Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000180 |
In Piemonte il popolo non pensava a rivolgimenti, amando il suo Sovrano Vittorio Emanuele I, principe giusto, pio e di cuor; ma, per gli ordini dell'Alta Vendita di Parigi, alcuni nobili settarii e ambiziosi si radunarono segretamente in Torino nei palazzi degli ambasciatori di Francia e di Spagna e dell'Inviato di Baviera, per deliberare il modo di costringere il Re a concedere una Costituzione come la spagnuola. |
||||||
A001000457 |
Dotato di cuor grande e di vivace ingegno, egli imitava con facilità qualunque arte o mestiere avesse visto esercitare dagli altri. |
||||||
A001001090 |
Amenissima fu la giornata; fra professore ed allievi eravi un cuor solo ed un'anima sola, ed ognuno studiava modi per esprimere la gioia che provava. |
||||||
A001001176 |
[370] "Quando il prevosto mi comandò di levarmi gli abiti secolareschi con quelle parole: Exuat te Dominus veterem bominem cum actibus suis, dissi in cuor mio: - Oh quanta roba vecchia c'è da togliere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000148 |
In verità vi dico che chiunque dirà a questo monte: Lévati e gíttati in mare, e non esiterà in cuor suo, ma avrà fede che sia fatto quanto ha detto, gli sarà fatto. |
||||||||||||||
A002000243 |
Il coraggioso sacerdote a simile spettacolo prova in cuor suo amaro cordoglio, ma non si perde di animo. |
||||||||||||||
A002000492 |
Nei cuor nostri a riposar.. |
||||||||||||||
A002000562 |
Più gravi saranno le colpe confessate, più egli godrà in cuor suo, perchè sa essere assai più grande la misericordia divina, che per mezzo di lui vi offre il perdono, ed applica i meriti infiniti del prezioso sangue di Gesù Cristo, con cui egli può lavare tutte le macchie dell'anima vostra.. |
||||||||||||||
A002000766 |
Le sette affettuose meditazioni sopra gli stessi dolori, che non si trovano nel Giovane Provveduto, chiedono alla pietosissima Vergine la corrispondenza alle divine misericordie per ottenere l'eterna salvezza; la permanenza di Gesù e di Maria nel possesso del nostro cuore; il ritrovamento di Gesù, se fosse stato perduto per causa delle malvagie passioni e delle tentazioni del demonio; il conseguimento del perdono da Maria SS. per i disgusti che le abbiamo cagionato; il conoscimento del pregio e del valore grande dei patire; che il cuor nostro si ammollisca una volta e pianga davvero i suoi peccati, cagione a Maria di così grave martirio; che l'ultimo sospiro di vita nostra sia unito ai sospiri di Maria, emessi dal fondo della sua anima nella dolorosa passione di Gesù. |
||||||||||||||
A002001479 |
Intanto D. Bosco, dalla visita inaspettata di [415] quei due cospicui personaggi, dalle insistenti interrogazioni, che gli muovevano e da quella misteriosa esclamazione, si accorse che eglino erano pure di quelli, che lo credevano pazzo, e ne rideva in cuor suo. |
||||||||||||||
A002001489 |
Avevano collocate le loro sorti nelle mani di Maria; nel tempo stesso D. Bosco aveva lasciato chi cercasse altro sito; ma prima che cadesse il giorno, la loro speranza e soprattutto il cuor di D. Bosco dovevano essere posti ad un grande cimento.. |
||||||||||||||
A002001665 |
Perciò, sebbene l'attuale suo impiego gli presentasse grandi attrattive di agiatezza, di onori e di materiali vantaggi per tutta la vita, pure egli prediligeva per sè la povertà evangelica della sua vocazione, dicendo al Signore: Inclina il cuor mio verso di tue testimonianze e non verso l'amore delle ricchezze [73]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000132 |
Non aveva egli dimenticato di presentare una bellissima preghiera per la visita al SS. Sacramento, cui faceva [14] seguire una corona al Sacro Cuor di Gesù, del quale stampava eziandio i vespri per la Festa in suo onore. |
||||||||||||||||
A003000132 |
Questa divozione, osteggiata in quei tempi da molti che erano imbevuti di errori e pregiudizii giansenistici, e che poi per Don Bosco fu causa delle sue più belle glorie, egli incominciava fin d'allora a radicarla nei cuori, e notava come la corona del Sacro Cuor di Gesù, potesse servire per far le novene di tutte le feste di N. S. Gesù Cristo. |
||||||||||||||||
A003000136 |
Dal punto che l'Oratorio fu aperto, in Valdocco fino ai tempi presenti, ad ogni sorgere di aurora il suo caro recinto risuonò impreteribilmente di questa orazione, così cara al cuor di Maria e così efficace nelle angustie della Chiesa. |
||||||||||||||||
A003000145 |
Fra quelle della Madonna avvene una del Sacro Cuor di Maria, dono di Silvio Pellico, e altra a Maria Consolatrice, che i giovani cantavano in molte occasioni e specialmente quando si recavano processionalmente due volte all'anno a visitare il vicino famoso Santuario dedicato alla Madonna sotto questo titolo. |
||||||||||||||||
A003001251 |
Scrive ancora: "È difficile il definire quale fosse la loro dottrina, poichè non ne avevano alcuna; chi legge attentamente i loro scritti conchiude che [310] negare ogni verità, calunniare qualunque virtù, insegnare tutti gli errori, incoraggiare a qualsiasi delitto, cavillare onde rimuovere dal cuor dell'uomo la dolce speranza della vita futura, insomma ridurre l'uomo al grado delle bestie forma la moderna filosofia. |
||||||||||||||||
A003001283 |
Imperocchè l'essersi fino allora udito sempre sulle orchestre voci robuste e d'uomini adulti; faceva sì, che i canti a solo, i duetti e i cori di voci fanciullesche risvegliassero tra i fedeli l'idea del canto degli angioletti, e toccassero più sensibilmente le fibre del cuor umano; e perciò non era raro il caso di vedere in quelle funzioni uomini e donne a versare lagrime di consolazione. |
||||||||||||||||
A003001637 |
Chi di più ne ebbe a soffrire fu il povero D. Bosco, che in cuor suo amaramente ne pianse. |
||||||||||||||||
A003002168 |
Si desta nel cuor.. |
||||||||||||||||
A003002174 |
Abbia ognuno il cuor contento,. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000535 |
Nè giammai il nostro labbro si schiuda a profferire parola, che possa tornare discara a tale benefattore, nè giammai il cuor nostro concepisca un pensiero indegno della bontà di un sì tenero Padre.. |
||||||||||||||||
A004000552 |
Sacro al buon cuor di Pio,. |
||||||||||||||||
A004001125 |
Stringetevi piuttosto di un cuor solo e di un'anima sola ai vostri Pastori, che sempre v'insegnarono la verità.. |
