. Ferrieri) [XIV 450].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012483 |
Ma per lo più tacciono il motivo (d. Dalmazzo) [XI 162].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012855 |
· Appunto perché non vogliono, mi farò salesiano (D. Dalmazzo) [IX 85].. |