Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000463 |
- Antonio rispondeva, che egli era cresciuto uomo grande e grosso, senza aver bisogno di scuola e di studio; e però si impuntava nel combattere il desiderio di Margherita.. |
||
A001000609 |
GIOVANNI, cresciuto alla scuola della sua buona madre, ben poteva ripetere le parole di Giobbe: "Dall'infanzia meco crebbe la misericordia e meco uscì dal seno di mia madre [46] ". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001631 |
Non è sperabile che Ella possa continuare la direzione delle Opere mie e quella dei ragazzi abbandonati, tanto più che il numero di questi è ora cresciuto fuor di misura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000337 |
Le sue predicazioni continuarono fino al 1860, anno nel quale essendo la sua presenza necessaria all'Oratorio, per il cresciuto numero dei giovani ricoverati, dovette diminuire a poco a poco le sue assenze dalla casa. |
||
A003001378 |
Così continuò eziandio quando il numero dei giovani era cresciuto d'assai.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000213 |
Il clero cresciuto in un lungo periodo di pace, di armonia tra le due podestà, di sottomissione dei popoli alla materna autorità della Chiesa, era affatto nuovo alle lotte che si preparavano, e non trovava orientazione nel nuovo mare burrascoso in cui doveva navigare.. |
||
A004002243 |
"Venendo io moltissime volte a Torino, di tanto in tanto scendeva in Valdocco a visitare D. Bosco, ed ogni anno trovava sempre cresciuto il numero dei giovani ricoverati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002491 |
Da qualche tempo in alcuni allievi erasi raffreddata alquanto, in un colla pietà, la diligenza negli studi; e pareva che la Casa non procedesse con quella regolarità di prima, stante il numero cresciuto dei giovani di varie indoli, educazione e province. |
||
A005002868 |
Quest'anno essendo cresciuto il numero dei ricoverati, ed un complesso di cose indispensabili avendomi aggravato di spese, mi faccio animo di ricorrere nuovamente alla provata di Lei bontà pel medesimo oggetto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002713 |
Ma quest'anno raddoppiai le preghiere stante il cresciuto numero dei giovani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000852 |
Vicino al luogo della nuova chiesa, in un angolo del cortile, era cresciuto un alberello di pomi, che aveva messo varii bottoni. |
||||
A008002863 |
Nel frattempo, essendo cresciuto il numero dei premii donati dai benefattori, si chiedeva ed otteneva di poter spacciare una maggior quantità di biglietti.. |
||||
A008006199 |
Sapete chi era costui? Il figlio della Provvidenza, cresciuto, educato, salvato da quella, ed ora riconoscente dona il superfluo ai poverelli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000636 |
Il grave freddo è diminuito, ma è cresciuto l'articolo pane.... |
||||||||
A009000892 |
Il numero dei poveri giovanetti raccomandati da cotesto Ministero è alquanto cresciuto, ma quello che ci pone in vere strettezze è il caro dei viveri. |
||||||||
A009002545 |
Il sacerdote Cagliero, cresciuto ed educato nell'Istituto di Don Bosco, aveva musicata l'antifona Sancta Maria succurre miseris, imitando il Tu es Petrus del Centenario. |
||||||||
A009009417 |
La Commissione infine esprime a tutti i suoi Benefattori la fiducia che Essi vorranno per l'avvenire dare alla Società di S. Vincenzo di Paolo quello che con tanta generosità e costanza aveano destinato [903] nel nostro Orfanotrofio, perchè non potranno mai dimenticare ch'esso è nato, cresciuto, sempre all'ombra della Società di S. Vincenzo di Paolo.. |
||||||||
A009010084 |
Vestitosi delle migliori sue vestimenta, profumatosi bene il codino, che già gli era ben cresciuto, si presentò in mezzo ai due belligeranti, e con eloquenza da Demostene e da Cicerone, tentò di farli desistere dal brutto pensiero di guerreggiare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004090 |
Cresciuto notevolmente di alunni, non crebbe meno nella soddisfazione dei parenti, lietissimi che, mentre vi si provvede interamente all'istruzione scientifica e letteraria, si coltivi in modo speciale la moralità e la religione. |
||
A010008973 |
Egli, nato e cresciuto nel seno della Diocesi di Torino, laureato in Teologia ed in utroque iure, stato Provicario, poi canonico della Metropolitana, poi Vicario Generale per varii anni, esso che è un uomo pieno dello spirito di Dio, prudente, accorto, avvezzo a considerare le cose in tutti i loro rispetti, non solo in uno o due, come si fa per lo più; esso conoscitore del mio clero e degli affari che ho per le mani, egli più di ogni altro può proferire una sentenza giusta sul mio modo di governare questa Diocesi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000843 |
PS. D. Chiala come sta? D. Bologna è cresciuto? Di' a D. Guanella che porterò qualche cosa anche per lui.. |
||||||
A011001830 |
Il cresciuto numero fece maggiormente sentire le disparità di attitudini; onde si ventilò allora, per attuarla poco dopo, l'idea di formare due sezioni, una di vero liceo per preparare i futuri professori e l'altra con la filosofia e poi delle restanti materie il puro necessario, come costumavasi in seminario. |