||||||||||||||||
A004001403 |
Fu la festa di una famiglia di oltre 1500 giovani, che, fra i più cordiali e religiosi evviva di un cuor solo e di un'anima sola, dalle labbra dell'amante loro padre pendevano. |
||||||||||||||||
A004002112 |
Nel cuor del pericolo si aveva urgente bisogno di portare acqua, per impedire che il fuoco si appiccasse alle coperte, stese sopra i barili di polvere. |
||||||||||||||||
A004002549 |
Eppure D. Bosco aveva nel suo fratello maggiore un'intiera e affettuosa confidenza, lo metteva a parte così delle sue gioie come delle sue pene, e formava con lui un cuor solo ed un'anima sola.. |
||||||||||||||||
A004003370 |
Parve che gli fosse detto: "Spera con tutto il cuor tuo nel Signore, e non appoggiarti alla tua prudenza. |
||||||||||||||||
A004003560 |
Una sera dopo cena stava D. Bosco facendo la consueta scuola serale, quando due uomini di tristo aspetto vennero [697] a chiamarlo, che andasse in fretta a Confessare un moribondo, in un sito poco distante, detto il Cuor d'oro. Sempre pronto al servizio delle anime, egli affida tosto ad un altro la sua classe, e si dispone a partire immantinente. |
||||||||||||||||
A004003564 |
D. Bosco gli fece tuttavia alcune domande, e quell'impostore matricolato, non ostante lo sforzo erculeo per contenersi, non potendone più, diede in uno scroscio di risa dicendo: Mi confesserò poi domani; e D. Bosco se ne partì, ringraziando in cuor suo il Signore di averlo per mezzo dei figli suoi protetto da quella mano di scellerati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000436 |
In casa Bellezza, in casa dell'Osteria del Cuor doro' in casa Filippi e in casa Moretta a pochi metri dall'Oratorio, ci narrava l'assiduo infermiere Tomatis, morirono in brevissimo tempo più di quaranta. |
||||||||||||||||||||
A005000449 |
- Altrove il Signore dà il rimedio, che vale più di ogni altro, e dice: - Allontanati dal peccato, raddrizza le tue azioni e monda il cuor tuo da ogni colpa.. |
||||||||||||||||||||
A005000728 |
Da qualche tempo andavo meditando in cuor mio di scrivere una lettera a V. S. Ill.ma, ad oggetto di esternarle il mio vivo desiderio di parlarle e di offerirle quanto un sincero amico può offrire all'amico. |
||||||||||||||||||||
A005000731 |
Secondi il buon Dio questi miei desiderii, e faccia di noi un cuor solo ed un'anima sola per quel Signore, che darà il giusto compenso a chi lo serve in vita.. |
||||||||||||||||||||
A005000791 |
Ma l'infelice apostata non volle rompere le vergognose catene, e pochi anni dopo, colpito da accidente, moriva all'improvviso, dicendo alla compagna di sua mala vita Muoio, muoio! Voglia il cielo che in quell'istante abbia almeno potuto fare in cuor suo un atto di contrizione!. |
||||||||||||||||||||
A005001513 |
Io non voglio dirvi di più, perchè tali cose rinnovano grave afflizione a me, e cagionano certamente dolore a voi, che avete tutti un cuor buono e sensibile. |
||||||||||||||||||||
A005003043 |
Chiunque guarda una persona con cattivo fine, ha già commesso peccato in cuor suo.. |
||||||||||||||||||||
A005003076 |
D. Bosco godeva in cuor suo nel vedere cresciuta la famiglia di tanti giovanetti, tolti dal pericolo del vizio ed avviati sul cammino della virtù; i giovani più antichi, avuti quali primogeniti, godevano ancor essi nel vedere ingrossare le file dei loro fratelli minori; godevano questi nell'aver trovato un asilo sicuro e il pane della vita e della intelligenza; godevano tanti parenti nel sapere bene istruiti ed educati i loro raccomandati e ne esprimevano la più viva riconoscenza; godevano anche dal canto loro i benefattori e le benefattrici nel mirare il buon risultato della loro carità. |
||||||||||||||||||||
A005004057 |
Per opposto stringetevi con un cuor solo e con un'anima sola a quei sacri pastori che la divina Provvidenza ci ha dato per guidarci nel cammino della verità.. |
||||||||||||||||||||
A005004813 |
Chi lo ascolta a parlare, egli è costretto a dire in cuor suo: - In quell'uomo avvi qualche cosa di sovra umano che non apparisce negli altri uomini".. |
||||||||||||||||||||
A005005177 |
Tutti i congregati tengono vita comune stretti solamente dal vincolo della fraterna carità e dei voti semplici che li unisce a formare un cuor solo ed un'anima sola per amare e servire Iddio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000180 |
Traspaia, o compagni, la gioia del cuor;. |
||||||||||||||||||||||||
A006000937 |
Parlò dell'amore patrio, della guerra, della necessità di avere sotto le armi molti giovanotti risoluti e prodi: asserì nell'Oratorio esservene molti abili e desiderosi: averne già iscritti cinque: dirglielo schiettamente sapendo egli quanto amor patrio si racchiudesse nel cuor di D. Bosco: e tirava giù giù, argomenti e paroloni senza fine. |
||||||||||||||||||||||||
A006000961 |
Intanto cominciate a trar profitto da quanto vi verrò descrivendo; e dite in cuor vostro ciò che diceva S. Agostino: Si ille, cur non ego? Se un mio compagno, della stessa mia età, nel medesimo luogo, esposto ai medesimi e forse maggiori pericoli, tuttavia trovò tempo e modo di mantenersi fedele seguace di Gesù Cristo, perchè non posso anch'io fare lo stesso? Ricordatevi però bene che la religione vera non consiste in sole parole; bisogna venire alle opere. |
||||||||||||||||||||||||
A006000962 |
Dio doni a voi e a tutti i lettori di questo libretto sanità e grazia per trar profitto di quanto ivi leggeranno; e la Vergine santissima, di cui il giovane Savio era fervoroso divoto, ci ottenga di poter fare un cuor solo ed un'anima sola per amare il nostro Creatore, che è il solo degno dì essere amato sopra ogni cosa, e fedelmente servito in tutti i giorni di nostra vita.. |
||||||||||||||||||||||||
A006001341 |
Intanto egli raccomandava che prima di parlare si pensasse due volte a ciò che si voleva dire, rammentando la sentenza dell'Ecclesiastico: [8] "Il cuore degli stolti è nella loro bocca ( cioè parlano senza pensare) e la bocca de' saggi è nel cuor loro (pensano e considerano tutto quello che debbono dire). |
||||||||||||||||||||||||
A006001567 |
Si legge nell'Ecclesiastico: "La bocca dell'uomo prudente è desiderata nelle Chiese e le parole di lui ciascuno le medita in cuor suo". |
||||||||||||||||||||||||
A006001590 |
