Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000339 |
Tu fa come credi, ma il torto è tuo. |
||
A001000767 |
Tu andrai a star comodo, e noi qui a mangiar polenta! Credi tu forse che noi abbiamo voglia di morirci di fame per pagarti la pensione? Te lo darò io lo studio! Lévati dal capo questa pazzia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000118 |
Credi tu forse che in presenza dei primi cristiani i Cesari non avrebbero fatto meglio di attenuare e di confiscare a profitto del Paganesimo tutti quelli eroici pruriti del cielo, anzichè lasciare accrescere il favore dei popolo con una bella morte? Non sarebbe stato meglio medicarne la forza dell'anima, abbrutendo il corpo? Una droga ben preparata, anche meglio amministrata, che avrebbe indebolito il paziente fino alla prostrazione, sarebbe stata, secondo me, di un effetto salutare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001432 |
E il patibolo che forse ti aspetta, povero disgraziato! Credi a me! Provvedi a te stesso.. |
||||
A003001438 |
- E tu gli credi?. |
||||
A003002511 |
Ferdinando, credi tu che vi sia stato quell'uomo sì paziente per misurare tutta questa circonferenza della terra?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001335 |
Don Bosco invece tutto tranquillo mi disse: - Come, caro Brosio, tu sospiri per questo? Credi tu che la Provvidenza Divina mi abbandoni? Preghiamo e vedrai quello che farà la Madonna per l'Oratorio! - E siamo andati a pregare in cappella. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004012 |
Affinchè poi niuno mi attribuisca scritti che non siano miei metto qui sotto un elenco di libri da me composti o compilati [715] e de' quali ho conservato la proprietà letteraria che intendo pure trasmettere a' miei credi, affinchè ne facciano quell'uso che giudicheranno a maggior gloria di Dio e vantaggio delle anime.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000590 |
- Credi tu queste cose? - gli disse S. Paolo.. |
||||
A006000592 |
- Se tu le credi puoi ricevere il santo Battesimo e quindi recarti da Cecilia e vedere l'Angelo. |
||||
A006005517 |
[905] Allora il mio interprete prese a rimproverarmi: - Oh il superbo! Vedete il superbo! E chi sei tu dunque che pretendi di convertire perchè lavori? Perchè tu ami i tuoi giovani, pretendi di vederli tutti corrispondere alle tue intenzioni? Credi tu forse di essere dappiù del nostro divin Salvatore nell'amare le anime, faticare e patire per esse? Credi tu che la tua parola debba essere più efficace di quella di Gesù Cristo? Predichi tu forse meglio di lui? Credi tu di aver usata più carità, maggior cura verso i tuoi giovani, di quella che abbia usata il Salvatore verso i suoi apostoli? Tu sai che vivevano con lui continuamente, erano ricolmi ad ogni istante di ogni sorta di suoi benefizi, udivano giorno e notte i suoi ammonimenti e i precetti della sua dottrina, vedevano le opere sue che essere dovevano un vivo stimolo per la santificazione dei loro costumi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001793 |
Anfossi: Quale credi che sia il mezzo più facile a noi per farci santi?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003819 |
"L'anno 1866 mentre accompagnava Don Bosco dalla sua camera al teatro, passando per la scaletta dello studio ed essendo da solo con lui, mi disse: - Guarda, tu hai troppo timore di Don Bosco; credi che io sia rigoroso e tanto esigente e perciò sembra che abbi timore di me. |
||||
A008005040 |
- Te ne vuoi andare? Va' pure! Ma tu credi di andare ad assistere le tue sorelle, che so non avere alcun bisogno della tua assistenza, ed io ti dico che non le potrai assistere!. |
||||
A008006958 |
In questa enumerazione, giunto a D. Rua, così mi disse: - Guarda, Giacomo, se Dio mi dicesse: "Preparati, che devi morire, e scegli un tuo successore perchè non voglio che l'Opera da te incominciata venga meno; chiedi per questo tuo successore quante grazie, virtù, doni e carismi, credi necessarii, perchè possa disimpegnare bene il suo ufficio, chè io tutti glieli darò..." tacque e poi soggiunse: "ti assicuro che non saprei che cosa domandare al Signore per questo scopo, perchè tutto quanto già lo vedo posseduto da D. Rua".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001494 |