||||||
A011002947 |
Il numero vostro è ancora cresciuto. |
||||||
A011003425 |
Sebbene il loro numero sia già cresciuto notabilmente, tuttavia non possono che in minima parte corrispondere al bisogno, ed alle quotidiane richieste, che di loro si fanno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003842 |
Certo il da fare è cresciuto immensamente e chi si mette all'opera, è per lo più giovane e ancora inesperto, e d'ordinario deve studiare per sè, dovendo dare l'esame di confessione... Ma questa tendenza io la vedo! E' anche certa un'altra cosa: fino a tanto che saranno al mondo coloro che convissero lungamente con Don Bosco e che videro questi tempi della Congregazione, le cose andranno bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004097 |
Il nuovo esercito, cresciuto a dismisura, spianò per ogni plaga le vie alla Congregazione, ne sostenne in ogni tempo l'azione e ne pigliò strenuamente le difese in ogni battaglia. |
||||||
A013004433 |
I cittadini sono quasi tutti operai dell'Arsenale che non possono averne la dovuta cura, mentre il numero degli abitanti in brevissimo tempo da cinque cresciuto a ventisette mila, non permise di provvedere istituti educativi che sarebbero: di assoluta necessità. |
||||||
A013004911 |
- Il curato di San Giuseppe e altri personaggi presenti a questo discorso stupivano all'udire un abate Roussel, giudicato valente educatore della gioventù, indursi a quel passo, secondo loro, umiliante; più ancora stupivano che Don Bosco non accettasse un'offerta, che avrebbe cresciuto prestigio ai Salesiani anche in Italia. |
||||||
A013007548 |
Ora le fo umile preghiera di continuarmi quel sussidio non tanto per la rilevanza della somma, sibbene affinché non appaia, che un [976] istituto nato, cresciuto, consolidato dalla carità e dalla benevolenza dei Torinesi abbia ora pubblicamente demeritato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000837 |
Il Servo di Dio disse che l'Oratorio era nato e cresciuto sotto le bastonate; ma sotto le bastonate continuava pur sempre a vivere.. |
||||
A014003320 |
Uditane l'accusa, strinse forte forte la faccia del penitente contro la sua, dicendogli: - Io voglio che di questi peccati tu non ne faccia mai più per tutta la tua vita! - Si direbbe che in quel momento l'amore della purezza dall'anima del confessore si trasfondesse tutto Dell'anima del piccolo peccatore; poichè questi, cresciuto e fattosi religioso, nel 1899 si protestava disposto a giurare dinanzi a Dio l'effetto prodigioso [549] in lui operato da quella che monsignor Costamagna chiama "carezza straordinaria, eccezionalissima in Don Bosco". |
||||
A014003913 |
Per tal modo l'orgoglio degli Indi, cresciuto sino alla follia, li inebriava al punto che si credevano sovrani intangibili dei loro deserti, immaginandosi che nessuno avrebbe [618] mai osato percorrerli senza sottomettersi ad essi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015006085 |
Vi ha certo per lei e per tutti quelli che lo coadiuvarono fino da' primordi del suo ministero in pro dei giovani (tra i quali dal 1848 insino ad ora il sottoscritto tiene un posto cospicuo), di che ringraziare Iddio, che il granello di senapa sia cresciuto sì fattamente, da essere riuscito a un albero con rami così estesi, e fornisca albergo agli uccelli dell'aria, giusta l'espressione del S. Vangelo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000312 |
La cappella usata fino allora non bastava più al cresciuto numero dei giovani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001036 |
Voi eravate un piccolo gregge: questo è cresciuto, cresciuto molto, ma si moltiplicherà ancora. |
||
A017003662 |
Allora Don Taroni pieno di fede esclamò che dal punto che Don Bosco era entrato in Faenza, egli prometteva che fra pochi giorni il numero dei chierici diocesani sarebbe cresciuto di una ventina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002100 |
Scrive Don Viglietti nel diario: "Commosse tutti la tenerezza di questo esimio Prelato che pareva cresciuto all'affezione verso Don Bosco come uno dei nostri; così pure ci edificò l'umiltà con cui Don Bosco se ne seppe schermire". |
||
A018002165 |
Quella prima casa, da cui si diramarono le molteplici opere salesiane nel Regno Unito, ha avverato pienamente in sè l'allegoria evangelica del granellino di senapa germogliato e cresciuto in grande albero.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000067 |
Due note vibrano insistenti nelle orazioni funebri: la sensazione di avere Don [10] Bosco più vicino che mai per il suo cresciuto potere intercessorio presso Dio, e la previsione sicura che dalla Chiesa egli sarebbe innalzato un giorno all'onore degli altari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020009485 |
· Fece anche otto prediche al giorno... Le sue predicazioni continuarono fino al 1860... per il cresciuto numero dei giovani ricoverati dovette diminuire le sue assenze [III 67] [VI 788].. |