Dopo alcun tempo, morta una sua sorella, lasciando un figlio in tenera età, dovette ella sposare il cognato, essendo necessario un cuor di madre per quel bambino. |
||||||||||||||||||||||||
A006002260 |
I confratelli facciano un corpo solo col Superiore e questi un cuor solo con tutti i suoi dipendenti, senza aver mire secondarie, che non servono pel nostro [390] santo scopo. |
||||||||||||||||||||||||
A006002732 |
Era presente un coadiutore di 40 e più anni che aveva per lui [468] la massima venerazione, eppure in quel momento, senza che nulla esternamente palesasse il suo pensiero, disse in cuor suo: - Ciarlatanate! - Come D. Bosco ebbe finito di parlare tutti si ritirarono e rimase quel coadiutore, al quale il buon padre si rivolse sorridendo:. |
||||||||||||||||||||||||
A006002760 |
Sono di sollievo al cuor Nostro la somma concordia degli animi, colla quale anche il Clero in questo tristissimo tempo attende alla salute delle anime, e la fermezza e costanza d'animo, con cui per la causa di Dio e della Chiesa esso sopporta e sostiene ogni avversità. |
||||||||||||||||||||||||
A006004939 |
I giovani si amavano come altrettanti fratelli; non risse erano tra loro, non discordie, non dissapori; ma tutti formavano [813] come un cuor solo ed un'anima sola, per amare Iddio e consolare D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||
A006005988 |
Il Signore Iddio doni a tutti voi sanità e grazia e ci aiuti a formar un cuor solo ed un'anima sola per amare e servire Iddio in tutti i giorni di nostra vita e così sia.. |
||||||||||||||||||||||||
A006006489 |
Al Papa stanno uniti i veri Cattolici guidati dai loro Vescovi che con un cuor solo e con un'anima sola professano, insegnano, difendono le dottrine del Vicario di Gesù Cristo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000015 |
Ed è questo il ricordo che infinite volte D. Bosco ripeteva ai suoi alunni colle parole di Tobia: - Servite di cuor verace il Signore e studiatevi di fare quello che piace a lui.. |
||||||||||||||||||
A007000112 |
Lo zelo di D. Bosco pel bene spirituale de' suoi alunni, la divozione ardente che sapeva istillare nel cuor loro per la Regina del Cielo, la cooperazione di questa nel rendere efficaci le sante industrie, che dovevano portar frutti di salute eterna, tenevano vive e facevano fiorire nella Casa di Valdocco le varie Compagnie e i quattro Oratorii festivi della città. |
||||||||||||||||||
A007000232 |
È in questa apparizione che probabilmente D. Bosco udì aggiungersi in sogno da Maria SS. alcune strofe finali alla canzone di Silvio Pellico: Cuor di Maria che gli Angioli. |
||||||||||||||||||
A007003781 |
Ogni angoscia allegra il cuor.. |
||||||||||||||||||
A007004409 |
Tutti poi ci raccomandiamo alle vostre preghiere, affinchè tutti insieme possiamo formare un cuor solo ed un'anima sola, e servire quel Dio che solo sarà un giorno, speriamo, la nostra felicità per sempre. |
||||||||||||||||||
A007005481 |
Siamo di un cuor solo, e di un'anima sola per amare Maria e per salvarci.. |
||||||||||||||||||
A007005552 |
Siccome il medico quando scopre tutta la gravezza dei male dell'ammalato gode in cuor suo perchè può applicarvi l'opportuno rimedio; così fa il confessore che è medico dell'anima nostra e a nome di Dio coll'assoluzione guarisce tutte le piaghe dell'anima.. |
||||||||||||||||||
A007005895 |
Le genti poi veggono queste cose e non le comprendono, né in cuor loro riflettono, come Egli è questo beneficio di Dio, e misericordia verso i suoi santi, e come egli ha cura de' suoi eletti. |
||||||||||||||||||
A007006184 |
Questo invito parte faceto, parte anche sul serio, fece grata impressione al Francesco Bodrato, il quale, intimo amico di Pestarino, aveva già deliberato in cuor suo di aggregarsi alla Pia Società.. |
||||||||||||||||||
A007007139 |
I° Tutti i congregati tengono vita comune stretti solamente dal vincolo della fraterna carità e dei voti semplici che li unisce a formare un cuor solo e un'anima sola per amare e servire Iddio colla virtù dell'obbedienza, della povertà, della castità e coll'esatto adempimento dei doveri di buon cristiano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005168 |
Ma quantunque non possiamo penetrare nel santuario del Cuor di Giuseppe ed ammirare le maraviglie che Iddio ha in esso operato, tuttavia noi argomentiamo che per la gloria del suo Divin Pupillo, per la gloria della sua Sposa celeste, doveva Giuseppe riunire in se stesso un cumulo di grazie e di doni celesti.. |
||||||||||||
A008005171 |
1° per l'impero amoroso che egli ha acquistato sopra il Cuor di Gesù, giudice dei vivi e dei morti e suo figliuolo putativo;. |
||||||||||||
A008008796 |
E questo cuor sulle labbra, che scorsi in tutti quei giovanetti, con tratti spontanei di candida semplicità e di tenera amorevolezza, valse a provarmi sempre meglio quanto è soave l'esercizio della virtù, se non è imposto dalla severità, ma consigliato dalla dolcezza. |
||||||||||||
A008008901 |
Se non gli riuscivano si umilia in cuor suo e si rassegnava alle disposizioni e permissioni di Dio. |
||||||||||||
A008009338 |
Che decoro, che spettacolo poi veder a sfilare circa 500 prelati (ora ho sentito che tra Vescovi, arcivescovi e patriarchi erano 499), tutti dal volto venerando, e tutti di un cuor solo e di un'anima sola, tutti di un pensiero con Pio IX, tutti uniti in una sola fede, e di una sola legge, pronti per questa a versare il proprio sangue. |
||||||||||||
A008009453 |
Che dal cuor ci si cancelli. |
||||||||||||
A008009642 |
5 ° Mutuum dare, accipere, vel ea, quae sunt apud se, aut in societate elargiri, contractus inire cuiuslibet generis, absque Superioris licentia non tantum cuor externis, sed etiam cum sociis Congregationis omnino vetitum est.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002263 |
Ve ne sono poi alcuni, fatti secondo il cuor di Dio, i quali racchiudono tale un complesso di virtù, di scienza, di coraggio e di eroiche operazioni, che ci fanno altamente palese quanto Iddio sia meraviglioso nei santi suoi: Mirabilis Deus in sanctis suis. |
||||||||||||||
A009002284 |
Questo tesoro, diceva Filippo [218] in cuor suo, è totalmente confidato ai sacerdoti, e per lo più da essi dipende il salvarlo o il dannarlo.. |
||||||||||||||
A009005617 |
Io pensai allora: - Tutto mi è contrario, eppure il cuore mi dice [564] che, se vado a Roma, il Signore nelle mani del quale sta il cuor degli uomini, mi vorrà aiutare. |