3° Il diritto di nomina sarà della stessa signora Chirio esercitato sua vita naturale durante; dopo di lei la nomina passerà al Sac. Giovanni Bosco e a' suoi credi. |
||||||||||||
A009001922 |
- E non sai tu quanto sia tremenda la vendetta di Dio? Credi tu di poter fermare uno che fugge dall'ira accesa del Signore?. |
||||||||||||
A009001932 |
- È credi tu che certuni avvisati si emenderebbero? Per quel momento l'avviso li colpirà: poi vi passeran sopra dicendo: è un sogno! e torneranno peggiori di prima. |
||||||||||||
A009002007 |
I tali e i tali altri che tu credi siano andati a riposo, di notte tempo scendono a passeggiare in cortile e, non curando le proibizioni, vanno in luoghi pericolosi e sui ponti di fabbrica delle nuove costruzioni mettendo a rischio anche la loro vita. |
||||||||||||
A009002007 |
Vi sono di quelli che cercano di appoggiarsi o di trovare un bel posto per adagiarsi e dormire nel tempo delle [180] sacre funzioni; ed altri tu credi che vadano in chiesa e non ci vanno. |
||||||||||||
A009006725 |
Ma le gioie e, se non sempre i dolori, almeno i fastidi, si alternano incessantemente in questo povero mondo, e i più noiosi a Don Bosco provenivano da certe eredità colle quali alcuni dei suoi ammiratori ed amici, non avendo credi necessarii, gli lasciavano parte delle loro ricchezze, perchè le impiegasse nelle sue opere di beneficenza. |
||||||||||||
A009009511 |
Credi alla mia esperienza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003108 |
Oh quanto rallegrano il cuore quei saluti! La lettera, qui racchiusa, me l'hanno data gli allievi del corso di francese da dare nelle mani di Don Bosco, tu fa' come credi. |
||||||
A010003911 |
Il Marchese Ignazio Pallavicini, che il 9 settembre 1871 gli aveva promesso l'offerta di 1000 lire annue, quando venisse fondata una casa salesiana in Genova, era morto; e Don Bosco si volgeva agli credi, pregandoli a voler secondare le intenzioni del generoso defunto, mentre questi non si credevano stretti da nessun obbligo e rispondevano francamente:. |
||||||
A010005481 |
Poichè un altro giornale l'ha svelato, non credi vi sia nulla di compromettente riferendo il nome della persona che, incoraggiata anche da molti suoi aderenti, è venuta in Roma colla buona intenzione di togliere di mezzo gli ostacoli principali che si oppongono ad un modus vivendi. |
||||||
A010012781 |
Che perciò fu sua cura di fermare e conservar tutto per gli credi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001841 |
- Tu, mio caro, gli rispose Don Bosco, sei liberissimo di fare come credi; da questo istante io lascio che tu abbracci il partito che vuoi. |
||||
A011002633 |
Ti mando una lettera del S. Padre, perchè osservi se credi conveniente inserirla nella Unità Cattolica. |
||||
A011003258 |
- Ma ora? E credi tu che nel mondo non ci siano più i pericoli che c'erano una volta? O credi tu di essere divenuto tanto più forte contro le seduzioni del demonio, tu che non sei capace di tollerare per debolezza la vita religiosa?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000402 |
In ogni caso però fa come credi meglio per la gloria di Dio.. |
||||||||
A012000929 |
nei Certosini; vieni fra noi, fa' tutto come credi meglio, e così ritirato potrai fare gran bene a te e salvar anime: ma io non ti consiglio il seminario; piuttosto sta' secolare; un buon secolare può benissimo operare la sua eterna salute. |
||||||||
A012001801 |
Tu puoi copiare la lettera di sopra e poi, mutatis mutandis, mandarla a Lanzo e se lo credi, anche altrove [64].. |
||||||||
A012003628 |
Di nuovo mi fu risposto: - O sacerdote! Tu credi di essere profondo nelle cognizioni morali e di avere già molta esperienza; ma in [355] ciò ne sai niente; sei nuovo del tutto. |
||||||||
A012003832 |
Don Rua si fece serio e fissandolo con aria di stupore, gli rispose: - E tu avresti l'ardire d'intercettare una lettera di Don Bosco? T'arrischieresti a opporti ai disegni che il Signore e Maria Ausiliatrice potrebbero avere su quel sacerdote, che tu credi inabile e disperato dai medici? Non sai che Don Bosco se la intende molto bene con la Madonna? - A sì incalzanti interrogazioni non c'era da far altro che scusarsi e impostare la lettera; così appunto fece Don Vespignani.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002123 |