||||||||||||||
A009005818 |
Inoltre ai medesimi Soci, i quali, almeno con cuor contrito adempiranno le sopradette opere di pietà in ciascun giorno di novene o tridui, che solennemente in detta Chiesa si sogliono fare in onore della Madre di Dio, concediamo sette anni d'Indulgenza ed altrettante quarantene: ogni qual volta poi interverranno al divoto Esercizio, che con licenza dell'Ordinario ogni mattina si celebra in detta Chiesa, e parimente di cuore pentiti reciteranno le consuete. |
||||||||||||||
A009006001 |
Queste preghiere serviranno come di vincolo ad unire tutti gli Associati in un cuor solo ed in un'anima sola per rendere il dovuto onore a Gesù nascosto nella Santa Eucaristia ed all'augusta sua Genitrice, ed a partecipare di tutte le opere di pietà che si compieranno da ogni Associato.. |
||||||||||||||
A009007257 |
Oh che cuor grande ha mai Don Bosco! Egli non restringe i suoi pensieri alla sua Congregazione; purchè si faccia del bene, sia dovunque. |
||||||||||||||
A009009076 |
Altra lettera, preziosissima, scriveva al Direttore di Mirabello approvando il suo zelo illuminato e discreto nell'educare gli allievi, e chiedendo il diploma di Don Cerruti, che in cuor suo aveva già destinato alla direzione di Alassio.. |
||||||||||||||
A009009824 |
Quanta venerazione, quanta riconoscenza e quanto amore sono sempre in cuor mio pel Ven. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001869 |
Miro di là altero le cime che stanmi ai piedi; scòrgo da lungi il mare che agitato da indomita tempesta par tutto travolga e si ribelli al Cielo: in mezzo a quello mia leggiera barchetta guidata da antico ma ben noto nocchiero, solca le acque infide, nè teme i flutti e le onde perverse, una buona stella le è guida; essa varca i mari e porta la luce là ove non risplende il sole, è messaggiera di pace, di gioia, d'amore: essa risplende di luce propria che invigorisce il cuor.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002840 |
Mentre io preparavo l'occorrente, egli pregava e con che fede! Pareva un Santo che preparasse il cuor suo a ricevere degnamente il suo Gesù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002940 |
Noi pure questa mattina speriamo di godere del medesimo giubilo; il nostro amato Padre questa mattina riceverà la santa Comunione dal letto, non vi spaventate! chè non per viatico, ma per la sua grande devozione a Gesù Bambino, e per unire le sue preghiere a quelle de' suoi figli amati; e cosi, uniti in un cuor solo e un'anima sola, otterremo la divina grazia di poter vedere presto il nostro amoroso Don Bosco fra noi: e questa grazia sono sicuro che ce la farà, perchè ieri stette tutto il giorno bene e senza febbre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002942 |
Però non stanchiamoci di pregare, ma preghiamo con un cuor solo, e Gesù Bambino avrà compassione di noi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003573 |
Ha caro il dì che reduce - fedele a sua bandiera - torna glorioso il milite - alla natia riviera; - ma a noi più caro ognor - è il giorno in cui ci accolsero - tra i figli del tuo cuor.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003574 |
Scomparse alfin le tenebre - s'allieta il pellegrino - mirando il sol che splendere - ritorna in sul mattino; - ma son più lieti allor - che il volto tuo rimirano - i figli del tuo cuor. [333]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003575 |
È dolce sull'oceano - se infuria la procella - al marinaio il raggio - di qualche amica stella; - ma assai più dolce ancor - è il giorno tuo onomastico - ai figli del tuo cuor.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003576 |
Come colomba candida, - se sta nascosa al nido, - difesa è dagli artigli - dello sparviero infido - nè teme il cacciator, - securi in te riposano - i figli del tuo cuor.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003577 |
Se lungi, ahi! tanti corrono - sopra il sentier del vizio - e vanno incauti a perdersi - in seno al precipizio, - come tra scelti fior - nel tuo giardin s'allevano - i figli del tuo cuor!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003578 |
Se in noi non sono meriti, - non son ricchezze a noi, - troppo siam lieti d'essere - dei cari figli tuoi; - diletto Genitor! - amarti ognor promettono - i figli del tuo cuor.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003579 |
Delle carezze memori - di tua paterna mano, - vogliamo esser tuoi figli con te, da te lontano; - sanno qual sia tesor - seguire i tuoi consigli i figli del tuo cuor.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003580 |
Te più, te benedicano - lo stuol dei fortunati - che del tuo amor già figli - fratelli or Dio t'ha dati - ritolti ai folli error; - ai tuoi vessilli accorrano - i figli del tuo cuor.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005561 |
Santo Dio! Con una parola si potrebbe aggiustar tutto, ridonar la pace allo Stato, alla Chiesa, alle coscienze agitate; non vi sarebbe più da Susa a Marsala che un cuor solo e un'anima sola.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006383 |
La commozione, che tutte ci invade e padroneggia, ci rende inabili a potere con sufficienti espressioni far nostra la foga dei diversi affetti, de' quali sovrabbonda il cuor nostro; e le nostre labbra altra parola non possono pronunciare che questa: Riconoscenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007229 |
Quanti conoscevano a fondo Mons. Gastaldi, vedevano in lui due persone: la persona pubblica, autoritaria, inflessibile; la persona privata, d'un cuor d'oro, generoso, amorevole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007794 |
E il 16, lieto e commosso, tornava ad inviare un'altra circolare a tutte le case per dare ai soci ed agli allievi la cara notizia, invitandoli a fare " un cuor solo e un'anima sola per implorare i lumi dello Spirito Santo sopra gli Eminentissimi Porporati", che avrebbero dato il loro parere sopra un argomento "che è dei più importanti pel nostro bene presente e futuro", " con un triduo di preghiere e di esercizii di cristiana pietà ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011321 |
Con questo programma ogni comunità religiosa formerà un cuor solo e un'anima sola col proprio superiore!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011431 |
Pertanto io intendo che i teatrini abbiano questo per base: di divertire e di istruire; e non s'abbiano a vedere di quelle scene che indurir possono il cuor dei giovani o far cattiva impressione sui delicati lor sensi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011839 |
È vero che a quei tempi i Direttori erano i confessori regolari delle case, per cui ora, coll'inibizione assoluta d'ascoltare le confessioni dei propri sudditi, le raccomandazioni e i consigli del Santo sembrerebbero aver perduto l'antico valore; ma il loro scopo era: di formar di tutte le case salesiane altrettante famiglie, nelle quali il Direttore fosse "un padre, il quale non può che amare e compatire i suoi figli ", e questi altrettanti fratelli, formando tutti un cuor solo e un'anima sola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011971 |
Uniamoci pertanto nello spirito di viva fede, e tutti i Congregati Salesiani cogli allievi dalla Divina Provvidenza loro affidati facciano un cuor solo ed un'anima sola per implorare i lumi dello Spirito Santo sopra gli Eminentissimi Porporati con un Triduo di preghiere e di esercizii di cristiana pietà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012911 |
Il 24 volle a mensa nell'Oratorio altri benefattori, per mostrar ad essi la sua riconoscenza e tener viva nel loro cuor la fiamma della carità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012927 |
"Le nostre povere finanze", scriveva a Madre Galeffi, Presidente delle Nobili Oblate di Tor de' Specchi, sono "totalmente esauste", e contemporaneamente le dava ragguaglio di due sacerdoti genovesi, uno di cuor grande, che lasciò all'Opera Salesiana la sua eredità, e l'altro di carattere bizzarro, una vera " testa vulcanica ", che poi prese e riuscì a contestarla!.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013619 |
Cuor grande e mente larga ed operosa avrebbe potuto, come diceva il S. Padre Pio XI, "riuscire quello che si dice il dotto, il pensatore"; ma preferì farsi tutto a tutti in una ressa continua d'affari, come se non avesse null'altro da compiere, con un'amabilità ed umiltà insuperabile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014733 |
Uniamoci tutti colle regole della Congregazione Salesiana, facciamo un cuor solo ed un'anima sola cogli associati esterni, siamo veri confratelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014773 |
Così pure dobbiamo far noi cristiani: uniti, siccome facevano i primi cristiani, in un cuor solo ed in un'anima sola per riuscire nell'importante affare, nel grande progetto della eterna salvezza dell'anima nostra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015311 |
Nel cuor suo, dopo l'amor di Dio, regnava e regnerà ognor sovrana la riconoscenza per i benefattori!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000139 |
Don Bosco a sua volta profondo conoscitore del cuor umano, sapeva da tutto trarre partito per suscitare in mezzo ai suoi un ragionevole spirito di corpo, che valesse a rinsaldare ognor più la compagine mercè la sempre maggiore aderenza dei membri.. |
||||||||||||||||||
A011001276 |
Questo servirà a stringere fra noi grandemente il nodo della fraterna carità, sicchè facciamo sempre più un cuor solo e un'anima sola".. |
||||||||||||||||||
A011001695 |
Questo culto al Sacratissimo Cuor di Gesù, cioè all'amore che Gesù ci dimostrò, fu di tutti i tempi e sempre; ma non sempre vi fu una festa appositamente stabilita per venerarlo. |
||||||||||||||||||
A011001737 |
Noi adunque non aspettiamo in quegli ultimi momenti a darci al Signore, ma subito adesso; e Domenica, festa dell'Assunzione di Maria Santissima, ognuno di noi possa dire in cuor suo: Se avessi da morire in questo istante, io morrei contento e con ferma speranza di andare in Cielo.. |
||||||||||||||||||
A011001877 |
Scosso nella salute e avvezzo ai disagi, tacque, continuando nel cuor dell'inverno a levarsi alle cinque. |
||||||||||||||||||
A011002884 |
Don Bonetti aderì, dando alle Letture Cattoliche in giugno il quarto volume, intitolato: Il Cuor di Gesù nel secondo centenario della sua rivelazione. |
||||||||||||||||||
A011002888 |
Finalmente, dove il primo si chiudeva, con una Coroncina ad onore dell'Immacolato Concepimento di Maria e con la lode "Cuor di Maria che gli Angioli" del Pellico, il secondo termina con due esempi di grazie concesse dalla Madonna. |
||||||||||||||||||
A011003423 |
Alla vista dei gravi pericoli che ogni giorno loro sovrastavano senza punto sgomentarsi univansi in un cuor solo ed in un'anima sola per animarsi a star saldi nella fede e superare gl'incessanti assalti da cui erano minacciati. |
||||||||||||||||||
A011003486 |
Così facevano i Cristiani della Chiesa primitiva, i quali alla vista dei pericoli che ogni giorno loro sovrastavano, senza punto sgomentarsi uniti, con un cuor solo ed un'anima sola animavansi l'un l'altro a stare saldi nella fede e pronti a superare gl'incessanti assalti da cui erano minacciati. |
||||||||||||||||||
A011004162 |
Fratelli e Figli in Cristo carissimi, auguriamo [596] ogni bene celeste e terreno, e con tutta l'espansione del cuor nostro compartiamo la pastorale benedizione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000743 |
Don Giovanni Battista Lemoyne, levatosi dopo di lui, rese buona testimonianza ai suoi confratelli del collegio di Lanzo, sia perchè formavano un cuor solo e un'anima sola, sia perchè la loro operosità permetteva a lui pure di asserire, che anche a Lanzo si lavorava, e si lavorava molto. |
||||||||||||||||||
A012003546 |
Basta riflettere al conto che Don Bosco faceva della buona stampa, per comprendere l'intima sua soddisfazione e come debba aver detto in cuor suo press'a poco come suol dire Pio XI dinanzi a opere di apostolato: - Sempre più e sempre meglio!-. |
||||||||||||||||||
A012003819 |
Ben rare s'incontrano nella storia le coppie di anime e di cuori che abbiano formato così letteralmente un cuor solo e un'anima sola, tanta ebbero in ogni tempo conformità di pensieri, di criteri, di metodi, di fini, di mezzi. |
||||||||||||||||||
A012003821 |
Il nostro testimonio seppe che egli ripeteva tale perlustrazione nel cuor della notte, andandola a terminare in chiesa davanti al Santissimo Sacramento.. |
||||||||||||||||||
A012003847 |
Uniti in un cuor solo, si farà dieci volte tanto di lavoro e si lavorerà meglio.-. |