Se credi che possa fare qualche cosa, comandami chè sono a' tuoi cenni; altrimenti tieni almeno conto dei mio buon volere.. |
||||
A013006414 |
Il 18 maggio, conversando con lui e con Don Barberis dopo pranzo, gli parlò in questo senso: - Tu ti credi d'aver fatto chi sa che, quando ti sei sfogato un poco. |
||||
A013006414 |
Noi fino adesso ci hanno lasciati in pace, e credi pure che generalmente fan così non perchè ci amino, ma perchè noi cerchiamo tutte le maniere per non urtare, studiandoci, direi, di passare fra goccia e goccia sotto il temporale senza bagnarci; fanno così anche perchè non abbiamo mai alzata la voce contro chi cominciava a darci molestia e perchè si usò sempre cautela e prudenza somma sia nel parlare che nello scrivere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001025 |
Ti pare così? Caro amico, credi pure me schietto, certi consiglieri ti consigliano, ma per fini non sempre giusti e onesti". |
||
A014002441 |
Credi tu che un giovinotto pari mio abbia bisogno di vettura per venire fin qui dalla stazione? - Ma il coadiutore Rossi, che l'accompagnava da Torino e qualche altro della casa andato con poca speranza ad aspettarlo, gli confermarono che, nonostante le loro insistenze, Don Bosco aveva voluto far vedere di essere ancor buono a fare una passeggiata di tre quarti d'ora alle dieci di notte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002305 |
E la donna: - Credi tu [366] che le rimanenti siano tutte buone? Non ce ne saranno col baco dentro, senza che si vegga di fuori?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000138 |
Se credi si può darne avviso allaSig. Migone e suoi figli:Sig. Giuseppe Podestà Cataldi, Carolina Cataldi; Casa Dufour, Marchese Montezemolo;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000193 |
Ho lasciato voi due miei credi universali. |
||||||||||
A017002033 |
- Fa' dunque come credi meglio.. |
||||||||||
A017002992 |
Se poi risponde, come generalmente rispondono, che è più buono qui: Ebbene si replichi, credi tu che potrai fuori mantenerti buono come sei qui? Decidi tu qual è il tuo meglio; io non ti dico altro. |
||||||||||
A017003089 |
Non vi dovrebbe essere sacerdote il quale non cercasse di procurare, di secondare, a costo eziandio di sacrifizi, lo spirito di vocazione in altri, per lasciarli suoi credi e successori nel ministero di salvare le anime in molti luoghi è troppo sensibile e con danno grande dei fedeli, la mancanza di preti. |
||||||||||
A017007280 |
Credi alla mia esperienza; il demonio vorrebbe ingannare me e te; riuscì in parte contro di te; contro di me a tuo riguardo ha fallito completamente. |
||||||||||
A017007933 |
- Che cosa ti credi di essere? - lo interrogò con aria sostenuta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000203 |
Tu te ne sei fidato, tu lo credi buono, e tale sembra all'esterno. |
||||
A018002311 |
Ti darò io stesso, senza che nessuno lo sappia, quanto credi necessario.. |
||||
A018005251 |
Il Superiore penserà a fare in tempo utile gli atti civili che valgano ad assicurare il trapasso della proprietà a' suoi credi senza danno dell'istituto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001280 |
Ti darò io stesso quanto credi necessario (a d. Cassini) [XVIII 489].. |
||||||||||||||
A020001934 |
· Vennero gli credi di d. Calosso e consegnai loro la chiave e ogni altra cosa [I 218].. |
||||||||||||||
A020004231 |
· Credi che io sia rigoroso e tanto esigente (al ch. Berto) [VIII 419]. |
||||||||||||||
A020005291 |
· A d. Cassini: "So che tua madre è in strettezze... Ti darò io stesso, senza che nessuno sappia, quanto credi necessario" [XVIII 489].. |
||||||||||||||
A020006774 |
· So che tua madre è in strettezze... Ti darò io stesso, senza che nessuno lo sappia, quanto credi necessario (a d. Cassini) [XVIII 489].. |
||||||||||||||
A020009810 |
· Credi tu che la Provvidenza Divina mi abbandoni? Preghiamo... Ecco presentarsi un signore [IV 254].. |
||||||||||||||
A020010275 |
· Tu hai troppo timore di D.B.; credi che io sia rigoroso e tanto esigente [VIII 420].. |
||||||||||||||
A020012134 |
· Tu hai troppo timore di D.B.; credi che io sia rigoroso e tanto esigente (al ch. Berto) [VIII 419].. |