||||||||||||||||||
A012004004 |
- L'altr'anno pure, ai diciannove di febbraio, primo giorno del mese di S. Giuseppe, Don Rua e Buzzetti, udito nel cuor della notte uno strano rumore dalla parte del cortile vicino all'orto, si alzano e scendono, temendo che i ladri siano penetrati in casa. |
||||||||||||||||||
A012006202 |
E noi facendoci sempre migliori a questa scuola d'amore formeremo un cuor solo unito a quello di Gesù Cristo, fino agli ultimi momenti di nostra vita, quando arriveremo a lui per non lasciarlo mai più.. |
||||||||||||||||||
A012006247 |
Così facendo formeremo fra tutti un cuor solo per amare il Signore.. |
||||||||||||||||||
A012006683 |
Ad esempio dei fedeli della Chiesa primitiva, facciamo anche noi un cuor solo, un'anima sola per iscongiurare i gravi pericoli da cui siamo circondati. |
||||||||||||||||||
A012007801 |
Mentre si trattano queste cose io La prego di essermi cortese e manifestare i più vivi sentimenti di gratitudine a tutti i Cassinesi pel prezioso, anzi incomparabile regalo che mi hanno fatto, colla manifestazione dei loro generosi pensieri, di cui porterò in cuor mio gratitudine incancellabile.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000614 |
Ricompensa della carità cristiana è il piacere che ognuno prova in cuor suo nel fare un'opera buona. |
||||||||||||||||||
A013001129 |
Ella poi ne goda in cuor suo, chè tale opera sta già scritta nel libro della vita in cielo, mentre i Salesiani sono gloriosi di scrivere il suo venerato nome nella storia della loro Congregazione; e finchè questa sussisterà, si faranno speciali preghiere per Lei e pel caro suo figliuoletto, e verrà il tempo in cui Ella sarà già nel riposo con Dio in cielo, ma i Salesiani continueranno tuttora la quotidiana loro prece della riconoscenza. |
||||||||||||||||||
A013001365 |
Primieramente perchè l'impiego, che esse hanno di istruire ed istradare i prossimi nella via della salute, è somigliante a quello degli Angeli santi; perciò è necessario che esse ancora vivano col cuor puro, ed in uno stato angelico, giacchè le Vergini sono chiamate Angeli della terra; in secondo luogo [213] perchè la loro vocazione per essere ben eseguita richiede un totale distacco interno ed esterno da tutto ciò che non è Dio".. |
||||||||||||||||||
A013001709 |
- Questo punto, riaffermò allora, è della massima importanza; poichè non solo nelle nuove costruzioni, ma anche nelle riparazioni, specialmente dove entrano i muratori, la spesa ascende, ascende molto, e rincresce il vedere che si fa economia fin sul centesimo per altre cose e quasi si stenta del necessario, e poi per lavori di non vera necessità si spendono a cuor leggiero anche centinaia di franchi. |
||||||||||||||||||
A013001849 |
I Missionari evidentemente avevano più degli altri bisogno di stringersi e formare un cuor solo e un'anima sola. |
||||||||||||||||||
A013001938 |
[318] Facendo voi quanto potete colla grazia di Dio, per le nostre preghiere, e per l'Aiuto di Maria Ausiliatrice, unendo tutti insieme i nostri sforzi, formeremo un cuor solo ed un'anima sola qui in terra, e potremo guadagnar anime al cielo per condurle con noi all'eterno trionfo. |
||||||||||||||||||
A013003056 |
Tutti prostrati ed uniti in un cuor solo ed in un'anima sola, venerano, riconoscono il successore di S. Pietro, il capo supremo della Chiesa, il Vicario di Gesù Cristo nell'augusta persona di V. S.; tutti [486] i Salesiani e i fanciulli loro affidati, con affetto filiale, offrono fatiche, cure, sostanze e vita, sia in Europa sia nelle missioni estere, qualora V. S. giudichi di servirsi dell'opera loro.. |
||||||||||||||||||
A013004989 |
Frattanto il 17 principiava la novena del Sacro Cuore; abbiamo una ragione speciale di rammentarlo, perchè allora per la prima volta gli ascritti presero a fare qualche pratica di pietà in comune a onore del Cuor di Gesù.. |
||||||||||||||||||
A013007700 |
Si giuocò, si cantò da tutti un inno in musica in onore del Cuor di Gesù, a cui è dedicato l'oratorio e si distribuirono regalucci ai ragazzi. |
||||||||||||||||||
A013007972 |
La buona fanciulla Felicita Bosco, la cui causa ebbe a perorare V. S. Car.ma, potrà venirsi a riparare sotto le ali della Divina Provvidenza nella imminente ottava sacra alla Natività di M. V. SS. I non mediocri meriti del Venerando Zio che già valsero alla nipotina per introdurla di preferenza nel cuor della P[iccola] C[asa] possano valere per ottener dalla stessa Divina Provvidenza sopra di entrambi e del sottoscritto una qualche parte di quella sì ricca Benedizione che degnasi il buon Dio di accordare al Fedel suo Servo ed ai tanto benemeriti suoi Oratori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001601 |
Da due anni essa vagheggiava in cuor suo l'idea di ricevere il battesimo, quando, giunte a Nizza le Figlie di Maria Ausiliatrice, il suo spirito si orientò verso di loro. |
||||||||||
A014003635 |
Banditore della proposta fu il padre Maresca barnabita, che dirigeva il Messaggero del Cuor di Gesù. |
||||||||||
A014003656 |
- Io a Vostra Santità non chieggo denari; chieggo soltanto la sua benedizione con tutti quei favori spirituali che crederà bene concedere a me e a quanti coopereranno meco a far sì che il Cuor di Gesù abbia un tempio nella capitale del mondo cattolico. |
||||||||||
A014004283 |
Uno di quei preti, ragguardevole non meno per nobiltà di sangue che per zelo sacerdotale, Sebastiano Leite De Vasconcellos, il quale fu poi Vescovo di Beja, ruminava in cuor suo come fondare uno stabilimento, dove i giovani dalle scuole cattoliche passassero a imparare ull'arte in modo da divenire un giorno bravi operai cristiani. |
||||||||||
A014006916 |
-Formiamo un cuor solo. |
||||||||||
A014007173 |
Abbiamo in archivio una sua lettera del 1880 a Don Bosco, la quale basta da sola a dimostrare quanto egli gioisse in cuor suo di essere stato rigenerato alla grazia nelle acque battesimali e quanta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000634 |
Appena l'ebbe in cuor suo invocato, il malandrino, come assalito da improvviso spavento, si voltò e in quattro salti fu in fondo della scala, dandosi a precipitosa fuga.. |
||||||||||||||
A015002435 |
Se tutte le infamie da noi per sommi capi riferite caddero sotto gli occhi di Don Bosco, egli dovette gemerne in cuor suo, pensando allo scandalo dei pusilli, che possono essere di tutte le età; ma né diede né permise di dare alcuna risposta. |
||||||||||||||
A015002474 |
Scortata da compatto stuolo di fedeli oranti e angosciati, che nel cuor della notte l'avevano difesa contro ignobilissimi aggressori, passava là accanto prima dell'alba e moveva verso l'estrema dimora nella basilica di San Lorenzo fuori le mura, la salma venerata del grande Pontefice, alla memoria delle cui virtù s'intendeva consacrare il sorgente edifizio.. |
||||||||||||||
A015003211 |
Raccomando però al comitato di formare un cuor solo e un'anima sola per amare e servire Dio e promuovere la sua gloria mediante la pratica della carità. |
||||||||||||||
A015003979 |
Il direttore Don Tomatis nel cuor della notte mandò a casa tutti quelli che potevano reggere al viaggio, e la indovinò; perché il dì seguente la casa venne custodita manu militari in modo che nessuno potesse più entrare né uscire. |
||||||||||||||
A015003987 |
Il 26 marzo, un anno dopo l'arrivo dei Salesiani, quella chiesa nel cuor della notte andò in fiamme, causando un danno di quarantamila lire. |
||||||||||||||
A015004857 |
Tutti vogliono ossequiarla ed augurarle per mezzo mio e con me le buone feste, il buon fine e capo d'anno, e lo fo tanto volentieri, persuaso che gradirà gli auguri con quel cuor di Padre che tanto allieta e rasserena l'animo dei figli affezionatissimi cui si gloria d'esser annoverato il più cattivello. |
||||||||||||||
A015005991 |
Sì, o grande ed onnipotente Iddio, ripetete a noi pure quelle promesse, che già faceste a chi vi innalzava il primo tempio: Gli occhi miei saranno aperti e intente le mie orecchie all'orazione di chiunque mi invocherà in questo luogo; perocché io l'ho eletto e santificato, affinché porti in eterno il mio nome, e fissi siano sopra di esso gli occhi miei e il cuor mio in ogni tempo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000198 |
Don Borgatello, che era presente, si stupiva in cuor suo al vedere come il Santo usasse tanta dimestichezza con persone d'altro sesso. |
||||||||||
A016000716 |
Domenica, leggendo la sua lettera di partecipazione, Reverendissimo Padre, ho preso in cuor mio l'impegno di fare tutto il possibile per la di Lei opera, che è opera di Lui. |
||||||||||
A016000967 |
É un augurio che faccio non solo a voi, ma ai vostri parenti e amici, affinchè tutti possiate formare un cuor solo e un'anima sola, secondo la parola del Signore. |
||||||||||
A016000979 |
Una giovane professa che aveva fastidiose e dolorose enfiature alle gambe a mo' di pustole, domandò in cuor suo con fede la guarigione per i meriti di Don Bosco. |
||||||||||
A016004282 |
Se mai gli occhi vostri degneranno di uno sguardo queste pagine pregherò la E. V. a non volervi cercare nè la erudizione, né lo stile onde vanno ricchi i vostri scritti immortali, ma solo il desiderio di fare un poco di bene a qualche anima pia e di meritarmi la protezione dei santi e soprattutto l'ammirabile misericordia del Sacratissimo Cuor di Gesù.. |
||||||||||
A016004468 |
Il cuor d'un padre solo può comprendere appieno i sentimenti d'un figlio! Or dunque, lei padre sì amoroso, sì, lei comprende e appieno conosce quanto vorrei fare e quanto farei per lei. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000138 |
Il mio cuor e di missionario gioisce qui al pensiero che tanti di voi, seguendo le orme di coloro che vi han preceduti, andranno un giorno fra selvaggi o fra cristiani degeneri per recar loro la dolce e benefica luce del Vangelo. |
||||||||||||||||
A017000623 |
Perciò se si vuol fare un cuor solo ed un'anima sola, per amore di Gesù bisogna che si rompa quella fatale barriera della diffidenza e sottentri a questa la confidenza cordiale. |
||||||||||||||||
A017001393 |
In ogni tempo, ma specialmente nel giorno Onomastico dell'Eminenza vostra, debbono i Salesiani unirsi in un cuor solo ed in un'anima sola per presentare alla sua augusta persona i sentimenti della comune gratitudine loro, per tanti benefizi che in questo anno si degnò largirci. |
||||||||||||||||
A017001412 |
Ora non ci resta altro che noi Vostri Salesiani tutti ci uniamo in [220] un cuor solo, in un'anima sola a lavorare pel bene di Santa Chiesa. |
||||||||||||||||
A017001775 |
I° Tutti i Confratelli Salesiani che dimorano in una medesima casa devono formare un cuor solo ed un'anima sola col Direttore loro.. |
||||||||||||||||
A017001906 |
Il Signore benedica il novello Vicario, gli altri Superiori e tutti i nostri Confratelli, e faccia sì che tutti siamo sempre un cuor solo e un'anima sola nel promuovere la gloria del nostro celeste Padre e la santificazione delle anime nostre.. |
||||||||||||||||
A017004460 |
Fin da principio egli sentì in cuor suo un grande trasporto verso questi derelitti, si mise in cerca di loro per le vie e per le piazze, ed esercitò appunto il suo ministero a sollievo corporale e spirituale di quei poveretti, i quali o perchè abbandonati a se stessi, o perchè occupati in bassi mestieri, o perchè oppressi dalla miseria non si curavano nè di Dio nè dell'anima, e correvano alla perdizione. |
||||||||||||||||
A017006532 |
Ci benedica dunque e ci ottenga dal Sacro Cuor di Gesù e da Maria Ausiliatrice la perseveranza nella nostra vocazione e lo zelo necessario per cooperare con Lei alla salute delle anime. |
||||||||||||||||
A017007038 |
É pure di fede che Ella ad ogni momento colle opere di pietà e di carità può fare del bene all'anima del defunto: dunque non deve godere in cuor suo, se Dio le ha conceduto di soppravvivere? Poi, l'assistenza dei bambini [457], il conforto al suocero, la pratica della religione, diffondere buoni libri, dare buoni consigli a chi ne ha bisogno, non sono tutte cose che ci devono ad ogni momento farei benedire il Signore per gli anni di vita che ci concede?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000199 |
Chi vedeva Don Bosco tanto svigorito, non avrebbe potuto immaginare che cosa ruminasse in cuor suo tra il febbraio e il marzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018000305 |
Lo scrittore vi fa in questa forma la presentazione della madre di Don Bosco: "Non ricca ma con un cuor di regina, non istrutta in scienze profane ma educata nel santo timor di Dio, priva ben presto di chi dovea essere il suo sostegno, ma sicura coll'energia della sua volontà appoggiata all'aiuto celeste, seppe condurre a termine felicemente la missione che Dio aveale affidata". |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018000742 |
Accettò quindi il suggerimento di andare a Valsalice, dove, se si eccettuano le ore meridiane, la temperatura anche nel cuor dell'estate è refrigerante. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018001345 |
Si desta nel cuor.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018001827 |
Si desta nel cuor. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018001852 |
Con grande soddisfazione dei cuor mio ho ricevuto la vostra lettera piena di affetto figliale a mio riguardo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018002146 |
Quante volte in cuor mio ho invocato Don Bosco e i suoi figli! Ella, venerato Padre, non tarderà a rallegrarsi d'avere in nome di Gesù Cristo preso possesso di questa capitale, dove si commettono tanti peccati, dove tante anime vivono nell'ignoranza e si perdono. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018002172 |
Le lettere del Vescovo rivelano un cuor d'oro e uno zelo veramente pastorale; ma egli dovette convenire che nelle condizioni prospettate l'opera non offriva probabilità di riuscita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018002225 |
[472] Una suora del Cuor di Maria gli trasmetteva da Blon presso Vitre, dipartimento del Calvados, cento franchi, dicendo dell'oblatrice: "Ha fatto cinque leghe a piedi per portarmi questo biglietto da cento ed ha ottantadue anni" [385]. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018002719 |
Perciò, conoscendo le angustie in cui si trovavano questi miei amici, pensai tosto a loro, e rivolsi al Signore in cuor mio la preghiera che, se Egli voleva glorificare il suo Servo, avesse ispirato loro di rivolgersi a Lui per ottenere una guarigione ormai disperata; mentre, senza aggiungere una parola del mio, indirizzavo sotto fascia, il numero del Corriere Nazionale che riferiva la santa morte di Don Bosco". |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018003349 |
- A noi basti ammirare quel Tempio dedicato al Cuor dolcissimo di Gesù con tanta magnificenza, armonia, e vastità fabbricato dalla generosa abnegazione di Don Bosco, dai cattolici di tutto il mondo specialmente italiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018003350 |
Il vincere tante difficoltà, i sospetti dei Governi, il conciliarsi la stima dei Vescovi e dei Cleri, disarmare le sette nemiche di Dio e della Chiesa, e andare angioli di pace benevisi a quegli uomini che in viso umano portano un cuor di tigre, non è altro che opera di fede. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018003751 |
Mostreranno in ogni tempo e circostanza rispetto ai Superiori e ai Sacerdoti, riguardando in essi dei Padri e dei Fratelli, a cui devono vivere uniti in vincolo di fraterna carità da formare un cuor solo ed un'anima sola (Reg. Cap. II. 2).. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018005149 |
La raccomandò il divin Maestro agli Apostoli e ai loro Successori dicendo: Andate per tutto il mondo ed ammaestrate tutte le genti: Euntes in mundum universum... docete omnes gentes; la raccomanda la Chiesa cattolica e la promuove con ogni possibile mezzo; la raccomanda la ragione dalla fede illuminata; la raccomanda la natura stessa del cuor umano. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018006638 |
Al pensier di Dio presente Fa' che il labbro, il cuor, la mente Di virtù seguan la via, O gran Vergine Maria. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018006817 |
De Amicis salì sulla vettura già preparata e lieto in cuor suo fu a Sampierdarena. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000292 |
La gioia diciamo, perchè Pio XI, avendo, ancor giovane sacerdote, conosciuto e compreso il Servo di Dio [49], nutriva la più alta stima delle sue virtù, ne ammirava grandemente le opere e, come i fatti rivelarono da poi, anelava in cuor suo di potergli cingere la fronte con il nimbo dei Beati e l'aureola dei Santi. |
||||||
A019000294 |
É una benedizione che avvolge voi tutti qui presenti e tutti quelli che voi volete rappresentare e vogliono essere da voi rappresentati; tutti voi, ex - allievi e Soci del Circolo, che rappresentate il frutto completamente maturo, il fiore pienamente sbocciato dell'opera di Don Bosco; tutti voi interni ed esterni alunni del Collegio Sacro Cuore, e specialmente voi, orfani di guerra, che, per la vostra sventura siete i prediletti del Cuor di Gesù e che perciò siete anche i più cari e i più prediletti al nostro cuore che, con tale benedizione, vorrebbe compensarvi della vostra sventura; tutti voi, bravi giovani Esploratori; tutti voi, che con i concerti vocali ed istrumentali avete voluto ornare questa adunanza. |
||||||
A019000464 |
E qui dobbiamo anche aggiungere il bisogno del cuor nostro, vogliamo dire della nostra personale, profonda, cordiale simpatia verso i due temi del duplice decreto. |
||||||
A019000471 |
Ed ancora questa nostra antica conoscenza di Don Bosco e (possiamo pur dirlo) antica amicizia, benchè noi fossimo al principio del nostro sacerdozio ed egli fosse oramai vicino al suo luminoso tramonto, questa nostra amicizia sacerdotale che ce lo fa rivivere nel cuor nostro con tutta la letizia, la giocondità, l'edificazione della sua memoria, si ravviva proprio in questi giorni e in queste ore, mentre la figura del gran Servo di Dio si profila all'orizzonte non solo di tutto il suo paese, ma anche di tutto il mondo, proprio mentre avvenimenti di così particolare e solenne importanza sono stati registrati nella storia della Santa Sede, della Chiesa, del Paese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000430 |
ˇ E noi, facendoci sempre migliori a questa scuola di amore, formeremo un cuor solo unito a quello di G.C. [XII 607].. |
||||||||
A020002943 |
ˇ Uniti in un cuor solo si farà dieci volte tanto [XII 384,607] [VI 389]; cor unum et anima una [XIII 304].. |
||||||||
A020003945 |
ˇ Si stupiva in cuor suo come D.B. usasse tanta dimestichezza con donne (d. Borgatello: D.B. gli parla all'orecchio) [XVI 24].. |
||||||||
A020006975 |
ˇ Globo di fuoco: "Cuor di Maria" [VII 36].. |
||||||||
A020012458 |
Uniti in un cuor solo, si farà dieci volte tanto di lavoro e si lavorerà meglio [XII 384,607] [XIII 304].. |